emozioni da non perdere!

Documenti analoghi
Dalla Val d Elsa alla Maremma

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

INTERNATIONAL SCHOOL OF FLUID GEOCHEMISTRY Abbadia San Salvatore Settembre 2010

A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, Ottobre Cari Colleghi,

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi:

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Seconda Scuola CAMGEO Campionamento ed Analisi di Materiali Geologici

PROGRAMMA di VIAGGIO

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

!" #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

PROVINCIA DI PISTOIA

Un romantico San Valentino in Montagna

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Soggiorni organizzati

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

REGOLAMENTO PACCHETTO PRESTIGE CA VENDRAMIN

XXV CONGRESSO NAZIONALE GRUPPO AGENTI SAI

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

Speciale Gruppi

FIAB AMICIDELLABICIBRESCIA

Capodanno 2016 in Maremma

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato.

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Religione Giubileo della Misericordia

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

Congresso Urinalysis Now Isola di San Servolo Venezia Aprile 2009

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO

LONGWEDOLOMITI MARZO 2014 ITALIA - ALTA BADIA, CORVARA CON IL PATROCINIO:

CONVENZIONE Associati Bergamo

Prot. n. 8958/C14a Bologna,

Il#Levante#su#due#ruote##

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

Prot. n C/15 Telese Terme, 12 dicembre 2011

1

...dal Viaggia con Te...

Condizioni Generali di Contratto Di seguito le Condizioni Generali di Contratto per il prodotto di Todomodo - Multisolution Travel.

Prot. n. 8040C/10 Telese Terme, 30 ottobre 2010

Torneo Lanterna Volley Pallavolo giovanile Genova Dicembre Categoria Under 13 femminile

RADUNO TECNICO NAZIONALE UISP di ATLETICA LEGGERA ABBADIA S. SALVATORE Siena Monte Amiata

Pacchetti Capodanno 2016

Alle AVIS Regionali e/o Equiparate

29 marzo 4 Aprile 2016

dal 01 al 04 Novembre 2015

Toscana: Monte Amiata

Patto per lo sviluppo turistico di Pistoia e della Montagna Pistoiese

PACCHETTI TURISTICI PER EXPO

Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca Segreteria Vescovile

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA L ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI DI LUCCA E LE AGENZIE DI VIAGGI

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

ALTO CILENTO TRA MARE, ARCHEOLOGIA

CAPODANNO IN TRENO...

Vi ricordiamo ora tutti i nostri appuntamenti e VIAGGI IN PROGRAMMA:

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro. prot.5193 Nuoro, 18 dicembre 2015

TERRE DI MAREMMA. Magliano in Toscana - Montalto di Castro - Vulci - Cellere - Capalbio - Capodimonte - Ischia di Castro

04-06 APRILE 2008 IN MONGOLFIERA

ITINERARI DI 1 GIORNO

NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA

SAN VALENTINO ALLE TERME DI ROGASKA Sab Mar

XV FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE DI CANTO POPOLARE "EUROPA E I SUOI CANTI" (competizione e concerti) BARCELLONA, SETTEMBRE 2013

Corso di Formazione per Lavoratori

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

STAGE NAZIONALE di ARTI MARZIALI - CSEN IGEA MARINA - BELLARIA GIUGNO 2008

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

Patto per lo sviluppo turistico di Pistoia e della Montagna Pistoiese

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori

Tour operator specializzato in vacanze a piedi

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

IN COLLABORAZIONE CON

ACCORDO. tra. l AZIENDA...- Via CITTÀ. - CAP... - Codice Fiscale... - P. Iva..., in persona di., nella sua qualità di

SPI SIENA. Programma della giornata - Regolamento gara proposte per non sciatori - tariffe hotels. Comune di Abbadia San Salvatore

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

Centro Ginnastica Firenze a.s.d.

CONTRATTO TIPO CONFERIMENTO D INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE

Condizioni generali di vendita

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13%

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

PWKA NEWS SPECIALE BAHAMAS E HONG KONG LISTA CONVOCATI UFFICIALI PWKA FINANZIATI PER LE BAHAMAS E HONG KONG 2010/2011

EXPO 2015 SLOW TRAIN E SLOW FOOD IL SOLO VIAGGIO IN TRENO

Derthona Viaggi Piazza Malaspina, 14 Tortona (AL) Tel 0131/861816

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 PO 007 FONDO SOCIALE EUROPEO - Competenze per lo sviluppo

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO.

