F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010;

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

Curriculum vitae et studiorum

Filosofie della Biopolitica. Figure e problemi Università degli Studi di SALERNO - Via Giovanni Paolo II, FISCIANO - SALERNO

Scelte libere 2 anno Corso di laurea magistrale in Filosofia e Storia delle Scienze Naturali e Umane

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum. Attestato di specializzazione professionale in grafica pubblicitaria conseguito presso Scuola Internazionale di Comics il 18 giugno 2015.

ELENA CECCHI (Ph. D.) Curriculum vitae

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA. Facoltà di Filosofia

Italia

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

Curriculum Vitae Europass

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

F O R M A T O E U R O P E O

Università di Torino, sede di Savigliano.

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista

Composizione del Dipartimento

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno LB COORTE 2016 FILOSOFIA. Anno di definizione/revisione. Facoltà

F O R M A T O E U R O P E O

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

Curriculum attività scientifica e didattica

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

TABELLA LAUREA TRIENNALE 2008/09

Tel Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana. Avvocato amministrativista

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Ricercatore confermato di Filosofia del diritto (IUS/20) Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

F O R M A T O E U R O P E O

18/S - Classe delle lauree specialistiche in filosofia teoretica, morale, politica ed estetica

Curriculum Vitae Europass

Via Menotti Guzzi, Chieti

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Dottorato di Ricerca in Filosofia (Consorzio Filosofia del Nord Ovest FINO)

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

Laurea Specialistica in Filosofia

dal 20/12/1982 ad oggi Comune di Putignano Via Roma, Putignano Pubblica Amministrazione Ente Locale

Da Settembre 2017 a Giugno 2018

Ambiti occupazionali previsti per i laureati

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 06/07/2007 didattico

dal 20/12/1982 ad oggi Comune di Putignano Via Roma, Putignano Pubblica Amministrazione Ente Locale

F O R M A T O E U R O P E O

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

Curriculum vitae DELIA RUDAN

CICLO ISTITUZIONALE PIANO DI STUDI DEL PROGRAMMA FILOSOFICO TRIENNALE

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO FACOLTÀ DI FILOSOFIA

Curriculum Vitae Europass

FACOLTÀ DI FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

F O R M A T O E U R O P E O

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

Via Pertinace, 6/9, 16125, città, paese Sesso M Data di nascita 27/08/1967 Nazionalità Italia

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A COGNOME E NOME: D ARCANGELI MARCO ANTONIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE


PIANO DI STUDI Primo Anno (comune a tutti e tre i curricula)

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

FILOSOFIA E CONOSCENZA

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax

Relazione Triennale 2011

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA PELLE PIERGIORGIO Indirizzo 22, VIA S.ANGELO, 66016, GUARDIAGRELE (CH) Telefono Abitazione 087183583 Personal 3807553067 Fax 087183583 E-mail piergi.dellapelle@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/03/1983 CARICHE PUBBLICHE 09 Giugno 2015 oggi 01 Giugno 2015 - oggi 11 Dicembre 2104-31 Maggio 2015 Assessore presso il Comune di Guardiagrele Consigliere Comunale presso il Comune di Guardiagrele Consigliere Comunale presso il Comune di Guardiagrele ISTRUZIONE E FORMAZIONE Marzo 212 Doctor Europaeus in Studi Umanistici- curr. Logica, Ontologia ed Etica School of Advanced Studies G. d Annunzio Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Referees: Prof. Enrique Martínez. Universidad Abat Oliba CEU Prof.ssa Annette Hilt Johannes Gutenberg-Universität Marzo 212 Dottorato di ricerca in Studi Umanistici- curr. Logica, Ontologia ed Etica School of Advanced Studies G. d Annunzio Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Tesi: La dimensione ontologica dell etica del comprendere in Hans-Georg Gadamer Gennaio 2011- Aprile 2011 Periodo di ricerca presso la Ruprecht-Karls- Universität Heidelberg Tutor: Prof. Dr. Anton Friedrich Koch Gennaio 2009- Dicembre 2011 Borsa di dottorato di Ricerca in Studi Umanistici- curr. Logica, Ontologia ed Etica School of Advanced Studies G. d Annunzio Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Pagina 1 - Curriculum vitae di

