ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Documenti analoghi
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Trieste, 19 maggio AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIREZIONE Ufficio Traffico

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Scadenza 17/02/2019 Prot. gen. n Prot. corr. n /9/19/3-5/1 ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

ORDINANZA N. ORM DATA 10/04/2018

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

COMUNE DI LATINA POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTI

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N. ORM DATA 11/08/2015

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N. ORM DATA 20/03/2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 3 febbraio 2017

POLIZIA MUNICIPALE UNIONE MUGELLO

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

C O M U N E D I P I A N O R O

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 17 aprile 2019

826/2013 I L COMANDANTE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 ottobre 2017 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 20 maggio 2016

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 novembre 2018

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 167 del 13/03/2018

C O M U N E D I C I V I T A V E C C H I A

ORDINANZA N Il Direttore

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

719/2017 I L COMANDANTE

Determinazione Dirigenziale

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 ottobre 2017

web: I L C O M A N D A N T E

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

Comune di Bisacquino (Pa)

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 19 giugno 2019

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 25 ottobre 2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 maggio 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 21 settembre 2016 IL DIRIGENTE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 20 giugno 2018

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE DEL 3 SERVIZIO

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 12 settembre 2018

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

Transcript:

Trieste, 24/04/2008 Area Pianificazione Territoriale SERVIZIO MOBILITA E TRAFFICO Direttore: dott. ing. Giulio Bernetti Prot. gen. n. 73414 Prot. corr. n. 08-16289/9/08/3 Scadenza 04/05/2008 ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 239-08 Oggetto: Bavisela - 2008 Località: Vie di competenza del Comune di Trieste Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata; Divieto di transito Richiedente: Ufficio Coordinamento Eventi (Area Servizi di Direzione Generale) I L D I R E T T O R E premesso che il Comune di Trieste coorganizza dal giorno 25 aprile al giorno 4 maggio 2008 la manifestazione denominata Bavisela 2008 che si articolerà sulle rive esterne di riva del Mandracchio e riva Nazario Sauro; vista la conferenza di servizi dd. 17/04/07, promossa dalla Vice Direzione Generale - Ufficio Coordinamento Eventi, alla quale hanno partecipato tutti i soggetti interessati; visti gli indirizzi e le problematiche emersi in detta conferenza di servizi; vista la collaborazione della Giunta Comunale alla realizzazione dell evento, accordata nella seduta del 10/04/08; constatato che per la manifestazione di cui in premessa necessiteranno degli spazi liberi nei siti individuati; preso atto che la manifestazione coinvolgerà un gran numero di persone e che per la loro sicurezza bisogna modificare la normale disciplina di transito e di sosta nelle zone interessate; ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di assicurare l attuazione di quanto richiesto; visti gli artt. 5, 6, 7, 21 37, 158 e 159 del D. L.vo n. 285 dd. 30.04.1992; visto il Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (D.P.R. n. 495 dd. 16.12.1992), così come integrato e modificato dal D.P.R. n. 610 dd. 16.09.1996; Orario: lun. e merc. 14-15; mar. giov. e ven. 11.30-12.30 D:\Documents and Settings\tiziana\Impostazioni locali\temporary Internet Files\Content.IE5\8HUF816V\OT08_239_COM.doc

visto l art. 107 del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali; visto l art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste; O R D I N A trascorse quarantott ore dall apposizione della prescritta segnaletica, per il tempo strettamente necessario all esecuzione delle operazioni in premessa, e comunque fino alla conclusione della Manifestazione e degli eventi correlati che avverrà in data 04/05/2008: 1. l istituzione del divieto di sosta e fermata e transito per tutti i veicoli nelle sole aree di competenza del Comune di Trieste dalle ore 00.00 del giorno 27 aprile alle ore 24.00 del 7 maggio 2008 sulle rive esterne di Riva III Novembre da Piazza dell Unità d Italia alla Capitaneria di Porto e istituzione del divieto di sosta e transito sul piazzale antistante l ingresso del molo IV per la realizzazione di una fiera espositiva; 2. l istituzione del divieto di sosta e fermata e transito per tutti i veicoli dalle ore 00.00 del 21 aprile 2008 alle 24.00 del 07 maggio in via Rossini e via Bellini da Piazza Duca degli Abruzzi a Piazza Sant Antonio, ed in piazza del Ponterosso sul rialzo centrale situato davanti alla Bnl.; 3. l istituzione di un divieto di sosta e fermata per tutti i veicoli dalle ore 07.00 alle ore I7.00 dei 27 aprile (TRIATHLON) in Largo Irneri (tutto), in via Carli (ambo i lati), in Passeggio S.Andrea dalla Via Maestri del Lavoro a via Murat, ed in via di Campo Marzio lato opposto alla Fiat; 4. l istituzione di un restringimento di carreggiata con soppressione della corsia di marcia di Passeggio S.Andrea compresa tra Maestri del Lavoro e via Romolo Gessi in direzione di via di Campo Marzio il giorno 01/05/07 dalle ore 07.00 alle ore 17.00 (allestimento cambio triathlon) con mantenimento di una corsia di marcia in ciascuna direzione; 5. l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli dalle ore 07.00 alle ore 17.00 del 27 aprile (TRIATHLON) in piazzale Ineri, in via Maestri del Lavoro e in Viale Romolo Gessi dalla Via Tedeschi a Largo Irneri (allestimento della zona cambio triathlon ); 6. dalle ore 10.00 alle I7.00 del 27 aprile (TRIATHLON): l istituzione di un restringimento di carreggiata con soppressione della corsia di marcia lato mare e senso unico alternato gestito da movieri in via Locchi nel tratto compreso tra Via S.Giustina e Via Carli;

7. dalle ore 10.00 alle I7.00 del 27 aprile (TRIATHLON): l istituzione di un restringimento di carreggiata con soppressione della corsia di marcia lato Guardia di Finanza e senso unico di marcia a salire in Via Carli; 8. dalle ore 10.00 alle I7.00 del 27 aprile (TRIATHLON): l istituzione di un restringimento di carreggiata con soppressione della corsia di marcia lato opposto alla Fiat in via di Campo Marzio; 9. l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli dalle ore 12.30 alle I6.30 del 27 aprile (TRIATHLON) in Passeggio S.Andrea - Via Giulio Cesare - Via Ottaviano Augusto - Riva Grumula Riva Gulli - Riva Nazario Sauro Riva del Mandracchio Piazza Unità Riva III Novembre - Viale Romolo Gessi Viale delle Fiamme Gialle; 10. dalle 20.30 alle 22.30 di lunedì 28 aprile e comune fino al termine della manifestazione: l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli (al solo passaggio del corteo su roller e se richiesto dalla Polizia Municipale) nelle seguenti vie: Piazza Duca degli Abruzzi, Riva III Novembre, Riva Nazario Sauro, Riva Gulli, Riva Grumula, Via Ottaviano Augusto, Via G. Cesare, Passeggio S. Andrea, L.Go U. lrneri; - per il ritorno il percorso sarà il medesimo dell andata e passerà per la via di Campo Marzio; 11. dalle ore 9.30 alle 13.00 del 1 maggio: l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli gestito dalla polizia municipale al passaggio del corteo ciclistico lungo il seguente percorso: Molo IV Piazza Unità d Italia - Riva III novembre, Corso Cavour, Piazza Libertà, Viale Miramare, Barcola, SS.14 fino alla fine del centro abitato (rist. Marinella) in andata e ritorno; 12. dalle ore 00.00 del 3 maggio alle ore 20.00 del 4 maggio: l istituzione del divieto di sosta e fermata e transito per tutti i veicoli sulla Nuova Bretella di collegamento tra Largo Città di Santos e Piazza Duca degli Abruzzi (esclusi veicoli organizzazione e con PASS); 13. dalle ore 14.00 di sabato 3 maggio alle 24.00 di domenica 4 maggio: l istituzione del divieto di sosta e fermata e transito per tutti i veicoli in Via della Muda Vecchia, Piazza Piccola, Largo Granatieri e Via Malcanton; (allestimento ristori) 14. dalle ore 00.00 del 3 maggio alle ore 20.00 del 4 maggio: (allestimento arrivo) l istituzione del divieto di sosta e fermata e transito per tutti i veicoli in riva del Mandracchio ed in riva Caduti per l Italianità di Trieste da via Mercato Vecchio a piazza del Tommaseo; 15. dalle ore 06.00 alle ore 16.30 del 4 maggio e comunque fino a fine manifestazione: l istituzione del divieto di sosta e fermata per tutti i veicoli su Viale Miramare (entrambi i lati) da Salita Madonna di Gretta al Bivio di Miramare limitatamente alle aree di competenza del Comune di Trieste;

