Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.558/2018

Documenti analoghi
Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

CUP = J34H CIG = E2

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

CUP = J34H CIG

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Struttura Proponente: SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Cartaceo office automation Schema Contratto

CUP = J34H CIG = A

Direzione Proponente: POLITICHE MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Cartaceo office Offerta economica

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

Denominazione Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento A SI Cartaceo office automation Lettera di invito B

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n.482/2017

Cartaceo office Offerta economica

CUP = J77B CIG = CB CIG = CIG

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Direzione Proponente: DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

Cartaceo office Offerta economica

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

Direzione Proponente: DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE. Struttura Proponente: GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

INTERVENTI RELATIVI AL PIANO STRAORDINARIO DI EDILIZIA SCOLASTICA ISCOL.ASSE II - ANNUALITÀ LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017. Oggetto:

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

06/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Struttura Proponente: SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA. Denominazione Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018 IL SOGGETTO ATTUATORE

DETERMINAZIONE. Estensore DIONISI SIMONETTA. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

PIANO ISCOLA ASSE II INTERVENTI A VALERE SUL DECRETO MUTUI BEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL ISTITUTO G.M.

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012

DETERMINAZIONE. Estensore DIONISI SIMONETTA. Responsabile del procedimento ALBANESI MASSIMO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE:

COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

DETERMINAZIONE N OR / 378 DEL 30/12/2016 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI ORISTANO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017. Oggetto:

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Regione Umbria. Giunta Regionale

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li,

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

SEZIONE II SEZIONE III CONSIGLIO REGIONALE. - Ordini del giorno. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ANTONELLI SARAH. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DETERMINAZIONE. Estensore DIONISI SIMONETTA. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento SCACCHI MAURIZIO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 L. 225/1992

DETERMINAZIONE. Estensore RICCI LOREDANA. Responsabile del procedimento PALLOZZI CARLO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

DETERMINAZIONE N 3665 DEL 04/10/2018 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI NUORO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Autorità Idrica Toscana

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Umbria. Giunta Regionale

DETERMINAZIONE. Estensore POPESCHICH LUIGI. Responsabile del procedimento SCACCHI MAURIZIO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n.482/2017

PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA. Estensore GAZZANI MARIA GRAZIA firma elettronica

20/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94. Regione Lazio

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE. Estensore POPESCHICH LUIGI. Responsabile del procedimento GUBINELLI MARGHERITA. Responsabile dell' Area

Transcript:

COMMISSARIO DELEGATO EX O.C.D.P.C. n. 558/2018 c/o REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.558/2018 OGGETTO: O.C.D.P.C. n. 558/2018 Ordinanza commissariale n. 29/2019 Approvazione del Progetto Esecutivo dell Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa, dichiarazione di pubblica utilità e indizione della procedura di affidamento dei lavori. Codice Identificativo di Gara (CIG): 7897930A02 Codice Unico di Progetto (CUP): J53H19000000001 Direzione Proponente: DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE Struttura Proponente: GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA Pubblicita /Pubblicazione: Burt/BD ALLEGATI N 4 Denominazione Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento Allegato A SI Cartaceo office automation Relazione Generale Allegato B NO Cartaceo office automation Capitolato Speciale Allegato C NO Cartaceo office automation Schema contratto Allegato D SI Cartaceo office automation Verbale conferenza dei servizi Allegato E NO Cartaceo office automation Patto di integrità Allegato F NO Cartaceo office automation Lettera d invito ATTO : 62/2019 DEL 31/05/2019 OGGETTO : O.C.D.P.C. n. 558/2018 O.C. n. 29/2019 Approvazione Progetto Esecutivo Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in

