Regolamento per il rimborso degli oneri connessi con le attività in materia di status degli amministratori della Città metropolitana di Roma Capitale

Documenti analoghi
PROCESSO VERBALE ADUNANZA VII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

Ufficio d ambito di Lecco

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE

R E G O L A M E N T O P E R I L T R A T T A M E N T O E C O N O M I C O D E L L E S P E S E D I V I A G G I O S O S T E N U T E

COMUNE DI DELIANUOVA

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE AGLI AMMINISTRATORI DI TE.AM. TERAMO AMBIENTE S.P.A. Articolo 1 - Oggetto e ambito di applicazione -

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

PROVINCIA DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

Regolamento per la disciplina del rimborso delle spese di viaggio dei componenti degli organi dell Agenzia

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO in materia di ATTRIBUZIONE di EMOLUMENTI, COMPENSI E RIMBORSI ai COMPONENTI degli ORGANI CAMERALI

COMUNE DI ISOLA CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI TRASFERTA E DI MISSIONE AGLI AMMINISTRATORI LOCALI

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

Articolo 1 - Oggetto del regolamento

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E MISSIONI SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI LOCALI PER MISSIONI ISTITUZIONALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI SANTA CATERINA VILLARMOSA. Provincia di Caltanissetta

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE DI FANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori di Venis S.p.A. Versione: 1.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

CITTÀ DI MELFI REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DERIVANTI DA MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI PER L ESERCIZIO DEL MANDATO ELETTIVO

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI PER SERVIZI D ISTITUTO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Pesaro e Urbino

Regolamento per le missioni e i rimborsi delle spese sostenute dagli Amministratori Comunali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Matematica e Informatica

C O M U N E D I N O V E PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI ACCESSO ALL'ENTE, DI TRASFERTA E MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI PROVINCIALI

COMUNE di VILLORBA PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO. (Provincia di Treviso) Entrato in vigore il

REGOLAMENTO in materia di ATTRIBUZIONE di EMOLUMENTI, COMPENSI E RIMBORSI ai COMPONENTI degli ORGANI CAMERALI

TITOLO I OGGETTO DEL REGOLAMENTO. Art. 1 Oggetto del regolamento

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio

Regolamento per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno di amministratori e dipendenti

Consorzio Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Pavia

Comune di Poggio Catino

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE E DI ACCESSO ALL ENTE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA

Consiglieri; componenti del Consiglio di Disciplina; personale di Segreteria.

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI E I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DEL CONSORZIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI COMPONENTI LE COMMISSIONI CONSILIARI

Regolamento per la disciplina delle missioni del personale camerale

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO REGOLAMENTO PER LE MISSIONI E I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori di VEGA Scarl

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE AMMINISTRATORI COMUNALI

PROVINCIA DI RAVENNA. Regolamento n. 11

Approvato con Delibera CdA n. 4 del 27 luglio 2016 a seguito di Delibera n. 3 del 29 giugno 2016 dell Assemblea dei Soci

INDICE: ART. 6 - VIAGGI PER RAGGIUNGERE LA SEDE DELL ENTE... 4

COMUNE DI SCHIAVI DI ABRUZZO (Provincia di Chieti)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI AMMINISTRATORI

Provincia di Avellino

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali

LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE, DELL USO DEL MEZZO PROPRIO E DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI ORGANI, DAI DI- PENDENDENTI, DAI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL MEZZO PROPRIO PER LE TRASFERTE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI PROVINCIALI

COMUNE DI SINALUNGA PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

COMUNE DI PELAGO (Provincia di Firenze)

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI E I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma REGOLAMENTO AMMINISTRATORI LOCALI TRASFERTE PER L ESERCIZIO DEL MANDATO ELETTIVO. Art.

