DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 172 DEL 18/8/2005

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 16/09/2004

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 176 DEL 11/9/2007.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL 8/9/2009.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 233 DEL 9/9/2008.

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento;

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 21 APRILE 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 16/09/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 143 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 224 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 173 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 235 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 221 DEL

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 162 DEL 05/08/2004

Delibera di Giunta Comunale n. 219 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 155 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 191 DEL 05/10/2004

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 296 DEL 27/12/2005.

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 24/3/2009.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 128 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 7/4/2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 14/4/2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 187 DEL 15/9/2009.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI G.C. N.323 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 140 DEL 29/06/2004

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n.

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 279 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 156 DEL LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Perugia. Seduta del N. 80

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 136 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 177 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DANIELE PO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL

DETERMINAZIONE n. 9 del 08/01/2019

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL 8/07/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 211 DEL

COMUNE DI FALERONE. (Provincia di Fermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 63 Del

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 346

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 4/3/2010.

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 198 Del 20 Ottobre 2015

Deliberazione della Giunta Comunale n. 279 del

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 130 del 6 ottobre 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Provincia di Rovigo Contratto per l affidamento del servizio trasporto. scolastico degli alunni della scuola primaria e

Transcript:

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 172 DEL 18/8/2005 OGGETTO: Convenzione tra il Comune di Zevio e la Coop. Soc. Arcobaleno di Zevio per l effettuazione del servizio di trasporto scolastico e altri trasporti di disabili a.s. 2005/2006. LA GIUNTA COMUNALE VISTE le disposizioni dell articolo 132, comma 1, del D.Lgs. 31/3/98 n. 112, che impone alla Regione l emanazione di una legge regionale che conferisca ai Comuni ed agli altri Enti locali le funzioni ed i compiti amministrativi concernenti i servizi sociali relativi, tra gli altri, ai portatori di handicap, ai non vedenti, agli audiolesi e agli invalidi civili; VISTE altresì le disposizioni dell art. 139 dello stesso decreto che dispone siano attribuiti ai Comuni i compiti e le funzioni concernenti i servizi di supporto organizzativo del servizio d istruzione per gli alunni con handicap o in situazioni di svantaggio; VISTA la Legge 5/2/92 n. 104 che, tra l altro, all art. 26, commi 1 e 2, attribuisce alla diretta competenza comunale gli interventi in materia di trasporti per le persone handicappate non in grado di servirsi dei mezzi pubblici ; PREMESSO che con determinazione del Dirigente del Settore n. 27 in data 5/9/2001, esecutiva ai sensi di legge, è stato affidato alla Coop. Sociale arl Arcobaleno l incarico del servizio di guida del pulmino comunale per il trasporto scolastico dei disabili dalla propria abitazione agli istituti scolastici di Verona per il periodo 17/9 22/12/2001, eventualmente prorogabile per tutto l anno scolastico 2001/2002; PRESO ATTO che con deliberazione di Giunta Comunale n. 43 del 5/9/2002 veniva rinnovato il contratto alla Cooperativa Arcobaleno per l anno scolastico 2002/2003 alle stesse condizioni dell'anno precedente; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 167 del 2/9/2003 avente per oggetto Proroga del servizio di trasporto disabili per il periodo settembre/dicembre 2003 con la Coop. Arcobaleno di Zevio ; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 253 del 18/12/2003 avente per oggetto Proroga del servizio di trasporto disabili per il periodo gennaio/giugno 2004 con la Coop. Arcobaleno di Zevio ; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 181 del 16/9/2004 avente per oggetto Convenzione tra il Comune di Zevio e la Coop. Soc. Arcobaleno di Zevio per l effettuazione del servizio di trasporto scolastico e altri trasporti di disabili a.s. 2004/2005 ; DATO ATTO che il servizio è stato reso con capacità tecnica, serietà e piena soddisfazione degli utenti e dell Ente e che si ritiene pertanto opportuno attivare una nuova convenzione dello stesso tenore dell anno precedente, per il nuovo anno scolastico 2005/2006 per il trasporto scolastico ed eventuali altri trasporti disabili;

