Le imprese di Ulisse

Documenti analoghi
Le imprese di Ulisse

Varie pitture a fresco de' principali maestri Veneziani. Ora la prima volta con le stampe pubblicate

L'Adorazione dei Magi

San Pietro cammina sulle acque

Antonio Brognoli. Becceni Pietro; Teosa Giuseppe.

Storie di Scipione l'africano

Il Chiostro di San Michele in Bosco

Mosè abbandonato nel Nilo

Veduta della dogana di mare di Venezia

Lo Spasimo di Sicilia

Ritratto di vecchio pensatore seduto

I sindaci dei Drappieri

Paolo Renier Doge di Venezia

Venus. Zaffonato Angelo; Vecellio Tiziano.

Cena in casa di Levi

Ritratto di Albergati Francesco leggente al lume di candela

Ritratto di papa Pio XI

La morte del generale Wolfe

Pierre Mignard. Schmidt Georg Friederich; Rigaud Hyacinthe.

Viaggio nel mito: le cave

La Madonna del lago. Longhi Giuseppe; Leonardo da Vinci; Marco d'oggiono

Apoteosi di Napoleone Bonaparte

Scuola di Atene di Raffaello

Gli amori degli dei. Caraglio Gian Giacomo; Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga; Rosso Fiorentino

Laocoonte e figli strozzati dai serpenti

Ritratto di Ludovico Ariosto

Venere, Marte e Cupido nella fucina di Vulcano

Scelta di XXIV vedute delle principali contrade, piazze, chiese e palazzi della città di Firenze

Galvani Lavoisier. Leddi Piero.

Autoritratto. Alborghetti Lorenzo.

Il parto. Pelati Vittorio.

Raccolta di centododici stampe di pitture della Storia Sacra, incise per la prima volta in rame e fedelmente copiate... da Pietro Monaco...

Medaglia commemorativa delle campagne d'italia

Sant'Ilarione. Sadeler Jan il Vecchio; Sadeler Raphael il Vecchio; Valesio Francesco; Vos Marten de

Paesaggio grigio. Vitali Roberto.

Paesaggio con lago e montagne

Maternità. Pelati Vittorio.

Scudo dei Savoia/ Campagna dell'italia meridionale

Medaglia commemorativa dell'esposizione Universale di Firenze del 1861

Seconda Guerra Mondiale

L'accalappiacani. Dessanti Cesco.

Speculum Romanae Magnificentiae

Monumento funebre ad Andrea Appiani

Ritratto di Elisa Baciocchi Bonaparte

Contadino con roncola al mercato di Chiari

Ludunt aoniae Parnassi in colle sorores. Stat medius lauro, Cytharaque insignis Apollo

Vita della Vergine. Durer Albrecht; Raimondi Marcantonio.

Divinità femminili e maschili

Santa Cecilia. ambito emiliano.

Combattimento intorno al corpo morto di Patroclo

Ritratto di Antonio Rota

Mercurio e Paride. Pacini Sante; Carracci Annibale.

Martirio di san Bartolomeo apostolo

Medaglia celebrativa delle nozze di Stephanie de Beauharnais con il Principe di Baden

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale realizzato a Chiari

La Dévideuse Mere de Gerard Douw

Ratto di Proserpina. Scolari Giuseppe.

Ritratto di Giovanni Maffoni

Nozze di Cana. Caliari, Paolo detto Veronese.

Il satiro e il contadino

Giove sotto forma di toro rapisce Europa

Diversi paesaggi. Ricci Marco.

Come cere perdute. Gualerzi Mirko.

Uscita dall'arca. Bucci Anselmo.

Madonna del Carmine che offre uno scapolare a Sant'Alberto

Vivitur parvo bene. Visscher Cornelis II; Ostade Adriaen van.

La guerra di Troia. Mignon, Jean (attribuito); Penni, Luca detto Romanus

La Gerusalemme liberata

Eliseo resuscita il figlio della Sunamita

Orfeo incanta gli animali con la musica

Giuditta e Oloferne. Galle Cornelis il Vecchio; Rubens Pieter Paul

Paris qui bouge. Bucci Anselmo.

Galeria dipinta nel Palazzo del Principe Panfilio

La comunione di San Girolamo

CASE A DELEBIO. Fumagalli Eliseo.

Giove scaccia il Vizio

Storie di san Giacomo e di san Cristoforo della Cappella Ovetari

Il Decamerone in dieci litografie di Ernesto Treccani

Paesaggi. Hertel Johann Georg detto Johann Georg Hertel I; Stockmann Johann Adam

La sepoltura di Cristo

Entrata vittoriosa di Enrico IV in Parigi

Petrus Victor Pisani Divi Marci procurator

Paesaggi e rovine di Roma

Una cartella per la Sicilia

Ultima Cena. Morghen Raffaello; Leonardo da Vinci; Matteini Teodoro

Negazione di san Pietro

Veduta della Torre Viscontea di Lecco

Crocifissione di Cristo con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni Evangelista

Adamo ed Eva compiono il peccato originale

La Piccola Passione. Dürer Albrecht.

GIAELE E SISARA. Vermiglio Giuseppe.

Jan Uytenbogaert, il pesatore d'oro

Milano. Ultima Cena nel refettorio della Chiesa di S. Maria delle Grazie

Incredulità di San Tommaso

Ventitre autoritratti

PRESA DI PORTA TOSA ORA PORTA VITTORIA

Figura di giovane donna con abito scuro

Gallerie que l'eccelent Annibal Carrache a peinte a Rome dans le palais de Farnese

Serie di dodici composizioni caricaturali

RITRATTO DI GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA

Transcript:

Le imprese di Ulisse Van Thulden Theodoor; Primaticcio Francesco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/3y010-02538/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02538/

CODICI Unità operativa: 3y010 Numero scheda: 2538 Codice scheda: 3y010-02538 Visibilità scheda: 2 Utilizzo scheda per diffusione: 02 NUMERO INTERNO Riferimento: culturaitalia Tipo scheda: S Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 00619238 Ente schedatore: R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi Ente competente: S23 RELAZIONI RELAZIONI CON ALTRI BENI Tipo relazione: è compreso Tipo scheda: COL Codice bene: 03 Codice IDK della scheda correlata: COL-LMD20-0000005 ALTRI CODICI Altro codice bene: CulturaItalia OGGETTO OGGETTO Definizione: stampa Identificazione: serie Pagina 2/7

QUANTITA' Numero: 1 Numero stampa/matrice composita o serie: 50 Completa/incompleta: incompleta Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO Categoria generale: letteratura Identificazione: Imprese di Ulisse Titolo della serie di appartenenza: Le imprese di Ulisse LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: BS Nome provincia: Brescia Codice ISTAT comune: 017052 Comune: Chiari COLLOCAZIONE SPECIFICA Tipologia: palazzo Denominazione: Palazzo Faglia-Torri Denominazione spazio viabilistico: Via Bernardino Varisco, 9 Denominazione struttura conservativa - livello 1: Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi Denominazione struttura conservativa - livello 2: Pinacoteca Repossi Tipologia struttura conservativa: museo DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI INVENTARIO Numero: I00175 COLLEZIONI Denominazione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi Pagina 3/7

GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO PUNTO Coordinata X: 1572520,000 PUNTO Coordinata Y: 5042843,000 RAPPORTO RAPPORTO BENE FINALE/ORIGINALE Stadio bene in esame: derivazione Bene finale/originale: dipinto murale Autore bene finale/originale: Primaticcio Francesco Datazione bene finale/originale: 1532 ca. Collocazione bene finale/originale: opera dispersa Collocazione precedente: F/ Fontainebleau/ Castello CRONOLOGIA CRONOLOGIA GENERICA Secolo: sec. XVII CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1631 A: 1633 Motivazione cronologia: bibliografia DEFINIZIONE CULTURALE AUTORE [1 / 2] Ruolo: inventore Autore/Nome scelto: Primaticcio Francesco Dati anagrafici/periodo di attività: 1504/ 1570 Codice scheda autore: RL010-01833 Sigla per citazione: 00001122 Pagina 4/7

Motivazione dell attribuzione: bibliografia AUTORE [2 / 2] Ruolo: incisore Autore/Nome scelto: Van Thulden Theodoor Dati anagrafici/periodo di attività: 1606/ 1669 Codice scheda autore: 3y010-00185 Motivazione dell attribuzione: monogramma STATO DELL' OPERA Stato: unico stato DATI TECNICI Materia e tecnica: acquaforte DATI ANALITICI Notizie storico-critiche Serie intitolata "Le imprese di Ulisse", costituita da due frontespizi e da 48 acqueforti. I soggetti sono tratti dagli affreschi andati perduti realizzati da Primaticcio e Nicolò Dell'Abate nel Castello di Fontainebleau CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CONDIZIONE GIURIDICA Indicazione generica: proprietà privata FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale Codice identificativo: I00175 Note: riproduzione integrale Nome del file: I00175.jpg IMMAGINI DATABASE Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=jpeg; dimensione=888x672; bits per pixel=24; risoluzione=400x400; spazio su disco=119.948; spazio in memoria=1.790.208 Pagina 5/7

IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=768x581; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=120x91; qualità=32 CAMPO DI PROVENIENZA: IMR Data di registrazione: 2007/10/09 Descrizione immagine: riproduzione integrale Path dell'immagine originale: 3y010 Nome file dell'immagine originale: I00175.jpg BIBLIOGRAFIA [1 / 2] Genere: bibliografia specifica Autore: Hollstein F.W.H. Titolo libro o rivista: Dutch & Flemish Etchings Engravings and Woodcuts ca. 1450-1700 Luogo di edizione: Amsterdam Anno di edizione: 1949-... Codice scheda bibliografia: 3y010-00098 Sigla per citazione: 00000098 V., pp., nn.: v. XXX p. 118 n. 72 BIBLIOGRAFIA [2 / 2] Genere: bibliografia specifica Autore: Nagler G.K. Titolo libro o rivista: Neues allgemeines Künstler-Lexikon Luogo di edizione: Lipsia Codice scheda bibliografia: 3y010-00100 Sigla per citazione: 00000100 V., pp., nn.: v. XXI p. 73 n. 6 ACCESSO AI DATI SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI Profilo di accesso: 1 Motivazione: dati liberamente accessibili COMPILAZIONE COMPILAZIONE Pagina 6/7

Data: 2006 Specifiche ente schedatore: R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi Nome: Scorsetti, Monica Funzionario responsabile: Belotti, Ione GESTIONE ARCHIVIO ULTIMA MODIFICA SCHEDA Ultima modifica scheda - data: 2014/12/02 Ultima modifica scheda - ora: 18.46 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1 Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2014/12/04 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 10.03 Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2012/01/31 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 08.30 GESTIONE COMPONENTE TERRITORIALE Componente territoriale - data ultima modifica: 2014/12/02 Componente territoriale - ora ultima modifica: 17.07 PROGETTO Ente: 186 Anno del progetto: 2002 Pagina 7/7