WORKING OPERA STUDIO edizione 2019 Debutto all Opera LE NOZZE DI FIGARO. di Wolfgang Amadeus Mozart Bando di partecipazione

Documenti analoghi
OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

LA TRAVIATA TOSCA AIDA

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE»

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

Collesalvetti (LI) luglio 2016

2 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE CITTÀ DI ORTE

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE

Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari

Montalto Musica 2013

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

PRIMA EDIZIONE Concorso Lirico Internazionale Adriana Maliponte. 22, 23, 24 Giugno 2017, Milano (MI)

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

Fondazione Valentino Bucchi in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana bandisce la 39a edizione del

TORINO SETTEMBRE 2016

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

BANDO DI SELEZIONE PER L OPERA LIRICA. Il RIGOLETTO Progetto Arte&Cultura Italia Giovani per l Opera Lirica

38a Edizione del Concorso internazionale di composizione Premio Valentino Bucchi

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

CONCORSO. a ruolo per l opera BUOVO D ANTONA. di Tommaso Traetta. Libretto di Carlo Goldoni ART. 1 OGGETTO

10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA"

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

21-23 LUGLIO 2016 REGOLAMENTO

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017

POLIDORO. Vicenza Teatro Olimpico 6 e 7 settembre 2018 PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IN TEMPI MODERNI. Audizioni a ruolo nel

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2017

Bellincanto. Concorso Internazionale di Canto Lirico. 3-5 novembre 2017 Helvetic Music Institute Via Cancelliere Molo 9A 6500 Bellinzona Svizzera

Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi Via Ubaldino Peruzzi, Roma Italia

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

associazione culturale onlus Opera Studio 2017 Guardiagrele Opera guardiagreleopera.it Pag. 1 di 10

13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

ACCADEMIA VERDIANA. Tecnica e stile del repertorio verdiano. Teatro Regio di Parma. Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017

Avda. Constitución, (Fax) Santa Cruz de Tenerife

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

Teatro Sociale di Amelia - Italia Workshop per Cantanti - V edizione 28 luglio - 4 agosto 2019

L ASSOCIAZIONE XXI SECOLO presenta il

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

LA CATENA D ADONE Favola boschereccia di OTTAVIO TRONSARELLI dai canti XII e XIII de L Adone di GIOVAN BATTISTA MARINO

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

PROGETTO OPERA GIOVANI ART. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE

GRAND PRIX DEL TEATRO

Città di Lucca - Giacomo Puccini

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

ASSOCIAZIONE MUSICALE. Igor Strawinsky

Informazioni e bando.

REGOLAMENTO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARPA PREMIO DEI NORMANNI

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

SEZIONE SPECIALE SMIM

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

Regolamento. -Sezione A (fino a 15 anni) un tempo di Concerto a scelta del candidato * -Sezione B (fino ai 25 anni) esecuzione del Concerto integrale

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

BANDO DI CONCORSO. 1, 2, 3 giugno Giovan Battista Rubini. Concorso internazionale IVdi Canto lirico. Romano di Lombardia

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 9 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 4 giugno al 9 giugno 2019.

27 AGOSTO - 2 SETTEMBRE OPERA STUDIO 2018 Bergamo Complesso Monumentale Astino. Gaetano Donizetti LUCIA DI LAMMERMOOR Docente DENIA MAZZOLA GAVAZZENI

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

REGOLAMENTO 7 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2019 SEZIONE SPECIALE SMIM

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

Dalla Natura al Suono

4 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

Corso di alto perfezionamento ed avviamento professionale in repertorio verdiano per cantanti lirici e maestri collaboratori

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

2 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO. Tali audizioni si svolgeranno nelle giornate 10 e 11 giugno 2017 e riguardano i seguenti ruoli:

Transcript:

WORKING OPERA STUDIO edizione 2019 Debutto all Opera LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus Mozart Bando di partecipazione

d'intesa con Festival Federico Cesi Musica Urbis Orchestra Internazionale di Roma Comune di Trevi Comune di Spello Con il patrocinio di Senato della Repubblica Regione Umbria Comune di Trevi Comune di Spello Comune di Acquasparta Comune di Terni Roma Capitale Media Partners:

AUDIZIONI PER RUOLI per la rappresentazione de LE NOZZE DI FIGARO di Wolfgang Amadeus Mozart Il Conte di Almaviva (baritono) La Contessa di Almaviva (soprano) Susanna (soprano) Figaro (basso) Cherubino (soprano) Marcellina (soprano) Bartolo (basso) Basilio (tenore) Don Curzio (tenore) Barbarina (soprano) Antonio (basso) OPPORTUNITÀ PER I SELEZIONATI - Debutto nell opera Le nozze di Figaro nelle seguenti possibili locations: Teatro Clitunno, Trevi Ninfeo di Villa Fabri, Trevi Villa Torlonia Villino Nobile, Roma Palazzo Cesi, Acquasparta - Recital lirico con estratti dall opera - Video HD degli eventi COMMISSIONE GIUDICATRICE ANTONIO PANTANESCHI presidente MARIANGELA DI GIAMBERARDINO ANNALISA PELLEGRINI STEFANO PALAMIDESSI STEFANO CORATO INCHUL SHIN

REGOLAMENTO ART. 1 L Audizione è aperta a cantanti lirici di ogni nazionalità che alla data del 1 gennaio 2019 non abbiano compiuto 37 anni di età. L Audizione è volta all accesso al Working Opera Studio, corso intensivo per il debutto nell opera Le Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart nell ambito del Festival Federico Cesi Musica Urbis 2019. Le rappresentazioni, in forma scenica, semiscenica o in forma di concerto, si terranno presso alcune delle sedi indicate nel presente Bando; eventuali altre repliche potranno essere programmate nel circuito regionale dell Umbria e del Lazio. All Audizione si potrà accedere previa valutazione del curriculum inviato dal cantante assieme alla domanda di partecipazione. ART. 2 Le Audizioni si svolgeranno il 15 giugno 2019 presso la Civica Scuola delle Arti, in Via Bari 22 a Roma. Il calendario delle audizioni dei Partecipanti verrà pubblicato entro il 12 giugno 2019 ed eventualmente aggiornato sui siti web www.civicascuoladellearti.com e www.festivalfedericocesi.com: i candidati saranno personalmente convocati tramite comunicazione email. In caso di variazioni al calendario, i candidati saranno tempestivamente informati del luogo, del giorno e dell ora dell audizione. ART. 3 La Commissione, a seguito dell audizione, esprimerà sul candidato una valutazione in centesimi: risulteranno idonei coloro che avranno conseguito un punteggio superiore o uguale a 70/100. Sarà possibile selezionare più candidati per ciascuno dei ruoli previsti dall opera. Entro 48 ore dal termine delle audizioni, verrà pubblicata sui siti prima citati la graduatoria dei candidati Idonei, con indicazione del punteggio: tali candidati saranno ammessi alla frequenza del Working Opera Studio, che si svolgerà nei mesi di giugno e luglio 2019. I candidati ammessi alla frequenza avranno tempo fino al giorno giovedì 20 giugno 2019 per confermare la propria partecipazione al Working Opera Studio. Ai candidati idonei con punteggio superiore o uguale a 90/100 saranno assicurati una serie di benefit e opportunità, come di seguito elencate: Frequenza gratuita al Working Opera Studio Debutto de le Nozze di Figaro Recital lirico Possibilità di inserimento in future programmazioni dell Ass.Cult.Mus. Fabrica Harmonica Segnalazione tramite comunicato stampa presso le principali Agenzie liriche Segnalazione ad altri Enti ed Associazioni ART. 4 La Commissione Giudicatrice dell Audizione sarà così composta: Antonio Pantaneschi, Direttore d Orchestra (Presidente della Commissione) Annalisa Pellegrini, Direttore Artistico di Fabrica Harmonica Mariangela Di Giamberardino, Docente di canto e Preparatore vocale Stefano Palamidessi, Direttore Organizzativo di Fabrica Harmonica Stefano Corato, Direttore di Radio Vaticana, redazione di Musica Classica Inchul Shin, Co-Repetitor

