DIO È AMORE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

Documenti analoghi
IL GRANDE MISTERO DI DIO LA CHIESA E IL SUO MISTERO

DIO VIDE CHE TUTTO ERA BUONO LA CHIESA E IL SUO MISTERO

L INFINITÀ LA CHIESA E IL SUO MISTERO

LA CHIESA E IL SUO MISTERO

MANIFESTAZIONE DELL INCREATO LA CHIESA E IL SUO MISTERO

NESSUNO NELLA VISIONE DI DIO PUÒ PECCARE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

TUTTA LA VITA DI CRISTO È UN MISTERO DI SCONFORTO LA CHIESA E IL SUO MISTERO

IL MISTERO DELLA FEDE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

FRUTTI DI PREGHIERA LA FAMIGLIA DIVINA DIO È UN ATTO DI VITA COSÌ FECONDO E COSÌ PERFETTO, DA ESSERLO IN TRE PERSONE

FRUTTI DI PREGHIERA PERFEZIONE DELL ESSERE DI DIO QUANDO LO VEDREMO NELLA SUA LUCE CI RAPIRÀ ETERNAMENTE MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA

COLUI CHE È IL RIPOSO ETERNO SI LAMENTA: CERCAI CHI MI CONSOLASSE E NON LO TROVAI LA CHIESA E IL SUO MISTERO

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

CHI COME DIO?! LA CHIESA E IL SUO MISTERO

FRUTTI DI PREGHIERA DINANZI ALL ECCELLENZA DI DIO, ADORO GRAZIE, SIGNORE, PERCHÉ TI SEI LA FELICITÀ INFINITA SENZA DI ME, SENZA NESSUNO...

FRUTTI DI PREGHIERA SACERDOZIO DALLA SUA PIENEZZA TUTTI ABBIAMO RICEVUTO MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA.

INSERISCITI NELLA CREAZIONE DELLA TUA ANIMA LA CHIESA E IL SUO MISTERO

FRUTTI DI PREGHIERA PER IL FATTO DI ESSERSI DIO LA PERFEZIONE INFINITA IN DIO L ESSERE E L ESISTERE S IDENTIFICANO

Via Galvani, Camerata Picena (An) Tel dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00

CREAZIONE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

Madre Anna Maria Cànopi IL SANTO ROSARIO. con le Icone dell Abbazia Mater Ecclesiae

LO SPIRITO DELL OBLAZIONE. Mons. Giuseppe Cognata

HO SETE! LA CHIESA E IL SUO MISTERO

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

FRUTTI DI PREGHIERA LE VOCI DEL TRASCENDENTE SILENZIO LA SUA PIENEZZA E IL SUO MISTERO MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA.

Preghiera allo Spirito Santo di Paolo VI

FIGLIO DI DIO LA CHIESA E IL SUO MISTERO

M I S T E R I D E L L A G L O R I A

CHI HA SETE, VENGA A ME E BEVA LA CHIESA E IL SUO MISTERO

PREGHIERA DEL MATTINO

IL GRANDE MISTERO DELL INCARNAZIONE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

FRUTTI DI PREGHIERA L AMORE NELLA MIA VITA COS È L AMORE? MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA. Tratto dal libro: Ritagli da un diario

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina!

Le poesie del divino amore

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

ANIMA CONSACRATA, VIVI LA TUA VOCAZIONE LA CHIESA E IL SUO MISTERO

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

FRUTTI DI PREGHIERA. MARIA NEI PIANI Dl DIO MADRE DI DIO MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA. Tratto dal libro: Ritagli da un diario

Papa Francesco: lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio

NOVENA ALLA BEATA MADRE SPERANZA DI GESU PRIMO GIORNO SECONDO GIORNO. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

Della stessa autrice

Pater, Ave, 3 Gloria

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

LA MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA E LA SUA OPERA DELLA CHIESA

SOLENNITA': SANTISSIMA TRINITA'

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

Novara, 11/6/2011. Catechesi tenuta da Daniela Giorla

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 4 (dal 25 al 30 maggio)

L AMORE DA ROMEO E GIULIETTA A TWILIGHT

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

VOLUME 22. dal 1 Giugno 1927 fino al 17 Settembre 1927

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione

Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9)

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

Quando sei nel dubbio solo la grazia ti dona nell intimo la certezza.

