SCHEDA INFORMATIVA. Estate 2018: Val Gardena. Informazioni generali

Documenti analoghi
Gherdëina (ladino), Val Gardena (italiano), Gröden (tedesco)

Gherdëina (ladino), Val Gardena (italiano), Gröden (tedesco)

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica:

LA REGINA DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Vivere in centro a contatto con la natura

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

di natale A LTO P I A N O D E L L O S C I L I A R Mt. 998 DICEMBRE 2016 Vedi programmi 4 S O G G I O R N I I N M O N T A G N A 400,00 450,00 300,00

La montagna d estate come non l avete mai vista

Le Case fatte con il Cuore.

EVENTI ROMANTIC PARK PRENNIGER DIETA DEL FONDISTA

SCI DI FONDO SAFARI NELLE DOLOMITI

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

SAFARI NELLE DOLOMITI

Benvenuti. Il nostro albergo è il luogo ideale per piacevoli e rilassanti vacanze in un ambiente curato ed allo stesso tempo informale.

Calendario e prezzi 2019

di natale A LTO P I A N O D E L L O S C I L I A R Mt S O G G I O R N I I N M O N T A G N A GIORNI 400,00 120,00 850,00 450,00

Il gruppo CRI di Lavarone Luserna è lieto di presentare il progetto Volontariato Vacanze.

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

San Martino in Badia Dintorni

ESCURSIONE AL SORGERE DEL SOLE NEL REGNO DEGLI ANIMALI. Partecipazione minima: 4 persone. Punto d'incontro: Piazza della chiesa ad Antermoia

INFO & EVENTI Giugno 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

IT LIVING THE DOLOMITES Prezzi & Offerte Estate 2017

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

Alcuni Esempi di quello che si potrebbe fare assieme. Proposta 1: Vie Attrezzate nella zona di Arco ( Valle del Sarca - TN ).

Roadbook 60km. Descrizione luogo. Energy-Tecnical Zones/ Cancelli. Nr. KM m m. dis. Str. Meisules ( centro selva)

CALENDARIO SETTIMANALE

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMI DI VACANZA ATTIVITÀ OUTDOOR

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

vacanza benessere inverno 2017/18

APARTMENTS IN THE ADAMELLO SKY DISTRICT

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno dicembre > 22 marzo

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

blog Summer Marathon sulle strade della Valtellina Follow us on Twitter Join our Facebook Group RSS Biografia Gallery Programmi blog Tips Scrivimi

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile.

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Val Gardena, sciare senza limiti

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

ALLA SCOPERTA DEL LECH SANT MY-MAGICPLACES.COM VOL.3

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Roadbook 60km hm

vacanza benessere estate 2018

Giornale delle vacanze. Estate 2013

Volontariato e Vacanza. Seguici su: Comitato di Susa

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio

DA - DOLOMITES ADVENTURE

CON LA BICI DA CORSA

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

EVENTI

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019

Lungo il rio di Sesto ai piedi della Meridiana di Sesto fino al Rifugio Piano Fischalina. Circuito Prato Larici (Nr. 19) 2km

Giornale delle vacanze. Inverno 2013/2014

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

IT LIVING THE DOLOMITES Prezzi & Offerte Estate 2016

Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità.

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER

Non sono molte le stazioni sciistiche della giusta dimensione, dove la magia invernale, la tranquillità, lo spettacolo naturale si coniugano

SCI DI FONDO SAFARI NELLE DOLOMITI SULLE PISTE DI SCI DI FONDO ATTRAVERSANDO IL CUORE DELLE DOLOMITI

EVENTI A VALDAORA FIRE & ICE SKISHOW SULLE T RACCE DEGLI ANIMALI SELVAT ICI

HOTEL LORENZINI SKI Loc. Pescul Selva di Cadore (BL) Tel. 0437/ Cell. 393/

DOLOMITI IN MOUNTAIN BIKE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO SULLE ORME DEGLI HEROes

Tre Cime di Lavaredo

Agritur Ciasa do Parè Soraga

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Listino prezzi estate 2019

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

La mia montagna: LIVIGNO 1 gg. Scheda sintetica:

HOTEL CAMPEGGI OFFERTA SPECIALE CONVENZIONE RESIDENCE SPORT & GIOVANI

IN ALTO ADIGE LA VACANZA E GREEN

Corvara in Badia Dintorni

Villa in Vendita a Valsolda

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

siamo i gestori di una piccola pensione situata nel centro storico di Ponte di Legno.

