Venerdì 18 ottobre. 13,00-14,00 1 SESSIONE Le conoscenze di base. 14,00-16,00 2 SESSIONE Il sopracciglio

Documenti analoghi
CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni

Presidente del Corso: Roberto d Alessio Direttore: Francesco D Andrea

Pavia aprile Programma

I I CORSO DI ANATOMIA E TECNICHE DI CHIRURGIA ESTETICA FACCIALE

Presidente del Corso: Roberto d Alessio Direttore: Francesco D Andrea

CONGRESSO SICOP. Milano, novembre 2019 Humanitas University

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

XVIII CONGRESSO NAZIONALE SICOP

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine

Centro Congressi Milan Marriott Hotel

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

XVIII CONGRESSO NAZIONALE SICOP

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

GIORNATA SPECIALISTICA IN CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. Congresso Internazionale di Medicina Estetica

medicina estetica stage in Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Villa Sassi Programma Scientifico

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

ENDORL TORINO RINOSINUSITI COMPLICATE & LIVE SURGERY TORINO 19 GENNAIO 2018 SEDE DEL CORSO. ORbaSSanO (to)

AGORÀ. Centro Congressi Milan Marriott Hotel. via Washington, 66 I PRIMO ANNUNCIO I I MILANO OTTOBRE 2019 I

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

Chirurgia Oftalmoplastica. e Ringiovanimento del Viso

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA TESTA E COLLO IN FUNZIONE DELLA CHIRURGIA MINIINVASIVA E DELLA QUALITA DI VITA

AGORÀ 19. Centro Congressi Milan Marriott Hotel. via Washington, 66 I PRIMO ANNUNCIO I I MILANO OTTOBRE 2017 I

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

CONGRESSO NAZIONALE DI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

AESTHETIC EXPERT SUMMIT 2019

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Incontri Radiologici Romani

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici

Pavia Endoscopy. Gennaio. Aula Golgi FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO RINGRAZIAMENTI FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

NEUROPATOLOGIA IN CHIRURGIA DELL EPILESSIA

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

AND ORGANIZATION7 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE:

14 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY

CONGRESSO NAZIONALE DI

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Orticaria, Vasculiti

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

Fai D+ per la tua salute

Percorso Formativo 2017

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

FLORENCE PERIO GROUP

ASPETTI CONTROVERSI NELLA STRATEGIA TERAPEUTICA DEI GIST: Gruppo Oncologico Multidisciplinare Azienda Ospedaliera Careggi

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

Endoscopic Advances Symposium

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

Verso un Ecologia Perinatale

Bologna maggio 2016

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

Roma, 29 Ottobre 2016

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Workshop Nefrologia Interventistica Diagnosi e gestione delle complicanze dell accesso vascolare per emodialisi

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

AGGIORNAMENTO LA TERAPIA DELLE MALATTIE PERI-IMPLANTARI: PROCEDURE OPERATIVE E MANTENIMENTO DEI RISULTATI BOLOGNA BOLOGNA 19. Palazzo dei Congressi

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

CORSO TEORICO PRATICO DI NEUROENDOSCOPIA 2019 ROMA OTTOBRE

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

10 ANNI DI TAVI A FIRENZE. Investire sugli Anziani Aiuta anche i Giovani Venerdì 2 Marzo 2018

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

II CONGRESSO NAZIONALE G.I.S.T. Gruppo Italiano di Studi sulle Tecnologie

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

Prof. Luigi Murena, Dott. Gianluca Canton

Transcript:

Introduzione La blefaroplastica eseguita per il ringiovanimento della regione orbito-palpebrale è diventata, negli ultimi anni, un intervento sempre più sofisticato che beneficia di numerose tecniche complementari per il raggiungimento del risultato più sicuro, completo e duraturo. La capacità di modificare o stabilizzare la posizione del canto laterale con le diverse tecniche, il completamento del ringiovanimento con tecniche di ripristino del volume e la gestione di un adeguato rapporto tra posizione del sopracciglio e tessuti medio-facciali, associati all eliminazione dell eccesso cutaneo delle palpebre rappresentano requisiti essenziali per affrontare con competenza la chirurgia estetica della regione perioculare. Il corso si propone di illustrare agli iscritti le tecniche più attuali di chirurgia estetica oculo-palpebrale, fornendo le competenze necessarie a stabilire le corrette indicazioni, gestire i casi più complessi e risolvere tempestivamente le eventuali complicanze, con il supporto di video di tecnica e di una esauriente discussione tra i membri della faculty e tutti i presenti. Grazie ad un approccio didattico e all utilizzo dei supporti multimediali, al termine del corso i partecipanti acquisiranno la capacità di affrontare in modo moderno le blefaroplastiche estetiche e le tecniche ad esse complementari, sulla base delle ultime conoscenze di anatomia chirurgica.

