CITTÀ DI ISCHIA. Provincia di Napoli. Seduta del 20/09/2007 N. 51

Documenti analoghi
CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI ISCHIA. Provincia di Napoli. Seduta del 18/05/2007 N. 125

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

C O M U N E D I I S C H I A

CITTÀ DI ISCHIA. Provincia di Napoli. Seduta del 18/05/2007 N. 128

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 17/10/2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

C O M U N E D I I S C H I A

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Francesco VENTOLA Sindaco P. Gennaro CARACCIOLO V. Sindaco P

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I I S C H I A

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Transcript:

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Seduta del 20/09/2007 N. 51 OGGETTO: PROGETTO SCUOLE APERTE A.S. 2007/2008. IL REGNO DI NETTUNO: UN MARE DI SOGNI. APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI ISCHIA E LA SCUOLA MEDIA STATALE ''G. SCOTTI''. L'anno duemilasette, addì venti, del mese di settembre, alle ore 19,00, nella sala delle adunanze del Comune di Ischia, si e riunita la Giunta Comunale, convocata nelle forme di legge. Presiede l adunanza FERRANDINO GIUSEPPE, nella sua qualità di SINDACO. Sono presenti gli Assessori Comunali: ASSESSORI PRESENTI ASSENTI TELESE LUIGI BARILE CARMINE BAZZOLI LUCIANO BOCCANFUSO LUIGI FERRANDINO CHRISTIAN MATTERA OTTORINO MAZZELLA RAFFAELE Assiste il V.Segretario Generale ZABATTA LUCIANA. Il Presidente, dichiarata aperta la seduta, invita gli intervenuti a deliberare sull argomento in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore alle Politiche Sociali e Assessore alla Risorsa Mare; PREMESSO: - Che con Decreto Dirigenziale n. 234 del 19 luglio 2007 dell Area Generale di Coordinamento n. 17 Istr. Educ. Form. Prof. Pol. Giov.le del Forum Regionale Ormel DGR n. 1153 del 29/06/2007 della Regione Campania è stato approvato avviso della seconda annualità progetto "Scuole Aperte" a.s. 2007/2008. - CHE l avviso specifica che si procederà alla valutazione dei progetti secondo una equa ripartizione sul territorio secondo i seguenti criteri:

omogenea distribuzione sul territorio regionale nella considerazione delle reti attivate, delle specifiche esigenze dei piccoli comuni e delle zone decentrate della regione; graduale attivazione di una programmazione territoriale che tenga conto delle analoghe iniziative promosse dalle Istituzioni locali o dalle singole Istituzioni Scolastiche Statali, per evitare fenomeni di concentrazione o di sovrapposizione di interventi; tasso di dispersione ed evasione scolastica rilevata attraverso l Anagrafe Scolastica Regionale; fenomeni significativi di migrazione scolastica; particolare incidenza della criminalità organizzata di stampo camorristico e mafioso; carenza o assenza di luoghi di aggregazione sociale; valorizzazione di progetti provenienti da realtà con minore esperienza nei percorsi di partecipazione sociale. - CHE la Regione Campania considera prioritari i seguenti obiettivi: Promuovere la persona nella sua completezza nelle varie fasi dell apprendimento in ottemperanza al diritto dell educazione permanente. Rafforzare la funzione culturale, sociale e civile della scuola nell azione educativa alla cittadinanza attiva sul territorio. Favorire percorsi didattici innovativi nelle attività curriculari ordinarie connessi alla riflessione e alle buone pratiche espresse nei progetti di Scuole Aperte. Favorire la partecipazione dei soggetti con disabilità, alunni e non, alle attività progettuali, in riferimento agli obiettivi espressi nei PEI anche per l orario extracurriculare. Favorire forme concrete di partecipazione progettuale, da parte di tutti i soggetti appartenenti alla realtà sociale, in particolar modo i giovani, con il contributo delle famiglie, degli organismi democratici della scuola e delle Istituzioni, dell associazionismo e del volontariato. Favorire occasioni di incontro intergenerazionale e familiare in contesti di apprendimento e di relazione consapevole. Contrastare episodi di vandalismo, di danneggiamento e furto ai danni delle scuole con la partecipazione, l affezione e la presenza di tutti i soggetti che vivono nel territorio, anche attraverso percorsi di progettazione partecipata dei luoghi. Promuovere la legalità come progettualità di sistema e riappropriazione delle comunità territoriali per favorire la responsabilità attiva, la criticità, la condivisione, la denuncia ed il cammino di reciprocità tra soggetti formali ed informali e di coamministrazione con le Istituzioni. Incoraggiare e moltiplicare reti di collaborazione territoriale in aree e contesti carenti di infrastrutture sociali e luoghi di aggregazione. - CHE il menzionato avviso recita che possono presentare progetti le Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado della Campania e che l istituzione scolastica proponente dovrà, per il miglior raggiungimento delle finalità del Progetto, stipulare protocolli di intesa con le altre scuole del territorio, e/o con gli altri soggetti culturali e istituzionali presenti nella realtà sociale; - CHE il Comune di Ischia accomuna praticamente tutte le prerogative sopra esplicitate contemplandole di fatto nel proprio statuto ed è pertanto interlocutore valido ai fini del raggiungimento degli obiettivi del progetto;

- RITENUTO pertanto approvare e fare propria l iniziativa proposta dalla Dirigenza Scolastica della Scuola Media Statale G. Scotti di Ischia; - VISTI i pareri favorevolmente espressi ex art.49 del D.L.gs 267/2000; delibera Per le motivazioni espresse in narrativa che qui s intendono approvate e riportate anche se materialmente non trascritte: - Approvare, facendola propria, l iniziativa proposta dalla Dirigenza Scolastica della Scuola Media Statale G. Scotti di Ischia; - Approvare la bozza di convenzione che si allega al presente provvedimento quale sua parte integrante e sostanziale; - Delegare per la sottoscrizione del protocollo d intesa la dott.ssa Luciana Zabatta, Dirigente amministrativo, in rappresentanza del Comune; - Dare atto che il presente provvedimento non comporta alcun impegno di spesa trattandosi di provvedimento d intenti; - Dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, c4 D.L.vo n.267/00

PROTOCOLLO D INTESA Progetto Scuole Aperte a.s. 2007/2008 Il Regno di Nettuno: un mare di sogni L anno 2007 il giorno 20«data» del mese di Settembre, in Ischia, presso la sede comunale i seguenti Enti/Istituzioni sono presenti: 1. L Istituto Secondario di Primo Grado Giovanni Scotti, con sede alla Via Michele Mazzella 80077 - Ischia (Na) C.F.:83001830633, rappresentato dalla Prof.ssa Lucia Monti domiciliato per la carica presso la predetta sede legale in qualità di rappresentante legale; 2. Il Comune di Ischia rappresentato dalla Dott.ssa Luciana Zabatta quale Dirigente Amministrativo si sono riuniti per sottoscrivere protocollo di intesa relativo Progetto Scuole Aperte a.s. 2007/2008 Premesse Premesso che con Decreto Dirigenziale n. 234 del 19 luglio 2007 dell Area Generale di Coordinamento n. 17 Istr. Educ. Form. Prof. Pol. Giov.le del Forum Regionale Ormel DGR n. 1153 del 29/06/2007 della Regione Campania è stato approvato avviso della seconda annualità progetto "Scuole Aperte" a.s. 2007/2008. Considerato che l avviso specifica che si procederà alla valutazione dei progetti secondo una equa ripartizione sul territorio secondo i seguenti criteri: omogenea distribuzione sul territorio regionale nella considerazione delle reti attivate, delle specifiche esigenze dei piccoli comuni e delle zone decentrate della regione; graduale attivazione di una programmazione territoriale che tenga conto delle analoghe iniziative promosse dalle Istituzioni locali o dalle singole Istituzioni Scolastiche Statali, per evitare fenomeni di concentrazione o di sovrapposizione di interventi; tasso di dispersione ed evasione scolastica rilevata attraverso l Anagrafe Scolastica Regionale; fenomeni significativi di migrazione scolastica; particolare incidenza della criminalità organizzata di stampo camorristico e mafioso; carenza o assenza di luoghi di aggregazione sociale; valorizzazione di progetti provenienti da realtà con minore esperienza nei percorsi di partecipazione sociale. Tenuto conto che la Regione Campania considera prioritari i seguenti obiettivi: Promuovere la persona nella sua completezza nelle varie fasi dell apprendimento in ottemperanza al diritto dell educazione permanente.

