Prot. n 248/2018 Potenza, 15 ottobre 2018

Documenti analoghi
FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

Girone Unico De Gasperi Asci Villa Bebè Tricarico Volley Masturzo Manieribus Pallavolo Venosa Gi Elle Volley Policoro Pallavolo Brienza

OGGETTO: Comunicazione norme Prima Divisione Maschile

Prot. n 0365/2016 Potenza, 30 dicembre OGGETTO: Comunicazione norme Prima Divisione Femminile

Prot. n 064/2015 Potenza, 18 marzo OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile Seconda Fase

Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 LORO SEDI. OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile

Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016

Prot. n 338/2017 Potenza, 19 novembre 2017

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 19 Maschile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Semifinali Pool A Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Under 20 Maschile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Semifinali Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Trofeo Junior Maschile e Femminile

Prot. n 010/2017 Potenza, 18 gennaio 2017

FASI FINALI. FINAL FOUR POOL A Le prime due classificate di ciascun girone (4), accedono alla FINAL FOUR Pool A: FINAL FOUR POOL A Semifinali

GIRONI REGULAR SEASON Under 14 MASCHILE Le 18 squadre partecipanti al Campionato di Under 14 Maschile sono suddivise in 6 gironi da 3 squadre.

Prot. n 008/2018 Potenza, 11 gennaio 2018

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Finale Under 13 Maschile (6vs6)

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Giovani Maschile e Femminile

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE 1^ Divisione Giovani Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 3^ Fase Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare Open Misto

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Open Misto

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 3^ Fase Pool A Under 16 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Under 13 Femminile (6vs6)

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Semifinali Under 14 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Trofeo Junior Maschile e Femminile

ASD GREEN VOLLEY GALATONE M.B. VOLLEY RUFFANO ESSETI PALLAVOLO NARDÒ SHOWY BOYS GALATINA

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

Oggetto: CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE In base alle classifiche ufficiali accedono alla terza fase, le seguenti squadre:

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

# $% &'&( # $% # $% # $% "" # $% & # $% "" # $% # "" $% ')$***+,-.)/!! ## $% "" $% #! $% #! "" $% #! $% # & $% # $% # $% # "" $% ')$***+,-.)/!!

FASE FINALE - Girone 1 FASE FINALE - Girone 2. FASE FINALE - Girone 3 FASE FINALE - Girone 4

FASE FINALE - Girone 1 FASE FINALE - Girone 2

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 18 Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Quarti di Finale Volley S3 Under 12 Maschile (4vs4)

Oggetto: Trofeo Brianza Under 12 Femminile Stagione 2014/2015

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative 2^ Fase Pool A Under 16 Maschile e Femminile

Indizione Campionati Regionali Under 16 e Under 18 Femminile 2017/2018

Oggetto: Campionato Provinciale Under 13 Femminile Stagione 2014/2015

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

In base alle classifiche ufficiali accedono direttamente alle semifinali le seguenti società:

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società

Indizione Campionati Regionali Under 20, Under 18 e Under 16 Maschile 2017/2018

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2019/2020.

Campionati Territoriali 2016/2017 Norme Organizzative Quarti di Finale Under 12 Maschile

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

XV Torneo Pall. LIBERTAS Sesto

Coppa Regular Level Maschile

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia CIRCOLARE INDIZIONE COPPA REGIONE TROFEO FRIULI VENEZIA GIULIA

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

Risultano iscritte ed aventi diritto 24 squadre che sono state inserite in due gironi.

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

Oggetto: Campionato Under 18 Femminile Stagione 2014/2015

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2018/2019.

