Segreteria nazionale. Roma 06/12/2018 Prot. 202

Documenti analoghi
COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Prot. n 546 Cagliari 29 ottobre Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Sardegna

AZIENDE DI SERVIZI. Quota TFR 1 Decorrenza e periodicità Lavoratore 3 Datore di lavoro 1,21%

SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE

Oggetto: Sciopero Nazionale Generale CGIL per il giorno 5 dicembre 2014

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI FAST Ferrovie ORSA Ferrovie Segreterie Nazionali

AZIENDE DI SERVIZI. CCPL AZIENDE ELETTRICHE PRIVATE MINORI DELL'ALTO ADIGE (settore industria)

Rinnovo contrattuale 22 dicembre gennaio Legge di stabilità Contratti Formazione Lavoro

SEGRETERIE REGIONALI CAMPANIA

STATO DI AGITAZIONE AZIENDALE PERSONALE ROMA MULTISERVIZI SpA. UNIONE SINDACALE ITALIANA USI Confederazione sindacale fondata nel 1912

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

Segreteria nazionale. Roma 01/02/2019 Prot. 022

MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI - OSSERVATORIO sugli SCIOPERI PEC Mail

Oggetto: INPS permesso ex lege e congedo ex lege 151/01 fruiti nei turni di lavoro tra due giorni solari e/o durante giornate festive

DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI - ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZE SINDACALI

Ai Segretari Generali Regionali Alle Strutture Regionali Alle Strutture Territoriali Ai Responsabili Sindacali Agli iscritti e-news

15 anni di una storia che prepara al futuro. Nuove prospettive e sviluppi possibili per la previdenza complementare di categoria

Oggetto : rettifica norme tecniche sciopero inviate con nota prot. n 15 SG/Orsa del

COMMISSIONE DI GARANZIA

Oggetto : Norme Tecniche Sciopero di 24 ore dell giugno 2015 interessante il Personale della Divisione Passeggeri Regionale Piemonte

FOPEN. Contributi versati a titolo di conversione in welfare del premio di risultato aziendale

Protocollo d Intesa sulle modalità di esercizio del. Diritto di sciopero

Commissione di Garanzia L.146/

Segreteria nazionale. Oggetto: FOPEN, nuova articolazione dei comparti. SINTESI

Riteniamo utile, per una completa consultazione della tematica, riportare in calce le due delibere.

Prot. 2017/RYR/1126 Fiumicino, 1 dicembre 2017

Spett.li Commissione di Garanzia Sciopero Legge 146/90 e successive mod.

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI CGIL

L OR.S.A. FERROVIE SCIOPERA IL 12 DICEMBRE 2014

COMUNE DI BRUSAPORTO PROVINCIA DI BERGAMO

Allegati: _073 sciopero LSU pdf USB LP SARDEGNA ADESIONE COOPLAT SCIOPERO 19 GIUGNO 2018_APPALTI MIUR.pdf daticert.

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

SLM FAST INFORMA CCAL ITALO : FACCIAMO CHIAREZZA

REDAZIONE : R. Ciuffreda - Coordinamento Nazionale STRUTTURA COMPARTO NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI FLC. Sciopero breve in coincidenza degli scrutini

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Roma, 21 gennaio 2011 Prot. n. 15/S.G./Or.S.A. Amministratore Delegato Ing. Mauro Moretti F.S. S.pA.

Internazionalizzazione: Mercato USA Prato, 9 giugno ore 16.30

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

m_lps registrazione

REGOLAMENTO DI SERVIZIO PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI MINIMI ESSENZIALI IN CASO DI SCIOPERO

Centrale Unica di Committenza per i Comuni di Calalzo, Domegge, Perarolo e Pieve di Cadore

COMUNICATO DEL 4 APRILE Proposta unitaria a VII Commissione Cultura per i precari AFAM

Roma, 26 febbraio ASSAEROPORTI FAIRO

Lo riteniamo un utile strumento di lavoro sia per le categorie sia per i livelli confederali territoriali.

SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA Milano, 21 luglio 2017

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ELETTRICITA

IPOTESI DI ACCORDO NUOVO SISTEMA ORARI DI LAVORO. ACEA SpA rappresentata da: Irace, Zangrillo, Buonfiglio, Bufano, Concezzi

RACCOLTA PARERI CONTRARI ART 24 (ARAN E FUNZIONE PUBBLICA)

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Venezia, 22 Febbraio 2013

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

PROVINCIA DI VERONA area manutenzione patrimonio edilizio e rete viaria provinciale Il Coordinatore

Senato della Repubblica - 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

COMUNE DI VENEZIA DISCIPLINARE PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE

FIOM-CGIL. Oggetto: Avvio elezioni RSU

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

Concorso nazionale. Le Buone Pratiche sulla MANUTENZIONE SICURA

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Accordo. La FLAEI rappresentata dai sigg.: De Masi, Arca, Losetti, Mancuso, Meazzi, Saotta e Testa. premesso che

Si riportano le tabelle relative alle aliquote per la contribuzione alla Gestione separata per l anno 2019.