16. dalle 07.00 alle 17.00 del 4 maggio: l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli sulle vie: Piazzetta Tommaseo, Riva III Novembre, Piazza Duca degli Abruzzi corso Cavour fino a via Valdirivo; 17. dalle 06.00 alle 16.30 del 4 maggio: l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli in Viale Miramare da largo Roiano a Piazza della Libertà sulla semicarreggiata lato mare e istituzione di un senso unico di marcia in direzione Roiano (sulla doppia striscia centrale dovranno essere poste transenne longitudinali per suddividere la parte riservata alla viabilità da quella riservata alla competizione); 18. dalle ore 06.00 alle 16.30 del 4 maggio: l istituzione di un divieto di sosta e fermata per tutti i veicoli su ambo i lati di Viale Miramare da Piazza Libertà a Largo Roiano; 19. dalle ore 06.00 alle 14.30 del 4 maggio: l istituzione di divieto di transito per tutti i veicoli sulle due corsie lato mare in Piazza Libertà, Largo Città di Santos e Corso Cavour; 20 dalle ore 06.00 alle 17.00 del 4 maggio: l introduzione di una deroga al divieto di accesso a Largo Riborgo per i mezzi dell Organizzazione muniti di pass che da Corso Italia lungo via del Teatro Romano devono raggiungere Via della Muda Vecchia, Piazza Piccola, Largo Granatieri e Via Malcanton; 21. dalle 06.00 alle 16.30 del 4 maggio: l istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli su Viale Miramare nel tratto compreso tra L.go Roiano e la fine del centro abitato (rist. Marinella) riservando una corsia libera lato monte per i mezzi di soccorso; 22. dalle ore 06.00 alle ore 16.30 del 4 maggio (e comunque per il tempo necessario alla conclusione della manifestazione di cui in premessa): la revoca dei parcheggi riservati ai Taxi di via Einaudi, di piazzale 11 settembre 200 I, di viale Miramare e di piazza Libertà (fianco Silos); l istituzione di un parcheggio riservato ai Taxi in piazza Libertà, lato giardino nel tratto compreso tra la via Ghega e la via Cellini; 23. l introduzione di una deroga ai punti I, 2, 3, 5, 9, l0, II, I2, 13, 14, I5, 16, I7, 18, 19 e 21 a favore dei mezzi dotati di contrassegno rilasciato dall Organizzazione, dei mezzi di soccorso in servizio d emergenza e dei mezzi di continuità assistenziale della Guardia Medica; 24. che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza siano rimossi d autorità; 25. eventuali altri provvedimenti in linea di viabilità potranno essere adottati sul posto dalla Polizia Municipale a seconda delle necessità;

ordina inoltre al richiedente 1. di provvedere almeno quarantotto ore prima, a proprie cure e spese, all installazione, in corrispondenza delle strade interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495 di data 16.12.1992 e successive modifiche ed integrazioni; 2. di contattare con congruo anticipo l Ufficio Servizi della POLIZIA MUNICIPALE - tel. 040.675.4706 - per l accertamento da parte degli Agenti della corretta disposizione della segnaletica, nonché per la collocazione di eventuale ulteriore segnaletica e/o deviazioni del traffico disposte dalla Polizia Municipale stessa; 3. di comunicare tramite fax al Servizio Mobilità e Traffico (040-6754728), le date di apposizione della prescritta segnaletica e dell inizio effettivo dei lavori; 4. di attuare un adeguato servizio di controllo affinché la segnaletica stradale sia sempre in efficienza, in particolare durante le ore notturne dotandola dei prescritti segnali luminosi; 5. di provvedere, ultimato l intervento di cui in premessa, al ripristino della segnaletica orizzontale e verticale preesistente, dandone comunicazione a mezzo fax (n. 040.675.4728) al Servizio Mobilità e Traffico PRESCRIZIONI 1. qualora nell area oggetto dell intervento non dovesse essere garantito il transito dei mezzi dei servizi di emergenza o di soccorso, il richiedente dovrà avvisare gli Enti erogatori di detti servizi; 2. qualora i dispositivi della presente ordinanza dovessero interessare i percorsi dei mezzi della Trieste Trasporti, il richiedente dovrà informare con almeno 72 ore di anticipo la stessa Società; 3. qualora nell area interessata dai lavori di cui in premessa dovessero ricadere degli stalli riservati ad invalidi, il richiedente dovrà provvedere al provvisorio spostamento degli stessi nelle immediate vicinanze delle zone operative compatibilmente con la segnaletica presente e secondo quanto prescritto dal Nuovo Codice della Strada; 4. qualora nell area interessata dai lavori di cui in premessa dovessero ricadere degli stalli a pagamento il richiedente dovrà provvedere con congruo anticipo ad avvisare il gestore del parcheggio. AVVERTENZE La presente ordinanza è pubblicata all Albo Pretorio per 15 gg. consecutivi; E fatto obbligo a chiunque di osservare la disciplina della circolazione stabilita dalla presente ordinanza ed ai funzionari che espletano compiti di polizia stradale di farla rispettare; Nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia; Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia-Giulia o, in alternativa, potrà esprimere ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dalla predetta data di pubblicazione;

In relazione al disposto dell art. 37, comma 3, del D.Lgs. 285/92, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla collocazione della segnaletica, in relazione alla sua natura, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all art. 74 del D.P.R. n. 495/92. Ai sensi della legge 241/90 il responsabile del procedimento è il Direttore del Servizio e l incaricato dell istruttoria è il tecnico geom. Franco D'ORIA IL DIRETTORE dott. ing. Giulio Bernetti (firmato in originale)