SEVERINI SILVANO. PROJINCLA(IOIaI COMICILIO FiSCALE

Documenti analoghi
dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Dichiarazione congiunta 730 integrativo (vedere istruzioni) NOME

CODICE FSCALEDaRAFPRESEN7mTEOThTORE a carico dl atri (vedere Isaozid) sosillulo parlicolarl D1CRND MESE ANNO. OOMICIL)O FiSCALE I. non Iiocatnanrq.

Dichiarazione presentata della dichiarazione PER FAMIGLIE A

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z

Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuge Dichiarazione Rappresentante W

MODELLO 730/2013 redditi 2012 II II II II I! Il i lili 11!ll I II I! i lii li 11! Mod. N.

Redditi QUADRO A - Redditi dei terreni. MARCO EMILIO COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale CODICE FISCALE

EI EI EIEI - COOTIOGLIE Ipor le donne wcre Il cognorno dono-silo) 110ML tesso Me li

caierraas 0r1RTI INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONiCA i 1 LtJ MCD 730 PROV VPDLOG A (Via piana eco) IND RIZZO NUM CIViCO CA P O PENDENTI SENZA

a ili ttr MARCO CCo mgr I I I i FI Pr,mt t911u O CONIUGE nfcen,uale F Fi CLTESIORE SETFAZFIRC FEN FAMIGLIE LUUICL FISCALE

CERTIF,cAIONE CERTIFICAZIONE DI CUI AWART. 4. U DEL D.RR. 22 LUGUO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2017

MODELLO EI EI flein . I I. j AL RESIDENZA

e(citolueivck..0 Nella sua qualità di

redditi 2017 fl fl fl fl ETO MINORE CAMPOBASSO CB DOMICILIO FISCALE CANI particolari I AL 01/01/2018 NAPOLI ff839) NA I

fl] [ RESIDENZA Dd,ìarazmnna ptsenùfl dalla did,laraone il TELEFONO E TELEFONO CELLULARE INDIREZO Dl POSTA ELEURONICA F = FIio FLRF&LaE tu A ML o

Redditi fl EI E E.

_3C» :2 :2. O r. it m C OD. i.ed. >0 te. Ore O. ZUCCHF;T Via SaHahno O 19. a 41

MODELLO redditi2ol6 IjLIjIjiIIj[PIJIjjIjIIjJ!~ Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014

IVI IIIIIIIIIIVIhIHhIUhI III. 26 0V 201f. MODELLO 730/2016 redditi 2015 COMUNE DI 3 RIA. ntrateu3. .1ITR]{.WL;1Z.]i iii ]1itft1I -

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalaono dell'assistenza fiscale NUM. CIVICO se variata dal 1H12016 alla data 1 l CASERTA (B9 63)

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Jntrate2,d PERSONE FISICHE I I I I I I I I I. Finalità del trattamento In. Conferimento dei,dati. Modalità

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

Lsdtc 1< n_ni i. pat-xian. (Aedae iouraceo scaltro NOME ANDREA. DAADE...AVARIAZONE Gopwa MASE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONIOA. VESA M %OR!

CODICE FISCALE. Ti R Fi N a l n i si i Ini 5l ol B I F

E E E EEJ. MODELLO 730/2015 redditi 2014 FAMILIARI A CARICO. Mod. N. I. dichiarazione comnlifirl,t, dni rnntrihp ponti rhn ci ousi& s o

Coniuge Dichiarazione Rappresentante NOM. COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA CELLULARE

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Modello N. Pag. 1 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. ht~i ~ a;i=e1

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio)

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

III Regione Umbria III III Assemblea legislativa

730/2013 redditi 2012

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

MODELLO 730/2017 redditi2ol6

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazioie semplificata dei contribuenti che si avvalgono dall assistenza fiscale

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Reddit C ON IU G E D ICHIARANTE i. Soggetto fiscalmente 730 integratioa 730 senza a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto.

fl ELETTRONICA 000ICE FISCALE SENZA SOSTITUTO FRAZIONE NUMERO DITELEFONO/FAX INDIRIZZO DI POSTA EtHTRONICA CCDICFCFOE

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

g STATO EJ_j jj MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione sempllficata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fisca e

I I. li I!! [[Il :I!.iIIIiIIriI I Itt i.ii 111/111 EEI. MODELLO 73oI2o14ctiD Mod.N.ELJ. S{.]kftll;1Ilfl n nflmlr. x Z?ffl J x FAMILIARI A CARICO

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvolgono dell'assistenza fiscale al (Ilp3IlI Ònaessere ]ImtlnunlMmEuro

