TELEVOTO ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO DA FISSO DA MOBILE

Documenti analoghi
TELEVOTO THE VOICE OF ITALY DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO MISS ITALIA DA FISSO DA MOBILE

SANREMO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA - SEZIONE ARTISTI CAMPIONI TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO EUROVISION SONG CONTEST DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO EUROVISION SONG CONTEST DA FISSO DA MOBILE

1 LIVE - 7 maggio 2014 Ogni COACH, a questa fase del programma, avrà selezionato i 5 TALENTI della propria SQUADRA.

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

PRIMA PUNTATA - 9 Settembre 2012 Durante la Prima Puntata del programma le fasi di eliminazione saranno così suddivise:

FESTIVAL DI SANREMO 2014 SEZIONE ARTISTI CAMPIONI TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

STANDING OVATION ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

REGOLAMENTO TELEVOTO FORTE FORTE FORTE DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO STAR ACADEMY DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO TI LASCIO UNA CANZONE ed Gara BIG DA FISSO DA MOBILE

REGOLAMENTO TELEVOTO FORTE FORTE FORTE DA FISSO DA MOBILE

MISS ITALIA 2017 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TELEVOTO. 31 agosto 2017

TELEVOTO STAR ACADEMY DA FISSO DA MOBILE

THE VOICE OF ITALY 2018 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

LA GARA La gara tra i BIG, nel corso delle 11 puntate del programma, è strutturata come segue.

TELEVOTO TI LASCIO UNA CANZONE ed Gara GIOVANI DA FISSO DA MOBILE

VOTAZIONE MISTA: TELEVOTO + COMMISSIONE MUSICALE + GIURIA TELEVISIVA (CON PESO 40%, 30%, 30%)

THE VOICE OF ITALY 2018 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

TELEVOTO TI LASCIO UNA CANZONE ed Gara GIOVANI DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO STAR ACADEMY DA FISSO DA MOBILE

66 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE NUOVE PROPOSTE. Da Fisso Da Mobile

MISS ITALIA 80 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

VOTAZIONE MISTA: TELEVOTO + GIURIA TELEVISIVA + COMMISSIONE MUSICALE (CON PESO 30%, 30%,40%).

THE VOICE OF ITALY 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

68 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE NUOVE PROPOSTE Da fisso Da mobile

ORA O MAI PIU REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

EUROVISION SONG CONTEST 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

IL BORGO DEI BORGHI LA GRANDE SFIDA REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

68 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI Da fisso Da mobile

68 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI Da fisso Da mobile

MISS ITALIA 2016 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TELEVOTO. 8 settembre 2016

67 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI Da fisso Da mobile

Regolamento del Servizio di Televoto per LA CORRIDA

THE VOICE OF ITALY 2016 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

Mezzogiorno in famiglia - Edizione 2011/12 Regolamento di gioco

Mezzogiorno in famiglia - Edizione 2010/11 Regolamento di gioco

SANREMO YOUNG REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

69 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

Mezzogiorno in famiglia Edizione 2010/11

SANREMO YOUNG REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

SANREMO YOUNG 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

TELEVOTO BALLANDO CON LE STELLE DA FISSO DA MOBILE

Regolamento del Servizio di Televoto per il programma: Amici edizione

TELEVOTO Ballando con le Stelle DA FISSO DA MOBILE

Mezzogiorno in famiglia Edizione 2012/13

Mezzogiorno in famiglia - Edizione 2012/13 Regolamento di gioco

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

Dolci dopo il tiggì ed DA FISSO

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

66 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE ARTISTI CAMPIONI. Da Fisso Da Mobile

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

I MIGLIORI ANNI 2013

Ballando con le Stelle (ed.2017)

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

IL BORGO DEI BORGHI - AUTUNNO 2018

REGOLAMENTO AFFARI TUOI SPECIALE ANNI Maggio 2012

Mezzogiorno in famiglia Edizione 2013/14

BALLANDO CON LE STELLE Ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

Ballando con le Stelle - DECIMA PUNTATA del 19/5/ NOTA INTEGRATIVA FINALE

Ballando con le Stelle - NONA PUNTATA del 5/5/ NOTA INTEGRATIVA SEMIFINALE

IL BORGO DEI BORGHI La grande sfida 2019

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

REGOLAMENTO AFFARI TUOI - Ed

Edizione Si comunica, infine, che per ciascuna delle sopra citate puntate saranno estratti n. 30 (potenziali) concorrenti.

