REGIONE PIEMONTE BU50S1 15/12/2016

Documenti analoghi
REGIONE PIEMONTE BU50S1 15/12/2016

REGIONE PIEMONTE BU50S1 15/12/2016

REGIONE PIEMONTE BU30 27/07/2017

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina


REGIONE PIEMONTE BU25 23/06/2016

le sedi sono impiegate per lo stoccaggio, preparazione e mantenimento in pronta partenza dei materiali e mezzi della Colonna Mobile regionale;

J99G CIG E3.

REGIONE PIEMONTE BU39 28/09/2017

Direzione AGRICOLTURA. Settore Servizi di Sviluppo e controlli per l agricoltura. Oggetto:

Ritenuto necessario dotarsi di pubblicazioni, di recente edizione dedicate al Piemonte da utilizzare in occasione di incontri istituzionali.

Direzione RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIO. Settore Patrimonio immobiliare, beni mobili, economato e cassa economale

Determinazione dirigenziale n. 380 del 22/03/2018 Codice Direzione A1700 Codice Settore A1705A Legislatura 10 anno 2018

REGIONE PIEMONTE BU4 25/01/2018

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

come stabilito nella suddetta determinazione è stata avviata la procedura di acquisizione della fornitura in oggetto;

REGIONE PIEMONTE BU20S1 18/05/2017

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

come stabilito nella suddetta determinazione è stata avviata la procedura di acquisizione della fornitura in oggetto;

Codice A1705A D.D. 24 maggio 2017, n. 472

N. 1 Lampada K-Na a catodo cavo per Assorbimento Atomico A.Analyst 300

- per le gare di particolare rilevanza internazionale i suddetti avvisi possono essere pubblicati su quotidiani internazionali ;

REGIONE PIEMONTE BU46S1 21/11/2016

le sedi sono impiegate per lo stoccaggio, preparazione e mantenimento in pronta partenza dei materiali e mezzi della Colonna Mobile regionale;

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

Considerato che come di consueto, l Ente ospitante si fa carico degli aspetti logistici della predetta riunione, nonché dei relativi costi.

Vista la Deliberazione n del 19/12/2016 con la quale la Giunta Regionale ha, fra l altro,

l Ufficio di Direzione Lavori svolge attività di progettazione, di coordinamento sicurezza, oltre che di direzione lavori di opere pubbliche;

dato atto che non è stato utilizzato il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione come strumento di acquisizione delle offerte;

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

- Aumentare la conoscenza in Piemonte, del Presidio, della sua storia e del suo valore economico - sociale per la popolazione locale attraverso la

con successive determinazioni dirigenziali sono stati approvati i bandi di concorso per ciascuna misura d intervento ed i modelli di domanda;

Servizio Coordinamento amministrativo delle strutture di supporto agli organismi autonomi

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C( 2014) 9914 del 12/12/2014;

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

come stabilito nella suddetta determinazione è stata avviata la procedura di acquisizione della fornitura in oggetto;

REGIONE PIEMONTE BU47S2 20/11/2014

Servizio Prevenzione della corruzione e trasparenza

Struttura Prevenzione della corruzione e Trasparenza

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

REGIONE PIEMONTE BU15 12/04/2018

REGIONE PIEMONTE BU11S1 17/03/2016

Verificato che l offerta è da ritenersi equa rispetto ad analoghi servizi offerti da strutture paragonabili e similari.

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

(CUP J66D ).

verificato che l offerta succitata è da ritenersi congrua rispetto ad analoghi servizi;

REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2018

REGIONE PIEMONTE BU42S1 19/10/2017

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale

(CUP J66D ).

Vista la DGR n del 25/11/2013 Aggiornamento Linee guida per l anno 2013 fino al 31/12/2014;

REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

REGIONE PIEMONTE BU46 17/11/2016

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/21 DEL 18/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi INTERCENTER

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Visto il Piano di Formazione del personale per il 2017 approvato con DGR del 4 agosto 2016.

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Determinazione dirigenziale

REGIONE PIEMONTE BU33 17/08/2017

n. 242 Adattatori Display Port - VGA n. 400 Cavi DVI da 0,5 m n. 40 Cavi DVI da 3 mt.

P2L2 (CUP J66D ).