Ogni Commissario esprimerà il proprio voto in centesimi: la media matematica finale del candidato sarà ottenuta sommando le singole votazioni, eliminando a priori la votazione più alta e la più bassa. Il Presidente di Commissione avrà facoltà finale di includere tra gli Idonei quei candidati la cui media matematica riportata in prima votazione sia superiore ai 65/100 e inferiore ai 70/100. L Ass. Cult. Mus. Fabrica Harmonica potrà designare uno o più membri supplenti nel caso d impossibilità dei Commissari già designati a partecipare all Audizione. ART. 5 Il cantante dovrà preventivamente scegliere e indicare nella scheda di iscrizione il ruolo de Le Nozze di Figaro per il quale intende presentarsi nell Audizione. Ogni candidato potrà presentarsi per non più di due ruoli. I candidati dovranno preparare interamente il ruolo (o i ruoli), a memoria e in lingua originale. Eventuali variazioni al programma presentato dovranno essere comunicate per iscritto prima dell Audizione. Il Programma dell Audizione comprende obbligatoriamente: a) tutte le arie e concertati del ruolo operistico scelto (o dei due ruoli), dimostrando conoscenza dei recitativi. b) un'aria a libera scelta, anche di diverso repertorio, non appartenente a Le Nozze di Figaro. La Commissione potrà chiedere a piacimento arie e concertati estratti da Le Nozze di Figaro oltre l aria a libera scelta: potrà inoltre richiedere un colloquio conoscitivo con il Candidato. In tutte le prove del Audizione, i concorrenti saranno accompagnati al pianoforte dai pianisti collaboratori designati dall Ass. Cult. Mus. Fabrica Harmonica: i candidati potranno provare con il pianista designato per non più di 15 minuti prima di entrare in Audizione. Le prove saranno aperte al pubblico e saranno registrate in Audio e Video. Immagini e registrazioni tratte dalle Audizioni potranno essere usate dall Organizzazione al solo scopo di promuovere le rappresentazioni cui l intero progetto è finalizzato. ART. 6 Per sostenere l Audizione il candidato dovrà compilare e sottoscrivere il relativo modulo d iscrizione (cartaceo o online) e corredarlo dei seguenti allegati: a) copia del documento d identità b) dettagliato curriculum artistico c) liberatoria e modulo privacy c) attestazione del versamento di Euro 100,00. Il versamento della tassa d iscrizione va effettuato contestualmente all atto di iscrizione con bonifico bancario sul conto corrente di seguito indicato : Intestazione: Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica Banca: INTESA SAN PAOLO - Filiale 14405 Terni Corso Tacito, 05100 Terni BIC: CRSPIT3S IBAN: IT20G0306914405100000007134 La tassa d iscrizione da il solo diritto di partecipazione all Audizione e non è rimborsabile. Le domande d iscrizione dovranno essere inviate entro il 08/06/2019 con una delle seguenti modalità:

a) tramite modulo on-line sul sito www.festivalfedericocesi.com e sul sito www.civicascuoladellearti.com b) via email ai 2 indirizzi: fabricaharmonica@gmail.com - civicascuoladellearti@gmail.com Fabrica Harmonica non considererà valide domande prive della documentazione richiesta e si riserva il diritto di chiedere conferma dell autenticità della copia dei documenti allegati, accertandosi della veridicità delle dichiarazioni. Entro 2 giorni dalla ricezione della domanda, l Organizzazione invierà al candidato una conferma della correttezza e completezza dell iscrizione. ART. 7 - WORKING OPERA STUDIO Working Opera Studio è il laboratorio lirico per il debutto nell opera Le Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart che si svolgerà a Roma e Trevi PG nei mesi di giugno e luglio 2019. L accesso al Working Opera Studio è subordinato al conseguimento dell idoneità nell Audizione del 15 giugno 2019. Tutti gli idonei con punteggio compreso tra 89/100 e 65/100 dovranno versare un contributo di 400,00 per la partecipazione al laboratorio, tramite bonifico nelle modalità descritte all art. 6 Il gruppo di Docenti che seguirà la preparazione dei Partecipanti comprenderà: Docente di Canto e Preparatore Vocale Direttore d Orchestra Regista Co-Repetitor Durante gli incontri verrà studiata l interpretazione vocale e la parte scenica, con inserti di natura più strettamente musicale a cura del Direttore d Orchestra e del Co-Repetitor. Per ciascun Partecipante è obbligatoria la frequenza agli incontri previsti le cui date e luoghi verranno tempestivamente comunicate dopo le Audizioni. Al termine di questa prima fase avrà luogo l Audizione finale in cui i cantanti si dovranno nuovamente esibire, scegliendo definitivamente il proprio ruolo e confrontandosi con i diretti candidati all assegnazione di tale ruolo. La Commissione sarà formata dal Direttore d Orchestra, dal Preparatore Vocale e dalla Direzione Artistica e Oganizzativa di Fabrica Harmonica. La Commissione ha il compito e la facoltà di: formare fino ad un massimo di 2 cast completi assegnando preventivamente ai selezionati la data di rappresentazione. Il giudizio della Commissione è insindacabile. Successivamente all assegnazione dei ruoli, il gruppo selezionato per la produzione sarà riunito per le fasi finali di lavorazione nei giorni precedenti le recite programmate nel 2019. I selezionati si impegnano a sostenere i ruoli assegnati nell ambito della produzione dell'opera e a non eseguirli prima delle recite programmate. Tutti coloro che parteciperanno al Working Opera Studio avranno diritto alla frequenza di tutte le attività previste. Durante la partecipazione alle attività formative e agli eventi finali previsti i selezionati dovranno sostenere autonomamente le spese di viaggio, vitto e alloggio: altresì non percepiranno compensi e rimborsi per la partecipazione agli eventi pubblici. A discrezione dell Organizzazione, potranno essere assegnate borse di studio a

copertura delle spese di vitto e alloggio durante le ultime fasi di produzione, da svolgersi a Trevi PG. ART. 8 Il presente Regolamento ha valore legale nel testo in lingua italiana. In caso di contestazione solo competente è il Foro di Terni. Ai sensi dell art. 10, I comma, della legge 31/12/96 n. 675, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Ass Cult Mus Fabrica Harmonica per le finalità di gestione del Audizione. L interessato gode dei diritti di cui all art. 13 della citata legge. M ARIANGELA DI GIAMBERARDINO Allieva della Soprano Jolanda Magnoni si perfeziona nello studio del canto con le maestre Margaret Becker e Rosina La Porta Vedrani. E attualmente docente di canto nel Conservatorio "Ottorino Respighi" di Latina. Finalista in numerosi concorsi lirici nazionali ed internazionali, è stata insignita del premio "Mario Del Monaco" nel 1991 e del Premio G. Lauri Volpi nel 1992. La sua vocalità e la sua musicalità le hanno consentito di affrontare un ampio repertorio che va dalla musica da camera a quello operistico. Tutti importanti e di grande impegno vocale ed artistico i ruoli che la vedono protagonista sin dal debutto nelle vesti di Nedda in Pagliacci e poi di Tosca nell omonima opera, Elisabetta nel Don Carlo, Mimì nella Bohème, Santuzza nella Cavalleria Rusticana, Aida nella omonima opera di Verdi e poi ancora Isabella Colbran nell opera Un segreto di importanza di Rendine e la Fata Turchina nelle Avventure di Pinocchio di A. Cericola, in prima esecuzione assoluta. Per il teatro Eliseo di Roma incide la colonna sonora di Mario Borciani per la piece " Spettri " di H. Ibsen. Per l' INDA è al teatro greco di Siracusa sotto la regia del M. Giorgio Pressburger. E stata protagonista nelle celebrazioni Verdiane del 2001 con l orchestra Filarmonica Abruzzese diretta dal Maestro Vittorio Antonellini,in un concerto registrato dal vivo e diffuso attraverso la stampa. Nell ambito delle manifestazioni per il Giubileo è solista nella Passio et Resurrectio di Rendine, tenutasi presso la chiesa dei S.S. Giovanni e Paolo in Roma con la direzione di M.Dones. Si è esibita nello Stabat Mater di G.B. Pergolesi nella nuova Chiesa del Millennio, Dives in Misericordia, progettata dall architetto R.Meier in occasione delle manifestazioni inaugurali patrocinate dal Comune di Roma. Sotto la direzione del maestro F.Carminati è stata protagonista del concerto Omaggio a D Annunzio, in una selezione dall Opera la Figlia di Iorio, nel centenario della stesura dell omonima piece teatrale. Grande successo hanno riscosso gli allestimenti della Tosca di G.Puccini all interno degli spettacoli dell Estate Romana che l hanno vista oltre che nel ruolo di Tosca anche nella regia dell'opera. In qualità di regista ha all'attivo anche i due intermezzi di G. B. Pergolesi, La Serva Padrona e Livietta e Tracollo per l'istituto Musicale di Teramo.

