intervento SERVIZIO NUMERO REGIONALE DELLA SALUTE

Documenti analoghi
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CIG: BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA BUSTA B OFFERTA

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot del 24/10/2014

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 38 del

CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta. - OGGETTO: servizio sostituivo di mensa per i dipendenti,

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

ATTO DI DETERMINAZIONE

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE FORNITURA DA AFFIDARE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale

I-Cagliari: Servizi di pulizia di uffici 2013/S Bando di gara. Servizi

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Patrimonio

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Bando di gara. Servizi

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

DETERMINAZIONE N 39756/3815/F.P. DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. dell Amministrazione aggiudicatrice: AZIENDA OSPEDALIERA

Italia-Pontedera: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade 2018/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

II.2.2) Opzioni: sì no

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Persona di contatto: Ufficio Committente: Posta elettronica certificata:

Investiamo nel vostro futuro PROVINCIA DI BARI

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura ristretta per la fornitura di un servizio di lavoro a tempo

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AVCpass e le novità in materia di appalti pubblici

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

DETERMINAZIONE N /2049/F.P. DEL

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI VILLACIDRO

Bando di Gara. COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia dell Ogliastra Settore Tecnico BANDO DI GARA. Servizi

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

- nei termini prescritti dagli atti di gara sono pervenute le seguenti offerte:

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Settore Affari Generali

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

N del 18/10/2017

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Via Roma n Cagliari - tel

Ripartizione Attività Contrattuale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 115 DEL 15/07/2013

Spett.le Comune di Dolianova Piazza Brigata Sassari, DOLIANOVA (CA)

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Ulteriori informazioni, disciplinare di gara e capitolato tecnico sono

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia

I-Selargius: Ambulanze 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

A.DI.S.U. - SALERNO BANDO DI GARA

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: / NOTIFICATION PUBLICATION: /

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

Provincia di Salerno

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

(S.O.A.) 1. STAZIONE APPALTANTE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI. Forniture

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE CONTABILE, TRIBUTI, ECONOMATO. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

COMUNE DI BELLUSCO. Provincia di Monza e della Brianza (MB) Settore Educativo e Socio Culturale DETERMINAZIONE N 10/ 3 del 23/01/2017

COMUNE DI VILLACIDRO

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

CIG LOTTO 2, Como: E17

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

Transcript:

[CRESSAN] Progetto CRESSAN intervento SERVIZIO NUMERO REGIONALE DELLA SALUTE procedura Art. 55 e 124 del D.Lgs. 163/06: Procedura aperta sottosoglia comunitaria per l affidamento dell appalto relativo al servizio Numero Regionale della Salute documento Quesiti sulla procedura aggiornati al 22.12.2009 Data documento: 22 Dicembre 2009 File: CRESSAN_NRS_Quesiti _al_22_12_2009 Versione: 1.0 Stazione appaltante: Sardegna IT S.r.l. sede legale : via Posada snc- 09122 Cagliari sede amministrativa e operativa: Via San Simone n. 60-09122 Cagliari

Sommario Quesito n. 1 del 11.12.2009 3 Risposta al quesito n. 1 del 11.12.2009 3 Quesito n. 2 del 21.12.2009 3 Risposta al quesito n. 2 del 21.12.2009 3 Quesito n. 3 del 21.12.2009 4 Risposta al quesito n. 3 del 21.12.2009 4 Pagina 2 di 5

Quesito n. 1 del 11.12.2009 1. Si richiede l'indirizzo esatto di attestazione dei n.7 flussi attualmente utilizzati dal Contact Center CUP SISAR (n.2 flussi 070.474747, n.2 flussi 070.276424 e n.3 flussi 070.276428). 2. Si richiede la disponibilità a fornire porte PRI ISDN sul centralino del SISAR su cui attestare nuovi flussi. Risposta al quesito n. 1 del 11.12.2009 1. l'indirizzo esatto di attestazione dei flussi attualmente utilizzati dal Contact Center CUP SISAR è il seguente: Stadio di Gruppo Urbano (SGU) c/o Centrale urbana Telecom Italia "Avendrace" - Via Trincea dei Razzi snc - 09122 Cagliari 2. La Stazione appaltante garantisce la disponibilità delle porte PRI ISDN sul centralino del SISAR su cui attestare i flussi forniti. Quesito n. 2 del 21.12.2009 1. In relazione al Disciplinare di gara Art. 9 Soggetti ammessi alla gara punto 2. Capacità economica e finanziaria prove richieste: lettera b) dove è richiesto di allegare la necessaria documentazione a comprova di quanto dichiarato, si richiede che tipo di documentazione debba essere allegata. 2. In relazione al medesimo punto ed argomento si richiede altresì se sia sufficiente in fase d offerta indicare l elenco dei clienti con fatturato analogo e rimandare la comprova di quanto dichiarato in fase di verifica dei requisiti, all apertura delle buste amministrative in prima Seduta Pubblica. Risposta al quesito n. 2 del 21.12.2009 1. In relazione al ventaglio di possibili modalità di comprova della capacità economica e finanziaria per l ammissibilità a procedure di affidamento di contratti pubblici di cui all art. 41 del D. Lgs. 163/06, il disciplinare ha scelto, conformemente al comma 2 della stessa norma, di applicare la modalità di comprova descritta alla lettera c) del comma 1 dell art. 41 medesimo ossia mediante dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizioni del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445, concernente il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi. Pertanto la documentazione a comprova di quanto dichiarato, richiesta dal Disciplinare di gara, Art. 9 Soggetti ammessi alla gara punto 2. Capacità economica e finanziaria prove richieste: lettera b) consiste in una documentazione attestante la realizzazione negli ultimi tre anni (2006-2007-2008) di un fatturato globale d impresa/raggruppamento non inferiore a una volta e mezzo il valore massimo complessivo dell appalto (IVA esclusa) di cui all art. 4. del disciplinare e di un fatturato specifico, relativo a forniture nel settore di attività oggetto della gara, non inferiore al valore massimo complessivo dell appalto (IVA esclusa) di cui all art. 4. del disciplinare, che può essere costituita,alternativamente, da: I) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sottoscritta in conformità alle disposizioni del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445 (cfr. artt. 38, 47 e 76) concernente il fatturato d'impresa globale, non inferiore a ad una volta e mezzo il valore massimo complessivo dell appalto (IVA esclusa) di cui all art. 4. del disciplinare ( 125.000 IVA esclusa) e del fatturato specifico, relativo a forniture nel settore di attività oggetto della gara, non inferiore al valore massimo complessivo dell appalto (IVA esclusa). Pagina 3 di 5