Alla Camera di Commercio LA.A. Via Roma n. 75 Camera Commercio I.A.A. Caserta. Servizio AA.GG. ed Istituzionali A CASERTA ENTRATA

IM III liii III II IIiIII llhiibii IlifihlilU

racoiarazioiie preserlala della dichiarazione I I i per la prima volta [1 INDIRIZZO Dl POSTA ELETTRONICA non tscalmenle a carico)

Soggesa tacalmante 730 inlegrativo 730 senza Situazioni. C I particolari CUNEO (1)205) CN dri le regionale COMUNE PROIINCIA( gla) Fu IONECOMUNI

CISL LIBERATORIA DICHIARA

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

COMTRIB UENTE DATA DI NASCITA CCII UNE lo Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA loigla) - E Gai - TUTLSTOSMINORE

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

I1 fu I ii III I 11 I II IIU II fijii II III fii[i II

1E1. j [] MODELLO redditi : tu II1l 1ij WFAMIUARI A CARICO.. UYja]:{.WtWI*li]ftI )4RI;1:IZ I 1r ws.a1fl F3. in. j o i I.

Umbria Piazza lialia, PERUGIA. LuPi ft&rfr -

Riservalo alla Poste italiane Spa N. Protocollo 'COGNOME ILANDI CODICE FISCALE

1216i1. Soggetto fiscalmente 730 integrativo 730 senza Situazioni a carico di altri (vedere istruzioni) sostituto particolari.

originale UNI PERSONE FISICHE ingenzsa a,=.int rate Periodo d'imposta 2015 E' 8141M10121A Finalità del trattamento Conferimento dei dati

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

51 FAO. MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale 3 4 F A O

UNI. Finalità I dati tomiti con questo modelio verranno trattati dall Agenzia delie Entrate esclusivamente perle fnahtà di hqsidazione, accertamento e

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

MODELLO 730/2014 redditi 2013

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

i MODELLO redditi 2015

!Res p0 n $ a b il j. f PIRSON FISICHE r2o15. I I i i i

n Consigfiere regionale dlgs. 33/2013 e art. 2, 5 luglio 1982, n. 441 trasmette, ai fini della lett. f),

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

MODELLO 730/2017 redditi 2016 Mod.N. 1 I

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

gsgenzia acantrate . DIBENEDETTO NICOLA : DBNNCL67B19A225R e nome fiscale e nome fiscale : ---

COMUNE DI VILLACIDRO

CODICE FISCALE. RLfEiCH6,O,Rj13I75I4F

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

NO Società Numero e percentuale di +1- (4} Annotazioni (denominazione e sede) azioni o quote possedute N. III Regione Umbria III

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

I',,-J~ H_L,,_ Il FAMILIARI A CARICO! I I " il BAR~~~~~~~--. :,~- --f': I--~ ~ TTTTI

CITTA di ALBENGA. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412)

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI


A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

COMUNE DI VILLACIDRO

201$ 3genzia. ntrate& I I I I RPF FISICHE. del trattamento riscossione delle imposte.

Transcript:

- l [ SVRN SLVAN 730/016 LABRAT MDLL redditi 015 M.N. 1 dichirzine semplifict dei cntribuenti che si vvlgn dell ssistenz fiscle enzi 1... 1j ntrte 1lmmm.x fff*j. CDC FSCAL DL CNTRBUNT (bmigth) Snen rctue 73SS& 70 se.m S.5j,n cnns d. ll! sdere5e ssul pncln udr K CDC FeAL D RPRSNTAWT ThTR -- flflfl CGNM per le dnne indicre il cgnme d nubile) NM SSS M ) DAT DL SVRN SLVAN 14 CNTRBUNT DATA D NASCTA CMUN ( 51810 eslerl D NASCTA PRVNCA (sigl) R ce MS UlLAA MNR 0 Fnn RSDNZA CMUN PRcNNCA(&g) CA.P. ANAGRAFCA D ccre TlDLGVp.3flej NDRZZ ilm. CVC se V 1/1/016 ls d( DesenzCe FRAZN DATA DLJ VARAZN SS TLFN TLFN CLLULAR NDRZZ D PSTA LTTRNCA FFSc PSTA LTTRNCA DCML FSCAL CJN PRJ8.CA( J5b1 AL 0 011015 wpwev. CMUN PRJNCLA( CMCL FiSCAL tunne FAMLARA CARC CDC RSCAL TARPAR MS A DTRAn F la CASLLA (l cdice del cniuge ve M cl nche s PRCNTUAL nr AFflSWfl TGL C Cellge ULTRR DeTRAZiN nn sclmenle rng) F Plc l ci PR FMU CN ALMN4 FGL Fg.C A - All DF.T0050.-±ii fl 4 F A D FAD PRADTNACAR LCrFUk 5 FA T± l* zj rma eflc cra c md, MC rl*t -J e D L Li, L CN n, C PRV. Pfll 05 C.kP PND NT STh FnAZN - SCSTTW NUMR D TLFN/FAX NCRZZ D PSTA FTTflNCA CDC SF05 ] ll.];{.l1:1. N. RDDiT DMNCAL T T CL...!11Li4.Z:4:1el e RDDT PSSSS CANN Dl AFFTT AGRAR GRN 5 N RGM VNCLSTC U7 dl 1 365 100 00 -, -,_,00,0 ±! ±.!, 0 0 _ d i

!1jjj [l SVRN SLVAN LABRAT CDC FSCAL L... - - - -._JMd. N.L.,_L1 QUADR 8 RDDT D FABBRCAT ALTR bat - ncteul Lt FASBn..n.e, SS RNDTA lll -- -,. S SGANN Di LCAZDN 6*5 e ThC r6r z ele CMUN fl4 39 5 365 100 785 5 356,00 1 365 100 785 B3 84 85 86,00 10,00 365 50 00 785 3 50& 365 100 00 0478 3 9 365 100 0478 87,00 88 S0N l- DAll RLA1M Ai CNTRAThDLCAZN rw STRM 01 RGSTRAZDNDLCDNThATD CDC CD1nCATV C..sese Nstdp.wà.st. 3ne - DATA SAl.SLSSCRUMQ CDCUFFD DSLN11T Sb 35 ddedetfl) 55ll 811 T 3 4 1 s 817 D Ui L i ed ed C ed D e Ui Di D [11!! ;t.x ;iz i fl 1t L.];t..JJ.]: *1i itfl SZN - RDDT D LAVR DPNDNT ASSMLAT rtt, i 1 j,0 RDCP. 3DJDR, eddie i 0V, Deeemse eddd 3 ndee,mir seneripe, cule,e l T,5gi NdnrsN*& rens,.i.j,m Delem,er dele D.t.ue e., :: i-il 137.708,00j n 1031 Fi. r Ls,,ede.ndenle Fnte. CS SZN l - ALTR RDDT ASSMLAT A QULL D LAVR DPNDNT As,9ss RADDTP4eS3.s Guid) A0egn del s c7 lfl SZN. RTNUT RPF ADDZNAL RGNAL ALLRPF i 365 li i il c 1 Fi, 051, e CU 0161 R6*r{nee, 445 CC Assege 301 6*flt 00 30)01 RiTNUT RPF L RTTh C uni CU016) frl{ ADD..RGNAL t0nc0i6 5.3851.71 SZN V. RTNUT ADDZNAL CMUNAL ALLRPF nntnunccum WTThUThSALD nmrnuincccu C111500.LCNUNALmS _.ADscMufl5 cii ADULCMUNAL8 CtflR 94 1 b7c0b0) 670,001 tem 0016) 89 SZNV. SNUS RPF rt i 1 e C141 mu!r9 lt i r Dl 1.J30 j SZNV. ALTR DAT RDDD AL Nll DL CNTRSLT CN1BUT RNSN Dl SLDARlrA T&neUT pe.10453cu0101,p9telslcuisl 1 1h.];t.RWbi;1;Z.1,]fl SZN - RDDT D CAPTAL, LAVR AUTNM RDDT DVRS TP Dl RCRD 1 RFTMJTh rr DAST Fm RTJeJT UTLDALTR - PRVNT QUPARAT fl! imrcff 001D l CAPTAL F1! VPDFRCP i ASm 03 PDDT! DRVANT DAATTVTA ASSMLATALLAVDRAUTNMD fr1 00.D 04 RDDT DVRS 3 SS 05 RDDT DRVANT DA ATrVTA CCASNAL DALG D FAR, NN FAR C PRMtTR 00,00 SZN l - RDDT SGGTh ATASSAZN SPARATA pe4epeeee TASAfl 3 43150 4 RDDT. rezsnir*t ujr,.ar306*4 D Reddti percepiti CeLA i le RUfl d eredi e legtri Fi i 1.l,l mple ed nsti rimbrdli 07 nei 015 e liti redditi tsszine epl redsfltale epjn DDDT C,DReA li R1TAU cl 9