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia ---ooooooo

ACCORDO PER L ISTITUZIONE DI FASG&P

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

DECRETO LEGGE IN MATERIA DI IMU, CIG, PRECARI PA E RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEI MEMBRI DEL GOVERNO

LA FORMAZIONE NEL SETTORE MODA. Giovanni Rizzuto Segretario Comparto Moda Femca Cisl

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

SINTESI DETTAGLI. Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito FLAEI-CISL Roma - 28/04/2015 Prot.

Comune di Trecase (Città Metropolitana di Napoli)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE II

Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO,INFRASTRUTTURE,AMBIENTE

Dipartimento Giuridico, Legale, Sviluppo Risorse Umane Struttura Complessa Sviluppo Risorse Umane Ufficio Relazioni Sindacali

STAZIONE UNICA APPALTANTE CISTERNA DI LATINA SEZZE SERMONETA - CORI (articolo 30 D. Lgs. 30 agosto 2000 n. 267)

Determinazione Dirigenziale. N. 890 del 12/06/2017

Seminari sulla regolamentazione dei settori dell energia elettrica e del gas. Polo Scientifico dei Rizzi Facoltà di Ingegneria Ottobre-dicembre 2010

PPP e Project Financing: quali opportunità in più per la PA?

BILANCIO CONSUNTIVO Comitato Esecutivo Nazionale FLAEI Cisl

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Transcript:

Segreteria nazionale Roma 06/12/2018 Prot. 202 Ai Segretari Generali Regionali Al Comitato Esecutivo Nazionale Alle Strutture Regionali Ai Presidi territoriali - SAS Ai Responsabili Sindacali Agli iscritti e-news Oggetto: Sciopero Settore Elettrico del 17 Dicembre 2018 Trasmettiamo in allegato le lettere con cui abbiamo annunciato lo sciopero alle controparti (la comunicazione di ieri era già stata inviata alle Segreterie Regionali). In particolare, nella lettera inviata in data odierna, abbiamo comunicato la non adesione allo sciopero del personale addetto alle Centrali di Produzione (esclusi però coloro che operano nel campo della Geotermia, che potranno, quindi, partecipare allo sciopero) e di alcune altre tipologie di lavoratori (turnisti e semiturnisti). Cordiali saluti. LA SEGRETERIA NAZIONALE All.: c.s. Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito www.flaeicisl.org

Prot.: 566 Roma, 5 dicembre 2018 Spett.li Al Ministro del Lavoro On. Luigi Di Maio Ministero Sviluppo Economico Sottosegretario On. Davide Crippa Ministero Sviluppo Economico Dr. Giampietro Castano Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ELETTRICITA FUTURA ENERGIA LIBERA UTILITALIA ASSOGAS ANIGAS IGAS Imprese Gas TERNA CONFINDUSTRIA ENERGIA e p.c. Commissione di Garanzia per l attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Oggetto: attivazione procedura di raffreddamento e conciliazione ai sensi L. 83/2000 e 146/90 per i settori acqua, gas, elettricità Le scriventi Segreterie Nazionali, FILCTEM CGIL - FEMCA CISL FLAEI CISL UILTEC UIL, a seguito delle precisazioni contenute nella comunicazione del 3 dicembre 2018 da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a firma del dirigente competente, proclamano per il giorno 17 dicembre 2018 lo sciopero generale dei lavoratori il cui rapporto di lavoro è regolato dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Gas Acqua e Elettrico. Lo sciopero, avrà svolgimento dall inizio della giornata di lavoro fino al termine della stessa, e riguarderà ogni ciclo di turnazione. Lo sciopero, sarà effettuato nel rispetto della legge 146/90, delle sue norme applicative e di tutti gli accordi sottoscritti sia in sede nazionale che locale che attengono alla continuità del servizio e al mantenimento e alla tutela degli impianti e dei cittadini. La motivazione dello sciopero risiede sia nell applicazione dell articolo 177, comma 1, del cosiddetto Codice degli Appalti, che non trova alcun fondamento nella normativa europea di riferimento in quanto stabilisce che i titolari di concessioni già in essere al 18 aprile del 2016, che abbiano ricevuto l affidamento senza gara, dovranno affidare una quota FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL FLAEI CISL UILTEC-UIL tel. 06.46200924 fax 06.4824246 tel. 06.86220002 fax 06.86220032 tel. 068440421 fax 068448458 tel. 06.88811500 fax 06.86321905

