CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Avvocato Dirigente settore legale e affari generali. Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura Padova. Funzionario D3 con posizione organizzativa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CORO' ALBERTO Data di nascita 29/12/1965. Dirigente - CAPO SETTORE SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione. Giuseppe Testa

TRASPARENZA SULLE RETRIBUZIONI DEI DIRIGENTI E SUI TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA DEL PERSONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tardivo Amelia Data di nascita 08/07/1961. Dirigente Amministrativo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI POMPEO SAVARINO ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

Curriculum Vitae Europass

DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA CONVENZIONATA. Presso il Comune di Venezia:

Estivi Lucia Data di nascita 16/04/1963 Funzionario Giuridico -Contabile p.e. D6

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

DR PUGLIA Dal 01/01/1997 al 30/09/2010: Responsabile Processo Personale. Dal 16/08/2004 al 30/01/2007: Reggenza Processo Formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome

INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile Area di Vigilanza Polizia Municipale

Cecilia Corelli. Data di nascita 16/07/1968. posizione organizzativa Coordinamento Sportelli Unici. Numero telefonico dell ufficio

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome. Nicastro Franco Data di nascita 11 novembre 1975

CURRICULUM VITAE. Dal Dirigente del Comune di Salerno.

Curriculum Vitae. numero telefonico dell ufficio. fax dell ufficio Data di nascita 08/03/1957

CURRICULUM VITAE. Responsabile Settore 6 Servizi di Polizia Locale e Affari Legali Vicesegretario Generale

Curriculum Vitae Europass

ESPOSITO GAETANA. Dirigente Comune di Napoli.

Curriculum vitae. Informazioni personali Nome Concetta Orlando

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE AFFARI GENERALI

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO. Formazione. Attività lavorativa

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Dirigente - Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITA' DI PADOVA CON VOTAZIONE 106/110.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COMUNE DI GELA CURRICULUM SEGRETARIO GENERALE SALVATORE PIGNATELLO

VECCHIO MARIA CARMELA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

Servizio di supporto alla Sezione di controllo sugli enti

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE COLO VITTORINA. Direttore struttura complessa Affari Generali e Legali A.S.S. n. 6 Pordenone

Dirigente - CAPO SETTORE CONTRATTI, APPALTI E PROVVEDITORATO

Filomena Panno INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Nome Data di nascita 05/03/48 Qualifica Amministrazione MASSIMO DESTER SEGRETARIO GENERALE - DIRIGENTE DI AREA

CURRICULUM VITAE SEGRETARIO COMUNALE

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE. Istruttore Direttivo Amministrativo Categ. D/1) Amministrazione

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome. Mastrosimone Alessandro Maria

2016 -> Attuale Dirigente della Ripartizione Didattica dell Università degli Studi di Perugia

Direttore Direzione Territoriale di Bologna

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico-amministrativo

IRENE IANNUCCI 16/11/1965 I Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - D.A.P

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nocelli Francesco Maria Data di nascita 30 marzo 1969 Segretario Generale- Dirigente

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Formato europeo per il curriculum vitae

Nome PETROCELLI ANTONELLA. Qualifica Segretario Comunale. Incarico attuale Segretario Generale

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome / Cognome. Davide Alberto Vitelli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pacelli Maria Rosaria Data di nascita 08/03/1957. Dirigente Amministrativo

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista

Francesca Saveria Pascuzzi. Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Belli Adriana Data di nascita 27/06/1959. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Parma Maria Lorella Data di nascita 22/07/1972 Qualifica Dirigente fascia n. 3

Tipo di impiego Segretario Comunale di fascia C (a far data dal ) Segretario Comunale di fascia B (a far data dal

Curriculum Vitae Europass

Giuseppe LODDO. Data di nascita 16 GIUGNO Segretariato Direzione Generale Direzione Appaltii e Contratti

Organizzazione, formazione e rapporto di lavoro delle Risorse Umane. Regione Veneto Cannaregio Venezia - I

BSSLSU58M45B107R

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Curriculum vitae. Dr. Avv. Pasquale Papa Segretario Generale INFORMAZIONI PERSONALI


FONTANA MARIA GRAZIA VIA M. PIRONTI 35/A (83100) AVELLINO.

FABIO CACCO. Principali funzioni e responsabilità:

Dirigente amministrativo COMUNE DI BRESCIA Responsabile del Settore Valorizzazione del patrimonio pubblico

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome. MARIA TRAISTARU Data di nascita 2 maggio Comune di Venezia

Laurea in Giurisprudenza

Corso di laurea: Giurisprudenza, Voto: 110/110 e lode

Economico, conseguita presso l Università degli Studi di Padova Altri titoli di studio e professionali Praticantato Professionale triennale di


e.mail istituzionale

IL CAPO SETTORE Tributi e Riscossione

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

Ministero dell Interno - (Ex) Agenzia autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari Comunali e Provinciali

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGLIA LAURA Data di Nascita 19/06/1965 Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di Padova Incarico attuale Capo Settore Patrimonio, Partecipazioni e Avvocatura Numero telefonico dell'ufficio 0498205181 Fax dell'ufficio 0498207112 E-mail istituzionale paglial@comune.padova.it TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Laurea in giurisprudenza conseguita presso l'università di Padova con votazione 99/110. - Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato in data 18/04/1995. - Dal 07/10/2004 a tutt'oggi avvocato (data prima iscrizione albo avvocati 06/07/2000; cancellata su domanda dal 23/02/2001, poi nuovamente iscritta dal 07/10/2004). - Dal 20/01/2017 iscritta all'albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni superiori. - Dal 12/02/2001 al 20/06/2004 Vice Segretario Generale e dirigente amministrativo del Comune di Padova. - dall'01/09/2002 al 20/06/2004 (21/06/2004 data cessazione) Dirigente amministrativo, Vice Segretario e Capo Settore Risorse Umane; - Vice Segretario Generale e Capo Settore Organi Istituzionali e Affari Generali fino al 31/08/2002 Incarico ex art. 110 D. Lgs 267/2000; - Dall'01/09/2002 al 20/06/2004 Presidente della Delegazione trattante di parte pubblica per il personale non dirigente nella contrattazione decentrata integrativa e Componente della Delegazione trattante per il personale dirigente; - Dal 06/07/1992 al 30/06/2000 Vice Segretario Generale e Capo Settore amministrativo del Comune di Vigonza, con accesso a seguito di concorso pubblico; Capacità linguistiche Lingua Comprensione Parlato Scritto Inglese Ascolto Lettura interazione orale Produzione orale Capacità nell'uso delle tecnologie B1 B1 B1 B1 B1 Buon uso dei principali programmi e sistemi operativi informatici in ambiente windows e apple.

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Componente del nucleo di valutazione del Comune di Rosà (VI) nominata con deliberazione di G.C. n. 259/2006 dall'01/01/2007 fino al 02/12/2013; - Componente unico dell'organismo di valutazione del Comune di Romano d'ezzelino a decorrere dall'01/03/2016 a tutt'oggi. - Iscritta all'elenco nazionale degli organismi indipendenti di valutazione dal 23/02/2017, fascia 2, numero 743; - Presidente dell'organismo di Vigilanza di Savno srl nominata con delibera dell'01/02/2018 a tutt'oggi. Docente formatore per la PA Si indicano i principali corsi: - maggio-giugno 2002: relatore per la Scuola superiore della Pubblica Amministrazione ai corsi-concorso organizzati dalla Regione Veneto per progressioni verticali cat. B e C; - aprile 2003: docente per K Communication seminario Assumere nelle p.a.: vincoli e possibilità, in videocollegamento; - novembre 2003: relatrice per seminario di avvio di Cantieri d'innovazione per il Veneto in collaborazione con il Dipartimento della funzione pubblica; - novembre 2003: docente per AHM seminario Le risorse umane all'interno della p.a. - carriera verticale e orizzontale, corsiconcorso, in videocollegamento; Dal 2005 docente per la Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina Divisione PA (vedasi sito CUOA), per conto della quale ho curato, tra l'altro, i seguenti corsi di aggiornamento e formazione: - La valutazione del personale - 25/10/2005 in sede; - La nuova trasparenza amministrativa e La semplificazione del linguaggio amministrativo presso il Comune di Martellago (VE) - gennaio/marzo 2006; - La semplificazione amministrativa sul procedimento e sul linguaggio amministrativo, presso l'azienda ospedaliera di Padova-ULSS 16 e l'arpav di Padova da novembre 2006 fino a marzo 2007; - La semplificazione amministrativa sul procedimento e sul linguaggio amministrativo, presso la CCIAA di Vicenza ottobre 2006; - I contratti dell'ente locale presso il Comune di Chioggia marzo 2007; - La predisposizione di un provvedimento amministrativo presso l'ulss 8 di Asolo, - giugno 2007; - Percorsi di formazione amministrativa presso Veneto Agricoltura a Legnaro luglio, settembre, ottobre 2007; - Il procedimento amministrativo dopo le leggi 15/2005 e 80/2005 presso il Consiglio regionale del Veneto ottobre 2007; Per COMPA ho fatto da relatore al seminario Comunicare con gli atti amministrativi presso la Regione Veneto, in co-docenza con prof. Michele Cortelazzo 15/05/2008. Ancora per CUOA: - docente al Master in gestione integrata PA, Comunicare con gli atti amministrativi - seminario in data 30/09/08; - docente nei Percorsi di formazione amministrativa presso Veneto Agricoltura 25 febbraio, 3-4-11-18 marzo e 2 aprile 2009; - docente per il Comune di Belluno in co-docenza con prof. Michele Cortelazzo La redazione degli atti amministrativi - 29/09/2009;

- docente al corso Privacy e diritto di accesso insieme al dr. Alberto Rigoni per INAIL Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trento 2-10-12-23-26 novembre e 10 dicembre 2009; - docente al Master in gestione integrata PA, Laboratorio di riscrittura di atti amministrativi, in collaborazione col dr. Matteo Viale dell'università di Padova 2^ edizione seminario in data 30/03/2010; In merito alle docenze svolte nel 2009 ho ricevuto una attestazione di riconoscimento di n. 10 crediti formativi da parte del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Padova. - docente al corso Privacy e diritto di accesso per INAIL Emilia Romagna nel periodo settembre-ottobre 2010; - docente al corso per Semplificazione linguaggio amministrativo presso il Comune di Schio, in collaborazione con il Prof. Michele Cortelazzo, per CUOA PA - 01/12/2010; - docente al corso Il procedimento amministrativo e l'autotutela per il Comune di Padova 12/04/2011 e seconda edizione 23/05/2011; - docente al Master in gestione integrata Pa 3^ edizione, Laboratorio di riscrittura di atti amministrativi, in collaborazione col dr. Matteo Viale dell'università di Padova seminario in data 21/02/2012; - docente al corso Il provvedimento amministrativo-laboratorio sull'atto amministrativo per AVEPA di Padova (Ente regionale, Agenzia Veneta pagamenti agricoltura) - 17 e 24 maggio e 20 giugno 2012; - docente al corso La semplificazione amministrativa tra teoria e pratica nella redazione di atti in collaborazione col dr. Matteo Viale dell'università di Padova, presso la sede della Fondazione CUOA ad Altavilla Vicentina (VI) 20 novembre e 5 dicembre 2012; - docente al corso per dirigenti La Pa tra vecchia e nuova trasparenza amministrativa per AVEPA di Padova in data 2 e 4 luglio 2013; - docente al corso Aggiornamento sulla 241/90 e redazione atti per tutto il personale AVEPA settembre/dicembre 2013; - docente al corso Prevenzione della corruzione e nuova trasparenza amministrativa presso il Comune di Ponte S. Nicolò 11/12/2013; - docente al corso Prevenzione della corruzione e nuova trasparenza amministrativa presso il Comune di Este 14/01/2014; - docente al corso Le nuove disposizioni in materia di trasparenza e i collegamenti con la legge anticorruzione, organizzato da Veneto Formss presso l'ulss 19 di Adria 13-21- 27-29 maggio 2014; - docente nel percorso formativo presso Avepa di Padova Le comunicazioni procedimentali, organizzato da CUOA giugno/dicembre 2014; - docente al corso La recente normativa in materia di prevenzione della corruzione e nuova trasparenza amministrativa, presso il Comune di Dueville (anche per altri comuni contermini), organizzato da CUOA 16/09/14 e 28/10/14; - docente ai seminari in materia di prevenzione della corruzione per Dirigenti e funzionari delle aree a rischio per il Comune di Venezia, organizzato da CUOA 3 edizioni (26-11-17 e 19/12/2014); - docente al retraining per Ulss 19 di Adria (primo intervento

formativo eseguito a maggio), in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza 14-17 e 28/11/2014; - docente al corso in materia di prevenzione della corruzione per dirigenti e P.O./A.P. per il Comune di Padova 3-4-11-12 dicembre 2014; - docente al corso in materia di prevenzione della corruzione presso il Comune di Romano d'ezzelino (VI) - 12/03/2015; - docente al corso in materia di prevenzione della corruzione presso il Comune di Mussolente (VI) 27/10/2015; - docente al convegno Facciamo il punto: anticorruzione, nuovo decreto trasparenza, nuovo regolamento europeo in materia di privacy per le IPAB, presso Cà Arnaldi Noventa Vicentina 23/06/16; - co-docente al ciclo di seminari indetti da UNIONCAMERE Veneto in materia di SUAP, presso la CCIAA di Verona 17/10/17, presso la CCIAA di Rovigo 18/10/17, presso Vicenza - 25/10/17 e presso la CCIAA di Padova 31/10/2017; - docente al corso Piano Formativo Fondimpresa Conto Formazione Titolo: Sviluppo ed aggiornamento delle competenze del personale Savno ID 200671 in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza gennaio/febbraio 2018; - docente al corso Big Data & analytics per le politiche della pubblica amministrazione: Lo Sportello unico telematico SUAP ed i dati che può fornire per migliorare i servizi Regione Veneto Centro produttività veneto maggio/giugno 2018. 56 ore di docenza presso enti vari (CCIAA e Comuni) sul tema La nuova disciplina SCIA dopo il decreto 126/2016. COMMISSARIO DI CONCORSO PUBBLICO/SELEZIONE Ho svolto le seguenti funzioni commissario di concorso per funzioni direttive dal 1992, presso il Comune di Vigonza: 7 q.f. Capo unità urbanistica; 7 q.f. Capo unità anagrafe; 7 q.f. Capo unità assistenza; 7 q.f. Capo unità ecologia e manutenzione; 7 q.f. Capo unità edilizia privata e abusi; Capo unità OO.PP.; 7 q.f. Capo unità elettorale; 8 q.f. Comandante Polizia Municipale; Nonchè presso altri Comuni ed Enti: - selezione progressione verticale presso il Comune di Trebaseleghe in data 20/04/2004 per funzionario tecnico D3; - selezione per direttore di farmacia incarico conferito da Farmacie comunali di Padova in data 30/01/2004. COMMISSARIO DI GARA Presso il Comune di Padova, nel periodo dal 2001 al 2004 sono stata nominata Membro esperto delle seguenti commissioni di gara: 1) appalto refezione scolastica, a cura del Settore Servizi Scolastici; 2) appalto soggiorni estivi per anziani, a cura del Settore Servizi Sociali; 3) appalto servizio assitenza domiciliare, a cura del Settore Servizi Sociali; 4) appalto servizi pulizia presso edifici comunali, a cura del Settore Provveditorato; 5) gara per alienazione del 75% del capitale sociale della società Farmacie comunali di Padova spa. Presso il Comune di Trebaseleghe nell'ottobre 2003 sono stata nominata Componente della Commissione di gara per l'alienazione del 51% del capitale sociale della Farmacia comunale.