PARTCLLA.1111 liii l [[ [.,; SVRN SLVM LABRAT QUADR NRSPS SZN - SPS PR L QUAL SPTTA LA DTRAZN D MPSTA DL 19% Spe 0.10101, SAn! J4RAR 51 SPS SANTAR,. SPS SANTAR PR FM ilar NN A CARC AFFTR DA PATL-G SNT te 3 4 SPS SANTAR PR PRSN CN DSAL!TA beale lqiall li ri %ZN0 SPS VCL PR PRSN CN SABLTA CDC FSCAL - 05% NTRSS PR MUU PTCAR? PR CACQUST DUABTN PRNCPAL C b 8 ALTR SPS ec e,e:-c rt.es.% nell Tbell de10e iruzìn: ALTR 9 SPS -00 l ALTR SPS 5 SPS PR LACUST CAN GUDA h ALTR SPS 6 F1 SPS SANTAR PATZZAT N PRCDNZA 1 ALTR SPS SZN l - SPS NR PR QUAL SPTTA LA DDUZN DAL RDD1C0MPLSSN 1J CNTRBUTi PRVDNZAL D ASSSTNZAL 3 006 i Cd 0010 de c.jg 7 DDUCBLTA ASSGN C NARA i AL CNUG.31 cdd C [ ) CDS SPSA CC SPSA F1 CDC SPA Cntn,P per prevdenz Cmplementre. er isti JMd.N.LjJ 10e ed 53 Q,C sø * 8 AVR%TDA C PRMA CCUPAZN CNTRBUT PR ADDTT A SRVZ DMSTC F?SLAR 9 FND N SQJLBR, PNANZARL 4 RCAZN LBRAL A FAVR D STRUZN RLGS S FAMLAR A CARC 00 55 SPS ADCP D ASSsTNZA 01 prsn CN CSABLTA FND PNSN NGZAL DPNWT PUBBLC De 1! N 4MG nel CFR M Si 56 ALTR r-r DDUCBL 3 fl. 53 SNS PR ACQUST CCSTRZDN D ABTAZN DAr N LCAZN 3.. M 4Mt d en SnA,4n!M,. n. e eepn.à..n,e. 33 RSTTUZN SMM AL SGGTT RGATR 1 11 4 43 44 Sen 00 SZN A - SPS PR NTRVNT D RCUPR DL PATRMN DLZ (DTRAZN DL 36%, 41%, 50% 65%) 515Ml.,! 0.1150511 000 e 01! CC0:C FSCAL nelen, pssl NUMR R-elernrd, RATA Cd AC 410 MPR SPSA 40e,c lz3-3 1 5 A SZN B - DAT CATASTAL DN9CATV DGL MMBL ALTR DAT PR FRUR DLLA DTRAZN N R RB Cndm.i CDCCMJN TAl SLURB,CDMUNCATASL FGL - SUBALTRN Si 3 4 7 / 55 5 N.SR CNDUTTR 5ilmr40l0l0flCflSj$L,PA DLBA CCASSC DATA 50 l 1 0 T -4 CT., -4-4 - CN Lfl 00 CN SZN - SPS PR L ARRD DGL MMBL RSTRUFURAT (DTRAZN DL 50%) RUMR RATA SPSA ARRD MML NUMR RATA SPSAAP,RD p,,ie!l 57 SPSA ARRD MMCL1 R:STRUURAT S 56 63 c t81 SZN V - SPS PR NTRVNT D RSPARM NRGTC (DTRAZN DL 55% D 65%) PN Rf&M?tn NL3 ANN Rml0zò,e,S RAThAZCN 3 A 7 8 SZN V - DTRAZN PR GL NQULN CN CNTRATT D LCAZN TPCL00A Crn PPCNUAL. VPJJPJ DDNT, L ALLC00.n 11 i 13 CTRASPSCRDTNZA ) A ABTAZN PRNCPAL j SZN V - ALTR DTRAZN D MPSTA DTRAZN PR SPS D MANTRMRT D CAP GUDA lln! i ATTV L LASR CTRANSAPTTDTRRNAGRCL 63 LTRDTRWN MPRTSPSA StR RCNTWL l 8A GVAN bel 00 C00C 6 e i 3

t il d p r 3/05/016 11:55:49 RXMXN 001 x 3 r -4 c fuẕ4 n Cpls crlrme, prvvdkenl d 15/01/016 successive mdi i/c L f. fu 1 T z ) ti

3/05/016 i1:55z49 RMN 001 Cpi cnirm l prwdlmnl del 15101/01600 z c n ẕ 4 n Cn L i z 1-4, 1-4 D0w r m øt F rt rt 0 N 9 n m n.. P VC l CD m n 0 - L, 00 n

3/05/016 11:55:49 RMN 001 [ Cp. cnfrm n prwdirntdel lql/16 successiv md5icz,n n r CZ =0 5m mii tz z i

3/05/016 11:55:49 RMN 001 - - - - CNUG DCLRANTh [ i bi