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

REGIONE PIEMONTE BU8 26/02/2015

PROVINCIA DI IMPERIA

Testata Prezzo Imponibile IVA Scadenza

Considerato che alla procedura di acquisto è associato il seguente CIG: Z72191E6CD.

C O M U N E D I I G L E S I A S

REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2016

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/25 DEL 21/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 290/ERSUMC_UR DEL 25/09/2017

REGIONE PIEMONTE BU9 01/03/2018

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 224/ERSUMC_UR DEL 07/07/2017

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI FINALE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA

Atteso che per l acquisizione del servizio di bus navetta con conducente il costo stimato è di Euro 1.430,00 o.f.i..

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

IL DIRETTORE GENERALE

Visto l articolo 40 della legge regionale 4 maggio 2012, n. 5 ( Legge finanziaria per l anno 2012 );

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU50S1 15/12/2016 Codice A20000 D.D. 30 novembre 2016, n. 590 D.G.R.19-3036 del 14/03/2016. Stati Generali della Cultura in Piemonte. Organizzazione del Convegno conclusivo presso il Teatro Carignano di Torino il 14 dicembre 2016. Svolgimento del servizio di ristorazione per i relatori e i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e scientifiche. Ristorante Circolo dei Lettori. Spesa di Euro 980,00 (Cap. 128095/2016). Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 19 3036 del 14 marzo 2016, in attuazione delle disposizioni stabilite con l'ordine del Giorno n. 190 del 31 marzo 2015 del Consiglio Regionale del Piemonte, è stato stabilito di attivare un Tavolo tecnico tra l Assessorato alla Cultura, i consiglieri regionali interessati, il Comitato Emergenza Cultura e altri soggetti attivi in ambito culturale al fine di affrontare tutti gli aspetti relativi al sistema cultura del Piemonte e avviare un percorso finalizzato a definire obiettivi specifici, modalità e tempi degli Stati Generali della Cultura in Piemonte il cui obiettivo è quello di produrre linee guida condivise con il territorio da utilizzare per la programmazione in ambito culturale e da poter utilizzare quale supporto in sede di redazione della legge quadro dei beni e attività culturali della Regione Piemonte. Con la succitata D.G.R. è stato altresì disposto che la Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport possa avvalersi dell Osservatorio Culturale del Piemonte per il supporto tecnico-scientifico necessario nella costituzione degli Stati Generali della Cultura in Piemonte ed in particolare nelle fasi di progettazione, assistenza al coordinamento degli incontri sul territorio e di valutazione finale con la redazione di documenti di sintesi, secondo quanto stabilito dal Protocollo d Intesa approvato con D.G.R. n. 71-1996 del 31 luglio 2015 Lo sviluppo degli Stati Generali della Cultura in Piemonte prevede preliminarmente l'organizzazione di incontri tecnici nell'ambito della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport e del Comitato Emergenza Cultura, quindi lo svolgimento di momenti di confronto organizzati su base territoriale a cui saranno invitati gli operatori e le istituzioni culturali pubbliche e private, le amministrazioni locali, i rappresentati del mondo imprenditoriale, dell'associazionismo, del lavoro, ecc. e in conclusione la convocazione degli Stati Generali della Cultura in Piemonte. Gli incontri su base territoriale sono stati programmati a Cuneo il 22 e il 23 giugno 2016, ad Alessandria (per le province di Alessandria e di Asti) il 30 giugno e il 1 luglio 2016, a Verbania (per le Province di Novara e di Verbania) il 15 e il 16 settembre 2016, a Vercelli (per le Province di Vercelli e di Biella) il 13 e il 14 ottobre 2016 e a Torino il 9, 10 e 11 novembre 2016; il convegno conclusivo degli Stati Generali della Cultura è previsto a Torino il 14 dicembre 2016 presso il Teatro Carignano. Considerato che in occasione del Convegno conclusivo di Torino, al fine di garantire un ampio e costruttivo confronto utile alla definizione di linee guida operative e condivise che orientino la programmazione e le politiche regionali in materia culturale ripensandone il ruolo anche in relazione agli altri sistemi economici e produttivi del territorio, con i quali concorre allo sviluppo locale, sono stati invitati a partecipare rappresentati delle istituzioni pubbliche locali e regionali e soggetti particolarmente competenti attivi ed esperti operativi nel mondo scientifico-universitario e nelle istituzioni nazionali e internazionali. Ritenuto opportuno in tale occasione offrire a questi ospiti, stimato dapprima in circa 40, lo svolgimento di un servizio riservato e caratteristico di ristorazione durante l'intervallo tra la sessione mattutina e quella pomeridiana del convegno (13,00-14,30).

