Scheda tecnica StoColl Mineral HP

Documenti analoghi
Scheda tecnica StoLevell In Absolute

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica Sto-Dispersionskleber

Scheda tecnica StoLevell Duo plus

Scheda tecnica StoLevell In Clima

Scheda tecnica StoCalce Natura MP

Scheda tecnica StoMiral FL Vario

Scheda tecnica StoMiral K

Scheda tecnica StoCalce Natura K

Scheda tecnica StoLevell Classic

Scheda tecnica StoLevell In RS

Scheda tecnica StoLevell Reno

Scheda tecnica StoLevell Classic QS

Scheda tecnica StoLevell Novo

Scheda tecnica StoCrete GM P

Scheda tecnica StoMiral MP

Scheda tecnica StoMurisol GP

Scheda tecnica StoCrete SM P

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica StoLevell Calce FS

Scheda tecnica StoLevell Calce RP

Scheda tecnica StoMurisol SP bianco

Scheda tecnica StoCrete GM

Scheda tecnica Sto-Speedlamelle II

Scheda tecnica StoCrete FM

Scheda tecnica StoCalce Activ K

Scheda tecnica StoCrete SM

Scheda tecnica StoArmat Classic S1

Scheda tecnica StoCalce Miral MP

Scheda tecnica StoMiral K

Scheda tecnica StoCalce Miral K

Scheda tecnica StoColl FM-E

Scheda tecnica Sto-Dämmplatte Top32

Scheda tecnica StoLevell In Sil

Scheda tecnica StoColor Solical G

Scheda tecnica Sto-Abschirmgewebe AES

Scheda tecnica StoSuperlit Protect

Scheda tecnica StoCryl RB

Scheda tecnica StoColl FM-S

Scheda tecnica Sto-Armierungsputz

Scheda tecnica StoFlexyl

Scheda tecnica StoLevell Uni

Scheda tecnica Sto-Abschirmgewebe AES

Scheda tecnica StoColor Dryonic Wood

Scheda tecnica StoLevell In Resist

Scheda tecnica StoTap Coll

Scheda tecnica StoMiral Effect

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 042 NF

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 046 NF

Scheda tecnica StoFentra Guard

Scheda tecnica Sto-Malerspachtel

Scheda tecnica StoTop Protectlasur

Scheda tecnica StoTop Thixlasur AF

Scheda tecnica StoFix Trawik FK

Scheda tecnica StoColor X-black

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica StoSilent Board 200

Scheda tecnica StoColor Lastic

Scheda tecnica StoSilent Board 100

Scheda tecnica Sto-Ecotwist

Scheda tecnica StoSuperlit

Scheda tecnica StoSilent Decor MF

Scheda tecnica StoSilent Board 300

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

Scheda tecnica StoSilent Board 310

Scheda tecnica StoColor Dryonic S

Scheda tecnica StoVentilack Satin AF

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica StoTap Pro 150 SV

Scheda tecnica StoLevell In XXL

Scheda tecnica StoAqua Ventilack Satin

Scheda tecnica StoAqua Vorlack PU

Scheda tecnica StoLevell In AS

Scheda tecnica Sto-Dämmplatte Top32

Scheda tecnica StoSilent Prim

Scheda tecnica StoSilco blue K

Scheda tecnica StoColor Maxicryl

Scheda tecnica StoColor Dryonic G

Scheda tecnica StoSilco K

Scheda tecnica StoSilent Decor M

Scheda tecnica StoAqua EP Activ

Scheda tecnica StoSilco blue MP

Scheda tecnica StoSilent Board MW 100

Scheda tecnica StoColor Jumbosil

Scheda tecnica StoCorr Metalllack

Scheda tecnica StoColor Silco

In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.

