ANNO SCOLASTICO 2014/ 2015 PIANO ANNUALE ATTIVITA

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 PIANO ANNUALE ATTIVITA Delibera collegiale del 28 settembre 2015

Delibera collegiale del 13 settembre 2016

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO

Prot. n A/21 a Mangone, 06 settembre 2019 Ai sigg. docenti alla D.sga Loro sedi Al sito web Agli atti dell istituzione scolastica

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO

Liceo Statale Alfano I Salerno. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (anno scolastico 2015/2016) Premessa

Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A. S. 2012/2013. Dirigente Scolastico Prof.

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (Art.29,comma 3,lettera a-ccnl 2006/2009)

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano delle ATTIVITÀ A.S. 2017/2018

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A. S. 2013/2014. Dirigente Scolastico Prof.

- la garanzia della qualità del servizio offerto in termini di rispetto delle aspettative dell utenza interna ed esterna;

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA

" E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.

Piano annuale della attività

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO Approvato nel Collegio Docenti n.3 dell 11 settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2016/2017

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Piano annuale della attività

Oggetto: PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

CAMPAGNA (SA) C. F C.M. SAIS PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2016/17 (art.28, comma 4, CCNL/07)

CALENDARIO a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ' SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

CALENDARIO IMPEGNI ANNO SCOLASTICO 2011/2012

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ dei DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ex ART. 27 CCNL/2003

Circ. n. 38 Cagliari, 13 settembre 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (approvato nella seduta del collegio docenti del 10/09/2013)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

LUNEDI' 2 SETTEMBRE collegio docenti 10.15/13.30 prove di verifica alunni sospensione giudizio

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2015/2016

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Circolare n. 27. Suddivisione dell anno scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO. anno scolastico 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

CALENDARIO a. s

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE MARINI GIOIA SAIS05600G SAPS E. Marini Amalfi SATN05601Q F. Gioia Amalfi

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Il Piano annuale delle attività a.s. 2017/2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Circ. n. 39 Cagliari, 13 settembre 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Piano annuale delle attività 2017/ 18

Circ. n. 37 Cagliari, 13 settembre 2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDRI SUPERIORE lfonso M. de Liguori Con sezioni di: ISTITUTO TECNICO COMMERCILE E PER GEOMETRI LICEO SCIENTIFICO LICEO CLSSICO Via S. ntonio bate 32 82019 S. gata dei Goti (BN) 0823/953117 Fax 0823/953140 bnis013008@ NNO SCOLSTICO 2014/ 2015 PINO NNULE TTIVIT Delibera collegiale del 03/10/2014 Prot. n. 414/a19 del 14 ottobre2014 PINO NNULE TTIVIT Pagina 1

PINO NNULE TTIVIT Pagina 2

NNO SCOLSTICO 2014/2015 PINO NNULE TTIVIT PREMESS Il Piano annuale delle attività, documento funzionale alle esigenze organizzative di una scuola che intende offrire ai suoi operatori e all utenza una chiara pianificazione delle attività annuali, è un atto che responsabilizza le componenti scolastiche, in quanto esplicita gli impegni inderogabili per il raggiungimento del successo formativo degli allievi. Il Piano favorisce: l organizzazione interna; la garanzia della qualità del servizio offerto in termini di rispetto delle aspettative dell utenza interna ed esterna; il perseguimento dell organizzazione di una gestione razionale delle risorse; il rispetto delle competenze e delle attitudini di ciascuno; l instaurarsi di un clima partecipato ; la dotazione di un sistema di controllo atto a garantire adeguamenti in itinere. La funzione docente realizza il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell'istruzione dalle leggi dello Stato e dagli altri atti di normazione primaria e secondaria... La funzione docente si fonda sull'autonomia culturale e professionale dei docenti; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio. Gli obblighi di lavoro del personale docente sono funzionali all'orario del servizio stabilito dal piano di attività e sono finalizzati allo svolgimento delle attività d'insegnamento e di tutte le ulteriori attività di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione e documentazione necessarie all'efficace svolgimento dei processi formativi. Gli obblighi di lavoro del personale docente sono correlati e funzionali alle esigenze di consentire ai competenti organi delle istituzioni scolastiche di regolare lo svolgimento delle attività didattiche nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni. tal fine gli obblighi di lavoro del personale docente sono così articolati: attività ordinarie curriculari di insegnamento rientranti negli obblighi di lavoro; attività funzionali alla prestazione d'insegnamento rientranti negli obblighi di lavoro; Il Collegio dei docenti, nella seduta del giorno 3 ottobre 2014, ha deliberato per l a.s. 2014/15 il Piano nnuale delle attività collegiali funzionali alla prestazione di insegnamento. Il comma 3 dell art. 29 del CCNL 2006/09 regolamenta l impegno orario dei docenti relativamente alle attività di carattere collegiale. La lettera c) del comma 3 prevede per tutti i docenti: lo svolgimento degli scrutini e degli esami compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione. Possono, altresì, essere previste eventuali attività aggiuntive retribuibili con il Fondo dell Istituzione da definire quantitativamente in sede di contrattazione d istituto,compatibilmente con il budget: aggiuntive funzionali all' insegnamento; in attività aggiuntive di insegnamento. PINO NNULE TTIVIT Pagina 3