Rafforzare la funzione culturale, sociale e civile della scuola nell azione educativa alla cittadinanza attiva sul territorio. Favorire percorsi didattici innovativi nelle attività curriculari ordinarie connessi alla riflessione e alle buone pratiche espresse nei progetti di Scuole Aperte. Favorire la partecipazione dei soggetti con disabilità, alunni e non, alle attività progettuali, in riferimento agli obiettivi espressi nei PEI anche per l orario extracurriculare. Favorire forme concrete di partecipazione progettuale, da parte di tutti i soggetti appartenenti alla realtà sociale, in particolar modo i giovani, con il contributo delle famiglie, degli organismi democratici della scuola e delle Istituzioni, dell associazionismo e del volontariato. Favorire occasioni di incontro intergenerazionale e familiare in contesti di apprendimento e di relazione consapevole. Contrastare episodi di vandalismo, di danneggiamento e furto ai danni delle scuole con la partecipazione, l affezione e la presenza di tutti i soggetti che vivono nel territorio, anche attraverso percorsi di progettazione partecipata dei luoghi. Promuovere la legalità come progettualità di sistema e riappropriazione delle comunità territoriali per favorire la responsabilità attiva, la criticità, la condivisione, la denuncia ed il cammino di reciprocità tra soggetti formali ed informali e di coamministrazione con le Istituzioni. Incoraggiare e moltiplicare reti di collaborazione territoriale in aree e contesti carenti di infrastrutture sociali e luoghi di aggregazione. Visto che l avviso recita che possono presentare progetti le Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado della Campania e che l istituzione scolastica proponente dovrà, per il miglior raggiungimento delle finalità del Progetto, stipulare protocolli di intesa con le altre scuole del territorio, e/o con gli altri soggetti culturali e istituzionali presenti nella realtà sociale; Accertato che gli enti su indicati e per tutto quanto su premesso manifestano l intenzione di collaborare per la presentazione e realizzazione di una azione progettuale di cui al Progetto Scuole Aperte 2007/2008; TUTTO CIO PREMESSO LE PARTI aderenti alla presente convenzione, condividendo i principi ed i criteri sopraenunciati, assicurano il loro contributo per la più agile e completa applicazione e diffusione della articolazione progettuale. FUNZIONI - L Istituto Secondario di Primo Grado Giovanni Scotti, istituzione scolastica capofila, svolgerà e garantirà la funzione amministrativa, di direzione e di coordinamento dell intera azione progettuale oltre che l apertura dell istituto per almeno tre pomeriggi a settimana per un minimo di tre ore ciascuno; Promuoverà incontri di programmazione e verifica delle attività con cadenza settimanale documentata da verbale sottoscritto dai presenti tra il coordinatore e tutti i docenti e gli operatori coinvolti.

- Il Comune di Ischia, attento alle esigenze specifiche del territorio e promotore di iniziative volte a sensibilizzare, nonché formare, la comunità sui temi della salvaguardia e cura dell ambiente, intende patrocinare il Progetto suddetto. L.c.s. Ischia, / / Del che il presente verbale. IL PRESIDENTE Giuseppe Ferrandino Luciana Zabatta

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi dal IL MESSO COMUNALE CONTROLLO PREVENTIVO DI LEGITTIMITA La presente delibera, in conformità del disposto di cui all art.125 del D.L.vo 18-08-2000, n.267; è stata comunicata ai capigruppi consiliari contestualmente alla pubblicazione all Albo Pretorio Comunale, con nota Prot. N. del ESECUTIVITA La presente deliberazione, trascorsi 10 gg. dalla data di pubblicazione, è divenuta esecutiva il TRASMISSIONE AL DIFENSORE CIVICO La presente deliberazione è stata trasmessa al Difensore Civico in data Prot.N. ai sensi dell art.127 del D.L.vo 18-08-2000, n.267. ESITO CONTROLLO AL DIFENSORE CIVICO Verbale N. del Prot.N. - la delibera è legittima - la delibera è illegittima avendo riscontrato i seguenti vizi: