F ORMAT O EUROP. Nome Indirizzo Telefono Fax . Pordenone: Tipo. degli Architetti di. Tipo. Corso avanzato. Tipo. Ambiente"

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

F O R M A T O E U R O P E O

Date 03/03/2017 RESPONSABILITA MOBILITY MANAGER DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA, D.D. N. 825/2017 Date 01/12/2012

CASSIO STEFANO

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Attualmente l incarico presso l azienda è quello di Facility manager come responsabile della manutenzione edile degli edifici della Tenuta

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

ARCH. Danilo EDUARDO. - VIA GIOVANNI XXIII POTENZA (ITALIA) - VIA LAZIO POTENZA (ITALIA) Telefono

/

Arch. Maurizio Selli Viterbo

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.


Curriculum Vitae OARM - Europass

Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

MASTRONARDI GIULIO VIA TOMMASO CAMPANELLA N CASSINO (FR)

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

FABIO GIORGIO VITI PROFILO PROFESSIONALE

Architetto / Studio tecnico

DATI ANAGRAFICI PERCORSO FORMATIVO

Il sistema Luce a livello locale e a livello globale

INFORMAZIONI PERSONALI

via ca nove 4/b martellago-venezia T F Cell

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Alessandro Mordini

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. ing. Marco Manfroni

Date da Dicembre 2010 a Giugno 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E


Data di nascita 05 Luglio 1969 Nazionalità Italiana

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologo/Psicoterapeuta

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO Presidente: Prof. Fiorenzo Laghi A.A. 2018/2019

ANTONELLA SERAFINO ARCHITETTO ( ) Nome Indirizzo Telefono CURRICULUM VITAE IN BREVE DI ANTONELLA SERAFINO

Curriculum Vitae Europass

Direzione Edilizia e Telecomunicazioni UNIVERSITA DI PISA Lungarno Pacinotti 43,44 Direzione Edilizia e Telecomunicazioni

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Michele Gherra Indirizzo. Nome

CASSIO STEFANO Istituto Europeo di Design Roma. Switch Allestimenti Via Casalina, snc Montopoli Sabina (RI)

F O R M A T O E U R O P E O

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

Curriculum Vitae Beatrice Bova

RIGENERATOUR 2017 SOSTENIBILITÀ, MATERIALI E COMFORT FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI

Curriculum formativo-professionale

08/2017 oggi LIBERO PROFESSIONISTA presso STUDIO TECNICO Ingegnere Edile - Architetto

Ing. Francesco ANTINUCCI

C URRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

F O R M A T O E U R O P E O

1996 -Laurea in Architettura presso Politecnico di Milano votazione 98/100 I) ATTIVITÀ PROFESSIONALE COME DIPENDENTE PUBBLICO:

Europass curriculum vitae

ALLEGATO A PROPOSTA DI ATTRIBUZIONE CREDITI FORMATIVI ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE PROGRAMMATE

INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo

STUDIO DI ARCHITETTURA COLOMBO ZARA

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Principali lavori svolti

Edificio di classe: G

via Mezzovico Blevio Como Telefono Nazionalità italiana Data di nascita 24/02/1971

Qualifica conseguita Formazione in materia di "Architettura,paesaggio,design, tecnologia e sostenibilità"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. ai fini della pubblicazione in ottemperanza all art. 15 del D. Lgs. 33/2013

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MAURIZIO BRACCHI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI.

Principali mansioni e responsabilità Studio di vulnerabilità sismica di edifici scolastici comunali Importo totale ,18

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA

AORN S. Anna e San Sebastiano di Caserta. Direttore dell UOC Ingegneria Ospedaliera. Periodo 01/01/ /03/2016..

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Curriculum Vitae Europass

Avv. Andrea Piccioni VIALE DELLE MILIZIE N ROMA. PEC

01/09/ /03/2018 (in corso) Master in lighting design MLD Via Flaminia, 359 Roma Master MLD

ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F Rieti (RI)


F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. PACI GLORIAMARIA Indirizzo Telefono Fax . Nome. Pec. Cellulare. Sito Internet.

