ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli

Documenti analoghi
Oggetto: Somministrazione Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2017/2018

Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI II e V primaria CLASSI NON CAMPIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 5 DANTE ALIGHIERI

Albo/Atti/Sito web Ai docenti delle classi seconde e delle classi quinte del Circolo e, p.c. a TUTTI I DOCENTI

OGGETTO: NOMINA DOCENTI SOMMINISTRATORI E DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018_19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

Prot. 2223/C1 Lungro 23/04/2018 OGGETTO: NOMINA DOCENTI SOMMINISTRATORI E DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DELLE INVALSI SCUOLA PRIMARIA

Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI II e V primaria CLASSI NON CAMPIONE ESTRATTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

GIOVEDI 3 MAGGIO PROVA DI INGLESE

LA PROVA INVALSI D INGLESE PER LA QUINTA PRIMARIA A.S LE CARATTERISTICHE DELLA PROVA E IL SUO SVOLGIMENTO

Sanguinetto, 17/04/2018 Circolare n 119

Oggetto: Prove INVALSI SCUOLA PRIMARIA. Indicazioni operative per la somministrazione

Oggetto: ORGANIZZAZIONE PROVE INVALSI 3, 9 e 11 MAGGIO 2018

DIREZIONE DIDATTICA IV CIRCOLO "G. RODARI"

OGGETTO: Disposizioni organizzative per la somministrazione delle prove INVALSI a. s. 2018/19- scuola primaria IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VADEMECUM PROVE INVALSI CLASSI II V SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/19 CON CALENDARIO DI SOMMINISTRAZIONE

OGGETTO: Disposizioni organizzative per la somministrazione delle prove INVALSI a. s. 2017/18- scuola primaria

Documento protocollato digitalmente Sant Angelo dei Lombardi, lì 23/04/2018

Pinna R. Carta C. Loche E. Filiziu M. Frau S. Oggiano A.V. Frau S. Cossu M. Serra A. Serra A. Petitti R. Maxia F. Campus M.

AVVISO N. 120 Palmi, 17/04/2019

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI. Viale Cappiello n Tel. 0823/ fax 0823/ Distretto Scolastico n Cod. Fisc.

Oggetto : SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/19

CIRCOLARE A.S. 2018/2019 N. 145

Oggetto: Rilevazione degli apprendimenti A.S. 2017/2018: Organizzazione somministrazione

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO

- La partecipazione alle prove, che per il corrente anno scolastico si svolgeranno nel

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO PAGANI

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNI

Circolare n Ai docenti somministratori. OGGETTO: Manuale somministratore e protocollo di somministrazione prove INVALSI A. S.

e,p.c. I docenti sono tenuti ad avvertire le famiglie e gli alunni delle classi impegnate sulla somministrazione dei test.

3 maggio 2019: PROVA DI LINGUA INGLESE - classi 5^ PRIMARIA tra le ore ;

Si invitano i docenti a prendere visione delle direttive di seguito riportate per l espletamento delle prove INVALSI per la scuola primaria.

La rilevazione SNV si svolgerà secondo il seguente calendario e seguente tempistica:

PROVE INVALSI 2018 INDICAZIONI ORGANIZZATIVE E OPERATIVE

Oggetto: Prova INVALSI Scuola Primaria - Classi 5 - PROVA INGLESE- 03 maggio venerdì

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Circ. n. SALEMI 29/04/2019

Si comunica che la rilevazione del Sistema Nazionale di Valutazione si svolgerà come da calendario nell ordine di successione e nei tempi indicati

Oggetto: Prove INVALSI Primaria a.s. 2017/18 - Individuazione docenti somministratori e Istruzioni operative.

