Informazioni generali sul Corso di Studi. Università. Università degli Studi di BERGAMO. Nome del corso in italiano

Documenti analoghi
italiano convenzionale PERSI Ugo N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. LOCATELLI Angela L-LIN/10 PO 1 Caratterizzante

italiano convenzionale

Università degli Studi di BERGAMO

Università degli Studi di BERGAMO

Università degli Studi di BERGAMO. a. Corso di studio convenzionale

Università degli Studi di BERGAMO. convenzionale

italiano convenzionale

L - 11 Piani di studio a.a. 2016/2017 CURRICULUM PROCESSI INTERCULTURALI

Università degli Studi di BERGAMO. European and Pan-American Studies. italiano.

L - 11 Piani di studio a.a. 2016/2017 CURRICULUM TURISMO CULTURALE

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Università degli Studi di BERGAMO. European and Pan-American Studies.

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. ROSSI Luca Carlo L-FIL-LET/10 PA 1 Base/Caratterizzante

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Curriculum: Letterature moderne

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne»

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Curriculum: Letterature moderne

CODICE DENOMINAZIONE CFU

Curriculum: Letterature moderne

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO VERBALE DEL COLLOQUIO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA: DEBITI / CREDITI DEL TRIENNIO

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BANI Luca Erminio Bruno L-FIL-LET/10 RU 1 Base 2. BARCELLA Paolo M-STO/04 RD 1 Base

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) LM-14 - Filologia moderna. Modern Literatures and Performing Arts

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. VALENTINI Ada L-LIN/01 PA 1 Base/Caratterizzante. 2. PELLIN Tommaso L-OR/21 PA 1 Caratterizzante

43/S - Classe delle lauree specialistiche in lingue straniere per la comunicazione internazionale

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

italiano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. DE BIASI Rocco SPS/08 PA 1 Base/Caratterizzante

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

italiano convenzionale

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE CALENDARIO ANNUALE APPELLI D'ESAME 2018/2019 prove orali - prove scritte (a pagina 24)

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

italiano convenzionale

italiano convenzionale NICORA Flaminia N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

L - 11 Piani di studio a.a. 2012/2013 CURRICULUM LINGUE E CULTURE ORIENTALI

italiano

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

Manifesto del Corso di Studi triennale in. MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE a.a

Informazioni generali sul Corso di Studi. Università. Università degli Studi di BERGAMO. Nome del corso in italiano. Filosofia(IdSua: )

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa)

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte

Università. Denominazione inglese

DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE CALENDARIO ANNUALE APPELLI D'ESAME 2017/2018

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) Modern Literatures and Performing Arts. LM-14 - Filologia moderna

Università degli Studi di BERGAMO. Nome del corso in inglese INTERCULTURAL STUDIES IN LANGUAGES AND LITERATURES. a. Corso di studio convenzionale

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

Primo anno Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari CFU. L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne L-FIL-LET/10 Letteratura.

Facoltà di Lettere e Filosofia

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Modifica di Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa

Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2010/2011 FSU

Insegnamento Attività SSD CFU

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso. Comunicazione interculturale

Università degli Studi di TRENTO 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica MEDIAZIONE LINGUISTICA PER LE IMPRESE E IL TURISMO

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BOCCHI Gianluca M-FIL/02 PO 1 Caratterizzante. 2. LAZZARI Marco M-PED/03 PO 1 Caratterizzante

Classe delle lauree in Lingue e culture moderne

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Ordinamento didattico del Corso di Studi in LINGUE E LETTERATURE MODERNE (classe 11)

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Corso di Studio Interclasse in. Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica. MANIFESTO DEGLI STUDI a. a.

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Informazioni generali sul Corso di Studi. Università. Università degli Studi di BERGAMO. Nome del corso in italiano

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 CURRICULUM LETTERATURE MODERNE

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE

Guida breve per l orientamento in ingresso. Giornata di Vita Universitaria 2015

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BERNARDONI Virgilio L-ART/07 PO 1 Affine. 2. BONELLI Maddalena M-FIL/07 RU 1 Base/Caratterizzante

Transcript:

Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Lingue e letterature straniere moderne(idsua:1553532) Nome del corso in inglese Modern foreign languages and literatures Classe L-11 - Lingue e culture moderne Lingua in cui si tiene il corso italiano Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://www.unibg.it/lt-llsm Tasse Modalità di svolgimento http://www.unibg.it/tassestudenti a. Corso di studio convenzionale Referenti e Strutture Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS Organo Collegiale di gestione del corso di studio Struttura di riferimento CALZONI Raul Mario Consiglio di corso di studio Lingue, letterature e culture straniere Docenti di Riferimento N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARCELLA Paolo M-STO/04 RD 1 Base 2. BENSI Mario L-FIL-LET/09 PA 1 Caratterizzante 3. BIANCHI Marina L-LIN/05 PA 1 Caratterizzante 4. CALZONI Raul Mario L-LIN/13 PA 1 Caratterizzante 5. CAROBBIO Gabriella L-LIN/14 RD 1 Base/Caratterizzante 6. BANI Luca Erminio Bruno L-FIL-LET/ PA 1 Base

7. CENSI Martina L-OR/12 RD 1 Caratterizzante 8. CONSONNI Stefania L-LIN/12 RD 1 Base/Caratterizzante 9. CUZZOLIN Pierluigi L-LIN/01 PO 1 Base/Caratterizzante. D'ANGELO Larissa L-LIN/12 RD 1 Base/Caratterizzante 11. DEL BELLO Davide L-LIN/ RU 1 Caratterizzante 12. DESOUTTER Cecile Marie L-LIN/04 PA 1 Base/Caratterizzante 13. DISCACCIATI Ornella L-LIN/21 PA 1 Base/Caratterizzante 14. GARDINI Michela L-LIN/03 PA 1 Caratterizzante 15. GOTTARDO Maria Giuseppina L-OR/21 RU 1 Caratterizzante 16. GUIDOTTI Francesca L-LIN/ RU 1 Caratterizzante 17. NICORA Flaminia L-LIN/ PA 1 Caratterizzante 18. PALLONE Cristian L-OR/22 RD 1 Caratterizzante 19. PELLIN Tommaso L-OR/21 PA 1 Caratterizzante 20. PERSI Ugo L-LIN/21 PO 1 Base/Caratterizzante 21. RODRIGUEZ AMAYA Fabio Alberto L-LIN/06 PO 1 Caratterizzante 22. ROSSO Stefano L-LIN/11 PO 1 Caratterizzante 23. ROTA Ivana L-LIN/05 RU 1 Caratterizzante 24. SCIROCCO Giovanni Angelo M-STO/04 PA 1 Base 25. SCOTTO Fabio L-LIN/03 PO 1 Caratterizzante 26. SPREAFICO Lorenzo L-LIN/01 RD 1 Base/Caratterizzante 27. VAGHI Massimiliano SPS/14 RD 1 Base 28. VALENTINI Ada L-LIN/01 PA 1 Base/Caratterizzante Rappresentanti Studenti Gruppo di gestione AQ Tutor VIMERCATI ANDREA a.vimercati1@studenti.unibg.it GROSSI PAOLO p.grossi@studenti.unibg.it LUCA BANI MARINA BIANCHI RAUL MARIO CALZONI MICHELA GARDINI ALESSANDRA GHISALBERTI PAOLO GROSSI ANDREA VIMERCATI Valeria GENNERO Davide DEL BELLO Michela GARDINI Marina BIANCHI

Il Corso di Studio in breve 08/05/2019 Il Corso di laurea triennale in «Lingue e letterature straniere moderne» mira a fornire, in una prospettiva interdisciplinare, competenze in almeno due lingue straniere, una delle quali a scelta dello studente può essere orientale, nonché nelle letterature e nel patrimonio culturale dei Paesi in cui esse sono praticate. Inoltre, il Corso di studio fornisce competenze in linguistica e filologia, in lingua e letteratura italiana, in vari settori della storia e, a seconda del curriculum scelto, in discipline delle aree antropologica, artistica, economica, geografica e sociologica. Il percorso formativo garantisce, infine, le basi per l'uso dei principali strumenti informatici (PC, laboratori linguistici e ricerca bibliotecaria). Il triennio di studio può essere articolato, a scelta dello studente, in uno dei seguenti curricula: 1. Linguistico-letterario 2. Lingue e culture orientali 3. Turismo culturale 4. Processi interculturali CURRICULUM 1 - Linguistico-letterario Il curriculum «Linguistico-letterario» indirizza allo studio e alla padronanza dei problemi teorici e metodologici relativi a vari aspetti delle lingue e delle letterature straniere, mettendo il laureato in grado di analizzare in modo critico e autonomo varie tipologie testuali. Il curriculum si pone come obiettivi principali: - l'acquisizione di competenze in due lingue straniere a scelta fra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco - lo studio della storia contemporanea, di due letterature straniere e della letteratura italiana - l'approfondimento della filologia, della glottologia e della linguistica generale e testuale - lo studio delle letterature comparate e della storia del teatro e della musica I possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - responsabile dell'organizzazione di eventi culturali, convegni, fiere e mostre - addetto agli archivi e ai sistemi di catalogazione - tecnici nei musei e nelle biblioteche - traduttore e addetto alla promozione di testi e documenti nell'industria e nei servizi pubblici - addetto a uffici stampa CURRICULUM 2 - Lingue e culture orientali Il curriculum in «Lingue e culture orientali» dota lo studente di una sicura competenza orale e di una buona competenza scritta in una lingua orientale, affiancata da una sicura padronanza scritta e orale di una lingua europea. Il curriculum fornisce, perciò, conoscenze specifiche nella storia, nella cultura e nei processi territoriali di un'area extra-europea e introduce lo studente alla conoscenza dei fenomeni culturali, sociali ed economici legati alla mondializzazione e alla cooperazione internazionale, soprattutto con i Paesi orientali. Il curriculum si pone come obiettivi principali l'acquisizione di: - una sicura padronanza orale e di una buona competenza scritta di una lingua orientale a scelta tra arabo, cinese e giapponese - una sicura padronanza scritta e orale di una lingua europea a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco - competenze in linguistica generale e metodi di analisi linguistica, letteratura italiana, storia dell'asia e due letterature straniere (una europea e una orientale)

- nozioni di storia dei teatri orientali, antropologia culturale e processi territoriali della aree asiatiche I possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - operatore della mediazione culturale degli scambi con Paesi europei, orientali e del Mediterraneo, della Cina e del Giappone - corrispondente in lingue estere orientali nelle aziende e nelle istituzioni che hanno rapporti con i Paesi stranieri presso rappresentanze diplomatiche e consolari - addetto a uffici stampa nell'ambito dei rapporti con i Paesi orientali CURRICULUM 3 - Turismo culturale Il curriculum in «Turismo culturale» avvia alla comprensione del fenomeno turistico, inteso come pratica sociale interessata dall'intreccio di domanda, offerta e fruizione di beni culturali, artistici e paesaggistici. Il percorso integra conoscenze linguistiche, letterarie e culturali a competenze in ambiti geografici, amministrativi, economici e sociologici, al fine di fornire una visione informata delle realtà territoriali e aziendali che costituiscono l'industria turistica nazionale e internazionale. Il curriculum si pone come obiettivi principali: - lo studio di due lingue a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco - lo studio della linguistica generale, della storia contemporanea, della letteratura Italiana e di due letterature straniere - l'approfondimento della geografia antropica ed economica e della storia dell'arte - l'acquisizione di nozioni di sociologia, marketing ed economia del turismo I possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - attività tecniche di supporto gestionale di prodotti turistici in aziende, enti e istituzioni pubbliche - operatore e corrispondente turistico - attività a favore dello sviluppo turistico del territorio - professioni rivolte alla salvaguardia e la promozione dei beni culturali - hostess, steward CURRICULUM 4 - Processi interculturali Il curriculum in «Processi interculturali» avvia alla comprensione dei processi di incontro e mediazione linguistica e culturale in ambito nazionale e internazionale. Il percorso integra competenze linguistiche, antropologiche e letterarie a conoscenze geografiche, storiche e sociologiche al fine di fornire una visione complessiva della contemporaneità, sensibile alle istanze interculturali, interlinguistiche e dell'accoglienza legate alla globalizzazione e alla cooperazione internazionale. Il curriculum si pone come obiettivi principali: - lo studio di due lingue a scelta tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco - lo studio della linguistica antropologica, della letteratura Italiana e di due letterature straniere - l'indagine della storia contemporanea e dell'america del Nord e degli ambiti sociologici e antropologici dei Paesi in cui si parlano le due lingue studiate - l'acquisizione di competenze in letteratura interculturale e in governance territoriale e partecipativa I possibili sbocchi professionali offerti dal curriculum sono: - addetto all'accoglienza interculturale presso rappresentanze diplomatiche e consolari - mediatore culturale e linguistico nei servizi pubblici e nelle organizzazioni internazionali - assistente linguistico per le attività produttive e per la pubblica amministrazione - esperto e traduttore in contesti interlinguistici e interculturali - operatore della mediazione culturale degli scambi con Paesi europei e delle Americhe nelle aziende e nelle istituzioni

Offerta programmata Curriculum: Turismo culturale Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche settore L-FIL-LET/ Letteratura italiana ITALIANA C (Matricole dispari) (1 anno) - 5 - - obbl ITALIANA C (Matricole pari) (1 anno) - 5 - - obbl L-LIN/01 Glottologia e linguistica LINGUISTICA GENERALE (5 ) (Matricole dispari) (1 anno) - 5 - - obbl LINGUISTICA GENERALE (5 ) (Matricole pari) (1 anno) - 5 - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORIA CONTEMPORANEA 1 A (1 anno) - 5 - - obbl STORIA CONTEMPORANEA 1 B (1 anno) - 5 - - obbl STORIA CONTEMPORANEA (LETTERA A-L) (1 anno) - - - obbl M-GGR/01 Geografia GEOGRAFIA ANTROPICA (1 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFIA ANTROPICA ED ECONOMICA (1 anno) - 5 - - obbl Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) Ins Off 5 30 15 Totale attività di Base 30 Rad 5-5 - - 15 25-35 Attività caratterizzanti settore Ins Off Rad L-LIN/21 Slavistica LINGUA RUSSA I (1 anno) - - LINGUA RUSSA (2 anno) - - LINGUA RUSSA A (2 anno) - 5 -

Lingue e traduzioni LINGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA I (3 anno) - 5 - L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LINGUA TEDESCA I (1 anno) - - LINGUA TEDESCA (2 anno) - - LINGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA I (3 anno) - 5 - L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LINGUA INGLESE I 4 (1 anno) - - LINGUA INGLESE (TURISMO CULTURALE) (2 anno) - - LINGUA INGLESE 1 A (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE 1 B (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE I 1 A (3 anno) - 5 - L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LINGUA SPAGNOLA I 1 (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA I 1 BIS (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LINGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA I (3 anno) - 5 - L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LINGUA FRANCESE I (1 anno) - - LINGUA FRANCESE (2 anno) - - LINGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE I (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA I (3 anno) - - RUSSA I A (3 anno) - 5 - RUSSA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA I (3 anno) - - TEDESCA I A (3 anno) - 5-185 50 50-50

Letterature straniere TEDESCA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane ANGLOAMERICANA (2 anno) - - ANGLOAMERICANA 2 A (2 anno) - 5 - ANGLOAMERICANA 2 B (2 anno) - 5 - ANGLOAMERICANA I (3 anno) - - L-LIN/ Letteratura inglese INGLESE 1 (2 anno) - - INGLESE 1 A (2 anno) - 5 - INGLESE 1 B (2 anno) - 5 - ENGLISH LITERATURE - 5 - INGLESE I - INGLESE I A - 5 - L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane ISPANO AMERICANA (2 anno) - - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE A (2 anno) - 5 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE B (2 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I (3 anno) - - ISPANO AMERICANA I A (3 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA I (3 anno) - - SPAGNOLA I A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA I B (3 anno) - 5-270 40 30-40

Discipline filologiche L-LIN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE I (3 anno) - - FRANCESE I (3 anno) - 5 - FRANCESE I B (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica FILOLOGIA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/15 Filologia germanica FILOLOGIA GERMANICA 2 A (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FILOLOGIA ROMANZA C (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 15 5 5-90 - 0 Attività affini settore Ins Off Rad L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea ARTE NEL XX SECOLO (2 anno) - 5 - - obbl M-GGR/02 Geografia economico-politica GEOGRAFIA ECONOMICA (1 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFIA ANTROPICA ED ECONOMICA (1 anno) - 5 - - obbl Attività formative affini o integrative SECS-P/06 Economia applicata ECONOMIA E IMPRESA (3 anno) - 5 - - obbl Istituzioni di economia (3 anno) - 5 - - obbl SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese ECONOMIA E IMPRESA (3 anno) - 5 - - obbl MARKETING (3 anno) - 5 - - obbl 55 25 20-35 min 18 SECS-S/05 Statistica sociale

SOCIOLOGIA (3 anno) - 5 - - obbl STATISTICA SOCIALE (3 anno) - 5 - - obbl SPS/07 Sociologia generale SOCIOLOGIA (3 anno) - 5 - - obbl SOCIOLOGIA GENERALE (3 anno) - 5 - - obbl Totale attività Affini 25 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Turismo culturale: 180 165-200 Curriculum: Linguistico-letterario Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate settore L-FIL-LET/ Letteratura italiana ITALIANA B 1 (1 anno) - 5 - - obbl ITALIANA B2 (1 anno) - 5 - - obbl ITALIANA B1 + B2 (1 anno) - - - obbl Ins Off Rad 20 5 -

Linguistica, semiotica e delle lingue L-LIN/01 Glottologia e linguistica GLOTTOLOGIA (1 anno) - 5 - - obbl LINGUISTICA GENERALE 1 (1 anno) - - - obbl LINGUISTICA DI BASE A (1 anno) - 5 - - obbl 20 5 - Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche M-STO/04 Storia contemporanea STORIA CONTEMPORANEA 3 A (1 anno) - 5 - STORIA CONTEMPORANEA 3 B (1 anno) - 5 - STORIA CONTEMPORANEA (LETTERA M-Z) (1 anno) - - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) 20 Totale attività di Base 30-15 25-35 Attività caratterizzanti Lingue e traduzioni settore L-LIN/21 Slavistica LINGUA RUSSA I (1 anno) - - LINGUA RUSSA (2 anno) - - LINGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA I (3 anno) - 5 - L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LINGUA TEDESCA I (1 anno) - - LINGUA TEDESCA (2 anno) - - LINGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA I (3 anno) - 5 - L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LINGUA INGLESE I 1 (1 anno) - - LINGUA INGLESE (LINGUISTICO) (2 anno) - - LINGUA INGLESE 1 E (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE 1 F (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE I 1 B (3 anno) - 5 - L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LINGUA SPAGNOLA I 1 (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA I 1 BIS (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LINGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - Ins Off Rad 185 50 50-50

Letterature straniere LINGUA SPAGNOLA I (3 anno) - 5 - L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LINGUA FRANCESE I (1 anno) - - LINGUA FRANCESE (2 anno) - - LINGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE I (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA I (3 anno) - - RUSSA I A (3 anno) - 5 - RUSSA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA I (3 anno) - - TEDESCA I A (3 anno) - 5 - TEDESCA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane ANGLOAMERICANA I (3 anno) - - L-LIN/ Letteratura inglese INGLESE 1 (2 anno) - - INGLESE 1 A (2 anno) - 5 - INGLESE 1 B (2 anno) - 5 - INGLESE I BIS (3 anno) - - Letteratura inglese I C (3 anno) - 5 - Letteratura inglese I D (3 anno) - 5 - L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane ISPANO AMERICANA (2 anno) - - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE A (2 anno) - 5-250 40 30-40

Discipline filologiche LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE B (2 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I (3 anno) - - ISPANO AMERICANA I A (3 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA I (3 anno) - - SPAGNOLA I A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE I (3 anno) - - FRANCESE I (3 anno) - 5 - FRANCESE I B (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica FILOLOGIA SLAVA (2 anno) - - FILOLOGIA SLAVA A (2 anno) - 5 - FILOLOGIA SLAVA B (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/15 Filologia germanica FILOLOGIA GERMANICA (2 anno) - - FILOLOGIA GERMANICA A (2 anno) - 5 - FILOLOGIA GERMANICA B (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FILOLOGIA ROMANZA (2 anno) - - FILOLOGIA ROMANZA A (2 anno) - 5 - FILOLOGIA ROMANZA A BIS (2 anno) - 5 80 5 -

FILOLOGIA ROMANZA BIS (2 anno) - FILOLOGIA ROMANZA B (2 anno) - 5 - FILOLOGIA ROMANZA B BIS (2 anno) - 5 Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 0 90-0 Attività affini Attività formative affini o integrative settore L-ART/05 Discipline dello spettacolo TEATRI DEL XX SECOLO (2 anno) - 5 - - obbl L-ART/07 Musicologia e storia della musica STORIA DELLA MUSICA MODERNA (3 anno) - 6 L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FILOLOGIA ROMANZA A BIS (3 anno) - 5 FILOLOGIA ROMANZA BIS (3 anno) - FILOLOGIA ROMANZA B BIS (3 anno) - 5 FILOLOGIA ROMANZA (3 anno) - - FILOLOGIA ROMANZA A (3 anno) - 5 - FILOLOGIA ROMANZA B (3 anno) - 5 - L-FIL-LET/12 Linguistica italiana FONDAMENTI DI LINGUISTICA TESTUALE (3 anno) - 5 - L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate INTERCULTURAL LITERATURE (3 anno) - 5 - LETTERATURE COMPARATE A (3 anno) - 5 - L-FIL-LET/15 Filologia germanica FILOLOGIA GERMANICA 1 A AVANZATA (3 anno) - 5 FILOLOGIA GERMANICA AVANZATA (3 anno) - FILOLOGIA GERMANICA 1 B AVANZATA (3 anno) - 5 L-LIN/01 Glottologia e linguistica METODI DI ANALISI LINGUISTICA (3 anno) - 5 - Ins Off 91 20 Totale attività Affini 20 Rad 20-35 min 18 20-35

Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Linguistico-letterario: 180 165-200 Curriculum: Lingue e culture orientali Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche settore L-FIL-LET/ Letteratura italiana ITALIANA A (1 anno) - 5 - - obbl L-LIN/01 Glottologia e linguistica LINGUISTICA APPLICATA (Matricole dispari) (1 anno) - 5 - - obbl LINGUISTICA DI BASE B (Matricole dispari) (1 anno) - 5 - - obbl LINGUISTICA GENERALE 2 (1 anno) - - - obbl LINGUISTICA APPLICATA (Matricole pari) (1 anno) - 5 - - obbl LINGUISTICA DI BASE B (Matricole pari) (1 anno) - 5 - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORIA DELL'ASIA (1 anno) - 5 - Ins Off Rad 5 5 5-30 5 - -

e socio-antropologiche STORIA DELL'ASIA A (1 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) Totale attività di Base 25 15 25-35 Attività caratterizzanti Lingue e traduzioni settore L-OR/22 Lingue e letterature del Giappone e della Corea LINGUA GIAPPONESE I A (1 anno) - 5 - LINGUA GIAPPONESE I B (1 anno) - 5 - LINGUA GIAPPONESE I ANNO (1 anno) - - LINGUA GIAPPONESE A (2 anno) - 5 - LINGUA GIAPPONESE ANNO (2 anno) - - LINGUA GIAPPONESE B (2 anno) - 5 - LINGUA GIAPPONESE I (3 anno) - 5 - L-OR/21 Lingue e Letterature della Cina e dell'asia sud-orientale LINGUA CINESE I A (1 anno) - 5 - LINGUA CINESE I B (1 anno) - 5 - LINGUA CINESE I ANNO (1 anno) - - LINGUA CINESE A (2 anno) - 5 - LINGUA CINESE ANNO (2 anno) - - LINGUA CINESE B (2 anno) - 5 - LINGUA CINESE I (3 anno) - 5 - L-OR/12 Lingua e letteratura araba LINGUA ARABA I A (1 anno) - 5 - LINGUA ARABA I B (1 anno) - 5 - LINGUA ARABA I ANNO (1 anno) - - LINGUA ARABA A (2 anno) - 5 - LINGUA ARABA ANNO (2 anno) - - LINGUA ARABA B (2 anno) - 5 - LINGUA ARABA I (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica LINGUA RUSSA I (1 anno) - - LINGUA RUSSA (2 anno) - - LINGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA B (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA I (3 anno) - 5 - L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LINGUA TEDESCA I (1 anno) - - LINGUA TEDESCA (2 anno) - - LINGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - Ins Off Rad 320 50 50-50

LINGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA I (3 anno) - 5 - L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LINGUA INGLESE I 4 BIS (CURR. ORIENTALE) (1 anno) - - LINGUA INGLESE (ORIENTALE) (2 anno) - - LINGUA INGLESE 1 C (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE 1 D (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE I 1 C (3 anno) - 5 - L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LINGUA SPAGNOLA I 1 (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA I 1 BIS (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LINGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA I (3 anno) - 5 - L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LINGUA FRANCESE I (1 anno) - - LINGUA FRANCESE (2 anno) - - LINGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE I (3 anno) - 5 - L-OR/22 Lingue e letterature del Giappone e della Corea GIAPPONESE A (2 anno) - 5 - GIAPPONESE I (2 anno) - - GIAPPONESE B (2 anno) - 5 - GIAPPONESE (3 anno) - - GIAPPONESE A (3 anno) - 5 - GIAPPONESE B (3 anno) - 5 - L-OR/21 Lingue e Letterature della Cina e dell'asia sud-orientale CINESE A (2 anno) - 5 - CINESE I (2 anno) - - CINESE B (2 anno) - 5 - CINESE (3 anno) - - CINESE A (3 anno) - 5 - CINESE B (3 anno) - 5 - L-OR/12 Lingua e letteratura araba

Letterature straniere ARABA A (2 anno) - 5 - ARABA I (2 anno) - - ARABA B (2 anno) - 5 - ARABA (3 anno) - - ARABA A (3 anno) - 5 - ARABA B (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA I (3 anno) - - RUSSA I A (3 anno) - 5 - RUSSA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA I (3 anno) - - TEDESCA I A (3 anno) - 5 - TEDESCA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/ Letteratura inglese INGLESE POSTCOLONIALE A (2 anno) - 5 - INGLESE POSTCOLONIALE (2 anno) - - POSTCOLONIAL LITERATURE IN ENGLISH (2 anno) - 5 - ENGLISH LITERATURE - 5 - INGLESE I - INGLESE I A - 5 L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane ISPANO AMERICANA (2 anno) - - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE A (2 anno) - 5 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE B (2 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I (3 anno) - - ISPANO AMERICANA I A (3 anno) - 5-360 40 30-40

Discipline filologiche ISPANO AMERICANA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA I (3 anno) - - SPAGNOLA I A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE I (3 anno) - - FRANCESE I (3 anno) - 5 - FRANCESE I B (3 anno) - 5 - L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FILOLOGIA ROMANZA C (2 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica FILOLOGIA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/15 Filologia germanica FILOLOGIA GERMANICA A (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 15 5 5-90 - 0 Attività affini settore L-ART/05 Discipline dello spettacolo TEATRI ORIENTALI (3 anno) - 5 - - obbl L-LIN/01 Glottologia e linguistica METODI DI ANALISI LINGUISTICA (2 anno) - 5 Ins Off Rad

Attività formative affini o integrative METODI DI ANALISI LINGUISTICA BIS (2 anno) - 5 M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche ANTROPOLOGIA CULTURALE 2 A 2 (2 anno) - 5 - - obbl ANTROPOLOGIA CULTURALE DELLE AREE ASIATICHE (2 anno) - - - obbl ANTROPOLOGIA CULTURALE DEI PAESI ASIATICI (2 anno) - 5 - - obbl M-GGR/01 Geografia GEOGRAFIA DEL MOVIMENTO (3 anno) - 5 - - obbl GEOGRAFIA DELLE RETI (3 anno) - 5 - - obbl M-GGR/02 Geografia economico-politica GEOGRAFIA DELLE RETI (3 anno) - 5 - - obbl PROCESSI TERRITORIALI DELLE AREE ASIATICHE (3 anno) - 5 - - obbl SPS/14 Storia e istituzioni dell'asia STORIA DELL'ASIA (1 anno) - 5 - STORIA DELL'ASIA B (1 anno) - 5-65 30 Totale attività Affini 30 20-35 min 18 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Lingue e culture orientali: 180 165-200

Curriculum: Processi interculturali Attività di base Letteratura italiana e letterature comparate Linguistica, semiotica e delle lingue Discipline storiche, geografiche e socio-antropologiche settore L-FIL-LET/ Letteratura italiana ITALIANA A 1 (1 anno) - 5 - - obbl ITALIANA A 2 (1 anno) - 5 - - obbl ITALIANA A1+ A2 (1 anno) - - - obbl L-LIN/01 Glottologia e linguistica LINGUISTICA ANTROPOLOGICA (1 anno) - - - obbl SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe STORIA DELL'AMERICA DEL NORD A (1 anno) - 5 - - obbl M-STO/04 Storia contemporanea STORIA CONTEMPORANEA (1 anno) - 5 - - obbl M-GGR/01 Geografia GOVERNANCE TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE (2 anno) - 5 - - obbl Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 25 (minimo da D.M. 24) Ins Off 20 15 15 Totale attività di Base 35 Rad 5-5 - - 15 25-35 Attività caratterizzanti settore Ins Off Rad L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese LINGUA FRANCESE I (1 anno) - - LINGUA FRANCESE (2 anno) - - LINGUA FRANCESE A (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE B (2 anno) - 5 - LINGUA FRANCESE I (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica LINGUA RUSSA I (1 anno) - - LINGUA RUSSA (2 anno) - - LINGUA RUSSA A (2 anno) - 5 - LINGUA RUSSA B (2 anno) - 5 -

LINGUA RUSSA I (3 anno) - 5 - Lingue e traduzioni L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca LINGUA E CULTURA TEDESCA (1 anno) - - LINGUA TEDESCA (2 anno) - - LINGUA TEDESCA 1 A (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA 1 B (2 anno) - 5 - LINGUA TEDESCA I (3 anno) - 5-185 50 50-50 L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese LINGUA INGLESE I (1 anno) - - LINGUA INGLESE (2 anno) - - Lingua inglese 1 G (2 anno) - 5 - Lingua inglese 1 H (2 anno) - 5 - LINGUA INGLESE I 1 D (3 anno) - 5 - L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola LINGUA SPAGNOLA I 1 (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA I 1 BIS (1 anno) - - LINGUA SPAGNOLA (2 anno) - - LINGUA SPAGNOLA A 2 (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA B (2 anno) - 5 - LINGUA SPAGNOLA I (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica RUSSA (2 anno) - - RUSSA A (2 anno) - 5 - RUSSA B (2 anno) - 5 - RUSSA I (3 anno) - - RUSSA I A (3 anno) - 5 - RUSSA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/13 Letteratura tedesca TEDESCA (2 anno) - - TEDESCA A (2 anno) - 5 - TEDESCA B (2 anno) - 5 - TEDESCA I (3 anno) - - TEDESCA I A (3 anno) - 5 - TEDESCA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane ANGLOAMERICANA (2 anno) - - ANGLOAMERICANA 2 A (2 anno) - 5 - ANGLOAMERICANA 2 B (2 anno) - 5 - ANGLOAMERICANA I (3 anno) - -

Letterature straniere Discipline filologiche L-LIN/ Letteratura inglese INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA (2 anno) - - INGLESE I BIS (3 anno) - - Letteratura inglese I C (3 anno) - 5 - Letteratura inglese I D (3 anno) - 5 - L-LIN/06 Lingua e letterature ispano-americane ISPANO AMERICANA (2 anno) - - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE A (2 anno) - 5 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE B (2 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I (3 anno) - - ISPANO AMERICANA I A (3 anno) - 5 - ISPANO AMERICANA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/05 Letteratura spagnola SPAGNOLA (2 anno) - - SPAGNOLA 1 A (2 anno) - 5 - SPAGNOLA 1 B (2 anno) - 5 - SPAGNOLA I (3 anno) - - SPAGNOLA I A (3 anno) - 5 - SPAGNOLA I B (3 anno) - 5 - L-LIN/03 Letteratura francese FRANCESE (2 anno) - - FRANCESE A (2 anno) - 5 - FRANCESE B (2 anno) - 5 - FRANCESE I (3 anno) - - FRANCESE I (3 anno) - 5 - FRANCESE I B (3 anno) - 5 - L-LIN/21 Slavistica FILOLOGIA SLAVA A (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza FILOLOGIA ROMANZA C (2 anno) - 5 - L-FIL-LET/15 Filologia germanica 260 40 30-40 15 5 5 -

FILOLOGIA GERMANICA 2 A (2 anno) - 5 - Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 90 (minimo da D.M. 66) Totale attività caratterizzanti 95 90-0 Attività affini Attività formative affini o integrative settore L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate INTERCULTURAL LITERATURE (3 anno) - 5 - LETTERATURE COMPARATE A (3 anno) - 5 - M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche ANTROPOLOGIA CULTURALE 2 A 2 (3 anno) - 5 - - obbl SECS-S/05 Statistica sociale SOCIOLOGIA (3 anno) - 5 - STATISTICA SOCIALE (3 anno) - 5 - SPS/07 Sociologia generale SOCIOLOGIA (3 anno) - 5 - SOCIOLOGIA GENERALE (3 anno) - 5 - Ins Off 35 20 Rad 20-35 min 18 Totale attività Affini 20 20-35 Altre attività Rad A scelta dello studente 15 15-15 Per la prova finale 5 5-5 Per la prova finale e la lingua straniera (art., comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una lingua - - straniera Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. c - Ulteriori conoscenze linguistiche 5 5-5 Abilità informatiche e telematiche 5 5-5 Ulteriori attività formative (art., comma 5, lettera d) Tirocini formativi e di orientamento - - Altre conoscenze utili per l'inserimento nel - - mondo del lavoro Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art., comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 30 30-30 totali per il conseguimento del titolo 180 totali inseriti nel curriculum Processi interculturali: 180 165-200

ANNO - CURRICULUM LINGUISTICO LETTERARIO A.A. 2019/2020 (VALIDO PER LA COORTE 2018) Tipologia attività formative (T.A.F.) Numero progress. esami Codice attività Denominazione attività 13075 LINGUA FRANCESE Attività Effettuar e la scelta contrass egnando lo spazio con una Unità didattiche e rispettivo codice Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 Settori Sottoperiodo (2019/2020) (I--I-IV) Referente attività Docente titolare unità (U.D.) L-LIN/04 I- I-IV Desoutter Desoutter Note CARATTERIZ ZANTE (Lingue traduzioni) 1 13131 LINGUA INGLESE 13079 LINGUA RUSSA 13080 LINGUA SPAGNOLA Lingua inglese 1 E - cod. 13131-MOD1 Lingua inglese 1 F - cod. 13131-MOD2 Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 L-LIN/12 I- I-IV D'Angelo D'Angelo L-LIN/21 I- I-IV Da nominare Da nominare L-LIN/07 I-IV Chierichetti Chierichetti Seconda annualità della prima lingua straniera scelta, per.0 cfu CARATTERIZ ZANTE (Lingue traduzioni) 2 13081 LINGUA TEDESCA 13075 LINGUA FRANCESE 13131 LINGUA INGLESE 13079 LINGUA RUSSA 13080 LINGUA SPAGNOLA Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 Lingua inglese 1 E - cod. 13131-MOD1 Lingua inglese 1 F - cod. 13131-MOD2 Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 L-LIN/14 I- I-IV Heller Heller L-LIN/04 I- I-IV Desoutter Desoutter L-LIN/12 I- I-IV D'Angelo D'Angelo L-LIN/21 I- I-IV Da nominare Da nominare L-LIN/07 I-IV Chierichetti Chierichetti Seconda annualità della seconda lingua straniera scelta, per.0 cfu 13081 LINGUA TEDESCA Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 L-LIN/14 I- I-IV Heller Heller CARATTERIZ ZANTE (Letterature straniere) 3 13065 13067 FRANCESE INGLESE 1 13071 RUSSA 13070 13072 13068 SPAGNOLA TEDESCA ISPANO AMERICANA Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 L-LIN/03 I- I-IV Gardini Gardini Letteratura inglese 1A - cod. 13067-MOD1 De Biasio Letteratura inglese 1 B - cod. 13067-MOD2 L-LIN/ I IV De Biasio De Biasio Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 Letteratura tedesca A cod. 13072-MOD1 Letteratura tedesca B - cod. 13072-MOD2 Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 Lingua e letterature ispano L-LIN/06 americane B - cod. 13032 L-LIN/21 I- I-IV Persi Persi L-LIN/05 I- Bianchi Bianchi L-LIN/13 I- I-IV Calzoni IV Corti. Amaya Calzoni Calzoni Amaya Letteratura corrispondente alla prima lingua straniera scelta, per cfu. SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE GLI INSEGNAMENTI DI SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA SONO A TUTTI GLI EFFETTI EQUIVALENTI; L'INSERIMENTO DI ENTRAMBE NEL PIANO DI STUDI, IN ANNI DI CORSO DIVERSI, FAVORISCE L'ACQUISIZIONE DI UNA PIÙ AMPIA PROSPETTIVA SUL MONDO ISPANICO. CARATTERIZ ZANTE (Letterature straniere) 4 13065 13067 FRANCESE INGLESE 1 13071 RUSSA 13070 13072 13068 SPAGNOLA TEDESCA ISPANO AMERICANA Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 L-LIN/03 I- I-IV Gardini Gardini Letteratura inglese 1A - cod. 13067-MOD1 De Biasio Letteratura inglese 1 B - cod. 13067-MOD2 L-LIN/ I IV De Biasio De Biasio Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 Letteratura tedesca A cod. 13072-MOD1 Letteratura tedesca B - cod. 13072-MOD2 Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 Lingua e letterature L-LIN/06 ispano americane B - cod. 13032 L-LIN/21 I- I-IV Persi Persi L-LIN/05 I Bianchi Bianchi L-LIN/13 I- I-IV Calzoni IV Corti Amaya Calzoni Calzoni Amaya Letteratura corrispondente alla seconda lingua straniera scelta, per cfu. SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE GLI INSEGNAMENTI DI SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA SONO A TUTTI GLI EFFETTI EQUIVALENTI; L'INSERIMENTO DI ENTRAMBE NEL PIANO DI STUDI, IN ANNI DI CORSO DIVERSI, FAVORISCE L'ACQUISIZIONE DI UNA PIÙ AMPIA PROSPETTIVA SUL MONDO ISPANICO. Un insegnamento per cfu di Filologia corrispondente a una 13059 FILOLOGIA ROMANZA Filologia romanza A- cod. 3030 L-FIL- I- Bensi (matricole PARI) Filologia romanza B - cod. 3430 LET/09 Bensi lingua straniera studiata. Gli studenti di lingua russa sceglieranno obbligatoriamente Filologia slava. CARATTERIZ ZANTE (Discipline filologiche) 5 13166 FILOLOGIA ROMANZA BIS (matricole DISPARI) 13058 FILOLOGIA GERMANICA 13060 FILOLOGIA SLAVA Filologia romanza BIS A- cod. 13166-MOD1 Filologia romanza BIS B - cod. 13166-MOD2 Filologia germanica 1A- cod. 3017 FilologIa germanica 1B - cod. 3029 Filologia slava A - cod. 3031 Filologia slava B - cod. 3431 L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/15 L-LIN/21 I- - I - IV I - IV Prof, Lo Monaco Cammarota Discacciati Visinoni Lo Monaco Da nominare Nuova presa serv. RTDA Cammarota Discacciati Visinoni Filologia germanica è per chi studia inglese e/o tedesco. Filologia romanza è per chi studia francese e/o spagnolo (rispettare la partizione per matricole pari e dispari). La scelta tra Filologia germanica e Filologia romanza è libera per chi abbina lingue appartenenti a famiglie linguistiche diverse (per es. inglese e francese). AFFINE 6 37150 TEATRI DEL XX SECOLO - cod. 37150 x Teatri del XX secolo - cod. 37150 L-ART/05 I Majorana Esame obbligatorio per 5 cfu ALTRE ATTIVITA (A scelta dello studente) 7 / Insegnamento a scelta 5 / /. Attività a scelta per 5,0 cfu T O T A L E C F U A N N O 60