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

ESTATE e AUTUNNO 2015

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Transcript:

CATALOGO 2010 sesta edizione

TURISMO PER GRUPPI IN TRENO: PROPOSTE ORIG Il CHI SIAMO L Associazione F.T.I. Ferrovie Turistiche Italiane dal 1994 organizza, in collaborazione con Trenitalia, R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), LeNORD, Navigazione Lago d Iseo, Parco Regionale Oglio Nord, Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia, Provincia di Siena e Coop. Il Nucleo, treni turistici con il marchio TRENOBLU per il lago d Iseo e con il marchio TRENO NATURA in provincia di Siena. Questi treni, oltre ad effettuare un calendario d esercizio consolidato, sono a disposizione per le escursioni di gruppi, circoli aziendali, associazioni e centri ricreativi estivi, con programmi predefiniti o da realizzare su richiesta. LE NOSTRE PROPOSTE L Associazione F.T.I. e il network Altevette presentano questo catalogo contenente proposte escursionistiche valide per viaggi in Lombardia, in Toscana e per altre interessanti destinazioni, organizzate con l utilizzo sia di treni riservati che di treni di linea, con formula che può includere trasporto, pranzo, visite, ingressi, guide ed accompagnatori oltre ad eventuali altri servizi utili a rendere piacevoli e sicure le gite. Tali proposte sono ampiamente collaudate ed apprezzate perchè uniscono il piacere del viaggio con il treno con lo svolgimento di attività che si sviluppano in contesti ambientali di tutto pregio. Inoltre l Associazione F.T.I. è in grado di studiare richieste per partenze o itinerari diversi da quelli proposti nel catalogo continuando, possibilmente, a considerare il treno quale mezzo di trasporto preferenziale. NOTE IMPORTANTI e il TRENO NATURA emozioni da non perdere! Le nostre proposte, disponibili dettagliatamente su richiesta, sono valide per gruppi composti da almeno 35 partecipanti e prevedono sempre l assistenza di un nostro accompagnatore. Si effettuano preferibilmente nelle giornate di servizio del TrenoBlu e del Treno Natura (previa verifica delle disponibilità alberghiere e dei ristoranti o agriturismo) e sono modificabili a seconda delle necessità del gruppo richiedente. I viaggi in treno sono effettuati con automotrici diesel (d interesse storico, quando disponibili). Sono a carico del gruppo il noleggio e la gestione del trasporto in pullman o altro mezzo dal luogo di partenza fino a Bergamo, Brescia, Siena o Asciano ed ai luoghi da visitare quando non raggiungibili direttamente con il TrenoBlu, con il Treno Natura, con i battelli o con altri mezzi previsti nelle proposte. I programmi possono subire variazioni a causa di eventuali modifiche degli orari di treni e battelli.