Articolo 4 Documentazione delle spese. Articolo 5 Responsabilità connessa all uso di mezzi di trasporto. Articolo 6 Decorrenza

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE DI BASE, NEUROSCIENZE E ORGANI DI SENSO

Auser Volontariato Auser Promozione Sociale (A.P.S.) Comprensorio Siena

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

A. N. C. I. U. REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE SOCI DELL ASSOCIAZIONE. Premessa. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Attività istituzionale e/o sociale

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

VADEMECUM PER LE MISSIONI

ATC N.7 GROSSETO SUD REGOLAMENTO RIMBORSO SPESE approvato il 28/11/2017 al Verbale n.8

COMUNE DI ARGENTERA REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE

Regolamento per la disciplina dell uso del proprio mezzo di trasporto

Transcript:

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Regolamento per il rimborso degli oneri connessi con le attività in materia di status degli amministratori della Città metropolitana di Roma Capitale Approvato con deliberazione Consiglio Metropolitano n. 15 del 1/07/2015 1

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DEGLI ONERI CONNESSI CON LE ATTIVITA IN MATERIA DI STATUS DEGLI AMMINISTRATORI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ART. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di rimborso degli oneri connessi con le attività in materia di status degli Amministratori relativi ai permessi, alle spese di viaggio, alla partecipazione alle associazioni rappresentative degli enti locali secondo le modalità di cui agli articoli 80, 84 e 85 del D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. 2. Le disposizioni che seguono si applicano ai lavoratori dipendenti da soggetti giuridici privati o da enti pubblici economici che svolgono le funzioni di Amministratori della Città metropolitana di Roma Capitale. ART. 2 Permessi retribuiti 1. I lavoratori di cui al precedente articolo 1, comma 2, hanno diritto di usufruire di permessi, per i quali l Amministrazione è tenuta al rimborso dei relativi oneri ai datori di lavoro (permessi retribuiti), per il tempo strettamente necessario per la partecipazione a ciascuna seduta del Consiglio Metropolitano, del Coordinamento dei delegati, delle Commissioni consiliari, della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari, comprensivo del tempo necessario per il raggiungimento del luogo del suo svolgimento e per il rientro al posto di lavoro. 2. I componenti del Coordinamento dei delegati e i Presidenti dei Gruppi consiliari hanno diritto, oltre ai permessi di cui al precedente comma, di assentarsi dai rispettivi posti di lavoro per un massimo di 24 ore lavorative al mese per l espletamento del relativo mandato. 3. E cura dell Ufficio del Consiglio dare riscontro delle sedute degli organi di cui al comma 1 tenutesi nel mese, con indicazione dell orario di apertura e di chiusura delle stesse e dell effettiva partecipazione di ciascun componente, come risultanti dai relativi verbali. 4. Le attività connesse all espletamento del mandato per il quale l Amministratore usufruisce dei permessi di cui al comma 2 sono dal medesimo dichiarate, con cadenza mensile, con le modalità indicate nel successivo art. 9 (Mod. A). ART. 3 Permessi non retribuiti 1. I lavoratori dipendenti che svolgono le funzioni di Amministratori di questo Ente, ai sensi dei precedenti articoli, hanno diritto ad ulteriori permessi non retribuiti sino ad un massimo di 24 ore lavorative mensili qualora risultino necessarie per l espletamento del relativo mandato. 2. Le attività connesse all espletamento del mandato per il quale l Amministratore usufruisce dei permessi di cui al precedente comma 1 sono dal medesimo dichiarate, con cadenza mensile, con le modalità indicate nel successivo art. 9 (Mod. A). ART. 4 Permesso orario 1. Per permesso orario si intende il permesso fruito dall Amministratore prima o dopo la prestazione dell attività lavorativa presso la propria sede di lavoro; esso può essere rimborsato al datore di lavoro solo se fruito all interno dell orario di lavoro contrattuale. 2