I ANNO - CURRICULUM LINGUISTICO LETTERARIO A.A. 2019/2020 (VALIDO PER LA COORTE 2017) Tipologia attività formative (T.A.F.) Numero progress. esami Codice attività Denominazione attività Attività Effettuar e la scelta contrass egnando lo spazio Unità didattiche e rispettivo codice Settori Sottoperiodo (2019/2020) (I--I-IV) Referente attività Docente titolare unità (U.D.) Note 3072 LINGUA FRANCESE I LINGUA FRANCESE I cod. 3072 L-LIN/04 I- Fragonara Fragonara CARATTERIZ ZANTE (Lingue traduzioni) 1 13027 LINGUA INGLESE I 1 B LINGUA INGLESE I 1 B cod. 13027 L-LIN/12 Dossena Dossena 3050 LINGUA RUSSA I 5 LINGUA RUSSA I cod. 3050 L-LIN/21 IV Discacciati Discacciati 3053 LINGUA SPAGNOLA I LINGUA SPAGNOLA I cod. 3053 L-LIN/07 Chierichetti Chierichetti Terza annualità della prima lingua straniera scelta, per 5.0 cfu 3054 LINGUA TEDESCA I LINGUA TEDESCA I L-LIN/14 I-IV Da nominare Da nominare 3072 LINGUA FRANCESE I LINGUA FRANCESE I cod. 3072 L-LIN/04 I-IV Fragonara Fragonara CARATTERIZ ZANTE (Lingue traduzioni) 2 13027 LINGUA INGLESE I 1 B LINGUA INGLESE I 1 B cod. 13027 L-LIN/12 I- Dossena Dossena 3050 LINGUA RUSSA I 5 LINGUA RUSSA I cod. 3050 L-LIN/21 IV Discacciati Discacciati 3053 LINGUA SPAGNOLA I LINGUA SPAGNOLA I cod. 3053 L-LIN/07 Chierichetti Chierichetti Terza annualità della seconda lingua straniera scelta, per 5.0 cfu 3054 LINGUA TEDESCA I LINGUA TEDESCA I L-LIN/14 I-IV Da nominare Da nominare 13098 FRANCESE I Letteratura francese I A- cod. 13030 Letteratura francese I B - cod. 13098- MOD2 L-LIN/03 I- I-IV Scotto Scotto 13156 INGLESE I bis Letteratura inglese I C- cod. 13156-MOD1 Letteratura inglese I D - cod. 13156-MOD2 L-LIN/ I- IV Da nonimare Guidotti Guidotti CARATTERIZ ZANTE (Letterature straniere) 3 135 RUSSA I 136 137 133 SPAGNOLA I TEDESCA I ISPANO AMERICANA I Letteratura russa I A cod. 135-MOD1 Letteratura russa I B cod. 135-MOD2 Letteratura spagnola I A cod. 136- MOD1 Letteratura spagnola I B - cod. 136-MOD2 L-LIN/21 I- I-IV Persi Persi L-LIN/05 I Rota Rota Rota Letteratura tedesca I A cod. 3474 L-LIN/13 Letteratura tedesca I B - cod. 137-MOD2 I-- I Agazzi Agazzi Letteratura ispano americana I A- cod. 133-MOD1 Letteratura ispano americana I B - cod. 133-MOD2 L-LIN/06 IV Amaya Amaya Letteratura corrispondente alla prima lingua straniera scelta, per cfu. SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE GLI INSEGNAMENTI DI SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA SONO A TUTTI GLI EFFETTI EQUIVALENTI; L'INSERIMENTO DI ENTRAMBE NEL PIANO DI STUDI, IN ANNI DI CORSO DIVERSI, FAVORISCE L'ACQUISIZIONE DI UNA PIÙ AMPIA PROSPETTIVA SUL MONDO ISPANICO 13132 ANGLO AMERICANA I Letteratura anglo americana I A - cod. 13132-MOD1 Letteratura anglo americana I B - cod. 13132 - MOD2 L-LIN/11 I IV Rosso Rosso. Rosso 13098 FRANCESE I Letteratura francese I A- cod. 13030 Letteratura francese I B - cod. 13098- MOD2 L-LIN/03 I- I-IV Scotto Scotto 13156 INGLESE I bis Letteratura inglese I C- cod. 13156-MOD1 Letteratura inglese I D - cod. 13156-MOD2 L-LIN/ I IV Da nonimare Guidotti Guidotti Letteratura corrispondente alla CARATTERIZ ZANTE (Letterature straniere) 4 135 RUSSA I 136 137 133 SPAGNOLA I TEDESCA I ISPANO AMERICANA I Letteratura russa I A cod. 135-MOD1 Letteratura russa I B cod. 135-MOD2 Letteratura spagnola I A cod. 136- MOD1 Letteratura spagnola I B - cod. 136-MOD2 L-LIN/21 I- I-IV Persi Persi L-LIN/05 I Rota Rota Letteratura tedesca I A cod. 3474 L-LIN/13 Letteratura tedesca I B - cod. 137-MOD2 I-- I Agazzi Agazzi Letteratura ispano americana I A- cod. 133-MOD1 Letteratura ispano americana I B - cod. 133-MOD2 L-LIN/06 IV Amaya Amaya seconda lingua straniera scelta, per cfu. SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE GLI INSEGNAMENTI DI SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA SONO A TUTTI GLI EFFETTI EQUIVALENTI; L'INSERIMENTO DI ENTRAMBE NEL PIANO DI STUDI, IN ANNI DI CORSO DIVERSI, FAVORISCE L'ACQUISIZIONE DI UNA PIÙ AMPIA PROSPETTIVA SUL MONDO ISPANICO 13132 ANGLO AMERICANA I Letteratura anglo americana I A - cod. 13132-MOD1 Letteratura anglo americana I B - cod. 13132 - MOD2 L-LIN/11 I IV Rosso Rosso Rosso AFFINE PRIMA alternativa (Esame n. 5) 13059 13166 13165 FILOLOGIA ROMANZA (matricole PARI) FILOLOGIA ROMANZA BIS (matricole DISPARI) FILOLOGIA GERMANICA AVANZATA 13058 FILOLOGIA GERMANICA Filologia romanza A- cod. 3030 Filologia romanza B - cod. 3430 Filologia romanza BIS A- cod. 13166-MOD1 Filologia romanza BIS B - cod. 13166-MOD2 Filologia germanica A - AVANZATA- cod. 13165-MOD1 L-FIL- Filologia germanica B - AVANZATA - cod. LET/15 I, Cammarota 13165-MOD2 Filologia germanica 1A- cod. 3017 FilologIa germanica 1B - cod. 3029 L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/15 I- I- - I - IV Bensi Lo Monaco Cammarota Bensi Lo Monaco Da nominare Cammarota Nuova presa serv. RTDA Cammarota Un insegnamento per cfu di Filologia corrispondente a una lingua straniera studiata. Il corso avanzato di Filologia Germanica è di approfondimento per chi abbia già studiato la medesima Filologia al anno. Per la Filologia Romanza si invita a rispettare la partizione pari/dispari. Chi studia lingue appartenenti a famiglie linguistiche diverse sceglierà un altra Filologia tra quelle del anno. AFFINE Seconda alternativa (Eame n. 5 + Esame n. 6) Effettuare la scelta fra due insegnamenti di questo gruppo solo se si è deciso di non effettuare la scelta della prima alternativa) 13162-ENG 13128 670-MOD1 INTERCULTURAL LITERATURE LETTERATURE COMPARATE A STORIA DELLA MUSICA MODERNA 5 5 Intercultural Literature - cod. 13162-ENG I-IV Calzoni Calzoni Letterature comparate A Storia della musica moderna L-FIL- LET/14 L-ART/07 Come da calendario didattico del Dipartimento di Lettere, filosofia, comunicazione Come da calendario didattico del Dipartimento di Lettere, filosofia, comunicazione Giglioli Bernardoni 670-MOD1 Storia della musica Storia della musica moderna L-ART/07 Come da Bernaroni Giglioli Bernardoni Scelta libera da,0 cfu