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

II DOMENICA DOPO NATALE

NOVENA AI SANTI GIOACCHINO E ANNA GENITORI DELLA BEATA VERGINE MARIA

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

VOLUME 33. Dal 19 novembre 1933 al 24 novembre 1935

Novena e Rosario a Dio Padre

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

Benedetta Tu, o Divina Eucaristia! Tu Sei la piu stupenda fra le opere meravigliose dell infinita Onnipotenza e dell Eterno Amore! Sr. Maria Candida d

Incontro 5 Aggiornamento mini-corso catechisti 2011

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

GIOVEDI' SANTO DO SOL RE- LA- DO FA DO SOL4SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce.

LITURGIA DELLA PAROLA

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

,

Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

5 gennaio Liturgia del giorno

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

FRUTTI DI PREGHIERA IL SEGRETO DELLA CROCE MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA. Tratto dal libro: Ritagli da un diario

Fiat 19 Marzo Fiat 20 Marzo 1903

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

LEZIONI SPIRITUALI LEZIONE III

Anche le stelle amano il cielo

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Transcript:

MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA Fondatrice de L Opera della Chiesa 22-9-1959 Tratto dal libro: DIO È AMORE LA CHIESA E IL SUO MISTERO Imprimatur: Mons. Remigio Ragonesi, Vicegerente di Roma 22 febbraio 1995 Titolo originale: LA IGLESIA Y SU MISTERIO 1991 EDITORIAL ECO DE LA IGLESIA, S. L. 1995 Librería Editrice Vaticana I.S.B.N.: 88-209-2038-7 L OPERA DELLA CHIESA ROMA 00149 MADRID 28006 Via Vigna due Torri, 90 C/. Velázquez, 88 Tel. 06.551 46 44 Tel. 91. 435 41 45 E-mail: informa@laobradelaiglesia.org Dio è amore per essenza, fortezza, bontà... Com è grande Dio...! Com è infinito in ciascuno dei suoi attributi...! E in ciascuno di quegli attributi è tutto l essere, e l essere è tutti gli attributi. Perché a me, mio Dio Amore, è dato entrare così dentro il tuo infinito essere...? Il Padre si sta contemplando in se stesso. E, al contemplarsi e abbracciarsi, sta contemplando come Egli si è amore. E, al contemplare come si è amore, sta contemplando, in questo attributo dell amore, tutto il suo essere infinito, giacché ogni attributo è tutto l essere. E nell attributo dell amore, sta conoscendo tutti gli attributi, come in ciascuno degli altri attributi. Nel seno del Padre sono tutti gli attributi, e in ciascuno sono contenuti o, per meglio dire, sono tutti gli altri. E tutti gli attributi sono lo stesso essere, e ciascuno è tutto l essere; giacché Dio è l Essere che contiene in sé la perfezione somma, 0 1

perfezione che è in infinità di essere. Per questo, il Padre contemplandosi si conosce totalmente in tutto il suo essere, si abbraccia, si penetra... E, al vedersi così infinito in infinità di attributi e perfezioni, al vedersi quanto dilettevole, desiderabile, buono, amoroso e felice si è di per sé si contempla così contento e così gaudioso, al vedersi tale qual è, che, dalla sovrabbondanza di essere amoroso, gli esce -senza uscire- tutto il suo essere. Tutto il suo infinito, fecondo e terribile essere gli esce, per quanto è contento il Padre al vedersi così buono! Gli esce tutto il suo essere come in un esplosione di gioia, come in un grido di felicità, di contento... Gli esce -senza uscire- in una buona Parola! E questa Parola è lo scoppio di essere gioioso, lo scoppio di essere gaudioso che, dalla sovrabbondanza di essere, esce gridando per il Verbo. Per il Verbo...! Come lo vedo chiaro...! Il Padre sta gridando, ma per il Verbo...! Sì, sta gridando per il Verbo. Il Verbo è il Grido di essere del Padre, in Persona...! Il Verbo sta gridando in silenzio; giacché, perché meraviglioso, perché infinito, perché maestoso, perché perfetto, deve essere in silenzio. E deve essere un Grido, poiché al Verbo esce tutto l essere del Padre scoppiando in Parola, in Espressione gaudiosamente e gioiosamente immutabile. Il Padre, al contemplarsi, conosce tutto il suo essere. E, siccome tutto è amore, al darlo al Verbo, gli dà tutto; ed il Verbo, all esprimere il Padre, gli sta cantando tutto il suo essere amore. E al contemplare il Padre tutto il suo essere, si ama; e all esprimere il Verbo tutto il suo essere, si ama. E al contemplare il Padre tutto il suo essere nel Verbo, ama il Verbo; e al contemplare il Verbo tutto il suo essere nel Padre, ama il Padre. E il Padre ama se stesso nel suo Verbo; e il Verbo ama se stesso nel suo Padre. E nell amore del Padre a se stesso e al suo Verbo, e nell amore del Verbo a se stesso e a suo Padre, nell attributo dell amore, esce dal seno del Padre e dal seno del Verbo, come amore paterno e come amore filiale, lo Spirito Santo. All amare il Verbo, esce al Padre tutto il suo essere come amore; ed il Verbo, all amare il Padre, canta tutto il suo essere come amore. E siccome in quell amore del Padre al Verbo e del Verbo al Padre va tutto il loro essere, lo Spirito Santo è tutta la perfezione divina. Poiché, non essendoci in Dio parti, quella espirazione amorosa, che esce dal Padre al Verbo e dal Verbo al Padre, è tutto l essere infinito come amore; giacché in Dio tutto è essere, e ciascun attributo è tutto l essere, e l essere è ciascuno degli attributi. Per questo, all amare il Padre il Verbo e il Verbo il Padre, l amore che esce dal loro seno è 2 3