1.TTIVITÀ ORDINRI CURRICULRE DI INSEGNMENTO RIENTRNTE NEGLI OBBLIGHI DI LVORO L attività ordinaria curriculare di insegnamento si svolge in 18 ore settimanali distribuite in non meno di cinque giornate settimanali. Tutti i docenti, come da contratto, devono essere a scuola 5 minuti prima dell inizio delle lezioni (CCNL all art. 29 comma 5). I docenti in ingresso nelle ore successive alla prima devono trovarsi in servizio 5 minuti prima dell orario di servizio di docenza per rendere funzionale ed agevole il cambio classe ai docenti già in servizio. Inizio delle lezioni h: 8,20 2.TTIVITÀ FUNZIONLI LL INSEGNMENTO RIENTRNTI NEGLI OBBLIGHI DI LVORO L'attività funzionale all'insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le attività a carattere individuale e collegiale di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l'attuazione delle delibere adottate dai predetti organi, incontri con le famiglie. ttività a carattere individuale costituite da: a. ogni impegno per la preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b. ogni impegno per la correzione degli elaborati; c. ogni impegno per i rapporti individuali con le famiglie ( 1 h al mese). d. convocazione del D.S. e del Coordinatore del Consiglio di Classe. ttività a carattere collegiale riguardante tutti i docenti costituite da: a. riunioni del collegio dei docenti; b. riunioni dei dipartimenti; c. consigli di classe; d. svolgimento degli scrutini; e. colloqui generali con le famiglie. Il D. S. si riserva la convocazione di ulteriori Collegi docenti, oltre quelli calendarizzati, di carattere straordinario e/o urgente, resi necessari da esigenze di organizzazione del lavoro scolastico nel rispetto delle norme contrattuali di categoria. PINO NNULE TTIVIT Pagina 4

CLENDRIO SCOLSTICO 2014/15 INIZIO LEZIONI 15 SETTEMBRE 2014 Sono previsti complessivamente n. 209 gg TERMINE LEZIONI 10 GIUGNO 2015 FESTIVIT UFFICILI Tutte le Domeniche; 1 novembre 2014, festa di tutti i Santi; 08 Dicembre 2014, festa dell'immacolata Concezione; 25 dicembre 2014, Natale; 26 dicembre 2014, Santo Stefano; 01 gennaio 2015, Capodanno; 06 gennaio 2015, Epifania; Il lunedì dopo Pasqua; 25 prile 2015: anniversario della Liberazione; I Maggio 2015: festa del Lavoro; 2 giugno 2015, festa nazionale della Repubblica; Interruzioni delle attività didattiche per disposizione Giunta Regionale: 2 novembre 2014: Commemorazione dei defunti dal 22 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015: festività natalizie; 17 febbraio 2015, ultimo giorno di carnevale; dal 2 aprile al 7 aprile 2015, festività pasquali. 5 Febbraio 2015 FEST SNTO PTRONO settem bre ottob re novem bre dicemb re gennn aio febbbrai o marzo aprile maggio giugno 14 27 24 17 22 23 26 20 25 8 22 (S.P.) i fini della valutazione degli alunni, l anno scolastico viene suddiviso in trimestri (Delibera del collegio dei docenti del 12/09/2014). I Trimestre II Trimestre III Trimestre dal 15 settembre al 13 dicembre 2015 dal 14 dicembre 2014 al 14 marzo 2015 Esami Preliminari dal 21 giugno 2015 ESMI DI STTO Prova scritta 17 giugno 2015 dal 15 marzo al 10 giugno 2015 PINO NNULE TTIVIT Pagina 5