Circ. n. 142 Roma, 15/04/19

Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca. Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari. Circ_160 Montichiari 17/04/2019

Circ. n. 141 Roma, 15/04/19

ISTITU TO CO MPRE NSI VO STA TA LE DAVOLI MARINA (CZ)

CIRC N 245 Marsala 05/04/2019

Il D. Lgs. n. 62/2017 ha introdotto la prova INVALSI d Inglese per la V primaria. Queste le principali novità della prova:

Oggetto: SNV 2019: Prove INVALSI standardizzate Scuola Primaria classi II e V Date e modalità di somministrazione - Disposizioni organizzative.

OGGETTO: Prove INVALSI A.S. 2018/19 Modalità organizzative per lo svolgimento delle prove nella scuola primaria

OGGETTO: Prove INVALSI RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 2018.

PGIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ A01 - Circ./comunic. int. - I

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

Unione Europea Fondi Strutturali

Ai docenti della Scuola Primaria Ai Collaboratori scolastici Scuola Primaria Al Referente delle prove INVALSI Al D.S.G.A - Alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via L Ua Bianca, 8 Tel/Fax 079/ BADESI (OT)

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO G. SIANI

Oggetto: Disposizioni generali per la somministrazione delle prove INVALSI 2017/2018 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Ai docenti della Scuola Primaria Ai Collaboratori scolastici Scuola Primaria Al Referente delle prove INValSI Al D.S.G.A. Alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Madonna Assunta"

LA PROVA INVALSI D INGLESE PER LA QUINTA PRIMARIA A.S LE CARATTERISTICHE DELLA PROVA E IL SUO SVOLGIMENTO

Prot. N. 2991/A2 Baiano, 29 aprile 2019

Oggetto: somministrazione prove INVALSI classi seconde e quinte

Formazione docenti 05 aprile 2018 PROVE INVALSI A.S

Prot. n. 4119/6.3.b del 13/11/2017 Ai docenti di inglese classi V Al DSGA All albo Al sito web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Viste le note relative allo svolgimento delle prove INVALSI per la Scuola Primaria;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Circ. n. 164 Monte Porzio Catone 17/04/2019

Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca. Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari. Circ_168 Montichiari, 27/04/2018

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

PROSPETTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE INVALSI A.S. 2018/19

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.

Anno scolastico 2017/18 Torrenova, 4 Aprile 2018 Comunicazione n. 181 Prot. n.2184/a19

Circ. n. 158 A tutti i docenti della Scuola Primaria Alle insegnanti delle classi seconde A-B-C-D- E classi quinte A-B-C-D- E

Unione Europea Fondi Strutturali

Circolare N. 72 Prot. N. 1275/04 Pagani, 23 aprile 2019 Ai Docenti Alle Famiglie Al DSGA Al Personale ATA Agli Atti Al sito web

Circolare N. 48 Prot. N. 1141/04 Pagani, 26 aprile 2018 Ai Docenti Alle Famiglie Al DSGA Al Personale ATA Agli Atti Al sito web

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Circolare n 356 Bronte, 07/05/2018

Oggetto: SNV 2018: Prove INVALSI standardizzate Scuola Primaria classi II e V Date e modalità di somministrazione - Disposizioni organizzative.

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI

- Gli insegnanti chiamati a somministrare le prove dovranno recarsi in

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE SNV

Circ. n. 459 Roma, 26 aprile 2017

Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI CBT. Classi NON campione

Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI CBT. II secondaria di secondo grado. Classi NON campione

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

COMUNICAZIONE N. 172 AL D.S.G.A. OGGETTO: Somministrazione prove INVALSI giorni maggio 2018.

