PROCEDURA CAF N.1/2019 BANDO PROT. N. 325 DEL 20/02/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/02/2019 DATA DI SCADENZA: 06/03/2019

Documenti analoghi
PROCEDURA CAF.N.1/17 BANDO PROT. N. 663 DEL 12/07/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 12/07/2017 DATA DI SCADENZA: 26/07/2017

E INDETTA MATERIA SSD ORE PSICHIATRIA IV MED 25 5

PROCEDURA MASTER N.2/2019 BANDO PROT. N. 844 DEL 07/05/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 07/05/2019 DATA DI SCADENZA: 22/05/2019

PROCEDURA MASTER N1/2018 BANDO PROT. N. 361 DEL 26/03/2018 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/03/2018 DATA DI SCADENZA: 09/04/2018

PROCEDURA MASTER N.3/2017 BANDO PROT. N. 419 DEL 19/05/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 19//05/2017 DATA DI SCADENZA: 03/06/2017

PROCEDURA MASTER n.4/2017 BANDO PROT. N. 581 DEL 26/06/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/06/2017 DATA DI SCADENZA: 10/07/2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

Datazione delle scritture: strumenti di rilevazione 6. Criteri di identificazione nella perizia grafica 12

PROCEDURA n. CAF 1/15 BANDO N. 296 DEL 11/05/2015 CLASS. VII/1 DATA DI PUBBLICAZIONE: 11/05/2015 DATA DI SCADENZA: 25/05/2015

PROCEDURA MASTER 4 /14 BANDO PROT. N. 356/14U del 11/07/2014 DATA DI PUBBLICAZIONE: 11/07/2014 DATA DI SCADENZA: 25/07/2014

E INDETTA. Articolo 1

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di una consulenza per lo svolgimento

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN BANKING AND FINANCE

DIPARTIMENTO DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

E INDETTA. Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore ed inizieranno sabato 3 febbraio 2018.

Bando per procedura comparativa n. 11 /2014 Prot. n. 207/2014

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

PROCEDURA N. ICE 3/17 PROT. 343 del 27/04/2017 SCADENZA: 11/05/2017

Bando n. 6/2015 Prot. 136/2015

Bando n. 11/2015 Prot. 213/2015

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

BANDO PROT. N.759 DEL 28/07/2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 28/07/2016 DATA DI SCADENZA: 11/08/2016

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di N. 4 incarichi di

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

AU Prot. 280/2016 Del

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

E INDETTA. Articolo 1. Articolo 2

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

Considerato che dalla verifica preliminare (n. 6/2018 prot. 315 del 8/03/2018 ) non sono emerse disponibilità per gli insegnamenti richiesti;

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

PROCEDURA TUTOR N. 1/16 BANDO PROT.N.743 DEL 25/07/2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/07/2016 DATA DI SCADENZA: 08/08/2016

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

AU Prot. 92/2016 Del

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

E' INDETTA PROCEDURA MASTER N.2/15 COORDINAMENTO BANDO PROT.N 527 DEL 17/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/2015 DATA DI SCADENZA: 31/07/2015

Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 19/06/2015 Articolo 7

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.1508 del 24 ottobre 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa n 30 del

Transcript:

PROCEDURA CAF N.1/2019 BANDO PROT. N. 325 DEL 20/02/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/02/2019 DATA DI SCADENZA: 06/03/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 22 INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI DOCENZA PER IL CAF IN NEUROINTERVENTISTICA (MODULO I E II) (A.A. 2018/2019) VISTO il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12.08.2008; VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del CAF in NEUROINTERVENTISTICA (I e II), seduta del 29/10/2018; CONSIDERATO che dalla verifica preliminare effettuata con Avviso Prot. N.103 del 29/01/2019 non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per far fronte a tutte le esigenze didattiche rappresentate dal Prof. Paolo Missori, Direttore del CAF; E INDETTA Una procedura di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi per l espletamento di attività di docenza di cui al successivo Art.1 presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane, nell ambito del CAF in NEUROINTERVENTISTICA (I e II), AA 2018/2019. Art.1 La presente procedura è intesa a selezionare soggetti di comprovata competenza neuro-endovascolari e neuro-vascolari disponibili a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di n 22 incarichi di docenza, nell ambito del CAF in NEUROINTERVENTISTICA (I e II), AA 2018/2019, per i seguenti insegnamenti: N ATTIVITA FORMATIVE LEZIONI FRONTALI Settore scientifico disciplinare N ore 1 NeuroEmbriologia e anatomia spinale med/37 2 2 Neuroanatomia vascolare cerebrale - Circolo anteriore med/27 4 3 Neuroanatomia vascolare cerebrale - Circolo posteriore med/27 3 4 Angiografie diagnostiche cerebrali e spinali - tecnica e materiali med/27 4 5 Indicazioni e controindicazioni delle procedure endovascolari cerebrali ICTUS EMORRAGICO med/37 4

