CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 63/2016 MECC. N /89

Documenti analoghi
CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 41/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 51/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 62/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 30/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 100/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 35/09 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2014 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.119 /2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 11/2016 MECC. N /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 97/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 33/2014 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 81/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 99/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 13/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 55/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 29/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 136/08 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 122/2013 N. MECC /89

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 20 maggio 2014

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 40/2013 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 128/2015 MECC. N /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 86/2016 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 59/2016 MECC. N /89

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 14 maggio 2014

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 70/2011 MECC. N /89

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 21 aprile 2015

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 7 luglio 2015

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 13 ottobre 2015

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 53/2016 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 12/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2013

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N.17/2017 N.MECC /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 2 MARZO 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 60/2016 MECC. N /89

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 ottobre 2015

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 45/2015 N. MECC /89

MECC. N /091 Doc. n. 60/16 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 18 novembre 2014

71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 89/2011 MECC. N /89

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE IL 26 GIUGNO 2017 ORE 19,00

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 77 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 2 AGOSTO 2017

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 novembre 2013

Settore Giunta Comunale /089 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 11 febbraio 2014

CITTA DI TORINO. Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 89/07 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 90/2012 N. MECC /89

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

MECC. N /091 Doc. n. 3/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 69/2016 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 Del 29 novembre 2017

MECC. N /091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 44/2016 MECC. N /89

. CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI DOC. N. 41/2018 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI 19 APRILE ORE 9,00

MECC. N /091 Doc. n. 105/12 CITTÀ DI TORINO

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI DOC. N. 117/2018 N. MECC /89 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE VI 2 OTTOBRE ORE 9,00

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 15 DICEMBRE ORE 19,15

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 131/2017 MECC. N /89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI

Atto n. 31 n. mecc /87 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 115 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 100/2015 N. MECC /89

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 81/2014 N. MECC /89

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

MECC. N /091 Doc. n. 27/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

CITTA DI TORINO PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DELLA CIRCOSCRIZIONE 8 20 NOVEMBRE 2017

Direzione Servizi Educativi /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Inclusione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE IL 12 GIUGNO 2017 ORE 17,00

. CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali GC 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Settore Giunta Comunale /093 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 12 maggio 2015

44/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 11 OTTOBRE 2017

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 26 NOVEMBRE 2014

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 20 APRILE 2016 ORE 19,30

13 /3-16 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 30 NOVEMBRE 2016

Atto n. 45 n. mecc /87 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 del 15 maggio 2019

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 103/2013 N. MECC /89

Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 8 MAGGIO 2014

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA DI CIRCOSCRIZIONE IL 5 DICEMBRE 2016 ORE 17,00

MECC. N /091 Doc. n. 105/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 28 FEBBRAIO 2011

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Giunta Circoscrizionale N. mecc /84 PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 129/2011 MECC. N /89

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 30 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

Atto n. 93 N. MECC /87 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 4 CAMPIDOGLIO SAN DONATO PARELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Transcript:

MECC. N. 2016 01717/089 CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE VI CONS. CIRC.LE N. 63/2016 MECC. N. 201601717/89 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE VI IL GIORNO 20 APRILE 2016 Il Consiglio della Circoscrizione 6 è convocato nelle prescritte forme, per la seduta urgenza, nella sala delle adunanze consiliari nel Centro Civico di Via San Benigno, 20, alla presenza della Presidente Nadia CONTICELLI e dei Consiglieri: AGLIANO GARCEA RASO AVIGNONE GENCO SATURNINO BARBIERI IATI SCAGLIOTTI BORIO LEDDA SCAVELLO CATIZONE LICARI SCIRETTI D ALARIO MARTELLI TKALEZ DE GASPERI MO TODARELLO DEL VENTO MOIOLI ZITO E quindi in totale, con la Presidente, n. 25 Consiglieri. Risultano assenti i Consiglieri: GENCO - TKALEZ MOIOLI - CATIZONE In totale n. 21 Consiglieri presenti. con l'assistenza del Segretario Dott. Luca PALESE per discutere in SEDUTA PUBBLICA il seguente provvedimento così indicato all Ordine del Giorno: ART. 42 COMMA 2. INIZIATIVE CULTURALI E RICREATIVE. INIZIATIVE IN RICORDO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE. INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D ITALIA. EURO 3.760,00.

