i viaggi d autore SCOZIA 21 28 luglio laformadelviaggio.it srl Via XX Settembre 65, Padova 049.9817473 info@laformadelviaggio.it



Documenti analoghi
Dalla Val d Elsa alla Maremma

Scozia. I VIAGGI IN LINGUA ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 26 luglio - 2 agosto 2014

Scozia. I VIAGGI IN LINGUA ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 26 luglio - 2 agosto 2014

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 9 12 giugno 2016 Provenza romanica

ITINERARI D ARTE LOW COST de laformadelviaggio 7 10/12 novembre da Velázquez a Goya a Picasso estensione Toledo Avila Segovia

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

gli itinerari d arte de laformadelviaggio agosto 2015 castelli, cattedrali e grandi vini Loira. Chartres. Parigi. Bourges.

Cuba. Storia. Arte. Mare.

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 5-17 gennaio 2015 Cuba. Storia. Arte. Mare.

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio ottobre 2015

Tour della Scozia giorni / 7 notti Partenze garantite senza minimo di partecipanti

S c o z i a - C e n t r a l e

Corso Marconi, 6r Genova Tel

i viaggi d autore CICLADI: le isole del mito 26 giugno 1 luglio 2016

TOUR D AVVENTURA IN SCOZIA, VIAGGIARE IN TRENO, VIAGGIARE CON STILE!

Scozia Castelli e Leggende

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Speciale Gruppi

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

Islanda, tra fuoco e ghiaccio

VIAGGIO TREKKING SCOZIA luglio 2015 (9 giorni)

Le Birre Trappiste - Itinerario Self Drive

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

Paesi Baltici. Tour Guidato.

Vivi l'energia di New York

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca Segreteria Vescovile

TOUR SCOZIA: SPETTACOLARI PAESAGGI NATURALI E TRADIZIONI MILLENARIE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

Rientro in albergo. Cena in ristorante: il pullman accompagnerà. Vienna (l Opera)

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

MALTA La perla del Mediterraneo

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

FIRENZE, APRILE 2016

Barcellona non convenzionale

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

USA go East giugno giorni / 9 notti. Programma di massima

VIAGGIO NELL INDIA AYURVEDA. 1 giorno ITALIA - INDIA. Partenza dall Italia con volo di linea. pasti e pernottamento a bordo.

CIRCOLO UNIVERSITARIO SAN MARTINO Sezione Attività Culturali, Turistiche e Ricreative SCOZIA. dal 29 agosto al 4 settembre Programma del Viaggio

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti

TOUR SAN PIETROBURGO

MAYAN XPEDITION FEBBRAIO 2016

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 6-17 luglio 2014 Germania, Olanda e Belgio

VIETNAM ADVENTURE OUR CODE: TVRH 2012 TOUR DI 14 GIORNI 13 NOTTI DA HANOI A HO CHI MINH CITY DA $ 765

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

GLASGOW / GLAMIS / ABERDEEN

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.)

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano

Centro Storico di Caltanissetta

SPECIALE MAGGIO A LONDRA

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

CRISTINA E MARCO Scozia meravigliosa: castelli, misteri, fantasmi e leggende 22 / 29 Luglio 2011

Parigi e il meglio del Belgio

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

1-2 giugno 2010 FREIBURG, città che da oltre un ventennio sta muovendosi nella

Irlanda. Dublino, le Rocche Medioevali, il Sud- Ovest, Galway e il Connemara

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Operatore: Fabrizio Telefono: Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

BULGARIA - RILA E PIRIN marzo 2015

In Italia presenze presenze All estero presenze presenze

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte.

Tour Scozia. Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 27 maggio, 24 giugno, 22 luglio, 5, 12 e 19 agosto

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

Regolamento esperienze VPCARD

Le frasi sono state mescolate

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

partenze da Aprile a Ottobre 2016 voli da Milano e Roma

La mappa del viaggio

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014


RUGBY LO SPORT CHE UNISCE In collaborazione con : ZEBRE CLUB SUPPORTERS

Soggiorni organizzati

MINITOUR PORTOGALLO. Giorno 1. LISBONA Arrivo autonomo all aeroporto di LISBONA e trasferimento privato in Hotel 4****. Pasti liberi.

Appunti di restauro. Francesco Morante

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L'agriturismo italiano per i Paesi nord europei Geoff Segal

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

CAPODANNO A ROMA Formula Tutto Incluso o In libertà

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

Transcript:

i viaggi d autore SCOZIA 21 28 luglio laformadelviaggio.it srl Via XX Settembre 65, Padova 049.9817473 info@laformadelviaggio.it