Considerato quindi che a tale scopo occorre individuare un ristorante non solo qualificato e capiente ma anche prossimo al Teatro Carignano e quindi facilmente raggiungibile dagli invitati nel breve periodo di tempo previsto. Dato atto che non sono attive convenzione Consip di cui all art. 26 della Legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento. Constatato che il servizio in oggetto rientra nei limiti di valore e nelle categorie merceologiche elencate dalla D.G.R. n. 16-2515 del 30 novembre 2015. Rilevato che, per la tipologia e le caratteristiche richieste, non è possibile utilizzare il Mercato elettronico della pubblica amministrazione in quanto il servizio che si intende acquisire non è presente sul MePa. Ritenuto pertanto di procedere mediante acquisizione di servizio/fornitura sottosoglia, con richiesta di almeno cinque offerte presso diversi operatori del settore per valutare la qualità e la congruità della prestazione e dei costi, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016. Considerato che al fine di individuare il ristorante a cui affidare lo svolgimento della succitata attività di ristorazione sono state invitate a presentare una offerta le seguenti ditte in quanto in grado di garantire le condizioni e le caratteristiche del servizio richiesto. - Ristorante "Arcadia", Galleria Subalpina n. 16, 10123 Torino - Ristorante "Il Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino - Ristorante "Del Cambio", Piazza Carignano n. 2, 10123 Torino - Ristorante "La Smarrita", Via Cesare Battisti n. 17, 10123 Torino - Ristorante "La Badessa", Piazza Carlo Emanuele II n. 17, 10123 Torino Considerato che con Verbale in data 30 novembre 2016, agli atti della Direzione promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport, il Direttore, esaminate le offerte pervenute nei termini e con le modalità previste dalla Lettera di richiesta del preventivo, con riferimento al criterio del prezzo più basso (art. 95, comma 4 del D.Lgs 50/2016), ha stabilito l aggiudicazione provvisoria della trattativa a favore del Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. (P.I. - 09679110016) che ha offerto per n. 40 ospiti un importo complessivo di Euro 800,00 (o.f.i.) (Euro 727,00 o.f.e. + Euro 73,00 IVA 10%). Ritenuto congrua l'offerta praticata. Considerato che successivamente, a seguito di una attenta verifica, è stato valutato in n. 50 gli ospiti a cui offrire il servizio di ristorazione per cui, a seguito di una specifica richiesta della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport, il Ristorante "Il Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino, con email in data 30 novembre 2016 ha ricalcolato la spesa e proposto l'importo di Euro 980,00 (o.f.i.) (Euro 890,90 o.f.e. + Euro 89,10 IVA 10%).