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Quarti di Finale Under 13 Femminile (6vs6)

UNDER 20 MASCHILE CALENDARI PROVVISORI PRIMA FASE

Campionati Provinciali Pallavolo A.C.S.I. Taranto

Campionati Provinciali Pallavolo A.C.S.I.. Taranto

Alle Società FIPAV della Regione Puglia Ai Comitati Territoriali FIPAV di Puglia LORO SEDI

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 140/2016. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 06 affisso all albo il 30 settembre 2016

Risultano iscritte 38 squadre, che sono state suddivise in 1 gironi da 6 squadre e 4 gironi da 8 squadre. Il girone A è stato denominato Eccellenza.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

Calendari Definitivi Campionati di Serie

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 NORME ORGANIZZATIVE FASE REGOLARE Under 13 Maschile (3vs3)

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio 2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Ai Comitati Territoriali FIPAV di Puglia LORO SEDI

COMUNICATO UFFICIALE N 38

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

VOLLEY S3 WHITE (2vs2)

Con la presente si invia copia della FORMULA del Campionato in oggetto e si ricordano in breve le principali norme e regole:

Prima Divisione Maschile

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

COMUNICATO UFFICIALE N. 31 STAGIONE 2016/2017 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14 MASCHILE FASE PROVINCIALE

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

Prot. N. 469/2017 Padova, 15/12/2017

Oggetto: FORMULA CAMPIONATO TERRITORIALE DI 1 DIVISIONE MASCHILE E FEMMINILE.

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

DOCUMENTO PROVVISORIO

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO NORME CRER PER I CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17

Calendario Definitivo Campionato Under 14 Maschile

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Fase Regolare Under 18 Maschile e Femminile

SECONDA FASE Le diciotto squadre saranno suddivise in due gironi da 9 squadre così composte:

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 **********************

Transcript:

Prot. n 248/2018 Potenza, 15 ottobre 2018 Alle Società interessate e p.c, Alla Responsabile Regionale U.d.G. Al Comitato Regionale Fipav Basilicata LORO SEDI OGGETTO: Comunicazione norme Serie D Femminile 2018 2019. La Commissione Organizzativa Gare Regionale rende noto di seguito le Norme Organizzative, utili per lo svolgimento della Fase Regolare del Campionato di Serie D Femminile 2018/2019. PARTECIPAZIONE CAMPIONATI GIOVANILI Le società partecipati al Campionato di Serie D femminile devono prendere parte ad almeno 2 (due) Campionati indetti dalla Fipav nello stesso settore. L obbligo potrà essere assolto partecipando a 2 (due) fra i campionati femminili: UNDER 18, UNDER 16, UNDER 14 e UNDER 13 oppure partecipando ad uno dei citati campionati e ad un campionato promozionale UNDER 12 o UNDER 10. In caso di mancata ottemperanza alla predetta normativa, è prevista la multa di. 350,00, per ogni campionato non svolto che dovrà essere versata al Comitato Regionale. PROMOZIONE IN SERIE C La squadra vincente i play-off acquisisce il diritto a disputare la Serie C 2019/2020. Nel caso in cui non si dovesse organizzare il campionato di Serie C Femminile 2019/2020 in Basilicata, la società vincente dovrà decidere entro 20 giorni dalla fine del Campionato di serie D in quale regione disputare il campionato nella stagione successiva. PERIODO DI SVOLGIMENTO Le date di svolgimento del campionato sono le seguenti: Stagione regolare:... dal 03/11/2018 al 17/02/2019 Sosta natalizia:... dal 24/12/2018 al 06/01/2019 Sosta pasquale:... dal 21/04/2019 al 22/04/2019 Semifinali:... dal 02/03/2019 Finali:... da definire ORGANICO E FORMULA DI SVOLGIMENTO La fase regolare inizierà il 03/11/2018 e terminerà il 17/02/2019 con la formula del girone all italiana con gare di andata e ritorno. L organico è così composto: Girone Unico Asci Villa Bebè ASD Grumentum Val D Agri ASD Livinvolley On Line Service Santa Maria Potenza PM Togevolley Scuola Pallavolo Lagonegro 1978 Vis Severiana Montescaglioso Pag. 1 di 5

