REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vi cepresidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore

Documenti analoghi
O NC sensibilizzazione scolastica regionale per le Prot. Segr. donazioni vo l ontarie di sangue, organi e tessuti e 1738 midollo osseo.

REGIONE MARCH E. DE/SC/SPC Oggetto: Art. 16, comma 3 D.Lgs Disposizioni O NC 3/

disposizioni attuative di cui alla DGR 1180/ 2012 Mi crofiliere

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:ii REGIONE MARCHE 13/

REGIONE MARCHE 13/

REGIONE MARCHE 15 /

w:ii REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 18/ ~ ~~

delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'

~ REGIONE MARCHE seduta del

~ REGIONE MARCHE seduta del

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 9/

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE 28/

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

indipendente in favore di persone con grave disabilità motoria per l' anno Prot. Segr. 239

W4l REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

w:il REGIONE MARCHE 7/

W41 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

dicembre 2017 dell'assessore, Moreno Pieroni

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

O GIUNTA REGIONALE. w:il REGIONE MARCHE 19/02/2018

~ REGIONE MARCHE sed uta del

I&il REGIONE MARCHE. in Comune di Pesaro 1620

O. GIUNTA REGIONALE 16/

REGIONE MARCHE. DE/VP/SPA Oggetto: Regolamento (UE) n. 1308/ DM 13 / 02 / 2018, n. 935, O NC

w:ij REGIONE MARCHE Sono presenti:

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - ANNA CASnn Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore

w:il REGIONE MARCHE O NC 8/04/2019

w:il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

REGIONE MARCHE. E' assente: - MANUELA BORA Assessore

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 10/12/2018

REGIONE MARCHE j':"1 18 /

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

w:ij REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 3/10/2016

Tecnico -consultivo per la legislazione a seguito delle dim i ssioni di altro componente. L.R. n. 20/ 200 1, art. Prot. Segr.

seduta del GIUNTA REGIONALE 10/09/2018

REGIONE MARCHE 28/

Wi1 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

di Cura Villa Serena e Casa di Cura Villa Igea 1554

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

avente ad oggetto: "Approvazione bilancio di esercizio dell'azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord" - Approvazione

luglio 2016 per il Presidente Luca Ceriscioli

febbraio 2009, n. 3 (Attività funebri e cimiteriali ai 1444 sensi dell'articolo 11 della legge regionale l febbraio 2005, n. 3)"

REGIONE MARCHE 18 /

J&il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Serena 400

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. l_l_l LEGISLATURA N. X 220

w:il REGIONE MARCHE 13/

REGIONE MARCHE 4/

REGIONE MARCHE. IlIi. DE/PR/ARS Oggetto: Modifica DGR n del "Rischio clinico e O NC

dal Comitato dei Sindaci dell'ambito Territoriale Sociale XV per l'attribuzione dell'incarico di 27 Coordinatore di Ambito

w:il REGIONE MARCHE 16/

risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio - fondi pari ad euro ,00 Prot. Segr. 690

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 15/ DE/PN/SVM Oggetto: Modifiche ed integrazioni all'allegato A), della O NC D.G.R. n. 240 del 4.03.

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 29/ DE/PN/APL Oggetto : Legge 12 luglio 2011, n. 106, art. 3 : De limitazione O NC

O GIUNTA REGIONALE. WiI REGIONE MARCHE

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. persone con disabilità - Annualità

~ REGIONE MARCHE seduta del

delibera ADUNANZA N. 2_2_5 LEGISLA TURA N. ---=..:X 1647

O GIUNTA REGIONALE 16/01/2017

le statistiche di genere - ANNA CASINI Vicepresidente (

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - MANUELA BORA Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore

O GIUNTA REGIONALE 24/

DE IPRI SAI Oggett o : Art. 3 bis comma 8 d.lgs 502/1992. Proroga incar i co di O NC

REGIONE MARCHE. E' assente: - MORENO PIERON I Assessore

REGIONE MARCHE - - E' assente: - ANNA CASINI Vicepresidente

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_4_0 LEGISLATURA N. X 838

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_2_3 LEGISLATURA N. X 461

REGIONE MARCHE 28/

Constatato il numero legale per la validità dell'adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli.

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

direttore generale dell'azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord n. 443 del , avente ad Prot. Segr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 2_4_2 LEGISLATURA N. X 393

REGIONE MARCHE 18/

abbonamen ti annuali per il trasporto pubblico da parte 1690 dei dipendenti regionali

REGIONE MARCHE 7/05/2018

N1 REGIONE MARCHE. So no present i : ANNA CASINI. Vi cepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore MORENO PTERONI

REGIONE MARCHE. E' assente : - ANNA CASINI Vicepresidente

w:ii REGIONE MARCHE Sono presenti:

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - LORETTA BRAVI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore

Hl REGIONE MARCHE 16/

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

m:41 REGIONE MARCHE seduta del

REGIONE MARCHE 9/07/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 7_4 LEGISLATURA N. X 1126

~ GIUNTA REGIONALE. WilREGIONE MARCHE 3/10/2016

REGIONE MARCHE. Sono present i:

Transcript:

sed uta del 10/0712019 ADUNANZA N. 2_6_2 LEGISLATURA N. X 806 DE/BO/ALI Oggetto: Approvazione disposizioni e criteri per la promozione O NC e lo sviluppo dei digital innovation HUB (DIH), in attuazione dell'art. 5 della L.R. n. 25 del 17/07/2018 Prot. Segr. 881 Mercoledì 10 luglio 2019, nella sede della Regi one Marche, ad Ancona, in via Gent ile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vi cepresidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore Sono assenti: - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore Constatato il numero legale per la validità dell' adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli. Assiste alla seduta il Segretario della Giunta regionale, Deborah Giraldi. Riferisce in qualità di relatore l'assessore Manuela Bora. La zione in oggetto è approvata all'unanimità dei presenti. NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzativa: alla P.O. di spesa: al Presidente del Consiglio regionale alla redazione del Bollettino ufficiale Proposta o richi es ta di parere tras messa al Pres idente del Consigl io regionale il prot. n. L'INCARlCATO f Il L'[NCARJCATO

sedutadei" -ì Pag. j 1 O LU6. 201 2 ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 8 O 6 ~ OGGETTO: APPROVAZIONE DISPOSIZIONI E CRITERI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DEI DIGIT AL INNOVATION HUB (DIH), IN ATTUAZIONE DELL' ART. 5 DELLA L.R. N. 25 DEL 17/0 712018. LA VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente zione, predisposto dalla PF "Innovazione, ricerca e competitività" dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di re in merito; VISTO il parere favorevole di cui all'art. 16 bis della legge regionale 15.10.2001, n.20, come modificato dall'articolo 20 della legge regionale 4.12.2014, n. 3, sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del Dirigente della PF "Innovazione, ricerca e competitività"; VISTA l'attestazione della copeliura finanziaria nonché il d.lgs n. 11812011 e s.m.i. in materia di annonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio; VISTA la proposta del Dirigente del Servizio Attività produttive, lavoro e istruzione; VISTO l'articolo 28 dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in fonna palese, riportata a pagina 1; DELIBERA di approvare le disposizioni e i criteri per la promozione e lo sviluppo dei DigitaI Innovation Hub (DIH), in attuazione dell 'mi. 5 della Legge Regionale n. 25/2018, di cui all 'allegato 1 del presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; f che l'onere finanziario per l'adozione del bando per la promozione e lo sviluppo di DigitaI Innovation Hub, a carico della Regione Marche, pari a 460.000,00, trova adeguata copertura nel capitolo 2140120031 del bilancio regionale di previsione 2019-2021, annualità 2019; il presente atto è s ggetto a pubblicazione ai sensi dell 'art. 26 -comma 1, del D.lgs. n. 33/2013. DEU/or. ~ GIUNTA or h,aldi)

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. l-p;9_ NORMATIVA DI RIFERIMENTO Piano Nazionale Industria 4.0 - art. 1, commi 9 e lo della legge n. 232/2016; L.R. 17/07/2018, N. 25 "Impresa 4.0: Innovazione, ricerca e formazione"; L.R. 28 dicembre 2018, n. 51 "Disposizioni per la formazione del bilancio 2019/2021 della Regione Marche (Legge di stabilità 2019)"; L.R. 28 dicembre 2018, n. 52 "Bilancio di previsione 2019/2021; DGR n. 1794 del 27/12/2018 "D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma lo Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2019-2021 ripartizione delle unità di voto in categorie e macro aggregati"; DGR n. 1795 del 27/12/2018 "D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma 10 Approvazione del Bilancio finanziario gestionale del Bilancio 2019-2021 - ripartizione delle categorie e macroaggregati in capitoli". DOCUMENTO ISTRUTTORIO Nella Comunicazione "Digitising European Industry - Reaping the full benefitis of a Digitai Single Market" (aprile 2016), la Commissione Europea ha previsto la costituzione di una rete europea di Digitai Innovation Hub quali soggetti in grado di supportare le imprese, ed in particolare le PMI, nel processo di digitalizzazione dell'industria europea. In particolare, i DigitaI Innovation Hub devono essere in grado, ai sensi della suddetta Comunicazione, di offrire servizi ad un sufficiente numero di operatori industriali e devono essere in grado di: sensibilizzare/formare le imprese con attività di mentoring per aumentare conoscenza e consapevolezza delle nuove tecnologie, nonché per individuare i fabbisogni tecnologici; fornire consulenza strategica alle imprese che vogliano realizzare investimenti per la trasformazione digitale dell' industria, ma anche per una corretta valutazione dei progetti di investimento; supportare l' avvio di progetti di trasformazione digitale, individuando opportunità e fabbisogni ; favorire l'accesso ai finanziamenti (pubblici e privati) delle imprese; agevolare le collaborazioni tra i diversi stakeholders; operare come "broker" tecnologici. Il Piano nazionale Industria 4.0 prevede la costituzione di una rete di Digitai Innovation Hub, declinando a livello nazionale le indicazioni della Comunicazione europea di aprile 2016. In particolare, nel decreto del direttore generale del MISE del 29/0112018, che promuove la costituzione di Competence Center e ne stabilisce le condizioni e i criteri, il Digitai Innovation Hub viene definito come "una struttura organizzativa per l'accesso delle imprese al sistema dell'innovazione, promossa da un' associazione di categoria delle imprese maggiormente rappresentativa a livello nazionale, costituita sul territorio nazionale, finalizzata alla sensibilizzazione, informazione e diffusione delle

- 1 Oserm~e'201 9 1 ADUNANZA N. LEGISLATURA N. I pago LJ nuove tecnologie, in coerenza con il Piano nazionale Industria 4.0 e nel rispetto degli obiettivi ivi previsti". La Regione Marche ha approvato la L.R. n. 25 del 17/07/2018 "Impresa 4.0: Innovazione, ricerca e fonnazione" che definisce un percorso per l'applicazione e la diffusione del modello Impresa 4.0, al fine di accrescere il potenziale competitivo dell'economia regionale e sostenere l'ammodernamento, il rilancio produttivo, l'attrazione di investimenti e la creazione di occupazione. In particolare, l'art. 5 della legge prevede che la Regione favorisca progetti di enti locali, centri di ricerca, organismi di ricerca e di trasferimento tecnologico, università, associazioni di categoria e di impresa, cluster tecnologici, incubatori e PMI che mettano a sistema le conoscenze scientifiche con le competenze e le esigenze di innovazione delle imprese, al fine di : a) Agevolare la creazione di filiere digitali favorendo l'erogazione di servizi in grado di creare nuova competitività e crescita nei sistemi economici marchigiani; b) Favorire l'incontro e la connessione fra competenze tecniche e manageriali e competenze digitali evolute; c) Sostenere la messa a disposizione delle micro, piccole e medie imprese di servizi digitali per facilitare i contatti con i clienti e gli investitori internazionali; d) Facilitare l'emersione di nuove idee imprenditoriali, di nuovi modelli di business e lo sviluppo di imprese in settori emergenti caratterizzati da elevata innovazione, anche nell' ambito della sicurezza informatica; e) Sostenere la costituzione di reti di imprese virtuali potenzialmente in grado di favorire l'aggregazione di un sistema industriale molto frammentato; f) Supportare le imprese nelle attività di pianificazione di investimenti innovativi e favorire l'accesso a strumenti di finanziamento pubblico e privato a livello regionale, nazionale e europeo. In questo contesto, la Regione Marche intende emanare un bando volto a favorire la nascita e lo sviluppo nel tenitorio regionale di Digitai Innovation Hub regionali, promossi da Associazioni di categoria delle imprese maggiormente rappresentative a livello regionale, mediante l'attivazione di apposite strutture organizzative dedicate allo svolgimento di attività volte al perseguimento degli obiettivi indicati nell'art. 5 della L.R. n. 25/2018. f Tutto ciò premesso, la P.F. Innovazione, Ricerca e Competitivita, con il presente provvedimento propone alla Giunta regionale l'approvazione delle disposizioni e dei criteri per la promozione e lo sviluppo di Digitai Innovation Hub (DIH), in attuazione dell'art. 5 della Legge Regionale n. 25/2018, con specifico riferimento ai seguenti aspetti (Allegato 1): >- obiettivi; >- beneficiari; >- struttura organizzativa dei Digitai Innovation Hub (DIH); >- intensità dell 'agevolazione prevista; >- criteri di valutazione delle proposte progettuali. Il bando venà attuato con procedura valutativa a graduatoria, con riferimento ai criteri di valutazione delle proposte progettuali riportati nell'allegato l al presente atto.

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. seduta del pag o 5 Tutti gli atti conseguenti finalizzati all 'adozione e attuazione degli interventi di cui sopra verranno svolti dalla P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività. L'onere finanziario a carico della Regione Marche, per l' adozione del bando, pari a 460.000,00, trova adeguata copertura nel capitolo 2140120031 del bilancio regionale di previsione 2019-2021, annualità 2019. Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalità di utilizzo previste dall'atto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i., Isiope. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dell' arta7 del D.P.R. 445/2000 di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell' art. 6bis della L.241/1990 e degli aitt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Antonio Secchi) C- J~~ ~ A TTEST AZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria intesa come disponibilità della somma di 460.000,00 con riferimento al capitolo di spesa 2140120031 del Bilancio di previsione 2019-2021, annualità 2019. IL RESPONSABILE DELLA P.O. DI SPESA ~~bi~~ PARERE DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITA' La sottoscritta, considerata la motivazione espressa nell 'atto, esprime parere favorevole sotto i l profilo della legittimità e della regolarità tecnica della presente zione e dichiara, ai sensi dell'arta7 del D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell' art. 6bis della L.241/1990 e degli aitt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. IL DIRIGENTE (~~~

GIUNTA REGIOI\JALE seduta del I pago 1OLU6 2019 1 ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 8 O 6 6 PROPOSTA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO "ATTIVITÀ PRODllTTIVE, LAVORO E ISTRllZIONE" Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l'adozione della presente zione, in relazione alla quale dichiara, ai sensi dell'arta7 del D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell' art. 6bis della L.241 1l 990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. ~, La presente zione si compone di n. 9 pagine, di cui n. 3 pagine di ali gati che fonnano parte integrante della stessa. IL SEGRETARI (Deb EJ,4<~llNTA Gifdi)

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 8 0 6 pago 7 ALLEGATO 1 DISPOSIZIONI E CRITERI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DEI DIGIT AL INNOVATION RUB (DIR), IN ATTUAZIONE DELL'ART. 5 DELLA L.R. N. 25 DEL 17/07/2018. 1. OBIETTIVI La Regione Marche intende sostenere la promozione e lo sviluppo nel teltitorio di Digitai Innovation Hub, così come previsto dall'art. 5 della Legge Regionale n. 25 del 17 luglio 2018. Ciò al fine di perseguire i seguenti obiettivi: a. Agevolare la creazione di filiere digitali favorendo l'erogazione di servizi in grado di creare nuova competitività e crescita nei sistemi economici marchigiani; b. Favorire l' incontro e la connessione fra competenze tecniche e manageriali e competenze digitali evolute; C. Sostenere la messa a disposizione delle micro, piccole e medie imprese di servizi digitali per facilitare i contatti con i clienti e gli investitori internazionali; d. Facilitare l'emersione di nuove idee imprenditoriali, di nuovi modelli di business e lo sviluppo di imprese in settori emergenti caratterizzati da elevata innovazione, anche nell'ambito della sicurezza infonnatica; e. Sostenere la costituzione di reti di imprese virtuali potenzialmente in grado di favorire l' aggregazione di un sistema industriale molto frammentato; f. Supportare le imprese nelle attività di pianificazione di investimenti innovativi funzionali a Impresa 4.0 e favorire l'accesso a strumenti di finanziamento pubblico e privato a livello regionale, nazionale e europeo. 2. BENEFICIARI I beneficiari degli interventi attivati a valere sulla legge regionale di cui al punto precedente sono Digitai Innovation Hub regionali localizzati nel teltitorio della Regione Marche che, al momento della presentazione della proposta progettuale, abbiano le seguenti caratteristiche: essere soggetti giuridici autonomi senza scopo di lucro, ad hoc costituiti per lo svolgimento delle attività del Digitai Innovation Hub; essere promossi da un'associazione di categoria delle imprese maggionnente rappresentativa a livello regionale, come risultante dallo statuto. 3. STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEI DIGITAL INNOVATION RUB (DIR)

sedut~ l-- p~g. 1O LUG. 20 ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 8 O 6 La proposta progettuale deve prevedere una struttura organizzativa specificatamente dedicata allo svolgimento delle attività/servizi del Digitai Innovation Hub e dotata di personale altamente qualificato. La proposta, pertanto, deve contenere una descrizione dettagliata della struttura organizzativa prevista, delle risorse professionali che compongono il team di lavoro e delle specifiche mansioni svolte da ciascuna risorsa, con indicazione del coordinatore delle attività. Il team di lavoro dovrà essere composto da almeno n. 2 figure professionali, con contratto di collaborazione/consulenza con una durata di almeno 12 mesi, o con contratto di assunzione a tempo detenninato o indetenninato (anche a tempo parziale) attivati a decorrere dalo 1 /0 1 /20 19, individuate tra le seguenti figure: Project manager specializzati in gestione, sviluppo organizzativo, automazione industriale e digitale; Esperti in IeT con esperienza di realizzazione progetti di digitalizzazione aziendale; Esperti di finanza agevolata con expertise sull' innovazione e sui finanziamenti a livello regionale ed europeo; Esperti in comunicazione e formazione in tematiche di Impresa 4.0. Il DIH deve essere dotato di una propria struttura fisica, con connotazione distintiva e locali/spazi separati rispetto a quelli utilizzati per lo svolgimento delle ordinarie attività da parte del soggetto che lo ha promosso. Il DIH deve avere una propria denominazione ed una sede operativa localizzata nella Regione Marche. 4. INTENSITÀ DELL' AGEVOLAZIONE PREVISTA Per perseguire gli obiettivi di cui al punto l, vengono attivati interventi in confonnità alle disposizioni comunitarie sui regimi di aiuto vigenti in materia. L'agevolazione consiste in un contributo in conto capitale per la realizzazione di programmi di investimento, secondo percentuali di contribuzione che saranno stabilite in fase di adozione degli interventi. In particolare, gli interventi saranno finalizzati a favorire l' aggregazione tra i Digitai Innovation Hub presenti sul territorio regionale, anche prevedendo maggiorazioni di contributo qualora un Digitai Innovation Hub sia promosso da almeno 2 diverse associazioni di categoria che diano luogo ad una unificazione dei DIH prima della presentazione della domanda, nell' ottica della razionalizzazione dei soggetti di cui alla strategia europea.

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 8 O 6 pago 9 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Gli interventi vengono attuati con procedura valutativa a graduatoria, con riferimento al criteri di valutazione delle proposte progettuali come indicati nella seguente tabella. Criteri Indicatori 1.1 Completezza e adeguatezza del contenuto delle attività/servizi previsti rispetto alle finalità indicate nella L.R. 25/2018 e adeguatezza delle metodologie di svolgimento; congruità ed adeguatezza del piano finanziario proposto a copertura dei costi del programma di attività. 1.2 Adeguatezza delle modalità proposte per il coinvolgimento degli "attori territoriali dell'innovazione" e delle attività di networking con altri DIB italiani e/o europei. 1. Qualità del programma di attività 1.3 Qualità del piano di promozione e comunicazione delle attività/servizi realizzati dal DIH. 1.4 Digitallnnovation Hub promossi da almeno 2 diverse associazioni di categoria nell'ottica della razionalizzazione dei soggetti di cui alla strategia europea. 1.5 Fare parte di una rete nazionale/europea di DIB e realizzare progetti comuni per l' implementazione uniforme delle attività sul territorio nazionale/europeo, inclusi i modelli di assessment utilizzati. 1.6 Risultare già iscritti al catalogo europeo dei DIB. 2. Qualità del team di lavoro 3. Adeguatezza delle scelte logistiche 2.1 Qualità del team di lavoro con riguardo alla presenza di esperti, di cui al punto 3 del presente allegato e più in generale alla presenza di competenze professionali riconducibili al modello Impresa 4.0; esperienza professionale e adeguatezza del curriculum vitae dei componenti del team di lavoro. 2.2 Collaborazioni già attivate con Università, Centri di ricerca e di trasferimento tecnologico volte ad implementare modelli organizzativi ed operativi del DIB; collaborazioni attivate o da attivare con Università per l'inserimento di ricercatori/dottorandi nel DIB al fine di sviluppare progetti e competenze volti a qualificare l'attività del DIH. 3.1 Adeguatezza e congruità della scelte logistiche proposte per lo svolgimento delle attività e per l'erogazione dei servizi.