Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Documenti analoghi
monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

monumento ai caduti a cippo

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

palazzo Palazzo della Biblioteca

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

localizzazione fisica

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

dipinto opera isolata

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

manifesto pubblicitario

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

monumento ai caduti a stele

manifesto pubblicitario

servizio di sedie serie

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Toscana LI Portoferraio

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

manifesto pubblicitario

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a cippo opera isolata percorso viario via Mere, angolo via Tiro a Segno via Mere, angolo via Tiro a Segno a sud dell'incrocio

Italia Emilia Romagna

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Salizada San Pantalon

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. Pagina 1 di 7

monumento ai caduti a cippo

allegoria della Vittoria come donna armata stemma del comune di Rivarolo Canavese

monumento ai caduti a cippo Fante ferito che trattiene al petto il tricolore ITALIA Piemonte NO Grignasco GRIGNASCO piazza Vittorio Cacciami

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di traduzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

opera isolata OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Figura di soldato che porta la bandiera

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Santa Maria della Purificazione detta Le Vetere

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTN - Denominazione/dedicazione SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione SGTI - Identificazione P 00406208 S118 S118 monumento ai caduti a cippo monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico ITALIA Veneto RO Ficarolo FICAROLO parco Via Roma Via Roma GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 11.433999639 GPDPY - Coordinata Y 44.952447674 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da foto aerea senza sopralluogo WGS84 GPBT - Data 9-5-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (1603335) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1925 DTSF - A 1925 DTM - Motivazione cronologia DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA sec. XX DTSI - Da 1949 DTSF - A 1949 DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto scultore Milani Virgilio

AUTA - Dati anagrafici 1888/ 1977 AUTH - Sigla per citazione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' A0000069 marmo pietra cm MISA - Altezza 711 MISL - Larghezza 517 MISP - Profondita' 517 MIST - Validita' CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto ca buono La base del monumento è composta da due gradini in pietra su cui poggia un elemento troncopiramidale, sostegno, a sua volta, di un altro parallelepipedo dello stesso materiale. Quest ultimo funge da base per un blocco in pietra, dal quale emergono, al centro di ciascun lato, altrettanti parallelepipedi. Su quest'ultimi sono adagiate le lapidi con i nomi dei caduti della Grande Guerra, frontalmente, e dei caduti della Seconda Guerra Mondiale, sul retro e ai lati del monumento. Le lastre in marmo sono fissate con borchie. Sul registro più alto si trova una lapide, analoga per forma e dimensioni alle precedenti, con i nomi dei dispersi e delle vittime civili. Sullo stesso lato, all altezza del basamento, è stata aggiunta nel 2007 una lastra di marmo a ricordo di Bruno Levi, vittima della persecuzione degli ebrei. La decorazione scultorea è costituita dal gruppo, sulla sommità del monumento, raffigurante un soldato morente sostenuto dalla Patria, opera di Virgilio Milani. Nel blocco sottostante si trova il bassorilievo della figura di un fante con gli occhi bendati e la giacca aperta. Foglie di alloro e di quercia circondano la figura nella parte alta del bassorilievo. DESI - Codifica Iconclass 44A51(ITALIA)(+2) : 55(+11) : 31D15 : 45C1 : 45B : 47136 : 5(+2) DESI - Codifica Iconclass 45B(+1) : 31E23(+3) : 5(+2) DESS - Indicazioni sul soggetto DESS - Indicazioni sul soggetto ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione ISRI - Trascrizione Personaggi: soldato. Personificazioni: Italia. Attributi: (Italia) scudo. Armi: fucile. Personaggi: soldato. commemorativa italiano a caratteri applicati maiuscolo lato nord FICAROLESI MORTI/ NELLA GUERRA 1915-1918/ TEN. AGUIARI VAIFRO/ ALBERTI GIUSEPPE/ BARBI GIUSEPPE/ BASSI GIOACHINO/ BELLETTATI MARSILIO/ BONFATTI SECONDO/ BULGARELLI SILVANO/ CANOLA GIOVANNI/ DESTEFANI CORRADO/ GIATTI GIOVANNI/ GULINELLI ANTONIO/ LUP[P]I PAOLO PIETRO/ MANTOVANI ODDONE/ MARCA LUIGI/ MASSELLANI FRANCESCO/ MICHELINI MARIO/ NOTARI ELIBERTO/ PECCENINI PAOLO/ POLTRONIERI ARMANDO/ RIZZATTI DOMENICO/ ROGATO GIACOMO/ TEGA ULISSE/ TRAVAINI ISMENO/ LANZONI LUIGI/ LUPPI

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO PIETRO/ ALBERTI MARIO/ BASSI FIORE/ BASSI GIORGIO/ BIANCHINI PRIMO/ BULGARELLI MARIO/ BUZZOLA PAOLO/ COIZZI ARCANGELO/ GALVANI ANTONINO/ GRECHI GORGIO/ LUPPI ANTONIO/ MANTOVANI GIACOMO/ MARCA ARNALDO/ MARCA MASSIMO/ NEGRI PIETRO/ OCCHI ANTONIO/ PELLEGATTI EMIDIO/ RIZZATTI GIORGIO/ SCARAZZATI MARIO/ TOGNOLI PASQUINO/ TURATO DORVALIO Sulla sommità del monumento, inaugurato nel 1925, era posta una scultura di Giulio Nordio, in seguito fusa insieme alle altre parti in bronzo. Il 19 dicembre 1949 venne inaugurato il nuovo gruppo scultoreo, realizzato da Virgilio Milani e commissionato dall associazione dei mutilati e reduci di guerra di Ficarolo (A. Nave, Virgilio Milani e la scultura del Novecento nel Polesine, Rovigo 2004, pp. 53, 168, 194). proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Ficarolo S118175202 ripresa da nord S118175203 ripresa da sud S118175204 ripresa da ovest S118175205 ripresa da est

S118175206 particolare: lapide lato ovest, in basso S118175207 particolare: lapide lato ovest, al centro S118175208 particolare: bassorilievo S118175209 particolare: scultura S118175210 particolare: lapide lato est S118175211 particolare: lapide lato sud CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome FUR - Funzionario responsabile Rigoni, Chiara