AFFINE 6 (Per chi sceglie la prima alternativa) 7 (Per chi sceglie la seconda alternativa) 57093 FONDAMENTI DI LINGUISTICA TESTUALE 5 Fondamenti di linguistica testuale - cod. 57093 L-FIL- LET/12 IV Venier Venier Esame obbligatorio per 5 cfu ALTRE ATTIVITA (A scelta ALTRE ATTIVITA T O T A L E C F U I A N N O 60 T O T A L E C F U I, e I A N N O 180 SCELTA LIBERA / /. Scelta libera da,0 cfu 13114 PROVA FINALE 5 X Prova finale / Prova finale da 5,0 cfu

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2019 L - 11 Piani di studio a.a. 2019/2020 CURRICULUM LINGUE E CULTURE ORIENTALI Lezioni Primo semestre: da lunedì 30 settembre a sabato 14 dicembre 2019 Lezioni 1 sottoperiodo: da lunedì 30 settembre a giovedì 31 ottobre 2019 (Eventuali recuperi lezione da lunedì 4 a sabato 9 novembre 2019) Lezioni 2 sottoperiodo: da lunedì 11 novembre a sabato 14 dicembre 2019 (Eventuali recuperi lezione da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre 2019) Festività Natalizie: sospensione delle attività didattiche: da sabato 21 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 Lezioni Secondo semestre: da lunedì 17 febbraio a sabato 9 maggio 2020 Lezioni 3 sottoperiodo: da lunedì 17 febbraio a sabato 21 marzo 2020 (Eventuali recuperi lezione da lunedì 23 a sabato 28 marzo 2020) Lezioni 4 sottoperiodo: da mercoledì 1 aprile a sabato 9 maggio 2020 (Eventuali recuperi lezione da lunedì 11 a sabato 16 maggio 2020) Festività Pasquali: sospensione delle attività didattiche: da giovedì 9 aprile a mercoledì 15 aprile 2020 I ANNO Tipologia attività formative (T.A.F.) Settori Numero Codice progressivo attività esami Denominazione attività Effettuare la scelta Attività contrassegnan do lo spazio con una X Unità didattiche e rispettivo codice Settori Referente attività Sottoperiodo (2019/2020) (I--I-IV) Note Docente titolare unità (U.D.) BASE (Lett. Italiana e Lett. Comparate) BASE (Discipline storiche, geografiche e socio antropologiche) L-FIL- LET/ 1 134 ITALIANA A 5 x Letteratura italiana A - cod. 134 L-FIL-LET/ Sirtori I M-STO/04 Storia dell'asia A - cod.13163-mod1 M-STO/04 2 13163 STORIA DELL'ASIA x Vaghi AFFINE SPS/14 Storia dell'asia B - cod. 13163-MOD2 SPS/14 E (Lingue traduzioni) L-LIN/04 3001 LINGUA FRANCESE I Lingua francese I- cod. 3001 L-LIN/04 RTDA I- I-IV L-LIN/12 13123 LINGUA INGLESE I 4 bis Lingua inglese I 4 bis - cod. 13123 L-LIN/12 D'Angelo I- I-IV L-LIN/21 3 3004 LINGUA RUSSA I Lingua russa I - cod. 3004 L-LIN/21 Pesenti I- I-IV L-LIN/07 3005 L-LIN/07 13124 Lingua spagnola I 1 - cod. 3005 (MATRICOLE PARI) Lingua spagnola I 1 bis (MATRICOLE DISPARI) Lingua spagnola I 1 - cod. 3005 (MATRICOLE PARI) Lingua spagnola I 1 bis (MATRICOLE DISPARI) L-LIN/07 Garofalo I--I L-LIN/07 Garofalo Rota I I- IV Esame di Letteratura Marco Sirtori italiana per 5,0 cfu Esame obbligatorio da. Massimiliano Vaghi Massimiliano Vaghi Presa servizio RTDA (I sem.) Presa servizio RTDA ( sem.) D'Angelo. Da nominare (o impegno didattico PA) Lingua europea a Maria Chiara scelta per,0 cfu Pesenti Giovanni Garofalo Garofalo Rota L-LIN/14 3006 LINGUA TEDESCA I Lingua tedesca I - cod. 3006 L-LIN/14 Furneri Alghisi I- I-IV Furneri Alghisi E (Lingue traduzioni) BASE (Linguistica, semiotica e delle lingue) L-OR/12 13018 L-OR/21 4 13019 L-OR/22 13020 13021 LINGUA ARABA I ANNO LINGUA CINESE I ANNO LINGUA GIAPPONESE I ANNO LINGUISTICA GENERALE 2 (matricole pari) L-LIN/01 5 LINGUISTICA 13021 GENERALE 2 (matricole dispari) Lingua araba I A - cod. 3003 Lingua araba I B - cod. 3403 Lingua cinese I A - cod. 37091 Lingua cinese I B - cod. 37092 Lingua giapponese I A - cod. 3062 Lingua giapponese I B - cod. 3462 L-OR/12 Da nominare I- I-IV Da nominare Gargati Lingua orientale a L-OR/21 Gottardo I- I-IV Maria Gottardo scelta per,0 cfu L-OR/22 Dott. Pallone I- I-IV Pallone Da nominare Linguistica di base B cod. 3060 I - Esame di Bernini X Linguistica applicata - cod. 13021-MOD1 L-LIN/01 Bernini I - IV linguistica per Bernini,0 cfu Linguistica di base B cod. 3060 I - (rispettare la Spreafico suddivisione per X L-LIN/01 Spreafico matricole pari e Linguistica applicata - cod. 13021-MOD1 I - IV dispari) Spreafico ALTRE ATTIVITA (ulteriori attività formative) / / 13005 13005 LINGUA ITALIANA (vedi programma) LINGUA ITALIANA (vedi programma) 5 X Lingua italiana cod. 13005 IDONEITA' Da Idoneità di lingua I- Da nominare nominare italiana (rispettare la suddivisione secondo le indicazioni fornite 5 X Lingua italiana cod. 13005 IDONEITA' Venier I- nel programma) Venier ALTRE ATTIVITA (ulteriori attività formative) ALTRE ATTIVITA (A scelta dello studente) / / 13160 IDONEITA' DI INFORMATICA 5 X Idoneità di informatica - cod. 13160 IDONEITA' Moriani I- / 6 / SCELTA LIBERA 5 Insegnamento a scelta /. T O T A L E C F U I A N N O 60 Idoneità di informatica Esame a scelta per 5,0 cfu Moriani

ANNO - CURRICULUM LINGUE E CULTURE ORIENTALI A.A. 2019/2020 (VALIDO PER LA COORTE 2018) Tipologia attività formative (T.A.F.) Settori Numero Codice progressivo attività esami Denominazione attività Effettuare la scelta Attività contrassegnan do lo spazio con una X Unità didattiche e rispettivo codice Settori Referente attività Sottoperiodo (2019/2020) (I--I-IV) Note Docente titolare unità (U.D.) E (Lingue traduzioni) L-LIN/04 13075 LINGUA FRANCESE L-LIN/12 13078 LINGUA INGLESE L-LIN/21 1 13079 LINGUA RUSSA L-LIN/07 13080 LINGUA SPAGNOLA L-LIN/14 13081 LINGUA TEDESCA Lingua francese A - cod. 3039 Lingua francese B - cod. 3439 Lingua inglese 1 C - cod. 13045 Lingua inglese 1 D - cod. 13046 Lingua russa A - cod. 3040 Lingua russa B - cod. 3440 Lingua spagnola A 2 - cod. 13039 Lingua spagnola B - cod. 3421 Lingua tedesca 1 A - cod. 3022 Lingua tedesca 1 B - cod. 3422 L-LIN/04 Desoutter I- I-IV Desoutter L-LIN/12 Anesa I- I-IV L-LIN/21 L-LIN/07 Da nominare Chierichetti I- I-IV I-IV Seconda annualità della prima lingua straniera scelta, per.0 cfu Anesa Shvanyukova Da nominare Chierichetti L-LIN/14 Heller I- I-IV Heller E (Lingue traduzioni) L-OR/12 13073 LINGUA ARABA L-OR/21 2 13074 LINGUA CINESE L-OR/22 13076 LINGUA GIAPPONESE Lingua araba A - cod. 3097 Lingua araba B - cod. 37137 Lingua cinese A - cod. 13037 Lingua cinese B - cod. 37138 Lingua giapponese A - cod. 37141 Lingua giapponese B - cod. 37142 L-OR/12 Avallone I- I-IV Avallone Gargati Seconda annualità della Lingua L-OR/21 Pellin I--I-IV orientale scelta Pellin per,0 cfu L-OR/22 Da nominare I- I-IV Da nominare L-LIN/03 13065 FRANCESE Letteratura francese A- cod. 3088 Letteratura francese B - cod. 3488 L-LIN/03 Gardini I- I-IV Gardini E (Letterature straniere) L-LIN/ 132 L-LIN/21 13071 3 L-LIN/05 13070 INGLESE POSTCOLONIALE RUSSA SPAGNOLA Letteratura Inglese Postcoloniale A I Nicora Postcolonial Literature in English - cod. 13164-ENG (ex "Letteratura Inglese Postcoloniale B") Letteratura russa 1 A cod. 3041 Letteratura russa 1 B cod. 3441 Letteratura spagnola 1 A cod. 3027 Letteratura spagnola 1 B - cod. 3427 L-LIN/ Nicora Nicora Letteratura L-LIN/21 Persi I- I-IV corrispondente prof. Persi alla lingua europea scelta, L-LIN/05 Bianchi I per cfu Bianchi E (Letterature straniere) E (Discipline filologiche) L-LIN/13 13072 L-LIN/06 13068 L-OR/12 13063 L-OR/21 4 13064 L-OR/22 13066 L-FIL- LET/09 L-FIL- LET/15 5 13133 3017 TEDESCA ISPANO AMERICANA ARABA I CINESE I GIAPPONESE I FILOLOGIA ROMANZA C FILOLOGIA GERMANICA 1 A 5 Letteratura tedesca A cod. 13072-MOD1 Letteratura tedesca B - cod. 13072-MOD2 Lingua e Letterature ispano americane A- cod. 13031 L-LIN/06 Lingua e letterature ispano americane B - cod. 13032 Letteratura araba A - cod. 13063-MOD1 Letteratura araba B - cod. 13063-MOD2 Letteratura cinese A- cod. 13064-MOD1 Letteratura cinese B -cod. 13064-MOD2 Letteratura giapponese A - cod. 13066- MOD1 Letteratura giapponese I B - cod. 13066-MOD2 L-LIN/13 Calzoni I- I-IV Calzoni Corti. Amaya IV L-OR/12 Censi I- I-IV L-OR/21 Gallo I- I-IV Amaya Censi Censi Simona Gallo da nominare L-OR/22 Pallone I- Pallone Un insegnamento Filologia romanza C L-FIL-LET/09 Bensi I a scelta per 5,0 Bensi Filologia germanica 1A- cod. 3017 L-FIL-LET/15 nuova presa servizio RTDA I, Letteratura corrispondente alla lingua orientale scelta, per cfu cfu. Filologia corrispondente ad una delle due lingue straniere nuova presa servizio scelte (Lo RTDA studente che ha in piano la Lingua Russa deve necessariamente scegliere la Filologia slava) L-LIN/21 3031 FILOLOGIA SLAVA A Filologia slava A - cod. 3031 L-LIN/21 Discacciati I Discacciati AFFINE L-LIN/01 13111 6 L-LIN/01 13159 METODI DI ANALISI LINGUISTICA METODI DI ANALISI LINGUISTICA Bis 5 x Metodi di analisi linguistica (matricole pari) L-LIN/01 Bernini I - IV Insegnamento Bernini obbligatorio per 5 Metodi di analisi linguistica bis (matricole cfu L-LIN/01 Valentini I-IV dispari) Valentini AFFINE M-DEA/01 7 13054 ANTROPOLOGIA CULTURALE DELLE AREE ASIATICHE X Antropologia culturale 2 A 2- cod. 13035 Antropologia culturale dei paesi asiaticicod. 37134 M-DEA/01 Bougleux I IV Esame di Antropologia obbligatorio per,0 cfu Bougleux Bougleux T O T A L E C F U A N N O 60