IL COMMISSARIO DELEGATO VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 8 novembre 2018, con la quale è stato dichiarato, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 ottobre 2018 nei territori delle Regioni Calabria, Emilia -Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano; VISTA l ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 558 del 15 novembre 2018, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 20/11/2018 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto, e delle Province autonome di Trento e Bolzano, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatasi a partire dal mese di ottobre 2018 ; VISTO l articolo 1 della predetta ordinanza n. 558/2018 in base al quale il Presidente della Regione Toscana è stato nominato Commissario delegato per fronteggiare l emergenza derivante dagli eventi sopra richiamati ed a tal fine incaricato di predisporre un Piano degli interventi, di soccorso e ripristino, da sottoporre all approvazione del Capo del Dipartimento della Protezione Civile; CONSIDERATO che con la suddetta Delibera del Consiglio dei Ministri del 8 novembre 2018 le risorse finanziarie stanziate a favore della Regione Toscana per fronteggiare gli oneri connessi alla realizzazione di cui al summenzionato Piano sono pari ad euro 1.500.000,00; VISTI l articolo 2, comma 2 della predetta ordinanza n. 558/2018 e la nota prot. MEF RGS 249407 del 29/11/2018 del Ministero dell Economia e delle Finanze, in base alle quali è stata istituita la contabilità speciale n. 6107 intestata a C.DEL. PRES REG. TOSC O. 558-18 ; VISTA l ordinanza commissariale n. 134 del 19/12/2018 con la quale, ai sensi dell articolo 1 comma 2 dell O.C.D.P.C. n. 558/2018, sono state individuate le strutture di supporto all attività del Commissario ed approvate le prime disposizioni organizzative; VISTO, altresì, che in relazione al quadro emergenziale scaturito dai suddetti eventi, la Regione Toscana ha promosso l elaborazione di un Masterplan attraverso il quale sono state definite le attività, le risorse necessarie nonché le modalità operative ed i soggetti attuatori individuati per realizzare gli interventi da attivare sulla costa entro la stagione balneare 2019; CONSIDERATO che, l approvazione del Masterplan degli interventi di ripristino della costa, è intervenuta con Ordinanza del Commissario delegato n. 29 del 07/03/2019 contenete, in Allegato A, l elenco degli interventi di ripristino della costa, per un impegno complessivo di 14.495.026,04 ed, in Allegato B, le relative disposizioni per l attuazione degli interventi stessi che, nel rispetto dell'o.c.d.p.c. n. 558/2018, disciplinano le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, di rendicontazione, di monitoraggio e di utilizzo delle deroghe normative; DATO ATTO che nell Allegato A alla suddetta Ordinanza n. 29/2019 è prevista l attuazione dell Intervento n. 005 Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa, con uno specifico stanziamento di 448.465,39 ; CONSIDERATO che, per il tale intervento è prevista l attuazione diretta da parte del Commissario, che si avvale del Settore regionale del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; VISTO il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici ; VISTO il D.M. n. 49 del 07.03.2018, regolamento recante Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione ;

VISTO il D.P.R. 05 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE per le parti rimaste in vigore in via transitoria ai sensi degli articoli 216 e 217 del decreto legislativo n. 50/2016; VISTO quanto disposto dall art. 113, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016, in cui si dettano disposizioni per la ripartizione del fondo destinato ai dipendenti pubblici per le funzioni tecniche svolte esclusivamente per le attività di programmazione della spesa per investimenti, per la valutazione preventiva dei progetti di predisposizione e controllo delle procedure di gara e di esecuzione dei contratti pubblici, di responsabile unico del procedimento, di direzione dei lavori, ovvero direzione dell'esecuzione e di collaudo tecnico amministrativo ovvero di verifica di conformità, di collaudatore statico ove necessario, per consentire l esecuzione del contratto nel rispetto dei documenti a base di gara, del progetto, dei tempi e costi prestabiliti; RICHIAMATO in particolare l allegato B della suddetta Ordinanza commissariale n. 29/2019 recante le disposizioni per l attuazione degli interventi da parte del Commissario Delegato, avvalendosi dei settori della Regione Toscana; CONSIDERATO che la citata ordinanza commissariale n. 29/2019 prevede che per gli interventi attuati direttamente dal Sottoscritto avvalendosi degli uffici regionali, quest ultimi opereranno con modalità analoghe a quelle dei soggetti attuatori riportate nelle disposizioni di cui ala sopra richiamato allegato B, ivi compreso l utilizzo delle deroghe normative; RICHIAMATE le Linee Guida ANAC previste dal medesimo D.Lgs. n. 50/2016 ed in particolare la Linea Guida n. 3 recante Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l affidamento di appalti e concessioni, approvata dal Consiglio dell ANAC con delibera n. 1096 del 26/10/2016; DATO ATTO che quale Dirigente responsabile del contratto (DRC) per l intervento in oggetto, è individuato il Dirigente responsabile del Settore Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa, Ing. Francesco PISTONE; DATO ATTO che, ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.n. 50/2016 e delle sopra richiamate Linee guida, il Responsabile Unico del Procedimento è individuato nella persona dell Ing. Andrea CARLI; RITENUTO altresì che il gruppo tecnico per l attuazione dell intervento è individuato come di seguito specificato: - Progettista e Direttore dei lavori - Ing. Patrizia CHIRIZZI; - Collaboratori alla progettazione e Ispettori di Cantiere Geom Alessio PANNOCCHIA, Geom. Sara MATTEONI; - Collaboratori amministrativi : Santa ELIA, Melissa SBRANA, Elena DELL INNOCENTI, Giovanna CASTANGIA, Maria CORTESE e Carla CARPINETI; CONSIDERATO altresì che, ai sensi di quanto disposto dall art. 26, comma 6, lettera d), del D.Lgs. 50/2016, l attività di verifica e validazione del progetto è stata condotta dal Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Andrea CARLI; CONSIDERATO che, in ragione della natura manutentiva del progettato intervento di ripristino delle scogliere, lo stesso risulta conforme agli strumenti urbanistici vigenti e nella sua attuazione non risulta necessario procedere ad apposizione di vincolo preordinato all esproprio ex art. 9 del D.P.R. 327/2001; CONSIDERATO altresì che l intervento in argomento insiste esclusivamente su aree demaniali

marittime e sugli antistanti specchi d acqua, si dà atto che non risulta necessario procedere all attivazione delle procedure di cui D.P.R. n. 327/2001, finalizzare all espropriazione od occupazione di aree private per pubblica utilità; VISTO che, con nota prot. n. 0119939 del 15/03/2019, è stata indetta la Conferenza dei servizi decisoria, in forma semplificata e modalità asincrona, ai sensi dell art. 14 della O.C.D.P.C. n. 558/2018 e dell art. 3 dell allegato B all Ordinanza 29/2019, nonché ai sensi degli artt. 14, comma 2, e 14-bis della legge n. 241/1990 e s.m.i., alla quale sono stati chiamati a partecipare il Comune di Pisa e la Capitaneria di Porto di Livorno, nonché richiesto il rilascio dell autorizzazione all immersione in mare dei materiali lapidei necessari all attuazione dell intervento, ai sensi dell art. 17, comma 1, lettere e) ed f) della L.R. 80/2015 e delle relative linee guida approvate con DGR 304/2018, in capo allo stesso Settore Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; VISTI i pareri favorevoli all attuazione dell intervento trasmessi dalle Amministrazioni coinvolte, pur con alcune indicazioni e prescrizioni riportate nel verbale in allegato (Allegato D), con il quale si da atto della conclusione favorevole del procedimento finalizzato all approvazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere; CONSIDERATO che, pertanto il progetto risulta coerente con quanto previsto dal Masterplan e dalle disposizioni per la sua attuazione; RITENUTO pertanto, per quanto sopra esposto, di poter procedere all approvazione del progetto esecutivo dell opera di cui trattasi, comprendente anche le elaborazioni proprie della fase progettuale definitiva il cui sviluppo, in ragione dell urgente necessità d attuazione delle opere, è stato ritenuto di poter omettere, così come previsto dall art. 2, comma 2, dell Allegato B dell Ordinanza commissariale n. 29/2019; VISTO il progetto esecutivo delle opere denominate Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa, composto dai seguenti elaborati: Doc A - Relazione tecnica Doc B - Computo metrico e stima Doc C - Quadro tecnico economico e costo manodopera Doc D - Elenco prezzi ed analisi Doc E Cronoprogramma lavori Doc F Capitolato speciale di appalto Doc G Schema di contratto Tav.1 Inquadramento CTR - Planimetria Tav.2 Sezioni cella 1-2 Tav.3 Sezioni cella 3 VISTA la Relazione descrittiva Generale di cui al progetto in parola, allegata al presente provvedimento a formarne parte essenziale e integrante (Allegato A); VISTO il Capitolato Speciale di Appalto (Allegato B) e lo Schema di Contratto (Allegato C) e la lettera d invito (Allegato F) relativi al progetto in parola, allegati al presente atto a farne parte integrante e sostanziale; DATO ATTO che i relativi elaborati progettuali sono conservati agli atti del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa, settore di riferimento di cui si avvale il Commissario delegato ex O.C.D.P.C. n. 558/2018; CONSIDERATO che per l elaborazione del Capitolato e la definizione dell importo posto a base di gara è stato usato il Prezzario regionale di cui all art. 12 della L.R. n. 38/2007, pur risultando

necessario procedere all analisi di alcune voci relative a lavorazioni non comprese nel prezzario medesimo; VISTO il quadro economico del suddetto progetto, per un importo complessivo di 448.405,39 così distinto: Lavori : Corpo d'opera 1 - Realizzazione scogliere 360.341,96 Corpo d'opera 2 Sicurezza 1.000,00 IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI 361.341,96 Somme a disposizione: I.V.A. (22%) 79.495,23 Incentivo per funzioni tecniche di cui all art. 113 D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (max 2%) 7.193,20 Contributo ANAC e imprevisti 375,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 87.063,43 IMPORTO COMPLESSIVO 448.405,39 DATO ATTO che il progetto di cui sopra è stato sottoposto a verifica, secondo i criteri previsti dall art. 26, comma 6, lett. d), del D.Lgs. n. 50/2016, come da rapporto conclusivo redatto in data 08/04/2019, rilasciato dal Responsabile del Procedimento Ing. Andrea Carli, nel quale è dichiarata la sussistenza dei requisiti di legge, senza prescrizioni, e rilevato che non sono pervenute osservazioni da parte dei Progettisti; VISTO il verbale di validazione del progetto esecutivo del 08/04/2019, redatto, ai sensi dell art. 26, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016, dallo stesso Responsabile del Procedimento, Ing. Andrea Carli, conservato agli atti del Settore Genio Civile Valdarno Superiore; DATO ATTO che la copertura finanziaria dell intervento denominato Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa, è garantita dall inserimento del progetto nel Masterplan degli Interventi di cui all'ordinanza Commissariale n. 29 del 07/03/2019, tramite le risorse presenti sul Capitolo 1115 della contabilità speciale n. 6107, per 448.405,39; DATO ATTO che il codice CUP dell'intervento è J53H19000000001 e che il codice CIG è 7897930A02; RITENUTO, quindi, di procedere all approvazione del progetto esecutivo dell Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa per un importo complessivo di 448.405,39, sulle risorse presenti sul Capitolo 1115 della contabilità speciale n. 6107; PRESO ATTO che ai sensi dell art 5 comma 23 dell Allegato B dell Ordinanza 29 del 07/03/2019 nelle procedure per l affidamento dei lavori pubblici, si prevede la sottoscrizione tra la stazione appaltante e l appaltatore del patto di integrità ; VISTO il Patto di integrità (Allegato E) allegato al presente atto a farne parte integrante e sostanziale; CONSIDERATO: - che, trattandosi di opere previste nel Masterplan degli interventi di ripristino conseguenti gli eventi dell ottobre 2018, ai sensi dell art. 1, comma 2, dell Allegato B all Ordinanza 29/2019, sono per loro natura dichiarate urgenti, indifferibili e di pubblica utilità e risultando indispensabile procedere, per motivi di celerità e semplificazione del procedimento amministrativo connessi allo stato di emergenza e finalizzati a rendere le opere nuovamente funzionali prima della stagione

autunnale, operando l affidamento dei lavori ai sensi dell art. 7 dell Allegato B all Ordinanza 29/2019, quindi tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando ai sensi dell art. 63, comma 2, lettera c), del D.Lgs. n. 50/2016 mediante inviti diretti degli operatori economici da consultare, con le modalità previste dall art. 5, comma 11, delle stesse disposizioni commissariali, ossia invitando un numero minimo di cinque operatori economici in possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria ed iscritti nelle white list delle Prefetture; operando la selezione sempre nel rispetto dei principi generali di trasparenza, concorrenza, parità di trattamento, economicità, efficacia ed applicando il principio della rotazione degli inviti ed affidamenti; - che gli inviti saranno rivolti ad operatori economici avente sede nel territorio nazionale e che l appalto non riveste carattere transfrontaliero certo in considerazione del suo importo rispetto alle soglie di rilievo comunitario, del luogo di esecuzione dei lavori e delle sue caratteristiche peculiari, pertanto si prevede l utilizzo del meccanismo di esclusione automatica dalla gara delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall articolo 97 del D.Lgs. n. 50/2016, così come derogato dall art. 5 dell Allegato B dell ordinanza commissariale n. 29/2019 ed la ricorrere dei presupposti come ivi indicati; - che per l affidamento delle opere è necessario non suddividere l appalto in lotti in quanto la funzionalità dell intervento sarà raggiunta solamente a seguito della sua complessiva attuazione, non risultano quindi individuabili lotti funzionali; - che il progetto esecutivo prevede solo lavori a corpo, e che il prezzo sarà determinato mediante offerta a prezzi unitari con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall articolo 97, del D.Lgs. n. 50/2016, così come derogato dall Allegato B dell ordinanza commissariale n. 29/2019 e come sopra indicato, qualora ne ricorrano i presupposti; - che il termine per la ricezione delle offerte, ai sensi dell art. 5 dell Allegato B all Ordinanza 29/2019, non potrà essere inferiore a 10 giorni, decorrenti dall invio delle lettere d invito; - che la suddetta procedura negoziata verrà svolta mediante l utilizzo del Sistema Telematico di Acquisti della Regionale Toscana START, per il quale le norme tecniche di funzionamento e le modalità di svolgimento delle procedure di scelta del contraente sono disciplinate dal decreto n. 3631/2015; - che, dato lo stato dei luoghi, la tipologia progettuale e il dettaglio degli elaborati progettuali, si ritiene tecnicamente necessario che la presa visione del luogo di esecuzione dei lavori venga effettuata alla presenza di tecnici della Stazione appaltante; - di non utilizzare, ai fini della verifica del possesso da parte degli operatori economici concorrenti dei requisiti di ordine generale e di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria, il sistema AVCPass di cui all art. 216, comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016 dato che, ai sensi dell art. 9, comma 1, della Deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016 dell Autorità Nazionale Anticorruzione Per gli appalti di importo a base d asta pari o superiore a euro 40.000,00 svolti attraverso procedure interamente gestite con sistemi telematici,...[omissis]...il ricorso al sistema AVCPass per la verifica dei requisiti sarà regolamentato attraverso una successiva deliberazione dell Autorità ; - di ritenere necessaria, ai sensi dell art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016, l indicazione da parte dei concorrenti, già in sede di offerta, dei propri costi della manodopera e degli oneri aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di ritenere, inoltre, l assenza di tale indicazione espressa causa di non abilitazione alla gara, in virtù della previsione dell articolo 95 del D.Lgs. n. 50/2016 sopra citato; - che il Commissario Delegato ex O.C.D.P.C. n. 558/2018 intende avvalersi, per tutte le fasi di

svolgimento della procedura e di successiva stipula del contratto, del personale della Regione Toscana, ivi compresi il Presidente di Gara e l Ufficiale Rogante, ove ne ricorra la necessità; - che, ai fini dello svolgimento della gara in modalità telematica, il capitolato speciale d appalto, lo schema di contratto unitamente alla documentazione di gara ed alla presente Ordinanza, verranno pubblicati e resteranno disponibili sul Sistema Telematico Acquisti della Regionale Toscana START, sul sito internet https://start.toscana.it; - che l articolo 29, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 50/2016, prevede, per tutti i contratti di appalto, la pubblicazione del decreto d indizione: - sul profilo di committente della Regione Toscana; - sul sito informatico presso l Osservatorio regionale; - che la Deliberazione n. 1174 del 19.12.2018 dell Autorità Nazionale Anticorruzione ( Attuazione dell art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l anno 2019 ), prevede, in relazione alla fascia d importo in cui si colloca l appalto in oggetto, il pagamento da parte della Stazione appaltante dell importo di 225,00 quale contributo a favore dell Autorità medesima; - che ai fini dello svolgimento della gara in modalità telematica, tutta la documentazione di gara sarà pubblicata sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana START sul sito internet: http://www.start.toscana.it ; RITENUTO, pertanto, di impegnare la somma di 225,00 sul Capitolo 1115 della Contabilità Speciale 6107 a favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione - codice fiscale 97584460584 (Cod. ContSpec. 2988) per il contributo di cui alla Deliberazione n. 1174 del 19.12.2018; ORDINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1. di prendere atto del verbale della Conferenza di servizi (Allegato D), ai sensi dell art. 14 della O.C.D.P.C. n.558/2018 e dell art. 3 dell allegato B all Ordinanza 29/2019, nonché ai sensi degli artt. 14, comma 2, e 14-bis della legge n. 241/1990, indetta e svolta come in premessa; 2. di adottare le risultanze della Conferenza dei servizi, dando atto che la presente determinazione finale positiva di conclusione del procedimento sostituisce ad ogni effetto ogni autorizzazione, concessione, nulla-osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni partecipanti; 3. di dare atto che, ai sensi di quanto disposto dall art. 4, punto 3, del richiamato Allegato B all Ordinanza commissariale n. 29/2019, tutti i suddetti atti di assenso, pareri, autorizzazioni, concessioni o nulla osta risulteranno immediatamente efficaci dalla data di comunicazione alle amministrazioni partecipanti della presente determinazione ed il termine di cui all art. 14-quintes, comma 1, della L. 241/1990 è ridotto a cinque giorni; 4. di disporre che copia della presente ordinanza sia trasmessa in forma telematica alle amministrazioni invitate a partecipare alla predetta conferenza dei servizi; 5. di approvare il progetto esecutivo dell intervento denominato Intervento n.005 - Manutenzione straordinaria delle scogliere esistenti in. loc. Marina di Pisa Comune di Pisa, dell importo complessivo di 448.405,39 suddiviso secondo il seguente quadro economico, che si approva,