ART. 5 Documentazione delle richieste di permessi retribuiti 1. Le assenze dal servizio giustificate ai sensi dell art. 2 sono retribuite al lavoratore dal rispettivo datore di lavoro. E a carico di questa Amministrazione l onere del rimborso al datore di lavoro di quanto corrisposto per la fruizione dei permessi previa richiesta dello stesso, corredata della documentazione, come indicato nel successivo art. 9 (Mod. B). 2. Eventuali eventi modificativi o estintivi incidenti sugli stati o fatti attestati nella suddetta documentazione dovranno essere tempestivamente comunicati in occasione del loro verificarsi. 3. La richiesta di rimborso degli oneri corrisposti per i permessi fruiti dal dipendente in ragione dell esercizio del proprio mandato, debitamente sottoscritta dal datore di lavoro, dovrà riportare l indicazione dell orario settimanale di lavoro del dipendente, dell orario mensile, delle voci retributive e assistenziali. 4. La liquidazione del rimborso è effettuata entro 30 giorni dalla ricezione della relativa richiesta. ART. 6 Rimborso spese di viaggio 1. Gli Amministratori di cui all art. 1, comma 2, che risiedono fuori dal territorio del Comune di Roma, in cui ha sede questo Ente, hanno diritto al rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute per la partecipazione alle sedute del Consiglio Metropolitano e alle riunioni del Coordinamento dei Delegati, delle Commissioni consiliari, della Conferenza dei Gruppi consiliari nonché per la presenza necessaria presso la sede degli uffici di questa Amministrazione per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate, intendendosi per tali quelle riconducibili alle esigenze connesse all esercizio del proprio mandato. 2. Il rimborso delle spese di viaggio di cui al comma precedente è dovuto per gli spostamenti effettuati tra il luogo di residenza dell Amministratore e la sede degli uffici della Città Metropolitana di Roma Capitale. 3. Saranno rimborsate di norma le spese derivanti dall utilizzo del trasporto pubblico. 4. In alternativa al rimborso delle spese di cui al precedente comma, al fine di agevolare l esercizio del mandato degli Amministratori di questo Ente, in considerazione del ruolo di Amministratori svolto presso i rispettivi Comuni ricompresi nell ambito territoriale di questa Città Metropolitana e, al contempo, delle esigenze di contenimento della spesa pubblica, saranno rimborsate, a richiesta dell interessato, le spese effettivamente sostenute per l utilizzo del mezzo proprio (in misura pari ad un quinto del costo di un litro di carburante per ogni chilometro), ivi incluse le eventuali spese di parcheggio, limitatamente ai casi in cui tale utilizzo risulti economicamente più conveniente per l Amministrazione. 5. Ai fini della valutazione della convenienza economica per l Amministrazione, ciascuna richiesta di rimborso sarà oggetto di specifica istruttoria da parte dei competenti uffici dell Ente, che tenga conto, tra l altro, della possibile incidenza dei tempi di viaggio sull attività lavorativa dell Amministratore e, conseguentemente, sul rimborso dovuto al relativo datore di lavoro nonché dell esigenza di non aggravare i tempi di percorrenza per gli spostamenti che potrebbero comportare costi indiretti per la finanza pubblica. 6. E consentita, a richiesta dell interessato con le modalità indicate nel successivo art. 9 (Mod. C), la concessione del permesso ZTL, per le finalità di cui al comma 4 e sempre che risulti la convenienza economica per l Amministrazione, ai sensi del precedente comma 5. La concessione del suddetto permesso non sarà in alcun modo cumulabile con altre richieste di rimborso per spese di trasporto pubblico nonché di utilizzo dell auto di servizio. 3

7. La liquidazione delle spese di cui al presente articolo è subordinata alla richiesta scritta dell interessato, redatta mediante l utilizzo dei modelli indicati nel successivo art. 9 (Mod. D, Mod. E e Mod. F), corredata della documentazione delle spese di viaggio effettivamente sostenute (biglietti del trasporto pubblico, scontrini, ricevute fiscali, biglietti di parcheggio ecc.). ART. 7 Rimborso spese per missioni istituzionali 1. Gli Amministratori di cui al presente Regolamento possono richiedere, previa autorizzazione del Sindaco metropolitano, il rimborso delle sole spese di viaggio e di soggiorno per le missioni istituzionali svolte fuori dal capoluogo del Comune ove ha sede l Ente, sia in Italia che all estero, entro i limiti, con le modalità e nei termini stabiliti dalla normativa vigente. ART. 8 Tempi di percorrenza 1. I tempi di percorrenza, ai fini del computo della durata dei permessi di cui agli artt. 2 e 3, sono dichiarati con le modalità indicate nel successivo art. 9 (Mod. G). ART. 9 Dichiarazioni, richieste e modulistica 1. Le dichiarazioni e le richieste richiamate nelle disposizioni che precedono sono redatte dagli Amministratori di questo Ente, ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 47 e 76 del D.P.R n. 445/2000 e ss.mm.ii, avvalendosi dei modelli allegati al presente Regolamento, di seguito elencati e denominati: Mod. A Dichiarazione svolgimento attività connesse all espletamento del mandato Mod. B Richiesta rimborso permessi retribuiti Mod. C Richiesta concessione permesso ZTL Mod. D Richiesta rimborso spese di viaggio con utilizzo trasporto pubblico Mod. E Richiesta motivata di utilizzo del mezzo privato Mod. F Richiesta rimborso per utilizzo del mezzo privato Mod. G Dichiarazione tempi di percorrenza ART. 10 Norma di rinvio 1. Per quanto non previsto dal presente Regolamento si applicano le disposizioni di legge vigenti in materia. 4

MODELLO A DICHIARAZIONE SVOLGIMENTO ATTIVITA CONNESSE ALL ESPLETAMENTO DEL MANDATO Il/La sottoscritto/a in qualità di Presidente del Gruppo Consiliare Consigliere delegato Via IV Novembre 119 a, ai sensi e per gli effetti degli artt. 38 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni e consapevole delle responsabilità previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dal codice penale in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA di essersi assentato/a dal lavoro nel mese di, ai sensi dell art. 79, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, per l espletamento delle funzioni svolte nella qualità di cui sopra per un totale di N. ore come dal seguente prospetto: Giorno Impegno istituzionale connesso al mandato Dalle ore alle ore Totale ore (compresi eventuali tempi di percorrenza) di essersi assentato/a dal lavoro nel mese di, ai sensi dell art. 79, comma 5, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, per l espletamento delle funzioni svolte nella qualità di cui sopra per un totale di ulteriori N. ore come dal seguente prospetto: Giorno Impegno istituzionale connesso al mandato Dalle ore alle ore Totale ore (compresi eventuali tempi di percorrenza) Roma, lì Il Consigliere 5

MODELLO B RICHIESTA RIMBORSO PERMESSI RETRIBUITI (DA REDIGERE SU CARTA INTESTATA DEL DATORE DI LAVORO) Via IV Novembre 119/a Il sottoscritto, quale legale rappresentante di _(indicare la ragione sociale), con la presente chiede il rimborso degli oneri per i permessi retribuiti spettanti ex artt. 79 e 80 T.U.EE.LL. 267/2000, al dipendente, per le funzioni svolte in qualità di Consigliere Metropolitano di Roma nel periodo per complessive n. ore di lavoro. L onere complessivo per le assenze di cui trattasi ammonta a come da seguente prospetto: RETRIBUZIONE MENSILE DIRETTA E INDIRETTA Retribuzione lorda mensile (A) Rateo 13^ e 14^ mensilità (B) Quota TFR (C) Totale (D) IMPORTI PER CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Voce n. 1 Voce n. 2 Totale (E) ORE DI CUI SI CHIEDE IL RIMBORSO (F) COEFFICIENTE MENSILE (ore mensili da contratto) (G) Poiché la determinazione contrattuale dell importo orario è prevista sulla base del coefficiente (G) ne consegue il seguente calcolo: D : G = (K1) E : G = (K2) Retribuzione oraria (K1+K2) (H) H X F = somma che si richiede a rimborso Si precisa che il dipendente suindicato: è nostro dipendente a decorrere dal osserva il seguente orario di lavoro settimanale (dal Lunedi ) allo stessoviene applicato il CCNL sono regolarmente versati i contributi previdenziali ed assicurativi sulle seguenti posizioni : 1) posizione INPS n. 6

