Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 54 del 27/12/2018

Documenti analoghi
Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 68 del 21/12/2017

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 53 del 27/12/2018

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 04/12/2018

Comune di San Giacomo Vercellese

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 25 del 27/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 109 del 22/11/2017

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 17 del 13/03/2017

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

Comune di Primaluna Provincia di Lecco

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

Comune di Torano Nuovo Paese del Gusto PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVAGLIO D'AGOGNA

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M O G L I A

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO (Provincia di Arezzo)

Provincia di Bergamo

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 07/03/2017

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

Verbale di deliberazione del C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PIOLTELLO. PROVINCIA DI MILANO Codice ente Protocollo n.

Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria - Seduta Pubblica di prima convocazione

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 07 DEL 21/06/2014

Comune di Ricadi. (Provincia di Vibo Valentia) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.16 DEL

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Comune di Redondesco

- con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del (Legge di. - la I.U.C. (Imposta Unica Comunale) è composta da:

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 del 01/03/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Conferma Per L anno 2018 Delle Aliquote Imu E Tasi E Dell addizionale Comunale All irpef.

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

C O M U N E D I C A L C O PROVINCIA DI LECCO

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 31 del 07/08/2014

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

Transcript:

ORIGINALE Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 54 del 27/12/2018 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2019 L'anno duemiladiciotto, addì ventisette del mese di dicembre dalle ore 20:40, si è riunito sotto la presidenza del SINDACO Forlani Giovanni Battista il Consiglio Comunale, nella sala delle adunanze presso Centro Socio Culturale Aldo Moro; previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto. All appello risultano presenti: N. COGNOME E NOME PRESENTE 1 FORLANI GIOVANNI BATTISTA SI 2 CAGNA PIERINO SI 3 CASATI ANTONELLA SI 4 PAGANI GIOVANNA CORNELIA SI 5 PICCO ANGELO SI 6 CAPRONI ANTONIO RICCARDO SI 7 VESCOVI GIACOMO SI 8 GATTI ALESSANDRO NO 9 GAFFORINI DEBORAH NO 10 GATTI FRANCESCO NO 11 CHITO' GLORIA SI 12 MOLERI GIOVANNA SI 13 MANTEGARI DARIO NO Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore. Totale presenti 9 Totale assenti 4 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA l allegata proposta di deliberazione ad oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2019 ; RITENUTA la stessa meritevole d approvazione; UDITI gli interventi dei Consiglieri Comunali, i quali sono registrati su supporto informatico ed integralmente trascritti nel resoconto della seduta; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, attestanti la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, resi ai sensi dell art. 49, 1 comma, e dell art. 147 bis, 1 comma, del D.Lgs 267/00; VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; ATTESO che la votazione, espressa per alzata di mano, ha dato il seguente esito: - Favorevoli n. 7 - Contrari n. 2 (Moleri - Chitò) - Astenuti nessuno DELIBERA DI APPROVARE integralmente e senza modificazioni la proposta di deliberazione, citata in premessa che, allegata, ne costituisce parte integrante e sostanziale; Successivamente, riscontrata l urgenza di dover provvedere in merito; CON SEPARATA VOTAZIONE, espressa in forma palese per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: - Favorevoli n. 7 - Contrari n. 2 (Moleri - Chitò) - Astenuti nessuno DELIBERA DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2019 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA PREMESSO che con i commi dal 639 al 704 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita l Imposta Unica Comunale (IUC), con decorrenza dal 1 gennaio 2014, basata su due presupposti impositivi: - uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; - l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali. DATO ATTO che la IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da: - IMU (imposta m unicipale propria): componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali - TASI (tributo servizi indivisibili): componente servizi, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, per servizi indivisibili comunali - TARI (tributo servizio rifiuti): componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore. RITENUTO in questa sede di definire e confermare la politica già adottata nell anno 2018 per la componente TASI per l anno 2019; VISTO l'art. 1, comma 683, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione, le aliquote della TASI, in conformità con i servizi indivisibili alla cui copertura la TASI è diretta, con possibilità di differenziare le aliquote in ragione del settore di attività nonché della tipologia e della destinazione degli immobili; VISTO l'art. 1, comma 676, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l'aliquota di base della TASI è pari all'1 per mille e il Comune ha facoltà, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell'articolo 52 del D.Lgs. n. 446/1997, di ridurre l'aliquota fino all'azzeramento; VISTO l art. 1, comma 14, lettera a) della Legge di Stabilità 2016 (legge 28.12.2015 n. 208) ha introdotto l esclusione dalla TASI per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall utilizzatore e dal suo nucleo famigliare ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1,A/8 e A/9; VISTA la propria precedente deliberazione in data odierna, con cui si è provveduto ad approvare (confermando la politica già adottata per l anno 2018) le aliquote e detrazioni IMU per l anno 2019; VISTO l'art. 1, comma 678, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, secondo cui l aliquota massima TASI per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214/2011, e successive modificazioni, non può eccedere l 1 per mille; VISTA la propria deliberazione n. 69 del 21.12.2017 con cui si sono stabilite le tariffe TASI per l anno 2018;

CONSIDERATO che, al fine di assicurare la copertura finanziaria delle spese correnti dei servizi indivisibili come di seguito elencati, risulta necessario provvedere alla determinazione, per l anno 2019, delle seguenti aliquote TASI: Tipologia imponibile Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categorie A/1-A/8-A/9) e immobili assimilati ad abitazione principale (si veda Regolamento IUC) Aliquota Non si applica nell anno 2019 ai sensi della Legge 28.12.2015 n. 208 (Legge di Stabilità anno 2016) Abitazioni principali e relative pertinenze (solo categorie A/1-A/8-A/9) e immobili assimilati ad abitazione principale sempre delle categorie A/1-A/8-A/9 (si veda Regolamento IUC) Abitazione principale, pertinenze ed immobili equiparati per legge posseduta (o per i titolari del diritto reale di usufrutto, uso o abitazione sulla stessa), da contribuente in possesso di uno dei seguenti requisiti: - portatore di handicap riconosciuto grave o presenza di familiare convivente portatore di handicap riconosciuto grave ai sensi dell art. 3, comma 3, della legge n. 104/92, limitatamente a tutti i congiunti iscritti nello stato di famiglia; 1 per mille (max per cumulo con IMU) Non si applica nell anno 2019 ai sensi della Legge 28.12.2015 n. 208 (Legge di Stabilità anno 2016) - invalidità civile riconosciuta al 100% o presenza di familiare convivente con invalidità civile riconosciuta al 100% Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214/2011, e successive modificazioni Immobili diversi da quelli sopra elencati 1 per mille 0 per mille VALUTATO che le aliquote e le detrazioni sopra riportate consentiranno la copertura delle spese inerenti i predetti servizi indivisibili, come stanziate nel bilancio di previsione 2019-2021, per i seguenti importi: Illuminazione Pubblica (parte dei costi) 15.000,00 TOTALE 15.000,00 TENUTO CONTO che per servizi indivisibili comunali s'intendono, in linea generale, i servizi, prestazioni, attività, opere, forniti dai comuni alla collettività per i quali non è attivo alcun tributo o tariffa; TENUTO CONTO altresì del coordinamento normativo e regolamentare effettuato con il Regolamento Comunale Generale delle Entrate Disciplina dell Imposta Unica Comunale

I.U.C. e del Baratto Amministrativo, approvato con propria deliberazione n. 20 del 29.04.2016, in vigore dal 1 gennaio 2016 e s.m.i.; DATO ATTO che: - nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria. L occupante versa la TASI nella misura, del 30 per cento dell ammontare complessivo della TASI, mentre il titolare del diritto reale nella misura del 70 per cento; - la presente ripartizione non si applica alle abitazioni principali e pertinenze e agli immobili alle stesse assimilate, in quanto esentate ai sensi art. 1 comma 10 della Legge di Stabilità 2016; VISTO l'art. 1, comma 169, della Legge n. 296/2006, secondo cui gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote dei propri tributi entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio, purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; CONSIDERATO che a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; RAVVISATO di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile al fine di poter dare corso ai diversi adempimenti conseguenti l adozione dell aliquota in oggetto; PROPONE 1) di dare atto che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2) di approvare per l annualità 2019 le aliquote e le detrazioni da applicare al tributo per i servizi indivisibili (TASI), come indicate nella seguente tabella: Tipologia imponibile Abitazioni principali e relative pertinenze (escluse categorie A/1-A/8-A/9) e immobili assimilati ad abitazione principale (si veda Regolamento IUC) Abitazioni principali e relative pertinenze (solo categorie A/1-A/8-A/9) e immobili assimilati ad abitazione principale sempre delle categorie A/1-A/8-A/9 (si veda Regolamento IUC) Aliquota Non si applica nell anno 2019 ai sensi della Legge 28.12.2015 n. 208 (Legge di Stabilità anno 2016) 1 per mille (max per cumulo con IMU)

Tipologia imponibile Abitazione principale, pertinenze ed immobili equiparati per legge posseduta (o per i titolari del diritto reale di usufrutto, uso o abitazione sulla stessa), da contribuente in possesso di uno dei seguenti requisiti: - portatore di handicap riconosciuto grave o presenza di familiare convivente portatore di handicap riconosciuto grave ai sensi dell art. 3, comma 3, della legge n. 104/92, limitatamente a tutti i congiunti iscritti nello stato di famiglia; Aliquota Non si applica nell anno 2019 ai sensi della Legge 28.12.2015 n. 208 (Legge di Stabilità anno 2016) - invalidità civile riconosciuta al 100% o presenza di familiare convivente con invalidità civile riconosciuta al 100% Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214/2011, e successive modificazioni Immobili diversi da quelli sopra elencati 1 per mille 0 per mille 3) di dare atto che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2019. IL PROPONENTE dott.ssa Fabiana Remondini

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2019 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA In riferimento alla proposta di deliberazione di cui all oggetto, si esprime, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), in relazione alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia, parere FAVOREVOLE riguardo alla regolarità tecnica. Motivazioni (nel caso di parere contrario): Cividate al Piano, li 28/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA dott.ssa Fabiana Remondini

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2019 PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE In riferimento alla proposta di deliberazione di cui all oggetto, si esprime, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), in relazione alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia, parere FAVOREVOLE riguardo alla regolarità contabile. Motivazioni (nel caso di parere contrario): Cividate al Piano, li 28/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA dott.ssa Fabiana Remondini

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Forlani Giovanni Battista IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore REFERTO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale, su attestazione del Messo comunale, certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune dal al, (n. reg. pubbl.), ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore Si certifica che la presente deliberazione: è stata dichiarata immediatamente eseguibile; CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' è divenuta esecutiva in data, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000, essendo trascorsi dieci giorni a partire dalla data di pubblicazione senza che la stessa abbia riportato alcuna opposizione. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore