COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Documenti analoghi
COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Comune di Fratte Rosa

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 15 del

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

Deliberazione della Giunta Comunale - COPIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

Transcript:

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it originale DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 137 del Reg. Del 09/12/2010 OGGETTO: Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Benevento (Ptcp). OSSERVAZIONI. L anno DUEMILADIECI il giorno Nove del mese di Dicembre alle ore 19,30 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, nelle forme di legge, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: P A Dott.ssa Ida Antonietta ALBANESE Sindaco Geom. Ivan ZULLO Vice Sindaco Geom. Pasquale ALBANESE Assessore Dott. Pietro Antonio CARBONE Assessore Ing. Gerardo PELLINO Assessore Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza giuridico amministrativa e verbalizzazione (art. 97, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000) il Segretario Comunale avv. Alessandro VERDICCHIO. Il Sindaco/Presidente constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. Dato atto che dei presenti non viene rilevato né risulta che alcuno sia interessato all atto; ovvero che in quanto interessato si assenta Assume la presidenza il Sindaco il quale, riconosciuta la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in trattazione quanto all oggetto.

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it Proposta di deliberazione della Giunta Comunale Proponente: Assessore lavori pubblici e patrimonio Settore interessato: Patrimonio Oggetto: Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Benevento ( Ptcp) OSSERVAZIONI Premesso che: Con delibera di Consiglio Provinciale n. 407 del 16 luglio 2010 è stato adottato il PTCP; Il PTCP rappresenta strumento di pianificazione sovraordinato agli strumenti urbanistici comunali; la Giunta provinciale ha preso atto della necessità di coordinare le disposizioni inerenti la pubblicità dei piani e programmi con quelle per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ed ha pubblicato la stessa VAS, legata al PTCP, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania in data 11 ottobre 2010 e, dunque, da quel momento ricorrono i termini di 60 giorni previsti per la presentazione delle relative osservazioni da parte dei Soggetti interessati. In un primo tempo, tale termine per il PTCP scadeva il 30 settembre; la nuova scadenza, con il VAS, è stata fissata per il 10 dicembre 2010; Ritenuto di dover produrre osservazioni al piano provinciale per adeguarlo alle reali esigenze del territorio nonché alle proprie peculiarità turistiche ; Visto il D.Lgs 18 agosto 2000, n.267 Testo unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti locali ; Visto lo Statuto ed i vigenti Regolamenti comunali; PROPONE DI DELIBERARE 1.- di presentare al piano territoriale di coordinamento della provincia di Benevento, le seguenti osservazioni:

a. E da inserire nel sistema delle infrastrutture e dei servizi il nuovo percorso ferroviario, progetto dell alta velocità tratta Apice- Orsara. Tale progetto veniva presentato, corredato degli elaborati di progetto preliminare, al Comune di Apice in data 10 giugno 2010, prot. 6824 dalla società ITALFERR S.p.A. con sede legale in Via Marsala 53/67-00195 Roma, quale soggetto tecnico incaricato da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Il Progetto consiste nella realizzazione di una linea ferroviaria da realizzarsi sulla tratta Apice Orsara, lunga sul territorio comunale complessivamente Km 6,90 di cui km 6,480 in galleria naturale, Km 0,120 in galleria artificiale e Km 0,300 in superficie. Partendo dalla contrada Cupazzo località Fiego, progressiva Km. 79,900 in corrispondenza del fiume Ufita, la linea ferroviaria è prevista in superficie per il primo tratto di km 0,250 per passare in galleria ROCCHETTA tra la progressiva Km 80,180 e la progressiva Km 86,660 e proseguire quindi nuovamente in superficie sino al Km 86,800. Sul tratto innanzi indicato sono previste n. 6 uscite di emergenza di cui 3 carrabili verso l esterno e 3 finestre di sicurezza da cui si diramano uscite di emergenza pedonale caratterizzate da direzioni parallele alla galleria di linea e collegata ad essa tramite un cunicolo. b. È da inserire nel sistema delle infrastrutture e dei servizi, il tratto di SP che collega Castel del Lago Apice Benevento ASI Ponte Valentino. Allo stato sono in corso i lavori del primo Lotto Castel del Lago Apice ( strada provinciale Peschiera ). c. E da inserire nel sistema delle infrastrutture e dei servizi il tratto di strada di nuova realizzazione proposto dal Comune di Casalbore (AV) denominata Fondo Valle del Miscano, arteria strategica di collegamento tra la SS 90/bis ed il casello autostradale A16 Castel del Lago/Benevento. Detta amministrazione ha approvato un progetto preliminare recepito sia nel Piano Strategico Infrastrutturale della Provincia di Avellino, che nel Piano Territoriale Regionale. L importanza di tale arteria stradale è fondamentale per lo sviluppo di un vasto comprensorio che graviterà su Apice per il raggiungimento dell Autostrada Napoli-Bari. Tale arteria metterà in stretto collegamento realtà territoriali come Casalbore, Buonalbergo, Montecalvo Irpino, Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni e il territorio del Valfortore con la valle del Medio Calore e quindi anche con il nostro territorio. Tale tratto stradale ex novo, si innesterà sulla viabilità provinciale esistente denominata San Vito- Apice, a monte della confluenza dei fiumi Ufita e Miscano. d. E da inserire nelle tavole del sistema storico-archeologico il Centro Storico di Apice. La unicità o singolarità della vicenda urbanistica del Centro Storico di Apice impone in modo doveroso ed impellente la tutela e la salvaguardia, da parte delle Istituzioni Territoriali a ciò preposte, del patrimonio immobiliare e architettonico sopravvissuto alle distruzioni dei terremoti ( 1962 1980 ). Gli abitanti del centro urbano sono stati trasferiti in altra località e quindi esso di fatto si è svuotato e devitalizzato, ma è indiscutibile e consequenziale che i suoi valori storici, artistici, documentali, ambientali e soprattutto di memoria permangono in tutte le loro sfaccettature e il loro fascino. 2.- di inviare copia del presente atto, con relativi allegati, alla Provincia di BENEVENTO Servizio Pianificazione Territoriale PTCP BENEVENTO; 3. - di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, TUEL;

