BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO D ISTRUZIONE A ROMA A.S. 2016/2017 N. CIG ZC81C50E92 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prot. n. 72/2018 Ruvo di Puglia, 10/01/2018

Prot.n. 154/A37 Cermenate, 18/01/2016 AVVISO/BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIAGGIO D ISTRUZIONE MARZO 2016 STRASBURGO N.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

BANDO DI GARA. Viaggio Istruzione in montagna Corso di avviamento allo sci IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. 32/a15 Seregno, 04/01/2018

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 55/6.2.a Seregno, 07/01/2019

Prot.4339/C37 Maglie, 11/09/2015

Prot. 5559/U Milano, 15/12/2017. Bando di gara a. s. 2017/2018. viaggio istruzione in montagna Corso avviamento allo sci per alunni della scuola

AVVISO PUBBLICO Bando di gara per stage in Francia

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

I.C. 3 Karol Wojtyla via Salvemini Arzano Napoli Fax:

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ESPERIA, ISTITUTO COMPRENSIVO " ESPERIA " C.F C.M. FRIC80300L

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

Prot. 3578/7C Romentino 19 settembre Oggetto: Richiesta preventivi per viaggi di istruzione a.s. 2016/17

Prot. n. 6803/c37 Roccella Jonica 17 novembre 2011 AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE TOSCANA CIG: AC2

Prot.n. 1162/B7c Faenza, 03/03/2016

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Oggetto: Bando di gara per la realizzazione di viaggio di istruzione per alunni della scuola secondaria di I grado.

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Durata viaggio : 6 giorni 5 notti periodo prima settimana di Marzo: dal al BASE 40 PAGANTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

Prot. n 3658 /B15 Montepulciano, 3 settembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2014/2015.

Liceo Statale Ettore Majorana

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

Codice CIG: Z1027D30FA

BANDO DI GARA VIAGGI ISTRUZIONE a.s.17/18

Prot. n. 2374/6.2.a Seregno, 12/05/2018

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

GARA VIAGGIO di ISTRUZIONE a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO ORGANIZZA

CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED AGENZIE DI VIAGGI

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LETTERA DI INVITO VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/2019. Lotto CIG Destinazione Durata gg. FIRENZE/CASALECCHIO DI RENO/ 3

TELEFONO/FAX: 0881/ / WEB: Prot. n. 490/2016 Pietramontecorvino, lì

Avviso Pubblico per l affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di un campo scuola a Bardonecchia

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

Prot.n. 1250/2016 Rapallo, lì 04/03/2016

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO NEL REGNO UNITO A.S. 2014/15. Il Dirigente Scolastico

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Avviso Pubblico per l affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di un campo scuola in Puglia

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

Prot. 1128/A06 Benevento, 13 Marzo Spett.le Ditta

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTO B FSE PON SI CIG: Z7E22C6O57 LETTERA DI INVITO

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

I.C. Perugia 3 San Paolo

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Prot. n D/15 del 08/01/2013. Spett.le Ditta Grimaldi Lines Via M. di Campodisola 13 NAPOLI fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NR. 2

Stage Linguistico a DUBLINO (durata 5 giorni / 4 pernottamenti) opzione di data più economica a partire dal 23/09/2019 al 28/09/2019.

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI VIA ALBERTON 10/A IVREA (TO) tel ; Fax: ;

Transcript:

S. S. S. di I Grado Cotugno Carducci Giovanni XXIII Via S.Ten.Vito Ippedico, 11-70037 RUVO DI PUGLIA (BA) Tel./fax 0803611009 Cod.Mecc. BAMM281007 - C.F. 93423380729 e-mail:bamm281007@istruzione.it - P.E.C.:bamm281007@pec.istruzione.it Prot. n. 4329/2016 Ruvo di Puglia, 01/12/2016 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO D ISTRUZIONE A ROMA A.S. 2016/2017 N. CIG ZC81C50E92 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Viste Visto le linee programmatiche del PTOF per l a.s. 2016/17; il Regolamento del D.I. n. 44/2001 concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, in particolare gli artt. 31-36; Visto il D.L.vo 50/2016; Vista la legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro la mafia, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia e s.m.i.; Ritenuto che per l acquisizione in economia dei servizi di cui trattasi si può adottare la procedura prevista dall art. 36 del D. Lgs n. 50/2016; VISTA la propria Determina prot. n. 4328/2016 del 01/12/2016 per l acquisizione dei servizi di cui al presente atto; INDICE una procedura di gara per l organizzazione e lo svolgimento dei viaggi di istruzione a Roma. LA PROCEDURA È RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE DITTE INDIVIDUATE DALL ISTITUZIONE SCOLASTICA ALLE QUALI È STATA INOLTRATA LA LETTERA DI INVITO CON CARATTERISTICHE E IMPORTO A BASE DI GARA. Art. 1 Tipologia della gara L acquisizione dei servizi sarà VANTAGGIOSA. fatta secondo il criterio dell OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU Art. 2 Natura dei servizi richiesti Nel predisporre il capitolato di spesa, si chiede di indicare complessivamente il costo del viaggio comprensivo di pensione completa, servizio guida, (specificare se l'albergo ospitante richiede un deposito cauzionale).

La categoria prevista per gli alberghi è di tre/quattro stelle, possibilmente con sistemazione in un'unica struttura per ogni gruppo; per gli studenti si chiede la sistemazione in camera a non più di 4 letti e, per i professori, in camera singola. Eventuali difformità di categoria (di livello superiore o inferiore alle tre stelle) vanno specificate nei singoli preventivi, motivando eventualmente la scelta. La non indicazione della categoria dell albergo è motivo di esclusione. L'ubicazione dell'albergo, o degli alberghi, è tassativamente quella indicata per ciascun viaggio; eventuali proposte alternative da parte dell'agenzia vanno chiaramente indicate. Vanno in ogni caso evitate indicazioni generiche sul luogo dei pernottamenti. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione va indicato, per ogni preventivo, se i pasti sono serviti nell'albergo stesso, in ristorante, in self-service (comunque non lontani dall'albergo o dal luogo di visita). L Agenzia deve, altresì, garantire il corretto vitto qualora fossero presenti studenti o accompagnatori affetti da intolleranze e/o disturbi alimentari; Escursioni con accesso a monumenti/musei/centri, etc. incluso nei costi previsti per allievo/accompagnatore. Assicurazione R.C. per allievi e accompagnatori durante tutto il periodo di attività. Guida turistica. Bus G.T. full comfort, che dovranno essere a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo. Numero gratuità. Art. 3 Importo a base di gara I costi dell offerta dovranno essere specificatamente riferiti a: - partecipanti; - n. 1 accompagnatore per ogni 15 studenti partecipanti paganti. Il costo totale dovrà coprire tutte le spese di cui al punto 2, comprensive di carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, ingressi ai musei e luoghi da visitare, IVA, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nel caso in cui ricorrano le circostanze previste dalla C.M. n.291 del 14/10/1992. Il costo totale dovrà coprire tutte le spese di cui all art. 2 compreso carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, imposte di soggiorno, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992. Il pagamento avverrà entro 30 giorni dal ricevimento della fattura elettronica, dopo lo svolgimento del viaggio. Art. 4 condizioni generali L offerta dovrà prevedere: - Il soddisfacimento di tutte le richieste esattamente come descritte all articolo 2; - Eventuali offerte migliorative; - schede illustrative dei luoghi e delle strutture che ospiteranno i partecipanti, con dichiarazione relativa alla piena disponibilità dei servizi, degli alloggi e degli impianti necessari alla realizzazione del viaggio, così come descritto; - programma dettagliato, giorno per giorno, delle attività e degli itinerari richiesti e/o proposti; - eventuali altri documenti attestanti la qualità delle strutture.

Art. 5 Condizioni per l ammissione alla gara Per essere ammessi alla gara è necessario possedere i seguenti requisiti: - Requisiti di ordine generale (capacità giuridica di ordine morale e professionale) di cui all art. 38 comma 1, a),d),c),d),e),f),g),h),i) ed m), dell ex d.lgs. 163/2006; - Requisiti di idoneità professionale di cui all art. 39 comma 1 dell ex d.lgs. 163/2006, Iscrizione alla C.C.I.A.A. in cui sia esplicitato chiaramente il possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia/Tour Operator; - Requisiti di ordine speciale (economico-finanziari e tecnico-professionali) di cui agli artt. 41 e 42 dell ex d.lgs. 163/2006: Dichiarazione concernente il fatturato globale, dell Agenzia/Tour Operator e l importo relativo a forniture di medesimo oggetto, realizzate presso ISTITUZIONI Scolastiche negli ultimi tre esercizi finanziari; - Dichiarazione sostitutiva cumulativa. Art. 6 Termini e modalità di presentazione delle offerte Il termine per la presentazione delle offerte, da predisporre e da presentare nel rispetto delle modalità di seguito indicate, è fissato alle ore 11,00 (UNDICI) del 13/12/2016. Il plico contenente l offerta economica e la documentazione richiesta nel presente bando, pena l esclusione dalla procedura, dovrà pervenire entro il termine di ricezione, a mezzo Raccomandata (non fa fede il timbro postale), oppure consegnato a mano al seguente indirizzo SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO COTUGNO-CARDUCCI-GIOVANNI XXIII Via S. Ten. V. Ippedico, 11 70037 - RUVO DI PUGLIA Non si terrà conto delle offerte pervenute oltre il termine, intendendosi questa istituzione scolastica esonerata da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. L aggiudicazione avrà luogo quand anche vi sia una sola offerta purché valida. Il plico chiuso, controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare l indicazione della ragione sociale del mittente, il numero di protocollo della presente nota e l oggetto della gara Offerta Viaggi d istruzione a Roma a.s. 2016/2017. Il suddetto plico deve contenere la documentazione amministrativa e l offerta economica in due distinte buste chiuse e firmate sui lembi di chiusura: BUSTA A, sigillata, siglata sui lembi di chiusura e contrassegnata dall etichetta Documentazione Amministrativa contenente: 1. Dichiarazione sostitutiva cumulativa (ex art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) firmata dal legale rappresentante in cui la Ditta dichiari: - Di essere in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 5 commi 1, 2 e 3; - Di essere in regola con gli adempimenti contributivi INPS, INAIL ecc., sulla base della rispettiva normativa di riferimento, - Di aver valutato tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo e di aver considerato lo stesso congruo e remunerativo; - Di mantenere la validità dell offerta per tutta la durata del viaggio; - Di essere in grado di anticipare, ove necessario, le somme richieste per la prenotazione dei servizi compresi nell Offerta (Viaggio, vitto e alloggio, ingressi nei luoghi da visitare e pedaggi autostradali); - Di avere esperienze qualificate nei viaggi di istruzione;

- Di essere iscritta alla C.C.I.A.A. e di essere in possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia/Tour Operator, impegnandosi ad esibire Visura Camerale, in caso di aggiudicazione. - Deve essere inserito nella BUSTA a il capitolato firmato per accettazione. BUSTA B, sigillata e contrassegnata dall etichetta Offerta Economica contenente: il programma del viaggio realizzato in conformità con quanto previsto dal capitolato e dai singoli itinerari, con l indicazione della denominazione e dell indirizzo dell albergo. L Agenzia potrà includere nel pacchetto servizi aggiuntivi non previsti nella descrizione delle singole schede. L offerta, una volta presentata, non potrà essere ritirata, né modificata o sostituita con altre. L Agenzia non potrà pretendere alcun costo aggiuntivo per la presentazione dell offerta. Art. 7 Criteri per l aggiudicazione della gara; Viaggi di istruzione con pernottamento. La presente procedura sarà aggiudicata in base al criterio dell Offerta economicamente più vantaggiosa, a parità di servizi e qualità, ai sensi dell art. 95 del Decreto legislativo 50/2016, attraverso l attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti così ripartiti: 1. Qualità del servizio massimo 100 punti attribuiti secondo i seguenti criteri: MEZZI TRASPORTO massimo 20 punti - Immatricolazione bus 2015: 20 punti - Immatricolazione bus 2014: 18 punti - Immatricolazione bus 2013: 15 punti - Immatricolazione bus 2012: 13 punti - Immatricolazione bus 2011: 10 punti - Immatricolazione bus 2010: 8 punti ASSICURAZIONE massimo 15 punti massimali assicurativi fino a 26.000.000,00: 15 punti; massimali assicurativi fino a 13.000.000,00: 10 punti; massimali assicurativi fino a 10.000.000,00: 7 punti. ALBERGO massimo 25 punti, con riferimento alla qualità ed all ubicazione - Categoria hotel 4 stelle (max 7 punti) - Categoria hotel 3 stelle (max 3 punti) - Sistemazione 3/4 letti per camera (max 2 punti) - Camere singole docenti (max 3 punti) - Indicazione ubicazione albergo (max 5 punti) TRATTAMENTO DI RISTORAZIONE massimo 13 punti. - Pranzo in ristorante (3 punti per ogni pasto) - Pranzo in albergo (2 punto per ogni pasto) - Bevande incluse (1 punto) SERVIZI OPZIONALI massimo 12 punti. - Guide richieste incluse nel prezzo (8 punti) - ingressi musei, castelli, palazzi inclusi nel prezzo (4 punti) OFFERTA ECONOMICA PIÙ VANTAGGIOSA punti 15.