INALI IN LOMBARDIA, TOSCANA... e NON SOLO! condizioni generali di contratto di vendita di singoli servizi turistici PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta sull apposito modulo accluso al presente catalogo ed inviata per fax al n. 030.740.2851 almeno 45 giorni prima della data di effettuazione della gita, contestualmente ad un avviso telefonico al n. 030.740.2851 oppure 338.8577.210. L accettazione della prenotazione si intende perfezionata nel momento in cui l Associazione F.T.I., verificata la fattibilità, ne dà conferma scritta via fax o e-mail al Cliente. PREZZI E GRATUITA Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto: esso potrà essere variato entro i 20 giorni precedenti l escursione in conseguenza di significative variazioni dei costi: di trasporto, tariffe di ingresso a strutture o musei, tasse e oneri fiscali. Ogni 25 paganti è prevista una gratuità, oltre alla gratuità per l autista. Le quote di partecipazione indicate nel presente catalogo sono valide per il numero minimo di passeggeri indicato e sono riferite, quando previsto, a sistemazione in camera doppia in hotel della categoria indicata per ogni proposta. Il saldo del totale delle quote dovrà avvenire entro i sette giorni lavorativi antecedenti la partenza, con rimessa diretta o con bonifico bancario; copia dell avvenuto bonifico va inviata via fax al n. 030.740.2851 almeno quattro giorni prima della data dell escursione. RECESSO E PENALITA D ANNULLAMENTO Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza, saranno addebitate le seguenti penali, calcolate sul costo totale della proposta controfirmata per accettazione: - 40% fino a 15 giorni prima della partenza - 70% da 14 a 5 giorni prima della partenza - 100% nei 4 giorni precedenti la partenza Nessun rimborso sarà dovuto a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà alle attività previste dal programma. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno attenersi all osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le informazioni o disposizioni fornite loro dall organizzazione, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative ai viaggi e ai pacchetti turistici. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l organizzazione o i vettori di trasporto o le strutture inserite nei programmi dovessero subire a causa della loro inadempienza alle sopra citate obbligazioni. Il Cliente all atto della prenotazione dovrà comunicare per iscritto all organizzazione le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità di svolgimento dell escursione, sempre che ne risulti possibile l attuazione. AVVERTENZE I programmi potranno subire variazioni dovute alle condizioni meteo o per motivi non dipendenti dall organizzazione, a discrezione dell accompagnatore o della guida ambientale/escursionistica. In caso di cattivo tempo l escursione non verrà annullata. DISPOSIZIONI NORMATIVE E CONDIZIONI DI CONTRATTO A) I contratti aventi per oggetto l offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, di qualunque altro separato servizio turistico, ovvero della combinazione di due o più servizi, ma di durata inferiore alle 24 ore, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti condizioni della CCV (Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio): art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto del contratto. B) A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici (disponibili a richiesta): art. 4, 1 comma; art. 5; artt. da 7 a 9; art. 10, 1 comma; art. 11; art. 15; art. 17. L applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio, ecc.) e va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita dei singoli servizi turistici (venditore, soggiorno, ecc.) Comunicazione obbligatoria ai sensi dell art. 16, L. 269/98: la Legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. SCHEDA TECNICA E ASSICURAZIONE Questo catalogo ha validità per l anno 2010 ed è stato redatto conformemente alle disposizioni della legge n. 27/96 della Regione Lombardia. Organizzazione tecnica: Altevette di Eurovia Srl, Via Roma 56, Colzate (BG) Aut. Prov. BG n. 4/ADV del 04/03/2002. Polizza assicurativa RCD n. 4133614E Navale Assicurazioni Spa - Polizza Assicurazione per Assistenza, Spese Mediche e Bagaglio, Infortuni e Annullamento facoltativa disponibile alla prenotazione. L'Associazione F.T.I. Ferrovie Turistiche Italiane ha sede a 25036 Palazzolo sull Oglio (Bs), via Marconi 100. La Coop. Il Nucleo ha sede a 25032 Chiari, via S.Gervasio, 3.

INDICE DELLE PROPOSTE ESCURSIONI DI 1 GIORNO LombardiA - Da Bergamo per il lago d Iseo TBG 11 - Natura ed enogastronomia con degustazioni in cantina TBG 12 - Due passi a Monteisola e Iseo TBG 13 - Crociera sul lago, pranzo sul battello e soste a Monteisola ed Iseo LombardiA - Da Brescia per il lago d Iseo TBS 31 - Natura e cultura tra lago e Franciacorta con degustazioni in cantina TBS 32 - Il lago migliore: visto dal battello e dal treno TBS 33 - Natura e storia tra Franciacorta e lago con pranzo in battello TOSCANA - Da Asciano (SI) attraverso le Crete Senesi e la Val d Orcia TNS 51 - Tra storia e natura TNS 52 - Tra storia e natura con visita cantina a Torrenieri (Montalcino) TNS 53 - Tra storia, religiosità e vecchi mestieri TNS 54 - Il Parco della Val d Orcia e i borghi storici ESCURSIONI DI 2 GIORNI - WEEK-END LombardiA - Bergamo e il lago d Iseo TBG 211 - Bergamo, Monteisola, pranzo tipico e degustazioni in cantina TBG 212 - Bergamo, Monteisola e Iseo TBG 213 - Bergamo, crociera con pranzo sul battello e sosta a Monteisola LombardiA - Brescia e il lago d Iseo TBS 231 - Brescia, Monteisola, pranzo tipico e degustazioni in cantina TBS 232 - Brescia e il lago visto dal battello e dal treno TBS 233 - Brescia, crociera con pranzo sul battello e sosta a Monteisola TOSCANA - Siena, le Crete Senesi e la Val d Orcia TNS 251 - Siena, tra storia e natura TNS 252 - Siena, tra storia e natura con visita in cantina di Montalcino TNS 253 - Siena, tra storia, religiosità e vecchi mestieri TNS 254 - Siena e il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia ALTRE PROPOSTE AP 61 - Il Trenino del Monte Generoso (Svizzera) AP 62 - Il Trenino Rosso del Bernina (Svizzera) AP 63 - Il lago Maggiore e il Trenino delle Centovalli (Svizzera) AP 64 - Il Trenino di Casella AP 65 - Il Trenino della Val di Non e della Val di Sole in Trentino AP 66 - Il Trenino Verde della Sardegna