CLENDRIO DELLE TTIVIT IMPEGNI DI SETTEMBRE DT DESTINTRI TTIVIT 03/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 Dipartimenti disciplinari Insediamento dei dipartimenti; individuazione del coordinatore e segretario verbalizzante Prime intese per la programmazione dei curriculi di dipartimento: I biennio - II biennio monoennio. 03/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 09/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 09/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 10/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 10/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 11/09/2014 dalle 9.00 alle 12.30 Insediamento Gruppo di lavoro per H, DS e BES, coordinato dal referente H. Dipartimenti Gruppo H Dipartimenti Dipartimenti integrati dal gruppo H Dipartimenti integrati dal gruppo H Prime intese per la predisposizione dei modelli: PEI (alunni certificati L.104); PDP (alunni BES E DS certificati L.170) PI: Piano annuale per l inclusività. Prosieguo attività di progettazione; Intese sulle attività da cantierare per l ccoglienza e Prove d ingresso Prosieguo lavori e presa d atto della situazione relativa agli alunni H iscritti. Intese in materia di ampliamento del curriculo: viaggi d istruzione e visite guidate; partecipazione a manifestazioni culturali giornate celebrative; concorsi e gare; orientamento, settimana alternativa altro Linee guida e schema unitario per la programmazione didattica annuale della classe. Proposte per l introduzione di DNL in metodologia CLIL. Linee guida e schema unitario per la programmazione didattica annuale disciplinare. Proposte di tematiche o aree per PINO NNULE TTIVIT Pagina 6

12/09/2014 dalle 9.00 alle 10.30 Collegio dei docenti plenario la formazione annuale dei personale docente. 2014 15 settembre dal 29/9 al 30/10 INIZIO TTIVIT DIDTTICHE Consigli di classe Tecnici Od.g.: 1. Esiti prove d ingresso e analisi della situazione di partenza della classe; 2. Prima verifica integrazione alunni diversamente abili (ove presenti); 3. Programmazione didattica annuale della classe; 4. mpliamento offerta formativa: eventuali progetti e attività da inserire nel POF; 5. visite guidate e viaggi d istruzione; 6. Comunicazioni del presidente CONSIGLI DI CLSSE SETTEMBRE ISTITUTO TECNICO LUNEDÌ 29 / settembre / 2014 classe corso Sez. ORE V Comm.le 14:30 I B Comm.le 14:30 V D Comm.le 15:00 IV Comm.le 15:20 II B Comm.le 15:20 IV D Comm.le 15:50 III Comm.le 16:10 III B Comm.le 16:10 II Comm.le 17:00 IV B Comm.le 17:00 I Comm.le 18:10 V B Comm.le 18:10 MRTEDÌ 30 settembre 2014 I C Turismo 14:30 V Geometri 14:30 II C Turismo 15:20 II E Turismo 16:00 IV Geometri 15:20 III C Turismo 16:10 III Geometri 16:10 IV C Turismo 17:00 II Geometri 17:00 V C Turismo 18:10 I Geometri 18:10 PINO NNULE TTIVIT Pagina 7

LICEO SCIENTIFICO LUNEDÌ 29 / settembre / 2014 classe corso Sez. ORE V L.S. o.sc.appl. 14:30 IV L.S. o.sc.appl. 15:30 II Linguist. 15:00 III L.S. o.sc.appl. 16:30 III Linguist. 16:00 II L.S. o.sc.appl. 17:30 I B L.S. o.sc.appl. 17:15 IV Linguist. 17:00 I L.S. o.sc.appl. 18:30 MRTEDÌ 30 settembre 2014 V Lic.Scient. 14:30 IV Lic.Scient. 15:30 V B Lic.Scient. 15:00 III Lic.Scient. 16:30 III B Lic.Scient. 16:00 II Lic.Scient. 17:30 I Lic.Scient. 18:30 LICEO CLSSICO MRTEDÌ 30 settembre 2014 I Liceo cl. 14:30 II Liceo cl. 15:30 III Liceo cl. 16:30 IV Liceo cl. 17:30 V Liceo cl. 18:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 8