tutto l essere come amore. Ma siccome è all amarsi del Padre e del Verbo, è dall amore del Padre al Verbo e del Verbo al Padre da cui sorge lo Spirito Santo. Com è immenso Dio e com è gustoso per la mia anima saperlo...! Lo Spirito Santo è la Persona Amore in Dio, che contiene in sé, per l amore del Padre e del Verbo, tutto l essere divino. Lo Spirito Santo è tutto l essere che esce al Padre e al Verbo nell attributo dell amore, all amarsi come persone. Lo Spirito Santo è tutto l essere del Padre e del Verbo che esce loro -senza uscire- all amarsi. Dio, quando si dà, si dà intero e totalmente in tutta la sua infinità, poiché in Lui non ci sono parti. Se fosse possibile dire: La cosa più piccola in Dio, quell attributo più piccolo in Dio sarebbe tutti gli attributi e, pertanto, tutto l essere; giacché, come abbiamo detto, in ogni attributo è contenuto tutto Dio, non essendoci in Lui parti. Egli si é l Essere che, essendosi, è. Lo Spirito Santo è l amore buono che sorge dal Padre all amare il Verbo e dal Verbo all amare il Padre. Poiché il Padre ed il Verbo, all amarsi, si amano con tutto il loro essere infinito, e dall infinità dell amore paterno e filiale, sorge l infinita Persona Amore: lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo è tutta la perfezione divina, poiché Dio, come dicevamo prima, non avendo parti, quando si dà, si dà per intero in tutta la sua infinità. Per questo, quando il Padre dice una Parola, questa Parola contiene tutta la sua perfezione; e così infinitamente la contiene, che, nonostante questa Parola sia il suo Verbo, il suo Figlio, è tutto il suo essere. Contiene tutto il suo essere questa Parola, perché Dio, quando si dà, lo fa come Dio, come infinito Dio buono. Se Dio Padre, al dire quello che è, lo dovesse fare in più di una volta, sarebbe perché non avrebbe capacità di dirsi in una sola volta, ed allora Dio non sarebbe perfetto; poiché la sua perfezione consiste nel fatto che Egli si dice nel suo Verbo totalmente, così come ne ha bisogno il suo essere eterno come Padre. E se si dicesse in più di una volta, avverrebbe perché non sarebbe capace di dirsi in una sola Parola, e allora non sarebbe la Perfezione compiuta in Detto infinito. Il Verbo è la Parola riposata che esaurisce tutto il dire divino. E lo Spirito Santo, lo sfogo di amore del Padre e del Verbo, all amarsi infinitamente come il loro essere infinito ed eterno si merita. Quando il Padre si canta nel suo Verbo, quel Verbo è tutto l essere del Padre in Parola. E quando il Verbo, che è tutto l essere del Padre in Parola, vuole dire a suo Padre quello che è, glielo dice totalmente, infinitamente, come soltanto Dio può fare, e come Dio, per infinità, per esigenza di essere Dio, deve fare. 4 5