2016 01717/089 2 CITTÀ DI TORINO CIRC. 6 - BARRIERA DI MILANO - FALCHERA - REGIO PARCO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE OGGETTO: ART. 42 COMMA 2. INIZIATIVE CULTURALI E RICREATIVE. "INIZIATIVE IN RICORDO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE". INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D`ITALIA. EURO 3.760,00. La Presidente, di concerto con la Giunta Esecutiva, riferisce: Il 25 aprile si celebra l anniversario della liberazione dell Italia dall occupazione nazifascista. La data è stata scelta convenzionalmente perché proprio il 25 aprile furono liberate le città di Torino e Milano ma entro il 1 maggio anche tutto il resto dell Italia settentrionale ebbe lo stesso destino. La Festa della Liberazione è il simbolo della fine del Ventennio fascista, la fine della dittatura, la vittoria della rivolta partigiana e popolare contro le truppe di occupazione naziste tedesche e contro i loro fiancheggiatori fascisti della Repubblica Sociale Italiana e la fine di cinque anni di guerra. Da allora ogni anno il 25 aprile viene commemorato con cerimonie ufficiali a cui partecipano tutte le alte cariche della Repubblica. Quest anno ricorre il 71 anniversario della Lotta di Liberazione. Questa data simbolicamente segna il risveglio della coscienza nazionale e civile italiana e fa sì che il filo della memoria storica non si assottigli, perché é importante che le nuove e future generazioni acquisiscano il sapere dei processi storici che hanno dato il via alla libertà e alla democrazia nel nostro paese. Alla liberazione dell Italia dalla dittatura si poté arrivare grazie all impegno e al sacrificio di tanti giovani ragazzi e ragazze che, pur appartenendo ad un ampio ed eterogeneo schieramento politico avevano gli stessi ideali di libertà e democrazia. La sconfitta del nazifascismo dettò all umanità la possibilità di vivere la speranza di un mondo migliore. Ed è su quel filo della memoria e sulle voci del passato che si può ritrovare la passione e l'entusiasmo che nel secolo scorso ispirarono tanti uomini e donne nella ricerca e realizzazione dell idea di libertà, che fu sancita nella Costituzione Repubblicana. La Circoscrizione 6 intende celebrare tale ricorrenza storica, nell intenzione di trasmettere alle giovani generazioni questo patrimonio storico, culturale e ideale, portatore di valori profondamente attuali, per ricordare ai giovani che la libertà va difesa ogni giorno e custodita nel miglior modo possibile. Pertanto si intende sostenere il programma dell Associazione Nazionale Partigiani d'italia (A.N.P.I) che cura le manifestazioni celebrative e promuove momenti di sensibilizzazione, in collaborazione con altre realtà associative e con le Scuole del territorio. I momenti più significativi previsti dal programma sono: - cerimonie commemorative con la partecipazione delle scuole e dei cittadini con la posa di fiori e corone alle lapidi ed ai monumenti della Circoscrizione; - fiaccolata dal Giardino Milone al Circolo San Francesco con la partecipazione del Coro Cento e Uno ;

2016 01717/089 3 - Presso la sede consegna di quattro targhe ai rispettivi familiari di caduti ricordati con le Pietre d Inciampo - gara bocciofila ANPI in collaborazione con il Circolo Risorgimento e cerimonia di consegna Tessere ad Honorem.; - interventi e testimonianze nelle scuole di Partigiani e/o rappresentanti dell A.N.P.I. a cui faranno seguito le visite nelle località significative della Resistenza, quali Colle del Lys, Forno di Coazze, Cudine, e Fondotoce da parte delle classi; - cerimonia del 25 Aprile al Monumento della Barca nel giardino Partigiano Milone, con la partecipazione delle Istituzioni, delle Associazioni e le canzoni del Gruppo vocale e strumentale I Cento e uno ; - cerimonia presso il Cippo ai Caduti della Cascina Marchesa con partecipazione delle istituzioni, delle scuole e dei Gruppi musicali scolastici; - Posa dei fiori e corone presso le Lapidi, i Cippi e i Monumenti del territorio con la partecipazione dei cittadini e delle scolaresche che li hanno adottati; - posa delle Piastrelle della Legalità sul muro della Cascina Marchesa, a conclusione del lavoro didattico con le classi e le associazioni aderenti, in collaborazione con il Centrodonna - Organizzazione di Concerti della Liberazione da parte di due delle scuole medie della Circoscrizione: Bobbio e Viotti; - attività e tornei sportivi del 25 Aprile in collaborazione con la polisportiva River Mosso; - Creazione e stampa di un opuscolo divulgativo sulle sorelle Vera e Libera Arduino; - Programmazione di un seminario da attuarsi con gli insegnanti - Bando per un concorso di poesia, racconti, pittura, fotografia, video e audio, rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1 e 2 rado. I temi saranno: 70 anni dal 1946, il Referendum Monarchia o Repubblica, il voto alle donne, l Assemblea Costituente. - predisposizione di manifesti e pieghevoli con tutte le manifestazioni per il 25 Aprile, per informare i cittadini sulle iniziative per la ricorrenza. La Circoscrizione 6 ritiene importante intervenire a sostegno dell iniziativa proposta dalla Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli concedendo un contributo di Euro 3.760,00, a parziale copertura delle spese preventivate di Euro 4.700,00. Considerato l interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., mirante alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che concretizzino l erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto; ritenuto che vi può essere valorizzazione del territorio circoscrizionale, nel favorire la partecipazione, l integrazione e l aggregazione fra la popolazione mediante l incentivazione di incontri, studio, cultura, ai quali chiunque possa partecipare indiscriminatamente, per età, cultura e ceto sociale e, in particolare, alle iniziative connesse alla celebrazione di eventi di particolare significato storico e sociale per la riflessione e la consapevolezza collettiva in ordine a temi di rilevanza nazionale e di sensibilità attiva della cittadinanza. Considerato inoltre che si tratta di iniziative di prevenzione e contrasto, attraverso l aggregazione civica, del degrado del territorio, si ribadisce che non sussiste, ai sensi dell art. 6 comma 9 L. 122/10, alcuna finalità di puro ritorno di immagine per l ente pubblico. Si evidenzia, pertanto, una preminente ed effettiva finalità di interesse collettivo per l efficace sviluppo del territorio, la valorizzazione delle attività socioculturali di tipo aggregativo e celebrativo di avvenimenti di rilevanza nazionale per la Repubblica, la prevenzione

2016 01717/089 4 del degrado e della marginalità urbana e sociale, nonché la positiva, e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell ente nell erogazione alternativa del servizio. In questo ambito la Circoscrizione, per continuità con le iniziative già svolte e per esprimere il massimo impegno possibile nel dare rilievo ai valori della lotta di liberazione, come occasione didattica di sensibilizzazione e informazione ai ragazzi, intende contribuire alla realizzazione di visite guidate in località significative della Resistenza. I destinatari saranno gli allievi delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi terze delle scuole secondarie di 1 grado. Le visite saranno precedute da momenti di incontro nelle scuole fra gli studenti e i Partigiani e/o rappresentanti dell ANPI. Il trasporto degli alunni nei luoghi della Resistenza sarà a carico della Circoscrizione che ha individuato tramite gara la Ditta che effettuerà il servizio. Trattasi di contributo ordinario come indicato nella deliberazione di approvazione delle linee guida contributi ordinari anno 2016 (mecc. 2016 00486/089 del 18 febbraio 2016). L istanza è stata esaminata dalla Commissione Tecnica che ne ha valutato l ammissibilità e la conformità ai criteri indicati nella succitata delibera; il relativo verbale è conservato agli atti del servizio. L argomento è stato illustrato nella V Commissione di lavoro del 6 aprile 2016. La citata Associazione ha prodotto l autocertificazione necessaria per ottenere il contributo. Il contributo rientra nei criteri per la concessione dei contributi, come previsto dal Regolamento 373 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015, (n. mecc. 2014 06210/049) esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, il contributo sarà ridotto proporzionalmente. Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE - visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 17/12/2015 (mecc. 201502280/094), esecutiva dal 1/1/2016, il quale fra l'altro, all'art. 42 comma 2 dispone in merito alle "competenze proprie" attribuite ai Consigli Circoscrizionali, a cui appartiene l'attività in oggetto; -visto il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali approvato con D.Lg. vo n.267 del 18 agosto 2000 ; -dato atto che i pareri di cui al art.49 del suddetto T.U sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; viste le disposizioni legislative sopra richiamate; PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE 1) di approvare il progetto pervenuto dall Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli, relativo alla realizzazione delle iniziative in ricordo della Lotta di Liberazione e che rientra nelle linee guida per l erogazione dei contributi ordinari - anno 2016, approvate con Deliberazione Circoscrizionale del 18 febbraio 2016 mecc. 2016 00486/089; 2) di individuare, l Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli con sede in Torino, Via Poggio, 16 - C.F. 80171270012, quale beneficiario di contributo per Euro 3.760,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, pari all 80%, del preventivo di