REGOLAMENTO UNOMATTINA VERDE - OCCHIO ALLA SPESA ed

Edizione puntata dei 19 dicembre 2015: prenotazioni e successiva estrazione a partire dalle ore dei 12 dicembre 2015;.1.

MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA Edizione

REGOLAMENTO OCCHIO ALLA SPESA - ed

Allegato A alla delibera n. 38/11/CONS come modificato ed integrato dalla delibera n. 443/12/CONS

MODALITA DI PARTECIPAZIONE E COSTO DEL SERVIZIO

FINALE. Dopo la chiusura del televoto i risultati, riparametrati e uniti alla Classifica Tecnica produrranno la Classifica Finale (combinata).

Ballando con le Stelle SESTA PUNTATA NOTA INTEGRATIVA

PER UN PUGNO DI LIBRI Gioco in Studio

1. Si precisa che la manifestazione di cui al presente regolamento sara effettuata anche nella puntata de La Prova del Cuoco in onda il venerdi.

REGOLAMENTO AFFARI TUOI - Ed

Il servizio di prenotazione è fornito da RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA in collaborazione con TELECOM ITALIA SPA.

UnoMattina IN FAMIGLIA

Ballando con le Stelle SESTA PUNTATA NOTA INTEGRATIVA

REGOLAMENTO L EREDITA - ed

MISS ITALIA 2014 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TELEVOTO. 5 settembre 2014

65 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO SEZIONE NUOVE PROPOSTE

REGOLAMENTO DI TELEVOTO RELATIVO AL PROGRAMMA ITALIA S GOT TALENT 2016

Modalità di prenotazione telefonica per il gioco telefonico del programma La prova del Cuoco

Transcript:

TELEVOTO ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO 894.040 DA FISSO 4.770.770 DA MOBILE Il Servizio di Televoto abbinato al programma Altrimenti ci arrabbiamo ed. è fornito da RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. in collaborazione con Telecom Italia S.p.A. e Jet Multimedia Italia S.p.A. con Tim che, in qualità di serving provider, ne richiede l apertura a Poste Mobile, Vodafone, Wind e H3G (Tre) ciascuno per i propri clienti. DINAMICHE E REGOLE DEL TELEVOTO Dal 6 al 27 aprile 2013, la RAI trasmetterà - su Rai Uno in prima serata Altrimenti ci arrabbiamo un talent televisivo incentrato su una competizione in discipline di vario genere (canto, ballo, arte varia, sport in genere, arti marziali, ginnastica ecc.) cui partecipano coppie formate da un giovane talentuoso specializzato in una specifica disciplina - IL PROFESSORE - e da un personaggio famoso L ALLIEVO - e gli spettatori da casa potranno esprimere la propria preferenza attraverso il meccanismo del Televoto. Per esprimere la propria preferenza bisognerà chiamare gli appositi numeri telefonici evidenziati in sovrimpressione sullo schermo. L apertura e la chiusura di ogni singola sessione di televoto saranno comunicate dal conduttore e/o attraverso la grafica video. Il servizio di Televoto è strettamente connesso al programma televisivo Altrimenti ci arrabbiamo, pertanto, RAI si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o interrompere il programma, di modificare le finalità e le modalità delle sessioni di Televoto, variandone il numero e la struttura. LA GIURIA La Giuria è formata da 3 membri. Ogni giurato sarà chiamato in puntata ad esprimere o un voto numerico (es. da 1 a 10) o una preferenza tra due o più coppie. Potrà esserci un Superospite che fungerà da giurato aggiunto e che potrà attribuire un ulteriore punteggio e/o un bonus o un malus ad una o più coppie o promuovere direttamente una coppia ad un fase successiva. LE PUNTATE 1^ PUNTATA PRIMA FASE: Votazione solo Giuria Le 10 coppie vengono divise in due gironi da 5. Dopo le prime 5 esibizioni, ogni giurato potrà qualificare una coppia alla fase successiva. Quindi avremo 3 coppie che passano alla fase successiva e concorreranno alla vittoria di puntata e 2 coppie che saranno a rischio esami di riparazione, ovvero la necessità di svolgere un ulteriore prova per rimanere in gara. La stessa cosa avverrà per il secondo girone. Pertanto al termine delle 10 esibizioni ci saranno 6 coppie che accederanno alla seconda fase e 4 che saranno a rischio esame di riparazione che si svolgeranno nella puntata successiva. Il superospite avrà la facoltà di salvare 1 delle 4 coppie per farla automaticamente passare alla fase successiva.

SECONDA FASE: Votazione sistema misto Giuria + Televoto Alle 7 coppie in gara verrà attribuito il codice di Televoto (codici da 1 a 7) e si chiederà ai telespettatori di esprimere attraverso il Televoto la propria preferenza. Al termine della sessione di Televoto, i risultati ottenuti daranno vita ad una classifica popolare. Le 7 coppie saranno valutate anche dalla Giuria e i risultati ottenuti daranno vita ad una classifica tecnica. Al termine della seconda fase verrà elaborata una classifica generale determinata dalla somma dei piazzamenti ottenuti nella classifica tecnica e in quella della classifica popolare. A titolo esemplificativo: Classifica tecnica: il risultato della votazione della giuria tecnica. 1. ALLIEVO C voto tecnico 26 7 punti 2. ALLIEVO E voto tecnico 25 6 punti 3. ALLIEVO A voto tecnico 24 5 punti 4. ALLIEVO F voto tecnico 23 4 punti 5. ALLIEVO G voto tecnico 22 3 punti 6. ALLIEVO D voto tecnico 20 2 punti 7. ALLIEVO B voto tecnico 19 1 punti Classifica popolare: il risultato della votazione ottenuto tramite televoto 1. ALLIEVO E televoti 540XXXX 7 punti 2. ALLIEVO F televoti 520XXXX 6 punti 3. ALLIEVO G televoti 500XXXX 5 punti 4. ALLIEVO A televoti 375XXXX 4 punti 5. ALLIEVO B televoti 360XXXX 3 punti 6. ALLIEVO D televoti 355XXXX 2 punti 7. ALLIEVO C televoti 350XXXX 1 punti Classifica generale: determinata dalla somma dei piazzamenti ottenuti nella classifica tecnica ed in quella classifica popolare. 1. ALLIEVO E 6 + 7 tot 13 punti 2. ALLIEVO F 4 + 6 10 punti 3. ALLIEVO A 5 + 4 09 punti 4. ALLIEVO C 7 + 1 08 punti 5. ALLIEVO G 3 + 5 08 punti 6. ALLIEVO D 2 + 2 04 punti 7. ALLIEVO B 1 + 3 04 punti In caso di ex-aequo nella classifica generale avrà la posizione migliore in classifica l ALLIEVO che avrà conseguito il miglior punteggio nella classifica tecnica. 2