DIRIO DIRIO MESE DI OTTOBRE TTIVIT O.d.G. 3 ottobre Ore 15.00 Collegio dei docenti 1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Verifica esiti generali prove d ingresso ed integrazione iniziale alunni H; 3. Criteri assegnazione crediti scolastici/formativi e voto di comportamento; 4. Proposte attività progettuali di ampliamento dell offerta formativa; 5. Delibera definitiva DNL a.s.2014/15; 6. Designazione funzioni strumentali a.s.2014/15; 7. Designazione tutors per l espletamento dell anno di formazione e prova dei docenti neoimmessi in ruolo a.s.2014/15; 8. Piano annuale delle attività: approvazione; 9. Direttiva 11 del 18/09/2014: SNV triennio 2014/2017; 10. Informazione in materia di Sicurezza a cura del RSPP d Istituto; 11. Comunicazioni del Presidente. 25 ottobre ntimeridiano 27 ottobre Pomeridiano Rinnovo OO CC di durata annuale : rappresentaza studenti Rinnovo OO CC di durata annuale : rappresentanza genitori. ssemblea degli studenti Elezioni dei rappresentanti degli studenti : Consigli di classe Consiglio d istituto ssemblea con i genitori Presentazione POF Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe PINO NNULE TTIVIT Pagina 9

DIRIO DIRIO MESE DI NOVEMBRE TTIVIT O.d.G. 5/6/7 novembre 2014 CONSIGLI DI CLSSE 1 Insediamento organo collegiale con la rappresentanza dei genitori e degli studenti. 2 Presentazione della situazione di partenza della classe. 3 Presentazione programmazione annuale e disciplinare della classe. 4 Visite guidate e viaggi d istruzione : proposte; 5 Progetti ed attività di arricchimento O.F. : proposte; 6 Comunicazioni 10 novembre 2014 COLLEGIO DEI DOCENTI 1 Verifica andamento didatticodisciplinare 2 pprovazione POF a.s.2014/15 3 pprovazione piano visite guidate e viaggi d istruzione; 4 pprovazione Progetti a.s.2014/15; 5 PON/POR: verifica finale 6 Comunicazioni del Presidente DIRIO TTIVIT SEDI ISTITUTO TECNICO Lunedì 24 novembre 2014 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Martedì 25 novembre 2014 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Mercoledì 26 novembre 2014 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Giovedì 27 novembre 2014 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 I incontro Scuola - Famiglia Costruzioni,ambiente e territorio. Corsi C E TURISMO BIENNI Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo classico TRIENNI Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo classico e Liceo linguistico (tutte le classi) ISTITUTO TECNICO mministrazione finanza e marketing - corsi, B e D PINO NNULE TTIVIT Pagina 10

CONSIGLI DI CLSSE NOVEMBRE ISTITUTO TECNICO LUNEDI 03 / novembre / 2014 classe corso Sez. ORE I Comm.le 14:30 V B Comm.le 14:30 II Comm.le 15:20 III B Comm.le 15:20 IV D Comm.le 15:15 III Comm.le 16:10 IV B Comm.le 16:10 V D Comm.le 16:00 IV Comm.le 17:00 I B Comm.le 17:00 V Comm.le 18:10 II B Comm.le 18:10 MRTEDI 04 / novembre/ 2014 classe corso Sez. ORE V C Turismo 14:30 I Geometri 14:30 IV C Turismo 15:20 II Geometri 15:20 III C Turismo 16:10 III Geometri 16:10 II C Turismo 17:00 IV Geometri 17:00 I C Turismo 18:10 V Geometri 18:10 II E Turismo 19:00 LICEO SCIENTIFICO MERCOLEDI 05 / novembre/ 2014 classe corso Sez. ORE I L.S.o.sc.appl. 14:30 II L.S.o.sc.appl. 15:20 V L.S.o.sc.appl. 16:10 IV L.S.o.sc.appl. 17:00 III L.S.o.sc.appl. 17:50 I B L.S.o.sc.appl. 18:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 11

LICEO Scientifico LUNEDI 3/ novembre 2014 classe corso Sez. ORE I Lic.Scient. 14:30 II Lic.Scient. 15:30 III Lic.Scient. 16:30 IV Lic.Scient. 17:30 V Lic.Scient. 18:30 CLSSICO GIOVEDÌ 06/ novembre 2014 V Liceo cl. 14:30 IV Linguist. 14:30 IV Liceo cl. 15:30 III Linguist. 15:30 III Liceo cl. 16:30 II Linguist. 16:30 II Liceo cl. 17:30 III B Lic.Scient. 17:30 I Liceo cl. 18:30 V B Lic.Scient. 18:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 12