Il mancato rispetto di tutte le condizioni di partecipazione richieste per la compilazione e la presentazione dell offerta o la mancata allegazione anche di uno solo dei documenti richiesti nella documentazione amministrativa, nonché le offerte difformi dal capitolato d oneri allegato potranno essere causa di esclusione dalla gara. L esame delle offerte e l attribuzione dei punteggi, nell ambito di quanto indicato, avverrà ad insindacabile giudizio della Istituzione scolastica in base alla documentazione presentata. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta congrua per qualità e prezzo per la Istituzione scolastica. L Istituzione Scolastica si riserva di non effettuare il viaggio di istruzione. La seduta di apertura delle buste e di avvio della comparazione delle offerte si svolgerà con apposita commissione tecnica nominata dal Dirigente Scolastico e da esso presieduta e avrà luogo il 14/12/2016 alle ore 9,00 presso l Ufficio di presidenza di questa Istituzione scolastica. Saranno ritenute nulle e comunque non valide e quindi escluse le offerte formulate in maniera diversa dalle indicazioni contenute nelle norme di partecipazione e nei documenti allegati. Tutte le modalità di partecipazione alla gara indicate nel presente bando devono essere rigorosamente rispettate, la mancanza di quanto richiesto, potrà essere causa di esclusione dalla gara. L amministrazione effettuerà l assegnazione per singole mete anche a differenti aziende. Art. 8 Divieti di subappalto Clausola risolutiva espressa E' fatto divieto alla Ditta aggiudicataria di subappaltare o comunque cedere il contratto anche parzialmente pena l'immediata risoluzione del contratto medesimo. Art. 9 Personale addetto La Ditta appaltatrice dovrà possedere i requisiti previsti dal D.M. n.448 del 20 dicembre 1991. Si richiamano espressamente tutte le disposizioni sull'osservanza dei contratti di lavoro ed in particolare: nella prestazione dei servizi che formano oggetto dell'affidamento, la Ditta assegnataria si obbliga ad applicare integralmente nei confronti dei propri dipendenti tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per dipendenti delle aziende del settore e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si prestano i servizi suddetti, anche nei confronti dei propri soci; Il personale addetto, data la delicatezza del servizio e il genere di utenza dovrà risultare di ineccepibile moralità indenne da condanne penali, idoneo dal punto di vista sanitari o e dovrà mantenere un contegno ineccepibile, corretto e riguardoso, sia nei confronti dei passeggeri che nei confronti delle famiglie degli alunni. Il personale addetto alla guida dovrà essere munito di patente D e certificato di abilitazione professionale (GAP). In caso di contestazioni l'appaltatore si impegna a prendere nei confronti dei responsabili provvedimenti che potranno andare dal richiamo, alla multa alla sostituzione. Art. 10 Contratto e pagamento Con la Ditta prescelta sarà stipulato un contratto in forma di scrittura privata non autenticata. Il pagamento del servizio verrà effettuato ai sensi del DM n. 55 del 03/04/2013 a seguito di presentazione di regolare fattura elettronica, assoggettata ad IVA, che sarà versata a cura del committente ai sensi dell art. 17-ter del DPR 633/72, a questa Istituzione Scolastica, previa: verifica della regolarità e validità del D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contributiva); verifica degli adempimenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari (Legge 13/8/2010, n. 136). A tal fine l Istituzione scolastica comunica all aggiudicatario il relativo Codice Univoco d Ufficio: UFOSAO

Art. 11 Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico. Il responsabile dell istruttoria è il DSGA della scuola. Art. 12 Informativa ai sensi del D.LGS 196/03 L Istituzione Scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di appalto e per l eventuale successiva stipula del contratto, saranno trattati dall ente appaltante in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 196/03 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. PUBBLICIZZAZIONE Il presente avviso viene: - Affisso all Albo e sul sito web della Scuola www.cotugnocarduccigiovanni23.gov.it - Si allegano: 1) Capitolato d oneri; 2) Allegato A 3) Autodichiarazione 4) Allegato B informativa trattamenti dati personali IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Lucia SALLUSTIO Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993

Allegato A Viaggio a ROMA Durata del viaggio: 3 giorni Percorso: 1 giorno: mattina: Tivoli (Villa d Este o villa Adriana); pomeriggio: Roma visita della città; 2 giorno: mattina: visita del ghetto ebraico e della Sinagoga; Pomeriggio: Roma Visita del Palazzo del Quirinale; 3 giorno: mattina: Roma Visita dei Musei Vaticani. Guida: visita di Roma e Tivoli. Alunni partecipanti: 45-50 circa a gruppo ( totale alunni circa 90/100). Docenti accompagnatori: n. 3 per gruppo (totale 6). Date: 1 GRUPPO: dal 10 gennaio 2017 al 12 gennaio 2017 2 GRUPPO: dal 1 marzo 2017 al 3 marzo 2017.