ESCURSIONI di 1 giorno Il lago d Iseo con il TBG 11 - Natura ed enogastronomia con degustazione in cantina Viaggio con il TrenoBlu da Bergamo e successiva escursione in battello sul Lago d Iseo. Passeggiata a Monteisola e rientro in battello a Clusane per pranzo tipico. Trasferimento in pullman per visita guidata alla cantina con degustazioni. Quota per persona 52,00 da BERGAMO PERIODO: nei festivi dal 16 al 23 maggio, dal 2 al 27 giugno e dal 5 al 19 settembre 2010 TBG 12 - Due passi a Monteisola e Iseo Viaggio con il TrenoBlu da Bergamo e successiva escursione in battello sul Lago d Iseo. Passeggiata a Monteisola e pranzo a Clusane. Trasferimento ad Iseo per visita libera della cittadina. Rientro con battello e TrenoBlu a Bergamo. Quota per persona 49,00 TBG 13 - Crociera sul lago, pranzo sul battello e soste a Monteisola ed Iseo Viaggio con il TrenoBlu da Bergamo e successiva escursione in battello sul Lago d Iseo con pranzo a bordo. Tempo a disposizione per visita di Monteisola ed Iseo. Rientro con battello e TrenoBlu a Bergamo. Quota per persona 49,00

da BRESCIA PERIODO: nelle domeniche dall' 11 aprile all' 11 LUGLIO e dal 29 AGOSTO al 26 SETTEMBRE 2010 * su richiesta anche nei giorni feriali fino al 9 ottobre. **su richiesta anche il sabato fino al 25 settembre. ESCURSIONI di 1 giorno Il lago d Iseo con il TBS 31* - Natura e cultura tra lago e Franciacorta con degustazioni in cantina Viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) da Brescia per Iseo attraverso la Franciacorta e successiva escursione in battello verso Monteisola. Tempo a disposizione per passeggiata sul lungolago. Rientro in battello ad Iseo e trasferimento in pullman a Clusane per pranzo tipico. Proseguimento in pullman per visita guidata alla cantina, con degustazioni. Quota per persona 49,00 TBS 32**- Il lago migliore: visto dal battello e dal treno Viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) da Brescia per Iseo attraverso la Franciacorta e successiva escursione in battello fino a Lovere. Pranzo e visita libera della cittadina. Trasferimento in battello per Pisogne e rientro in treno da Pisogne a Brescia. Quota per persona 49,00 TBS 33 - Natura e storia tra Franciacorta e lago con pranzo sul battello Viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) da Brescia per Iseo attraverso la Franciacorta e successiva escursione in battello sul Lago d Iseo con pranzo a bordo. Tempo a disposizione per visita di Monteisola e trasferimento in battello ad Iseo per visita libera della cittadina. Rientro con treno LeNORD da Iseo a Brescia. Quota per persona 49,00 Possibilità di proposte anche per la Valle Camonica verso Boario, le incisioni rupestri di Capo di Ponte, le malghe di montagna ed altre interessanti destinazioni.

ESCURSIONI di 1 giorno Le Crete e la Val d Orcia con il * TRENO NATURA riconosciuta dall UNESCO come patrimonio mondiale dell umanità TNS 51 - Tra storia e natura Viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a Torrenieri. Trasferimento in pullman a Pienza; visita libera del borgo e breve spostamento in pullman per pranzo tipico. Nel pomeriggio viaggio in pullman per Montalcino e visita libera della cittadina. Quota per persona 53,00 (+ 6 per partenza da Siena) TNS 52 - Tra storia e natura con visita cantina a Torrenieri (Montalcino) Viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a San Giovanni d'asso. Trasferimento in pullman all'abbazia di Monte Oliveto Maggiore per visita guidata. Breve spostamento in pullman per pranzo tipico in agriturismo. Nel pomeriggio viaggio in pullman per visita guidata alla cantina-museo Abbadia Ardenga di Torrenieri (Montalcino). Quota per persona 57,00 (+ 6 per partenza da Siena) TNS 53 - Tra storia, religiosità e vecchi mestieri Viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a Monte Amiata Scalo. Breve trasferimento a piedi ad un'azien da agricola per visita alle cantine, all'allevamento di cinta senese ed una vecchia miniera. Trasferimento per pranzo tipico in ristorante. Al termine spostamento in pullman all'abbazia di Sant'Antimo. Quota per persona 53,00 (+ 6 per partenza da Siena) TNS 54 - Il Parco della Val d Orcia e i borghi storici Viaggio con il Treno Natura da Asciano fino a Torrenieri, attraverso le Crete Senesi. Trasferimento in pullman per visita libera di Pienza (o Radicofani). Pranzo e proseguimento per S. Quirico d Orcia (o Bagno Vignoni). Rientro in pullman a Torrenieri e proseguimento in treno lungo la Val d Orcia fino a Monte Antico e ritorno ad Asciano. Quota per persona 53,00 (+ 6 per partenza da Siena) * da SIENA E DA ASCIANO PERIODO: nelle domeniche dal 16 maggio al 13 giugno e dal 12 settembre al 31 OTTOBRE 2010 Ferrovia Val d'orcia A S S O C I A Z I O N E D I V O L O N T A R I A T O S E N Z A S C O P O D I L U C R O P E R L A G E S T I O N E T U R I S T I C A D E L L A L I N E A A S C I A N O - M O N T E A N T I C O

ALTRE PROPOSTE Proposta AP 61 Il Trenino del Monte Generoso (Svizzera) N.B.: sono necessari i documenti validi per l espatrio di tutti i partecipanti. Partendo da Capolago (Svizzera) a 274 mt slm, poco oltre il confine italo-svizzero, con un ardito trenino cremagliera attivo da 114 anni, in 40 minuti si raggiunge la cima del Monte Generoso (1704 mt slm), la montagna più panoramica del Canton Ticino con splendida vista sui laghi Prealpini, le più alte vette Prealpine e la pianura lombarda. Seguendo un comodo sentiero si visita la Grotta dell Orso, dove sono state rinvenute le ossa di almeno 300 orsi delle caverne (ursus spelaeus) di varie età, datati tra i 35.000 e i 45.000 anni. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo. Proposta AP 62 Il Trenino Rosso del Bernina (Svizzera) N.B.: sono necessari i documenti validi per l espatrio di tutti i partecipanti. Da poco inserito nei patrimoni mondiali dell'umanità dell' UNESCO, ecco un trenino rosso che scala la montagna, panorami mozzafiato, le Alpi Retiche e il fronte di un vero ghiacciaio: tutti gli ingredienti per una gita indimenticabile che si può fare in tutte le stagioni, passando per le Valchiavenna, Val Bregaglia, Val Bernina, Val Poschiavo, Engadina e Valtellina. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo. Proposta AP 63 Il lago Maggiore e il Trenino delle Centovalli N.B.: sono necessari i documenti validi per l espatrio di tutti i partecipanti. Un romantico itinerario in battello tra suggestivi panorami, navigando sulle acque del lago Maggiore fino a Locarno (Svizzera). Da Locarno un moderno e simpatico trenino a scartamento ridotto attraversa un territorio ancora selvaggio tra l Italia e la Svizzera. Elemento conduttore di questa proposta è la natura e i suoi colori, dal blu del lago al verde dei boschi, dal rosso dei tetti al bianco della neve presente sulle cime più alte. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo.

ALTRE PROPOSTE Proposta AP 64 Il Trenino di Casella (GE) e il salame di Sant Olcese Partendo da Casella, nell entroterra ligure alle spalle di Genova, si sale sul caratteristico trenino a scartamento ridotto fino alla fermata di S. Olcese Chiesa. Da qui si raggiunge il salumificio artigianale Parodi che da 100 anni produce il tipico salame di Sant Olcese seguendo un antica tradizione. Qui si potrà assistere alle varie lavorazioni e al termine della visita verranno offerti degli assaggi. Nel pomeriggio si prosegue con il trenino fino alla stazione di Genova, attraverso un itinerario con panorama mozzafiato. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo. Proposta AP 65 Il Trenino della Val di Non e della Val di Sole in Trentino Partendo da Trento e seguendo la Piana Rotaliana con i suoi vigneti, si entra nella Val di Non per giungere allo spettacolare ponte sul lago di Santa Giustina. Dopo ampi sorci panoramici tra ponti e gallerie la Val di Sole si apre con i suoi meleti, i suoi castelli ed i monti circostanti per giungere a Malé, piccola capitale della valle. Affiancando per molti tratti il torrente Noce, la ferrovia giunge poi alla nuova stazione terminale di Marilleva 900. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo. Proposta AP 66 Il Trenino Verde della Sardegna Lenti trenini che percorrono tortuosi tracciati a scartamento ridotto che portano nel cuore della Sardegna più autentica. Attraverso territori poco abitati e in parte ancora incontaminati, questi trenini permettono di scoprire territori dell isola alcuanto diversi da quelli solitamenti frequentati lungo le coste. C è tempo per visitare le principali città sarde e i più caratteristici borghi dove incontrare la cultura popolare e assaggiare i prodotti tipici. programma: da definire secondo le esigenze del gruppo.

da bergamo PERIODO: nei fine settimana dal 15 MAGGIO al 27 giugno e dal 4 al 19 settembre 2010 Prezzi ridotti rispetto al 2008 ESCURSIONI di 2 giorni Bergamo e il lago d Iseo con il TBG 211 - Bergamo, Monteisola, pranzo tipico e degustazioni in cantina Sabato pomeriggio: visita guidata di Città Alta a Bergamo con i suoi principali monumenti medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo, con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il TrenoBlu e successiva escursione in battello sul lago. Passeggiata a Monteisola e rientro in battello a Clusane per pranzo tipico. Trasferimento in pullman per visita guidata alla cantina con degustazioni. Quota per persona 129,00 con sistemazione in hotel 3 stelle in provincia (su richiesta sono disponibili sistemazioni alberghiere anche di diversa categoria) TBG 212 - Bergamo, Monteisola e Iseo Sabato pomeriggio: visita guidata di Città Alta a Bergamo con i suoi principali monumenti medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo, con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il TrenoBlu e successiva escursione in battello sul lago. Passeggiata a Monteisola e pranzo a Clusane. Trasferimento ad Iseo e visita libera della cittadina. Rientro con battello e TrenoBlu a Bergamo. Quota per persona 129,00 con sistemazione in hotel 3 stelle in provincia (su richiesta sono disponibili sistemazioni alberghiere anche di diversa categoria) TBG 213 - Bergamo, crociera con pranzo sul battello e sosta a Monteisola Sabato pomeriggio: visita guidata di Città Alta a Bergamo con i suoi principali monumenti medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo, con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il TrenoBlu da Bergamo e successiva escursione in battello sul lago con pranzo a bordo. Tempo a disposizione per visita libera di Monteisola ed Iseo. Rientro con battello e TrenoBlu a Bergamo. Quota per persona 129,00 con sistemazione in hotel 3 stelle in provincia (su richiesta sono disponibili sistemazioni alberghiere anche di diversa categoria)

ESCURSIONI di 2 giorni Brescia e il lago d Iseo con il TBS 231* - Brescia, Monteisola, pranzo tipico e degustazioni in cantina 1 giorno-pomeriggio: visita guidata del Centro Storico di Brescia con i suoi principali monumenti romani e medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo con trattamento di mezza pensione. 2 giorno: viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) per Iseo e successiva escursione in battello sul lago. Rientro ad Iseo e trasferimento in pullman a Clusane per pranzo tipico. Nel pomeriggio proseguimento in pullman per degustazioni in cantina. Quota per persona 139,00 con sistemazione in hotel 4 stelle in città da brescia PERIODO: nei fine settimana dal 10 APRILE all' 11 LUGLIO e dal 28 AGOSTO al 26 SETTEMBRE 2010 * su richiesta anche nei giorni feriali fino al 9 ottobre. Possibilità di proposte anche per la Valle Camonica verso Boario, le incisioni rupestri di Capo di Ponte, le malghe di montagna ed altre interessanti destinazioni. TBS 232* - Brescia e il lago visto dal battello e dal treno 1 giorno-pomeriggio: visita guidata del Centro Storico di Brescia con i suoi principali monumenti romani e medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo con trattamento di mezza pensione. 2 giorno: viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) per Iseo e successiva escursione in battello sul lago fino a Lovere. Pranzo e tempo a disposizione per visita libera della cittadina. Trasferimento in battello per Pisogne e rientro in treno da Pisogne a Brescia. Quota per persona 139,00 con sistemazione in hotel 4 stelle in città TBS 233 - Brescia, crociera con pranzo sul battello e sosta a Monteisola 1 giorno-pomeriggio: visita guidata del Centro Storico di Brescia con i suoi principali monumenti romani e medioevali. Cena tipica in ristorante e pernottamento in albergo con trattamento di mezza pensione. 2 giorno: viaggio con il TrenoBlu (LeNORD) per Iseo e successiva escursione in battello sul lago con pranzo a bordo. Tempo a disposizione per visita libera di Monteisola e trasferimento in battello ad Iseo con visita libera della cittadina. Rientro con treno LeNORD da Iseo a Brescia. Quota per persona 139,00 con sistemazione in hotel 4 stelle in città