Luglio 2008 Laurea Specialistica Classe 96/S Storia della Filosofia Università G. d Annunzio Chieti-Pescara Tesi Il problema teologico come filosofia in Anselmo d Aosta e Immanuel Kant Valutazione: 110/110 con Lode Luglio 2007 Laure Specialistica Classe 18/S Filosofia Teoretica, Morale, Politica ed Estetica Università degli studi di Urbino Carlo Bo Tesi Ontologia ed etica in H.-G. Gadamer Valutazione: 110/110 con Lode CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE INGLESE TEDESCO SPAGNOLO FRANCESE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Pagina 2 - Curriculum vitae di - Componente Coordinamento Regionale ANCI giovani - Collaborazione Progetto di Ricerca (ex 60%) Ontologia, teologia ed etica in Anselmo d Aosta - Dal 2000 al 2009 arbitro di calcio FIGC AIA

- 2009-2011 Rappresentante d Istituto Liceo Scientifico A. Volta Guardiagrele CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE - Buona conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office PATENTE - Patente di Guida B ULTERIORI ESPERIENZE DIDATTICHE E DI RICERCA A.A. 2014-2015 Contratto di docenza presso Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio - corso: - Storia della Filosofia e Filosofia morale (5 CFU) [Di-M] A.A. 2013-2014 Docenza presso Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio - corso: - Storia della Filosofia e Filosofia morale (2 CFU) [N-Z] A.A. 2012-2013 Incarico di Docenza con modello RIPRO presso Dipartimento di Scienze Psicologiche, umanistiche e del Territorio: - Insegnamento: EPG - Storia della Filosofia e Filosofia morale (2 CFU) A.A. 2011-2012 Incarico di Docenza con modello RIPRO presso Dipartimento di Scienze Psicologiche, umanistiche e del Territorio: - Insegnamento: EPG - Storia della Filosofia e Filosofia morale (2 CFU) Dal 2009 a oggi Cultore della Materia presso Dipartimento di Scienze Psicologiche, umanistiche e del Territorio (ex Facoltà di Psicologia) - Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea - Storia della Filosofia e Filosofia Morale - Il problema della conoscenza nel pensiero filosofico Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali (ex Facoltà di Scienze Sociali) - Storia della filosofia contemporanea - Teorie dell interpretazione e Filosofia contemporanea Pagina 3 - Curriculum vitae di

Dal 2009 al 2012 Facoltà di Scienze della Formazione - Storia della Filosofia Medievale PRINCIPALI CONVEGNI INTERNAZIONALI E NAZIONALI - Università degli studi G. d Annunzio Chieti-Pescara: -Festival della Complessità -, 4-5-6 luglio, 2014 Chieti: Rischio: prevedere, affrontare, mitigare; 5-7-2014 tema: Patrimonio culturale intangibile e beni mobili, relazione su Produrre e ri-produrre sapere. Beni materiali e beni immateriali, una questione etica - Università degli studi G. d Annunzio Chieti-Pescara: 29 febbraio 2012 Giornata della ricerca, relazione su Hans-Georg Gadamer: Sapere etico e sapere tecnico. Un problema ermeneutico. - Università degli studi di Évora, Portogallo: 4,54,6 giugno 2009 Prime giornate dei giovani ricercatori di filosofia, tema Filosofia politica contemporanea, relazione su Agire morale e agire politico. Tra praªcij e poi hsij. - Chieti 27-28 aprile 2006 Delitto e Processo Matteotti, relazione su L'ascesa di un gerarca di provincia: Guido Cristini PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE - Dal 31-01 - 2014 Componente della Redazione di Paradigmi PUBBLICAZIONI - P. DELLA PELLE, La Destruktion heideggeriana nella déconstruction del logocentrismo del primo Derrida, in Testis fidelis. Studi di filosofia e Scienze Umane in onore di Umberto Galeazzi, Orthotes, Napoli 2012, pp. 265-274. - P. DELLA PELLE, La dimensione ontologica dell etica in Hans-Georg Gadamer, Collana di Filosofia delle Scienze Umane, Franco Angeli, Milano 2013, pp. 0-240. - P. DELLA PELLE, Teoria ermeneutica e fenomenologia della realtà nel pensiero di Luigi Pareyson, in «Itinerari (nuova serie). Quaderni di Studi di Etica e di Politica. Quadrimestrale Internazionale di cultura», anno LII, 1.2013, pp. 37-63. - P. DELLA PELLE, La filosofia di Platone nell interpretazione di Hans- Georg Gadamer, Collana Temi metafisici e problem del pensiero antico. Studi e testi (fondata da G. Reale e diretta da R. Radice), Vita e Pensiero, Milano 2014, pp. 0-240. Pagina 4 - Curriculum vitae di - P. DELLA PELLE, Miteinandersein: l idea dell altro nello Heidegger

interprete della Retorica aristotelica (1924-1925), in «Paradigmi. Rivista di critica filosofica», 2 (2014), pp. 135-154. [Rivista Fascia A - ANVUR] - P. DELLA PELLE, Cassirer e la prima validazione filosofica dell autenticità della Settima Lettera platonica (1922-1925), in «Idee.Semestrale di Filosofia, Scienze Sociali ed Economiche.», Nuova Serie, 7-8 (2014), pp. 233-244. - P. DELLA PELLE, L idea di un sistema platonico, in «Prospettiva Persona», 89 (2014), pp. 49-60. - P. DELLA PELLE, Political behavior and moral behavior between praªcij e poi hsij, in Actas das IV as Jornadas Internacionais de Jovens Investigadores de Filosofia, in (a cura di) I. Pinto Pardelha, I. Viparelli, M. Ferreira, Actas das IV Jornadas Internacionais de Investigadores de Filosofia -Cartografias da Filosofia para o Século XXI, IFP-UÉ, Évora 2014, pp. 93-101. - P. DELLA PELLE, Macintyre: Thomistic Aristotelianism or Aristotelian Thomism?, in «Segni e Comprensione International. Nuova Serie», XXVI 85 (settembre-dicembre 2014), pp. 50-65. - P. DELLA PELLE, Wachheit. La (ri)comparsa del tema della vigilanza nella Presentazione dell ermeneutica gadameriana degli anni Ottanta, in «Annali di Storia della Cultura», XXVIII (2015), pp. 211-228. [Rivista Fascia A - ANVUR] - P. DELLA PELLE, Il dibattito Croce-Pareto sul materialismo storico (1896-1897), in AA.VV., Benedetto Croce. Riflessioni a 150 anni dalla nascita, Aracne, Roma 2016, pp. 243-257. TRADUZIONI E CURATELE - R. SCHINDLER, Morte e idealismo critico in Franz Rosenzweig e Martin Heidegger, tr. it. di P. DELLA PELLE, in Filosofia e teologia nemiche mortali? Studi in onore di Pietro de Vitiis, ETS, Pisa 2012, pp. 307-313. - C. TUOZZOLO, Fare, prassi, produzione. Valore- produzione e (a cura di) lavoro nella società globalizzata, «Paradigmi. Rivista di critica filosofica», 1 (2014), cura e revisione delle note, delle bibliografie e dei sommari/abstracts di P. DELLA PELLE, pp. 7-133. [Rivista Fascia A - ANVUR] Pagina 5 - Curriculum vitae di

- T. ROCKMORE, Cosa è vivo e cosa è morto del Marx di Croce?, tr. it. di P. DELLA PELLE, in AA.VV., Benedetto Croce. Riflessioni a 150 anni dalla nascita, Aracne, Roma 2016, pp. 155-174. Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. In conformità alla legge 675/96 autorizzo al trattamento dei dati personali. Firma Piergiorgio Della Pelle Pagina 6 - Curriculum vitae di