SEMIFINALI E FINALI Terminata la fase regolare, le semifinali e finali si svolgeranno a partire dal 02/03/2019. Gli accoppiamenti saranno delineati seguendo lo schema di sotto riportato: SEMIFINALE ANDATA RITORNO 1) 4 classificata vs 1 classificata DA DEFINIRE DA DEFINIRE 2) 3 classificata vs 2 classificata DA DEFINIRE DA DEFINIRE La gara di ritorno verrà disputata in casa della squadra con la miglior posizione di classifica acquisita al termine della prima fase. In coda al secondo incontro, ove necessario, per determinare il passaggio al turno successivo, verrà disputato un set supplementare di spareggio (nel caso di una vittoria per parte con identico punteggio set, così come previsto dall art. 27 del vigente Regolamento Gare, sarà disputato, in coda all incontro di ritorno, un set supplementare di spareggio). FINALE ANDATA RITORNO 3) Vincente gara 1 vs Vincente gara 2 DA DEFINIRE DA DEFINIRE La gara di ritorno verrà disputata in casa della squadra con la miglior posizione di classifica acquisita al termine della prima fase. In coda al secondo incontro, ove necessario, per determinare la squadra vincente, verrà disputato un set supplementare di spareggio (nel caso di una vittoria per parte con identico punteggio set, così come previsto dall art. 27 del vigente Regolamento Gare, sarà disputato, in coda all incontro di ritorno, un set supplementare di spareggio). ANNOTAZIONI SUI CALENDARI PROVVISORI In attesa della pubblicazione del Calendario Definitivo, le Società potranno chiedere, senza acquisire il consenso alla Società ospite e senza il pagamento della tassa, lo spostamento delle sole GARE INTERNE esclusivamente nell ambito della stessa giornata di gara, nei seguenti giorni e orari: - Sabato e Domenica con inizio dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Per le gare tra squadre con distanza superiore ai 200 km (A/R), la C.O.G.R. potrà decidere a sua discrezione, di non calendariarle il sabato con inizio alle ore 17.00. In presenza di accordo scritto tra le società gli orari potranno subire variazione. Si evidenzia che anche in questa fase, senza il consenso della Società ospite non sono concesse inversioni di campo e spostamenti al di fuori della stessa giornata di gara. Prima di procedere alla richiesta di spostamento, si invitano le Società ad accertarsi della disponibilità dell'impianto mediante il suo gestore. Fino alla pubblicazione del calendario definitivo, le richieste e le conferme NON devono essere effettuate tramite la piattaforma PORTALEFIPAV.NET, ma esclusivamente tramite posta elettronica all'indirizzo gare.basilicata@fipavbasilicata.it, entro e non oltre venerdì 26 ottobre 2018. Il Calendario Definitivo, con tutte le eventuali variazioni richieste dalle Società, sarà pubblicato entro lunedì 29 ottobre. Le varie istanze saranno man mano aggiornate e visibili sul calendario pubblicato nella sezione CAMPIONATI>GARE del sito web www.fipavbasilicata.it ALTEZZA RETE Gli incontri devono essere disputati con la rete posta a mt. 2,24. DURATA DEGLI INCONTRI CLASSIFICA Tutte le partite devono essere disputate al meglio di 3 set su 5 con il Rally Point System. Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio: 3 punti alla vittoria per 3-0 e 3-1 2 punti alla vittoria per 3-2 1 punto alla sconfitta per 2-3 0 punti alla sconfitta per 1-3 e 0-3. Pag. 2 di 5

