M73013 Modello 730/2013

Documenti analoghi
M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

Contenuto del rilascio

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI. SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

M73014 Modello 730/2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F STUDIO PAGHE GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI. SysInt/W TeamPortal

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

M73014 Modello 730/2014

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: 28/01/2016

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

2. Corrette alcune anomalie riscontrate nella precedente versione Per spiegazioni dettagliate si rinvia al fascicolo Anomalie corrette.

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2017)

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI. SysInt/W TeamPortal

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa) Data di rilascio:

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda Gamma Evolution Note Verticali

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.10 Applicativo: M73013 Modello 730/2013 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.1.10 (Update) Data di rilascio: 22.11.2013 COMPATIBILITA GECOM REDDITI Versione 2013.3.2 GECOM F24 Versione 2013.4.0 GECOM PAGHE Versione 2013.2.2 GECOM GESIMM Versione 2013.4.2 GECOM STUDIO Versione 2013.1.1 CONSOLE TELEMATICI Versione 2013.03.04 SysInt/W TeamPortal SysIntGateway Vedere ultima pagina PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONE MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA POSTA SULL ULTIMA PAGINA DEL PRESENTE DOCUMENTO INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE AVVERTENZE Il presente aggiornamento si rende necessario, in attesa di un apposito Provvedimento in merito all abolizione della II rata IMU per Abitazione principale e relative pertinenze, Terreni agricoli e Fabbricati rurali, per adeguare la procedura, sempre in materia di IMU, alle altre novità legislative introdotte dal c.d. Decreto IMU. Il D.L. 102/13 ha quindi confermato la soppressione della rata di acconto relativa all anno in corso, in scadenza lo scorso Giugno e in un primo momento spostata al 16 Settembre. Integrazione alla guida utente 1

Gestione IMU M73013 Novità in materia di IMU La legge 28.10.2013, n 124 di conversione del D.L. n 102/2013, c.d. Decreto IMU, ha introdotto delle novità in materia di IMU. E stata innanzitutto confermata l abolizione della prima rata IMU 2013 per gli immobili per i quali era già stata disposta, a suo tempo, con il D.L. n 54/2013, la sospensione del relativo versamento fino a metà Settembre e cioè per le abitazioni principali e relative pertinenze (esclusi i fabbricati di categoria A/1, A/8 e A/9), per le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, per gli alloggi assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, per i terreni agricoli e per i fabbricati rurali. Il suddetto Decreto ha altresì confermata l esenzione dal versamento dell IMU, dal 01/07/2013, relativamente ai c.d. immobili merce, ossia ai fabbricati costruiti e destinati dall impresa alla vendita, per i quali, per il 2013, l imposta resta dovuta fino al 30.06 ma che dal 2014 saranno totalmente esenti dall IMU. E stata confermata, inoltre, l applicazione della detrazione prevista per l abitazione principale anche per gli alloggi assegnati dagli IACP. Dal 2014 saranno esenti dall IMU anche gli immobili degli enti non commerciali destinati esclusivamente all attività di ricerca scientifica. Dal 01/07/2013 sono state equiparate, sempre ai fini IMU, all abitazione principale le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa dei soci assegnatari e dal 2014 tale equiparazione è estesa anche ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali. Le stesse agevolazioni, ai fini dell applicazione dell IMU, previste dal Decreto per le abitazioni principali e relative pertinenze sono estese anche alle abitazioni principali possedute da militari e poliziotti. Sempre dal 01/07/2013 i Comuni, limitatamente alla II rata dell IMU 2013, potranno equiparare all abitazione principale le unità immobiliari e relative pertinenze (escluse le abitazioni di pregio) concesse in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado, quindi figli o genitori, che le utilizzano come abitazione principale. In virtù di quanto sopra detto e, nell incertezza se la II rata IMU per Abitazione principale e relative pertinenze, Terreni agricoli e Fabbricati rurali sarà abolita o meno, si è ritenuto opportuno prevedere delle modifiche all interno della procedura che andiamo ad illustrare. Integrazione alla guida utente 2

Tabella Aliquote base IMU - TABIMU Nell ambito della Tabella contenente le aliquote di base IMU sono state aggiunte le tipologie di immobili per le quali, come da Decreto IMU, la I rata è stata abolita e si è ancora nell incertezza se sarà abolita o meno anche la II rata; ovvero, alla luce di quelle che saranno le scelte politiche adottate in tal senso, andrà inserito il check in corrispondenza della/e tipologie di immobili per i quali, con apposita norma, sarà abolita anche la II rata IMU 2013. Di default, non impostando alcun flag, nessuna delle tipologie presenti in tabella risultano esentate dal versamento. Se invece viene barrata l esenzione, eseguendo la funzione Calcolo IMU, nella Gestione dell immobile saranno azzerati i valori dell IMU, sia la rata abolita che il saldo. Integrazione alla guida utente 3

Anagrafica fabbricati ANA730 Una volta indicato per quali tipologie si desidera calcolare l IMU, entrare nella Gestione dell immobile; qui la rata di Settembre è ancora presente ma con la descrizione Rata abolita al fine di facilitare eventuali verifiche e controlli su quanto eventualmente da versare a Dicembre. In tutte le procedure in cui era presente la rata di Settembre si è intervenuti per rimuovere l informazione in quanto non più necessaria come ad esempio, sempre nella presente videata di gestione, il flag relativo al Ravvedimento operoso IMU rata di Settembre e la colonna Settembre per gli importi pre-ravvedimento. Integrazione alla guida utente 4

Invio tributi in F24 GESIMU Il riferimento alla rata di Settembre è stata eliminata anche in Invio tributi in F24. La funzione Elimina tributi di Settembre è invece ancora attiva perché può tornare utile a coloro che hanno già generata la delega per il versamento di Settembre e che quindi si trovano ora nella condizione di doverla annullare. Invio multiplo/blocco deleghe INVF24 - BLOF24 Anche nella gestione multipla sia dell Invio tributi che del Blocca deleghe è stata rimosso il riferimento al versamento di Settembre. Integrazione alla guida utente 5

Integrazione alla guida utente 6

Calcolo IMU CALIMU Anche nel programma di calcolo dell IMU è stato rimosso il campo relativo al versamento di Settembre esattamente nella sezione F24 precompilato. Stampa brogliaccio e brogliaccio Ravvedimento BROIMU / Stampa controllo versamenti COVERS Nelle stampe in cui è presente la descrizione della rata di Settembre, questa è stata modificata in Rata abolita. Nella stampa del brogliaccio, nella colonna in cui è esposta l imposta totale, viene riportata solamente l imposta versata a Giugno e da versare a Dicembre ma non l imposta calcolata con la rata di Settembre e poi abolita. Integrazione alla guida utente 7

Calcolo IMU M73013 CALIMU Immobili per i quali è stata abolita la rata di Settembre Vista l incertezza legislativa, per gli immobili per i quali è stata già abolita la rata di Settembre, circa l abolizione anche della rata IMU di Dicembre e visto che, ad oggi, tale rata non risulta ancora definitivamente abolita, si è ritenuto opportuno lasciare la scelta di quali immobili esentare dal calcolo della II rata all utente, alla luce di quelle che saranno le disposizioni legislative a tutt oggi non ancora approvate. Le tipologie interessate sono le Abitazioni principali e relative pertinenze, le IACP/COOP, i Terreni agricoli ed i Fabbricati rurali, per le quali in TABIMU è stata prevista la possibilità di scegliere, barrando l apposito check, per quale delle suddette tipologie calcolare o meno la rata IMU di Dicembre. Pertanto, tornando alla Tabella delle Aliquote base, TABIMU, come già sopra evidenziato, sono stati inseriti dei flag per ciascuna delle suddette tipologie, affinché si possa autonomamente scegliere per quali delle stesse effettuare il calcolo della rata di Dicembre. Si precisa che, in automatico, non apportando modifiche all impostazione iniziale, il calcolo della II rata, per le tipologie sopra dette, ovvero per Abitazioni principali e relative pertinenze, IACP/COOP, Terreni agricoli e Fabbricati rurali, viene sempre effettuato. Nel momento in cui si avrà certezza circa l abolizione di tale rata anche se per una sola o più delle suddette categorie occorrerà entrare nella suddetta tabella ed impostare i relativi flag in corrispondenza delle tipologie che la normativa, ad oggi in corso di delibera, avrà invece esentato. Pertanto, per default, nel momento in cui distribuiamo il presente aggiornamento, il calcolo dell IMU viene effettuato per tutte le tipologie. Se nessuno dei suddetti flag viene barrato, eseguendo il calcolo dell IMU per le suddette tipologie, la procedura calcola sia la rata di Settembre (abolita) che la rata di Dicembre, quest ultima da versare tramite F24. La rata di Settembre viene calcolata, anche se di fatto abolita, solamente per facilitare il controllo di quanto calcolato per Dicembre e da versare tramite F24 e quindi è solamente esposta in Gestione ma non in F24. Integrazione alla guida utente 8

Gestione IMU M73013 GESIMU D.L. n 102/2013: modifiche normative della II rata IMU per Immobili concessi in uso gratuito Il D.L. n 102/2013, c.d. Decreto IMU, si è pronunciato anche in merito ad alcune specifiche tipologie di immobili, per le quali è cambiato, dal 01/07/2013, l assoggettamento alla presente imposta. Trattasi delle c.d. abitazioni concesse in uso gratuito. Per identificare tali immobili e di conseguenza adeguare l assoggettamento alle nuove disposizioni, all interno dell Anagrafica fabbricati, nel campo Esenzione, è stato previsto questo nuovo codice: F = Uso gratuito dal 01/07 Abitazioni concesse in uso gratuito Il codice che identifica l esenzione per le abitazioni concesse in uso gratuito è la lettera F Uso gratuito dal 01/07 ; inoltre, per tale tipologia di immobili il Comune deve aver previsto, nella propria delibera, l equiparazione all abitazione principale degli immobili dati in uso gratuito. Integrazione alla guida utente 9

In tal caso, oltre alla lettera F Uso gratuito dal 01/07, nel Comune in questione va barrato il flag Uso gratuito equiparato abitazione principale-saldo, presente all interno della Tabella delle Aliquote IMU. In tale situazione l immobile viene equiparato all abitazione principale per il periodo dal 01/07/2013 al 31/12/2013 e calcolato l eventuale conguaglio, come Altri fabbricati, dal 01/01/2013 al 30/06/2013 (ad esempio, nel caso di variazione di aliquota 2012 applicata ai fini del calcolo dell acconto rispetto all aliquota 2013 deliberata dal Comune). Calcolo IMU Una volta impostato il suddetto codice di esenzione, eseguire il Calcolo IMU al fine di aggiornare gli immobili considerando il nuovo codice di esenzione. Integrazione alla guida utente 10

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 31/07/2013 Sistema Operativo Versione Moduli AcuCobol Release minime Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus 8 Pro 2012 Server 812-20130300 Windows XP Professional SP3 Windows 7 Professional 2003 Server SP2 SBS 2003 Server SP2 2008 Server SP2 2008 R2 SP1 SBS 2008 Server SP2 SBS 2011 Server 812-20130300 o 722-20090100 TeamPortal 20130100 Sysint/W 20130100 e SysIntGateway 20130200 (2) TeamLinux 2.xx, 3.xx Suse Linux Enterprise Server 11-SP1 Ubuntu 11.04 (1), 11.10 (1), 12.4 Fedora 15, 16 CentOS 5.5 (1), 5.7, 6.2, 6.4 Solaris Sparc 5.9 Linux PowerPC OpenSuse 10.3 812-20130300 o 722-20090100 TeamPortal 20130100 Sysint/U 4.4 e SysIntGateway 20130200 (2) (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: giugno 2014) (2) Moduli di software di base non più necessari se sono stati creati nuovi ambienti Nativi direttamente ed esclusivamente da TeamPortal (Procedure Gestionali) Note : - Sono escluse tutte le versioni destinate ad un utenza Home - La release dei moduli MicroFocus Acucobol 8.1.2-20130300: o è inclusa a partire da TeamPortal 20130100 o introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server 2012 o include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) o non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) o non supporta l ambiente a carattere - L installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. Integrazione alla guida utente 11 Integrazione alla guida utente 11