CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE AGOSTO 1 SETTEMBRE. IN COLLABORAzIONE CON CCN Lastra Shopping e l Associazionismo locale

Documenti analoghi
CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

233 ª LASTRA A SIGNA S.Maria alla Lastra agosto

I LUOGHI DELLA FESTA. A Lastra Signa in treno... con memorario collegamenti facili e cadenzati*

DELLA FESTA CASTELLO DELLA LASTRA EDITTO DEL 10 AGOSTO 1781

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

234 ª LASTRA A SIGNA S.Maria alla Lastra agosto

26 a Festa Medioevale Malmantile

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Eventi mese GIUGNO San Casciano in Val di Pesa

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

COMUNE DI ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA

SAMMINIATELLO. 29/30/31 maggio 2015

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

1. Da quale città proviene? altro 7% 2. Età? VOTI %

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

30-31 Maggio 6-7 Giugno Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3


GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

COMITATO TURISTICO DI RIVAZZURRA CENTO GIORNI IN FESTA

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

L estate a Sanremo: ecco i principali eventi Il via con il concerto benefico Un palco per Amatrice

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

...un ricco calendario di eventi. culturali e di intrattenimento

Programma eventi e manifestazioni del weekend di Natale a Sabaudia

Eventi mese di GIUGNO 2017

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

Programma autunno 2017

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Il Sindaco Sebastian Nicoli

venerdì programma dalle ore alle ore

30/09/2013 ITINERIS I

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

Giovedì 20 Giugno. Via Pascoli dalle ore 19:00 CIRCO IMPARIAMO laboratorio Creativo di piccolo circo a cura di The Circus Gang

PROGRAMMA 2018 CERVIA

CARNEVALE di Sesto Fiorentino 2019

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

Giovedì. agosto Ore Inaugurazione della 57 a Fiera Zootecnica

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

Sabato 23 Marzo

CALENDARIO "SETTEMBRE SAMBONIFACESE 2018"

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Powered by TCPDF (

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

PROGRAMMA 230 FIERA DI MEZZAGOSTO 2011 GIOVEDI 25 AGOSTO VENERDI 26 AGOSTO

CARNEVALE di Sesto Fiorentino 2019

PROGRAMMA FESTE DI SETTEMBRE AGOSTO 2015 ore 13 Torre Civica

PAVULLOinfoESTATE2011

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

LE FESTE SI PORTA VIA

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

La Fira di Sett Dulur 2017

DATA MANIFESTAZIONE TIPO DI MANIFESTAZIONE Area d'intervento

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00


SAN MARTINO DALL ARGINE

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

PRO LOCO. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

Programma Religioso TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

Via Bosco Lucarelli Benevento CF

Eventi mese MAGGIO San Casciano in Val di Pesa

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

MED FEST Buccheri, agosto 2017

APPUNTAMENTI IN BISTAGNO APRILE:

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

Transcript:

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE 30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019 IN COLLABORAzIONE CON CCN Lastra Shopping e l Associazionismo locale

I LUOGHI DELLA FESTA Percorso consigliato dal Parcheggio dello Stadio Via di Sotto Via A. Manzoni Via Brunelleschi Percorso consigliato dal Parcheggio della Stazione 2 Via del Prato Via dell Arione 5 Via D. Alighieri P.zza Garibaldi 3 4 6 1 Via XXIV Maggio Piazza IV Novembre Via Diaz Via Livornese Via Diaz 1 Mostra del Bestiame Piazza Garibaldi Sotto le mura 2 Falconieri e Osteria Via dell Arione Giardino delle mura 3 Palco concerti Piazza Garibaldi 4 Mostra Artigiani locali Spedale Sant Antonio 5 Palco musica e ballo 6 I giochi della Fiera Piazza Garibaldi Ex arena estiva da Firenze SMN un collegamento al minuto 28 di ogni ora da Pisa C.LE un collegamento al minuto 32 di ogni ora A Lastra Signa in treno... con memorario collegamenti facili e cadenzati* per Firenze SMN un collegamento al minuto 15 di ogni ora per Firenze SMN un collegamento al minuto 45 di ogni ora * dalle 7-22 - maggiori ed ulteriori informazioni su orari e collegamenti nei giorni festivi www.trenitalia.it Sabato sera servizio Linea 83N dalle 20 in poi Lastra a Signa - piazzale della Resistenza Scandicci Domenica servizio Linea 83 per orari consultare il sito www.ataf.net

BUONA FESTA! Sono passati ben anni da quando il 10 agosto 1781 un editto del Gonfaloniere di Lastra a Signa annunciò a tutta la comunità che, di lì a poco, avrebbe avuto inizio la primissima Fiera del Castello di Lastra: quest ultima si sarebbe svolta ad agosto e nell arco di tre giorni, tra l interno delle Mura, la piazza del Borgo e nei pressi dello Spedale. L editto si concludeva con lí nvito a dare il via ai festeggiamenti. Oggi, anni dopo, presentiamo a tutta la cittadinanza una nuova edizione dell Antica Fiera di Lastra che avrà richiami alla tradizione ma anche elementi di novità. Quest anno la manifestazione, che si terrà il 30, 31 agosto e 1 settembre, prosegue sulla strada tracciata negli ultimi anni e guarda ancora una volta alle tradizioni locali e ai saperi del mondo rurale, facendo rivivere nel presente e in funzione di esso una parte della storia di Lastra a Signa richiamando anche i suoi legami con Firenze, come importante crocevia commerciale e porto fluviale. Per questo abbiamo deciso di aprire la manifestazione con il Corteo storico della Repubblica Fiorentina con la partecipazione dei Falconieri Fiorentini. La storia e le tradizioni di Lastra a Signa rivivranno anche nelle sue lavorazioni e mestieri antichi. Uno spazio all artigianato artistico sarà infatti dedicato all interno dell Antico Spedale di SantíAntonio a questo settore e sarà possibile conoscere i nuovi artigiani e assistere ad alcuni momenti di dimostrazione della lavorazione. La Fiera proseguirà inoltre con un ricchissimo cartellone di eventi per grandi e piccini, con la Mostra del Bestiame, evento che da sempre la caratterizza richiamando alle sue origini, che quest anno sarà ampliata e che troverà una diversa collocazione. Concerti e musica dal vivo animeranno le serate della Fiera fino allo spettacolo pirotecnico conclusivo di domenica 1 settembre all interno dello Stadio comunale. Come di consueto nel centro storico ci saranno inoltre mostre, mercatini, spettacoli, musica, giochi e animazione per bambini, oltre a momenti e spazi dedicati all enogastronomia. Il nostro invito non può che concludersi con un sentito ringraziamento a tutte le persone coinvolte e che si sono impegnate nell organizzazione dell evento, una vera occasione di festa per tutta la comunità di Lastra a Signa. L Amministrazione Comunale

VENERDì 30 AGOSTO 18.30 Spettacolo Corteo Storico della Repubblica Fiorentina con la partecipazione di sbandieratori, Falconieri Fiorentini e del Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci 18.30-23.00 Piazza Garibaldi ex arena estiva I giochi della Fiera Divertiamoci con i giochi di ieri e di oggi Esposizioni e spettacolo di falchi A cura di Falconieri Fiorentini Arcieri a cavallo A cura di C.T.E. Malmantile 18.30-24.00 Palazzo Comunale Sala Consiliare Felice... il mio viaggio Mostra dell artista Felice Rocca Palazzo Comunale ingresso principale Dire e Fare Mostra a cura dell Associazione Auser Antico Spedale Sant Antonio Mestieri della tradizione Esposizione dell artigianato artistico locale I banchi dell Associazionismo lastrigiano Piazza Garibaldi sotto le Mura Mostra del Bestiame Bovini, ovini, specie avicole, animali da cortile, alpaca, cavalli

30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019 19.00-24.00 Osteria dentro le mura A cura dell associazione enogastronomica Lastra a Vigna 20.00 Via XXIV Maggio La cena della Fiera servita dai commercianti Intrattenimento musicale a cura di Sandro e Valentina Info e prenotazioni entro il 27 agosto 339 / 1900312-338 / 3699123-339 / 3176195 dalle 21.00 Piazza Garibaldi - Corso Manzoni L Americana alla Lastra Corsa podistica su circuito ad eliminazione A cura di Nuova Atletica Lastra ASD Terrazza Palazzo Comunale Torneo di burraco A cura dell Associazione Auser 21.15 Video Art su colonna musicale 22.00 Notte della Pizzica e della Taranta A cura dell Associazione Chirilù in collaborazione con Amistade Sud Sound Project STAND GASTRONOMICI BANCHI ARTE E INGEGNO ARTISTI DI STRADA

SABATO 31 AGOSTO 18.30 Centro Storico Il Corteo del Bestiame a seguire Piazza Garibaldi Benedizione degli animali Con la partecipazione del Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci 18.30-23.30 Piazza Garibaldi ex arena estiva I giochi della Fiera Divertiamoci con i giochi di ieri e di oggi Esposizioni e spettacolo di falchi A cura di Falconieri Fiorentini Arcieri a cavallo A cura di C.T.E. Malmantile 18.30-24.00 Palazzo Comunale Sala Consiliare Felice... il mio viaggio Mostra dell artista Felice Rocca Palazzo Comunale ingresso principale Dire e Fare Mostra a cura dell Associazione Auser Antico Spedale Sant Antonio Mestieri della tradizione Esposizione dell artigianato artistico locale I banchi dell Associazionismo lastrigiano Piazza Garibaldi sotto le Mura Mostra del Bestiame Bovini, ovini, specie avicole, animali da cortile, alpaca, cavalli Tutti in carrozza! Giro gratuito della Fiera per bambini e adulti

30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019 19.00-24.00 Osteria dentro le mura A cura dell associazione enogastronomica Lastra a Vigna 19.30 Danze medioevali A cura del Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci 21.00 Via XXIV Maggio Fashion Country Show Sfilata di cappelli e borse in paglia A cura della Fondazione ITS Mita 21.15 Video Art su colonna musicale 21.30 Disco Music in Piazza con Ricky Dj e animazione di Elettralisa Con la partecipazione del Centro Danza Atre in Corso di Signa Caribeswing-Libertas Quaracchi di Campi Bisenzio Piazza Garibaldi Bretella s Gang Band in concerto STAND GASTRONOMICI BANCHI ARTE E INGEGNO ARTISTI DI STRADA

DOMENICA 1 SETTEMBRE 8.00-19.00 Via del Prato Il Mercato della Fiera Mercato straordinario 9.30-19.00 Piazza Garibaldi sotto le Mura Mostra del Bestiame Bovini, ovini, specie avicole, animali da cortile, alpaca, cavalli Tutti in carrozza! Giro gratuito della Fiera per bambini e adulti 9.30-20.00 Via XXIV Maggio/Via I Maggio Mercato antiquariato Mostra auto d epoca del Corpo dei Carabinieri Il bullismo visto dai ragazzi Esposizione materiale del progetto A cura dell Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo Corso Manzoni Mostra moto d epoca A cura di Motoclub Tartaruga 10.00-20.00 Piazza Garibaldi ex arena estiva I giochi della Fiera Divertiamoci con i giochi di ieri e di oggi Esposizioni e spettacolo di falchi A cura di Falconieri Fiorentini Arcieri a cavallo A cura di C.T.E. Malmantile

30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019 10.30-19.30 Palazzo Comunale Sala Consiliare Felice... il mio viaggio Mostra dell artista Felice Rocca Palazzo Comunale ingresso principale Dire e Fare Mostra a cura dell Associazione Auser Antico Spedale Sant Antonio Mestieri della tradizione Esposizione dell artigianato artistico locale 12.00-22.00 Osteria dentro le mura A cura dell associazione enogastronomica Lastra a Vigna 16.00-20.00 Centro Storico Sound Street Band Musica itinerante 18.30 Giardino delle Mura Danze medioevali A cura del Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci Piazza Garibaldi Niente da fare in concerto 21.00 Stadio Comunale Madrigale Music in concerto 22.45 Tombola 23.30 Fuochi d artificio musicali STAND GASTRONOMICI BANCHI ARTE E INGEGNO ARTISTI DI STRADA MERCATO ANTIQUARIO

Programma Primizie Teatro delle Arti UN ALTRA GRANDE STAGIONE al TEATRO DELLE ARTI PRIMIZIE della stagione 2019-20 Anche quest anno presentiamo alla Fiera di Lastra a Signa delle anticipazioni sul programma della nuova stagione del Teatro e del Cinema delle Arti, il cui rilancio è stato fortemente voluto dall Amministrazione comunale, dalla Regione Toscana e dalla Compagnia Teatro popolare d arte. Veniamo da una passata stagione teatrale con circa 56 aperture di sipario in serale, le mattine per le scuole (oltre 2000 presenze), le domenicali per le famiglie, i saggi. Abbiamo una presenza di 2.694 spettatori nella stagione con una presenza media di 130 spettatori. Anche l anno cinematografico passato è stato ricco di risultati importanti con 90 aperture, 124 proiezioni, 32 titoli. La presenza di pubblico si è assestata sulle 4847 unità con un affluenza media di 40 spettatori a proiezione. Se aggiungiamo le tante manifestazioni gratuite e l ampia attività pedagogica possiamo dire che il CINEMA TEATRO DELLE ARTI è aperto alla cittadinanza 6 giorni su 7 e che è abitato da circa 14.000 presenze, segno di una forte e costante fidelizzazione allo spazio da parte della cittadinanza di Lastra a Signa. Il nuovo anno sarà caratterizzato dalla ripresa della programmazione cinematografica ad ottobre e da quella teatrale a novembre. La STAGIONE TEATRALE PRIMARIA 2019-2020 sarà dedicata al grande tema del rapporto madri, padri e figli. Ecco alcune primizie: - 8 novembre inaugurazione ufficiale con la novità dell attrice MARIA CASSI dal titolo MAMMAMIA - 22 novembre la versione danzata de LA TRAVIATA della Compagnia ARTEMISIA DANZA - 6 dicembre Chille de la balanza con DIALOGHI DEI PROFUGHI di B. Brecht - 20 dicembre FESTA DI FINE ANNO con i grandi musicisti comici del TRIO TRIOCHE in CARILLON - 17 gennaio COMPAGNIA MAL D ESTRO di Alessandro Calonaci ne La MANDRAGOLA di Machiavelli - 31 gennaio MARIO PERROTTA in DELLA MADRE con la consulenza di Massimo Recalcati - 28 febbraio U FIGGHIU di SAVERIO TAVANO Nastro di Moebius (testo vincitore de IL TEATRO E IL SACRO 2019) - 6 marzo FARSI FUORI della Compagnia Psicopompoteatro (vincitore di IN BOX 2019) - 19 marzo MICHELA MURGIA nell ironico ISTRUZIONE PER DIVENTARE FASCISTI. Acquistando un biglietto o abbonandosi siete tutti invitati a sostenere il CINEMA TEATRO DELLE ARTI, che vuole sempre più essere un luogo di incontro e di scambio: una specie di PIAZZA PUBBLICA dove possiamo ancora liberamente incontrarci, confrontarci, divertirci in maniera intelligente! Sostieni la cultura! Regalati l abbonamento al tuo teatro!

30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019

Main Sponsor: CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE Con la collaborazione di: Corteo Storico della Repubblica Fiorentina Falconieri Fiorentini Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci CTE Malmantile Misericordia di Lastra a Signa CCN LastraShoppIng ANCC - Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo La Racchetta Onlus A.S. Nuova Atletica Lastra ASD Le signore del cucito del Centro Sociale Teatro delle Arti Vivai Belfiore Associazione Leo Alderighi Comitato Genitori I trattoristi di San Miniato Moto Club Tartaruga Auser Le Signe Cir food Cooperativa Legnaia 30-31 AGOSTO 1 SETTEMBRE 2019 Si ringraziano: Confcommercio Confesercenti Sponsor tecnici: GIANVITTORIO PIROTECNICA Associazione di Promozione Sociale ROSSOGRABAU TAFI DORIANA INFO Comune di Lastra a Signa Ufficio Marketing piazza del Comune, 15 - tel 055 8743294 marketing@comune.lastra-a-signa.fi.it Ufficio Turistico piazza del Comune, 15 - tel 055 8743245 ufficioturistico@comune.lastra-a-signa.fi.it www.comune.lastra-a-signa.fi.it www.lastraontour.it