1 Concorso Nazionale Maggio in musica ORGANIZZA IN COLLABORAZIONE CON

Documenti analoghi
IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

CONCORSO NAZIONALE GIOVANI IN... MUSICA 4 ^ E D I Z I O N E R e g o l a m e n t o

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

Filadelfia Festival 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

BANDO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE SCADENZA ISCRIZIONE AL 12 APRILE 2018

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

I CONCORSO DI CHITARRA. 18 Febbraio 2017

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

Premio Salvatore Gioia

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

IV CONCORSO MUSICALE PIETRO EGIDI

Dalla Natura al Suono

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

1 CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE ALPI MARITTIME CITTA DI BUSCA MAGGIO 2008 REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE MUSICALE. Igor Strawinsky

III CONCORSO di CHITARRA. 23 Febbraio 2019

I CONCORSO NAZIONALE di musica barocca 2018

Associazione Musica Insieme 4 TORNEO PER GIOVANI MUSICISTI CITTA DI GRUGLIASCO PREMIO SPECIALE LA MUSICA RACCONTA

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

città di castello maggio 2O18

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

TUTTA LA VOCE CHE HO. artisti emergenti a Pontedera EVENTO NOTTE BIANCA. Regolamento

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

CONCORSO PIANISTICO EUROPEO per giovani talenti. I Edizione. Premio speciale Don Enrico Smaldone

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

Il Comune di Savoca e

SCUOLA MEDIA STATALE "Gregorio Caloprese"

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

PREMIO Migliori allievi delle Scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza Arrigo Pedrollo.

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

BANDO UFFICIALE. pagina 1 / regolamento generale pagine 2-3 / moduli di iscrizione pagina 4 / contatti

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

REGOLAMENTO. (Solisti, Musica da Camera, Ensemble da Camera, Orchestre).

Premio Salvatore Gioia

2 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Luigi Bolentini. Concorso per Solisti ed Ensemble BANDO DI CONCORSO. Vincenzo Capirola

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

Art.2 - PERIODO. Il Premio Internazionale Giovani Solisti (Archi Fiati Chitarra ) e il Premio Internazionale di Musica da Camera si svolgeranno dal

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

L Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva

La SCUOLA MEDIA STATALE. "Carducci-Giovanni XXIII" Ruvo di Puglia. (BA) col Patrocinio di: Ministero dei Beni Culturali e Spettacolo

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

1 CONCORSO MUSICALE G. Di Biasio 9-10 MAGGIO 2017

SEZIONE SPECIALE SMIM

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

12 CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI TARQUINIA

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

Transcript:

IN COLLABORAZIONE CON ORGANIZZA 1 Concorso Nazionale Maggio in musica Reggio Calabria 7-8-9-10-11-12 Maggio -2019 1

Regolamento Art. 1 Il 1 Concorso Nazionale Maggio in musica è organizzato dall A.T. di Reggio Calabria in collaborazione con la Scuola Polo Regionale Falcomatà/Archi,il Conservatorio di musica F.Cilea, il Comune di Reggio Calabria e la Città metropolitana, allo scopo di valorizzare i giovani musicisti e di evidenziare il loro talento, arte e ispirazione, stimolando scambi culturali internazionali e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio. ART. 2 - SEZIONI E CATEGORIE Il concorso si articola in 5 sezioni e in 6 categorie. I concorrenti possono iscriversi a più sezioni partecipando, nell ambito di ciascuna di esse, anche in formazioni diverse. Gli artisti partecipanti, al momento dell'iscrizione, dovranno scegliere fra le seguenti categorie di appartenenza: Sezione I Sezione II Sezione III Sezione IV Sezione V Solisti (Pianoforte - Archi - Fiati Corde - Percussioni Fisarmonica - con o senza accompagnamento) Gruppi (di qualsiasi formazione non superiore a 8 elementi) Gruppo Strumentale (di qualsiasi formazione composto da non meno di 9 elementi) Studenti delle scuole secondarie di 1 grado Studenti dei Licei musicali e delle scuole secondarie di 2 grado 2