BGIC REGISTRO CIRCOLARI DS /04/ A22-DOCENTI - U

Prot. n 2336/A 20 Locorotondo, 19/04/2016

Alla Segreteria Didattica Loro Sedi Agli alunni classi II e V e alle loro Famiglie ATTI - Albo e Sito:

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli P.zza Umberto I, 83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO STURNO - VILLAMAINA e-mail: avic83700r@istruzione.it - Tel/Fax 0825/444086 - C.F. 81000930644 Ai docenti della Scuola Primaria Al personale ATA Al DSGA Al sito WEB della scuola: www.icfrigento.edu.it Agli ATTI Oggetto: Somministrazione Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2018/2019 L art. 4, c.1 del D.Lgvo 62/2017 ha introdotto la prova I.N.V.A.L.S.I di Inglese per la classe V della Scuola Primaria. Queste le principali novità della prova: - riguarda le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell ascolto) riferita al livello A1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) in coerenza con le Indicazioni nazionali; - è articolata in una parte dedicata alla comprensione della lettura (reading) e una alla comprensione dell ascolto (listening); - è cartacea, composta da una sezione di reading (5 compiti, cosiddetti task) e da una sezione di listening (5 compiti, cosiddetti task). PRIMA GIORNATA: 3 MAGGIO 2019 PROVA D INGLESE (V PRIMARIA) 1. Organizzazione della giornata di somministrazione. La prova INVALSI d Inglese si svolge il 3 maggio 2019 secondo le seguenti modalità: dalle ore 7.45 disponibilità per il download nell area riservata alla segreteria: del file audio standard (unico) in formato.mp3, cosiddetto sound file, per la sezione di ascolto (listening) (se richiesto) su file audio (unico) in formato.mp3 per la sezione di lettura (reading) riservata agli allievi disabili o DSA (se richiesto) del file audio (unico) in formato.mp3, cosiddetto sound file, per la sezione di ascolto (listening) riservato agli allievi disabili o DSA ore 9.00 inizio della prova (reading): durata effettiva sezione reading: 30 minuti eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti distribuzione dei fascicoli prestando la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull etichetta in base a quanto riportato nell elenco studenti per la somministrazione

ore 10.00-10.15 pausa ore 10.15 inizio della prova di ascolto (listening) durata effettiva sezione listening: 30 minuti eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti terzo ascolto (allievi disabili o DSA): il file audio già composto prevede il terzo ascolto e di conseguenza del tempo aggiuntivo ore 11.15 termine della prova Il tempo destinato a ciascuna sezione (reading e listening) è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). 2. Attività preliminari (tra le 7.45 e le 9.00) Il 3 maggio 2019 Dirigente scolastico (o un suo delegato): 1. si assicura che dall area riservata alla segreteria (tra le 7.45 e le 9.00): sia scaricato il file audio standard (unico) in formato.mp3, cosiddetto sound file, per la sezione di ascolto (listening) sia scaricato (se richiesto) il file audio (unico) in formato.mp3 per la sezione di lettura (reading) riservata agli allievi disabili o DSA sia scaricato (se richiesto) il file audio (unico) in formato.mp3 terzo ascolto -, cosiddetto sound file, per la sezione di ascolto (listening) riservato agli allievi disabili o DSA siano fatte tante copie dei sound file predetti quante sono le classi quinte e per gli eventuali allievi disabili e DSA e che siano consegnate su un supporto di memoria esterna (es. chiavetta USB) a ciascun docente somministratore 2. alle ore 8.00 convoca i docenti somministratori e i docenti collaboratori (se previsti) per effettuare le seguenti operazioni: rimozione dei sigilli delle prove d Inglese (reggette termosaldate incrociate e involucro di plastica trasparente) alla presenza di tutti i docenti somministratori e docenti collaboratori (se previsti) di tutte le classi della scuola consegna al docente somministratore e al docente collaboratore (se previsto) di ciascuna classe: a) dei fascicoli della classe b) dell elenco studenti per la somministrazione nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dell allievo (inseriti dalla scuola) con il codice SIDI dell allievo stesso c) delle etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo etichettatura da parte del docente somministratore e del docente collaboratore (se previsto) dei fascicoli (uno per allievo) della classe loro assegnata. 3. Svolgimento della prova (tra le 9.00 e le 11.15) ore 9.00 inizio della prova di lettura (reading): il docente somministratore coadiuvato dal docente collaboratore (se presente) distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo avendo cura: a) di seguire l elenco studenti e che a ogni allievo sia assegnato il fascicolo sulla cui etichetta è

riportato il suo codice SIDI b) di seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo c) che gli allievi disabili o DSA abbiano la strumentazione necessaria (se prevista) per l ascolto individuale in audiocuffia della prova di lettura (reading) mediante l ausilio del file.mp3 (verificare con cura che questa tipologia di allievi abbia ricevuto il fascicolo 5) svolgimento della prova di lettura (reading) terminata la prova di lettura (reading), il docente somministratore invita gli studenti a lasciare sul banco il fascicolo alla pagina di inizio della prova di ascolto (listening) il docente somministratore invita gli studenti a fare la pausa e, insieme al docente collaboratore (se previsto) si assicura che gli studenti non si avvicinino al loro fascicolo o quelli di altri allievi ore 10.00 10.15 Pausa ore 10.15 inizio della prova di ascolto (listening): gli studenti riprendono la prova utilizzando lo stesso fasciolo ricevuto per la prova di lettura (reading) il docente somministratore ottiene il silenzio della classe e invita tutti gli studenti all ascolto della prova di listening, ricordando a ciascun allievo che: a) ogni compito (task) di ascolto è ripetuto due volte b) terminato il tempo previsto per il primo task il sound file passa automaticamente al secondo task e poi al terzo e poi al quarto c) dopo il secondo ascolto ciascun task non può più essere ascoltato un altra volta d) il sound file fornisce anche le istruzioni delle modalità di risposta per ciascun task il docente collaboratore (o il docente somministratore se da solo) avvia la riproduzione del sound file svolgimento della prova di ascolto (listening) terminata la prova di ascolto (listening), il docente somministratore ritira il fascicolo di ciascun studente, avendo cura che tutti gli allievi restituiscano il loro fascicolo. Ore 11.15 termine della prova Il tempo destinato alla prova è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). 4. L ascolto La prova di ascolto (listening) avviene secondo due modalità alternative, a discrezione della scuola: 1. ascolto collettivo di classe mediante la riproduzione per tutta la classe del sound file 2. ascolto individuale mediante audiocuffia (ad esempio in laboratorio linguistico) 4.1 Ascolto collettivo di classe Durante la pausa (10.00-10.15) il docente collaboratore (se previsto) o il docente somministratore si assicura che il sound file (file audio standard in formato.mp3) sia correttamente funzionante sullo strumento previsto per la sua riproduzione. 5. Conclusione della prova d Inglese Terminato il tempo per la prova di ascolto (listening), il docente somministratore si accerta di avere ritirato tutti i fascicoli e li consegna al Dirigente scolastico (o suo delegato) per la loro custodia in un luogo sicuro.

6. Correzione della prova d Inglese La correzione della prova d Inglese e l imputazione dei relativi dati nell apposita maschera sono effettuati secondo le modalità e i tempi indicati dal Dirigente scolastico SECONDA GIORNATA: 06 MAGGIO 2019 PROVA DI II PRIMARIA 1. L organizzazione della giornata di somministrazione La prova INVALSI di Italiano si svolge il 6 maggio 2019 secondo le seguenti modalità: ore 9.00 inizio della prova: durata effettiva: 45 minuti eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti distribuzione dei fascicoli prestando la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull etichetta in base a quanto riportato nell elenco studenti per la somministrazione ore 10.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Italiano è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). 2. Prima della somministrazione della prova di Italiano 3. Il giorno della prova 3.1 Attività preliminari (tra le 8.00 e le 9.00) Il 6 maggio 2019 il Dirigente scolastico (o un suo delegato): alle ore 8.00 convoca i docenti somministratori per effettuare le seguenti operazioni: rimozione dei sigilli delle prove d Italiano (reggette termosaldate incrociate e involucro di plastica trasparente) alla presenza di tutti i docenti somministratori di tutte le classi seconde della scuola consegna al docente somministratore di ciascuna classe seconda: a) i fascicoli della classe b) l elenco studenti per la somministrazione nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dell allievo (inseriti dalla scuola) con il codice SIDI dell allievo stesso c) le etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo di Italiano etichettatura da parte del docente somministratore dei fascicoli di Italiano della classe loro assegnata. 3.2 Svolgimento della prova (tra le 9.00 e le 10.00) ore 9.00 inizio della prova di Italiano: il docente somministratore distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo di Italiano avendo cura: a) di seguire l elenco studenti e che a ogni allievo sia assegnato il fascicolo sulla cui etichetta è riportato il suo codice SIDI b) di seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo svolgimento della prova di Italiano terminata la prova di Italiano, il docente somministratore ritira i fascicoli di Italiano della classe