2) posizione INAIL n. Si chiedie quindi di accreditare l importo richiesto sul seguente C/C ABI CAB IBAN. Si allegano, infine, alla presente richiesta i seguenti documenti: 1) Allegato B1: attestazione sulle voci stipendiali del cedolino di riferimento 2) Allegato B2: conteggio delle ore richieste a rimborso. lì Il Legale Rappresentante (timbro e firma) 7

ALLEGATO B1 ATTESTAZIONE SULLE VOCI STIPENDIALI DEL CEDOLINO DI RIFERIMENTO (DA REDIGERE SU CARTA INTESTATA DEL DATORE DI LAVORO) Via IV Novembre 119/a Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante di, con la presente ATTESTA che la somma di richiesta a rimborso per i permessi retribuiti spettanti al dipendente per le funzioni svolte in qualità di Consigliere Metropolitano della Città di Roma Capitale nel periodo è costituita dall onere effettivo che complessivamente grava sullo scrivente datore di lavoro, in rapporto alla durata del permesso, e comprende trattamenti previdenziali e assistenziali e economici espressamente previsti dal Contratto Collettivo applicato., lì Timbro e firma 8

ALLEGATO B2 Su carta intestata Società Via IV Novembre 119/a Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante di, a corredo della domanda di rimborso riferita ai permessi retribuiti del mese di fruiti dal dipendente trasmette il seguente prospetto riepilogativo delle assenze dal servizio GIORNO DALLE ORE ALLE ORE ORE DI ASSENZA ORE ITINERE, lì Timbro e firma 9

RICHIESTA CONCESSIONE PERMESSO ZTL MODELLO C Via IV Novembre 119/a Il/la sottoscritto/a Consigliere/a Metropolitano/a CHIEDE ESCLUSIVAMENTE PER L ESPLETAMENTO DEI COMPITI ISTITUZIONALI che il veicolo di proprietà, marca e modello targato sia autorizzato all accesso in Z.T.L. nel rispetto di TUTTI i limiti e le condizioni stabiliti da Leggi e Regolamenti vigenti La richiesta è formulata in quanto il sottoscritto ricopre anche la carica di nel Comune di e la possibilità di usufruire di libero accesso alla ZTL permetterebbe di svolgere più soddisfacentemente i compiti istituzionali connessi ai due mandati ricevuti. Il sottoscritto Consigliere Metropolitano inoltre evidenzia come, con riferimento al raggiungimento della sede istituzionale dalla propria residenza, l orario per la fruizione dei servizi pubblici di linea non sia compatibile con l espletamento degli impegni connessi al mandato, ovvero come l uso del mezzo proprio di trasporto si presenti economicamente più conveniente per la città Metropolitana di Roma Capitale. Il sottoscritto, inoltre, è consapevole che la concessione del suddetto permesso non sarà in alcun modo cumulabile con altre richieste di rimborso per spese di trasporto pubblico e come la concessione sia incompatibile con eventuali richieste di uso della autovettura istituzionale. Il dichiarante e consapevole che la presente richiesta si riferisce esclusivamente alla regolarizzazione del transito del veicolo e che le eventuali sanzioni amministrative pecuniarie ed accessorie che dovessero essere applicate dopo l accesso per fermate o soste non conformi alle disposizioni delle vigenti normative rimarranno a carico del conducente e del proprietario del veicolo se persona diversa dal conducente. Roma, lì Il Consigliere 10

CONSIGLIERE METROPOLITANO.RICHIESTA ACCESSO Z.T.L. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 codice in materia di protezione dei dati personali i dati personali indicati nel presente atto saranno trattati solo ed esclusivamente per gli scopi a cui il procedimento si riferisce e per il quale si richiede la dichiarazione di cui sopra.. Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del D.Lgs. 196/2003, con la sottoscrizione del presente stampato autorizza al trattamento dei dati personali forniti secondo le modalità e nei limiti di cui al citato decreto. Roma, lì Il Consigliere 11