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE Assessorato proponente Lavori pubblici e patrimonio Settore Tecnico Oggetto: Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Benevento (Ptcp).OSSERVAZIONI. Sulla proposta di delibera allegata in oggetto si esprimono i seguenti pareri, ex art.49 D.Lgs.n.267/2000: In ordine alla regolarità tecnica FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE con motivazione riportata a tergo del foglio In ordine alla regolarità contabile FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE con motivazione riportata a tergo del foglio Data 09/12/2010 Data 09/12/2010 Il Responsabile del Settore F.to Ing. Stanislao Giardiello Il Responsabile Settore Finanziario F.to Avv. Alessandro Verdicchio LA GIUNTA COMUNALE Il giorno 9/12/2010 alle ore 19,30 Presiede il Sindaco Dott. Ssa Ida Antonietta Albanese. Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza giuridico amministrativa e verbalizzazione (art.97, comma 4, lett. A), D.Lgs.vo n.267/2000) il Segretario Comunale Dr. Alessandro Verdicchio. Con votazione unanime espressa in forma palese mediante alzata di mano APPROVA la proposta di deliberazione nel testo proposto alla quale viene assegnato il n. 137 o RINVIA l esame della proposta con le seguenti osservazioni: Con separata votazione unanime espressa in forma palese dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ex art.134, comma 4, D.Lgs.vo n.267/2000. Componenti Presenti Assenti Firma Dott. ssa Ida Antonietta Albanese Sindaco F.to Geom. Ivan Zullo Vice Sindaco F.to Geom. Pasquale Albanese Assessore F.to Dott. Pietro Antonio Carbone Assessore F.to Ing. Gerardo Pellino Assessore F.to IL Segretario Comunale F.to Avv. Alessandro Verdicchio

LA GIUNTA COMUNALE ATTESA la propria competenza ai sensi dell art. 48, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000; VISTA la proposta deliberativa concernente l oggetto ed i pareri resi sulla stessa, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000; RITENUTO di dover approvare la suddetta proposta; CON votazione unanime espressa in forma palese D E L I B E R A 1. di approvare la proposta deliberativa in oggetto nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2. di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, stante l urgenza di provvedere, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000; 3. di stabilire ai sensi e per gli effetti dell art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000, che la presente delibera venga comunicata ai Signori Capi Gruppi Consiliari.

Originale IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to avv. Alessandro Verdicchio) Approvato e sottoscritto IL SINDACO (F.to Dott.ssa Ida Antonietta Albanese) Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: E stata affissa all albo pretorio comunale in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi; E stata comunicata, con lettera n. 10749 in data 10/12/2010 ai Signori capigruppo consiliari così come prescritto dall art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000; Apice, lì 10/12/2010 IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to Avv. Alessandro Verdicchio) Il sottoscritto Segretario Comunale visti gli atti d ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi dal 10/12/2010 al 25/12/2010, senza reclami (ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000). E divenuta esecutiva in data: 10/12/2010 essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile ex art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000. Apice, lì 10/12/2010 IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to Avv. Alessandro Verdicchio)