ore 10.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova d Italiano è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). II ITA-4. Correzione della prova d Italiano La correzione della prova d Italiano e l imputazione dei relativi dati nell apposita maschera sono effettuati secondo le modalità e i tempi indicati dal Dirigente scolastico. V PRIMARIA 1. L organizzazione della giornata di somministrazione La prova INVALSI d Italiano si svolge il 6 maggio 2019 secondo le seguenti modalità: ore 10.15 inizio della prova: durata effettiva: 75 minuti più 20 minuti (totale 95 per la risposta alle domande di background che si trovano al termine della prova d Italiano eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti distribuzione dei fascicoli prestando la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull etichetta in base a quanto riportato nell elenco studenti per la somministrazione ore 12.05 termine della prova Il tempo destinato alla prova d Italiano è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). 2. Prima della somministrazione della prova di Italiano 3. Il giorno della prova 3.1 Attività preliminari (tra le 8.00 e le 9.00) Il 6 maggio 2019 il Dirigente scolastico (o un suo delegato): alle ore 8.00 convoca i docenti somministratori per effettuare le seguenti operazioni: a) rimozione dei sigilli delle prove di Italiano (reggette termosaldate incrociate e involucro di plastica trasparente) alla presenza di tutti i docenti somministratori di tutte le classi quinte della scuola consegna al docente somministratore di ciascuna classe quinta: a) i fascicoli della classe b) l elenco studenti per la somministrazione nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dell allievo (inseriti dalla scuola) con il codice SIDI dell allievo stesso c) le etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo della prova di Italiano etichettatura da parte del docente somministratore dei fascicoli di Italiano della classe loro assegnata. 3.2 Svolgimento della prova (tra le 10.15 e le 12.05) ore 10.15 inizio della prova di Italiano:

il docente somministratore distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo di Italiano avendo cura: a) di seguire l elenco studenti e che a ogni allievo sia assegnato il fascicolo sulla cui etichetta è riportato il suo codice SIDI b) di seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo c) che gli allievi disabili o DSA abbiano la strumentazione necessaria (se prevista) svolgimento della prova di Italiano terminata la prova di Italiano, il docente somministratore ritira i fascicoli di Italiano della classe Ore 12.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Italiano è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). 4. Correzione della prova d Italiano La correzione della prova d Italiano e l imputazione dei relativi dati nell apposita maschera sono effettuati secondo le modalità e i tempi indicati dal Dirigente scolastico. TERZA GIORNATA: 07 MAGGIO 2019 PROVA DI MATEMATICA II PRIMARIA II_MAT-1. L organizzazione della giornata di somministrazione La prova INVALSI di Matematica si svolge il 7 maggio 2019 secondo le seguenti modalità: ore 9.00 inizio della prova: durata effettiva: 45 minuti eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti distribuzione dei fascicoli prestando la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull etichetta in base a quanto riportato nell elenco studenti per la somministrazione ore 10.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Matematica è comprensivo anche del tempo necessario l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). per II_MAT-3. Il giorno della prova II_MAT-3.1 Attività preliminari (tra le 8.00 e le 9.00) Il 7 maggio 2019 il Dirigente scolastico (o un suo delegato): alle ore 8.00 convoca i docenti somministratori per effettuare le seguenti operazioni: rimozione dei sigilli delle prove di Matematica (reggette termosaldate incrociate e involucro di plastica trasparente) alla presenza di tutti i docenti somministratori di tutte le classi seconde della scuola consegna al docente somministratore di ciascuna classe seconda: a) i fascicoli della classe b) l elenco studenti per la somministrazione nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dell allievo (inseriti dalla scuola) con il codice SIDI dell allievo stesso