Il conduttore leggerà la classifica generale segnalando le posizioni dalla settima alla terza - non necessariamente nell ordine - e indicherà le 2 coppie finaliste senza svelarne la posizione in classifica. TERZA FASE: Votazione solo Televoto Viene aperta una nuova sessione di Televoto sulle 2 coppie finaliste (codici 1 e 2) e i telespettatori potranno esprimere la propria preferenza. Al termine della sessione di Televoto verrà proclamato il vincitore assoluto della puntata. In alternativa a quanto sopra stabilito per la TERZA FASE, gli autori e la produzione del programma si riservano la possibilità di comunicare direttamente le 7 posizioni della classifica generale di puntata e i relativi punteggi. In questo caso la puntata sarà da ritenersi conclusa, senza l effettuazione dell ulteriore sessione di Televoto, e il vincitore di puntata sarà il primo classificato della classifica generale. Al termine della puntata, in base al piazzamento finale, a ciascun ALLIEVO verrà attribuito un punteggio, secondo lo schema di seguito riportato, che andrà ad alimentare una classifica generale di programma che verrà incrementata per le prime 3 puntate: Al 1 classificato: Al 2 classificato: Al 3 classificato: Al 4 classificato: Al 5 classificato: Al 6 classificato: Al 7 classificato: 13 PUNTI 10 PUNTI 8 PUNTI 6 PUNTI 5 PUNTI 4 PUNTI 3 PUNTI 2^ PUNTATA ESAMI DI RIPARAZIONE: Votazione mista Professori + Televoto Una delle 3 coppie verrà salvata da una votazione dei soli PROFESSORI e rientra in gara ricevendo 2 punti per la classifica generale. Le 2 coppie rimanenti (codici 1 e 2) si sottoporranno al giudizio dei telespettatori attraverso il Televoto. L ALLIEVO più televotato verrà riammesso in gara e riceverà un 1 punto per la classifica generale. PRIMA FASE: Votazione solo Giuria Le 9 coppie vengono divise in due gironi uno da 4 e uno da 5. Dopo le prime 4 esibizioni, ogni giurato potrà qualificare una coppia alla fase successiva. Quindi avremo 3 coppie che passano alla fase successiva e concorreranno alla vittoria di puntata e 1 coppia che sarà a rischio esami di riparazione. La stessa cosa avverrà per il secondo girone. Pertanto al termine delle 9 esibizioni ci saranno 6 coppie che accederanno alla seconda fase e 3 che saranno a rischio esame di riparazione. Il superospite avrà la facoltà di salvare 1 delle 4 coppie per farla automaticamente passare alla fase successiva. Si avranno pertanto 7 coppie che disputeranno la seconda fase. SECONDA e TERZA FASE: si svolgeranno con il medesimo meccanismo previsto nella 1^ puntata. 3

Al termine verrà proclamato il vincitore assoluto della puntata. La conduttrice aggiornerà la classifica generale di programma sommando i punteggi di questa 2^ puntata a quelli della 1^ puntata. 3^ PUNTATA N.B. IN QUESTA TERZA PUNTATA LA PRODUZIONE SI RISERVA LA POSSIBILITA DI STABILIRE SIN DALL INIZIO UNA DIVERSA ATTRIBUZIONE DI PUNTI RISPETTO ALLE ALTRE PUNTATE. ESAMI DI RIPARAZIONE: Votazione mista Professori + Televoto La conduttrice presenta i 3 ALLIEVI rimandati (quello che non è riuscito a passare gli esami di riparazione della 2^ puntata e i 2 che non hanno avuto accesso alla seconda fase della puntata stessa). Una delle 3 coppie verrà salvata da una votazione dai soli PROFESSORI, rientrando in gara e ricevendo 2 punti per la classifica generale. Le 2 coppie rimanenti (codici 1 e 2) si sottoporranno al giudizio dei telespettatori attraverso il Televoto. L ALLIEVO più televotato verrà riammesso in gara e riceverà un 1 punto per la classifica generale. PRIMA, SECONDA e TERZA FASE: si svolgeranno con il medesimo meccanismo previsto nella 1^ e 2^ puntata. Al termine della terza fase la conduttrice leggerà la classifica generale di programma (3 puntate) e proclamerà la coppia vincitrice che andrà direttamente alla seconda fase della puntata finale (4^ PUNTATA). A questo punto i punteggi accumulati verranno azzerati e nella puntata finale si ripartirà da zero. 4^ PUNTATA ESAME DI RIPARAZIONE FINALE: Votazione solo Televoto Verrà attribuito il codice di Televoto alle 3 coppie rimandate (codici da 1 a 3) e si chiederà ai telespettatori di esprimere la propria preferenza. Alla chiusura del Televoto, la coppia con il maggior numero di voti sarà promossa e raggiungerà le altre 6 coppie che parteciperanno alla prima fase. Le altre due coppie saranno la decima e la nona classificata. PRIMA FASE: Votazione mista Giuria + Televoto Verrà attribuito il codice di Televoto alle 7 coppie in gara (codici da 1 a 7) e si chiederà ai telespettatori di esprimere la propria preferenza. Al termine della sessione di Televoto, i risultati ottenuti daranno vita ad una classifica popolare. Le 7 coppie saranno valutate anche dalla Giuria e i risultati ottenuti daranno vita ad una classifica tecnica. Al termine della seconda fase avremmo così una classifica generale determinata dalla somma dei piazzamenti ottenuti nella classifica tecnica e in quella della classifica popolare secondo il criterio adottato nella 1^ PUNTATA. In caso di ex-aequo nella classifica generale avrà la posizione migliore in classifica l ALLIEVO che avrà conseguito il miglior punteggio nella classifica tecnica. 4