MODELLO D RICHIESTA RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO CON UTILIZZO TRASPORTO PUBBLICO Via IV Novembre 119/a l sottoscritt Residente in Prov. Via conseguentemente agli impegni istituzionali connessi al mandato svolti nel mese di così come evidenziati dal seguente prospetto Giorno Riunione * Località di partenza Località di arrivo * Consiglio Metropolitano - Commissione Consigliare - Conferenza Capigruppo - Coordinamento Consiglieri Delegati C H I E D E Il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute come da documentazione allegata e di seguito indicata: TRENO biglietti di viaggio n. per un totale di BUS biglietti di viaggio n. per un totale di ALTRO (Specificare es. parcheggio, taxi, ecc) per un totale di Roma, lì Il Consigliere 12

RICHIESTA MOTIVATA DI UTILIZZO DEL MEZZO PRIVATO MODELLO E Via IV Novembre 119/a Il sottoscritto Consigliere Metropolitano in relazione alla partecipazione alle riunioni del Consiglio Metropolitano, delle Commissioni, della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari e del Coordinamento dei Delegati, nonché per la presenza necessaria per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate CHIEDE di servirsi del mezzo proprio (autovettura di proprietà ) marca targa, in quanto risulta economicamente più conveniente rispetto al trasporto pubblico per i seguenti motivi: o l orario giornaliero dei servizi di linea è il seguente: o tale orario non è conciliabile con lo svolgimento del mandato a meno di prolungare notevolmente i tempi di percorrenza e l eventuale assenza dal luogo di lavoro con conseguente aggravio dei relativi oneri di rimborso; o mancano servizi pubblici di linea; o Altri casi particolari.: Al riguardo il sottoscritto dichiara di sollevare l Amministrazione da ogni responsabilità civile e/o penale per i danni che l uso di detto mezzo potrà arrecare a cose o persone, in particolare a terzi, ai trasportati o al mezzo stesso. Roma, lì Il Consigliere 13

MODELLO F RICHIESTA RIMBORSO PER UTILIZZO DEL MEZZO PRIVATO Via IV Novembre 119 a Oggetto: Richiesta rimborso ex. art. 84, comma 3, del T.U. EE.LL. (D.Lgs. 267/2000 ss.mm.ii). Il/La sottoscritto/a Consigliere/a Metropolitano/a CHIEDE in relazione a quanto previsto dal comma 3 dell art. 84 del T.U. EE.LL. (D.Lgs. 267/2000), il rimborso delle spese di viaggio sostenute per la partecipazione alle sedute degli organi di cui il/la sottoscritto/a è componente, nonché per la presenza necessaria per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate. A tal fine, DICHIARA ai sensi e per gli effetti degli artt. 38 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni e consapevole delle responsabilità previste dal codice penale e dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci: - di essere residente nel Comune di Provincia di, Via n. ; - di utilizzare, ai fine degli spostamenti, l automezzo di proprietà, con partenza/arrivo dal/al luogo di residenza. Comunica, per il seguito di competenza, con il seguente prospetto, i giorni per i quali si richiede il rimborso: 14

Giorno Motivo dell impegno istituzionale * Località di partenza Itinerario percorso Km effettuati * Consiglio Metropolitano - Commissione Consiliare - Conferenza Capigruppo - Coordinamento Consiglieri Delegati Altri impegni connessi al mandato Roma, lì Firma 15

MODELLO G DICHIARAZIONE TEMPI DI PERCORRENZA Al datore di lavoro Ufficio del Personale Via IV Novembre 119/a Il/La sottoscritto/a Consigliere Metropolitano di Roma Capitale, ai sensi e per gli effetti degli artt. 38 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni e consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dal codice penale in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA che la partecipazione agli organismi di cui all art. 79, comma 3, del D.Lgs. 267/2000, per il periodo relativo al mese di, ha comportato l ulteriore impegno di N. ore per il raggiungimento del luogo delle riunioni e per il rientro al posto di lavoro come dal seguente prospetto: Giorno Motivo dell impegno * Tempo di percorrenza A/R Località di partenza Località di arrivo * Consiglio Metropolitano - Commissione Consigliare - Conferenza Capigruppo- Coordinamento Consiglieri Delegati Roma, lì Il Consigliere 16