BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 11 SETTEMBRE 2006

Documenti analoghi
C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

n. 47 del 12 Giugno 2017

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Città di Jesolo Provincia di Venezia

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

UNIONE BASSA EST PARMENSE

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 9 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Burc n. 28 del 28 Febbraio 2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

Il Responsabile del Servizio Tecnico

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

n. 8 del 8 Febbraio 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 17 NOVEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n.

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

DETERMINAZIONE N. 91 DEL 17 MAGGIO 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

Decreto n. 1 del 06/08/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 6 OTTOBRE 2008

CITTA di FABRIANO. Settore Assetto del Territorio Servizio Urbanistica e Ambiente. DECRETO DEL DIRIGENTE numero 61 del 02/11/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

IL COMMISSARO per le FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.

Comune di Pantelleria

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza dirigenziale 29 novembre 2017, n. 15 Indennità di espropriazione.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 35 del 12/03/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 5 Pagamento diretto indennità di espropriazione.

PROVINCIA DI VICENZA

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 2 APRILE 2007

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

PROVINCIA DI VICENZA

concordata (...omissis )

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006

PROVINCIA DI COSENZA

DECRETO D ESPROPRIO ED OCCUPAZIONE TEMPORANEA N 30 DEL 27 LUGLIO 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

Decreto n. 1/2009 pronuncia della espropriazione delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria in via Trento.

Decreto n. 90 del 16 gennaio 2017

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DECRETA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 5 NOVEMBRE 2007

COMUNE DI BIVONA PROVINCIA DI AGRIGENTO. UFFICIO TECNICO DIPARTIMENTO SERVIZI TECNICI

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 12/07/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del IL DIRIGENTE

fonte:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 6 DEL 30 GENNAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

36517 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

COMUNE DI BELLIZZI. Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE. n. 18 del 18/06/2019

n. 55 del 10 Luglio 2017

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Il Presidente della Regione Campania Commissario Straordinario ex art. 11 comma 18 L. 887/84

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO/URBANISTICA (omissis) Decreta

Ordinanza di occupazione temporanea d urgenza

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Pistoia)

PROVINCIA DI VICENZA

DECRETO UFFICIO ESPROPRI N. 1 del REGISTRO GENERALE Numero 26 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ESPROPRI

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 152 del 25/10/2007

Il Commissario Straordinario Unico

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO PROT /2016 DEL 29/08/ bis DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001 N. 327 degli immobili interessati

Transcript:

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONI DI INDENNITÀ COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO - (Provincia di Salerno) - Decreto n. 2638 del 4 agosto 2006. Lavori di manutenzione straordinaria del canale solofrana nel territorio comunale di Castel San Giorgio. Espropriazione per pubblica utilità degli immobili necessari per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria del Canale Solofrana. IL COMMISSARIO DI GOVERNO PER L EMERGENZA IDROGEOLOGICA NELLA REGIONE CAMPANIA - ESAMINATO l Ordinanza del Commissario Delegato n 4489 del 4 agosto 2006 concernente, fra l altro, l approvazione del progetto esecutivo relativo Interventi di manutenzione straordinaria del canale Solofrana nel comune di Castel San Giorgio (Sa), la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori di cui trattasi e l individuazione e vincolo, ai fini della pubblica utilità, delle aree necessarie alla realizzazione dell intervento come riportato nel relativo piano particellare d esproprio grafico e descrittivo; ESAMINATO l affidamento all Impresa AL.PI costruzioni sas per l attivazione delle procedure d esproprio delle aree interessate, fissandone le modalità ed i termini d inizio e compimento; ACCERTATO che l esproprio interessa alcune particelle (o porzione di esse), ubicate nel Comune di Castel San Giorgio (Sa) e meglio evidenziate nei piani particellari grafico e descrittivo annessi alla presente Ordinanza, in quanto costituiscono la naturale area di sedime delle opere di cui trattasi; ACCERTATO che le spese per il pagamento delle indennità d esproprio e/o d occupazione temporanea relative all intervento di cui trattasi, sono riportate nel quadro economico della citata Ordinanza; omissis... Ritenuto così come proposto dal Settore Tecnico, di dover procedere all occupazione delle aree di cui al piano particellare contenuto nel progetto approvato ed allegato alla presente Ordinanza, allo scopo di consentire all Impresa appaltatrice l immediato avvio dell attività lavorativa; Avvalendosi delle deroghe di cui all O.P.C.M. n. 2787 del 21 maggio 1998 e successive modifiche ed integrazioni - alle aree del Comune di Castel San Giorgio (Sa), individuate nel piano particellare grafico e descrittivo allegato alla presente Ordinanza, è imposto il vincolo di destinazione fino al 30 novembre 2008, termine entro cui sarà emanato il definitivo provvedimento d alienazione. - In considerazione della natura dei lavori in oggetto, le procedure d occupazione anticipata d urgenza, finalizzate ai successivi provvedimenti di esproprio per motivi di pubblica utilità, relative all intervento: - Interventi di manutenzione straordinaria del canale Solofrana nel Comune di Castel San Giorgio (Sa) e il cui onere è posto a carico dell impresa appaltatrice, avranno inizio entro gg. 5 (giorni cinque) dalla data di comunicazione della presente ordinanza mediante l avviso di immissione in possesso trasmesso agli intestatari catastali individuati nell elencazione di cui al predetto Piano Particellare e dovranno concludersi entro i successivi giorni 30 con la redazione dello Stato di consistenza e Verbale di immissione in possesso del cespite interessato; -L occupazione delle aree interessate e la contestuale redazione dello Stato di consistenza saranno eseguite dal tecnico incaricato dall impresa appaltatrice dei lavori, anche in assenza del titolare del bene, alla presenza di due testimoni idonei e capaci. Per l espletamento di tale attività l impresa e, per essa il predetto tecnico è autorizzata a richiedere l ausilio della Polizia Municipale, così come disposto, per la cooperazione, dall art. 2 comma 5 dell Ordinanza Ministeriale n. 2787/1998, ovvero della forza pubblica, ai sensi dell art. 3 della legge 3 gennaio 1978 n. 1. L impresa appaltatrice avrà cura di trasmettere immediatamente alla struttura commissariale i relativi verbali dell avvenuta presa di possesso dei beni consistiti. Omissis... Il Responsabile della Ditta Delegata Alessandro Piccolo

COMUNE DI MERCATO SAN SEVERINO - (Provincia di Salerno) - Decreto n. 2637 del 4 agosto 2006. Lavori di manutenzione straordinaria del canale solofrana nel territorio comunale di Mercato San Severino. Espropriazione per pubblica utilità degli immobili necessari per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria del Canale Solofrana. IL COMMISSARIO DI GOVERNO PER L EMERGENZA IDROGEOLOGICA NELLA REGIONE CAMPANIA. - ESAMINATO l Ordinanza del Commissario Delegato n 4490 del 4 agosto 2006 concernente, fra l altro, l approvazione del progetto esecutivo relativo Interventi di manutenzione straordinaria del canale Solofrana nel comune di Mercato San Severino (Sa), la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori di cui trattasi e l individuazione e vincolo, ai fini della pubblica utilità, delle aree necessarie alla realizzazione dell intervento come riportato nel relativo piano particellare d esproprio grafico e descrittivo; ESAMINATO l affidamento all Impresa AL.PI costruzioni sas per l attivazione delle procedure d esproprio delle aree interessate, fissandone le modalità ed i termini d inizio e compimento; ACCERTATO che l esproprio interessa alcune particelle (o porzione di esse), ubicate nel Comune di Mercato San Severino(Sa) e meglio evidenziate nei piani particellari grafico e descrittivo annessi alla presente Ordinanza, in quanto costituiscono la naturale area di sedime delle opere di cui trattasi; ACCERTATO che le spese per il pagamento delle indennità d esproprio e/o d occupazione temporanea relative all intervento di cui trattasi, sono riportate nel quadro economico della citata Ordinanza; omissis... Ritenuto così come proposto dal Settore Tecnico, di dover procedere all occupazione delle aree di cui al piano particellare contenuto nel progetto approvato ed allegato alla presente Ordinanza, allo scopo di consentire all Impresa appaltatrice l immediato avvio dell attività lavorativa; Avvalendosi delle deroghe di cui all O.P.C.M. n. 2787 del 21 maggio 1998 e successive modifiche ed integrazioni - alle aree del Comune di Mercato San Severino (Sa), individuate nel piano particellare grafico e descrittivo allegato alla presente Ordinanza, è imposto il vincolo di destinazione fino al 30 novembre 2008, termine entro cui sarà emanato il definitivo provvedimento d alienazione. - In considerazione della natura dei lavori in oggetto, le procedure d occupazione anticipata d urgenza, finalizzate ai successivi provvedimenti di esproprio per motivi di pubblica utilità, relative all intervento: - Interventi di manutenzione straordinaria del canale Solofrana nel Comune di Mercato San Severino (Sa) e il cui onere è posto a carico dell impresa appaltatrice, avranno inizio entro gg. 5 (giorni cinque) dalla data di comunicazione della presente ordinanza mediante l avviso di immissione in possesso trasmesso agli intestatari catastali individuati nell elencazione di cui al predetto Piano Particellare e dovranno concludersi entro i successivi giorni 30 con la redazione dello Stato di consistenza e Verbale di immissione in possesso del cespite interessato; - L occupazione delle aree interessate e la contestuale redazione dello Stato di consistenza saranno eseguite dal tecnico incaricato dall impresa appaltatrice dei lavori, anche in assenza del titolare del bene, alla presenza di due testimoni idonei e capaci. Per l espletamento di tale attività l impresa e, per essa il predetto tecnico è autorizzata a richiedere l ausilio della Polizia Municipale, così come disposto, per la cooperazione, dall art. 2 comma 5 dell Ordinanza Ministeriale n. 2787/1998, ovvero della forza pubblica, ai sensi dell art. 3 della legge 3 gennaio 1978 n. 1. L impresa appaltatrice avrà cura di trasmettere immediatamente alla struttura commissariale i relativi verbali dell avvenuta presa di possesso dei beni consistiti. Omissis... Il Responsabile della Ditta Delegata Alessandro Piccolo

COMUNE DI MINORI - (Provincia di Salerno) - Epropriazione per pubblica utilità - Estratto del Decreto di esproprio ex art.23 D.P.R. 327/01 per l acquisizione delle aree e beni immobili ubicati nel Comune di Minori, necessari per l attuazione dell intervento di mitigazione del rischio frana del versante orientale del Vallone Petrito. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. - Rilevato che per l attuazione del progetto definitivo afferente l intervento di mitigazione del rischio frana del versante orientale del Vallone Petrito, approvato mediante Accordo di programma tra la Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Comune di Minori (approvato con decreto del presidente della Regione Campania n 255 del 28.03.2006 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 18 del 18.04.2006), é prevista l acquisizione di aree agricole e di un manufatto adibito a deposito agricolo; - Rilevato che le indennità offerte alle ditte espropriande, di seguito indicate, devono ritenersi non accettate, essendo decorso inutilmente il termine dalla notificazione di cui al comma 4, art.20 del D.P.R. 327/01; - Accertato che le somme relative all indennità provvisoria di esproprio in favore delle ditte non concordatarie sono state depositate presso la Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Salerno, a seguito di provvedimento di deposito disposto con determina Servizio LL.PP. n 51 del 24.07.2006, successivamente integrata con determina n 55 del 02.08.2006; Vista la quietanza di deposito in numerario del 14.08.2006 n 125, effettuata presso la Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Salerno, attestante le somme da liquidare agli aventi causa e riconosciuta la regolarità egli atti innanzi indicati 1) E disposta, a favore del Comune di Minori, per l esecuzione dei lavori di mitigazione del rischio frana del versante orientale del Vallone Petrito, l espropriazione definitiva delle aree e dei beni siti in questo Comune, come appresso individuati con la relativa intestazione risultante dai registri catastali: deposito agricolo mappale 4 part.lla 517 sub1 in ditta Concetta Bottone nata in Minori il 24.06.1968 ed ivi residente alla via Torre - codice fiscale BTT CCT 68H64 F223 espropriato per 23 mq. corrispondente alla superficie dell intero immobile la cui indennità di esproprio è stata liquidata in euro 23.000,00; area agricola mappale 4, part.lla 498 in ditta Concetta Bottone nata in Minori il 24.06.1968 ed ivi residente alla via Torre - codice fiscale BTT CCT 68H64 F223 espropriata per 348 mq. con relativa indennità liquidata in euro 2.961,48; area agricola mappale 4, part.lla 523 in ditta Concetta Bottone nata in Minori il 24.06.1968 ed ivi residente alla via Torre - codice fiscale BTT CCT 68H64 F223 espropriata per 109 mq. con relativa indennità liquidata in euro 927,59; area agricola mappale 4, part.lla 525 in ditta Concetta Bottone nata in Minori il 24.06.1968 ed ivi residente alla via Torre - codice fiscale BTT CCT 68H64 F223 espropriata per 20 mq. con relativa indennità liquidata in euro 170,20; area agricola mappale 4, part.lla 40 in ditta Angelo Amorino nato in Salerno il 02.10.1928 e residente in Minori alla via Villamena, 1 - codice fiscale MRN NGL 28R02 H703 V espropriata per 18 mq. con relativa indennità liquidata in euro 153,18. 2) è disposto, altresì, il passaggio del diritto di proprietà delle aree e dei beni di cui al punto 1), sotto la condizione sospensiva che il presente decreto sia successivamente notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili ed eseguito mediante l immissione in possesso da parte del beneficiario dell esproprio; 3) Il presente decreto: * va fatto oggetto di voltura nel catasto e di trascrizione presso l ufficio dei registri immobiliari; * va pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania; * è opponibile da terzi entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dell estratto; * comporta l estinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sul bene espropriato, salvo quelli compatibili con i fini a cui l espropriazione è preordinata. Le azioni reali e personali esperibili non incidono sul procedimento espropriativo e sugli effetti del decreto di esproprio;

* é notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, con un avviso contenente l indicazione del luogo, del giorno e dell ora in cui ne è prevista l esecuzione, almeno sette giorni prima di essa; * sarà eseguito mediante immissione in possesso del beneficiario dell esproprio, con la redazione del verbale di cui all art.24 del D.P.R. 8 giugno 2001, n.327 e s.m.i.. 4) dopo la trascrizione del decreto di esproprio, tutti i diritti relativi al bene espropriato possono essere fatti valere unicamente sull indennità. Minori, li 28 agosto 2006 Il Responsabile del Servizio LL.pp. Sindaco: Giuseppe Lembo

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA - (Provincia di Avellino) - Estratto del decreto di esproprio del 2 agosto 2006 n. 109 per la realizzazione del Piano degli Insediamenti Produttivi. Il Dirigente dell Ufficio Tecnico Comunale Omissis Art.1-Èpronunciata a favore del Comune di Villanova del Battista con sede ivi al Corso Vittorio Emanuele - C.F. 81001550649, l espropriazione definitiva degli immobili di seguito descritti, siti nel comune di Villanova del Battista con trasferimento del diritto di proprietà in capo all Ente: Ditta proprietaria: 1) lorizzo Margherita, nata l 11.12.55 a Villanova del Battista-foglio 1 p.lle 930, 931, 932, 934 e 935-sup.espropriata mq. 2.273. 2.1) Moschella Lorenzo, nato il 7.8.49 a Villanova del Battistaproprietario per 1/3; 2.2) Moschella Maddalena, nata il 20.1.44 a Villanova del Battista- proprietario per 1/3; 2.3) Moschella Lucia, nata il 25.8.45 proprietario per 1/3-foglio 1 p.lle 941, 942, 943, 944-sup.espropriata, mq. 1.416. 3.1) Iorizzo Antonia, nata il 01.10.24 a Villanova del Battista-proprietaria per 1/5; 3.2) Bongo Antonio, nato il 26.2.47 a Villanova del Battistaproprietario per 1/5; 3.3) Silano Maria Teresa, nata in Germania il 28.4.69 proprietaria per 1/5; 3.4) Silano Rosa, nata il 16.11.52 ad Ariano Irpino - proprietaria per 1/5; 3.5) Silano Carolina, nata il 4/11/57 a Villanova del Battista-proprietaria per 1/15; 3.6) Iorizzo Giovanni, nato il 6.6.50 a Villanova del Battista-proprietario per 1/10; 3.7) lorizzo Giovanni, nato il 6.6.50 a Villanova del Battista-procuratore di lorizzo Pasquale nato il 19.4.56 ad Ariano Irpino-proprietario per 1/10; 3.8) Silano Rosa, nata il 3.6.56 a Villanova del Battista-proprietaria per 1/20; 3.9) Silano Fedele, nato il 3.11.31 a Villanova del Battista-proprietario per 1/20; 3.10) Silano Maria nata il 3.10.47 a Villanova del Battista-proprietaria per 1/20; 3.11) Silano Paolo, nato il 27.10.67 a Roma-proprietario per 1/100; 3.12) Silano Maria Carmina, nata il 12.9.62 a Roma-proprietaria per 1/100; 3.13) Silano Giulio Mario, nato il 26.5.60 a Roma-proprietario per 1/100; 3.14) Silano Gianni, nato il 18.1.65 a Roma-proprietario per 1/100; 3.15) Silano Antonio, nato il 18.12.69 a Roma-proprietario per 1/100-foglio 1 p.lle 960, 961,962, 963 e 964 sup.espropriata mq. 2003. 4) Macchia Caterina, nata il 23.10.21 a Villanova del Battista-foglio 1, p.lle 946, 947, 948, 949,950 e 951-sup.espropriata mq. 3.185. 5) Ciccone Erminio, nato il 23.12.65 a Villanova del Battista-foglio 1, p.lle 937 e 938-sup.espropriata mq. 266. 6.1) Silano Alfredo, nato il 18.4.46 a Villanova del Battista-proprietario per 1/3; 6.2) Silano Giuseppe, nato il 24.2.48 a Villanova del Battistaproprietario per 1/3; 6.3) Silano Antonietta, nata il 01.04.52 a Villanova del Battista-proprietaria per 1/3-foglio 1 p.lle 953, 954, 955, 956, 957 e 958-sup.espropriata mq. 3.177. 7.1) Moschella Pasquale, nato il 15.5.28 a Villanova del Battista, proprietario per 1/8;

7.2) Moschella Antonetta nata il 6.5.17 a Villanova del Battista, proprietaria per 1/8; 7.3) Moschella Giuseppe nato il 01.01.38 a Villanova del Battista, proprietario per 118; 7.4) Moschella Mariannina, nata il 25.03.30 a Villanova del Battista, proprietaria per 1/8; 7.5) Moschella Benito, nato il 2.11.35 a Villanova del Battista, proprietario per 1/8; 7.6) Moschella Antonio, nato il 14.06.44 a Villanova del Battista, proprietario per 1/16; 7.7) Moschella Maria, nata il 5.9.47 a Villanova del Battista, proprietaria per 1/16; 7.8) Moschella Molaro Arminio, nato il 28.3.32 a Villanova del Battista, proprietario per 1/8; 7.9) Eredi Moschella Raffaele-Foglio 1, p.lle 927-928 - 929-sup.espropriata mq. 1.330. Le aree espropriate e loro consistenza sopra descritta vengono trasferite nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con ogni accessione, accessorio, pertinenza, dipendenza, servitù legalmente costituita, attiva e passiva. Art. 2-IlComune di Villanova del Battista quale ente espropriante, provvederà a notificare il decreto di esproprio ai proprietari ablati e agli eventuali possessori. Art. 3-IlComune di Villanova del Battista provvederà, inoltre, senza indugio, a sua cura e spese a tutte le formalità necessarie per la registrazione del decreto di esproprio presso l Ufficio delle entrate e successiva trascrizione presso l Ufficio dei registri immobiliari, oltre alla voltura nel Catasto e nei libri censuari. Per tali adempimenti si invocano le agevolazioni ed esenzioni tributarie ed ipocatastali previste dalla normativa vigente. Art. 4 - II presente decreto sarà pubblicato per estratto nel Boll. Uff. della Regione Campania. Il Dirigente dell Ufficio Tecnico arch. Francesco Grasso

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA - Piazza Museo n 19-80135 Napoli - Decreto ministeriale n 4 del 20/07/2006 concernente l espropriazione per pubblica utilità dell immobile di proprietà dei Sigg. MANNA Mario, MANNA Anna Maria e COLELLA Giuseppe censito nel Comune di NOLA (NA) in Località Polveriera al foglio 21 particella 1809 necessario per la realizzazione ed apertura al pubblico di un Parco Archeologico comprendente le aree archeologiche di Via Saccaccio e di Via della Polveriera. Il Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta avverte che il Direttore Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento per i Beni Culturali e Paesaggistici - Direzione Generale per i Beni Archeologici con sede in Roma ha emesso il decreto ministeriale n 4 del 20/07/2006 che così recita: omissis Il decreto è reperibile presso l Ufficio Espropri di questa Soprintendenza. Il Soprintendente Maria Luisa Nava