AVVISO n. 1 dell 08/01/2018

Documenti analoghi
AVVISO n. 3/2017 IL DIRETTORE

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

AVVISO n. 8/2018 IL DIRETTORE

AVVISO n. 6/2016 del 5 agosto 2016

AVVISO n. 1/2016 IL DIRETTORE

AVVISO n. 2/2017 IL DIRETTORE

AVVISO n. 3/2016 del 12 aprile 2016

AVVISO n. 8/2017 IL DIRETTORE

AVVISO n. 11 del 30/11/2018

AVVISO n. 5/2019. Procedura per le candidature all inserimento nell Albo degli Esperti di Valutazione dell ANVUR (Profilo Esperti TECO)

AVVISO n. 5/2016 IL DIRETTORE

AVVISO n. 3/2019. IL DIRETTORE ad interim

Oggetto: Approvazione avviso pubblico per la nomina del Direttore dell ANVUR. IL CONSIGLIO DIRETTIVO

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

Avviso n 5/2018 Procedura per le candidature all inserimento nell Albo degli Esperti di Valutazione dell ANVUR (profilo Coordinatori) IL DIRETTORE

AVVISO n. 4/2016. Procedura per l inserimento nell Albo degli Esperti di Valutazione dell ANVUR Profilo Valutatori Studenti IL DIRETTORE

AVVISO n. 4/2019. IL DIRETTORE ad interim

AVVISO n. 10/2018. Procedura per l inserimento nell Albo degli Esperti di Valutazione dell ANVUR Profilo Valutatori Studenti IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Protocollo Interno N. 33/2017 del Copia Documento ANVUR

Visto Visti, Visto, Vista Ravvisata Visto Visto Ritenuto Considerato

AVVISO n. 5/2013. Procedura per le candidature all inserimento nell Albo degli Esperti Telematici di Valutazione dell ANVUR IL DIRETTORE

AVVISO n. 13/2013 IL DIRETTORE

Visto che con Delibera del Consiglio Direttivo n. 3 del 15 gennaio 2014 è stato istituito l Albo degli Esperti della Valutazione delle AFAM;

AVVISO N. 6 DEL 19 MAGGIO 2017

Avviso n.1/2019 IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

AVVISO n. 5/2015 IL DIRETTORE

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

AVVISO n. 2/2018 IL DIRETTORE

Delibera n. 30 del 6/02/2019

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Delibera n. 154 del 25/07/2018

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Delibera n. 282 del 19/12/2018

Delibera n. 134 del 11/07/2018

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA DIRIGENTI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Oggetto: Revisione dei requisiti di accreditamento per i corsi di studio e le sedi (D.M. del 30 gennaio 2013, n. 47). IL CONSIGLIO DIRETTIVO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato

Delibera n. 11 del 17/01/2018

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Il Direttore Generale di ALFA

L AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI SENAGO

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

IL DIRIGENTE AREA SERVIZI GENERALI Dott. Salvatore Zaiti

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

Alma Mater Studiorum Area Persone e Organizzazione Settore Reclutamento e Selezione

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1]

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORATO didattico degli allievi del Master di II livello in Medicina Estetica

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO

Firenze, 9 agosto 2010 Decreto n. 228

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Avviso di selezione interna per il conferimento dell incarico di Responsabile della Segreteria Studenti di Giurisprudenza. Il Direttore Amministrativo

Prot <NomeRep> N. del 16/04/2018 [UOR SI Cl. III/2]

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

LA RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Transcript:

AVVISO n. 1 dell 08/01/2018 Procedura comparativa per titoli per il conferimento di sei incarichi di esperti somministratori e codificatori di prove oggettive IL DIRETTORE VISTO il Decreto Legge del 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla Legge n. 286 del 24 novembre 2006, recante Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria, con il quale all art. 2, commi da 138 a 142, è stata costituita l Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) e definite le attribuzioni, le modalità e procedure di attivazione e funzionamento; VISTO il Regolamento che disciplina la struttura ed il funzionamento dell ANVUR, emanato con Decreto del Presidente della Repubblica n. 76 del 1 febbraio 2010 (pubblicato nel supplemento ordinario alla G.U. Serie Generale n. 122 del 27 maggio 2010), ai sensi dell art. 2, c. 140, del sopracitato D.L. 262/06; VISTO l art. 2, comma 3, del sopracitato D.P.R. 76/2010, secondo il quale l ANVUR svolge le funzioni di agenzia nazionale sull assicurazione della qualità, così come previsto dagli accordi europei in materia nell ambito della realizzazione degli spazi europei dell istruzione superiore e della ricerca; VISTO l art. 3 dello stesso D.P.R. che determina le attività di valutazione attribuite all Agenzia ed, in particolare il comma 1, lett. a) - b) i), e il comma 2, lett. a), del medesimo art. 3; VISTO l art. 10, c. 1, del sopracitato D.P.R. 76/2010, secondo il quale il Direttore dell Agenzia è responsabile dell organizzazione interna e della gestione delle attività amministrativo contabili dell Agenzia e, in particolare, cura l esecuzione delle deliberazioni, delle indicazioni operative e degli indirizzi strategici del Presidente e del Consiglio Direttivo; VISTO l art. 12, c. 4, lettera d), del sopracitato D.P.R. 76/2010, così come modificato dall art. 60, comma 3, del d.l. n. 69 del 21 giugno 2013, convertito con modificazioni nella legge del 9 agosto 2013, n. 98, secondo il quale il Direttore dell Agenzia stipula, ai sensi dell art. 7, c. 6, del Decreto Legislativo. n. 165 del 30 marzo 2001, previa delibera del Consiglio Direttivo, contratti con esperti di valutazione conferiti ad esperti italiani e stranieri nei settori di competenza dell Agenzia; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico, nonché delega al governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario e, in particolare gli artt. 1 e 5, in base ai quali l ANVUR, per quanto di sua competenza, verifica e valuta i risultati del sistema universitario secondo criteri di qualità, trasparenza e promozione del merito, anche sulla base delle migliori esperienze diffuse a livello internazionale, 1

attraverso la definizione di specifici indicatori e l espressione dei pareri previsti, anche al fine della distribuzione delle risorse pubbliche; VISTO il Decreto Legislativo 27 gennaio 2012, n. 19, recante Valorizzazione dell efficienza dell Università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione delle risorse pubbliche sulla base di criteri distinti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle Università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività, a norma dell articolo 5, comma 1, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 che definisce i principi attuativi del sistema di Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento; VISTO il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 30 gennaio 2013, n. 47 Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica che definisce le procedure finalizzate all accreditamento di sedi e corsi di studio, così come modificato dal Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 23 dicembre 2013, n. 1059 Autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica - Adeguamenti e integrazioni al D.M. 30 gennaio 2013, n.47 e così come integrato dal Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 27 marzo 2015, n. 194 Requisiti accreditamento corsi di studio ; VISTO il Regolamento di organizzazione e funzionamento dell ANVUR, adottato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 31/2012, ed approvato dai Ministeri competenti; VISTO il Regolamento del personale e degli esperti della valutazione dell ANVUR, adottato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 70/2012; VISTO l Art. 7 del Decreto Legislativo 165/2001, così come modificato dal Decreto Legislativo 75/2017; VISTA la Delibera del Consiglio Direttivo n. 216 del 13/12/2017 che ha approvato il fabbisogno di sei esperti somministratori e codificatori di prove oggettive; VISTO il Programma delle attività dell Agenzia per il triennio 2018-2020, nella seduta del Consiglio Direttivo del 20/12/2017, che ricomprende l attività di somministrazione dei test TECO; VISTO che la spesa trova copertura nel bilancio di previsione 2017, approvato nella seduta del Consiglio Direttivo del 20/12/2017; CONSIDERATO che le attività dei sei esperti somministratori e codificatori di prove oggettive è per natura e modalità di svolgimento qualificabile come lavoro autonomo occasionale; CONSIDERATO che occorre procedere con celerità al fine di assicurare lo svolgimento delle prove all interno della stessa finestra temporale prevista per la somministrazione su piattaforma informatica; 2

AVVISA Art. 1 (procedura comparativa per titoli - oggetto dell incarico) È indetta una procedura comparativa per titoli finalizzata al conferimento di n. 6 incarichi individuali, con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale, per l attività di somministrazione e di codifica di prove oggettive. I somministratori individuati opereranno fornendo supporto all ANVUR, nell ambito del progetto TECO (TEst sulle COmpetenze), presso gli Atenei aderenti che dichiarino la propria indisponibilità ad effettuare le prove, relative al progetto citato, attraverso piattaforma informatica. Nello specifico gli esperti somministratori espleteranno le seguenti attività: - il trasporto dei plichi con i test nelle sedi previste dall ateneo; - fornire istruzioni al personale dell ateneo convocato per l occasione (tutor di aula); - la supervisione della distribuzione dei test agli studenti in aula; - la presentazione agli studenti del progetto e le sue motivazioni; - la presentazione delle modalità di svolgimento (struttura della prova, spiegazione di come rispondere ai quesiti); - la risposta a eventuali domande circa le modalità di svolgimento della prova (non il contenuto) prima dell inizio della stessa; - la supervisione dell aula durante lo svolgimento della prova; - il ritiro delle prove secondo i tempi previsti per ciascun modulo; - la redazione di un verbale di somministrazione; - la codifica delle risposte nel formato elettronico prestabilito, compresa la codifica delle risposte aperte della prova cloze ; - la consegna del file di codifica, del verbale e delle prove cartacee al personale ANVUR incaricato. Art. 2 (Requisiti) Sulla base delle attività richieste, i requisiti per svolgere l attività di somministrazione e codifica sono i seguenti: 3

possesso di laurea triennale negli ambiti disciplinari di Scienze della formazione e/o Psicologia; esperienza lavorativa maturata con contratto di lavoro subordinato e autonomo, ovvero con attività di tirocinio universitario o di esercitazioni di ricerca, per un periodo non inferiore a sei (6) mesi in attività di somministrazione e/o codifica di prove oggettive presso istituti di istruzione di qualsiasi grado. Per i titoli di studio conseguiti all estero è richiesta una dichiarazione di equipollenza. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza prevista per la presentazione delle candidature. Il candidato non in possesso dei requisiti richiesti si intende automaticamente escluso, senza alcun onere di comunicazione da parte dell Agenzia. Art. 3 (Domanda e termine di partecipazione) I candidati dovranno far pervenire all ANVUR, Area amministrativo-contabile Via Ippolito Nievo, 35, 00153 la propria domanda di partecipazione alla procedura comparativa per titoli, in conformità all allegato 1. La domanda sottoscritta dovrà pervenire a mezzo email, in formato pdf, alla casella di posta elettronica somministratori@anvur.it entro il giorno 23 gennaio 2018 con il seguente oggetto: Procedura comparativa per titoli per il conferimento di sei incarichi di esperti somministratori e codificatori di prove oggettive. E consentita altresì la consegna a mezzo PEC del candidato riportante il medesimo oggetto e inviata all indirizzo di posta elettronica: anvur@pec.anvur.it, nonché la consegna a mano direttamente all indirizzo sopra indicato, I piano stanza 112 o 109, nei seguenti orari dei giorni feriali: dal lunedì al giovedì ore 10.00-13.00. Il candidato la cui domanda pervenga oltre il termine indicato, si intende automaticamente escluso, senza alcun onere di comunicazione da parte dell Agenzia. L ANVUR non assume alcuna responsabilità per la mancata o tardiva ricezione delle domande per eventuali disguidi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda di cui all allegato 1 dovrà essere accluso, a pena di esclusione, il curriculum vitae debitamente sottoscritto, in cui il candidato indicherà il possesso dei requisiti specifici di cui all art. 2 del presente avviso, nonché le esperienze lavorative maturate, le attività di tirocinio universitario o di esercitazioni di ricerca e i titoli di studio posseduti. Per quanto riguarda i periodi di svolgimento delle attività lavorative, di tirocinio universitario e di esercitazioni di ricerca, questi dovranno essere espressi in gg/mm/aa, con l indicazione del committente/datore di 4

lavoro e/o dell ente di tirocinio/stage/esercitazione di ricerca, dei ruoli ricoperti e dell attività svolta. Alla domanda dovrà essere allegata una copia del documento di riconoscimento in corso di validità. L Agenzia si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura e nel curriculum. Art. 4 (Esclusione dalla procedura) Non sono prese in considerazione, e comportano pertanto l esclusione dalla procedura: le domande spedite o presentate oltre il termine perentorio stabilito dal precedente art. 3; le domande prive della firma autografa; le domande prive dell allegato curriculum debitamente sottoscritto; le domande prive del documento di riconoscimento in corso di validità; le domande prive del provvedimento di riconoscimento dell equipollenza del titolo di studio conseguito all estero; le domande prive dei requisiti di cui all art. 2 del presente avviso. Art. 5 (Caratteristiche dell incarico) L incarico avrà una durata stimata pari a sei giornate lavorative. Ai somministratori sarà attribuito un compenso di 200,00 euro lordi/a giornata lavorativa per un massimo di 1.200,00 euro lordi oltre oneri riflessi. Il compenso sarà corrisposto alla consegna dei lavori, previa verifica della regolarità della prestazione svolta. Art. 6 (Valutazione delle domande ed eventuali ulteriori titoli) 5

La valutazione delle domande pervenute sarà effettuata dal responsabile del procedimento con il supporto, in seduta congiunta, del Direttore dell ANVUR - responsabile anticorruzione - e del Dirigente dell Area Valutazione Università. Oltre alla verifica dei requisiti di accesso, si procederà a predisporre una graduatoria sulla base del punteggio attribuito ai titoli dichiarati nella domanda, fino a un massimo di 10 punti assegnati secondo i seguenti criteri: esperienza ulteriore rispetto al requisito di accesso di cui al punto 2 dell Art. 2 del presente avviso: 0,5 punti per ogni mese di esperienza (fino a un massimo di 9 punti). Le frazioni pari o superiori a 15 giorni saranno considerate come mese intero. titolo di studio superiore alla laurea triennale negli ambiti disciplinari di scienze della formazione e/o psicologia: 1 punto. È valutato un solo titolo di studio superiore alla laurea triennale. A conclusione della procedura di valutazione, sulla base dei punteggi ottenuti, verrà predisposta la graduatoria finale. A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato più giovane di età. Ai primi sei verrà attribuito l incarico di cui al presente avviso. Previo accertamento della regolarità formale degli atti, il Consiglio Direttivo approverà la graduatoria definitiva e il Direttore provvederà a stipulare i contratti relativi ai sei esperti somministratori. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. In relazione a future esigenze, tenuto conto delle disponibilità finanziarie, l ANVUR si riserva la possibilità di utilizzare la graduatoria degli idonei per ulteriori 12 mesi dalla data di approvazione. La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito dell ANVUR e non verrà inviata alcuna comunicazione al domicilio dei candidati. Art. 7 (responsabile del procedimento) Il responsabile del procedimento è il Dott. Alberto Ciolfi, Funzionario Responsabile dell Unità Organizzativa AVA. Art. 8 (Trattamento dei dati personali) L ANVUR con riferimento alle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, utilizzerà i dati contenuti nelle domande di partecipazione ai soli fini della gestione della procedura 6

comparativa e del conferimento dell incarico. Gli stessi dati potranno essere comunicati unicamente per adempimenti di legge. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell esame dei requisiti di partecipazione posseduti dai candidati. Detto conferimento, nel rispetto dei principi di cui alla succitata legge, costituisce espressione di tacito consenso al trattamento dei dati personali. Ciascun candidato gode dei diritti riconosciuti dall art. 7 del d.lgs. n. 196/2003 tra i quali il diritto di accedere ai dati che lo riguardano; di far aggiornare, rettificare, integrare i dati erronei o incompleti; di far cancellare i dati trattati in violazione di legge; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano. Titolare del trattamento è l ANVUR, Via Ippolito Nievo, 35, 00153 Roma, nei cui confronti possono essere fatti valere i diritti di cui sopra. (dott. Sandro Momigliano) firmato digitalmente Il presente atto ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell amministrazione digitale, riprodotto su supporto analogico, rappresenta copia di documento informatico, emanato e sottoscritto con firma elettronica digitale dal Direttore dell ANVUR dott. Sandro Momigliano, il cui originale è conservato presso L ANVUR. 7