Scheda tecnica StoColor Top

Scheda tecnica StoColor X-black

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica StoAqua Allgrund

Scheda tecnica StoColor Sil Premium

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

Transcript:

Malta di incollaggio minerale per materiali in legno, pannelli, legno massello e bitume Caratteristica Applicazione esterni ed interni per l'incollaggio di pannelli isolanti in EPS e lana minerale su legno, materiali lignei e legno massiccio Per l'incollaggio di lastre isolanti in EPS e lana minerale su supporti minerali e organici come malta collante per StoTherm Classic, StoTherm Vario e StoTherm Mineral adatto per l'incollaggio nell'area della zoccolatura su rivestimento bituminoso StoMurisol BD monocomponente e StoMurisol BD bicomponente nelle costruzioni in legno Proprietà ottimo potere adesivo eccellente aderenza su svariati supporti ottima stabilità buone caratteristiche di lavorazione elevata permeabilità al vapore acqueo Dati tecnici Criterio Peso specifico reale malta indurita Resistenza alla flessione (28 giorni) Resistenza alla compressione (28 giorni) Norma / disposizione di prova EN 1015-10 EN 1015-11 EN 1015-11 Valore/ Unità 1,3 g/cm³ 4,2 N/mm² 9 N/mm² Modulo E dinamico (28 giorni) TP BE-PCC 6.100 N/mm² Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ Conduzione del calore EN 1745 Conduzione del calore EN 1745 Rendimento DIN EN 1015-19 25 0,45 W/(m*K) per P=50 % 0,49 W/(m*K) per P=90 % 840 L/t Indicazioni Valore tabellare Valore tabellare N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./. 06.03.2019 / PROD3263 / 1/5

Supporto Requisiti Resistenza dell'incollaggio sul DIN EN 1015-12 0,25 N/mm² calcestruzzo I dati riportati si riferiscono a valori medi. In ragione dell'utilizzo di materie prime nei nostri prodotti, i valori indicati in riferimento ad un'unica fornitura possono variare leggermente senza ridurre l'idoneità del prodotto. Il supporto deve essere solido, planare, asciutto, portante e privo di grasso e polvere. Eventualmente controllare in loco se il supporto è adatto per il fissaggio. Supporti umidi o non completamente induriti possono causare danni nei rivestimenti successivi, ad es. formazione di bolle, crepe. Per i supporti ammessi, fare riferimento all'ultima versione delle omologazioni elencate nella sezione "Perizie/Omologazioni". Per informazioni dettagliate, rivolgersi al proprio consulente di vendita o al proprio consulente tecnico. Preparazioni Verificare che i rivestimenti presenti siano idonei e portanti. Rimuovere i rivestimenti non portanti. Eventualmente pulire il supporto. Lavorazione Temperatura di lavorazione Temperatura minima dell'aria e del supporto: +5 C Temperatura massima dell'aria e del supporto: +30 C Tempo di lavorazione Rapporto di miscela Preparazione del materiale Ad una temperatura di +20 C: ca. 60 minuti 6,0 l acqua per 25 kg Versare l'acqua nel contenitore ed aggiungere malta asciutta premiscelata. Miscelare per circa 2 minuti. Lasciar riposare per circa 3 minuti. Miscelare nuovamente per circa 30 secondi. Consumo Tipo di applicazione Consumo ca. Incollaggio di pannelli in EPS 4,00-4,50 kg/m² Incollaggio di pannelli di lana minerale 5,00-7,00 kg/m² Il consumo del materiale dipende tra l'altro dalla lavorazione, dal supporto e dalla consistenza. I valori di consumo sono soltanto indicativi. I valori di consumo precisi devono essere determinati per ogni specifico progetto. Lavorazione Lavorazione manuale, possibilità di miscelazione a macchina N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./. 06.03.2019 / PROD3263 / 2/5