II) a) originale o copia conforme dei bilanci consolidati degli ultimi tre anni (2006-2007-2008); b) originale o copia conforme dei documenti attestanti la realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni (2006-2007-2008) di un fatturato specifico, relativo a forniture nel settore di attività oggetto della gara, non inferiore al valore massimo complessivo dell appalto (IVA esclusa) di cui all art. 4. del disciplinare (certificazioni apposite del committente, documenti contabili etc.). 2. Come si evince da quanto specificato al punto precedente, nonché dall art. 41, commi 1 e 2, del D. Lgs. 163/06, per la comprova del richiesto requisito dell entità del fatturato specifico in sede d offerta è sufficiente indicare l elenco dei clienti con fatturato analogo. ove, con tale frase, si intenda dichiarazione di esecuzione con esito positivo di contratti relativi a servizi o forniture nel settore oggetto della gara realizzati negli ultimi tre esercizi (2006-2007-2008), da rendersi comunque, con dichiarazione sostituiva ai sensi del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445 (cfr. artt. 38, 47 e 76). L effettiva comprova dei requisiti di capacità economica e finanziaria sarà invece richiesta solo ai concorrenti estratti in sede di prima seduta pubblica, ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. 163/06 e, se diversi da essi, all aggiudicatario e al soggetto che segue in graduatoria, senza possibilità, in tal caso, di utilizzo delle dichiarazioni sostitutive e dovendo, in tal caso, necessariamente ricorrere ai metodi di comprova di cui al precedente punto 1) sottopunto II). Si specifica che, nel caso in cui la comprova dei requisiti di capacità economica e finanziaria sia fornita già in sede d offerta nei modi di cui al precedente punto 1) sottopunto II), non verrà nuovamente richiesta in sede di prima seduta pubblica, ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. 163/06 e neanche all operatore che li abbia così già comprovati, ove esso risulti aggiudicatario o soggetto che segue in graduatoria. Quesito n. 3 del 21.12.2009 1. Si richiede quale valore abbia la prevista dichiarazione (cfr. modello allegato B3 al disciplinare di gara) inerente il possesso della certificazione dei requisiti tecnico-professionali di cui alla L. 46/1990 e s.m.i. (DM 37/2008 del ministero dello Sviluppo Economico), alla luce della concreta esplicazione dell oggetto dell affidamento risultante dalla documentazione di gara pubblicata. Risposta al quesito n. 3 del 21.12.2009 1. La (abrogata) L. 46/1990, le cui statuizioni sono ora contenute DM 37/2008 del Ministero dello Sviluppo Economico, richiedono tale certificazione, tra l altro, per l'installazione di impianti elettronici in genere, tra i quali anche gli impianti di trasmissione/ricezione dati, se alimentati da tensioni inferiori a 50 volt, in corrente alternata, e inferiori a 120 volt in corrente continua (cfr. art. 1, comma 2, lettera b) e art. 2, comma 1, lettera f) del citato Decreto). L aggiudicatario sarà tenuto a installare apparati di telecomunicazioni nella centrale individuata nella risposta di cui al punto 1 del precedente quesito n. 1 del 11.12.2009, se non già presenti. Al momento della stesura della documentazione di gara, l effettiva tensione di tali apparati, eventualmente da installare, non era nota con assoluta precisione e, pertanto, la Stazione appaltante si è voluta cautelare richiedendo ai partecipanti la dichiarazione del possesso della certificazione ex L. 46/90- DM 37/08 citati. Da successivi accertamenti si è appurato che la (eventuale) installazione di apparati di telecomunicazioni nella centrale come sopra individuata, comprenderà comunque solo impianti a bassa tensione, al di sotto, cioè, di quella per la quale la citata normativa richiede la apposita certificazione. Il requisito del possesso della certificazione ex L. 46/90 DM 37/2008 non è, pertanto richiesto, a pena di esclusione. La sua presentazione non comporterà, comunque, alcun vizio alla dichiarazione del concorrente che la renda, ma neanche alcun tipo di valutazione di miglior valore rispetto ai concorrenti che non la presentino. In conclusione la presentazione o meno della certificazione ex L. 46/90 DM 37/2008 rimane, quindi, a mera discrezione del concorrente, specificando, ancora, l assenza di valore di essa, sia in termini di regolarità dell offerta ai fini dell ammissione in sede Pagina 4 di 5

amministrativa che di valutazione tecnico-economica, ai fini dell aggiudicazione dell appalto. Pagina 5 di 5