NOTES n. 1 febbraio 2011

Documenti analoghi
Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano A.A

NOTES n. 2 marzo 2011

La Tradizione del Nuovo

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014

NOTES n. 12 Febbraio 2012

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

72 Stagione Sinfonica

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

Comunicato Settimana 7-13 maggio 2012

ORCHESTRA EUROPA INCANTO

Il Settembre dell Accademia

Bando strumentista aggiunto pag. 1 di 7

Bazar della Musica - Open Day

Stagione Sinfonica 2014/2015

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Festa Europea della Musica

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano A.A

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

Comunicato Settimana marzo 2012

OPERA YOUNG. a.s. 2019/20 LA MUSICA INSEGNA. Direzione Generale SPETTACOLO

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2012/2014

Foto di Giovanni Bortolani

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

Stagione MusicAperitivo 2015/2016

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

MEDITERRANEA CHAMBER ORCHESTRA

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

Programmi per i Saggi Finali

EARLY MUSIC! FESTIVAL! 2014

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

programma 2018 associazione amici della musica 48ª stagione concertistica 2018

Prot. A/2 n Firenze 5 marzo CIRCOLARE DOCENTI N. 10 a.a. 2011/2012

Orchestra I Pomeriggi Musicali Stagione estiva 2019 Concerti nei più affascinanti luoghi d arte e naturali della Lombardia

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Prove e programma di esame

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra)

ART.1: Requisiti generali di ammissione

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

SCUOLA DI CORNO CORSO PROPEDEUTICO

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PER IL TRIENNIO DI ATTIVITA PREMESSE

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano A.A

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti ottobre 2014

CONCERTO PER IL NUOVO ANNO

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI TUTTI I RUOLI ORCHESTRALI

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 2-9 marzo 2014

Comunicato stampa: Lezioni Concerto di ClassicaViva alla Palazzina Liberty di Milano

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11)

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Spettacoli teatrali concerti eventi

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri?

Comunicato Settimana 30 aprile-6 maggio 2012

NOTES n. 8 Ottobre 2011

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A.

Sabato 30 Luglio ore CERRO DI LAVENO MOMBELLO (VA), Palazzo Perabò CHRISTEL LEE, violino

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

LA FOLLE JOURNÈE. Sabato 2 dicembre 2006 dalle ore alle LA FOLLE JOURNÈE. Auditorium del Conservatorio di Musica di Como Ingresso Libero

Transcript:

NOTES n. 1 febbraio 2011 Cari lettori, NOTES è lo strumento con cui ci diremo che tipo di vita artistica accade nel Conservatorio di Milano. Ma non solo in Conservatorio! Il Direttore ha voluto destinare uno spazio per le attività artistiche personali dei Docenti, e degli Studenti. Quindi la scheda informativa prevede 3 settori diversi. Oltre che per il titolo, i 3 settori si distinguono per il colore di fondo della pagina. L area Attività del Conservatorio ha sfondo verde. L area Attività dei docenti ha sfondo glicine. L area Attività degli studenti ha sfondo giallo. Individuando il proprio settore, riempite solo quello. Inviatemi la scheda entro il 15 del mese precedente l evento. Il file va salvato in.doc, senza formattazioni e utilizzando il carattere Times New Roman, corpo 12. Quindi inviatela a me: daniela.maddalena@consmilano.it. Buon lavoro e un caro saluto a tutti! Daniela Maddalena

Attività del Conservatorio Data e ora: Mercoledì 2 febbraio, ore 18.30 Titolo della Rassegna: Concertiamo! Concerto internazionale con studenti Erasmus del Conservatorio di Milano dedicato, in particolare, all ospitalità di studenti cinesi in visita a Milano tramite l Università Statale Bicocca. Programma ed esecutori: W.A. MOZART, Aria di Cherubino Non so più cosa son, cosa faccio dalle Nozze di Figaro V. BELLINI, Aria di Romeo Se Romeo t uccise un figlio da I Capuleti e i Montecchi Mezzosoprano Christel Lötzsch (Germania) - Pianoforte Miyuki Omori W.A. MOZART, Aria di Sesto Parto, parto dalla Clemenza di Tito Mezzosoprano Deanna Pauletto (Canada) - Clarinetto Andrei Danaila (Romania) - Pianoforte Megumi Nakanomori A. DVORAK, Song of the Moon da Rusalka Soprano Rebecca Reuter (Germania) - Mezzosoprano Christel Lötzsch (Germania) - Pianoforte Miyuki Omori F. CHOPIN, Notturno op. 27 n. 2 Pianoforte Martina Manfredi (studentessa del Conservatorio G. Verdi e dell Università Statale Bicocca) J. BRAHMS, Allegro amabile dalla Sonata in mi bemolle maggiore per viola e pianoforte op. 120 n. 2 Viola Roxanne Dykstra (CANADA) - Pianoforte Juliano Guidone J. OFFENBACH, Barcarolle da Les contes d Hoffmann Soprano Rebecca Reuter (Germania) - Mezzosoprano Christel Lötzsch (Germania) - Pianoforte Miyuki Omori M. PENELLA HABANERA Todas las Mananitas da Dion gilde al Soprano Tuuri Viik (Estonia) - Mezzosoprano Deanna Pauletto (Canada) - Pianoforte Megumi Nakanomori R. RANNAP Nii vaikseks kıik on jƿƿnud Soprano Tuuri Viik (Estonia) - Pianoforte Roxanne Dykstra F. ANGELIS, Romance - A. PIAZZOLLA, Traffico a senso unico Fisarmonica Julia Skipore (Lettonia) Info: tel. 02 762110.206; produzione@consmilano.it tel. 02.762110.218; Data e ora: Domenica 6 febbraio, ore 16.00 Sede: Casa Verdi Titolo della Rassegna: Concerto lirico Programma ed esecutori: C. GOUNOD, da Roméo et Juliette Je veux vivre Soprano Sohee Bae G. PUCCINI, da Tosca E lucevan le stelle Tenore Seung Hwan Yun W.A. MOZART, da Ascanio in Alba Dal tuo gentil sembiante Soprano Raffaella D Ascoli

V. BELLINI, da I Puritani Qui la voce sua soave Vien diletto è in ciel la luna Soprano Sohee Bae J. MASSENET, da Le Cid Prière Tenore Seung Hwan Yun W.A. MOZART, da Le Nozze di Figaro Cosa mi narri Che soave zeffiretto Soprano Sohee Bae - Soprano Raffaella D Ascoli G. DONIZETTI, da L elisir d amore Benedette queste carte Soprano Raffaella D Ascoli G. DONIZETTI, da L elisir d amore Una parola o Adina Chiedi all aura lusinghiera Soprano Sohee Bae - Tenore Seung Hwan Yun G. VERDI, da Falstaff Sul fil d un soffio etesio Soprano Raffaella D Ascoli G. VERDI, da Un ballo in maschera Ma se m è forza perderti Tenore Seung Hwan Yun W.A. MOZART, da Die Zauberflöte Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen Soprano Sohee Bae G. VERDI, da La traviata Parigi o cara Soprano Raffaella D Ascoli - Tenore Seung Hwan Yun Modalità di ingresso: libero fino ad esaurimento posti riservati al Conservatorio. Disponibilità posti limitata Data e ora: Mercoledì 9 febbraio, ore 14.30 (da confermare) Sede: Liceo Vittorini, Milano Titolo della Rassegna: Esecutori: Respighi Quintett: Flauto, Stefano Piloni; Oboe, Elisabetta Ruffo; Clarinetto, Roberta Cristini; Corno, Federico Mauri; Fagotto, Gordon Fantini Modalità di ingresso: Data e ora: Mercoledì 9 febbraio, ore 18.30 Titolo della Rassegna: Concertiamo! Programma ed esecutori: F.J. HAYDN Dal Concerto in do maggiore Hob VIIb/1: Moderato violoncello Claudia Stercal - pianoforte Erika Niccio L. van BEETHOVEN Dalla Sonata in re maggiore op. 28: Allegro Andante con moto pianoforte Riccardo Munari Dalle 33 Variazioni op. 120: Tema XV variazione pianoforte Federico Costa C. M. von WEBER Concertino in mi bemolle maggiore op. 26 J109 clarinetto Lorenzo Dainelli - pianoforte Federico Costa

Data e ora: Martedì 15 febbraio, ore 21.00 Sede: Como - Associazione Carducci, Salone Enrico Musa Titolo della Rassegna: F. SCHUBERT Quartetto n. 14 in Re minore La Morte e la Fanciulla ; M. RAVEL Quartetto in Fa Maggiore Esecutori: Quartetto Solari: Aldo Cicchini, violino; Leila Negro, violino; Marco Venturi, viola; Chiara Burattini, violoncello Modalità di ingresso: 5 euro Data e ora: Mercoledì 16 febbraio, ore 18.30 Titolo della Rassegna: Concertiamo! Esecutori: Data e ora: Giovedi 17 febbraio, ore 17.30 Sede: Chiostro di via Rovello Titolo della Rassegna: Collaborazione con il Piccolo Teatro in occasione di: Un flauto magico da Wolfgang Amadeus Mozart liberamente adattato da Peter Brook, Franck Krawczyk e Marie-Hélène Estienne regia Peter Brook Musiche di Joseph Fernando Macari Sor, Mehdi Khayami, Antonio Covello, Wolfgang Amadeus Mozart Esecutori: solisti e gruppi del Conservatorio di Milano Info: tel. 02.762110.218, Modalità di ingresso: libero Data: Sabato 19 Febbraio 2011, ore 9.30-17.30 Sede: Aula 107 Titolo: Masterclass di Composizione - Heinz Holliger Allievi a cui la Master class si rivolge: studenti di Composizione interni ed esterni al Conservatorio Info: tel. 02.762110.218, masterclass@consmilano.it; www.consmilano.it Data e ora: Giovedì 24 febbraio, ore 19.00 Sede: Casa delle Note-Yamaha - via Hajech, 21 Milano Titolo della Rassegna: Anteprima Suonando in pubblico s impara Esecutori: Info: http://www.casadellenote.it/home.asp, tel. 02-733328, casanote@libero.it, musicaegioia@libero.it;

tel. 02 762110.206, produzione@consmilano.it; tel. 02.762110.218, ufficiostampa@consmilano.it; www.consmilano.it Modalità di ingresso: libero su prenotazione Data e ora: Sabato 26 febbraio, ore 16.00 Titolo della Rassegna: Suonando in pubblico s impara Esecutori: Data e ora: Sabato 26 febbraio, ore 17.30 Titolo della Rassegna: Collaborazione con il Piccolo Teatro in occasione di: Un flauto magico da Wolfgang Amadeus Mozart liberamente adattato da Peter Brook, Franck Krawczyk e Marie-Hélène Estienne regia Peter Brook Musiche di Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Joseph Joachim Raff, Sigismund Fortuné François Thalberg, Emanuele Palumbo, Andrea Mettevi, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart Esecutori: solisti e gruppi del Conservatorio di Milano Info: tel. 02.762110.218, Modalità di ingresso: libero Attività dei docenti Data e ora: 17 febbraio, ore 20.30 18 febbraio, ore 21.00-19 febbraio, ore 20.30 Sede: Ferrara-Teatro Comunale (17/2) e Torino - Auditorium RAI (18 e 19/2) Titolo della Rassegna: Stagione 2010-2011 C. DEBUSSY - Prélude à l après-midi d un faune H. BERLIOZ - La mort de Cléopatre (scena lirica per voce e orchestra) A. ROUSSEL - Bacchus et Ariane, Suites per orchestra n.1 e 2 dal balletto op.43 Esecutori: Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (alla celesta Adele Arnò), dir. Stephane Denève Info: tel. 02.762110.218, Modalità di ingresso: biglietto da acquistare

Attività degli studenti Data e ora: 11 febbraio, ore 21.00 Sede: Associazione G. Carducci, Como Titolo della Rassegna: Stagione 2010-2011 Musiche di C. Debussy, S. Prokof ev, C. Franck Esecutori: Luca Colardo violoncello, Emilio De Mercato pianoforte Info: tel. 02.762110.218, Modalità di ingresso: biglietto da acquistare