E quando Dio Padre ama il suo Verbo come buon Padre, e Dio Figlio ama suo Padre come buon Figlio, all amarsi, in quest amore si danno tutto in infinità, in donazione totale: in Dio non ci sono parti. E questa donazione amorosa paterna del Padre al Verbo all amarlo, e questa donazione filiale del Figlio al Padre all amarlo, amandosi come Padre infinito e come Verbo infinito, all amarsi si amano in infinità, in totalità, in perfezione, come Dio sa e come solo Lui può fare. E quest Amore del Padre e del Verbo è lo Spirito Santo che, in sovrabbondanza di amore del Padre e del Verbo, sorge raggiante come Persona Amore di entrambi. Spirito Santo, come ti vedo sorgere dal Padre e dal Figlio in Persona Amore...! Lo Spirito Santo è la Persona che sorge dal seno del Padre amore e dal seno del Verbo amore, dalla sovrabbondanza di essere amoroso con cui il Padre ama il Verbo ed il Verbo ama il Padre. Lo Spirito Santo è tutto l essere che esce al Padre e al Verbo, all amarsi, in Persona Amore. Lo Spirito Santo è tutto l amore che esce al Padre dal suo seno ed esce al Verbo dal suo seno. E quando al Padre esce qualcosa dal suo seno -se in Dio fosse possibile la parola qualcosa -, e al Figlio esce -senza uscire- qualcosa, quel qualcosa è infinito, e quell infinito è Dio stesso. Lo Spirito Santo è tutto l essere amoroso che espirano il Padre ed il Verbo all amarsi, come amore. Per sovrabbondanza di bontà, Dio, dandosi, si dà come Dio; e poiché in ogni attributo è tutto l essere, all espirare quell Amore, in quell Amore, va tutta l infinita perfezione. Le tre divine Persone contengono in sé tutta la loro perfezione, e tutta questa perfezione è contenuta in ognuna delle tre divine Persone. Lo Spirito Santo è la Persona Amore che esce al Padre e al Verbo all amarsi, dalla sovrabbondanza di essere amoroso paterno filiale. Com è immenso Dio...! Com è buono Dio...! Che buon amore è Dio...! Come lo vedo nella profondità infinita della sua perfezione! Anima-Chiesa, vedi com è buono Dio...? Vedi com è infinito Dio...? Vedi come si dà...? Ebbene quando Egli ti si dà, ti si dà totalmente, infinitamente, per esigenza del suo essere che, per essere infinito e non avere parti, deve darsi totalmente. E se ti sembra che Dio si dia poco, non è per causa sua; è per causa nostra, che non apriamo l anima affinché entri l infinità di Dio, e per questo motivo lo possediamo poco. Infatti quando Egli si dà, per esigenza del suo essere, deve darsi come Dio; e siccome Dio non ha parti, quando si dà, si dà intero, ma ciascuno di noi lo ha secondo la capacità che, per riempirsi di Lui, gli apre. 6 7