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

F O R M A T O E U R O P E O

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario _ Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Ottobre MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, CONSOLIDAMENTO RESTAURO MEDIANTE UTILIZZO DI TECNOLOGIE AVANZATE

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979

Transcript:

F ORMAT O EUROP EO PER IL C URRICUL UM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CARRATU ROBERTO Nazionalità Data di nascita Date (da a) (17 Febbraio 2017) Docente al Corso di formazione organizzato da Natura e Design e all'ordine degli Architetti di Pordenone: Tipo di azienda o settore Serre solari tra bioclimatica e bellezza Date (da a) (06 Dicembre 2016) Tipo di azienda o settore Docente al Corso di formazione all'ordine degli Architetti di Roma Corso avanzato sulla Manutenzione degli edifici residenziali Date (da a) (01 Dicembre 2016) Tipo di azienda o settore Docente al Corso di formazione all'ordine degli Architetti di Roma Recupero dei sottotetti esistenti, costruzione di nuove serre, tettoie e pergolati Date (da a) (a.a. 2015-2016) Docente a contratto modulo di fisica tecnica ambientale per il corso della prof. Martincigh: Città e Ambiente"

Date (da a) (a.a. 2008-2014) Docente a contratto al Master post-universitario presso la facoltà di Architettura di Sapienza di Roma. Gestione Integrata dei patrimoni immobiliari) prof. Livio de Santoli (2008-2014) Date (da a) (a.a. 2013-2014) Docente al Master post-universitario di I livello presso la facoltà di Architettura degli Studi Roma Tre. Progettazione ecosostenibile (prof. Bianchi- prof. Martincigh) Date (da a) (a.a. 2013-2014) Docente al Laboratorio di progettazione architettonica - Modulo Impianti presso la facoltà di Architettura di Sapienza di Roma. prof. A. Saggio (2014) Date (da a) (a.a. 2014-2015) Docente al Master post-universitario di I livello presso la facoltà di Architettura degli Studi Roma Tre. Progettazione ecosostenibile (prof. Bianchi- prof. Martincigh) Date (da a) (a.a. 2013-2014) Docente al Laboratorio di progettazione architettonica - Modulo Impianti presso la facoltà di Architettura di Sapienza di Roma. prof. A. Saggio (2014)

Date (da a) (a.a. 2009-2010) Architettura a Valle Giulia, per il corso di Illuminotecnica. (Fisica Tecnica Ambientale ING/IND11) Date (da a) (a.a. 2008-2009) Date (da a) (a.a. 2007-2008) Date (da a) (a.a. 2006-2007) Date (da a) (a.a. 2003-2004)

Date (da a) (a.a. 1999-2005) Assistente tecnico laureato di ruolo presso il Laboratorio Processi costruttivi, materiali e componenti, Di.P.S.A, Università degli Studi Roma Tre. Date (da a) Aprile 1994. formazione Laurea in Architettura- aprile 1994, presso la Facoltà di Architettura La Sapienza - Roma. Date (da a) dal 1998 formazione Iscritto alla Camera di Commercio di Roma nell elenco dei Collaudatori (Legge 5 marzo 1990, n. 46) Date (da a) formazione dal 1998 Iscritto elenco dei professionisti del Ministero degli Interni autorizzati a rilasciare le certificazioni previste dall'art. 1 della legge 7 dicembre 1984, n. 818. Date (da a Nome e tipo di istituto di istruzione formazion Iscritto nell elenco regionale dei Tecnici competenti in acustica ambientale (Regione Lazio n 345)

Date (da a) Aprile dal 2009. formazione Consulente tecnico (C.T.U.) del Tribunale Amministrativo di Roma (dal 2010-al 2016) Date (da a) formazione Membro della Commissione sui Locali di Pubblico spettacolo, come esperto in acustica, del Comune di Guidonia -Montecelio