c) le etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo della prova di Matematica etichettatura da parte del docente somministratore dei fascicoli. II_MAT-3.2 Svolgimento della prova (tra le 9.00 e le 10.00) ore 9.00 inizio della prova di Matematica: il docente somministratore distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo Di Matematica avendo cura: a) di seguire l elenco studenti e che a ogni allievo sia assegnato il fascicolo sulla cui etichetta è riportato il suo codice SIDI b) di seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo svolgimento della prova di Matematica terminata la prova di Matematica, il docente somministratore ritira i fascicoli di Matematica della classe ore 10.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Matematica è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). II_MAT-4. Correzione della prova di Matematica La correzione della prova di Matematica e l imputazione dei relativi dati nell apposita maschera sono effettuati secondo le modalità e i tempi indicati dal Dirigente scolastico. V PRIMARIA V MAT-1. L organizzazione della giornata di somministrazione La prova INVALSI di Matematica si svolge il 7 maggio 2019 secondo le seguenti modalità: ore 10.15 inizio della prova: durata effettiva: 75 minuti più 20 minuti (totale 95 per la risposta alle domande di background che si trovano al termine della prova di Matematica eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti distribuzione dei fascicoli prestando la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull etichetta in base a quanto riportato nell elenco studenti per la somministrazione ore 12.05 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Matematica è comprensivo anche del tempo necessario per l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). V_MAT-2. Prima della somministrazione della prova di Matematica V_MAT-3. Il giorno della prova V_MAT-3.1 Attività preliminari (tra le 8.00 e le 9.00)

Il 7 maggio 2019 il Dirigente scolastico (o un suo delegato): alle ore 8.00 convoca i docenti somministratori per effettuare le seguenti operazione rimozione dei sigilli delle prove di Matematica (reggette termosaldate incrociate e involucro di plastica trasparente) alla presenza di tutti i docenti somministratori di tutte le classi quinte della scuola consegna al docente somministratore di ciascuna classe quinta: a) dei fascicoli della classe b) dell elenco studenti per la somministrazione nel quale è riportata la corrispondenza del nome e del cognome dell allievo (inseriti dalla scuola) con il codice SIDI dell allievo stesso c) delle etichette studenti da apporre su ciascun fascicolo della prova di Matematica etichettatura da parte del docente somministratore dei fascicoli di Matematica della classe loro assegnata V MAT-3.2 Svolgimento della prova (tra le 10.15 e le 12.05) ore 10.15 inizio della prova di Matematica: il docente somministratore distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo di Matematica avendo cura: a) di seguire l elenco studenti e che a ogni allievo sia assegnato il fascicolo sulla cui etichetta è riportato il suo codice SIDI b) di seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo svolgimento della prova di Matematica terminata la prova di Matematica, il docente somministratore ritira i fascicoli di Matematica della classe ore 12.00 termine della prova Il tempo destinato alla prova di Matematica è comprensivo anche del tempo necessario l organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.). per V_MAT-4. Correzione della prova di Matematica La correzione della prova di Matematica e l imputazione dei relativi dati nell apposita maschera sono effettuati secondo le modalità e i tempi indicati dal Dirigente scolastico. Ritiro plichi dopo la somministrazione Le prove dovranno essere ritirate, ordinate per classi e riposte negli armadi blindati e/o comunque in luogo sicuro. Dopo la correzione i fascicoli delle prove e i tabulati Invalsi dovranno essere restituiti in segreteria o inviati on-line (attendete disposizioni). Compilazione tabelle di correzione. Siamo in attesa di ricevere istruzioni più dettagliate sulla correzione delle prove. In linea generale possiamo anticipare che i docenti di ambito o di disciplina provvederanno alla correzione delle domande e riporteranno le risposte fornite dagli allievi sulla maschera elettronica. Le predette maschere saranno inviate all'invalsi mediante upload sul sito dell'invalsi stesso, secondo un calendario variabile.