I candidati delle Sezione I sono compresi nelle seguenti categorie: Categoria A - per i nati negli anni dal 2000 al 2003, programma a scelta, della durata massima di 10 minuti; Categoria B - per i nati negli anni dal 1994 al 1999, programma a scelta, della durata massima di 15 minuti; I candidati della Sezione II sono compresi nella seguente categoria: Categoria C - per i nati dal 1994 al 2003 programma a scelta, della durata massima di 15 minuti. I candidati delle Sezioni III sono compresi nella seguente categoria: Categoria D - per i nati dal 1994 al 2003 programma a scelta, della durata massima di 15 minuti. I candidati delle Sezione IV sono compresi nella seguente categoria: Categoria E - Studenti iscritti alla scuola secondaria di 1 Grado. Nella formazione orchestrale è prevista la possibilità di far partecipare anche ex allievi dello stesso istituto, fino ad un massimo di cinque elementi che non abbiano compiuto il 15 anni di età I candidati delle Sezione V sono compresi nella seguente categoria: Categoria F gli studenti dei Licei Musicali e delle Scuole secondarie di 2 grado possono partecipare a tutte le categorie. 3

ART. 3 - DOMANDE D ISCRIZIONE Le domande d'iscrizione, compilate sul modulo predisposto dall'organizzazione e corredate da: fotocopia del documento di identità del/dei partecipanti; fotocopia della ricevuta di versamento dalla quota d'iscrizione; copia del programma a libera scelta della durata massima prevista per ogni categoria; autocertificazione di nascita in carta libera e, ove richiesta, autorizzazione dei genitori esercitanti la patria podestà per i candidati minorenni; autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 193/2003; eventuale brano in fotocopia per Maestro accompagnatore. Devono essere trasmesse a mezzo lettera, e-mail RCIC80500X@ISTRUZIONE.IT ovvero presentate in Segreteria, entro e non oltre il 15 aprile 2019 al seguente indirizzo: Istituto Comprensivo Statale Falcomatà-Archi via Montello, 7-89122-Reggio Calabria I dettagli riguardanti l'audizione di ognuno dei partecipanti saranno comunicati via telefono o email entro il 27 Aprile 2019. Direzione artistica Prof.ssa Cettina Nicolosi Cell:3401612458 Coordinatore Tecnico Scientifico Dirigente Tecnico Pasqualina Maria Zaccheria 4

Art. 4 - QUOTE D ISCRIZIONE Le quote di partecipazione sono così suddivise: Solisti 25,00 Gruppi Misti - 20,00 a componente Gruppi Strumentali 20.00 a componente fino a un massimo di 200,00 La quota d iscrizione, da inviare unitamente alla domanda dii iscrizione, deve essere versata sul c/c bancario con codice IBAN: IT 65 M 01030 16300 000003581306 - Banca Monte dei Paschi di Siena intestato a Istituto Comprensivo Statale Falcomatà Archi Via Montello,7-89122 Reggio Calabria. Causale: Iscrizione Concorso Maggio in musica ART. 5 - GIURIA Le giurie, la cui nomina è riservata alla Direzione Artistica del Concorso, sarà composta da musicisti e docenti dei Conservatori, Licei Musicali e dei corsi ad indirizzo musicale della scuola italiana. Le decisioni delle Giurie, espresse dai singoli componenti in centesimi ed a voto segreto, saranno definitive ed inappellabili. La giuria esprimerà i giudizi mediante votazione con numeri da uno a cento e formulerà un giudizio tenendo conto di: intonazione qualità tecnica ed articolazione insieme ritmica espressione interpretazione, fraseggio e dinamiche repertorio Le giurie potranno riservarsi la facoltà di non assegnare i premi qualora ai candidati partecipanti non venissero riscontrati i requisiti richiesti. Le giurie, il cui giudizio è insindacabile, renderà noti i risultati al termine delle audizioni di ogni sezione. Tutte le prove saranno aperte al pubblico. 5

I componenti delle Giurie non possono presentare parenti o affini entro il 4 grado, né allievi con i quali abbiano in atto o abbiano avuto rapporti didattici privati nei due anni precedenti l'inizio delle prove ART. 6 - PUNTEGGIO Vincitore assoluto per ciascuna categoria è il concorrente o la farmazione cui è assegnato il punteggio di 100/100; Primi classificati sono i concorrenti che riportano un punteggio non inferiore a 96 centesimi; Secondi classificati sono i concorrenti che riportano un punteggio non inferiore a 90 centesimi; Terzi classificati sono i concorrenti che riportano un punteggio non inferiore a 80 centesimi. ART. 7 - PREMI Ai vincitori assoluti saranno assegnati la borsa di studio relativa alla categoria, diploma ed esibizione in concerto; Ai Primi classificati diploma di merito e concerto; Ai secondi e terzi classificati diploma di merito. Sezione I - Borsa di Studio di 150,00; Sezione II - Borsa di Studio 200,00. Sezione III - Borsa di Studio 300,00 Sezione IV - Borsa di Studio 350,00 Sezione V - Borsa di studio 400,00 6

ART. 8 - DISPONIBILITÀ DI LEGGII E STRUMENTI L organizzazione mette a disposizione dei gruppi: un pianoforte, due tastiere, set di batteria, un impianto di amplificazione e 30 leggii. Ogni altro strumento dovrà essere portato dai concorrenti. Art. 9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI Ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, informiamo che i dati raccolti saranno oggetto di trattamento, anche con mezzi informatici, per finalità pubblicitarie inerenti alla manifestazione in atto. Si potranno, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti quali consultare, integrare, correggere, cancellare i propri dati personali. ART. 10 - RESPONSABILITÀ IN ORDINE AD EVENTUALI DANNI, FURTI, INCIDENTI L organizzazione declina fin da subito qualunque responsabilità al riguardo di eventuali danni materiali o furti subiti dalle strumentazioni dei partecipanti, per tutta la durata del Concorso. L organizzazione declina inoltre qualunque responsabilità al riguardo di eventuali incidenti ai danni dei partecipanti che avvengono al di fuori delle zone prescelte per lo svolgimento delle varie fasi del Concorso, quali i luoghi prescelti per le Selezioni e il luogo prescelto per lo svolgimento del Concorso. ART. 11 - AZIONI DI CARATTERE PROMOZIONALE E PUBBLICITARIO È facoltà dell'organizzazione registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del Concorso, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione al Concorso, tali registrazioni e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine e di esibizione connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al Concorso, anche ai fini delle eventuali azioni di carattere promozionale- pubblicitario, senza 7

alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall'organizzazione, che da terzi. ART. 12 - ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO L'invio del modulo d'iscrizione sottoscritto dal partecipante comporta l'accettazione del presente regolamento in ogni sua parte, ivi compresa la premessa che ne costituisce parte integrante e sostanziale, che lo stesso partecipante, espressamente dichiara di aver letto ed approvato. ART. 13 - ESCLUSIONI L'organizzazione si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento i partecipanti alle varie fasi del Concorso, qualora questi non si conformino alle norme del presente regolamento, ovvero qualora assumano una condotta contraria ai principi di correttezza e buona fede e, ancora, quando assumano un contegno irrispettoso della decenza e della morale pubblica; in tal caso i partecipanti esclusi perderanno il diritto al rimborso della quota d'iscrizione precedentemente versata. ART. 14 - PREMIAZIONI E CONCERTO FINALE I v i n c i t o r i a s s o l u t i saranno tenuti a ritirare i premi ed esibirsi, con il brano eseguito alle audizioni del concorso, durante la serata di premiazione e concerto dei vincitori che si terrà al Teatro F.Cilea di Reggio Calabria alla presenza delle Autorità e dei componenti della Giuria, pena la decadenza del premio. 8

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO Dott.ssa Pasqualina Zaccheria, Dirigente Tecnico USR Calabria e Dirigente A.T.di RC; Dott.ssa Serafina Corrado, Musicista e D.S. Scuola Polo-Decreto USR 10714 del 1470572018; Prof.ssa Concetta Nicolosi, Presidente Conservatorio, F.Cilea di Reggio Calabria; Prof. Vincenzo Malacrinò, Docente esperto in comunicazione; Prof. Roberto Caridi, Docente S.M.I.M; Prof.ssa Maria Cristina, Caridi Docente S.M.I.M; Prof. Martino Parisi, Docente sperimentazioni musicali ed esperto settore AFAM; Prof. Maurizio Managò, Docente S.M.I.M; Prof.ssa Campolo Patrizia Docente S.M.I.M; Prof. Giacomo Cassalia Docente S.M.I.M; Prof.ssa Maria Carmela Siclari, Docente comandata USR Calabria ; Prof.ssa Maria Grazia Italiano, Docente progetti nazionali USR Calabria ; Prof.ssa Adelaide Barbalace, già Dirigente scolastico; Prof. Veronese Simone, Docente; Dott. Demetrio Marino, Consigliere Città Metropolitana; Dott.ssa Antonella Ieropoli, Dipendente MIUR; 9

DOMANDA D'ISCRIZIONE Concorso Nazionale sezione strumentisti Maggio in musica Compilare in stampatello Cognome e Nome Data e luogo di nascita Residenza(via, n,cap,prov.) Recapito telefonico E-mail Classe frequentata e nome dell Istituto Sezione Categoria Strumento Programma Titolo Autore Durata Allegati: Autocertificazione, data di nascita e classe frequentata; Ricevuta della Quota di iscrizione; Si dichiara di aver preso visione e di accettare le norme del regolamento Si autorizza l Istituto all utilizzo dei presenti dati personali per le necessità della manifestazione Data Firma Firma dei genitori per i minori