Provincia di Rimini. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA n. 18 del 13/08/2019

Documenti analoghi
Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel. 0547/79111 Fax 0547/83820

COMUNE DI RICCIONE Settore Urbanisitca-Edilizia Privata-Suap e Sue

COMUNE DI SPILAMBERTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DEL CONTROLLO A CAMPIONE DI CUI ALL ART. 13 DELLA L.R.19/2008.

SERVIZIO CONTROLLO PRATICHE SISMICHE UNIONE RENO GALLIERA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

LA GIUNTA REGIONALE. Visto il documento istruttorio concernente l argomento in oggetto e la conseguente proposta dell assessore

CI SONO ESCLUSIONI ALLA CERTIFICAZIONE PER LE SOPRAELEVAZIONI?

COMUNE DI RIMINI Settore Facility Management - LINEE GUIDA - UFFICIO SISMICA COMUNE DI RIMINI

LEGGE REGIONALE 30/10/2008 N 19 E S.M. NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E VERIFICA DELLE ISTANZE

DECRETO n. 749 del 28 aprile 2015

Repubblica Italiana COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna

Delibera Giunta Regionale 30 marzo n. X/5001

REGIONE PUGLIA SERVIZIO LAVORI PUB- BLICI

MUR Modulistica Unificata Regionale Vademecum per la compilazione

UNIONE DEI COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 26/03/2018

AUTORIZZAZIONE SISMICA. Il Responsabile della Struttura Tecnica Competente in materia sismica

SERVIZIO INTERCOMUNALE PER LA VERIFICA E IL CONTROLLO DELL ATTIVITA EDILIZIA IN MATERIA SISMICA.

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5

PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale e Mobilità

Allegato B DISPOSIZIONI GENERALI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

La Regione stabilisce altresì norme per la formazione e per l'adeguamento degli strumenti urbanistici ai fini della prevenzione del rischio sismico.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

Città Metropolitana di Genova

TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE LEGGE PER LA CONCLUSIONE

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA. DETERMINAZIONE N del 18/12/2018

Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012

DETERMINA N DEL 06/12/2011 ORIGINALE/COPIA

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Città Metropolitana di Genova

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME REGOLAMENTO SUI CONTROLLI EDILIZI L.R. 15/2013

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio UO SUEAP

L.R. 19/2008 NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO AUTORIZZAZIONE SISMICA PREVENTIVA E DEPOSITO DEL PROGETTO ESECUTIVO

MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA. Area Gestione e sviluppo del territorio. Atto monocratico n. 113 del 07/09/2017

COMUNE DI CASIER Provincia di Treviso

PROCEDURE DI GESTIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA URBANISTICO EDILIZIE AI FINI DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n.1 (Norme per il governo del territorio) in materia di costruzioni realizzate in zone sismiche

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Delibera della Giunta Regionale n. 117 del 07/03/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

MUR Modulistica Unificata Regionale Vademecum per la compilazione

PG N COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D del 25/07/2014 SERVIZI ALLA CITTA' EDILIZIA. del 23/07/2014. Dirigente: BELLI Dr.

COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara)

Atto /D /8/2013 DIR. GEN. PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE 7102 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di Deliberazione al CONSIGLIO COMUNALE. IL DIRIGENTE SETTORE A9 PIANIFICAZIONE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA Ing.

Titoli abilitativi all edificazione, costruzione di opere pubbliche e l.r. 33/2015

Unione dei Comuni Savena-Idice

le disposizioni contenute nel presente provvedimento saranno applicate alle pratiche registrate al protocollo dell Ente a far data dal

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19

Provvedimento di Determinazione N. 418 del 16/05/2018

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

Atto Dirigenziale n 2877/2017

- LINEE GUIDA - UFFICIO SISMICA COMUNE DI RIMINI

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 29/09/2016 n. 1432

AUTORIZZAZIONE SISMICA. Il Responsabile della Struttura Tecnica Competente in materia sismica

Si riporta di seguito il testo della "Relazione illustrativa"

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI VICENZA

via Vivaio, 1 Milano 14 giugno 2017

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

DENUNCIA LAVORI DI COSTRUZIONE IN ZONA SISMICA (D.G.R. 21/05/2014 n )

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

(Codice Fiscale ) nato a il, residente a via n, CAP Tel. in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel.

SETTORE V - ASSETTO DEL TERRITORIO - LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNICI PATRIMONIO - AMBIENTE ED ECOLOGIA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2014/ del 03/06/2014 COMUNE DI MODENA

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

DETERMINAZIONE n. 111 del 24 giugno 2016 AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

APPROVAZIONE DELL'ATTO DI INDIRIZZO RECANTE LA "MODULISTICA UNIFICATA REGIONALE RELATIVA AI PROCEDIMENTI IN MATERIA SISMICA (MUR)"

COMUNE DI PINO TORINESE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Genova

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE Dirigente: PURCARO ANTONIO SEBASTIANO

DETERMINAZIONE N DEL 16/09/2019

Transcript:

Comune di Morciano di Romagna Tit/Cla: 6.3 Proposta n. 354/2019 Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA n. 18 del 13/08/2019 OGGETTO: CONVENZIONE ART. 30 D.LGS. 267/2000 TRA I COMUNI DI RICCIONE, MORCIANO DI ROMAGNA, CATTOLICA E MONTEFIORE CONCA PER LA COSTITUZIONE DI UN UFFICIO ASSOCIATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' IN MATERIA DI SISMICA DIO CUI ALLA L.R. 19/2008. INDIVIDUAZIONE DELLA PROCEDURA IN MERITO ALLA VERIFICA ED AL SORTEGGIO DEI PROGETTI ESECUTIVI SOGGETTI A DEPOSITO PER GLI INTERVENTI EDILIZI DA EFFETTUARE NEL COMUNE DI MORCIANO DI ROMAGNA. VISTI E RICHIAMATI i seguenti atti: - deliberazione n. 53 in data 06.12.2018 ad oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2019-2021 ; - deliberazione di Giunta comunale n. 173 in data 27.12.2018 recante: Assegnazione risorse ai Responsabili di Servizio per l'esercizio 2019 ; nonché le successive deliberazioni di variazione di bilancio e di conseguente assegnazione di risorse; PREMESSO CHE: con deliberazione del Consiglio comunale n. 34 in data 27.06.2019 è stato approvato lo schema di convenzione per la gestione in forma associata della funzione sismica, in quanto i Comuni di Riccione, Cattolica, Morciano di Romagna e Montefiore Conca hanno deciso di esercitare tale, a loro demandate, avvalendosi stabilmente della struttura tecnica costituita presso il Comune di Riccione; in data 04.07.2019 è stata sottoscritta tale convenzione con la quale è stato costituito l'ufficio Associato per lo svolgimento delle attività in materia di sismica di cui alla L.R. n. 19/2008 di cui il Comune di Riccione è individuato quale ente capofila; RICHIAMATA: la Legge Regionale 30 ottobre 2008, n. 19 Norme per la riduzione del rischio sismico, nella quale viene indicato, tra l'altro, che per i Comuni in zona sismica 2 si applica il regime della autorizzazione sismica (art. 11); il Vademecum sulle procedure di vigilanza e controllo delle costruzioni ai fini della riduzione del rischio sismico PG/2010/0194001 del 29.07.2010 della Regione Emilia Romagna, pubblicata sul BUR n. 77/20101 che, al punto 3.2, fornisce modalità operative per le procedure di controllo di merito dei progetti soggetti a deposito strutturale riconducibili alle Segnalazioni di inizio attività, Permessi di costruire nonché ad attività di

edilizia libera di cui all art. 6 del DPR 380/2001, rimandando ad un apposito provvedimento comunale la definizione dei criteri di selezione dei campioni di pratiche; il D.L. 32/2019 (c.d. Sblocca Cantieri), convertito nella Legge 55/2019, hanno portato rilevanti modifiche al DPR 380/2001: in particolare, per quanto attiene alle costruzioni, sono stati modificati gli artt. 65, 67, 93 ed è stato inserito l'art. 94-bis; la Regione Emilia Romagna con la DGR n. 828 del 31 maggio 2019, successivamente integrata dalla DGR 5 giugno 2019, n. 924, ha recepito parzialmente i nuovi disposti normativi, ammettendo la possibilità di procedere al Deposito sismico solamente per gli interventi locali, così come definiti al 8.4.1 del DM 17/01/2018, ad esclusione dei casi di cui all'art. 11, comma 2, lettere a), b) e c) della L.R. 19/2008 (Norme per la riduzione del rischio sismico); VISTE le Linee guida dell'ufficio Sismica Associato dei Comuni di Riccione, Cattolica, Morciano di Romagna, Montefiore Conca trasmesse dall'ufficio Sismica Associato Comune di Riccione in data 05.08.2019 ed in particolare il seguente contenuto: - Le pratiche sismiche verranno depositate in prima istanza presso gli uffici tecnici del Comune ove ha sede l'intervento. - I Comuni provvederanno poi alla trasmissione delle pratiche all'ufficio Sismica Associato presso il Comune di Riccione, secondo le seguenti modalità: quelle assoggettate al rilascio di autorizzazione sismica, entro il termine di 5 giorni dalla data di arrivo; per quelle soggette a denuncia di deposito verrà effettuato il sorteggio mensile a campione del 20% da parte dei singoli Enti e di seguito inviate all'ufficio Sismica Associato per il controllo di merito. - Verranno inoltre sottoposti al sorteggio settimanale a campione del 20% anche le pratiche inerenti ad interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità (DGR 2272/2016). PRESO ATTO dell'atto di coordinamento regionale redatto ai sensi dell'art. 12 della L.R. n. 15/2013 relativo ai criteri di definizione dei campioni di pratiche edilizie soggette a controllo (art. 14, comma 3 e art. 23, commi 7 e 8) e sulle modalità di svolgimento dell'ispezione delle opere realizzate (art. 23, comma 10 L.R. 15/2013); CONSIDERATO che, sulla base delle suddette indicazioni, occorre assumere indicazioni metodologiche per lo Sportello Unico dell'edilizia (SUE) del Comune di Morciano di Romagna, in merito all effettuazione dei controlli a campione delle pratiche strutturali connesse alle opere edilizie da eseguirsi nel territorio comunale, sottoposte a deposito, sui quali eseguire il controllo di merito; DATO ATTO che: - il rimborso forfettario per le spese istruttorie relative alle autorizzazioni sismiche e ai depositi strutturali di cui all'art. 20 della L.R. n. 19/2008 spettano all'ufficio Sismica Associato presso il Comune di Riccione, secondo le modalità stabilite dalla D.G.R. n. 1934 del 19.11.2018; - per ogni pratica sismica sono dovuti i diritti di segreteria per lo svolgimento delle mansioni amministrative che spettano al Comune di Morciano di Romagna, secondo le modalità stabilite dalla deliberazione di Giunta comunale n. 96 del 29.11.2017;

RICHIAMATO il decreto del Sindaco n. 13 in data 10 ottobre 2017 con il quale è stata attribuita al sottoscritto la responsabilità del Servizio Urbanistica Edilizia Privata ai sensi dell art. 107, comma 3, del TUEL D.Lgs. n. 267/2000, con incarico di posizione organizzativa ai sensi dell art. 8 e s.m.i. CCNL 31.03.1999 e dell art. 17 del Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; VISTA la L.R. n. 19/2008 e s.m.i.; VISTA la L.R. n. 15/2013 e s.m.i.; DETERMINA 1. La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di stabilire la seguente procedura in merito alla verifica e al sorteggio dei progetti esecutivi depositati per gli interventi edilizi da effettuare nel territorio comunale di Morciano di Romagna, atteso che per quelli per i quali necessita l'autorizzazione sismica si procederà secondo le linee guida emanate dall'ufficio Sismica Associato: PREMESSA: - Acquisito il deposito del progetto esecutivo e dopo l'attribuzione del numero progressivo del registro delle pratiche sismiche, il funzionario del SUE procede alla verifica della documentazione presentata. Si precisa che il MUR D2 deve contenere l'indicazione dell'impresa che eseguirà i lavori. La verifica è da intendersi come un controllo della presenza effettiva della documentazione e non dei contenuti, controllo che spetta all'ufficio Sismica Associato. - Gli interventi soggetti ad autorizzazione sismica verranno anch'essi registrati nel registro delle pratiche sismiche. - Le opere oggetto di varianti sostanziali (art. 9 L.R. 19/2008), che comportano significative variazioni degli effetti dell'azione sismica, sono sottoposte ad una nuova preventiva autorizzazione sismica o ad un nuovo deposito del progetto esecutivo. Il procedimento risulta lo stesso dell'autorizzazione sismica e del deposito sopra riportato. - Le denunce di deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture relative ai titoli abilitativi in sanatoria saranno trasmesse integralmente all'ufficio Sismica Associato. - Tutte le autorizzazioni sismiche, i depositi dei progetti di cui all'art. 10 L.R. 15/2013 e i depositi delle opere oggetto di titoli abilitativi in sanatoria non saranno soggette alle procedure di sorteggio indicate al punto successivo, ma sempre inviate all'ufficio Sismica Associato, corredate dalla notizia di reato. PROCEDURE DEI SORTEGGI E DELLE VERIFICHE: - Il primo martedì di ogni mese verrà estratto un campione pari al 20%, arrotondato per eccesso (percentuale prevista dalle Linee Guida dell'ufficio Sismica Associato), delle pratiche presentate in deposito nel mese precedente, che ai sensi dell'art. 13, comma 4 della L.R. 19/2008 verranno sottoposte a verifica dell'osservanza delle norme tecniche per le costruzioni vigenti. - Il sorteggio avverrà tramite un generatore di numeri casuali disponibile sul sito della Regione Emilia Romagna (www.regione.emilia-romagna.it/sin_info_generatore).

ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLE OPERAZIONI DI ESTRAZIONE: Il SUE, a sorteggio avvenuto, avrà cura di: - Redigere apposito verbale pubblicizzando l'elenco delle pratiche sorteggiate; - Emanare avvio del procedimento ai sensi della L. 241/1990 per il controllo di che trattasi e tale comunicazione dovrà essere notificata alle figure/enti interessate al procedimento di controllo, quali: Ufficio Sismica Associato, titolare del titolo abilitativo, progettista strutturale, direttore dei lavori strutturali e collaudatore (ove previsto); - Trasmettere all'ufficio Sismica Associato il/i deposito/i soggetto/i a controllo di merito, comprensivo/i degli elaborati architettonici allegati al titolo abilitativo; - L' Ufficio Sismica Associato dovrà formalmente esprimersi con parere espresso entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione soggetta al controllo di merito. Il parere espresso dovrà essere inviato al SUE e per conoscenza alle figure/enti interessate al procedimento. Qualora il parere espresso sia negativo, sarà in capo al SUE provvedere agli adempimenti consequenziali e di ricaduta sul titolo abilitativo. 3. Di stabilire la seguente procedura in merito alla presentazione di varianti al progetto esecutivo depositato in conformità al Vademecum sulle procedure di vigilanza e controllo delle costruzioni ai fini della riduzione del rischio sismico della RER PG/2010/0194001 del 29.07.2010: per le varianti non sostanziali, prima della loro attuazione, dovrà essere predisposta la documentazione progettuale integrativa indicata nell'allegato C.2 dell'atto di indirizzo approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 121/2010, nonché la compilazione del modello MUR A.15/D.9 Asseverazione relativa alle varianti non sostanziali riguardanti parti strutturali ; per le varianti sostanziali, prima della loro attuazione dovrà essere presentato un deposito strutturale o una autorizzazione sismica integrativa alla pratica sismica originaria, da predisporsi in osservanza delle norme tecniche per le costruzioni utilizzate per la progettazione originaria; per le varianti innovative dovrà essere presentato un nuovo titolo edilizio e un nuovo titolo sismico e sono di conseguenza sottoposte alla disciplina sopravvenuta. Alle varianti innovative, inoltre, si applica in ogni caso la normativa per le costruzioni di cui al DM 14.01.2008. 4. Di stabilire la seguente procedura in merito ai progetti depositati a seguito di violazione alle norme tecniche sismiche (artt. 93 e 94 DPR 380/2001) in conformità alla nota del Servizio Tecnico di Bacino PG 2013.0250499 del 14.10.2013: a. Il Responsabile del SUE trasmetterà il progetto all'ufficio Sismica Associato unitamente alla avvenuta comunicazione all'autorità giudiziaria della violazione (notizia di reato). Tale adempimento è indispensabile per avviare il procedimento di autorizzazione sismica dei lavori occorrenti per rendere conformi le opere alle norme tecniche sismiche. Non si potrà procedere alla regolarizzazione tecnicaamministrativa in assenza della segnalazione della violazione. 5. Di stabilire la seguente procedura in merito alla comunicazione di fine lavori strutturali, al deposito della attestazione di rispondenza e al deposito del collaudo statico: a. I modelli regionali di comunicazione di fine lavori strutturali, attestazione di rispondenza e deposito collaudo statico dovranno essere presentati presso il

SUE del Comune di Morciano di Romagna in duplice copia originale, una delle quali verrà trasmesso dal SUE all'ufficio Sismica Associato. 6. Di dare atto che la procedura di verifica delle Autorizzazioni sismiche per gli interventi edilizi da effettuarsi nel territorio comunale di Morciano di Romagna avverrà come da Convenzione sottoscritta in data 04.07.2019 con l'ufficio Sismica Associato dei Comuni di Riccione, Cattolica, Morciano di Romagna, Montefiore Conca, con sede presso il Comune di Riccione; 7. Di dare atto che sarà cura dello Sportello Unico per l Edilizia provvedere a selezionare le pratiche edilizie ed i progetti strutturali da assoggettare a controllo a campione; 8. Di dare atto che sarà cura dell'ufficio Sismica Associato, costituito presso il Comune di Riccione, procedere al controllo delle pratiche selezionate in merito all osservanza del progetto alle norme tecniche per le costruzioni; 9. Di stabilire che potranno essere verificate ulteriori pratiche edilizie rispetto a quelle sorteggiate qualora ciò sia necessario in funzione degli adempimenti che questa Amministrazione è tenuta a svolgere in tema di vigilanza edilizia/urbanistica. 10. Di trasmettere copia della presente determinazione all'ufficio Sismica Associato dei Comuni di Riccione, Cattolica, Morciano di Romagna, Montefiore Conca, presso il Comune di Riccione, nonché agli Ordini professionali della Provincia di Rimini per opportuna conoscenza; 11. Di pubblicare l'avviso dell'adozione del presente atto sul sito web istituzionale del Comune di Morciano di Romagna al fine di fornire adeguata informazione agli utenti e ai liberi professionisti. Morciano di Romagna, 13/08/2019 Il Responsabile del Servizio GALLI MONICA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.)