Considerato che l'affidamento del succitato servizio può essere stabilito direttamente a favore del Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. (P.I. - 09679110016) in quanto ricorrono le condizioni di cui all'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 e le condizioni di cui all'articolo 15, comma 13, lettera d) della Legge n. 135 del 7 agosto 2012 "Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95: Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario" così come modificata con l'articolo 1, comma 503 della legge n. 208 del 28 dicembre 2015 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)". Considerato che il termine dilatorio di cui al comma 9 art. 32 del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 non si applica, poiché ricorrono le condizioni di cui al comma 10 lettera b del succitato art.. Stabilito di regolare l'affidamento del succitato servizio al Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. (cod. ben. 139533) mediante lettera commerciale, ai sensi dell art. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016, allegata alla presente determinazione, per farne parte integrante e sostanziale. Considerato che alla spesa complessiva di Euro 980,00 (o.f.i.) si può fare fronte con riferimento alle risorse disponibili sul Capitolo 128095 (Missione 05 e programma 2, Ass. 100177) del Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2016. Considerato che alla liquidazione della somma di Euro 890,90 (o.f.e.) a favore del Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s., si provvederà a seguito della esecuzione del servizio e della produzione da parte del Direttore della Esecuzione del Contratto di una dichiarazione attestante la correttezza delle attività svolte e della presentazione di fattura elettronica vistata per regolarità dal Responsabile Unico del procedimento, nonché dell'accertamento della regolarità contributiva. Stabilito che l'importo dell'iva, pari complessivamente ad Euro 89,10, è da versarsi direttamente allo Stato da parte del Settore competente della Regione Piemonte in quanto ricorrono le condizioni di cui all art. 17/ter del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972 Istituzione e disciplina sull imposta del valore aggiunto, così come introdotto dall'articolo 1, comma 629, lettera b) della legge n. 190 del 23 dicembre 2014" Legge di Stabilità 2015". Attestata l avvenuta verifica dell insussistenza, anche potenziale, di situazioni di conflitto di interesse. Ritenuto opportuno nominare quale Responsabile Unico del Procedimento (RUP) la Dott.ssa Paola Casagrande, Direttore della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport (art. 31, D.Lgs 50/2016). Ritenuto opportuno nominare quale Direttore dell Esecuzione del Contratto (DEC) la Sig.ra Francesca Onofrio, funzionario in staff presso la Segreteria di Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport (art. 101, D.Lgs 50/2016). Dato altresì atto che, in attuazione di quanto disposto dalla legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ), i codici CIG e CUP da riportare sulla nota spese sono i seguenti: CIG: N. ZC51C3F268 - CUP: N. J19D16000190002

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto. Tutto ciò premesso. IL DIRETTORE Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e la legge regionale 14 ottobre 2014, n. 14, Norme sul procedimento amministrativo e disposizioni in materia di semplificazione. Visti gli articoli 4, 16, 17 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Visto l art. 17 e 18 della legge regionale n. 23 del 28 luglio 2008 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza e il personale. Vista la Determinazione della Direzione Cultura, Turismo e Sport n. 16 del 30 gennaio 2014 Provvedimento organizzativo della Direzione Cultura, Turismo e Sport. Visto il D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 "Disposizioni per l'attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE E 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture". Vista la legge 266 del 22 novembre 2002 Documento unico di regolarità contributiva e s.m.i. Vista la Legge n. 136 del 13 agosto 2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia s.m.i.. Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusioni di informazioni da parte della pubbliche amministrazioni s.m.i. ed in particolare gli artt. 23 e 37. Vista la D.G.R. n. 1-1518 del 4 giugno 2015 recante Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) e il relativo Programma per la trasparenza per il triennio 2015-2017. Vista a Legge 217 del 17 dicembre 2010 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 187 del 12 novembre 2010, recante misure urgenti in materia di sicurezza. Visto il D.Lgs 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge n. 42 del 5 maggio 2009. Vista la Legge regionale 6 aprile 2016, n. 6. Bilancio di previsione finanziario 2016-2018. Vista la D.G.R. n. 3-3122 dell 11 aprile 2016 Legge regionale 6 aprile 2016, n. 6 "Bilancio di previsione finanziario 2016-2018". Approvazione del documento tecnico di accompagnamento: ripartizione delle unità di voto del bilancio in categorie e macroaggregati. Contestuale approvazione del bilancio finanziario gestionale 2016-2018: ripartizione delle categorie e dei macroaggregati in capitoli ai fini della gestione e della rendicontazione s.m.i..