Dio è infinito. Si è l Infinito! Si è l Amore, si è il Buono, il Buon Amore buono...! E quando si dà, si dà come Dio e come Amore buono. Dio mio, ogni giorno ti conosco di più. E conoscendoti, ti amo di più, e devo esprimerti, poiché tutto il tuo essere, perché buono, vuole che io ti dica agli uomini, mettendo in me, al conoscerti, una forza così terribile, che, o ti dico, o scoppio. Dio mio, se le anime ti conoscessero arderebbero di amore come me...! Oh, Dio mio...! Se le anime contemplassero con il Padre, dovrebbero cantare con il Verbo e arderebbero nel fuoco dello Spirito Santo, adempiendo il fine per il quale siamo stati creati; giacché la vita della grazia è la stessa di quella che un giorno, in luce, contemplando Dio faccia a faccia, avremo nel Cielo. Lì, nello Sguardo del Padre, l anima contemplerà la perfezione infinita, e si vedrà trasformata, secondo la sua capacità e per partecipazione, in quella stessa perfezione infinita ed in ciascuno dei suoi attributi e sfumature. Si vedrà santa per partecipazione, si vedrà vergine e si vedrà regina... E contemplandosi così trasformata ed essendo, in tutto il suo essere, Dio per partecipazione, tutta l anima, con il Verbo, sarà un espressione dell Infinito e di ciascuno dei suoi attributi e perfezioni. L anima al vedersi così bella e così trasforma- ta, piena di amore, partecipando dell amore del Padre al contemplare e dell amore del Verbo al cantare, con il Padre amerà il Verbo e con il Verbo amerà il Padre, e, per partecipazione, rimarrà bruciata e trasformata nell Amore del Padre e del Figlio, che è lo Spirito Santo. E con lo Spirito Santo, l anima partecipando dello stesso Spirito Santo, brucerà di amore al Padre e al Verbo. E, come pazza di amore, contemplerà nel seno del Padre, esprimerà nel seno del Verbo e brucerà di amore nel seno dello Spirito Santo. Siccome in Dio non c è altro che un solo seno, che è il sollievo dei Tre, l anima correrà -senza correre- delirante di amore, dalla persona del Padre alla persona del Verbo, e dalla persona del Verbo alla persona del Padre, e dalla persona del Padre alla persona dello Spirito Santo, e dalla persona dello Spirito Santo alla persona del Verbo. E, nella persona del Padre, contemplerà con il Padre, canterà con il Verbo e arderà di amore nello Spirito Santo. E, nella persona del Verbo, contemplerà con il Padre, canterà con il Verbo e arderà di amore nel fuoco dello stesso Spirito Santo; essendo ella stessa, con il Padre, contemplazione dell eterna Trinità nella sua unità di essere; rompendo, come frutto di questa conoscenza, nella Canzone di perfezione infinita che il Verbo, in un idillio eterno di amore, canta al Padre spinto dal fuoco del- 8 9

lo Spirito Santo; sentendosi -come frutto di questa contemplazione ed espressione che lei ha per partecipazione- bruciata, spinta e saturata nell amore di carità infinita dello Spirito Santo che, come frutto di unione, la brucia nel suo seno. E tutto questo l anima farà nell unico seno che c è in Dio; giacché, in Dio, non c è altro che un essere che ciascuna delle Persone possiede in pienezza. L anima, avendo per partecipazione ciò che Dio ha per natura, partecipa così di Dio. Così, così, così...! Così l anima partecipa di Dio, nel Cielo in visione, e sulla terra in fede! Soltanto che lì non può più soffrire, né peccare; la visione e la fruizione di Dio la rendono impeccabile. Mai più offenderà Dio...! Già sempre a contemplare...! Ormai sempre a cantare...! Non ci sono più impedimenti per contemplare Dio...! Sono finite le notti oscure, le tentazioni, le prove...! Sempre a contemplare faccia a faccia, senza veli, l Amore eterno...! E ormai la nostra anima, senza inciampi, senza impedimenti, potrà cantare eternamente, come pazza di amore, a tutti i confini del Cielo con il suo Sposo, in un grido di trasformazione. E lì, bruciata nell impeto e nella corrente infinita delle cascate impetuose dell essere di Dio, l anima sarà uno scoppio di amore partecipato nello Spirito Santo. Ormai l anima ama senza essere meschina, con lo stesso amore di Dio...! Ormai il suo amore è puro, è santo con lo stesso Spirito Santo. Ormai lì, senza cattive inclinazioni né nulla che glielo impedisca, si perderà nell oceano infinito della Divinità. E questo per sempre...! Per sempre! Per sempre, anima cara, per sempre! e tutti canteranno gloria a Dio nel Cielo, per tutta un eternità, nella partecipazione gaudiosa del suo amore infinito. Dio mio, perché sei infinito, perché Ti sei Colui che ti sei, prostrata con il volto a terra, abbattuta sotto la polvere della mia miseria, perché sei buono, perché sei infinito, ti amo, ti adoro. 10 11

NOTA: Chiedo veementemente che tutto ciò che esprimo attraverso i miei scritti, per crederlo volontà di Dio e per fedeltà a quanto lo stesso Dio mi ha affidato quando nella traduzione ad altre lingue non si capisca bene o si desideri chiarimento, si ricorra all autenticità di quanto dettato da me nel testo spagnolo; giacché ho potuto comprovare che alcune espressioni nelle traduzioni non sono le più adatte per esprimere il mio pensiero. L autrice: Trinidad de la Santa Madre Iglesia