In caso di ulteriore parità, voterà il Presidente di Giuria, in caso di ulteriore parità la Giuria sarà chiamata ad esprimersi nuovamente su chi preferisce tra le 2 coppie pari merito. Accederanno alla seconda fase le prime 3 coppie della classifica generale. SECONDA FASE: Votazione solo Televoto Sarà una fase a sfide dirette, la coppia già qualificata nella 3^ PUNTATA avrà facoltà di scelta e potrà scegliere chi sfidare. Le sfide verranno giudicate direttamente dal Televoto (codici 1 e 2). Le 2 coppie vincitrici passeranno alla terza fase La Finale. TERZA FASE - LA FINALE: Votazione solo Televoto Verrà attribuito il codice di Televoto alle 2 coppie finaliste (codici 1 e 2) e si chiederà ai telespettatori di esprimere la propria preferenza per la scelta del vincitore. TELEVOTO Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di TELECOM ITALIA SPA, EUTELIA, TELETU, WIND-INFOSTRADA e degli altri operatori che aderiranno all iniziativa, mentre non ne è possibile l effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all Estero. Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.040 (otto,nove,quattro,zero,quattro,zero), attesa che il messaggio telefonico di risposta pre-registrato richieda di digitare il numero di identificazione del concorrente scelto, e digitazione infine del codice di identificazione scelto. Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM (del Gruppo Telecom Italia S.p.A., in seguito TIM), WIND, VODAFONE e H3G (TRE) e Poste Mobile inviando un SMS con il codice di identificazione del concorrente scelto al numero 4.770.770 (quattro,sette,sette,zero,sette,sette,zero). L addebito verrà effettuato dall'operatore telefonico sul Conto Telefonico del proprio Cliente in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile. Per ciascun SMS ricevuto per la conferma di voto e per ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall orario e dalla durata della chiamata) con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all utente verranno addebitati i seguenti importi: - per le chiamate da utenza fissa: 1,01 IVA inclusa; - per SMS inviati da utenze VODAFONE, TIM, WIND e POSTE MOBILE: 1,00 IVA inclusa; - per SMS inviati da utenze H3G: 1,01 IVA inclusa. Il numero massimo di voti validi effettuabili via telefono fisso e/o mobile dal Cliente è pari a 5 per ciascuna sessione di voto prevista. Nessun costo sarà addebitato nel caso in cui l utente invii un numero eccessivo di SMS di voto oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l utente riceverà un messaggio gratuito di errore. Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio. 5