Vista la DGR 7-3725 del 27 luglio 2016 "Esercizio finanziario 2016-indirizzi per l'assunzione di competenza rispetto agli stanziamenti di cassa" s.m.i. Visto il Capitolo 128095 del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2016 "Spese per la promozione e la realizzazione di attività culturali (articoli 4 e 7 della legge regionale n. 58 del 28 agosto 1978), missione 05 e programma 02 Ass. 100177, che risulta pertinente e che presenta la necessaria disponibilità. determina Di approvare, per le ragioni di fatto e di diritto indicate in premessa, il verbale in data 30 novembre 2016, agli atti della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport, della trattativa avviata per lo svolgimento del servizio di ristorazione per i rappresentati delle istituzioni pubbliche locali e regionali e i soggetti particolarmente competenti attivi ed esperti operativi nel mondo scientifico-universitario e nelle istituzioni nazionali e internazionali (previsti complessivamente in n. di 50), invitati a partecipare al Convegno conclusivo degli Stati Generali della Cultura in Piemonte previsto a Torino (Teatro Carignano) il 14 dicembre 2016. Di affidare al Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. (P.I. - 09679110016) lo svolgimento del succitato servizio previsto durante la sospensione dei lavori tra le ore 13,00, e le ore 14,30. Di stabilire che l'affidamento del servizio, per le motivazioni riportate in premessa, può essere stabilito direttamente a favore del Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. in quanto ricorrono le condizioni di cui all'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 e le condizioni di cui all'articolo 15, comma 13, lettera d) della Legge n. 135 del 7 agosto 2012 "Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95: Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario" così come modificata con l'articolo 1, comma 503 della legge n. 208 del 28 dicembre 2015 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)". L'affidamento del servizio è stabilito e regolato mediante "lettera commerciale", ai sensi dell art. 32, comma 14, del D.Lgs.50/2016, allegata alla presente Determinazione Dirigenziale per farne parte integrante e sostanziale Di dare atto che alla spesa di Euro 980,00 (o.f.i.) si può fare fronte con riferimento alle risorse disponibili sul Capitolo 128095 (Missione 05 e programma 2 Ass. 100177) del Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2016. Di avere, in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.Lgs. 118/2011, individuato le codifiche da associare alla tipologia di spesa di cui al presente provvedimento, dettagliate di seguito: - Conto finanz. - U. 1.03.02.02.005 - Transazione Unione Europea - 8 spese non correlate ai finanziamenti dell Unione europea - Ricorrente - 4 non ricorrente - Perimetro sanitario - 3 spese della gestione ordinaria della Regione. Di dare atto che la somma di Euro 980,00 (o.f.i.) sarà liquidata per Euro 890,90 (o.f.e.) a favore del Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. a seguito della esecuzione del servizio e della produzione da parte del Direttore della Esecuzione del

Contratto di una dichiarazione attestante la correttezza delle attività svolte e della presentazione di fattura vistata per regolarità dal Responsabile Unico del procedimento, nonché dell'accertamento della regolarità del DURC. Di stabilire inoltre che l'importo dell'iva, pari complessivamente ad Euro 89,10, sarà versato direttamente allo Stato da parte del Settore competente della Regione Piemonte in quanto ricorrono le condizioni di cui all art. 17/ter del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972 Istituzione e disciplina sull imposta del valore aggiunto, così come introdotto dall'articolo 1, comma 629, lettera b) della legge n. 190 del 23 dicembre 2014" Legge di Stabilità 2015". Di nominare quale Responsabile Unico del Procedimento (RUP) la Dott.ssa Paola Casagrande, Direttore della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport (art. 31, D.Lgs 50/2016). Di nominare quale Direttore dell Esecuzione del Contratto (DEC) la Sig.ra Francesca Onofrio, funzionario in staff presso la Segreteria di Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport (art. 101, D.Lgs 50/2016). Di dare atto che ai sensi dell art. 25 del D.Lgs 24 aprile 2014, n. 66 Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il codice univoco da inserire obbligatoriamente sulla fattura da inviarsi in formato elettronico è: YVDPFP (Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport). Ai sensi dell art. 37 e dell art. 23 comma 1 lettera b) e comma 2 del D.lgs. n. 33/2013 si dispone la pubblicazione sul sito della Regione Piemonte, Sezione "Amministrazione Trasparente", dei seguenti dati: Beneficiario: Ristorante "Circolo dei Lettori", Via Bogino n. 9, 10123 Torino di Fanti S. & C. S.a.s. (P.I. - 09679110016) Importo: Euro 980,00 (o.f.i.) Dirigente Responsabile: Dott.ssa Paola Casagrande Modalità Individuazione Beneficiario: Affidamento diretto ai sensi dell''articolo 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016. Avverso la presente Determinazione Dirigenziale è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ovvero ricorso giurisdizionale innanzi al TAR rispettivamente entro 120 o 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza del provvedimento amministrativo. La presente Determinazione Dirigenziale sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell'art. 5 della legge regionale 12 ottobre 2010, n. 22 Istituzione del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Piemonte. Il Direttore Paola Casagrande