DIRIO MESE DI DICEMBRE DIRIO TTIVIT Ordine del giorno Dal 15 al 18 SCRUTINI 1. Operazioni di scrutinio: I trimestre. 2. Previsione attivazione interventi didattici integrativi di recupero. Dal 15 al 20 Settimana alternativa Sospensione didattica frontale da sviluppare sia in classe che in incontri assembleari. ntimeridiano (tematiche) SCRUTINI LICEO CLSSICO e SCIENTIFICO LUNEDÌ 15 dicembre 2014 III Liceo S. Liceo Classico 14:30 I Sc.applicate 14:00 IV Liceo S. Liceo Classico 16:00 II Sc.applicate 15:30 V B Liceo S. Liceo Classico 17:30 I Sc.applicate 17:00 MRTEDÌ 16 dicembre 2014 I B Liceo Classico 15:00 III Liceo S. Sc.applicate 14:00 II B Liceo Classico 16:30 IV Liceo S. Sc.applicate 15:30 V Liceo S. Sc.applicate 17:00 MERCOLEDÌ 17 dicembre 2014 classe corso Sez. ORE III Liceo Scientif. 14:00 II Liceo linguistico 14:30 IV Liceo Scientif. 15:30 III Liceo linguistico 16:00 V Liceo Scientif. 17:00 IV Liceo linguistico 17:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 13

GIOVEDÌ 18 dicembre 2014 I Liceo Scientif. 15:00 V B Liceo Scientif. 14:30 II Liceo Scientif. 16:30 III B Liceo Scientif. 16:00 LUNEDÌ 15 dicembre 2014 ISTITUTO TECNICO classe Corso Sez. ORE classe corso Sez. ORE V mm. fin. mark. 14:30 III C Turismo 14:00 IV mm. fin. mark. 16:00 IV C Turismo 15:30 III mm. fin. mark. 17:30 V C Turismo 17:00 MRTEDÌ 16 dicembre 2014 IV D mm. fin. mark. 15:00 I C Turismo 14:30 V D mm. fin. mark. 16:30 II C Turismo 15:45 II E Turismo 17:15 MERCOLEDÌ 17 dicembre 2014 I B mm. fin. mark. 14:00 I Costr. mb. terr. 14:30 II B mm. fin. mark. 15:30 II Costr. mb. terr. 16:00 I mm. fin. mark. 17:00 II mm. fin. mark. 18:00 GIOVEDÌ 18 dicembre 2014 classe corso Sez. ORE V B mm. fin. mark. 14:00 V Costr. mb. terr. 14:30 IV B mm. fin. mark. 15:30 IV Costr. mb. terr. 16:00 III B mm. fin. mark. 17:00 III Costr. mb. terr. 17:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 14

DIRIO MESE DI GENNIO TTIVIT Ordine del giorno 9 gennaio 2015 Collegio dei docenti 12/14/16 Consigli di classe Verifica intermedia attuazione POF; Criteri e modalità per interventi integrativi di recupero; Iscrizioni anno scolastico 2015/16; Comunicazioni del Presidente; Verifica andamento didattico e disciplinare della classe, con particolare attenzione alle modalità, tempi e spazi di interventi didattici di integrazione e/o recupero. Integrazione alunni H e BES; Programmazione disciplinare e di classe II periodo didattico; Comunicazioni ISTITUTO TECNICO Lunedì 12 / gennaio / 2015 classe corso Sez. ORE V Comm.le 14:30 I B Comm.le 14:30 V D Comm.le 15:00 IV Comm.le 15:20 II B Comm.le 15:20 IV D Comm.le 15:50 III Comm.le 16:10 III B Comm.le 16:10 II Comm.le 17:00 IV B Comm.le 17:00 I Comm.le 18:10 V B Comm.le 18:10 Mercoledì 14 / gennaio / 2015 I C Turismo 14:30 V Geometri 14:30 II E Turismo 15:15 IV Geometri 15:20 II C Turismo 16:00 III Geometri 16:10 III C Turismo 16:45 II Geometri 17:00 IV C Turismo 17:30 I Geometri 18:10 V C Turismo 18:15 PINO NNULE TTIVIT Pagina 15

LICEO SCIENTIFICO VENERDÌ 16 / gennaio / 2015 classe corso Sez. ORE V L.S.o.sc.appl. 14:30 IV L.S.o.sc.appl. 15:15 III L.S.o.sc.appl. 16:00 I L.S.o.sc.appl. 16:45 II L.S.o.sc.appl. 17:30 I B L.S.o.sc.appl. 18:15 LUNEDÌ 12 / gennaio / 2015 V Lic.Scient. 14:30 IV Lic.Scient. 15:30 III Lic.Scient. 16:30 I Lic.Scient. 17:30 II Lic.Scient. 18:30 LICEO CLSSICO Mercoledì 14 / gennaio / 2015 I Liceo cl. 14:30 V B Lic.Scient. 14:30 II Liceo cl. 15:30 III B Lic.Scient. 15:30 III Liceo cl. 16:30 II Linguist. 16:30 IV Liceo cl. 17:30 III Linguist. 17:30 V Liceo cl. 18:30 IV Linguist. 18:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 16

DIRIO DIRIO MESE DI FEBBRIO TTIVIT SEDI Da definire OPEN DY Sedi Da definire ORIENTMENTO Sedi ISTITUTO TECNICO Martedì 24 febbraio 2015 - dalle ore 15:30 alle ore 18:30 mministrazione finanza e marketing - corsi, B e D Mercoledì 25 febbraio 2015 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Giovedì 26 febbraio 2015 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Venerdì 27 febbraio 2015- dalle ore 15:30 alle ore 18:30 II INCONTRO CON LE FMIGLIE ISTITUTO TECNICO Costruzioni,ambiente e territorio TURISMO Corsi C E BIENNI Liceo scientifico, liceo scientifico opzione scienze applicate, e Liceo classico TRIENNI Liceo scientifico, liceo scientifico opzione scienze applicate, Liceo classico e Liceo linguistico (tutte le classi) PINO NNULE TTIVIT Pagina 17

DIRIO MESE DI MRZO DIRIO TTIVIT 16/17/18/19 SCRUTINI Ordine del giorno 1. Verifica del processo di insegnamento apprendimento relativo al I trimestre: andamento didattico e disciplinare della classe. 2. Operazioni di scrutinio: I trimestre. 3. Previsione attivazione interventi didattici integrativi di recupero. SCRUTINI DI II TRIMESTRE LICEO CLSSICO e SCIENTIFICO LUNEDÌ 16 marzo 2015 III Liceo S. Liceo Classico 14:30 I Sc.applicate 14:00 IV Liceo S. Liceo Classico 16:00 II Sc.applicate 15:30 V B Liceo S. Liceo Classico 17:30 I Sc.applicate 17:00 MRTEDÌ 17 marzo 2015 I B Liceo S. Liceo Classico 15:00 III Sc.applicate 14:00 II B Liceo S. Liceo Classico 16:30 IV Sc.applicate 15:30 V Liceo S. Sc.applicate 17:00 MERCOLEDÌ 18 marzo 2015 classe corso Sez. ORE III Liceo Scientif. 14:00 II Liceo linguistico 14:30 IV Liceo Scientif. 15:30 III Liceo linguistico 16:00 V Liceo Scientif. 17:00 IV Liceo linguistico 17:30 GIOVEDÌ 19 marzo 2015 I Liceo Scientif. 15:00 V B Liceo Scientif. 14:30 II Liceo Scientif. 16:30 III B Liceo Scientif. 16:00 PINO NNULE TTIVIT Pagina 18

ISTITUTO TECNICO LUNEDÌ 16 marzo 2015 classe Corso Sez. ORE classe corso Sez. ORE V mm. fin. mark. 14:30 III C Turismo 14:00 IV mm. fin. mark. 16:00 IV C Turismo 15:30 III mm. fin. mark. 17:30 V C Turismo 17:00 MRTEDÌ 17 marzo 2015 IV D mm. fin. mark. 15:00 I C Turismo 14:30 V D mm. fin. mark. 16:30 II C Turismo 15:45 II E Turismo 17:15 MERCOLEDÌ 18 marzo 2015 I B mm. fin. mark. 14:00 I Costr. mb. terr. 14:30 II B mm. fin. mark. 15:30 II Costr. mb. terr. 16:00 I mm. fin. mark. 17:00 II mm. fin. mark. 18:00 GIOVEDÌ 19 marzo 2015 classe corso Sez. ORE V B mm. fin. mark. 14:00 V Costr. mb. terr. 14:30 IV B mm. fin. mark. 15:30 IV Costr. mb. terr. 16:00 III B mm. fin. mark. 17:00 III Costr. mb. terr. 17:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 19