CALENDARIO FRIGENTO Cap. Venerdì 03 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V INGLESE Flammia Gerardina Collaboratore tecnico: Cocchiola Antonietta FRIGENTO PAGLIARA - Venerdì 03 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V INGLESE Famiglietti Sabino Collaboratore tecnico: Famiglietti Sabino FRIGENTO PILA - Venerdì 03 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V INGLESE Cancelliere Giuseppe Collaboratore tecnico: Cancelliere Giuseppe STURNO - Venerdì 03 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V A INGLESE Cogliano Eridania Collaboratore tecnico: Sisto Michele 9.00-10.00 Classe V B INGLESE Ciarcia Barbara Collaboratore tecnico: Sisto Michele GESUALDO - 03 Venerdì MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V INGLESE Petruzzo Anna Oriana

Collaboratore tecnico: Nitti Pasqualino VILLAMAINA - Venerdì 03 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe V INGLESE Giusto Carmela Collaboratore tecnico: Losco Fiorella P. FRIGENTO Cap. Lunedì 06 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 Filippone Marcella Nardovino Adele FRIGENTO PAGLIARA Lunedì 06 MAGGIO 2019 Macena Brunella FRIGENTO PILA - Lunedì 06 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 Grella Lina Melucci Vania STURNO - Lunedì 06 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II A (45 Di Paola Michele 10.15-12.05 Classe V A (75+20 Maglio Assunta 10.15-12.05 Classe V B (75+20 Caggiano Maria GESUALDO - Lunedì 06 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II A (45 Pugliese Bruna

9.00-10.00 Classe II B (45 10.15-12.05 Classe V A (75+20 Genua Giuseppina Caracciolo Sara VILLAMAINA - Lunedì 06 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 Meninno Valia Raffaele Stella Maria FRIGENTO Cap. Martedì 07 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 MATEMATICA Famiglietti Sandra MATEMATICA Guerriero Severina FRIGENTO PAGLIARA - Martedì 07 MAGGIO 2019 MATEMATICA Calò Giuseppina FRIGENTO PILA - Martedì 07 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 MATEMATICA Grella Lina MATEMATICA Melucci Vania STURNO - Martedì 07 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II A (45 MATEMATICA Cipriano Erminio 10.15-12.05 Classe V A (75+20 MATEMATICA Cogliano Eridania 10.15-12.05 Classe V B (75+20 MATEMATICA Caprarella Maria GESUALDO - Martedì 07 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II A (45 MATEMATICA Calò Giuseppina 9.00-10.00 Classe II B (45 MATEMATICA Nitti Pasqualino MATEMATICA Covino Rosa

VILLAMAINA - Martedì 07 MAGGIO 2019 9.00-10.00 Classe II (45 MATEMATICA Giusto Carmela MATEMATICA Fiorella P. Losco Si allega alla presente il Protocollo di somministrazione predisposto dall INVALSI e l organizzazione delle Prove Invalsi per la scuola Primaria. https://invalsiareaprove.cineca.it/docs/2019/005_protocollo_somministrazione_gr_2_5_italia. pdf https://invalsiareaprove.cineca.it/docs/2019/organizzazione%20delle%20prove_primaria.pdf Certo della consueta collaborazione, resto a disposizione per chiarimenti di eventuali dubbi. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Franco Di Cecilia firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2. D.L.vo 39/93