EVENTI TOP IN VALLE AURINA

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

CAMPIONATO ITALIANO WINTER TRIATHLON INDIVIDUALE ELITE AGE GROUP E JUNIOR SAN CANDIDO (BZ) 30 GENNAIO 2011

Transcript:

Estate 2018: Val Gardena Informazioni generali Nome Lingue La Val Gardena è un area trilingue che si estende su una lunghezza di 25 km a un altitudine che va da 1236 a 1563 metri, con 10.298 abitanti distribuiti nelle tre località di Ortisei, S. Cristina e Selva di Val Gardena. In alto su tutti domina con 3181 metri di altezza il Sassolungo, l emblema della Val Gardena. La valle è circondata inoltre dalla Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO, con il parco naturale di Puez-Odle. Nella valle degli scultori del legno, diventata famosa per l artigianato artistico, sono profondamente radicati usi e costumi, cultura e lingua ladina. Gherdëina (ladino), Val Gardena (italiano), Gröden (tedesco) Ladino, italiano, tedesco UNA VALLE, TRE LOCALITÀ Ortisei Posizione: 1236 metri Abitanti: 5764 Posti letto: 5740 Pernottamenti all anno: ca. 870.000 Gruppi linguistici della popolazione: 84,19% ladino, 9,30% tedesco, 6,51% italiano Ortisei: La mondana Il paese principale all inizio della valle è famoso in tutto il mondo per il suo artigianato della scultura in legno e nell Ottocento diventò il primo centro turistico della Val Gardena. Alberghi storici e meravigliose ville costruite intorno al 1900 sono testimoni dell epoca pionieristica dell alpinismo. Grazie alle funivie ed ai comodi sentieri tutti possono godere del piacere di una gita in montagna o di una bella giornata sugli sci. I vicoli e le piazze tra la chiesa parrocchiale di Sant Ulrico e la chiesa di Sant Antonio invi-

tano a fare un giro di shopping o a fermarsi in uno degli accoglienti bar e caffè. Al museo ladino e all esposizione permanente di arte moderna della scultura lignea si possono invece ammirare i tesori e le peculiarità della natura e della cultura ladina. S. Cristina Posizione: 1428 metri Abitanti: 1965 Posti letto: 2883 Pernottamenti all anno: 360.000 Gruppi linguistici della popolazione 91,40% ladino, 4,19% tedesco, 4,41% italiano S. Cristina: La disinvolta Il paese più piccolo è situato al centro della valle e unisce il meglio di due mondi completamente diversi tra di loro: il centro storico con i suoi vecchi masi, la chiesa ed il cimitero si trova nella parte alta di S. Cristina ed è il posto ideale per godere il silenzio e la tranquillità. La parte bassa lungo la strada principale offre invece un passeggio movimentato tra alberghi, bar e negozi. Sulla passeggiata lungo il tracciato della vecchia ferrovia vi aspettano dei punti panoramici mozzafiato. Il mistico Sassolungo domina all orizzonte: uno spettacolo unico soprattutto per gli escursionisti che si godono questa visuale dalla funivia. Partendo direttamente dal centro del paese le funivie offrono una salita comodissima sia in estate che in inverno. Tra Seceda, il gruppo delle Odle e Stevia si estendono i grandi prati di montagna del Cisles e del Mastlé. Immersi in queste praterie si trovano diversi laghi di montagna. Uno di questi gioielli della natura è il Lech Sant su un altezza di 2.096 m di altitudine. Selva di Val Gardena Posizione: 1563 metri Abitanti: 2622 Posti letto: 8.574 Pernottamenti all anno: ca. 1.900.000 Gruppi linguistici della popolazione: 87,84% ladino, 5,97% tedesco, 6,18% italiano

Selva Val Gardena: La sportiva Le montagne ai piedi del gruppo Sella creano una spettacolare arena con in mezzo il paese più alto della Val Gardena. Selva Val Gardena è un piccolo paradiso per gli appassionati dello sport di montagna sia in inverno che in estate. Il Sellaronda, il giro più famoso delle Dolomiti per sciatori e ciclisti, è accessibile direttamente dal centro di Selva Val Gardena. Il secondo paese più grande della Val Gardena adiacente al Parco Naturale Puez-Odle è inoltre la meta perfetta per chi è alla ricerca di tranquillità e meditazione. Nei masi potete scoprire l autentica vita di montagna e durante le passeggiate in mezzo al paesaggio roccioso, sotto tutela ambientale, troverete miracoli della natura e monumenti artistici. Due esempi per quest ultimi sono le Rovine del Castello Wolkenstein con le sue rocce spioventi e il pittoresco Castel Gardena situato nel bosco tra Selva Val Gardena e S. Cristina. COME ARRIVARE:

In auto: In treno: In aereo: Autostrada del Brennero fino uscita Bolzano nord oppure Chiusa fino a Bressanone, Ponte Gardena o Bolzano. Da qui gli autobus di linea partono più volte al giorno per portare i turisti in Val Gardena. Voli low cost con Ryanair a Verona Voli low cost a Milano/Bergamo (3 ora di trasferta) SPORT ESTIVI IN VAL GARDENA: Escursionismo Arrampicata/ boulder Vie ferrate Mountain-bike Un mondo che si lascia esplorare mettendo a disposizione sentieri ben marcati ed impianti di risalita per raggiungere le zone più alte della Val Gardena. Le soste presso malghe e rifugi si trasformano in piacevolissimi momenti di ristoro e, nelle calde giornate estive, ci regalano la freschezza che cerchiamo nel Patrimonio Mondiale UNESCO, le Dolomiti! Nuovo sito: www.dolomitesalpine.it Palestre di roccie naturali: Vallunga/Selva, Città dei sassi/passo Sella e il Gruppo del Sella (bivio Miramanti) e tre palestre coperte. 2 scuole d alpinismo: www.catores.com, www.gardenaguides.it. Un parco avventura con scalate sugli alberi e zipline Col de flam a Ortisei www.coldeflam.com Via ferrata delle Mesule al Piz Sella, Via ferata Brigata Tridentina al Pisciadù nel gruppe del Sella, Sentiero Oskar Schuster al Sasso Piatto Una rete di percorsi lunga 1000 km in uno dei scenari montani più spettacolari al mondo. Così si presenta il comprensorio di mountain bike Val Gardena/Alpe di Siusi esibendo una serie di percorsi orientati verso le

svariate esigenze dei numerosi appassionati di questo fantastico sport. La peculiarità della zona di mountain bike Val Gardena/Alpe di Siusi consiste nella sua collocazione. I 30 percorsi infatti variano in altitudini fra i 700 e i 2450 metri. www.mtb-dolomites.com Slackline Parco giochi Equitazione Pattinaggio sul ghiaccio Piscina/sauna Sentiero Kneipp Il primo parco ufficiale Slackline in Alto Adige, inaugurato nel 2011 a Selva Gardena, offre un totale di 13 alternative di montaggio delle Slackline: dalla line per il principiante (corta) fino alla Rodeo Line (tecnica particolare). In ogni paese si trovano diversi parco giochi lungo le passeggiate, ma anche in quota presso i rifugi si trovano diversi giochi per bambini Centro equestre FISE Pozzamanigoni www.pozzamanigoni.it Maneggio Ortisei www.maneggioortisei.it Stadio sportivo coperto Pranives a Selva di Val Gardena Mardolomit a Ortisei www.mardolomit.com Val d Anna a Ortisei Highlights Sport: 27.5. Val Gardena Bike Day 9.6. Dolomites Saslong Half Marathon 16.6. Hero Dolomites 2018 23.6. 12 Sellaronda Bike Day 14.7. Dolomyths Run: Sellaronda Ultra Trail 14.7. Karl Unterkircher Award 8.9.-9.9. MTB Trail Hunt Knödeljagd Famiglia: Val Gardena Active Kids: da giugno a settembre (12.6.-7.9.2018) i nostri piccoli ospiti imparano tante cose nuove, come muoversi in natura e in montagna, sempre divertendosi!

20.5. 10:00 Festa delle famiglie associazione cavalli Val Gardena 15.6. 15:00 HERO Kids 2018 2.7.-27.8. 20:30 Kids night ogni lunedì a Selva 5.7.-23.8. 17:00 Il Cinema dei bambini ogni giovedì ad Ortisei 6.7.-31.8. 20:30 Spettacolo di magia ogni venerdì a S. Cristina 22.7. 09:00 4 Horse & Family Festival Pozzamanigoni 26.7.-23.8. 17:00 Leggende dolomitiche intorno a Selva ogni giovedì a Selva 27.7. 20:30 Festa delle lanterne a S. Cristina Ogni mercoledì ad agosto Notti magiche sotto le stelle sull Alpe di Siusi Ogni lunedì ad agosto Daksy s pomeriggio per bambini in Vallunga 8.8./15.8. 14:00 Festa degli aquiloni per bambini 15.8. 15:00 Festa del bambino fare bricolage con materiali naturali 16.8. 21:00 Festa della neve a S. Cristina Gusto, Arte e Musica: 23.6.-10.9. VI. Biennale Gherdëina Mostra d arte contemporanea 29.6.+20.7.+24.8. La serata lunga Ortisei da vivere 8.7. Südtirol Jazz Festival 13.7. Sëira dl vin serata di degustazione vini 18.7. Concerto Ganes AN CUNTA CHE 21.7. Gherdëina Craft Beer Festival 25.7. La magia delle montagne musica, fotografia e poesia 27.7. Concerto di beneficenza Westbound 4.8. Jëuni Rocking Sëlva 5.8. Val Gardena in costume il corteo folcloristico più grande della Val Gardena 11.8. Music Show: 80zone live 12.8. Mostra Vespe 27.8. Concerto dell Orchestra Sonoton 30.8.-2.9. UNIKA: Scultori in fiera 31.8. Raduno auto d epoca Dolomeeting Südtriol Porsche 2018 9.9. Ritorno del bestiame dall alpeggio in Vallunga 23.9. Festa in montagna sull alpe Col Raiser 15.10. Mercato tradizionale Segra Sacun Informazioni: www.valgardena.it