Utilizzo come malta di incollaggio: Applicare il prodotto manualmente con una cazzuola in acciaio inossidabile. Premere immediatamente le lastre isolanti sullo strato collante fresco o appoggiarle e premere. Superficie di incollaggio della lastra isolante per l'applicazione della malta: min. 40 %. Metodo di incollaggio: La malta di incollaggio può essere applicata su tutta la superficie o con incollaggio perimetro-punti. Indicazione nel caso di bitume e materiali in legno e in lastre: applicare la malta di incollaggio su tutta la superficie. Nel caso di incollaggio su pannelli OSB non levigati: applicare la mano di ancoraggio con Sto-Putzgrund o StoPrep QS sui pannelli OSB non levigati prima dell'applicazione del malta di incollaggio e lasciare asciugare sufficientemente. Poi applicare la malta di incollaggio su tutta la superficie con una spatola dentata 10 x 10 mm Essiccazione, indurimento, tempo di rielaborazione Il tempo di essiccazione dipende dalla temperatura, dall'umidità relativa e dal ricambio d'aria. Fattori che favoriscono l'essiccazione come superficie surriscaldata, vento caldo o irraggiamento solare diretto possono portare una formazione anticipata della pellicola e compromettere l'adesione. In linea di principio, in condizioni atmosferiche sfavorevoli devono essere adottate opportune misure di protezione (p. es. protezione antipioggia o protezione solare) sulla superficie della facciata da trattare o appena trattata. Con temperatura dell'aria e del supporto di +20 C e con umidità dell'aria relativa del 65 %: lavorabile dopo circa 24-48 ore. Pulizia delle attrezzature Fornire Tonalità Colorabile Imballaggio Stoccaggio Condizioni di stoccaggio Pulire le attrezzature con acqua subito dopo l'uso. colore grigio cemento non colorabile Sacco Stoccare all'asciutto. N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./. 06.03.2019 / PROD3263 / 3/5

Durata di stoccaggio Perizia / omologazione La qualità del prodotto viene garantita fino alla data di scadenza se questo è conservato nel contenitore originale. La durata di stoccaggio è indicata dal numero di partita sul contenitore. Spiegazione del numero di partita: cifra 1 = cifra finale dell'anno, cifre 2 + 3 = settimane del calendario esempio: 1450013223 - durata di stoccaggio fino alla fine della 45ª settimana del 2021 ETA-09/0266 StoTherm Classic 8 (EPS e StoArmat Classic/Classic plus) Omologazione Tecnica Europea Marcatura Gruppo di prodotti Malta di incollaggio Composizione Sicurezza Cemento Polvere di polimero Materiali di riempimento minerali Riempitivi organici Addensante Mezzo idrofobizzante Collante puro riducente di cromo Questo prodotto deve essere contrassegnato secondo le direttive UE vigenti. Rispettare la scheda di sicurezza! Le istruzioni di sicurezza si riferiscono al prodotto pronto all'uso non lavorato. Provoca irritazione cutanea.provoca gravi lesioni oculari.può irritare le vie respiratorie. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare di respirare la polvere. Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato. Indossare guanti/ indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/ il viso. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.consultare immediatamente un medico.in CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone.in CASO DI INALAZIONE: trasportare l infortunato all aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.in caso di irritazione della pelle: consultare un medico.togliere tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente. Se conservato in luogo asciutto secondo le indicazioni, il prodotto è povero di cromato per almeno 9 mesi dalla data di produzione. N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./. 06.03.2019 / PROD3263 / 4/5

Indicazioni particolari Le informazioni o i dati in questa scheda tecnica servono per la garanzia dello scopo d'impiego usuale o dell'idoneità di utilizzo e si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze. Non esonerano tuttavia l'utente dalla verifica autonoma dell'idoneità e dell'utilizzo. Le applicazioni che non vengono menzionate espressamente in questa scheda tecnica possono aver luogo solo dopo un colloquio. Senza consenso avvengono a proprio rischio. Ciò vale in particolar modo per le combinazioni con altri prodotti. Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica ogni scheda tecnica precedente perde la propria validità. La nuova versione può essere richiesta in internet. Sto Italia Srl Via G. Di Vittorio 1/3 I - 50053 Empoli (FI) Telefono: 05 71-94 701 Telefax: 05 71-94 67 18 info.it@sto.com www.stoitalia.it N. rev.: 2 / IT /Sto Italia Srl./. 06.03.2019 / PROD3263 / 5/5