il viaggio Un viaggio in Scozia è soprattutto un itinerario nei contrasti della nostra vecchia Europa. Contrasti di genti, di stati, di clan e di fazioni, ma anche contrasti geologici, con faglie lunghe e profonde a dividere zone geografiche molto differenti tra loro. Sui confini meridionali si sono combattute un infinità di battaglie i cui segni sono ancora visibili, così come lo sono quelli lasciati nelle Highlands dalle dispute tra famiglie, con i castelli diroccati a punteggiare una costa frastagliata e meravigliosa. Scopriremo Edimburgo e le sue due anime passeggiando tra Old Town e New Town e ci dedicheremo ai Borders con la casa di Walter Scott e la splendida Rosslyn Chapel. Omaggeremo la memoria di William Wallace a Stirling e ci rilasseremo con un buon whisky delle Islands nella zona dei Trossachs. Ci innamoreremo della selvaggia Skye, dei suoi panorami maestosi e dei suoi pub popolari. Torneremo bambini sul lago di Loch Ness e resteremo senza fiato sulle rive delle Ebridi interne e sulla costa delle Highlands settentrionali. La Scozia è un luogo unico al mondo, in cui antichi miti e scenari incantevoli si incastrano gli uni sugli altri, in una suggestione continua e indimenticabile.

programma 21 luglio: volo di andata Old Town Edimburgo 22 luglio: New Town Edimburgo National Gallery of Scotland Rosslyn Chapel Abbotsford House 23 luglio: Dryburgh Abbey Stirling Castle Loch Lomond 24 luglio: Trossachs Oban 25 luglio: isola di Skye distilleria Talisker 26 luglio: Eilean Donan Castle Applecross Glen Torridon 27 luglio: Loch Ness Urquhart Castle Cawdor Castle 28 luglio: volo di rientro PIANO voli: 21/7 Venezia Edimburgo (1 scalo) 11.35 15.15 28/7 Inverness Venezia (1 scalo) 11.00 16.15

cosa vedremo: panorami i Loch: i laghi sono uno degli elementi chiave del paesaggio e dell immaginario scozzese, e durante il nostro percorso ne incroceremo davvero molti. Su tutti è impossibile non citare il più famoso, ossia Loch Ness, reso celebre dagli avvistamenti del mitico mostro, ma in realtà incantevole per posizione e dintorni. Forse più scenografico, anche se meno nominato, il Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna, punteggiato da un numero variabile tra 30 e 60 isole a seconda dell altezza dell acqua. Un viaggio in Scozia senza un aperitivo su uno dei suoi laghi è impensabile. i Glen: si tratta di valli formatesi grazie all erosione glaciale e dalla forma a U. Nel nostro viaggio attraverseremo alcuni dei più celebrati glen scozzesi, come il Glen Coe, forse il più idilliaco (sempre che ci sia bel tempo) ma celebre anche per la strage del clan McDonald, e il Glen Torridon, spettacolare e aspro, incastrato in una zona, quella della costa delle Highlands a nord di Skye, fuori dai circuiti turistici ma assolutamente spettacolare. Trossachs: catena montuosa tra le Lowlands e le Highlands, i Trossachs sono un susseguirsi di cime, laghi e vallate molto piacevole. Qui sir Walter Scott ha ambientato il suo La donna del lago e qui si è svolta buona parte dell epopea di Rob Roy MacGregor, eroe-fuorilegge molto

famoso in Scozia, quasi al pari di quel William Wallace reso immortale dal film Breavheart, che omaggeremo visitando il monumento a lui dedicato a Stirling. isola di Skye: la principale delle Ebridi interne è una meta obbligata in un viaggio in Scozia che si rispetti. Nonostante il nome significhi isola delle nuvole, nelle belle giornate estive il suo alternarsi di colline e baie, piccoli porticcioli e corsi d acqua tortuosi è un vero e proprio spettacolo. E a fine giornata trattenersi con i pescatori che suonano la fisarmonica nei pub odorosi di whisky è un modo per sentirsi parte della comunità locale, di solito molto accogliente. cosa vedremo: arte e storia centro storico di Edimburgo: Pincess Street divide la città in Old Town e New Town, il cui insieme è patrimonio dell Unesco dal 1995. Due anime tanto diverse quanto uniche nella loro contrapposizione. La cità vecchia è in collina e dominata dal castello da un lato e dall Holyrood Palace dall altro, ma sono soprattutto i suoi vicoli, le sue scalinate ripide e i suoi close (piccole vie voltate a botte che spesso sbucano in cortili interni) a lasciare il ricordo più nitido. La parte che viene chiamata nuova è in realtà risalente al XVIII secolo, ed è uno dei più compatti e conservati esempi di architettura georgiana di tutta la Gran Bretagna: passeggiare tra i suoi ampi viali e le sue ordinate piazze, costeggiando eleganti costruzioni settecentesche vi farà sentire dei veri abitanti di Edimburgo.

