Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 giugno 2019

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio di Dipartimento 25 gennaio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 febbraio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 16 giugno 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 9 luglio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 maggio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 aprile 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 giugno 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 maggio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 febbraio 2019

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 settembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 marzo 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 gennaio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 luglio 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 18 giugno 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 aprile 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 febbraio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 luglio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 giugno 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 aprile 2016

CODICE CONCORSO 2018PAR023

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 novembre 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 10 aprile 2019

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 settembre 2018

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza RENDE NOTO

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2018 NUMERO PROGRESSIVO 72 - ANNO 2018

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 novembre 2018

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019

IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

Presidente Cognome e nome Dipartimento P A G Opocher Arrigo Scienze Economiche e aziendali Marco Fanno (DSEA) X

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 18 DICEMBRE 2017 NUMERO PROGRESSIVO 61 - ANNO 2017

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Verbale del Consiglio di Dipartimento 23 aprile 2015

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

Verbale del Consiglio di Dipartimento 10 marzo 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

VERBALE N. 1. Alle ore 16 del giorno 15 luglio 2019, si svolge la riunione in forma telematica tra i seguenti Professori:

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 giugno 2019 Il giorno mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 14.30, presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano, si riunisce il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Nomina delle commissioni relative alle procedure di chiamata di Professore associato riservate ai Ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo rispettivamente per i SSD IUS/15 SC 12/F1 Diritto Processuale Civile, IUS/ 10 SC 12/D1 Diritto Amministrativo, IUS/18 SC 12/H1 Diritto Romano e Diritti dell Antichità - IUS/07 SC 12/B2 Diritto del Lavoro e IUS/14 SC 12/E4 Diritto dell Unione Europea (votazione ristretta ai Docenti di I fascia) 2. Proposta di chiamata a seguito di procedure per la copertura di posti di Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3, lett.a) della L. 240/2010 per il SSD IUS/16 - SC 12/G2 (Diritto Procesuale Penale) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia) Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria con la discussione dei seguenti punti: 3. Comunicazioni 4. Approvazione verbale seduta precedente 5. Approvazione Rapporti di riesame ciclico Corso di laurea magistrale Giurisprudenza (LMG/01) e Corso di laurea triennale Scienze dei Servizi Giuridici (L14) 6. Discussione Relazione sulle azioni effettuate dal Dipartimento per il miglioramento della didattica e sulle strategie riguardanti lo sviluppo dell offerta formativa dipartimentale 7. Programmazione della didattica a.a. 2019/2020: aggiornamenti 8. Approvazione attività formativa Centro Linguistico di Ateneo a.a. 2019/2020 9. Dipartimento di Eccellenza: adempimenti 10. Pubblicazioni del Dipartimento 11. Assegni di ricerca 12. Dottorato di Ricerca 13. Variazioni di budget 14. Richieste studenti 15. Pratiche studenti 16. Cultori della materia 17. Attività del Dipartimento 18. Varie ed eventuali (omissis) Constatata la presenza del numero legale, il Direttore dichiara aperta la riunione. 1. Nomina delle commissioni relative alle procedure di chiamata di professore associato riservate ai ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo rispettivamente per i SSD IUS/15 SC 12/F1 Diritto Processuale Civile, IUS/ 10 SC 12/D1 Diritto Amministrativo, IUS/18 SC 12/H1, Diritto Romano e Diritti dell Antichità - IUS/07 SC 12/B2 Diritto del Lavoro e IUS/14 SC 12/E4 Diritto dell Unione Europea (votazione ristretta ai docenti di I fascia) 1

Il Direttore fa presente che, avendo riguardo alle procedure di cui al presente punto all o.d.g., occorre procedere alla nomina delle Commissioni di selezione di ciascuna procedura, pertanto avanza le seguenti proposte: Commissione relativa alla procedura di chiamata di associato per il S.S.D. IUS/15 SC 12/F1 Diritto Processuale civile riservata a ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo: Prof. Giorgio Costantino Prof. Guido Canale Prof. Angelo Castagnola Università degli Studi Roma Tre e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Università degli Studi del Piemonte Orientale I fascia Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale Università degli Studi di Milano Il Direttore precisa al riguardo che i docenti proposti per la suddetta Commissione, sono in possesso dei requisiti scientifici di cui all art. 4, comma 4, del regolamento di Ateneo in materia come da autocertificazioni prodotte da ciascuno di loro che vengono allegate al presente verbale. Il Direttore mette in votazione la proposta. Commissione relativa alla procedura di chiamata di associato per il S.S.D. IUS/10- SC 12 /D1 Diritto Amministrativo riservata a ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo: Prof. Maria Alessandra Sandulli Università degli Studi Roma Tre Prof. Aristide Police Università di Roma Tor Vergata Prof. Fabrizio Tigano I fascia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università degli Studi di Catania Il Direttore precisa al riguardo che i docenti proposti per la suddetta Commissione, sono in possesso dei requisiti scientifici di cui all art. 4, comma 4, del regolamento di Ateneo in materia come da autocertificazioni prodotte da ciascuno di loro che vengono allegate al presente verbale. Il Direttore mette in votazione la proposta. Commissione relativa alla procedura di chiamata di associato per il S.S.D. IUS/18 SC 12/H1 Diritto Romano e Diritti dell Antichità riservata a ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo: Prof. Vincenzo Mannino Prof. Paola Lambrini Università degli Studi Roma Tre 2

Prof. Riccardo Cardilli Università degli Studi di Padova I fascia - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi Tor Vergata Il Direttore precisa al riguardo che i docenti proposti per la suddetta Commissione, sono in possesso dei requisiti scientifici di cui all art. 4, comma 4, del regolamento di Ateneo in materia come da autocertificazioni prodotte da ciascuno di loro che vengono allegate al presente verbale. Il Direttore mette in votazione la proposta. Commissione relativa alla procedura di chiamata di associato per il S.S.D. IUS/07 SC 12/B2 Diritto del Lavoro riservata a ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo: Prof. Annalisa Pessi Prof. Luigi Fiorillo Prof. Carlo Pisani Università degli Studi Roma Tre I fascia Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni Università di Napoli Federico II Università di Roma Tor Vergata Il Direttore precisa al riguardo che i docenti proposti per la suddetta Commissione, sono in possesso dei requisiti scientifici di cui all art. 4, comma 4, del regolamento di Ateneo in materia, come da autocertificazioni prodotte da ciascuno di loro che vengono allegate al presente verbale. Il Direttore mette in votazione la proposta. Commissione relativa alla procedura di chiamata di associato per il S.S.D. IUS/14 SC 12/E4 Diritto dell Unione Europea riservata a ricercatori a t.i. in servizio presso l Ateneo: Prof. Giandonato Caggiano Prof. Cristiana Fioravanti Prof. Ruggiero Cafari Panico Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi di Ferrara I fascia Dipartimento di Studi Internazionali Giuridici e Storico Politici Università degli Studi di Milano Il Direttore precisa al riguardo che i docenti proposti per la suddetta Commissione, sono in possesso dei requisiti scientifici di cui all art. 4, comma 4, del regolamento di Ateneo in materia, come da autocertificazioni prodotte da ciascuno di loro che vengono allegate al presente verbale. Il Direttore mette in votazione la proposta. 3

2. Proposta di chiamata a seguito di procedura per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art.24. comma 3, lett.a) L. 240/2010 per il SSD IUS/16 SC 12/G2 (Diritto Processuale Penale ) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia) Il Direttore preliminarmente riferisce che con D.R. 1024-2019 dell 11 giugno 2019 sono stati approvati gli atti per la procedura di chiamata per la copertura di un posto di Ricercatore Universitario a tempo determinato ai sensi dell art.24, comma 3, lettera a) della L. 240/2010, sul S.S.D. IUS/16, settore concorsuale 12/G2 - Diritto Processuale Penale - e che la documentazione relativa, compresi i verbali della Commissione Giudicatrice, è stata inviata prima del presente Consiglio a tutti i docenti di I e II fascia. Risulta essere vincitore della procedura il dott. Marco Pittiruti. Il Direttore preso atto del valore del candidato, bene messo in luce nel giudizio complessivo della Commissione Giudicatrice, pone quindi in votazione la proposta di chiamata del vincitore della procedura suddetta. Il Consiglio, all unanimità dei professori di I e II fascia, delibera favorevolmente sulla proposta di chiamata del dott. Marco Pittiruti come Ricercatore Universitario a tempo determinato ai sensi dell art.24, comma3, lettera a) della Legge 240/2010 sul S.S.D. IUS/16 SC 12/G2 Diritto Processuale Penale - deliberando altresì che il dott. Pittiruti possa prendere servizio alla prima data utile possibile. Il Consiglio dà quindi mandato al Direttore di trasmettere la presente delibera ai competenti uffici per i provvedimenti di competenza. Il Direttore dà quindi lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria per la discussione dei seguenti punti: 3. Comunicazioni (omissis) 4. Approvazione verbale seduta precedente Il Consiglio all unanimità approva il verbale nel testo distribuito a tutti i componenti. 5. Approvazione Rapporti di riesame ciclico Corso di laurea magistrale Giurisprudenza (LMG/01) e Corso di laurea triennale Scienze dei Servizi Giuridici (L14) Il Direttore preliminarmente ricorda che i Rapporti di Riesame Ciclico dei Corsi di Laurea Magistrale (LMG/01) e Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (L14) sono stati oggetto di discussione nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 22 maggio 2019. Nella seduta odierna i suddetti rapporti, allegati al presente verbale nella loro versione definitiva e trasmessi nei giorni scorsi a tutti i componenti del Consiglio, vengono sottoposti alla ratifica del Consiglio. Il Direttore 4

coglie l occasione per ringraziare, ancora una volta, la Commissione Didattica per l intenso e complesso lavoro svolto per la redazione dei Rapporti di riesame ciclico nonchè il prof. Scialà che, nella sua funzione di membro del Presidio di Qualità, ha fornito un prezioso supporto alla Commissione, facendo da tramite tra la Commissione stessa e il Presidio. Il Consiglio approva all unanimità. 6. Discussione Relazione sulle azioni effettuate dal Dipartimento per il miglioramento della didattica e sulle strategie riguardanti lo sviluppo dell offerta formativa dipartimentale Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la Relazione di cui al presente punto all odg., allegata al presente verbale, il cui testo è stato trasmesso nei giorni scorsi a tutti i componenti del Consiglio stesso. La Commissione Didattica, facendo riferimento agli RRC appena approvati, alle osservazioni e suggerimenti formulati dal Nucleo di Valutazione e dalla Commisssione Paritetica nelle rispettive relazioni annuali, nonchè ai dati presenti nelle SMA e relativi commenti redatti, ha individuato criticità ed azioni da intraprendere tutte sostanzialmente riconducibili a tre grandi obiettivi: - la caratterizzazione della didattica - la più agevole fruibilità del sito e della piattaforma e-learning - una migliore gestione organizzativa e qualitativa dei Corsi di Laurea. Dopo ampia discussione, il Consiglio approva all unanimità. 7. Programmazione della didattica a.a. 2019/2020: aggiornamenti Il Direttore rende noto che il prof. Giuseppe Grisi, in accordo con i docenti dell Area Privatistica, chiede che la titolarità del corso di Istituzioni di Diritto Privato del Corso di Laurea triennale in Servizi Giuridici per la Sicurezza territoriale ed informatica (Polo di Ostia), inizialmente a lui attribuita, venga assegnata al dott. Tommaso Pellegrini che ha preso servizio presso il Dipartimento lo scorso 1 giugno in qualità di Ricercatore a t.d. nel SSD IUS/01 (Diritto Privato). Il prof. Grisi ritiene infatti che il dott. Pellegrini abbia doti e qualità che lo pongono in condizione di svolgere più che adeguatamente attività didattica. Il Consiglio approva all unanimità. Il Direttore rende noto che il prof. Marco Ruotolo, in accordo con i docenti del settore del Diritto costituzionale, chiede che la titolarità del corso opzionale Diritti dei detenuti e Costituzione Sportello legale nelle carceri inizialmente a lui attribuita, venga assegnata alla dott. Silvia Talini che ha preso servizio presso il Dipartimento lo scorso 1 giugno in qualità di Ricercatore a t.d. nel SSD IUS/08. Il prof. Ruotolo ricorda peraltro che la dott. Talini è stata affidataria dello stesso corso - negli anni accademici precedenti - in qualità di vincitrice dell apposito bando di selezione per affidamento di incarichi di docenza a personale esterno. Il Consiglio approva all unanimità. Il Direttore propone, su richiesta del prof. Paolo Carnevale, che il corso opzionale di Diritto Processuale Costituzionale venga spostato dal I al II semestre dell anno accademico 2019/2020. 5

