monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

Documenti analoghi
CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

localizzazione fisica

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

dipinto opera isolata

palazzo Palazzo della Biblioteca

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

monumento ai caduti a cippo

manifesto pubblicitario

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

monumento ai caduti a stele

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. Pagina 1 di 7

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

servizio di sedie serie

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a cippo opera isolata percorso viario via Mere, angolo via Tiro a Segno via Mere, angolo via Tiro a Segno a sud dell'incrocio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Salizada San Pantalon

monumento ai caduti a cippo Fante ferito che trattiene al petto il tricolore ITALIA Piemonte NO Grignasco GRIGNASCO piazza Vittorio Cacciami

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Italia Toscana LI Portoferraio

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

allegoria della Vittoria come donna armata stemma del comune di Rivarolo Canavese

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

opera isolata OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

lampada da tavolo a petrolio serie

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Italia Emilia Romagna

stampa stampa di traduzione

dipinto opera isolata

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda OA LIR - Livello ricerca P NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 13 NCTN - Numero catalogo generale 00283148 ESC - Ente schedatore S106 ECP - Ente competente S106 OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione allegoria della vittoria come aquila LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCU - Denominazione spazio viabilistico ITALIA Abruzzo CH Roccascalegna piazza Via Lascianna GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 14.308852636 GPDPY - Coordinata Y 42.061658394 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da cartografia senza sopralluogo WGS84 GPBT - Data 15-12-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2387754) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1920 DTSV - Validita' post DTSF - A 1930 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologia DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ante tradizione orale sec. XXI DTSI - Da 2006 DTSF - A 2006 DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTS - Riferimento all'autore documentazione attribuito

AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto firma AUTA - Dati anagrafici 1946 AUTH - Sigla per citazione ATB - AMBITO CULTURALE ATBD - Denominazione ATBM - Motivazione dell'attribuzione MT - DATI TECNICI MIS - MISURE MISU - Unita' MISR - Mancanza CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto Spoltore Paolo GGCH34 ambito abruzzese contesto pietra/ sagomatura marmo/ incisione bronzo/ fusione cm MNR buono Il monumento, collocato di fronte l edificio scolastico di Roccascalegna, è sistemato su uno spiazzo rialzato al quale si accede mediante una gradinata in marmo. Si compone di una stele e di quattro supporti rettangolari in pietra bianca. Trattati con una lavorazione bocciardata, i supporti terminano con una cuspide che reca una piastra esagonale decorata da una stella stilizzata. Vi sono addossate quattro lapidi commemorative in marmo. La prima da destra reca l iscrizione ai caduti delle due guerre e ricorda l autore del monumento e l anno di realizzazione. Le due lapidi centrali, invece, ospitano gli elenchi dei caduti della prima guerra mondiale mentre, quella all estrema sinistra commemora i caduti della seconda. La stele, posta al centro ed in posizione avanzata rispetto alle lapidi, presenta un alternanza di lavorazione liscia e ruvida, campita in spazi delimitati da forme astratte e geometriche. È sormontata, sulla sommità, da un aquila bronzea di reimpiego, allegoria della vittoria. 45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3) Allegorie/simboli: aquila/vittoria sulla prima lapide da destra COMUNE DI ROCCASCALEGNA / LE TAVOLE DELLA MEMORIA / DEDICATE AI ROCCOLANI CADUTI / NELLA I E II GUERRA MONDIALE / IL LORO SACRIFICIO CI HA RESO / PIÙ LIBERI / CI GIUDI AD UN MONDO PIÙ GIUSTO / OPERA DI PAOLO SPOLTORE / SCULTORE LANCIANESE / SU COMMISSIONE DEL COMUNE // CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE / ABRUZZO E LA PROVINCIA DI CHIETI / A. D. 2006

sulla seconda lapide da destra GUERRA 1915-1918 / UFF. MASTRANGELO FRANCESCO P. / SERG. CIANCI EMANUELE / CAP. M. ZINNI ANTONIO / ZINNI ANDREA / SOLD. CAVALIERE NICOLA / CIANCI COSMO / CIANCI PIETRO / COSENZA ANTONIO / COSENZA VINCENZO / D ALFONSO ALESSANDRO / D ALFONSO ANTONIO FU C. / D ALFONSO ANTONIO FU M. / D ANDREA FRANCESCO / D ALFONSO ANTONIO FU C. D ANDREA GIOVANNI / D ALFONSO ANTONIO FU C. / DE LAURENTIIS AMADIO / DE LAURENTIIS GIOVANNI / DE LAURENTIIS LEONARDO / DE LAURENTIIS NICOLA / DE LAURENTIIS PANTALEONE / DIAMANTE NICOLA sulla terza lapide da destra GUERRA 1915-1918 / UFF. MASTRANGELO FRANCESCO P. / SERG. CIANCI EMANUELE / CAP. M. ZINNI ANTONIO / ZINNI ANDREA / SOLD. CAVALIERE NICOLA / CIANCI COSMO / CIANCI PIETRO / COSENZA ANTONIO / COSENZA VINCENZO / D ALFONSO ALESSANDRO / D ALFONSO ANTONIO FU C. / D ALFONSO ANTONIO FU M. / D ANDREA FRANCESCO / D ALFONSO ANTONIO FU C. D ANDREA GIOVANNI / D ALFONSO ANTONIO FU C. / DE GUERRA 1915-1918 / SOLD. DI FALCO DOMENICO / DI GIOVANNANGELO GIOVANNI / DI GREGORIO RAFFAELE D. A. / DI GREGORIO RAFFAELE DI D. / DI TULLIO NUNZIATO / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GIANGIORDANO NICOLA / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GUERRINI CARMINE / OLIVIERI DOMENICO / OLIVIERI FIORE / SCUTTI CARMINE / SIMEONE GIUSEPPE / TALONE RAFFAELE / TRAVAGLINI CAMILLO / TRAVAGLINI FIORENTINO / TRAVAGLINI FRANCESCO / TRAVAGLINI NICOLA / TROILO DOMENICO / ZINNI FRANCESCO / D ALONZO ANTONIO sulla quarta lapide da destra GUERRA 1915-1918 / SOLD. DI FALCO DOMENICO / DI GIOVANNANGELO GIOVANNI / DI GREGORIO RAFFAELE D. A. / DI GREGORIO RAFFAELE DI D. / DI TULLIO NUNZIATO / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GIANGIORDANO NICOLA / GIANGIORDANO ANTONIO DI F. / GUERRINI CARMINE / OLIVIERI DOMENICO / OLIVIERI FIORE / SCUTTI CARMINE / SIMEONE GIUSEPPE / GUERRA 1940-45 / SERG. D AMORE ARPINO / D AMORE EGIDIO / TRAVAGLINI ROMUALDO ALB. / CAP. M. DE LAURENTIIS DOMENICO / DI POMPONIO COSMO / SOLD. CIANCI MARIANO / DE LAURENTIIS COSMO / DE LAURENTIIS PIERINO / DI DONATO GIOVANNI / DI DONATO GIUSEPPE / DI FALCO PASQUALE / DI GIOVANNANGELO

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 GIOVANNI / GIANGIORDANO CAMILLO / GIANGIORDANO CARMINE A. / GIANGIORDANO FILOMENO / GUERRINI ANTONIO / GUERRINI GIUSEPPE / MANCINI GIUSEPPE / MANFREDINI FRANCESCO / SCUTTI ANTONIO / SIGISMONDI VINCENZO / TETI ROSARIO / TRAVAGLINI BERARDINO / TRAVAGLINI COSMO / TRAVAGLINI EUSTACHIO / VILLANI GIUSEPPE / ZINNI GIUSEPPE / ZINNI LEONARDO / ZINNI URBANO / DI FALCO VINCENZO Il monumento è stato realizzato nel 2006 dall artista di Lanciano Paolo Spoltore. Le due lapidi commemorative della prima guerra mondiale e l aquila bronzea sono pezzi di reimpiego provenienti da un vecchio monumento ai caduti inaugurato negli anni 20 e collocato in Piazza Umberto I: In seguito alla distruzione di questo, le due lapidi, alle quali si aggiunse anche quella dedicata ai caduti della seconda guerra mondiale, vennero quindi collocate sulla facciata dell edificio municipale. Nel 2006 furono poi reinstallate in questo moderno monumento. proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Roccascalegna New_1418677334823 New_1418677673973 New_1418678441118 New_1418678639779 New_1418678820998 New_1418715802525 CMPN - Nome Del Rosso R. RSR - Referente scientifico Di Nardo I. FUR - Funzionario responsabile Tomassetti P. L.