National Gallery of Scotland: museo molto ricco, con una serie di capolavori che vanno da Botticelli a Tiziano, da Velazquez a Rembrandt, da Degas a Gauguin. Tra le opere pià importanti della collezione vanno sicuramente segnalati la stanza con i Sette Sacramenti di Nicolas Poussin, imponente summa delle qualità pittoriche dell artista francese, e la curiosa quanto evocativa tela dello scozzese Henry Raeburn che immortala il Reverendo Robert Walker che pattina sul Duddingston Loch. Rosslyn Chapel: resa ancora più celebre dal Codice da Vinci di Dan Brown, la cappella quattrocentesca voluta dal conte William St. Clair è un gioiello gotico in cui la decorazione scultorea raffinatissima, soprattutto nella parte della Lady Chapel, raggiunge vette di eleganza e preziosità che la pongono tra le più rilevanti costruzioni inglesi. decorative e in parte con ortaggi. Abbotsford house: la residenza di sir Walter Scott, che la fece costruire tra 1811 e 1824, è un esempio magistrale di eclettismo, con sale a tema e oggetti più o meno antichi posseduti dal celebre scrittore. Particolarmente gradevole il giardino esterno realizzato in parte con piante

Dryburgh Abbey: la zona dei Borders è disseminata di abbazie più o meno in rovina, in parte a causa delle numerose guerre che hanno contraddistinto questa zona di confine e in parte in seguito alla soppressione del 1559. Abbiamo scelto la premostratense Dryburgh Abbey perché tra le più antiche (XII sec) e perché la sparizione del villaggio che anticamente la ospitava la rende un luogo incantevole in cui natura e resti architettonici si alternano con un gusto che sembra fuoriuscito direttamente dai pennelli di Willam Turner e John Constable. castelli: forse il genere architettonico più celebre del paese, al punto che nell immaginario collettivo la Scozia è i suoi castelli, anche grazie ai romanzi storici e ai film che qui sono stati ambientati. Forse non tutti sanno, ad esempio, che Macbeth è ambientato proprio in un castello scozzese, per esattezza nel Cawdor Castle che visiteremo il penultimo giorno. Ma forse ancora più iconici sono i piccoli manieri in rovina che punteggiano coste, laghi e fiumi, a partire dall Eilean Doan, forse il più famoso, e dall Urquhart Castle, appoggiato sul Loch Ness enogastronomia whisky e haggis: se il primo dei due vi è certamente noto, forse non sapete esattamente cosa sia la seconda gloria gastronomica locale Andando con ordine vi avvisiamo che un viaggio in Scozia senza il whisky è come uno in Toscana senza il Chianti: oltre ad

essere profondamente legato alla cultura locale, il celebre distillato ha molte più declinazioni e varietà di quanto probabilmente immaginiate. Se alla fine del viaggio saprete distuinguere il whisky delle Highlands da quello dell Islay la vostra educazione in tema sarà quasi completa. Per quanto riguarda la cucina, oltre all immancabile e ottimo salmone selvaggio, in Scozia trionfa la carne, a cominciare dal piatto nazionale, l haggis, un insaccato di interiora di pecora preparato con cipolla: a qualcuno forse farà un po di impressione, ma se avrete voglia di assaggiarlo forse vi ricrederete le cose non dette le strade: quello in Scozia è un viaggio decisamente itinerante e il vantaggio di usare van da 9 posti invece di grandi pullman è quello di potersi allegramente perdere in percorsi secondari. Attraversare le ampie vallate costeggiate da torrenti, scavallare colline morbide e verdeggianti, seguire il profilo di una costa tortuosa quanto splendida, fa parte del fascino di questa destinazione. E contare le innumerevoli pecore che incontreremo può essere un ottimo modo per agevolare un riposino durante le tratte più lunghe

Il pacchetto comprensivo di voli di linea Klm, alloggio 7 notti in hotel 4* e country hotel con trattamento di b&b, cinque cene, trasferimenti interni in van privato, visite guidate condotte da storico dell arte italiano, assicurazione medicobagaglio hanno un costo di 1890 euro a persona in camera doppia con almeno 14 partecipanti (dai 7 ai 13 di 2140 euro). Sconto con tessera viaggi de laformadelviaggio: 20 euro. Assicurazione annullamento, opzionale e da richiedere al momento dell iscrizione. Supplemento camera singola: 570 euro. L acconto del 25% va versato al momento dell iscrizione. Il programma potrà subire piccole variazioni indipendenti dalla volontà dell organizzazione. NB: non sono inclusi nelle quote i trasferimenti da e per l aeroporto di Venezia, i pranzi e le cene non indicati, gli ingressi ai musei, le tasse aeroportuali (al momento della stesura del programma di circa 90 euro), bagaglio da stiva (quota da riconfermare). Si prega inoltre di notare che al momento della partenza verrà formata una cassa comune destinata a mance, biglietti di ingresso a musei e siti di attrazione vari, benzina dei van, biglietti dei traghetti interni per un ammontare di circa 80 euro a testa. La quotazione del viaggio si riferisce al cambio euro / sterlina del 21 gennaio 2016 ed è passibile di modifiche in caso di modifiche dello stesso. L agenzia di viaggi laformadelviaggio.it srl ricorda che il viaggiatore è tenuto ad informarsi sui documenti necessari per l espatrio e sulla loro validità. Iscrivendosi a questo viaggio si accettano termini e condizioni elencati nel contratto di vendita di pacchetti turistici (disciplinata - fino alla sua abrogazione ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 [il "Codice del Turismo"] - dalla L. 27/12/1977 n 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio [CCV], firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonchè dal Codice del Turismo [artt. 32-51] e sue successive modificazioni) che potete consultare sul nostro sito alla pagina www.viaventisettembre.it/condizioni-generali o richiedere presso la nostra sede.