2016 01717/089 5 spesa per la realizzazione del progetto espresso in narrativa, dando atto che l assegnazione finanziaria del suddetto contributo sarà definita a seguito della verifica delle risorse effettivamente disponibili ai sensi dell art. 6 comma 4 del Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici. Il contributo rientra nei criteri per la concessione dei contributi come previsto dal Regolamento 373 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049), esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate il contributo sarà ridotto proporzionalmente; 3) di riservare a successiva determinazione dirigenziale l'impegno della spesa e la devoluzione del contributo, per un importo complessivo di 3.480,00= al lordo delle eventuali ritenute di legge, a sostegno delle iniziative in ricordo della Lotta di Liberazione, da attribuire al Bilancio 2016; 4) di dare atto che la Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli, ha presentato apposita dichiarazione attestante l osservanza del disposto dell art. 6 comma 2 del D.L. n. 78/2010 convertito con modificazioni in Legge n. 122/2010, conservata agli atti del Servizio; 5) la dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lettera e), Legge 190/2012 è stata acquisita e conservata agli atti del servizio; 6) di dichiarare che il provvedimento richiamato all oggetto non rientra nelle disposizioni in materia V.I.E., come risulta da documento allegato; 7) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del nuovo Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lg.vo n. 267 del 18 agosto 2000. Risultano fuori dall aula i Consiglieri: SCIRETTI SCAGLIOTTI SATURNINO IATI GARCEA AVIGNONE. Per quanto sopra esposto il Consiglio, con votazione palese per alzata di mano, accertato e proclamato il seguente esito: PRESENTI 15 VOTANTI 15 FAVOREVOLI 15 CONTRARI / ASTENUTI / DELIBERA 1) di approvare il progetto pervenuto dall Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli, relativo alla realizzazione delle iniziative in ricordo della Lotta di Liberazione e che rientra nelle linee guida per l erogazione dei contributi ordinari - anno 2016, approvate con Deliberazione Circoscrizionale del 18 febbraio 2016 mecc. 2016 00486/089; 2) di individuare, l Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli con sede in Torino, Via Poggio, 16 - C.F. 80171270012, quale beneficiario di contributo per Euro 3.760,00 al lordo di eventuali ritenute di legge, pari all 80%, del preventivo di spesa per la realizzazione del progetto espresso in narrativa, dando atto che

2016 01717/089 6 l assegnazione finanziaria del suddetto contributo sarà definita a seguito della verifica delle risorse effettivamente disponibili ai sensi dell art. 6 comma 4 del Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici. Il contributo rientra nei criteri per la concessione dei contributi come previsto dal Regolamento 373 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 14 settembre 2015 (mecc. 2014 06210/049), esecutiva dal 28 settembre 2015, in vigore dal 1 gennaio 2016. In sede di presentazione del consuntivo qualora, verificate le entrate, le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate il contributo sarà ridotto proporzionalmente; 3) di riservare a successiva determinazione dirigenziale l'impegno della spesa e la devoluzione del contributo, per un importo complessivo di 3.480,00= al lordo delle eventuali ritenute di legge, a sostegno delle iniziative in ricordo della Lotta di Liberazione, da attribuire al Bilancio 2016; 4) di dare atto che la Associazione Nazionale Partigiani D Italia Sezione Renato Martorelli, ha presentato apposita dichiarazione attestante l osservanza del disposto dell art. 6 comma 2 del D.L. n. 78/2010 convertito con modificazioni in Legge n. 122/2010, conservata agli atti del Servizio; 5) la dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lettera e), Legge 190/2012 è stata acquisita e conservata agli atti del servizio; 6) di dichiarare che il provvedimento richiamato all oggetto non rientra nelle disposizioni in materia V.I.E., come risulta da documento allegato; Il Consiglio di Circoscrizione, con distinta votazione palese (PRESENTI 15 VOTANTI 15 FAVOREVOLI 15) dichiara, vista l urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, IV comma del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267.