Il Direttore propone, su richiesta del prof. Carlo Colapietro, che il corso opzionale di Protezione dei dati personali e tutele dei diritti fondamentali Clinica legale privacy venga spostato dal I al II semestre dell anno accademico 2019/2020. 8. Approvazione attività formativa Centro Linguistico di Ateneo a.a. 2019/2020 In ottemperanza al Regolamento vigente del Centro Linguistico di Ateneo, confermiamo per l aa. 2019-2020 le richieste volte a garantire l organizzazione dell offerta formativa in funzione dell acquisizione delle competenze linguistiche previste dai corsi di studio del Dipartimento di GIURISPRUDENZA. Nello specifico, in base all offerta formativa erogata nell aa. 2018-2019, si stima che le esigenze del Dipartimento risultino così articolate: 1) Lingua/e di interesse: a) inglese; b) francese; c) spagnolo; d) tedesco; e) portoghese. 2) Obiettivi formativi in termini di conoscenza di tali lingue: - Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01: B1 attraverso la verifica effettuata dal Centro Linguistico di Ateneo - Laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici L14: B1 attraverso la verifica effettuata dal Centro Linguistico di Ateneo 3) Percentuale stimata di studenti che dovranno svolgere l attività formativa: Totale immatricolati a.a 2018-2019 Stima studenti valutati con test di ingresso CLA a.a. 2018-2019 % stimata richiedenti corso in classe CLA a.a. 2019/2020 743 495 26% 17% % stimata richiedenti percorso in e-learning CLA a.a. 2019/2020 Si richiede inoltre di garantire l organizzazione e l erogazione di attività formative di lingua italiana per studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento, partecipanti al programma Erasmus e ad altri programmi di scambio. Si richiedono i corsi nelle varie lingue di destinazione, per gli studenti Erasmus in uscita. In aggiunta a questa offerta, rientrante nelle attività istituzionali del Centro Linguistico di Ateneo, il Dipartimento sottopone le seguenti specifiche esigenze di attività formative linguistiche destinate agli studenti dei propri corsi di studio: a partire dal prossimo A.A. 2019/2020 verrà attivato, all interno della Laurea Magistrale in Giurisprudenza, un percorso internazionale Global Legal Studies, fino ad un massimo di 150 persone, in cui verrà richiesto agli studenti di conseguire il livello B2 presso il Centro Linguistico di Ateneo. 9. Dipartimento di Eccellenza: adempimenti Autorizzazione di spesa sui fondi del progetto del Dipartimento di Eccellenza 6

Il Direttore informa il Consiglio che è pervenuta da parte dei proff. Dario Ippolito e Patrizio Gonnella, richiesta di finanziamento per una visita-studio per studenti che abbiano frequentato i corsi di sociologia del diritto e diritti dei detenuti e Costituzione. La visita del carcere di Santo Stefano a Ventotene, luogo dove Altiero Spinelli in esilio scrisse il Manifesto per un Europa libera e unita insieme a Ernesto Rossi, avrebbe dunque un grande valore simbolico per gli studenti che hanno frequentato i corsi; si chiede la copertura delle spese di viaggio oltre ai costi della guida che predispone il comune di Ventotene. Il Consiglio approva all unanimità la suddetta richiesta di finanziamento specificando che graverà sui fondi del Dipartimento di Eccellenza. 10. Pubblicazioni del Dipartimento Nulla su cui deliberare. 11. Assegni di Ricerca Autorizzazione per assegnisti di ricerca Il Direttore informa che è pervenuta la seguente richiesta di autorizzazione, a norma dell art. 7 del Regolamento degli assegni di ricerca, della dott.ssa Maria Stella Bonomi: la dott.ssa Maria Stella Bonomi chiede l autorizzazione dal 17.06.2019 al 29.02.2020 a svolgere un incarico di per un contratto di didattica in Lineamenti di diritto pubblico presso la Link Campus University. Il prof. Giulio Napolitano responsabile della ricerca, ha espresso parere favorevole. Il Consiglio unanime autorizza la dott.ssa Maria Stella Bonomi a svolgere il suddetto incarico retribuito. Proseguimento Assegno di Ricerca Triennale Il Direttore comunica che la commissione composta dai proff. Luca Luparia Donati, Luca Marafioti e Antonella Massaro ha verificato le attività svolte e i risultati ottenuti dalla dott.ssa Federica Centorame titolare di un assegno di ricerca nell area scientifica IUS 16 in scadenza per il secondo anno il 31/07/2019. A seguito della positiva valutazione il Direttore sottopone al Consiglio il proseguimento annuale di assegno di ricerca. DOCENTE RESPONSABILE Luca Marafioti PROGRAMMA DI RICERCA Pericolosità sociale e dimensioni preventive del processo penale ASSEGNISTA SETT. DISC. Federica IUS Centorame 16 Il Consiglio all unanimità approva il proseguimento delle attività dell assegnista dott.ssa Federica Centorame. 12. Dottorato di Ricerca Nulla su cui deliberare. 13. Variazioni di budget Il Direttore illustra al Consiglio le variazioni di budget descritte nel prospetto allegato. 7

14. Richieste studenti Nulla su cui deliberare. 15. Pratiche studenti (omissis) Si approvano all unanimità le pratiche studenti sottoposte alla valutazione del Consiglio 16. Cultori della materia Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Giulio Napolitano di nomina a cultore della materia per l insegnamento di Diritto Amministrativo del dott. Andrea Renzi del quale viene illustrato il curriculum vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Ettore Battelli di nomina a cultore della materia per gli insegnamenti di Diritto Privato e Diritto Sportivo dei Dottori Guido d Ippolito e Gaetanino Rajani dei quali vengono illustrati i curricula vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta della prof. Enrica Rigo di nomina a cultore della materia per gli insegnamenti di sua competenza delle dott. Martina Millefiorini e Federica Pedace delle quali vengono illustrati i curricula vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Giuseppe Spoto di nomina a cultore della materia per l insegnamento di Diritto Agrario della dott. Beatrice La Porta della quale viene illustrato il curriculum vitae. 17. Attività del Dipartimento Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio le seguenti attività seminariali svolte all interno dei corsi (che NON danno luogo all attribuzione di cfu): SSD CORSO DI RIFERIMENTO DOCENTE/I DEL CORSO TITOLO ATTIVITA IUS/2 Dir. Comparato G. Resta Società digitale e diritto Dottorato G. Grisi Il progetto francese di riforma della responsabilità DATA 03/06/2019 05/06/2019 8

Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio le seguenti attività convegnistiche: DENOMINAZIONE EVENTO DOCENTE/I DI RIFERIMENTO DATA CROSS BORDER C. Colapietro - 23/05/2019 HEALTH CARE G. Serges IN THE EUROPEAN UNION Globalizzazione e G. Resta 28/05/2019 competizione regolatoria: la prospettiva Huawei e i problemi del diritto comparato Diritto sanitario M.A. Sandulli 28/05/2019 ATTRIBUZIONE CFU Sovra indebitamento e rapporto obbligatorio Presentazione Rivista giuridica Bilancio persona comunità ; Diritto penitenziario e Costituzione in Francia Convegno SIDI (Società Italiana Diritto Internazionale e Diritto dell Unione Europea) F. Macario 29/05/2019 B. Cortese C. Colapietro M. Ruotolo G. Serges 30/05/2019 31/05/2019 G. Palmisano 05/06/2019 19. Varie ed eventuali Programma di tirocini MAECI-MIUR- Università Italiane Il Direttore propone al Consiglio di approvare l assegnazione di 3 CFU a favore degli studenti che svolgeranno tirocini presso le Sedi all Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nell ambito della Convenzione Università Roma Tre/Fondazione CRUI/MAECI. Convenzione Università Roma Tre/ Osservatorio Nazionale Diritto di Famiglia Sez. di Crotone Il Direttore preliminarmente ricorda che il Consiglio di Dipartimento, nella seduta del 13 marzo 2019, ha approvato il rinnovo, per gli anni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022, della Convenzione 9

Quadro tra il Dipartimento di Giurisprudenza e l Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, Convenzione avente ad oggetto l organizzazione, da parte dell Osservatorio, di corsi di sensibilizzazione, formazione e specializzazione in Diritto di Famiglia. Nell ambito della suddetta Convenzione Quadro, il Direttore propone al Consiglio l approvazione della Convenzione, allegata al presente verbale, tra il Dipartimento e la sezione di Crotone del suddetto Osservatorio, al fine di promuovere l organizzazione di corsi di alta formazione per l acquisizione del titolo di avvocato specialista, ma anche corsi di sensibilizzazione e formazione in materia di Diritto di famiglia, destinati agli iscritti. Null altro essendovi da deliberare, il Direttore alle ore 15.30 dichiara sciolta la seduta. f.to Il Segretario per la Didattica Dott.ssa Angela De Vito f.to Il Direttore Prof. Giovanni Serges f.to Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Giuseppina Santilli 10