pari a l 80% dei propri contratti relativi alle concessioni, di importo pari o superiore a 150.000 euro, mediante procedura di evidenza pubblica, per il restante 20% potranno ricorrere a controllate/collegate, che per il ripristino degli incentivi legati alla Produzione Geotermica. Se la norma dovesse applicarsi molte società si trasformerebbero in un sol colpo in semplici adesivi da incollare a quelle miriadi di piccole e medie società appaltatrici che dequalificherebbero servizi essenziali per la comunità, senza poter fare quegli investimenti necessari per modernizzare le infrastrutture energetiche. I concessionari sarebbero sostanzialmente espropriati delle attività inerenti la concessione, divenendo delle mere stazioni appaltanti prive di ruoli operativi e gestionali, e si determinerebbe una polverizzazione a favore di terzi. In aggiunta a quanto sopra è in discussione in Parlamento la PdL AC 52 sulla riforma del servizio idrico integrato che prende il nome dalla sua presentatrice On. Federica Daga. Tale proposta prevede il ritorno alla Costituzione di aziende speciali o enti di diritto pubblico modificando quanto previsto dalla Legge Galli del 1994 che organizzava il servizio idrico. Così facendo si rischia un blocco agli investimenti di circa 2,5 miliardi di euro oltre alla perdita del contributo PIL con il rischio per circa 70.000 addetti nel settore e un forte aumento potenziale per la fiscalità generale. Riteniamo che lo sviluppo delle infrastrutture idriche nel nostro Paese non sia legato alla natura del soggetto gestore individuato, bensì all organizzazione delle gestioni e il ricorso agli investimenti debba garantire la diminuzione della dispersione idrica che, nelle aree in cui non si sono costituite le società uniche di gestione del servizio, si attesta intorno al 60%. La frammentazione della Governance aumenta i rischi sopra indicati, di contro, una dimensione adeguata risulta invece fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti, la sicurezza dell ambiente e la sicurezza dei lavoratori, per dare risposte veloci e per avere le competenze e gli investimenti necessari. Con tale proclamazione riteniamo aver espedito correttamente tutte le procedure che regolano il diritto di sciopero. Distinti saluti. I Segretari Generali FILCTEM CGIL FEMCA CISL FLAEI-CISL - UILTEC UIL E. Miceli N.Garofalo C. Meazzi P.Pirani FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL FLAEI CISL UILTEC-UIL tel. 06.46200924 fax 06.4824246 tel. 06.86220002 fax 06.86220032 tel. 068440421 fax 068448458 tel. 06.88811500 fax 06.86321905

Prot.: 60 Roma, 6 dicembre 2018 Spett.li Elettricità Futura Energia Libera Utilitalia GSE SOGIN TERNA e, p.c. Terna - Dispacciamento Rete Nazionale Commissione di Garanzia per l attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Ministero dello Sviluppo Economico Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Oggetto: Proclamazione di 8 ore di sciopero per il giorno 17 dicembre 2018, per tutti i Lavoratori regolati dal contratto di settore elettrico Ulteriore comunicazione. Le scriventi Segreterie Nazionali FILCTEM CGIL, FLAEI CISL, UILTEC UIL, in riferimento alla nostra prot. 566 del 5 dicembre 2018, sono a precisare quanto segue: lo sciopero di 8 ore dei Lavoratori di tutte le Aziende nelle quali viene applicato il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i lavoratori Addetti al Settore elettrico, riguarderà: I Lavoratori giornalieri: astensione dalla prestazione per l intera giornata del 17 dicembre 2018; Tutti i Lavoratori, giornalieri, in turno e semiturno del comparto della Geotermia. Per quanto riguarda il comparto geotermico precisiamo quanto segue: Lavoratori turnisti che effettuano la prestazione in turno continuo avvicendato: astensione dalla prestazione per l intera durata di ciascun turno di lavoro che si colloca, anche parzialmente, nella giornata del 17 dicembre 2018 (partendo dal turno notturno che inizia nella serata precedente il giorno 17 dicembre 2018). Lavoratori semiturnisti che effettuano la prestazione in semiturno: astensione dalla prestazione per l intera durata del turno di lavoro che si colloca parzialmente o totalmente nella giornata del 17 dicembre 2018.

Lo sciopero non riguarderà: Lavoratori turnisti che effettuano la prestazione in turno continuo avvicendato; Lavoratori semiturnisti che effettuano la prestazione in semiturno; Tutti i lavoratori delle centrali di produzione (escluso comparto geotermico). Durante lo sciopero sono garantite le prestazioni di cui all accordo sulla regolamentazione del diritto di sciopero nel Settore elettrico e sono esentati i Lavoratori ivi previsti; i Lavoratori reperibili nella giornata interessata dallo sciopero, pur avendo diritto di sospendere la normale prestazione, hanno l obbligo di assicurare la reperibilità garantendola durante il periodo orario dello sciopero stesso. Durante lo sciopero delle prestazioni di lavoro straordinario programmato, degli spostamenti di orario e delle ore viaggio sono comunque garantite le prestazioni al di fuori del normale orario di lavoro finalizzate a garantire la continuità del servizio e della sicurezza del sistema elettrico nei confronti di tutti gli utenti come previsto dall accordo sulla regolamentazione del diritto di sciopero nel settore elettrico. Vi comunichiamo i nominativi dei referenti sindacali rintracciabili durante lo sciopero: FILCTEM-Cgil: Luca Barbetti Cell. 3296719771; l.barbetti@filctemcgil.it; elettrico@filctemcgil.it FLAEI-Cisl: Amedeo Testa Cell: 3666897096; amedeo.testa@flaeicisl.org; nazionale@flaeicisl.org UILTEC-Uil: Massimiliano Placido Cell. 3664341184; segreteria.nazionale@uiltec.it Le Segreterie Nazionali (L. Barbetti) (A. Testa) (M. Placido)