6 7 8 Fisiopatologia e descrizione degli aneurismi cerebrali suscettibili di trattamento con tecniche neuroendovascolari Indicazioni e controindicazioni al trattamento neurochirurgico vascolare tecniche di rivascolarizzazione Fisiopatologia e descrizione delle mav e fistole durali cerebrali e spinali suscettibili di trattamento con tecniche neuroendovascolari med/27 4 med/27 1 med/37 2 9 Attività di docenza sul simulatore endovascolare med/27 30 10 Neurodiagnostica per immagini (RM) ICTUS ISCHEMICO med/37 2 11 Neurodiagnostica per immagini (RM) ICTUS EMORRAGICO med/37 2 12 Neurodiagnostica per immagini (TC) med/37 2 13 TC e RM perfusionale med/37 1 14 Fondamenti della fisica, della biologia delle radiazioni e radioprotezione e le scienze di base med/37 2 15 Neurorianimazione med/41 2 16 Neuroanestesia med/41 2 17 18 19 20 Indicazioni e controindicazioni al trattamento neurochirurgico vascolare aneurismi cerebrali non rotti Indicazioni e controindicazioni delle procedure cerebrali endovascolari (ictus ischemico) Indicazioni e controindicazioni al trattamento neurochirurgico vascolare aneurismi cerebrali rotti Indicazioni e controindicazioni al trattamento neurochirurgico vascolare mav e fistole durali cerebrali e spinali med/27 2 med/26 2 med/27 1 med/27 2 21 Craniectomia decompressiva nell ictus ischemico indicazioni e risultati med/27 1 22 Approcci e accessi endovascolari alternativi al circolo cerebrale med/36 med/37 1 Totale ore 76

Art.2 Il compenso per gli incarichi di Docenza ammonta ad un importo pari a 100,00 per ogni ora di docenza al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali; in caso di docenti che debbano sostenere spese di viaggio e alloggio, queste saranno rimborsate previa presentazione delle ricevute di pagamento e di viaggio. Art. 3 Le attività oggetto delle collaborazioni si svolgeranno presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane nell AA 2018/2019 secondo le esigenze didattiche del CAF. In casi autorizzati dal Consiglio Didattico-Scientifico del CAF potranno essere svolte anche per via telematica. Art.4 La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione in coordinamento con la Struttura. Art.5 Possono presentare domanda coloro che possiedono i seguenti requisiti: I requisiti fissati per aspirare all affidamento sono i seguenti: Laurea in Medicina e Chirurgia. Accertata esperienza maturata nel settore di cui allo specifico oggetto della prestazione e/o neurochirurgia Diploma di Specializzazione nella disciplina oggetto della selezione. Saranno considerati titoli di preferenza elementi del curriculum dai quali risulti che i candidati abbiano: - svolto attività presso Enti pubblici e privati, sia in Italia che all' estero, svolgendo qualificate funzioni pertinenti all'incarico per il quale concorrono ed in particolare che abbiano documentate esperienze neuroendovascolari e/o neurovascolari; - ruoli universitari presso Istituzioni nazionali ed internazionali; Saranno valutati con particolare risalto: - dottorato di ricerca; - responsabili e/o direttori di UU.OO. - precedenti incarichi di insegnamento e/o assegni di ricerca. - elenco pubblicazioni inerenti procedure neuroendovascolari e patologie neurovascolari. I requisiti di ammissione richiesti dalla presente procedura di valutazione comparativa devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. Art.6 Gli incarichi saranno affidati, a giudizio insindacabile della Commissione Giudicatrice sulla base della valutazione comparativa dei requisiti di cui all Art.5.

La Commissione giudicatrice, composta da 3 componenti, sarà nominata dal Consiglio Didattico-Scientifico del CAF. Il Direttore del Dipartimento, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. I risultati saranno pubblicati sul sito web del Dipartimento del Dipartimento di Neuroscienze Umane e sul sito web dell Università. Art.7 La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), redatta in carta libera e sottoscritta, dovrà essere corredata da: - curriculum vitae - elenco delle pubblicazioni - richiesta di autorizzazione da parte dell Ente di Appartenza e/o nulla osta. - documentate esperienze neuroendovascolari e/o neurovascolari; - attestazione di responsabilità e/o direttori di UU.OO.; - precedenti incarichi di insegnamento e/o assegni di ricerca La domanda ed il curriculum devono ESCLUSIVAMENTE pervenire entro le ore 24 del 06/03/2019 scadenza per mezzo di invio telematico all indirizzo di posta elettronica procedureselettivench@uniroma1.it e riportare in oggetto: Selezione Bando n. 22 incarichi di docenza. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà indicare un recapito di posta elettronica dove intende ricevere le comunicazioni. Il candidato, se pubblico dipendente, ha l obbligo di acquisire il nulla osta dell ente di appartenenza e di fornirne copia al Dipartimento. Nel caso che detto nulla osta non possa essere tempestivamente rilasciato, ha l obbligo di allegare alla domanda la richiesta di autorizzazione con l impegno a consegnare il nulla osta prima dell inizio dell attività didattica e della stipula del contratto. Nel caso in cui non sia tenuto ad alcun adempimento, in quanto trattasi di attività di docenza, in coerenza con quanto stabilito dalla propria Amministrazione di appartenenza, dovrà autocertificare tale circostanza. La mancata presentazione dell autorizzazione rilasciata dalla Amministrazione di appartenenza rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. Art.8 Ai sensi del D. Lgs 14 marzo 2013 n. 33, il candidato risultato vincitore dovrà, inoltre, produrre: - un curriculum vitae formato europeo PDF/A formato testuale i cui dati siano elaborabili, destinato alla pubblicazione sul sito del Dipartimento e di Ateneo, nel quale dovrà riportare come esperienze, solo quelle relative all incarico conferito. Il curriculum andrà inviato, contestualmente alla sottoscrizione del contratto al seguente indirizzo di posta elettronica: dipneuropsi@uniroma1.it - la dichiarazione sostitutiva (Allegato B) resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., recante informazioni relative allo svolgimento di eventuali altri incarichi c/o altri Enti. Tali informazioni saranno rese pubbliche, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 15, c. 1, lett. C) del Decreto Legislativo n. 33/2013

(Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni); - la dichiarazione sostitutiva (Allegato C) resa ai sensi del D.P.R: n.445/2000 e ss.mm.ii, relativa al grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero un rapporto di coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università. E' fatta salva per l'amministrazione la facoltà di verificare la veridicità e l'autenticità delle attestazioni prodotte. In caso di falsa dichiarazione sono applicabili le disposizioni previste dagli artt. 75 e 76 del DPR 28.12.2000, n. 445. Ai sensi del D. Lgs 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Segreteria Didattica del Master e trattati per le finalità di gestione della procedura di valutazione e dell'eventuale procedimento di conferimento dell'incarico. Roma, 20/02/2019 Il Direttore del Dipartimento Prof. Alfredo Berardelli Il Direttore del CAF in NEUROINTERVENTISTICA I E II Prof. Paolo Missori

Allegato A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA AL DIRETTORE DEL CAF in Prof. Mail: Il/ La sottoscritto/a. Nato/a a..... Prov... Il e Residente a..... (Prov... ) in Via...... Cap.... Qualifica Professionale. Ente di appartenenza.... Chiede di poter partecipare alla procedura comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione per attività di Docenza nell ambito del CAF di.per l A.A. Settore Scientifico-Disciplinare di cui al Bando n. A tal fine, ai sensi degli Artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall Art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000, dichiara sotto la propria responsabilità: 1) di aver conseguito il Diploma di Laurea in.. con votazione ; 2) di possedere il Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell attività di Docenza; 3) di essere cittadino...; 4) di non aver mai riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso OPPURE di aver riportato la seguente condanna emessa dal in data. OPPURE avere in corso i seguenti procedimenti penali ; 5) di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero un rapporto di coniugio con un Professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Roma Sapienza ; 6) di impegnarsi a produrre il Nulla osta dell Amministrazione di appartenenza prima dell inizio dell attività Didattica e della stipula del contratto; 7) di voler ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva al seguente indirizzo di posta elettronica:..

Il /La sottoscritto/a allega alla presente domanda, in formato pdf: 1) Curriculum della propria attività scientifica e professionale datato e firmato; 2) Elenco delle pubblicazioni scientifiche; 3) Richiesta di autorizzazione da parte dell Ente di appartenenza e/o Nulla Osta. 4) documentate esperienze neuroendovascolari e/o neurovascolari; 5) eventuale dottorato di ricerca; 6) attestazione di responsabilità e/o direttori di UU.OO.; 7) precedenti incarichi di insegnamento e/o assegni di ricerca Il /La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data.. Firma

ALLEGATO B Al Direttore del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Viale dell Università 30 00185 OGGETTO: Informazioni di cui all art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della, da parte delle strutture in indirizzo, disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) - Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. Con la presente, io sottoscritt_,, nat_ il, a (prov. ), in qualità di (*), per le finalità di cui all art. 15, c.1 del D. Lgs. n. 33/2013, dichiaro ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, di non svolgere incarichi, di non di rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali ovvero di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali:. Io sottoscritt_, unisco alla presente dichiarazione la fotocopia del seguente documento di identità:, n., rilasciato da il. Roma, FIRMA (*) indicare la qualità

Allegato c DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. 28.12.2000 N. 445 Il/La sottoscritto/a nato/a Prov. il residente in Via Consapevole che, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, e consapevole che ove i suddetti reati siano commessi per ottenere la nomina a un pubblico ufficio, possono comportare, nei casi più gravi, l interdizione dai pubblici uffici; DICHIARA di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero un rapporto di coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università Data Il Dichiarante Si allega copia fotostatica di un valido documento di identità La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, completa di tutti gli elementi utili per la valutazione, deve essere sottoscritta davanti al dipendente addetto a ricevere la documentazione, oppure, presentata o spedita già sottoscritta, in allegato alla domanda, unitamente alla copia fotostatica del documento d identità del dichiarante medesimo