Sostenibilità energetica e ambientale



Documenti analoghi
Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

Politecnico di Torino Fondazione Telios

Carburanti alternativi

sistemi di propulsione tradizionale

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Il Protocollo di Kyoto

Senato della Repubblica 10 Commissione permanente Industria, Commercio, Turismo. Daniele Chiari Relazioni Istituzionali Fiat Group Automobiles

{Azoto ENERGIE RINNOVABILI. Le agroenergie: scenario italiano : prospettive sostenibili in Italia. Luigi Bodria

TITOLO. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

Mobilità stradale: dietro la parola sostenibile

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Le frontiere tecnologiche nella ricerca sulle energie rinnovabili

SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile

Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali

L EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO INDUSTRIALE: UNA SCELTA IMPRENDITORIALE

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

Politecnico di Torino Fondazione Telios

ELETTROCHIMICA APPLICATA: LE CELLE A COMBUSTIBILE AD IDROGENO

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

Id I r d o r g o e g no n o & Fo F t o ov o o v l o t l aic i o Pi P e i ra r ng n e g lo l o T e T rr r e r ni n Idrogeno

BIOMASSA: Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive. Paolo Silva

Definizioni; architetture di EV e HEV Veicoli senza ICE (EV) Veicoli a propulsione ibrida Valutazione di impatto ambientale. SEB-VT: Analisi LCA-WtW

Sistemi di accumulo per i veicoli elettrici

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

I veicoli elettrici e ibridi: stato dell arte, analisi dei benefici ed evoluzioni future.

Bilanci eneegetici «WTW» di veicoli elettrici e a fuel cell

L auto del futuro Il futuro dell auto. Lino Guzzella

Metodologie di analisi

siamo partiti dalle scuole per arrivare a tutti i cittadini!

03/23/11 Rizzo-Guida all'auto ecologica 1

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta

IDROGENO: Il futuro in partenza

IL PERCORSO DEL FUTURO DA OGGI AL 2020, DIECI ANNI CHE CAMBIERANNO L'AUTO?

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Il Futuro dell Auto. ENEA XV E.P. Emissioni da trasporto su strada. Ing. Francesco Caracciolo UNRAE. Roma, 29/04/2010

La gassificazione delle biomasse legnose: una possibile alternativa alla semplice combustione. L. Tomasi

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica

Celle a combustibile per un'energia nel rispetto dell'ambiente: sfida o realtà?

Fiat Auto per la mobilità sostenibile: tecnologie, soluzioni e prospettive future. Giuseppe Bonollo

CARETE Carbon Reduction TEchnologies

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

MASTER ESPERTO DI PROCESSI PER LO SFRUTTAMENTO E IL CONSUMO ENERGETICO SOSTENIBILE MACROAREE E CALENDARIO DELLE ATTIVITA

5. SETTORE TRASPORTI 158

Bioenergia Fiemme SpA

Osservatorio Agroenergia. Prof. Alessandro Marangoni. 3 marzo 2011

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno?

OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI Prof. Nerino Penazzi

tecnologia che migliora il mondo

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

Energia Benessere - Crescita

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Cogenerazione ad alto rendimento: prospettive, applicazioni e vantaggi per le imprese. La cogenerazione industriale in Italia.

LE APPLICAZIONI DEL BIOGAS: VALUTAZIONE ECONOMICA ED AMBIENTALE

"Idrometano, innovazione e trasferimento tecnologico" Luca Bartoletti - Resp. Innovazione Sostenibile - CISE

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Il progetto ENERPARK. Soluzioni tecnologiche e sistemiche per la mobilità sostenibile. Castelmezzano, 16 dicembre 2011 Ing. Giovanni Pede ENEA

Simulazione e sperimentazione di veicoli plug-in elettrici ed ibridi nella realtà leccese

Nicola Pirrone Direttore CNR IIA Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico

Le prospettive del biometano in Italia

intervento introduttivo della giornata

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Energia dalle Biomasse - Parte B

Lo sviluppo della filiera del retrofit elettrico Firma protocollo di intesa Confartigianato, ev-now!, EnergoClub e Pomos

SOSTENIBILITA ENERGETICA SOSTENIBILITA AMBIENTALE SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Smart Panel for Smart Grids Giorgio Grasso Direttore Fondazione CIFE

PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia


Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

L impegno di Enel per lo sviluppo della mobilità elettrica. Milano, 28 Ottobre 2011

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

La cogenerazione industriale in Italia Tecnologie presenti e potenzialità future Ennio Macchi. Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

Progetto Kyoto Linea Scenari e Politiche Politecnico di Milano, DIIAR sez. Ambientale

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

OPPORTUNITÀ E NUOVI SCENARI

Proposte di Confindustria per l Efficienza Energetica. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

Un esempio di realizzazione di un impianto di produzione di biometano

La mobilità sostenibile secondo FCA. Severino Damini Institutional Relations. Rimini, 7 Novembre 2014

IL PERSONALE: 65 Ricercatori, 1 Tecnologo 16 Tecnici, 6 Amministrativi

Energia e sostenibilità: fonti,vettori e politiche energetiche

idrogeno Laboratorio Sensori e Semiconduttori Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara

LE2C COMMISSIONE ENERGIE RINNOVABILI

Milano, 27 giugno 2013!

Transcript:

Sostenibilità energetica e ambientale della mobilità: un progetto per Leinì Prof. Massimo SANTARELLI Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino Fondazione TELIOS

La questione energetica Fonte: IEA Valori in Mtoe/anno il netto aumento dei consumi di Cina ed India cambia gli scenari; lo scenario energetico mondiale è basato e sbilanciato nettamente a favore dei combustibili fossili.

FONTE: EIA Petrolio Gas naturale Carbone Elettricità Rinnovabili Totale trasporti 2003 2104 23 5 20 13 2165 Energia e Trasporti 2010 2376 23 8 23 20 2449 2030 3059 30 3 28 30 3150 2003-2030 var. annua [%] Valori in Mtoe/anno Il settore dei trasporti rappresenta intorno al 33% dei consumi totali di energia 1.4-1.7 Il settore dei trasporti è decisamente basato sul petrolio (97%); Lo scenario di riferimento dell EIA prevede un aumento dei consumi 0.9 3.6 1.4 1 Interamente consumato dai Paesi non OECD

La questione mobilita COMBUSTIBILE TECNOLOGIA Benzina Gasolio Elettricità (da quale fonte) Idrogeno (da quale fonte) Bio-carburanti Motori a combustione interna Motori ibridi Accumulo elettrico + motore elettrico Cella a combustibile + motore elettrico ORGANIZZAZIONE Trasporto condiviso Car sharing Intermodalità

Strumenti di analisi: WTW L indice well-to-wheel (WTW): l integrazione di tutti i passaggi richiesti per produrre e distribuire un combustibile (partendo dalla fonte energetica primaria) [WTT] e utilizzarlo in un veicolo [TTW]. Si calcola come prodotto tra il well-to-tank eil tank-to-wheel WTW energetico + WTW ambientale COSTO DELL ENERGIA (c /MJ) INDICE UNICO, su base monetaria, per la valutazione energetica ed economica delle opzioni combustibile/tecnologia per l automotive Internalizzazione del danno degli inquinanti (ExternE)

Indice Unico energetico-ambientale (1)

Indice Unico energetico-ambientale (2) Combinazione motore-carburante Auto elettrica (mix carbonioso) FC H2 da elettrolisi (EU-mix) ICE Etanolo ICE-ibrido H2 da elettrolisi (EU-mix) ICE H2 da elettrolisi (EU-mix) FC H2 da biomasse FC H2 da biomasse (con CO2) FC H2 da carbone ICE-ibrido H2 da biomasse ICE-ibrido H2 da biomasse (con CO2) ICE H2 da biomasse ICE H2 da biomasse (con CO2) ICE-ibrido H2 da carbone ICE H2 da carbone 5.568 5.837 8.721 9.075 10.148 11.936 12.058 15.688 18.994 19.193 21.341 21.565 25.095 28.225 0 5 10 15 20 25 30 Costo totale (c /km)

Alcune osservazioni 1. I motori ibridi (meglio se a gas) sembrano la migliore soluzione per il breve termine 2. L ipotesi FC+H2 (da gas naturale o da elettrolisi con fonte eolica) sembra una buona soluzione nel medio-lungo termine 3. L elettricità da attuale mix energetico non sembra una buona scelta; lo è invece l elettricità da fonti rinnovabili 4. Etanolo di prima generazione e alcune opzioni-idrogeno (da carbone, biomasse e elettrolisi da nucleare) non sembrano alternative proponibili ai carburanti tradizionali 5. Per il lungo termine è attualmente difficile supporre una supremazia dell auto elettrica o di quella a idrogeno; se prevarrà l auto elettrica, (cioè una soddisfacente efficienza degli accumulatori elettrochimici) lo sviluppo della tecnologia dell idrogeno nell automotive non avrà significato 6. Le auto private in ambiti cittadini, più piccole delle attuali, potranno comunque essere, verosimilmente, elettriche con batterie

Iniziativa Comune di Leinì - Fondazione TELIOS OPZIONE ELETTRICA 1. Alimentazione da campo fotovoltaico grid-connected 2. Integrazione con PV sul tettuccio 3. Test su 1 anno di utilizzo in ambito comunale 4. OPZIONE IDROGENO (eventuale) 1. Combustibile di partenza: gas naturale 2. Impianto di Reforming del gas naturale per produrre idrogeno 3. Test su un anno di utilizzo in ambito comunale 4. Confronto di consumi e emissioni con veicolo a ciclo Otto alimentato a gas naturale BIOCOMBUSTIBILI (eventuale) 1. Analisi sostenibilità opzione 2. Eventuale piano di fattibilità di test di mobilità con alimentazione a biofuel

Opzione Elettrica 1. Campo fotovoltaico grid connected 2. Conto Energia 3. Panda elettrica Ecolori 4. Integrazione con moduli fotovoltaici sagomabili sul tettuccio forniti da Enecom 5. Test su 1 anno di utilizzo in ambito comunale Serie HighFlex 80 W p

Opzione Idrogeno da Gas Naturale Confronto con batterie Li-ioni Parametro Densità di energia (Wh/kg) Densità di potenza (W/kg) Tempo ricarica Autonomia (km) Batteria Li-ion 128 300 3 h ~ 150 Fuel Cell con accumulo H2 594 920 10 min > 300

Opzione Idrogeno da Gas Naturale Syngas: H 2, CO H 2, CO 2 NG DESOLFORAZIONAE & PRODUZIONE DI SYNGAS SHIFT SEPARAZIONE H 2 H 2 STEAM REFORMER PARTIAL OXIDATION AUTOTHEMAL REFORMING CH 4 +H 2 O 3H 2 +CO CO + H 2 O CO 2 +H 2 SCRUBBING (MEA) PSA MEMBRANE STEAM REFORMING PRODUZIONE H2 Rendimento medio piccoli impianti: 60% Rendimento grossi impianti centralizzati: fino a 70%

Opzione Idrogeno da Gas Naturale FONTE PRIMARIA: GAS NATURALE DI RETE 100 unità energetiche MCI CICLO OTTO A GAS NATURALE Rendimento medio ciclo urbano 20% 20 unità energetiche all utenza STEAM REFORMING PRODUZIONE H2 Rendimento medio piccoli impianti 60% CELLA A COMBUSTIBILE A H2 Rendimento medio ciclo urbano 40% 24 unità energetiche all utenza

Opzione Idrogeno da Gas Naturale OPEL ZAFIRA HYDROGEN 1. Fuel Cell Stack: 94 kw (0.94 kw/kg) 2. Motore Elettrico 60 kw 3. 3.4 kg Idrogeno a 350 bar 4. Top Speed 160 km/h 5. Consumo: 1.2 kgh2/100 km CONFRONTO CON ZAFIRA A NG 1. Test su 1 anno di utilizzo in ambito comunale Sapio SOL Hydrogenics Stuart Energy

Opzione Idrogeno da Gas Naturale: confronto ambientale MCI CICLO OTTO A GAS NATURALE STEAM REFORMING PRODUZIONE H2 CO2, CO, NOx 1. Minore efficienza, maggiori emissioni 2. Emissioni distribuite, non controllabili 3. Emissioni CO 1.37 g/km 4. Emissioni NOx 0.022 g/km CELLA A COMBUSTIBILE A H2 Nessuna emissione inquinante (vapor d acqua) 1. Maggiore efficienza, minore emissione CO2 2. Emissione centralizzata: possibilità di sequestrazione CO2 (adsorbimento in metanolamine) 3. Emissioni CO < 50 ppm/kgh2 (0.6 ppm/km) 4. No emissioni NOx

Opzione Idrogeno da Gas Naturale Aspetti normativi 1. Assenza norma specifiche in Italia per circolazione veicoli H2 2. Regolamento UE per l Omologazione di veicoli alimentati ad idrogeno (in previsione per 2009). In attesa, permesso di circolazione ad hoc rilasciato da Ministero dei Trasporti 3. Esiste Regola Tecnica per impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione (completato) Finanziamenti 1. Bando del Ministero dell Ambiente in concerto con il Ministero dei Trasporti Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell aria nelle aree urbane e per il potenziamento del trasporto pubblico. Per anni 2008-2009. DA VERIFICARE 2. Bandi per sistemi a idrogeno Regione Piemonte DA APPROFONDIRE

Opzione Biocombustibili Carburanti ottenuti dalle biomasse Si propongono come alternative rinnovabile ai carburanti da fonti fossili

Opzione Biocombustibili BIOETANOLO (fermentazione biomasse) BIODIESEL (transesterificazione oli vegetali)

Biocombustibili: I generazione Ottenuti da prodotti alimentari e dai loro semi: mais, grano, canna da zucchero, soia, grassi animali. Biocombustibili: II generazione NO FOOD Ottenuta da biomasse lignee o cellulosiche (sfrutta la parte scartata delle piante, nota anche come nofood )

Biocombustibili: OPZIONE DA ANALIZZARE 1. Solo tipologia NO FOOD 2. Analizzare rese per ettaro: Biodiesel da jathropa 1872 l/ha Bioetanolo da miscanthus 7300 l/ha 1. Analizzare consumi di acqua per produzione: Biodiesel 4000 l H2O /l Bioetanolo 1500 l H2O /l 1. Analizzare indici well-to-tank: Biodiesel da soia 2.2 MJ/MJ Bioetanolo da cellulosa 3.3 MJ/MJ confrontati con benzina (1.14 MJ/MJ), gasolio (1.16 MJ/MJ), gas naturale compresso (1.19 MJ/MJ), elettricità mix europeo (2.89 MJ/MJ)

GRAZIE PER L ATTENZIONE