da siena PERIODO: nei fine settimana dal 15 MAGGIO al 13 giugno e dall' 11 settembre al 31 OTTOBRE 2010 Prezzi ridotti rispetto al 2008 Ferrovia Val d'orcia A S S O C I A Z I O N E D I V O L O N T A R I A T O S E N Z A S C O P O D I L U C R O P E R L A G E S T I O N E T U R I S T I C A D E L L A L I N E A A S C I A N O - M O N T E A N T I C O ESCURSIONI di 2 giorni Siena e la Val d Orcia * con il * TRENO NATURA riconosciuta dall UNESCO come patrimonio mondiale dell umanità TNS 251 - Siena, tra storia e natura Sabato pomeriggio: visita guidata del centro storico di Siena. Cena e pernottamento in albergo 4 stelle di Rapolano Terme con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a Torrenieri. Trasferimento in pullman a Pienza; visita libera del borgo e breve spostamento in pullman per pranzo tipico. Nel pomeriggio viaggio in pullman per Montalcino e visita libera della cittadina. Quota per persona 149,00 TNS 252 - Siena, tra storia e natura con visita in cantina di Montalcino Sabato pomeriggio: visita guidata del centro storico di Siena. Cena e pernottamento in albergo 4 stelle di Rapolano Terme con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a San Giovanni d'asso. Trasferimento in pullman all'abbazia di Monte Oliveto Maggiore per visita guidata. Breve spostamento in pullman per pranzo tipico in agriturismo. Nel pomeriggio viaggio in pullman per visita guidata alla cantina-museo Abbadia Ardenga di Torrenieri (Montalcino). Quota per persona 154,00 TNS 253 - Siena tra storia, religiosità e vecchi mestieri Sabato pomeriggio: visita guidata del centro storico di Siena. Cena e pernottamento in albergo 4 stelle di Rapolano Terme con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con il Treno Natura da Asciano attraverso le Crete Senesi e la Val d'orcia fino a Monte Antico e rientro a Monte Amiata Scalo. Breve trasferimento a piedi ad un'azienda agricola per visita alle cantine, all'allevamento di cinta senese ed una vecchia miniera. Trasferimento per pranzo tipico in ristorante. Al termine spostamento in pullman all'abbazia di Sant'Antimo. Quota per persona 149,00 TNS 254 - Siena e il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia Sabato pomeriggio: visita guidata del centro storico di Siena. Cena e pernottamento in albergo 4 stelle di Rapolano Terme con trattamento di mezza pensione. Domenica: viaggio con Treno Natura da Asciano a Torrenieri. Trasferimento in pullman per visita libera di Pienza o Radicofani. Pranzo e proseguimento per Bagno Vignoni o S. Quirico d Orcia. Rientro a Torrenieri e proseguimento in treno lungo la Val d Orcia fino a Monte Antico e rientro ad Asciano. Quota per persona 149,00

