AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Documenti analoghi
Villa San Pietro Provincia di Cagliari

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI A REALIZZARE PROGETTI DI

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE allegato A)

Data Prot. 2281

Dipartimento Attività Culturali e Turismo Il Direttore

Avviso pubblico. (rettificato con determinazione n. 88 del )

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

Regolamento su iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità (LPU)

Per la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher).

COMUNE DI TREVISO. Via Municipio 16, Treviso - tel , fax

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SI RENDE NOTO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

S.I.N.T. S.p.A. Viale delle Terme 3/ CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

REGIONE CALABRIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ALL INTERNO DEL COMPENDIO DI VILLA FLORIO. 1. PREMESSA

ALLEGATO 1 REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO E CULTURA. Settore POLITICHE E SERVIZI PER L OCCUPAZIONE

SDS AREA PRATESE

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

RIAPERTURA BANDO PROGETTO LAVORIAMO IN UNIONE

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

SERVIZIO ASSETTO TERRITORIALE

Comune di BAGNOLO DI PO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

COMUNE DI ORBETELLO (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito,

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

SETTORE SERVIZI SOCIALI AVVISO

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

Schema di domanda di contributo a fondo perduto Regolamento regionale n. 211/Pres. del 5 novembre 2013

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE ENTE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA ZONA/ DISTRETTO VALDERA

COMUNE DI SANT ARCANGELO ( Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele c.a.p Tel centralino fax

Asse Ricerca e Innovazione Obiettivo specifico Azione. Avviso

ALL. A) FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione AVVISO PUBBLICO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

DETERMINAZIONE N. 712 del 17/07/2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIO CULTURALI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Prot. n Correggio, lì 31/12/2018 INDAGINE DI MERCATO CON AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

1 Premessa. 2 Oggetto dell'avviso

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO CHE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE SOCIETA DELLA SALUTE ALTA DAL DI CECINA ZONA/DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA

Città di Marigliano Provincia di Napoli

REQUISITI DI ORDINE GENERALE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

C O M U N E D I S E U I P R O V I N C I A D O G L I A S T R A

Direzione Piazza della Vittoria, Aulla (MS) Tel 0187/ Fax: 0187/

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile

Progetto Borse Studio/Lavoro 2018

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli. Determinazione Settore I: Servizi Sociali Responsabile del Settore: Dott.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PISA. La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in coerenza ed in attuazione :

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico Azione. Avviso

OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse II Inclusione sociale Obiettivo Tematico 9)

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di Caserta SETTORE - WELFARE - ATTIVITA PRODUTTIVE- UFFICIO WELFARE

COMUNE DI SAN VALENTINO TORIO PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

Azienda Ospedaliera di Cosenza

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CASAGIOVE PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE, BENEFICIARIO DEL FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL'ATTUAZIONE

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI PROVINCIA DI MILANO

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

COMUNE DI BASCAPE PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Cremona Piano Provinciale Integrativo

COMUNE DI QUADRELLE. Settore III - Tecnico DETERMINAZIONE. N. Reg. Sett. 25 del 20/08/2018. N. Reg. Gen. 86 del 20/08/2018

BANDO DI GARA COFINANZIAMENTO PER PROGETTI PER L ANNO EUROPEO DELLE PERSONE CON DISABILI TA : 2003

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

C O M U N E D I T A R V I S I O

A V V I S O P U B B L I C O INDAGINE DI MERCATO

materia di sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro e di assunzione del ruolo di R.S.P.P. ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Transcript:

Allegato A AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: Avviso di manifestazione di interesse per l'individuazione di soggetti interessati a collaborare con il comune di Borgo a Mozzano per la costituzione di un partenariato finalizzato alla presentazione di progetti di opere e servizi di pubblica utilità rivolti a soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro. Premesso che: la Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 2901 del 10 maggio 2016, come modificato ed integrato con decreto dirigenziale n.4222 del 10 giugno 2016, ha approvato un avviso per la presentazione di progetti volti alla realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità tramite l'impiego straordinario e temporaneo di soggetti disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Toscana e iscritti ai Centri per l'impiego delle Province della Toscana, che abbiano esaurito il periodo di copertura degli ammortizzatori sociali e siano sprovvisti di trattamento pensionistico; le risorse messe a disposizione dalla Regione provengono dal POR FSE 2014/2020 Asse A Occupazione, e sono riconducibili all'attività A.1.1.3.b - Lavori di Pubblica Utilità del PAD, approvato con la delibera di Giunta regionale n.315 dell 11 aprile 2016; con deliberazione della giunta comunale n.59 del 21 giugno 2016, l'amministrazione comunale, ritenendo meritevoli le finalità sociali del bando e di grande valenza per il territorio la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità, ha stabilito di presentare progetti a valere sul suddetto avviso; tra le opere e i servizi di pubblica utilità che l'avviso regionale consente di realizzare, l amministrazione comunale, sulla base delle esigenze e dei bisogni riscontrati, intende privilegiare interventi riferiti ai seguenti ambiti: a) valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria ;

b) valorizzazione dei beni culturali e artistici anche mediante attività di salvaguardia, promozione, allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti, attrezzature del territorio, nonché riordino o recupero e valorizzazione di beni archivistici, librari e artistici di interesse storico e culturale. L amministrazione comunale intende, in particolare, procedere all esecuzione di interventi finalizzati alla conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, artistico, culturale e storico del territorio; si fa riferimento, nello specifico, ad interventi ed azioni finalizzate al recupero, attraverso opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, delle emergenze storiche architettoniche (Ponte delle Catene, Ponte della Maddalena, Linea Gotica, etc.), dei sentieri e percorsi naturalistici, delle relative viabilità di accesso ed aree di sosta, nonché ad iniziative mirate alla divulgazione e diffusione della conoscenza di tale patrimonio attraverso l organizzazione, mostre, convegni ed allestimento di eventi per la valorizzazione di prodotti tipici locali. Il comune di Borgo a Mozzano prevede di attivare progetti che coinvolgano almeno dieci soggetti disoccupati o inoccupati. Tali interventi saranno realizzati da un partenariato pubblico-privato da costituire, a finanziamento approvato e concesso, composto dal comune di Borgo a Mozzano, in qualità di ente capofila, e da uno o più operatori economici privati (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, consorzi, etc.), in qualità di partners. 1. OGGETTO DELL'AVVISO Con il presente avviso, il comune di Borgo a Mozzano, servizio Gestione del Territorio, intende selezionare, con procedura di evidenza pubblica, i soggetti che faranno parte del partenariato di progetto. La collaborazione sarà articolata a livelli diversi come sotto specificato. A) Per quanto riguarda i soggetti che nel progetto avranno il ruolo di assicurare l'assunzione temporanea del personale impegnato nei lavori di pubblica utilità per il tempo e le ore stabilite nel progetto stesso e nei limiti stabiliti dall'avviso regionale (per ciascun lavoratore un massimo di 20 ore settimanali di impegno, un periodo lavorativo complessivamente non superiore ad un anno ed un reddito lordo non superiore ad 8.000,00 euro annui), possono presentare manifestazione di interesse le cooperative sociali di tipo b), che dovranno inoltre assicurare, con proprio personale, il tutoraggio dei soggetti impegnati nei lavori di pubblica utilità. B) Per quanto riguarda i soggetti che nel progetto avranno il ruolo di assicurare attività di disseminazione, divulgazione e diffusione del progetto e/o dei suoi risultati, attività di sensibilizzazione presso le comunità locali, collaborazione nel mantenimento delle opere realizzate, collaborazione con

il comune per l organizzazione di eventi e di iniziative di promozione e ogni altra eventuale attività da essi proposta per la migliore realizzazione del progetto stesso, possono presentare manifestazione di interesse le associazioni di promozione sociale, le associazioni di volontariato, le onlus e, in genere, i soggetti privati del privato sociale che perseguano scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico locale e che non abbiano finalità di lucro. Per quanto riguarda la collaborazione nel mantenimento delle opere realizzate, possono presentare manifestazione di interesse anche le imprese. C) Tutti i soggetti ammessi dall'avviso a costituire il partenariato (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, consorzi) possono infine partecipare al progetto assicurando una compartecipazione finanziaria, sia in denaro sia mettendo a disposizione di questo ente, attrezzature, strumenti di lavoro, materiale, etc. Le spese relative al costo del lavoro, comprensivo di oneri fiscali, previdenziali e assistenziali, TFR, e ogni altro onere previsto dalla normativa vigente sostenuto dall attuatore/i per l assunzione temporanea dei destinatari per la durata prevista dal progetto, sono a carico del progetto stesso. Gli eventuali costi per il tutoraggio e i costi accessori per l'assunzione del personale, saranno a carico del progetto 2. DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA LE PARTI Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo ed è pertanto unicamente finalizzato a ricevere manifestazioni d'interesse da parte di soggetti che intendano far parte del partenariato di progetto, in quanto disposti a collaborare con il comune di Borgo a Mozzano nella presentazione di progetti a valere sull'avviso regionale suddetto. L avviso non comporta pertanto alcun tipo di vincolo, non costituendo instaurazione di alcuna posizione giuridica od obbligazionale negoziale nei confronti del comune di Borgo a Mozzano, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato. Tutto quanto concerne i rapporti tra l ente e soggetti facenti parte del partenariato verrà disciplinato con successivi atti ad avvenuto finanziamento approvato. 3. PROCEDURA L'amministrazione comunale, acquisite le manifestazioni di interesse, procederà sulla base dell esame della documentazione presentata, ad individuare i soggetti idonei a far parte del partenariato. 4. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Sono ammessi a presentare istanza di partecipazione soggetti singoli o associati, o consorziati, in possesso, alla data di scadenza della presentazione della domanda e a pena di esclusione, dei sottoelencati requisiti: Per le cooperative sociali di tipo B): avere esperienza documentata nel settore dei lavori oggetto del presente avviso per almeno 12 mesi; Per gli operatori economici privati partecipanti al progetto (comprese le cooperative di cui sopra): avere sede legale oppure un'unità locale nel territorio della Regione Toscana, al momento della stipula della convenzione con la Regione Toscana, prevista in caso di progetto finanziato; essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori (DURC) o essere in possesso della certificazione che attesti la sussistenza e l importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti della Regione Toscana di importo almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora versati da parte del medesimo soggetto; osservare gli obblighi dei contratti collettivi di lavoro e rispettare le norme dell ordinamento giuridico italiano in materia di: prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali; salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; inserimento lavorativo dei disabili; pari opportunità, di cui al D.Lgs. n. 198/2006; essere in possesso del requisito di affidabilità giuridico-economicofinanziaria, così come previsto dal modello allegato B) al presente avviso, da compilare e da allegare alla manifestazione di interesse. 5. TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE La manifestazione di interesse, redatta sul modulo predisposto ed allegato al presente avviso o in conformità con lo stesso (allegato C per le cooperative sociali, allegato D per tutti gli altri soggetti privati che intendono far parte del partenariato) dovrà essere in lingua italiana, debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentate, e dovrà pervenire, insieme a fotocopia del documento di identità del dichiarante, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 luglio 2016 all'ufficio protocollo generale del comune di Borgo a Mozzano, Via Umberto I, n.1 55023 Borgo a Mozzano. La manifestazione di interesse, pena l esclusione, dovrà essere contenuta in un unico plico idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal/la legale rappresentante/i del soggetto proponente; sul plico dovranno essere indicati il nominativi del mittente e la seguente dicitura Avviso di

manifestazione di interesse per l individuazione di soggetti interessati a collaborare con l Ente per la costituzione di un partenariato finalizzato alla presentazione di progetti che abbiano l obiettivo di favorire l'occupabilità di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro e di contrastare la disoccupazione di lunga durata.. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. La manifestazione di interesse, pena l'esclusione, dovrà essere corredata della documentazione attestante il possesso dei requisiti di cui al punto 4. Non saranno prese in considerazione le istanze incomplete, pervenute oltre il limite sopra citato, non sottoscritte o non corredate da copia fotostatica di documento di identità in corso di validità. 6. ALTRE INFORMAZIONI Il presente avviso viene pubblicato all'albo pretorio on-line del comune di Borgo a Mozzano, sul sito internet istituzionale all'indirizzo www.comune.borgoamozzano.it. Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 196/2003, per finalità unicamente connesse alla procedura in argomento. Il responsabile unico del procedimento è il sottoscritto responsabile del servizio Gestione del Territorio. Per ulteriori informazioni tutti gli interessati possono rivolgersi, esclusivamente tramite posta elettronica, ai seguente indirizzi e-mail: gertoux@comune.borgoamozzano.lucca.it puccini@comune.borgoamozzano.lucca.it Borgo a Mozzano, 5 luglio 2016 Il vice responsabile del servizio Ing. Massimiliano Puccini