VISTA la nota della Cooperativa Arcobaleno, prot. n 16851 del 28/7/2005, agli atti, che propone per l anno scolastico 2005/2006 un corrispettivo orario di 12,85 ( 12,65 + adeguamento istat del 1,6%) + IVA al 4% per l autista ed 11,18 ( 11,00 + adeguamento istat del 1,6%) + IVA al 4% per l accompagnatore, con riserva da parte del Comune di trovare per l accompagnatore altre possibili soluzioni tra il volontariato e/o altro; CONSIDERATO che, in esecuzione degli artt. 15 e 16 della Legge Regionale 5/7/94 n. 24 di assunzione dei principi di cui alla Legge 381/91 e al D. Lgs. 157/95, gli Enti Pubblici possono affidare, mediante convenzione, la gestione di servizi sociosanitari ed educativi alle cooperative sociali di tipo A disciplinate dalla Legge 381/91 nonchè dalla L. R. 24/94; CONSIDERATO che la L.R. 24/94, agli artt. 14 e 16, definisce in particolare i seguenti criteri preferenziali nella scelta del contraente: a) legami con l ambito territoriale di competenza dell ente affidante i servizi; b) ininterrotta iscrizione all Albo Regionale, di cui all art. 5 L.R. 24/94; c) rapporti qualità costo del progetto del servizio; d) requisiti e condizioni qualitative dell organismo; CONSIDERATO che la Cooperativa Arcobaleno possiede tutti i requisiti richiesti e che, come citato precedentemente, ha sempre fornito un servizio soddisfacente per gli utenti e per l Amministrazione stessa; PRESO ATTO del parere in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, allegati al presente provvedimento; AD UNANIMITA di voti espressi nei modi e forme di legge; DELIBERA 1. APPROVARE lo schema di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Arcobaleno arl con sede a Zevio Via Altichiero n 164 per il servizio di trasporto scolastico disabili ed eventuali altri trasporti disabili per l anno scolastico 2005/2006, che si compone di n. 7 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento. 2. DARE ATTO che la spesa complessiva per l anno scolastico 2005/2006 calcolata secondo il calendario scolastico di 35 settimane ammonta ad 25.366,06 comprensiva di IVA, dei quali 9.421,68 a carico del bilancio esercizio finanziario 2005 ed 15.944,38 a carico del bilancio esercizio finanziario 2006, che saranno impegnati con successivi provvedimenti del Dirigente dell Unità Organizzativa. 3. AUTORIZZARE l Istruttore Direttivo - Dirigente dell Unità Organizzativa Servizi alla Persona e alla Famiglia alla stipula della convenzione una volta che il presente provvedimento sia divenuto esecutivo ai sensi di legge, dando atto che le spese derivanti dalla registrazione dell atto sono a carico della Cooperativa Arcobaleno.

4. COMUNICARE la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, tramite elenco, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. 5. DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile con separata votazione, a voti unanimi espressi nelle forme e modi di legge, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

COMUNE DI ZEVIO PROVINCIA DI VERONA Rep.rio n. CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E ALTRI TRASPORTI DI DISABILI. - DITTA INCARICATA: Coop. Sociale ARCOBALENO arl con sede in Zevio, Via Altichiero n 164 C. Fiscale e Partita I.V.A. 03017960232 - Codice Fiscale del Comune di Zevio: 00660750233 L anno duemilacinque, il giorno... (...) del mese di... in Zevio e nella Residenza Municipale;--------------------------------------------------------------------- TRA i Signori:--------------------------------------------------------------------------------------- 1. CASTELLANI VALENTINO nato a Zevio il 28 dicembre 1947 e residente in Zevio, Via Vittorio Veneto n 14/b Codice Fiscale CST VNT 47T28 M172Q il quale in qualità di Istruttore Direttivo Dirigente dell Unità Organizzativa Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Zevio Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00660750233 in attuazione alla deliberazione della Giunta Comunale n.... in data..., esecutiva ai sensi di legge, che si intende qui interamente richiamata;------------ 2. TABACCHIERA EMILIO nato a Verona il 7 giugno 1962 e residente in Zevio, Via Liliana ed Enzo Sonato n 1 Codice Fiscale TBC MLE 62H07 L781X il quale dichiara di agire in qualità di Presidente e legale rappresentante della Cooperativa sociale a.r.l. Arcobaleno con sede in Zevio, Via Altichiero n 164, in appresso denominata ditta incaricata.----------------------------------------------------------------- PREMESSO:---------------------------------------------------------------------------------------- CHE in esecuzione degli artt. 15 e 16 della legge regionale 5 luglio 1994, n. 24, di attuazione dei principi di cui alla legge n. 381/1991 e al D.Lgs. 157/95 gli enti pubblici possono affidare mediante convenzione la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi alle cooperative sociali di tipo A disciplinate dalla L. 381/91 nonchè dalla L.R. 24/94;---------------------------------------------------------------------------------------- CHE la L.R. 24/1994, agli artt. 14 e 16, definisce in particolare i seguenti criteri preferenziali nella scelta del contraente:-------------------------------------------------------- a) legami con l ambito territoriale di competenza dell Ente affidante i servizi;----------- b) ininterrotta iscrizione all Albo Regionale di cui all art. 5 L.R. 24/94;------------------- c) rapporti qualità-costo del progetto del servizio;-------------------------------------------- d) requisiti e condizioni qualitative dell organismo;------------------------------------------

CHE il soggetto affidatario è iscritto con provvedimento n. 112 del 26/9/2003 all Albo Regionale, ai sensi di legge;------------------------------------------------------------------ CHE il soggetto affidatario ha contemplato tra le finalità del proprio Statuto lo svolgimento delle seguenti attività/servizi: lo svolgimento di assistenza sociale e sociosanitaria, assistenza sanitaria, formazione;---------------------------------------------------- CHE la scelta di affidare il servizio in convenzione, in applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 157/95 e quindi in deroga alla disciplina ordinaria in materia di contratti della pubblica amministrazione, trova giustificazione nei seguenti motivi: qualità e costo del servizio ed esperienza maturata dalla stessa cooperativa in questi ultimi tre anni di attività;---------------------------------------------- VISTA la L. 381/91;-------------------------------------------------------------------------------- VISTO il D.Lgs. 157/95;-------------------------------------------------------------------------- VISTA la L. 52/96;---------------------------------------------------------------------------------- VISTA la L.R. 55/82;------------------------------------------------------------------------------- VISTA la L.R. 24/94;------------------------------------------------------------------------------- VISTA la L.R. 5/96;-------------------------------------------------------------------------------- TUTTO CIO PREMESSO----------------------------------------------------------------------- Tra il Comune di Zevio e la Coop. Sociale Arcobaleno, come sopra rappresentati,----- SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 INCARICO Di affidare alla Coop. Sociale ARCOBALENO con sede in Zevio, Via Altichiero n. 164, la gestione del servizio di trasporto scolastico di disabili ed eventuali altri tipi di trasporto disabili secondo le modalità e procedure definite nei successivi articoli.--------- Art. 2 DURATA La presente convenzione decorre dal 19 settembre 2005 e termina il 20 giugno 2006.---- Art. 3 TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (a) Le prestazioni a favore degli studenti disabili del Comune di Zevio non in grado di usare i normali mezzi di trasporto pubblico, consistono nel trasporto presso gli istituti scolastici superiori frequentati dagli stessi, mediante l utilizzo del pulmino attrezzato per disabili di proprietà comunale.- (b) Eventuali altri trasporti per disabili che fosse necessario organizzare.------------------- Art. 4 MODALITA DI SVOLGIMENTO Modalità operative:

a) L effettuazione del servizio prevede la prestazione di n 1 autista il quale, secondo gli orari fissati, dopo aver prelevato il mezzo abitualmente custodito presso il garage della Sede Municipale, si recherà presso la residenza di ciascuno degli utenti individuati dall Assistente Sociale del Comune di Zevio. Una volta accompagnati gli utenti presso la destinazione e fatto rientro in Zevio, il mezzo verrà riconsegnato presso la sede municipale.-------------------------------------------------------------- Si dà atto, pertanto, che nelle ore intercorrenti tra un servizio e l altro il mezzo rimane a disposizione dell Amministrazione Comunale.---------------------------------- L effettuazione del servizio prevede la prestazione di un accompagnatore per l assistenza di disabili durante il trasporto, prestazione che ha carattere di provvisorietà in quanto il Comune si riserva di cercare altre soluzioni tra il volontariato e/o altro.------------------------------------------------------------------------- b) Altri servizi di trasporto disabili che si rendesse necessario organizzare saranno definiti con successivi provvedimenti.------------------------------------------------------ Orari Gli orari del servizio saranno concordati e definiti in base alle esigenze ed al loro eventuale mutare nel corso dell anno scolastico a cura dell Assistente Sociale del Comune di Zevio o in caso di necessità di organizzare eventuali altri trasporti per disabili.-------------------------------------------------------------------------------------- A titolo indicativo ed al fine della quantificazione delle ore di servizio previste, si dà atto che gli utenti, per l a.s. 2005/2006, sono n 7 dei quali n 1 iscritto all Istituto G. Galilei di Verona, che effettua il seguente orario: - lunedì sabato: dalle ore 8.00 alle ore 13.15 n 1 utente è iscritto all Istituto Pindemonte di Verona, con il seguente orario: - lunedì sabato: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 n 3 utenti sono iscritti all Istit. Don Calabria di Verona, con il seguente orario: - lunedì venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 16.00 n 1 utente è iscritto all Istituto Berti di Verona, con il seguente orario: - lunedì sabato: dalle ore 8.30 alle ore 13.30 n 1 utente è iscritto all Istituto F. Gresner di Verona, con il seguente orario: - lunedì venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 16.00 L orario settimanale, alla luce di quanto sopra, viene previsto in complessive n 29 ore settimanali per l autista e 29 ore settimanali per l eventuale accompagnatore.----- Art. 5 COSTI E CORRISPETTIVI

Il corrispettivo per l espletamento del servizio che prevede la prestazione di n 1 autista viene quantificato in 12,85/orarie + IVA al 4% che, considerata una prestazione media di 29 ore settimanali per n 35 settimane scolastiche nell anno 2005/2006, ammonta a complessivi 13.564,46; per l eventuale prestazione di n 1 accompagnatore viene quantificato in 11,18/orarie + IVA al 4% che, considerata una presunta prestazione media di 29 ore settimanali per n 35 settimane scolastiche nell anno 2005/2006, ammonta a complessivi 11.801,60 per complessivi 25.366,06.-------------- Art. 6 MODALITA DI PAGAMENTO Il pagamento delle prestazioni sarà assicurato a 40 giorni data fattura.---------------------- In caso contrario verranno applicati gli interessi legali di mora.------------------------------ Art. 7 MANUTENZIONE E RESPONSABILITA DEL MEZZO Sono a carico del Comune di Zevio tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo e la conseguente attività di verifica delle condizioni del mezzo stesso, nonchè le spese per il carburante.----------------------------------------------------- Sono altresì a carico del Comune di Zevio le spese per bollo ed assicurazione del veicolo.------------------------------------------------------------------------------------------- E a carico della Cooperativa Arcobaleno l onere relativo alla responsabilità del corretto utilizzo dell automezzo, compresi eventuali danni al mezzo dovuti a forza maggiore e comunque non evitabili.--------------------------------------------------------------------- Si dà atto che il pagamento verrà effettuato dall Ufficio Ragioneria dopo la liquidazione da parte dell Istruttore Direttivo Dirigente dell Unità Organizzativa Servizi alla Persona e alla Famiglia consistente nell apposizione, sulla documentazione contabile di legge, di visto di conformità della spesa con l impegno assunto.----------------------------------------- Le parti dichiarano di riconoscere, accettare e approvare per l esecuzione del presente contratto, le condizioni tutte in esso contenute.------------------------------------------------ Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti, vengono assunte dalla Coop. Sociale Arcobaleno di Zevio.---------------------------------------------------------- Ai fini della stipulazione del presente atto, ai sensi del D.P.R. n. 252/1998 non si richiede alcuna certificazione o comunicazione essendo l ammontare contrattuale inferiore ai limiti previsti.-------------------------------------------------------------------- Ai fini dell applicazione della tassa di registro si dà atto che la presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 26/4/1986 n. 131.---------------------------------------------------------------------------------------- Fatto, letto e sottoscritto.

p. IL COMUNE DI ZEVIO: L Istruttore Direttivo Dirigente dell Unità Organizzativa Servizi alla Persona e alla Famiglia. Castellani Valentino... p. LA DITTA INCARICATA: Cooperativa sociale a.r.l. ARCOBALENO. Il legale rappresentante: Sig. Tabacchiera Emilio... Visto: si autorizza per l iscrizione al repertorio. IL SEGRETARIO GENERALE: Dr.ssa Donatella Favalezza...