Fiume Un centenario europeo tra identità, memorie e prospettive di ricerca.

Documenti analoghi
Progetto didattico per la Scuola Secondaria di secondo grado. Fiume dannunziana " a.s

A cent anni dall impresa fiumana ( )

Le idee politiche di Gabriele d Annunzio

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Progetto pilota di ricerca azione

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Indici Recensioni e Note (lettera D)

Anno Capo Gruppo Susanna de Luca, Marina Marabelli, Paolo Ancona, Elio Meloni

Bormiadi Nuoto 1^ BATTERIA 1 CASPANI ANDREA 0:32,90 2 POZZI GABRIELE 0:42,50 3 CONFORTOLA CECILIA 0:59,10 4 GARZETTI STEFANO 0:41,30

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

CAMPIONATO SPERIMENTALE GIOVANISSIMI

ELEZIONI RSU 2015 ELENCO ELETTORI SEGGIO NR. 13 RIMINI. Presidente di Seggio Pagina 1 di 10 firma scrutatori

CAMPIONATO ESORDIENTI A 11 LANCIANO-VASTO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Indici Recensioni e Note (lettera S)

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

ELEZIONI REGIONALI Consultazione: COMUNALI E REGIONALI 2010 Circoscrizione elettorale di: MONZA E DELLA BRIANZA - Comune di SEREGNO

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA

Programma Roma. Venerdì, 26 ottobre Saluto degli organizzatori e apertura dei lavori

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 22/09/2016 AULA EG 1

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.


PROGRAMMA DEL CORSO. o Saluti: Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Museo Diffuso

Elenco Avvocati disponibili ad assumere il patrocinio del Comune nel biennio 2018/2019 davanti al Giudice Ordinario:

Time Attack Series - Time Attack

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Università degli Studi di Messina - Elezioni Studentesche Elenco provvisiorio candidati lista MORGANA

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB DAVIS SAR 5 torneo open "Piero Spano" Singolare Maschile Open SEZIONE NC

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

Liceo Scientifico Statale G. Marconi di Pesaro Convegno di studi storici per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Domenighini Stefano. Fiume d Italia

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2018/19

COMMISSIONE PROVINCIALE GIUDICANTE

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

GRADUATORIE IN LAVORAZIONE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO

GABRIELE D ANNUNZIO ( ) A 80 anni dalla sua scomparsa

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Classifica generale TEAM

DATA PUBBLICAZIONE 5 OTTOBRE 2011

Ezio Facchin Trento, 13 dicembre 2015

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018

C era davvero bisogno di un altro Manifesto?

GARE DISPUTATE GARE VALIDE

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1

CLASSIFICA DEFINITIVA

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Classifica Maschile. Classifica Generale

VESPA CLUB MILANO XVI 500 KM XXXIX PRIMAVERA VESPISTICA 2014 EUROPEAN VESPA RAID CHAMPIONSHIP

Classifica Generale Maschile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013

9-10 ottobre 2019 Villa Altieri, Viale Manzoni, 47 ROMA

A.S.D. SPORTING CLUB TENNIS QUARTU - Campionati Italiani di terza categoria CAMPIONATO ITALIANO DI III CATEGORIA MASCHILE - TABELLONE FINALE

CLASSIFICA GENERALE. Categoria: Nero. OriRunStupinigiPark Data: domenica 11 novembre 2018 Data creazione: 12/11/

A.S.D. SPORTING CLUB TENNIS QUARTU - Campionati Italiani di terza categoria CAMPIONATO ITALIANO DI III CATEGORIA MASCHILE - TABELLONE FINALE

COMUNICATO UFFICIALE N. 7 DEL 10/07/2017

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro

2019 BE SM55 ADORNO MASSIMO 30/04/1964. Data Tesseramento 01/01/ BE SM60 AGOSTO FRANCO 17/03/ BE SM50

Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7 Promozione della ricerca scientifica e dell innovazione tecnologica in Sardegna

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

CITTA' DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 549 DEL IL DIRIGENTE DEL SETTORE I. che il Comune di Biella non dispone di un ufficio di avvocatura;

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Problemi aperti nelle demenze

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

Elezione del Consiglio Comunale nel Comune di REGGIOLO. Situazione Voti nella Sezione n 1 - Viale XXV Aprile, 8

Motorace - Cronometrate Mattino

Ricevute Società. Enego - Valmaron (VI) Campionati Italiani Sprint SCIO. Pett Nome Categoria Partenza Sicard Nol.

Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, maggio 2014

Trittico di corsa campestre 21/10/2018

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

ESAMI DI CAPACITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO DI MERCI E VIAGGIATORI PER CONTO DI TERZI. APPELLO DEL 19-20/07/2011

COMMISSIONE N. 1. Presidente: EMANUELE SENICI VITO DI BERNARDI STEFANO LOCATELLI VEZIO RUGGIERI LUCA RUZZA CAPUZZO ESTER ROBERTA SCAGLIONE

LABORATORIO TORINO. Architettura ed arte per il rinnovamento liturgico. Documenti ed interventi, Torino, Ufficio liturgico diocesano, 1967.

28 aprile Workers Memorial Day Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele - Milano dalle 10,00 alle 13,30

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

10 TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE DEL CARNEVALE PIETRASANTINO

MINI BABY FEMMINILE MINI BABY MASCHILE BABY FEMMINILE BABY MASCHILE

GOLF CLUB LE ROVEDINE AUDI QUATTRO CUP - FRATELLI GIACOMEL 18 BUCHE GREENSOME STABLEFORD

Cl. Atleta Anno Tessera Società Punti Tempo. cat.f18 da 18 a 39 anni 1 Garbagnati Barbara D G.P. GARLASCHESE "7

SEDE FORLI VIA AQUILEA 1 TEL. 0543/ FAX 0543/ SEDE CESENA VIA CAVALCAVIA 709

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

Voti ai candidati Sezioni: 14 su 14

Assetto Terra. Assetto Asfalto

WHAT'S GOLF- PREMIUM COURSE - Stableford del

PETTORALI PER SCI CLUB

Transcript:

Fiume 1919-2019. Un centenario europeo tra identità, memorie e prospettive di ricerca. CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULL IMPRESA FIUMANA 5-6 - 7 settembre 2019 Con il patrocinio di:

Nel centenario dell Impresa fiumana, il Vittoriale degli Italiani promuove un Convegno internazionale al fine di comporre un bilancio sugli studi e suggerire nuove vie di ricerca. I lavori saranno articolati in tre giornate e gli atti pubblicati a cura della Fondazione. Gli interventi si concentreranno sull'influenza dell'impresa fiumana sulla politica e sulla memoria, attraverso un approccio comparato tra storiografia italiana e croata. Chiuderà il convegno una tavola rotonda coordinata dal presidente Giordano Bruno Guerri cui parteciperanno gli storici Ernesto Galli della Loggia, Alessandro Barbero, Francesco Perfetti, Stefano Bruno Galli e Maurizio Serra. Il Vittoriale, la dimora monumentale dove Gabriele d'annunzio abitò dal 1921 alla morte, conserva la più vasta raccolta di fonti riguardanti la storia dell Impresa. La Fondazione intende promuovere la riscoperta di questo capitolo del Novecento. A Fiume d Annunzio fu Comandante di una ribellione e capo del movimento politico chiamato "fiumanesimo". Fu un episodio capace di fondere patriottismo e rivoluzione, il culto dannunziano della bellezza e dell innovazione culturale, politica e sociale. Un episodio che fu successivamente incluso nella mitologia del fascismo, che si impadronì della sua epopea, dei suoi riti e dei suoi simboli. La Fondazione intende restituire all Impresa fiumana la sua complessità storica, condividendo tale riscoperta con la città di Fiume - Rijeka. L obiettivo è promuovere lo scambio tra ricercatori italiani e croati, nella speranza di sostenere una nuova stagione di studi sul Novecento attraverso una lente internazionale ed europea.

5 settembre Ore 10.00-13.00 Le identità di Fiume Moderatore: Francesco Perfetti Raoul Pupo - La questione di Fiume e le vicende del confine orientale Ester Capuzzo - Da Corpus Separatum a provincia italiana. Amministrazione e legislazione a Fiume (1919-1924). Giovanni Stelli - Gli autonomisti fiumani e l Impresa dannunziana Giuseppe Parlato - L'economia di Fiume durante l'impresa dannunziana Ervin Dubrović - Il Gabbiano contro d Annunzio. Una testimonianza di Milan Marjanovic riguardo a una congiura croata Dominique Reill - How to survive in an Holocaust city. Fiume and d'annunzio Ore 13.10 Inaugurazione della mostra La Città inquieta e diversa al Cavalcavia in Piazzetta Dalmata Ore 15.00-18.00 Immagini da una ribellione Moderatore: Roberto Chiarini Stefano Bruno Galli - L'irredentismo trentino e l'impresa fiumana Vjeran Pavlaković - D'Annunzio and Fiume: representations in the Yugoslav and US press 1919-1921. Roberto Chiarini - Carlo Reina, il Ragionevole Emanuele Cerutti - Ricerca del consenso e dissenso nell esercito dannunziano Emiliano Loria - La questione dell'infanzia nella Fiume dannunziana Simone Colonnelli - Liturgie nazional-cattoliche: padre Giuliani a Fiume Natka Badurina - L episodio dannunziano nella luce di alcuni documenti degli archivi fiumani

6 settembre Ore 10.00-13.00 La città dell'utopia Moderatore: Giovanni Stelli Claudia Salaris - Artisti e libertari a Fiume Matteo Pasetti - Sindacalismo e corporativismo nella Carta del Carnaro: l utopia fiumana nell Europa del dopoguerra Carlo Leo - I letterati a Fiume Silvia Zanlorenzi - Un giapponese a Fiume. Harukici Shimoi Valentina Raimondo - Gli artisti che contribuirono ai simboli dannunziani Simonetta Bartolini - Yoga, una rivista e un movimento nella Fiume dannunziana Ore 15.00-18.00 L'eco dell Impresa Moderatore: Ernesto Galli Della Loggia Marco Cuzzi - La nostra bandiera è la più alta : la politica esteriore di d Annunzio e la Lega di Fiume. Aldo A. Mola - La Massoneria e la questione fiumana Paolo Cavassini - I repubblicani e la questione fiumana, fra "diciannovismo" e intransigenza Francesco Perfetti - D'Annunzio e Mussolini Alberto Mingardi - Il capitalismo italiano e l'impresa fiumana

7 settembre Ore 10.00-13.00 I tragitti della memoria Moderatore: Paolo Cavassini Alessio Quercioli - Tener viva in Italia la fiamma dell'ideale, la Federazione Nazionale dei Legionari Fiumani nell'italia del Primo dopoguerra e i suoi rapporti con il fascismo Federico Carlo Simonelli - L'Impresa fiumana nella memoria pubblica del fascismo Elena Ledda - Reliquie di vita. Testimonianze fiumane al Vittoriale Marino Micich - L Impresa di d Annunzio e la città esule. Echi e suggestioni dannunziane nella costituzione del Libero Comune di Fiume in esilio (1966-1969) Tea Perinčić - Due mostre sull Impresa di Fiume a Rijeka Barbara Bracco - Scatti della rivoluzione. Fatti e personaggi dell'impresa fiumana nella fotografia Ore 15.00-18.00 Bilancio storiografico (tavola rotonda) Moderatore: Giordano Bruno Guerri Ernesto Galli della Loggia Alessandro Barbero Francesco Perfetti Maurizio Serra Stefano Bruno Galli Ore 21.00 Spettacolo Il Piacere con Debora Caprioglio al Laghetto delle Danze

Contatti Coordinamento scientifico: Federico Carlo Simonelli - fiume@vittoriale.it Segreteria organizzativa: Elena Buffoli - segreteriaprogettispeciali@vittoriale.it Davide Prudentino - segreteriafiume@vittoriale.it Michela Rizzieri - vittoriale@vittoriale.it Pubblicazioni e atti: Chiara Arnaudi - pubblicazioni@vittoriale.it