AUDIZIONE WORKING OPERA STUDIO Debutto all Opera Le Nozze di Figaro Modulo d Iscrizione/Application Form NOME Name LUOGO DI NASCITA Place of birth INDIRIZZO Address COGNOME Surname DATA DI NASCITA Date of birth CITTA CAP PROVINCIA City Postal code Province TEL.CELLULARE Mobile phone EMAIL NOME E COGNOME DEL GENITORE (solo per minorenni) Name and Surname of the Parents (only if minor) Attuale Insegnante di Canto Current Voice Teacher Ruolo Scelto Chosen Role Aria a Libera Scelta Free Chosen Aria Registro Vocale Vocal register Altro Ruolo Scelto Second Chosen Role NOTE Per formalizzare l iscrizione inviare per posta elettronica (fabricaharmonica@gmail.com - civicascuoladellearti@gmail.com) il modulo compilato in ogni sua parte, entro e non oltre l 8 giugno 2019 a: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE FABRICA HARMONICA, allegando copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione effettuata tramite vaglia postale o tramite bonifico bancario (Intesa San Paolo IT20G0306914405100000007134) intestato ad Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica. Per info e modulistica: www.civicascuoladellearti@gmail.com www.festivalfedericocesi.com It 's needed to formalize the registration not later than June 8 2019 emailing (fabricaharmonica@gmail.com - civicascuoladellearti@gmail.com) to Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica this form completed in its part, enclosing a copy of the receipt of payment of the registration fee by bank transfer (Account holder: Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica bank: Intesa San Paolo - Filiale Terni, Corso Tacito, 05100 Terni - IBAN: IT20G0306914405100000007134). For downloading all the forms: www.civicascuoladellearti@gmail.com www.festivalfedericocesi.com Ho visionato ed accetto il regolamente in ogni sua parte - I confirm that have note of the condition of admission Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96 - I agree to my data according to law/96 FIRMA (del genitore se minorenne) Signature (of the parent if minor)

WORKING OPERA STUDIO Debutto all Opera Edizione 2019 è un progetto di FABRICA HARMONICA Via A. De Filis, 11-05100 Terni - Sede Operativa: Via Bari 22, Roma Tel: +39.347.9171537 / +39.328.3328689 / +39.393.9145351 Fax: +39.06.233201924 www.fabricaharmonica.it www.civicascuoladellearti.com www.festivalfedericocesi.com fabricaharmonica@gmail.com civicascuoladellearti@gmail.com Festival-Federico-Cesi www.youtube.com/fabricaharmonica twitter.com/fabricaharmonic instagram.com/fabricaharmonica

FESTIVAL FEDERICO CESI Musica Urbis è un progetto di FABRICA HARMONICA