MESE DI MGGIO DIRIO TTIVIT 4/5/6/7/ III Incontro con le famiglie 11 Dipartimenti 11/12 Consigli di classe I/II/III/IV 13/14 Consigli di classe QUINTE Ordine del giorno Comunicazioni rendimento Predisposizione atti ad uso dei consigli di classe dozioni libri di testo: proposte Predisposizione Documento del 15 maggio dozioni libri di testo: proposte 15/05/2014 Collegio dei docenti dozioni libri di testo Ultima decade di maggio Esami Preliminari ---------------------------------- DIRIO Lunedì 04 maggio 2015 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Martedì 05 maggio 2015 - dalle ore 15:30 alle ore 18:30 Mercoledì 06 maggio 2015 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 TTIVIT III INCONTRO CON LE FMIGLIE SEDI BIENNI liceo scientifico, liceo scientifico opzione scienze applicate, e Liceo classico TRIENNI liceo scientifico, liceo scientifico opzione scienze applicate, Liceo classico e Liceo linguistico(tutte le classi) ISTITUTO TECNICO mministrazione finanza e marketing - corsi, B e D Giovedì 07 maggio 2015- dalle ore 15:30 alle ore 18:30 ISTITUTO TECNICO Costruzioni,ambiente e territorio TURISMO Corsi C E PINO NNULE TTIVIT Pagina 20

CONSIGLI DI CLSSE MGGIO ISTITUTO TECNICO LUNEDÌ 11 / maggio / 2015 classe corso Sez. ORE I Comm.le 15:30 IV B Comm.le 15:30 IV D Comm.le 15:50 II Comm.le 16:20 III B Comm.le 16:20 III Comm.le 17:10 II B Comm.le 17:10 IV Comm.le 18:00 I B Comm.le 18:00 MRTEDÌ 12 / maggio/ 2015 IV C Turismo 14:30 I Geometri 14:30 III C Turismo 15:20 II Geometri 15:20 II C Turismo 16:10 III Geometri 16:10 I C Turismo 17:00 IV Geometri 17:00 II E Turismo 17:50 LICEO SCIENTIFICO LUNEDÌ 11 / maggio / 2015 classe corso Sez. ORE I L.S.o.sc.appl. 15:30 I B L.S. o.sc.appl. 16:15 IV Linguist. 16:00 II L.S.o.sc.appl. 16:30 III Linguist. 17:00 IV L.S.o.sc.appl. 17:30 II Linguist. 18:00 III L.S.o.sc.appl. 18:30 MRTEDÌ 12 / maggio/ 2015 I Lic.Scient. 14:30 II Lic.Scient. 15:30 III B Lic.Scient. 15:00 III Lic.Scient. 16:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 21

IV Lic.Scient. 17:30 LICEO CLSSICO MRTEDÌ 12 / maggio / 2015 classe corso Sez. ORE IV Liceo cl. 14:30 III Liceo cl. 15:30 II Liceo cl. 16:30 I Liceo cl. 17:30 CLSSI QUINTE MERCOLEDÌ 13 / maggio / 2015 classe corso Sez. ORE V Comm.le 14:30 V B Comm.le 15:20 V C Turismo 16:10 V D Comm.le 17:00 V Geometri 18:10 GIOVEDÌ 14 / Maggio/ 2015 classe corso Sez. ORE V Liceo cl. 14:30 V Lic.Scient. 15:30 V B Lic.Scient. 16:30 V L.S. o.sc.appl. 17:30 PINO NNULE TTIVIT Pagina 22

MESE DI GIUGNO DIRIO TTIVIT Ordine del giorno 13/06/2014 Collegio dei docenti Da definire 10/11/12 Scrutini Finali Secondo il calendario SCRUTINI FINLI - CLSSI QUINTE MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2015 V Liceo Scientifico 14:30 V Comm.le 14:00 V B Liceo Scientifico 15:45 V B Comm.le 15:15 V Liceo Sc. Tecn. 17:00 V D Comm.le 16:30 V Liceo Classico 18:15 V C TURISMO 17:45 V Geometri 19:00 GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015 II Liceo Linguistico 8:30 I Comm.le 8:00 III Liceo Linguistico 9:45 II Comm.le 9:15 IV Liceo Linguistico 11:00 III Comm.le 10:30 I Liceo Scient. 12:15 IV Comm.le 11:45 II Liceo Scient. 14:30 I B Comm.le 14:00 III B Liceo Scient. 15:45 II B Comm.le 15:15 III Liceo Scient. 17:00 III B Comm.le 16:30 IV Liceo Scient. 18:15 IV B Comm.le 17:45 IV D Comm.le 19:00 VENERDÌ 12 GIUGNO 2015 classe corso Sez. ORE I Liceo S. Sc.applicate 8:30 I C TURISMO 8:00 I B Liceo S. Sc.applicate 9:45 II C TURISMO 9:15 II Liceo S. Sc.applicate 11:00 II E TURISMO 10:30 III Liceo S. Sc.applicate 12:15 III C TURISMO 11:45 IV Liceo S. Sc.applicate 14:30 IV C TURISMO 14:00 I Liceo classico 15:45 I Geometri 15:15 II Liceo classico 17:00 II Geometri 16:30 III Liceo classico 18:15 III Geometri 17:45 IV Liceo classico 19:30 IV Geometri 19:00 N.B. : I Sigg. Docenti devono rimanere a disposizione per l intera giornata in quanto la calendarizzazione potrebbe subire variazioni in itinere. PINO NNULE TTIVIT Pagina 23

QUDRO D SINTESI 1. PRTIZIONE DELL NNO SCOLSTICO IN TRIMESTRI 1 TRIMESTRE dal 15 settembre 2014 al 13 dicembre 2014 2 TRIMESTRE dal 14 dicembre 2014 al 14 marzo 2015 3 TRIMESTRE dal 15 marzo 2015 al 10 giugno 2015 2. SCRUTINI PRIMO TRIMESTRE dal 15 al 18 dicembre 2014 SECONDO TRIMESTRE dal 16 al 19 marzo 2015 TERZO TRIMESTRE dal 10 giugno 2015 3. CONSIGLI DI CLSSE Settembre 2014 Novembre 2014 insediamento consigli di classe allargati Gennaio 2015 - attivazione interventi didattici ed educativi integrativi Maggio 2015 Maggio 2014 (11 maggio riunione per dipartimenti; 11-12 maggio consigli di classe I-II-III-IV; 13 maggio consigli classi quinte: documento del consiglio di classe) 4. INFORMZIONI LLE FMIGLIE ultima decade di novembre ultima decade di febbraio entro la prima decade di maggio 5. ESMI PRELIMINRI ultima decade di maggio - dal 21 maggio 2015 6. ESMI DI STTO prima prova scritta 17 giugno 2015 PINO NNULE TTIVIT Pagina 24

7. COLLEGI DEI DOCENTI 2 settembre 2014 11 settembre 2014 3 ottobre 2014 10 novembre 2014 9 gennaio 2015 15 maggio 2015 13 giugno 2015 PINO NNULE TTIVIT Pagina 25

NOTE FINLI I docenti impegnati in più classi e sedi per i quali si presume lo sforamento delle ore previste dall art.29, lett. a e b, di cui al CCNL 2006/09, dovranno pianificare gli incontri a cui parteciperare, avendo cura di darne comunicazione formale al dirigente scolastico. nalogamente, i docenti con cattedra ridotta, proporzionalmente alle ore prestate, avranno cura di predisporre un calendario relativo agli impegni collegiali ove garantire la presenza, da comunicare all ufficio di dirigenza. Non possono escludersi gli incontri relativi agli scrutini. I docenti dovranno rendersi disponibili per l intera giornata in occasione degli scrutini. I coordinatori di plesso cureranno le informazioni alle famiglie degli alunni sugli incontri informativi, sospensioni delle attività didattiche, uscite sul territorio e comunicazioni varie, almeno cinque giorni prima, accertandosi della presa visione della comunicazione da parte dei genitori stessi. I Coordinatori di classe cureranno che i verbali siano predisposti entro tre giorni dalla celebrazione del Consiglio di classe per la consegna agli atti d Ufficio. Gli argomenti posti all o.d.g. sono da considerarsi integrabili per esigenze che dovessero emergere nel corso dell anno scolastico. Il presente piano è comunque soggetto a possibili variazioni per imprevedibili necessità. Il presente Piano sarà integrato dalle attività di formazione per il personale docente non appena sarà disponibile e predisposto. Il Dirigente Scolastico Dr.ssa Maria Rosaria ICOLRO PINO NNULE TTIVIT Pagina 26