COMUNE DI PARTINICO (Prov. di Palermo) VERBALE DI PRIMA SEDUTA

Documenti analoghi
DI AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

DI AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

COMPLESSIVO A BASE DI GARA: ,00

DI AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI PARTINICO (Prov. di Palermo) VERBALE DI RIAPERTURA SEGGIO DI GARA E AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI TRAPPETO PROV. DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROV. DI PALERMO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CONVENZIONE COMUNI TRAPPETO - GIARDINELLO

COMUNE DI VALDERICE PROVINCIA DI TRAPANI

DI AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

CITTÁ DI NOTO VERBALE DI INSEDIAMENTO E INIZIO OPERAZIONE DI GARA

CITTÁ DI NOTO GARA DI APPALTO PER I SERVIZI PIANO AZIONE COESIONE PAC INFANZIA 1 RIPARTO FINANZIARIO.

COMUNE DI CAPACI ( PROVINCIA DI PALERMO ) AREA III LAVORI PUBBICI E MANUTENZIONE

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA DI PALERMO

DI AGGIUDICAZIONE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI VILLABATE PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI PARTINICO (Provincia di Palermo) * * * * * *

Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE V RESPONSABILE DEL SETTORE: geom. Roberto MONDA

COMUNE DI TRAPPETO. OGGETTO: Verbale di gara l appalto a mezzo procedura ristretta, ai sensi

COMUNE DI TRAPPETO PROV. DI PALERMO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CONVENZIONE COMUNI TRAPPETO - GIARDINELLO

JONIAMBIENTE S.P.A. in liquidazione

VERBALE. 1 DI AGGIUDICAZIOE DELLA PROCEDURA APERTA. Affidamento dei Servizi di Assistenza Igienico-Personale e Assistenza per

Alto Belice Ambiente S.p.A. In liquidazione ATO PA2

COMUNE DI TRAPPETO SETTORE TECNICO VERBALE DI GARA

COMUE DI MOREALE. (Prov. di Palermo)

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE DI TRECASTAGNI Provincia di Catania

COMUNE DI LIBRIZZI Provincia di Messina

Comune di Floridia - Provincia di Siracusa - VI Settore - Lavori Pubblici

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa)

COMUNE DI TRAPPETO. OGGETTO: Verbale di gara procedura negoziata, ai sensi dell Art. 36,

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

OGGETTO: Lavori di RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEI BORGHI RURALI CROCETTA E STAZZONE DEL COMUNE DI LONGI I STRALCIO BORGO CROCETTA

Anno L anno duemilaquindici il giorno trenta del mese di marzo alle ore ////////// nella sua stanza

COPIA INTEGRALE DEL VERBALE DI GARA N 2 DEL 13/12/2017 Ai fini della sua pubblicazione ai sensi dell Art.29 comma 1 del D.Lgs.

COMUNE DI CALTABELLOTTA PROVINCIA DI AGRIGENTO

VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO. per l affidamento del servizio denominato Gruppi appartamento per

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

CITTÀ DI SAN PRISCO C.A.P.

COMUE DI MOREALE. (Prov. di Palermo) VERBALE n. 1 DI AGGIUDICAZIOE DELLA PROCEDURA APERTA

Comune di Marigliano Provincia di Napoli. DETERMINAZIONE SETTORE IV RESPONSABILE DEL SETTORE: ing.pasquale Matrisciano

Centrale Unica di Committenza

COMUNE DI SANTA MARIA DI LICODIA Provincia di Catania SETTORE FUNZIONALE N. 4 AREA TECNICA

CIG Z7E04372AE CUP I32D categoria: OG1 classifica I

Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE V RESPONSABILE DEL SETTORE: geom. Roberto MONDA

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C. Anno Il Dirigente U.T.C.

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Valle del Sosio Codice AUSA

COMUNE DI BISACQUINO

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici. Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per

Comune di Marigliano Provincia di Napoli. DETERMINAZIONE SETTORE IV RESPONSABILE DEL SETTORE: ing.pasquale Matrisciano

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

COMUNE DI MALVAGNA PROWNCIA DI SSINA A VERBALE DI AGGIUDICAZIONE. dal Geom. Antonino Sposito nella qualità di Segretario Verbalizzante e alla

Comune di Colli al Metauro

Verbale di procedura aperta in data Servizio tecnico di gestione integrata della sicurezza sui luoghi di lavoro

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: ACQUISIZIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA RCA AMMINISTRATA A LIBRO MATRICOLA PER GLI AUTOMEZZI COMUNALI

Repubblica Italiana. Regione Siciliana

COMUNE DI CATANIA N. 52/2010

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici. Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per oggetto:

(PROV. DI PALERMO) OGGETTO: Verbale di gara mediante cottimo appalto: Lavori di

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

III^ AREA TECNICA MANUTENTIVA VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA INFORMALE MEDIANTE COTTIMO-APPALTO DEL 10/06/2010

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C I T T A d i E N N A

VERBALE DI GARA N. 1 SEDUTA PUBBLICA

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE N. 80 DEL 13/06/2013

C O M U N E D I P I S C I O T T A

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

(Codice fiscale ) N. 80 del repertorio 2010 / Atti privati REPUBBLICA ITALIANA - IN NOME DELLA LEGGE VERBALE DI TRATTATIVA PRIVATA

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: ACQUISIZIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA RCA AMMINISTRATA A LIBRO MATRICOLA PER GLI AUTOMEZZI COMUNALI. CIG: AE.

Codice Identificativo Gara CIG n cb3

COMUNE DI AMALFI. Prov. di Salerno. OGGETTO: VERBALE DI GARA inerente l appalto del servizio di pulizia degli

Determinazione Dirigenziale

UNIONE MONTANA delle VALLI MONGIA e CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA Provincia di Cuneo

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Verbale del 29/06/2010

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Valle del Sosio Codice AUSA

Procedura aperta per l affidamento in appalto integrato per la. progettazione esecutiva e l esecuzione di tutte le opere, le prestazioni e le

VERBALE DI GARA N.1 OGGETTO:

COMUNE DI GIARRE VERBALE DI GARA. Importo complessivo ,33 ivi compresi. 732,69 per oneri di sicurezza

COMUNE DI GIULIANA (Prov. Palermo) Area Tecnica

COMUNE DI PERUGIA VERBALE DI GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO CON. L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Luglio (22.07.

Comune di Sant'Agata Li Battiati Provincia di Catania

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ENTE PARCO DELLE MADONIE VERBALE DI GARA

Il Dirigente dell U.T.C. - LL.PP.

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Affari Generali e P.M. Ufficio : RESP. AREA AMMINISTRATIVA PROPOSTA N. 53 DEL

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

COMUNE DI CATANIA TOTALE PARZIALE (A1+A2+B1+B2+B3) BUSTA CONCORRENTE A1 A2 B1 B2 B3 1 B.B. ARCHITETTURA SRL 11,25 11,25 12,00 6,00 2,00 42,50

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Valle del Sosio Codice AUSA

SETTORE V SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFAN- ZIA STATALI DEL TERRITORIO COMUNALE ANNI SCOLASTICI

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali, Legale e Servizi Demografici. Operativo Nazionale FESR Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo

COMUNE DI NICOLOSI C.A.P PROVINCIA DI CATANIA

Transcript:

COMUNE DI PARTINICO (Prov. di Palermo) VERBALE DI PRIMA SEDUTA Relativa al pubblico incanto espletato ai sensi del D.Lgs. n. 157/1995 e successive modificazioni e della L.R. n. 07/2002 e successive modificazioni ed integrazioni OGGETTO DEL PUBBLICO INCANTO: Affidamento del servizio di gestione tecnico operativa e manutenzione ordinaria dell impianto di depurazione delle acque reflue di Via Mulini c/da Parrini. IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 162.516,12 oltre IVA al 10% Saranno ammesse solo offerte in ribasso, mentre escluse quelle pari o in aumento. L aggiudicazione è effettuata ai sensi della lettera a), comma 1 dell articolo 23 del D.Lgs. n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con due cifre decimali, sull importo complessivo a base di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara. Saranno ammesse soltanto le offerte in ribasso, mentre saranno escluse le offerte pari e/o in aumento. Le offerte il cui ribasso supera di un quinto la media dei ribassi delle offerte ammesse, calcolata senza tenere conto di quelle in aumento, saranno considerate anomale a norma dell articolo 25 comma 3 del D.Lgs. 157/95 e successive modificazioni, e per esse l Amministrazione, prima di escluderle chiederà per iscritto le precisazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta ritenuti 1

pertinenti e li verificherà tenendo conto di tutte le spiegazioni ricevute ai sensi del comma 2 del predetto articolo 25 del D.Lgs. n. 157/95. L'anno duemilacinque il giorno 13 del mese di Dicembre, alle ore 10,50 in Partinico e nell'ufficio del Capo Area Tecnica aperto al pubblico, si è riunita, la Commissione di Gara composta dai dipendenti comunali: Presidente Arch. Vincenza Quartuccio, Geom. Benedetto Napolitano componente, D.ssa Maria Vita Ragona componente, Ing. Armando Piscitello componente e Dott. Renato Lunetto con funzione di segretario verbalizzante. Il Presidente dichiara aperta la seduta della gara in oggetto premettendo che con determinazione del Responsabile dell Area Tecnica Sevizio Manutenzione ed Igiene Urbana N. 228 del 05/10/2005 è stato indetto il pubblico incanto per il servizio di cui in oggetto e che con determinazione del Responsabile dell Area Tecnica Sevizio Manutenzione ed Igiene Urbana N. 288 del 29/11/2005 veniva approvata una rettifica al bando di gara e che il relativo bando di gara è stato inviato per la pubblicazione: - Al Responsabile dell Ufficio Albo Pretorio del Comune con nota prot./a.t. n. 6698 del 15.11.2005; - Al Resp. URP con nota prot. n. 6698/AT del 15.11.2005; - Alla GURS con prot. gen. n. 27138 del 15.11.2005; - Al Resp. URP. Con nota prot. n. 7034/AT del 30.11.2005 avviso di rettifica; - Al Resp. Albo Pretorio con nota prot. n. 7034/AT del 30.11.2005 avviso di rettifica; IL PRESIDENTE Da atto che il bando di gara relativo al P.I. per l affidamento del servizio in oggetto è stato pubblicato sull albo pretorio del Comune di Partinico dal 15/11/2005 al 13/12/2005, giusta attestazione del Segretario Generale; 2

Che l avviso di rettifica del bando è stata pubblicata all Albo Pretorio dall 1.12.2005 al 13.12.2005, giusta attestazione del Segretario generale; Che il bando di gara è stato pubblicato sulla G.U.R.S- n. 47 del 25/11/2005; Alla continua presenza dei componenti anzi citati, inizia le operazioni del Pubblico Incanto per l'aggiudicazione del servizio in oggetto, dando atto che sono pervenute n. 13 buste entro le ore 9.00 del 13/12/2005 e quindi nei termini e conseguentemente i plichi vengono numerati dal n. 1 al n. 13. Il Presidente, constatata e fatta constatare l'integrità dei plichi delle ditte preliminarmente ammesse, li apre e procede all'esame dei documenti in essi contenuti, confrontandoli con quelli richiesti nel bando di gara e decidendo, in conseguenza, l'ammissione o meno delle Imprese, cosi come appresso riportato a fianco di ciascuno: 1 A.C.I.M. srl Catania fax 095-523240 Ammessa 2 IMPEC spa Napoli fax 081-7624451 Ammessa 3 ECOTECNICA srl Mazara Del Vallo fax Ammessa 0923-909140 4 Perrone Costruzioni srl Castelvetrano fax Esclusa, in quanto non dichiara e 0924-45744 non produce l elenco dei principali servizi analoghi cui si riferisce l appalto nell ultimo triennio, così come previsto dal punto 5 lettera b e punto VI di pag. 4 del bando di gara. 5 Impresa Cassarà srl Alcamo fax 0924- Ammessa 24622 6 SOTECO spa Maddaloni fax 0823-434781 Ammessa 7 SIGE srl S. Sebastiano al Vesuvio fax 081-7717311 Ammessa 3

8 Idrolab Consult s.a.s. Trapani fax 0923-437084 Esclusa, in quanto la dichiarazione di cui al punto e) risulta essere incompleta, infatti manca la trascrizione del primo periodo della dichiarazione e, precisamente di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanzwe generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione. La predetta esclusione è prevista al punto 19 del bando, ove si legge che costituisce motivo di esclusione alla gara l offerta che non produce la documentazione ( le dichiarazioni ) richiesta.oppure incompleta rispetto a quanto prescritto dal bando. 9 Lenzo Costruzioni Brolo fax 0941-561094 Ammessa 10 AlaK srl Brolo Me 0941-563766 Ammessa 11 COGESI srl Castelvetrano Ammessa Si dà atto della presenza delle seguenti ditte: Cogesi e Cucchiara. Alle ore 14,15 il Presidente sospende la seduta per pausa pranzo. Indi provvede a custodire, le buste già visionate, quelle ancora da visionare, nonché le offerte, nello armadio con chiusura a chiave sito nella stanza dell Ufficio Gare. Rinvia la seduta alle ore 15,30 per procedere all esame dei documenti iniziando dal plico n. 12. Alle ore 15,35 Il presidente dichiara riaperta la seduta dopo la pausa pranzo, indi dopo avere prelevato dalla cassaforte i plichi e le offerte procede alla verifica della documentazione, iniziando dalla ditta contrassegnata con il n. 12. 12 ATI Cucchiara srl-i.s.a. Borgetto Esclusa, in quanto la capogruppo non possiede i requisiti tecnici di cui alla lettera b del punto 5 del bando di gara. Non sono ritenute né pertinenti né analoghe le attività di servizio di gestione discariche, che la ditta dichiara a dimostrazione dei 4

propri requisiti tecnici. 13 Leone Maria Borgetto Esclusa, in quanto il plico proviene dalla ditta Leone Maria, mentre nel plico si rinviene richiesta di ammissione oltre che da Leone Maria, anche da parte di altra ditta SICILPOLIMERI e, lo stesso contiene solo la busta B dell offerta, mentre la documentazione per la partecipazione alla gara ( sia della ditta Leone che della Sicilpolimeri) non è contenuta in altra busta chiusa, così come previsto dal bando di gara al penultimo capoverso del punto 8. L offerta non è corredata dalla cauzione provvisoria. Inoltre la ditta Leone non possiede i requisiti tecnici di cui alla lettera b del punto 5 del bando di gara. La documentazione tutta è incongruente ai fini della partecipazione alla gara.la predetta è costituita da n. 10 allegati, che vengono dalla Commissione numerati. Si procede quindi all apertura delle buste B contenenti l offerta economica delle ditte ammesse, il cui ribasso viene trascritto qui di seguito: 1 A.C.I.M. srl 20,1% 2 IMPEC spa Napoli 42,70% 3 Ecotecnica srl 41,10% 4 Perrone Costruzioni srl Esclusa 30% 5 Impresa Cassarà srl 6,25% 6 SOTECO spa 19,34% 7 SIGE srl 22,38% 8 Idrolab Consult sas Esclusa 27,23% 5

9 Lenzo Costruzioni 37,24% 10 Alak srl 41,39% 11 COGESI srl 21,76% 12 ATI Cucchiara srl I.S.A. Esclusa 7,81% 13 Leone Maria Esclusa 39,99% La soglia di anomalia risulta essere pari a 33,63%, per cui il Presidente prima di procedere all esclusione delle quattro ditte (Impec spa di Napoli, Ecotecnica srl di Mazara del Vallo, Lenzo Costruzioni di Brolo e la ditta Alak di Brolo ) che hanno offerto un ribasso superiore alla soglia di anomalia, provvederà a richiedere, ai sensi dell art. 25 comma 1 e 2 del D.Lgs n. 157/95 gli elementi costitutivi dell offerta ritenuti pertinenti. Il Presidente, pertanto invita il Segretario verbalizzante a richiedere alle predette ditte quanto previsto dalla normativa richiamata. Successivamente l amministrazione aggiudicatrice terrà conto delle giustificazioni fatte pervenire per iscritto dalle ditte e procederà all aggiudicazione. Per quanto sopra il Presidente fissa la data per la seconda seduta che si terrà presso i locali dell Area Tecnica nel giorno 22.12.2005 alle ore 11.00. Alle ore 17,25 il Presidente dichiara chiusa la seduta. Il presente verbale, dattiloscritto, di cui si occupano n. 6 pagine e quanto fin qui della presente, viene letto e sottoscritto per accettazione e conferma unitamente ai componenti: Seconda seduta espletato ai sensi del D.Lgs. n. 157/1995 e successive modificazioni e della L.R. n. 07/2002 e successive modificazioni 6

OGGETTO DEL PUBBLICO INCANTO: Affidamento del servizio di gestione tecnico operativa e manutenzione ordinaria dell impianto di depurazione delle acque reflue di Via Mulini c/da Parrini. IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 162.516,12 oltre IVA al 10% Saranno ammesse solo offerte in ribasso, mentre escluse quelle pari o in aumento. L aggiudicazione è effettuata ai sensi della lettera a), comma 1 dell articolo 23 del D.Lgs. n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con due cifre decimali, sull importo complessivo a base di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara. Saranno ammesse soltanto le offerte in ribasso, mentre saranno escluse le offerte pari e/o in aumento. Le offerte il cui ribasso supera di un quinto la media dei ribassi delle offerte ammesse, calcolata senza tenere conto di quelle in aumento, saranno considerate anomale a norma dell articolo 25 comma 3 del D.Lgs. 157/95 e successive modificazioni, e per esse l Amministrazione, prima di escluderle chiederà per iscritto le precisazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta ritenuti pertinenti e li verificherà tenendo conto di tutte le spiegazioni ricevute ai sensi del comma 2 del predetto articolo 25 del D.Lgs. n. 157/95. L'anno duemilacinque il giorno 22 del mese di Dicembre, alle ore 11,25 in Partinico e nell'ufficio del Capo Area Tecnica aperto al pubblico, si è riunita, la Commissione di Gara composta dai dipendenti comunali: Presidente Arch. Vincenza Quartuccio, Geom. Benedetto Napolitano componente, D.ssa Maria Vita Ragona componente, Ing. Armando Piscitello componente e Dott. Renato Lunetto con funzione di segretario verbalizzante. 7

Il Presidente dichiara aperta la seduta della gara in oggetto, premettendo che quivi si intende ripetuto e trascritto tutto quanto contenuto nel verbale relativo alla prima seduta, tenutasi in data 13.12.2005. IL PRESIDENTE Alla continua presenza dei componenti anzi citati, inizia le operazioni del Pubblico Incanto per l'aggiudicazione del servizio in oggetto, dando atto che con nota prot. gen. N. 29973 del 13.12.2005 si è provveduto a trasmettere a mezzo fax una nota contenente la richiesta, alle ditte che avevano offerto un ribasso anomalo, di chiarimenti e giustificazioni ai sensi dell art. 25 comma 3 del D.Lgs n. 157/95. Le ditte a cui è stata inoltrata la richiesta sono le seguenti: 1) Impec s.p.a. di Pozzuoli NA; 2) Ecotecnica srl di Ma zara Del Vallo; 3) Lenzo Costruzioni srl di Brolo; 4) Alak srl di Brolo. Il Presidente da atto e prende atto che tutte le richieste trasmesse a mezzo fax, sono pervenute alle ditte, come da conferma allegata alle predette note. Il Presidente, inoltre, prende atto che l ufficio protocollo ha trasmesso n. 3 plichi pervenuti entro i termini e contenenti le giustificazioni per la presente gara, così come si evince dalle indicazioni riportate all esterno degli stessi. I predetti plichi vengono numerati con gli stessi numeri attribuiti alle ditte nella prima seduta di gara.le buste appartengono alle seguenti ditte: N. 2 Impec spa di Pozzuoli NA prot. n. 30359 del 20.12.2005 ore 8,25; N. 3 Ecotecnica srl Mazara Del Vallo prot. n. 30643 del 21.12.205 ore 11,01; N. 9 Lenzo Costruzioni srl di Brolo prot. 30673 del 22.12.205 ore 8,45. 8

Il Presidente, constatato che la ditta Alak srl di Brolo non ha fatto pervenire le giustificazioni richieste con nota prot. 29973 del 13.12.2005, esclude la predetta ditta dalla gara. Il Presidente constatato e fatto constatare l'integrità dei plichi trasmessi dalle altre ditte, li apre secondo l ordine di arrivo e procede alla lettura dei chiarimenti e giustificazioni. Il Presidente dopo avere effettuato la lettura dei chiarimenti, ed approfondito l analisi dei costi, alle ore 14,00 sospende la seduta per pausa pranzo e rinvia la stessa alle ore 15,30, indi ripone le buste nell armadio metallico sito nella stanza dell Ufficio gare. Il Presidente alle ore 16,19 dichiara aperta la seduta e provvede a prelevare le buste dall armadio dell Ufficio Gare. Il Presidente da atto della presenza della ditta Ecotecnica. La Commissione riprende l analisi dei costi della ditta Impec spa, e considera che le somme per le retribuzioni ai dipendenti risultano essere molto inferiori rispetto ai costi orari determinati a base delle analisi dei costi dal Responsabile del Procedimento; acquisisce da internet la tabella del costo orario dei dipendenti sulla base del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo alla manodopera per il settore della Meccanica e consulta la normativa che disciplina il rapporto di lavoro e i contratti collettivi del settore di riferimento. Recepisce inoltre una comunicazione fax dell impresa IMPEC spa, ove vengono integrate le tabelle di calcolo sulla base degli elementi di costo cointrattuali, contributivi assicurativi e previdenziali, dalla stessa applicati per definire il costo annuale della manodopera. Da tali elaborati si rileva che l impresa nella sua valutazione dei costi per manodopera, sebbene a pag. 6 delle giustificazioni del prezzo offerto,abbia dichiarato che il costo per manodopera contabilizza anche le ferie, tuttavia tale 9

costo che ammonta verosimilmete ad una cifra superiore a 4.500,00 euro, non è stato di fatto contabilizzato, come si evince dalle tabelle integrate via fax; allo stesso modo nessun costo viene quantificato per le indennità di reperibilità, il cui servizio viene espressamente richiesto all art. 33 del Capitolato Speciale di Appalto. Inoltre si osserva relativamente alle spese generali, che le spese di contratto diritti e bolli vengono quantificati ( allegato D ) in Euro 774,69 a fronte di un costo reale di Euro 848,75 ( tassa di registrazione Euro 185,05 e diritti di segreteria pari a Euro 663,70 sull importo contrattuale di Euro 93.121,74) oltre le marche da bollo ( una marca per ogni 4 facciate del contratto). Da quanto sopra esposto, quantificando gli ulteriori costi sopra rappresentati, non risulterebbe alcun utile di impresa, stante che quello indicato è pari a Euro 3.148,86, anzi il risultato sarebbe negativo e quindi in perdita. Per le motivazioni sopra esposte la commissione conferma l anomalia dell offerta e il Presidente determina l esclusione della ditta Impec spa dalla gara. Il Presidente, vista l ora tarda, alle ore 20,20 dichiara chiusa la seduta e rinvia la gara alle ore 9 del 23.12.2005. Provvede a depositare tutte le buste nell armadio metallico, chiuso a chiave, sito nella stanza dell Ufficio gare. Il presente verbale, dattiloscritto, di cui si occupano n. 4 pagine e quanto fin qui della presente, viene letto e sottoscritto per accettazione e conferma unitamente ai componenti: Terza seduta espletato ai sensi del D.Lgs. n. 157/1995 e successive modificazioni e della L.R. n. 07/2002 e successive modificazioni 10

OGGETTO DEL PUBBLICO INCANTO: Affidamento del servizio di gestione tecnico operativa e manutenzione ordinaria dell impianto di depurazione delle acque reflue di Via Mulini c/da Parrini. IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 162.516,12 oltre IVA al 10% Saranno ammesse solo offerte in ribasso, mentre escluse quelle pari o in aumento. L aggiudicazione è effettuata ai sensi della lettera a), comma 1 dell articolo 23 del D.Lgs. n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, determinato, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con due cifre decimali, sull importo complessivo a base di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara. Saranno ammesse soltanto le offerte in ribasso, mentre saranno escluse le offerte pari e/o in aumento. Le offerte il cui ribasso supera di un quinto la media dei ribassi delle offerte ammesse, calcolata senza tenere conto di quelle in aumento, saranno considerate anomale a norma dell articolo 25 comma 3 del D.Lgs. 157/95 e successive modificazioni, e per esse l Amministrazione, prima di escluderle chiederà per iscritto le precisazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta ritenuti pertinenti e li verificherà tenendo conto di tutte le spiegazioni ricevute ai sensi del comma 2 del predetto articolo 25 del D.Lgs. n. 157/95. L'anno duemilacinque il giorno 23 del mese di Dicembre, alle ore 9.00 in Partinico e nell'ufficio del Capo Area Tecnica aperto al pubblico, si è riunita, la Commissione di Gara composta dai dipendenti comunali: Presidente Arch. Vincenza Quartuccio, Geom. Benedetto Napolitano componente, D.ssa Maria Vita Ragona componente e Ing. Armando Piscitello con funzione di segretario verbalizzante. 11

Il Presidente dichiara aperta la seduta della gara in oggetto, premettendo che quivi si intende ripetuto e trascritto tutto quanto contenuto nel verbale relativo alla prima e seconda seduta, tenutesi rispettivamente in data 13.12.2005 e 222/12/2005. IL PRESIDENTE Alla continua presenza dei componenti anzi citati, inizia le operazioni del Pubblico Incanto per l'aggiudicazione del servizio in oggetto, continuando la valutazione delle giustificazioni pervenute. Il Presidente constatato e fatto constatare l'integrità dei plichi trasmessi dalle ditte, li apre secondo l ordine di arrivo e procede alla lettura dei chiarimenti e giustificazioni. Il Preisdente procede all apertura della busta contenente le giustificazioni della ditta Ecotecnica s.r.l. e la Commissione dopo avere effettuato la lettura dei chiarimenti, approfondito l analisi dei costi ed acquisito: 1) la fattura n. 3418 del 17/11/2005 (relativa alla fornitura di ipoclorito di sodio); 2) certificato di proprietà dell autocarro targato FE442574, prodotta della ditta Ecotecnica s.r.l; ritiene di dovere approfondire il quadro economico dando particolare attenzione ai costi per la manodopera che in termini percentuali prevalgono sull intero costo di gestione. Dato atto che, come si evince dalle tabelle prodotte, nessun costo viene quantificato per le indennità di reperibilità, il cui servizio viene espressamente richiesto all art. 33 del Capitolato Speciale di Appalto. s.r.l., quantificabili in circa euro 800,00, ritiene tuttavia, considerato che esistano sufficienti margini di utile affinchè ai sensi del comma 2 art. 25 del Dlgs n. 157/95, i chiarimenti e le delucidazioni addotte dalla ditta siano esaustive da giustificare il ribasso praticato del 41.10%. 12

Pertanto il Presidente dichiara l offerta della ditta Ecotecnica s.r.l. anomala ma giustificata e procede alla sua ammissione. Conseguentemente il Presidente procede ad aprire la busta contenente le giustificazioni della ditta Lenzo Costruzioni s.r.l., la Commissione dopo avere effettuato la lettura dei chiarimenti, approfondito l analisi dei costi, prodotta della ditta Lenzo Costruzioni s.r.l., ritiene di dovere approfondire il quadro economico dando particolare attenzione ai costi per la manodopera che in termini percentuali prevalgono sull intero costo di gestione. Dato atto che, si evince che l impresa in ordine al costo della manodopera intende avvalersi del bonus della legge 388/2000, decurtando dal costo complessivo della manodopera la somma di euro 14.400,00 e che in ordine all applicazione della predetta legge nessun dato viene specificato in merito al possesso dei requisiti che consentano all impresa di beneficiare della normativa. Si osserva inoltre che l art. 7 comma 1 della predetta legge prevede la possibilità di accedere al benficio in presenza di assunzioni con contratto a tempo indeterminato ed al comma 6 prevede: Nel caso di impresa subentrante ad altra nella gestione di un servizio pubblico, anche gestito da privati, comunque assegnata, il credito d'imposta spetta limitatamente al numero di lavoratori assunti in più rispetto a quello dell'impresa sostituita. Quindi, considerato che il capitolato speciale d appalto prevede la gestione dell impianto per anni uno e quindi l assunzione del personale prevista è a tempo determinato per un numero costante di tre unità, senza previsioni di incremento per la nuova gestione, si ritiene non invocabile il bonus previsto dalla legge 388/2000, consequenzialmente le giustifiicazioni prodotte non risultano congruenti con il ribasso offerto del 37.24%. Pertanto il Presidente dichiara l offerta della ditta Lenzo Costruzioni s.r.l. anomala ed ingiustificata e procede alla sua esclusione. 13

Conseguentemente il Presidente procede ad aggiudicare in via provvisoria alla ditta Ecotecnica s.r.l. con sede a Mazzara del Vallo (TP) in Via Kennedy, 23 Partita IVA 01567020811 Fax 0923909140, che ha offerto il maggior ribasso percentuale sull importo posto a base di gara, pari al 41.10%. Il presente verbale, ai sensi del vigente regolamento dei contratti, diverrà esecutivo dopo la pubblicazione per tre giorni consecutivi non festivi, in assenza di rilievi o di contestazioni che devono essere effettuati nei sette giorni successivi a quello di espletamento della gara, il verbale di gara diviene definitivo. L aggiudicazione è fatta con riserva e con l osservanza di quanto previsto dalla L.R. 7/2002 e s. m. ed i. Alle ore 12.00 il Presidente dichiara chiusa la seduta. Il presente verbale, dattiloscritto, di cui si occupano n. 3 pagine e quanto fin qui della presente, viene letto e sottoscritto per accettazione e conferma unitamente ai componenti: IL PRESIDENTE DI GARA: IL 1 COMPONENTE: IL 2 COMPONENTE: IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE: 14