Lavori : Corpo d'opera 1 - Realizzazione scogliere 360.341,96 Corpo d'opera 2 Sicurezza 1.000,00 IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI 361.341,96 Somme a disposizione: I.V.A. (22%) 79.495,23 Incentivo per funzioni tecniche di cui all art. 113 D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (max 2%) 7.193,20 Contributo ANAC e imprevisti 375,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 87.063,43 IMPORTO COMPLESSIVO 448.405,39 e composto dagli elaborati di cui in narrativa; 6. di approvare la Relazione descrittiva Generale di cui al progetto in parola, il Capitolato Speciale d Appalto, lo Schema di Contratto, il Patto di integrità e la Lettera d invito (rispettivamente Allegati A, B, C, E e F al presente atto a farne parte integrante e sostanziale); 7. di dare atto che i relativi elaborati progettuali sono conservati agli atti del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa, settore di riferimento di cui si avvale il Commissario ex O.C.D.P.C. n.558/2018 delegato all attuazione dell intervento di cui trattasi; 8. di dare atto dell urgenza, indifferibilità e pubblica utilità delle opere, ai sensi dell art. 1, comma 2, dell Allegato B all Ordinanza 29/2019; 9. di dare atto che la copertura finanziaria è garantita tramite le risorse disponibili sul Capitolo 1115 della contabilità speciale n. 6107, per 448.405,39; 10. di indire la gara d appalto relativa ai lavori di cui all oggetto mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell art. 63, comma 2, lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016, in applicazione delle deroghe disposte all art. 7, comma 1, lett. b), e dall art. 5, comma 11, dell Allegato B all ordinanza commissariale n. 29/2019, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016, così come derogato dall art. 5, comma 10, dell Allegato B dell ordinanza commissariale n. 29/2019, con esclusione automatica delle offerte anomale, secondo le modalità di cui all art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 così come derogato dall art. 5 del medesimo Allegato B dell ordinanza commissariale n. 29/2019; 11. di determinare il prezzo, considerato che il progetto esecutivo prevede solo lavori a corpo, mediante offerta a prezzi unitari; 12. di dare atto che la suddetta procedura verrà svolta, ai sensi della L.R. n. 38/2007, mediante l'utilizzo del Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana START; 13. di dare atto che il Commissario Delegato ex O.C.D.P.C. n. 558/2018 si avvarrà, per tutte le fasi di svolgimento della procedura, compresa la fase di stipula del contratto, del personale della Regione Toscana così come individuato nel gruppo tecnico riportato in premessa, oltre che del Presidente di Gara e dell Ufficiale Rogante, qualora necessario; 15. di stabilire un termine per la ricezione delle offerte, ai sensi dell art. 5 dell Allegato B all Ordinanza n. 29/2019, non inferiore a 10 giorni, decorrenti dall invio delle lettere di invito; 16. di pubblicare la documentazione di gara sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana - START sul sito internet: http://www.start.toscana.it; 17. di impegnare la somma di 225,00 sulla C.S. 6107 Capitolo 1115 a favore dell Autorità

Nazionale Anticorruzione - codice fiscale 97584460584 (Cod. ContSpec. 2988) per il contributo di cui alla Deliberazione n. 1174 del 19.12.2018; 18. di stabilire che la presente ordinanza, a cura del Settore Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa, sia pubblicata, per quindici giorni nell albo pretorio del Comune di Pisa, oltre che sul BURT e sul sito regionale dedicato all Emergenza; 19. di pubblicare il presente atto, ai sensi dell'art. 42 del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 nel sito www.regione.toscana.it/regione/amministrazione-trasparente, alla voce Interventi straordinari e di emergenza. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della L.R. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della L.R. 23/2007. Sono esclusi dalla pubblicazione gli allegati B, C, E ed F nel rispetto dei limiti alla trasparenza posti dalla normativa statale. Il Direttore Giovanni Massini Il Commissario Delegato Enrico Rossi Il Dirigente Responsabile Francesco Pistone