Le telefonate e i messaggi pervenuti ai sistemi di conteggio dei voti al di fuori dell arco temporale del Televoto aperto sono automaticamente rifiutati dal sistema. Unico momento rilevante ai fini della tempestività della telefonata o del messaggio è quello di arrivo dell espressione di voto nei sistemi di raccolta dei gestori del Televoto, senza che mai possa rilevare il momento di inoltro anche ove possa aversi, come di norma può aversi nel caso dei messaggi via SMS, apprezzabile asincronia tra l inoltro e la ricezione, talché le telefonate ed i messaggi pervenuti a destinazione fuori tempo utile sono invalidi e inefficaci, anche se inoltrati in tempo utile, e pertanto non saranno oggetto di alcuna tariffazione. Il servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni. Il numero 894.040 è disabilitabile chiamando l operatore telefonico. Al fine di rispecchiare l assoluta genuinità del Televoto - quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico - e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Altrimenti ci arrabbiamo, è vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l invio massimo di chiamate o SMS né da utenze che forniscono servizi di call center. Gli operatori vigilano sull effettiva attuazione di questo divieto, con i mezzi a propria disposizione, segnalando senza indugio all Autorità eventuali anomalie, ai sensi dell Art. 5 comma 4 del Regolamento approvato con Delibera n 38/11/CONS pubblicata GU n 33 del 10/2/2011 e s.m.i.. La fornitura e l espletamento del servizio di Televoto per come disciplinato, previsto e regolato dalle presenti disposizioni è conforme a quanto stabilito dal decreto del Ministero delle Comunicazioni 2.03.2006, n. 145, avente ad oggetto Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo. Inoltre il presente regolamento è approvato in ottemperanza alla Delibera Agcom n.38/11/cons del 3 febbraio 2011 e s.m.i., recante le norme in materia di trasparenza e efficacia del servizio di Televoto. TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, rendiamo noto che con la partecipazione al servizio di Televoto del programma Altrimenti ci arrabbiamo, l utente presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali (ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003) per i soli fini connessi all espletamento delle operazioni necessarie allo svolgimento dell attività di televoto e alle eventuali verifiche successive sulla regolarità della procedura. I dati dei partecipanti non saranno comunicati a terzi né diffusi, ad eccezione del personale incaricato allo svolgimento delle attività necessarie per le finalità di cui sopra o a Società Esterne di cui i Titolari del trattamento si avvalgono nell ambito dell esecuzione delle proprie attività. Il trattamento sarà effettuato con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza anche attraverso strumenti automatizzati. Preso atto dell'informativa, con la partecipazione al Servizio, l'aderente presta il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali (ai sensi del D. Lgs. 196/03). L utente, in ogni momento, ha comunque la facoltà di esercitare tutti i diritti di accesso e degli altri diritti previsti dall'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) scrivendo rispettivamente a: TELECOM ITALIA S.p.A. - Customer Care V. di Torrerossa, 66-00100 Roma RAI Radiotelevisione italiana Spa 6

Viale Mazzini, 14-00195 Roma Jet Multimedia Italia S.p.A. Via Carlo Farini 40 20159 Milano SERVIZIO CLIENTI Per la richiesta di ulteriori informazioni o per eventuali problemi di fruizione da parte degli utenti è attiva la casella di posta elettronica televoto@rai.it, oltre ad un servizio di customer care telefonico al numero 02.89634988 dalle ore 20:00 alle ore 01:00, dal 6 al 28 Aprile 2013. Il servizio di customer care sarà inoltre attivo almeno fino a 60 giorni dopo la fine della trasmissione. In ogni caso, alla fine delle operazioni di voto, che normalmente coincidono con la chiusura del programma, entro 24 ore, tutti i risultati dettagliati delle votazioni, compresi i voti invalidi separatamente evidenziati, saranno pubblicati sul sito internet del programma. Il Servizio di Televoto abbinato al programma Altrimenti ci arrabbiamo è fornito da RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. in collaborazione con Telecom Italia S.p.A. e Jet Multimedia Italia S.p.A. con Tim che, in qualità di serving provider, ne richiede l apertura a Poste Mobile, Vodafone, Wind e H3G (Tre) ciascuno per i propri clienti. RAI non si assume alcuna responsabilità e disconosce qualsiasi garanzia espressa o implicita relativa alla compatibilità del software del proprio cellulare con il Servizio offerto e/o alla fruizione del Servizio stesso dovuti alla ai limiti della tecnologia disponibile (a titolo meramente esemplificativo, caduta della comunicazione, mancanza di energia elettrica, ritardi di linea, congestioni della linea telefonica, ecc). 7