ALTRE ESCURSIONI LOMBARDIA 07 MARZO Giornata delle ferrovie dimenticate : littorine diesel da Brescia a Pisogne (Bs) 21 MARZO Lombardia Carne - Sagra del manzo all olio : treno a vapore Milano - Rovato (Bs) 18 APRILE Scoprire Palazzolo sull'oglio : littorine diesel da Milano e Monza 25 APRILE Sagra del brasato al Franciacorta : treno a vapore Milano - Capriolo (Bs) 25 APRILE Scoprire Palazzolo sull'oglio : treno a vapore da Milano e Bergamo 01 MAGGIO Treno di Primavera : treno a vapore Bergamo - Paratico Sarnico (lago d Iseo) 08 MAGGIO A tutto vapore con gli Alpini : treni a vapore da Lecco e Brescia per Bergamo 30 MAGGIO Festival dei laghi Italiani : treno a vapore Milano - Rovato - Iseo 04 LUGLIO Treno delle Malghe : automotrici diesel da Brescia per la Val Camonica 18 LUGLIO Adrenalina e relax a Boario : automotrici diesel da Brescia 05 SETTEMBRE Treno dei Rifugi : automotrici diesel da Brescia per la Val Camonica 12 SETTEMBRE Adrenalina e relax a Boario : automotrici diesel da Brescia 26 SETTEMBRE Treno d Autunno : treno a vapore Bergamo - Paratico Sarnico (lago d Iseo) 07 NOVEMBRE Vino Novello in Franciacorta : treno a vapore Milano - Rovato - Iseo (Bs) 21 NOVEMBRE Mercatini di Natale in Trentino: elettrotreno storico da Milano e Brescia per Trento 28 NOVEMBRE Mercatini di Natale in Trentino: elettrotreno storico da Bergamo e Brescia per Trento 05 DICEMBRE Mercatini di Natale in Trentino: elettrotreno storico da Milano e Brescia per Trento 08 DICEMBRE Sagra della Madona dei pom : littorine diesel da Milano e Bergamo per Paratico TOSCANA TRENO NATURA 07 MARZO Festa del Tartufo Marzaiolo e delle ferrovie dimenticate a S. Giovanni d'asso: littorine diesel d'epoca da Siena 05 APRILE Festa a Catiglion d'orcia : treno a vapore da Siena 25 APRILE Festa del Pecorino e del Carciofo a Chiusure: treno a vapore da Siena 01 MAGGIO Festa della Maggiolata a S. Angelo Scalo: treno a vapore da Siena 09 MAGGIO Mercatino delle Crete Senesi ad Asciano: treno a vapore da Siena 27 GIUGNO Treno per il Parco della Maremma : littorine diesel d epoca da Siena e da Chiusi 05 SETTEMBRE Treno degli Etruschi : littorine diesel d epoca da Siena per Chiusi 03 OTTOBRE Festa della vendemmia ad Asciano: treno a vapore da Siena 24 OTTOBRE Festa della Castagna a Casteldelpiano: treno a vapore da Siena 14 NOVEMBRE Mostra-mercato del Tartufo bianco delle Crete Senesi a S. Giovanni d Asso: treno a vapore da Siena 21 NOVEMBRE Mostra-mercato del Tartufo bianco delle Crete Senesi a S. Giovanni d Asso: treno a vapore da Grosseto 08 DICEMBRE Festa dell olio a S. Quirico d Orcia: treno diesel e a vapore da Firenze QUESTE PROPOSTE COSTITUISCONO LA BASE PER PACCHETTI SPECIFICI ANCHE DI Più GIORNI e possono subire variazioni, modifiche di data o cancellazioni. Chiedere sempre conferma circa l effettivo svolgimento E CONSULTARE IL SITO INTERNET.

0MODULO DI PRENOTAZIONE DA FOTOCOPIARE ED INVIARE PER FAX AL NUMERO 030.740.2851 E DA SEGNALARE TELEFONICAMENTE AL NUMERO 030.740.2851 oppure 338.8577.21 Spettabile Elleworld s.p.a. Bergamo / F.T.I. Palazzolo s.o. IL GRUPPO / CIRCOLO / ASSOCIAZIONE... INDIRIZZO... CAP.. CITTA /PAESE.. PROV... TEL. FAX E-MAIL... CODICE FISCALE/P.IVA... NELLA PERSONA DEL SIG..... CELL... INTENDE PRENOTARE L ESCURSIONE QUI DI SEGUITO INDICATA: PROPOSTA SCELTA (SIGLA) DEL GIORNO... TOTALE PARTECIPANTI N...

TOTALE QUOTE (in lettere)... AL PAGAMENTO E RICHIESTA L EMISSIONE DI: FATTURA RICEVUTA (INTESTAZIONE FATTURA:... ) EVENTUALI NOTE e RICHIESTE............. DATA TIMBRO E FIRMA... RESTA IN ATTESA DELLA CONFERMA D ACCETTAZIONE DA PARTE DI ELLEWORLD S.P.A., DICHIARANDO DI ACCETTARE SENZA RISERVE LE CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA DEL SERVIZIO TURISTICO, LE AVVERTENZE E LE EVENTUALI ULTERIORI DISPOSIZIONI IMPARTITE DALL ORGANIZZAZIONE PER RENDERE PIU SICURA, AGEVOLE ED INTERESSANTE L ESCURSIONE. N.B. l invio del presente modulo non equivale a prenotazione sino ad avvenuta conferma sottoscritta da parte dell'associazione F.T.I. o dalla Coop. Soc. Il Nucleo ONLUS Tutela della Privacy: Si informa che tutti i dati personali verrano trattati nel rispetto delle disposizioni legislative e che il trattamento dei dati personali è diretto all espletamento da parte della Società delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico e per la comunicazione promozionale di nuovi pacchetti di viaggio. I dati personali in ogni caso e in ogni momento potranno essere cancellati a richiesta del Cliente. do l autorizzazione non do l autorizzazione Firma

LE PROPOSTE DI QUESTO CATALOGO SONO REALIZZATE DA F.T.I. FERROVIE TURISTICHE ITALIANE 25036 Palazzolo s/o (Bs) via Marconi 100 (Stazione) www.ferrovieturistiche.it e-mail: fti@ferrovieturistiche.it E COOP. IL NUCLEO CON ALTEVETTE, IN COLLABORAZIONE CON: TRENO NATURA