LIBERO DOPPIO LIBERO Può essere utilizzato il LIBERO e il SECONDO LIBERO UNDER 19 (nate nel 2000 e successivi). Nel caso dell utilizzo del Secondo Libero, ogni squadra potrà iscrivere a referto: massimo 12 atlete senza alcun Libero; massimo 11 atlete e un Libero; massimo 11 atlete e due Libero di cui una secondo i limiti di età su riportati. Ovviamente nel caso di due Libero iscritti a referto, durante la gara potrà entrare in campo soltanto un Libero secondo la normativa attuale; la differenza sta nel fatto che il Libero che può entrare in campo può essere uno dei due iscritti a referto secondo le scelte tecniche dell allenatore. L utilizzo del Secondo Libero è regolamentata nelle Regole di Gioco punto 9 della Casistica della Regola 19. OMOLOGAZIONE CAMPI DI GARA Per gli impianti di gioco non ancora omologati, le Società sono tenute a trasmettere, prima dell inizio del Campionato, il verbale di omologazione campo (compilato accuratamente in tutte le sue parti e completato dal timbro della Società oltre alla firma autografa del Presidente) e l attestazione di avvenuto pagamento. Il contributo omologazione campo previsto è di 52,00 che dovrà essere versato in uno dei seguenti modi: BONIFICO: COMITATO REGIONALE BASILICATA IBAN: IT71 Y076 0104 2000 0001 0174 852 BOLLETTITNO POSTALE: FIPAV - COMITATO REGIONALE BASILICATA C/C: 10174852 VIA SICILIA SNC 85100 POTENZA La stampa del bollettino postale deve avvenire OBBLIGATORIAMENTE tramite la piattaforma web PORTALEFIPAV.NET, in modo tale da contenere tutti i dati fondamentali per le varie verifiche. Sarà cura della Segreteria della Commissione Gare inviare via e-mail il verbale vidimato dal Presidente del Comitato Regionale. CONTRIBUTI GARA MODALITÀ DI VERSAMENTO La tassa gara prevista per ogni singolo incontro del Campionato in oggetto è di 75,00 e dovrà essere versata per più gare come da soluzioni indicate nell apposita sezione PARTITE CONTABILI della piattaforma PORTALEFIPAV.NET in uno dei seguenti modi: BONIFICO: COMITATO REGIONALE BASILICATA IBAN: IT71 Y076 0104 2000 0001 0174 852 BOLLETTITNO POSTALE: FIPAV - COMITATO REGIONALE BASILICATA C/C: 10174852 VIA SICILIA SNC 85100 POTENZA L'attestazione di pagamento delle tasse gara dovrà essere esibita all arbitro ad ogni gara ed allegata in fotocopia al CAMP3. PARTECIPANTI ALLA GARA Per ogni gara, le società dovranno presentare l elenco di tutti i propri tesserati da iscrivere a referto (atleti, dirigente accompagnatore, allenatori, medico, fisioterapista, dirigente addetto all arbitro) completo dei numeri di maglia, dei numeri di matricola, della data di nascita e degli estremi dei documenti di riconoscimento e di quanto altro richiesto, che deve essere OBBLIGATORIAMENTE redatto dal Tesseramento Online Sezione Elenco Atleti Partecipanti senza la possibilità di aggiungere a mano altri tesserati, precisando che il sistema non permetterà di stilare il CAMP3 se non verranno inseriti i dati del Campionato, così come di seguito descritti: Serie: D Sezione: F. Le società che non presenteranno il modulo CAMP3 redatto on-line oppure lo presenteranno con dei tesserati aggiunti a mano incorreranno: la prima volta in un richiamo; la seconda in un ammonizione; la terza in una diffida; Pag. 3 di 5

dalla quarta volta in poi sarà applicata una sanzione pecuniaria di 10,00. Oltre al modulo CAMP3 per tutti gli iscritti ad elenco bisognerà presentare un documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione secondo le norme descritte nella Circolare di Indizione dei Campionati di Basilicata 2018/2019. Il modulo elenco atleti deve essere esibito in duplice copia ai direttori di gara almeno 30 minuti prima dell ora fissata per l inizio della gara. Una copia, debitamente siglata dal 1 arbitro, deve essere consegnata da questi al capitano della squadra avversaria prima dell incontro. Modello CAMPRISOC: le società ospitanti di tutte le gare dei Campionati Regionali e Territoriali, dovranno compilare on line il Modulo CAMPRISOC da consegnare insieme al CAMP3 agli arbitri dell incontro che lo allegheranno agli atti della gara. Nella compilazione del CAMP3, dopo aver inserito tutti i dati della gara e lanciata la stampa del modulo, il sistema proporrà una finestra nella quale si dovranno caricare i dati richiesti per il Modulo del Servizio di Primo Soccorso (CAMPRISOC); successivamente, insieme alla stampa del CAMP3, verrà stampato anche il Modulo CAMPRISOC. Se al momento della richiesta dei dati da inserire nel Modulo CAMPRISOC on line non viene inserito nulla ovvero solo alcuni dei dati, il Modulo potrà essere completato a mano prima della consegna dei documenti agli Arbitri. SEGNAPUNTI ASSOCIATO Si ricorda che la Società Ospitante deve obbligatoriamente mettere a disposizione un Segnapunti Associato per ogni gara, regolarmente tesserato per la stagione 2018/2019. Se non può disporre dei propri, può utilizzare Segnapunti Associato tesserati con altre Società. VARIAZIONE GARE Gli spostamenti gara sono regolamentati dal Regolamento Gare FIPAV e dalla Circolare di Indizione dei Campionati di Basilicata 2018/2019. La procedura di spostamento delle gare, dovrà essere effettuate esclusivamente tramite mail scrivendo alla società avversaria ed alla C.O.G.R. (gare.basilicata@fipavbasilicata.it) per conoscenza. Sarà cura della C.O.G.R. autorizzare gli spostamenti inviando una comunicazione via email ad entrambi i Sodalizi ed inoltre, tutti gli spostamenti autorizzati saranno pubblicati nella sezione CAMPIONATI>GARA del sito web www.fipavbasilicata.it In mancanza di comunicazione scritta da parte della C.O.G.R. la variazione è da intendersi non concessa. Il contributo per lo spostamento gare da corrispondere a questo Comitato Regionale è di 20,00 e verrà indicato, se dovuto, nell autorizzazione allo spostamento gare tramite posta elettronica e verrà registrato dal comitato nella piattaforma PORTALEFIPAV.NET. Al fine di agevolare il lavoro di tutti, è assolutamente necessario non tenere in sospeso le richieste per più di 3 giorni (Spostamenti gara 24 ore prima della stessa, non verranno concessi, salvo condizioni climatiche avverse e documentate). Per il buon funzionamento del sistema è fondamentale, qualora una Società non fosse d accordo allo spostamento richiesto, NON ACCETTARE cliccando sul relativo pulsante. Non sono ammessi spostamenti gara oltre il limite dell ultima giornata di campionato. SERVIZIO RISULTATI L aggiornamento dei risultati è affidato agli Ufficiali di Gara, tramite apposito sistema informatico. I risultati finali di tutte le gare saranno disponibili in tempo reale sul sito www.fipavbasilicata.it > CAMPIONATI. ORGANIZZAZIONE LOGISTICA COMMISSIONE GARE Per le istanze relative all organizzazione dei campionati si prega di contattare la Commissione Organizzativa Gare, Sig. Rocco Zafarone, al n 097137123 tutti i pomeriggi della settimana, dal lunedì al venerdì (ESCLUSO IL MERCOLEDI ), dalle ore 18.00 alle ore 20.00 oppure al cellulare 3394403626 dalle 15.00 alle 20.00. È istituito un servizio di supporto logistico alle Società durante lo svolgimento delle gare di campionato: Pag. 4 di 5

in assenza del direttore di gara 30 minuti prima dell inizio previsto in calendario della gara si dovrà contattare direttamente il Responsabile Designazioni Arbitrali, Sig. Mario Chiechi al n 3385379012; negli altri casi in cui la gara rischia di non essere disputata (assenza della squadra avversaria, problemi all impianto di gioco, avversità meteorologiche, etc.) si dovrà contattare, 30 minuti prima dell inizio gara previsto in calendario, direttamente la Commissione Gare, Sig. Rocco Zafarone, al n 3394403626. La Commissione Gare riceve il lunedì, martedì, giovedì e venerdì, con esclusione del mercoledì. Le Società possono inviare le comunicazioni a mezzo fax al numero 097135959 oppure via e- mail all indirizzo: gare.basilicata@fipavbasilicata.it Distinti Saluti IL COMMISSARIO ORGANIZZATIVO F.to Rocco Zafarone Pag. 5 di 5