Venerdì 18 ottobre 12,00 Registrazione dei partecipanti 12,30 Presentazione del corso e saluto delle autorità 13,00-14,00 1 SESSIONE Le conoscenze di base 13,00-13,15 Anatomia chirurgica della regione oculo-palpebrale e della della regione periorbitaria in relazione alle tecniche di ringiovanimento orbito-palpebrale Cesare Tiengo, Padova 13,15-13,30 Valutazione clinica pre-operatoria del paziente candidato a chirurgia oculo-palpebrale, con particolare attenzione alle problematiche oftalmiche Giuseppe Vadalà, Torino 13,30-13,45 Aspetti medico-legali Riccardo Zoia, Milano 13,45-14,00 Discussione 14,00-16,00 2 SESSIONE Il sopracciglio 14,00-14,15 Fisiopatologia dell invecchiamento della regione oculo-palpebrale: palpebra superiore e sopracciglio Giovanni Miotti, Udine 14,15-14,30 Formulazione del programma operatorio: blefaroplastica superiore e sopracciglio Dino Zilio, Milano 14,30-15,30 Il trattamento del sopracciglio tecniche endoscopiche Franco Perego, Monza Il trattamento del sopracciglio: via temporale Francesco D Andrea, Napoli Il trattamento del sopracciglio tecnica diretta Luca Siliprandi, Padova Il trattamento della glabella Fabrizio De Biasio, Udine 15,30-16,00 Processo alle tecniche di trattamento del sopracciglio: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Marco Klinger, Milano Pier Camillo Parodi, Udine 16,00-16,30 coffee break

16,30-18,30 3 SESSIONE Le tecniche ancillari 16,30-16,45 Tossina botulinica Renata Migliardi, Torino 16,45-17,00 Granulomi da filler Giovanna Zaccaria 17,00-17,15 Biorivitalizzazione t.b.d. 17,15-17,30 Fili di sospensione Franco Perego, Monza Roberto Pizzamiglio, Trieste, Madrid 17,30-17,45 Il resurfacing palpebrale: indicazioni e limiti Matteo Tretti Clementoni, Milano 17,45-18,00 La valutazione oftalmica e proposta di un trattamento postoperatorio di routine Carlo Graziani, Torino 18,00-18,30 Processo alle tecniche ancillari: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Stefania De Fazio, Roma - Paolo Persichetti, Roma Sabato 19 ottobre 09,00-10,45 1 SESSIONE Blefaroplastica superiore 09,00-09,15 Blefaroplastica superiore, tecnica di base Daniele Fasano, Bologna 09,15-09,30 Blefaroplastica superiore, le novità Luca Vaienti, Milano 09,30-09,45 Ptosi e blefaroplastica superiore, come diagnosticare la ptosi Gustavo Savino, Roma 09,45-10,00 Ptosi e blefaroplastica superiore, come affrontarla e risolverla Francesco Quaranta Leoni, Roma 10,00-10,15 Strategie di riduzione e di trattamento delle principali complicanze Franz Baruffaldi Preis, Milano 10,15-10,45 Processo alla blefaroplastica superiore: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Marco Klinger, Milano - Nicolò Scuderi, Roma 10,45-11,15 Coffee break

11,15-12,30 2 SESSIONE Blefaroplastica inferiore 11,15-11,30 Anatomia dell invecchiamento della regione oculo-palpebrale: palpebra inferiore, regione cantale e midface Pietro Ingallina, Catania 11,30-11,45 Fisiopatologia dell invecchiamento della regione oculo-palpebrale: palpebra inferiore, regione cantale e midface Giovanni Miotti, Udine 11,45-12,00 Formulazione del programma operatorio: blefaroplastica inferiore e midface Paolo Persichetti, Roma 12,00-12,30 Processo alla blefaroplastica inferiore: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Stefano Bruschi, Torino - Francesco D Andrea, Napoli 12,30-13,45 Lunch 13,45-15,45 3 SESSIONE Blefaroplastica inferiore tecniche di base 13,45-14,00 Blefaroplastica transcutanea Nicolo Scuderi, Roma 14,00-14,15 Blefaroplastica transcongiuntivale Dario Surace, Mestre 14,15-14,30 Blefaroplastica inferiore : il trattamento delle borse adipose Pier Camillo Parodi, Udine 14,30-14,45 Blefaroplastica cutanea laser assistita Franco Perego, Monza 14,45-15,00 Il trattamento del solco naso-giugale Franco Perego, Monza 15,00-15,15 Blefaroplastica inferiore: la gestione della cute; come evitare lo scleral show Stefano Bruschi,Torino 15,15-15,45 Processo alla blefaroplastica inferiore tecniche di base: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Piero Berrino, Genova - Giorgio De Santis, Modena

15,45-18,15 4 SESSIONE Blefaroplastica inferiore e midface: tecniche avanzate 15,45-16,00 Trattamento dei festoni malari Antonio Giordano Resti, Milano 16,00-16,15 Floppy eyelid syndrome Dario Surace, Mestre 16,15-16,30 Trattamento del canto laterale Adriana Juliano, Napoli 16,30-16,45 Trattamento di entropion ed ectropion palpebrale Nazareno Marabottini, Roma 16,45-17,00 I Midface da superficiale a sottoperiosteo Valerio Cervelli, Roma 17,00-17,15 Lipostruttura e biorivitalizzazioni t.b.d. 17,15-17,30 Protesi malari Piercamillo Parodi, Udine 17,30-17,45 Strategie di riduzione e di trattamento delle principali complicanze Piero Berrino, Genova 17,45-18,15 Processo alla blefaroplastica inferiore e midface: confronto tra i relatori e l uditorio Conducono: Stefano Bruschi, Torino - Luca Siliprandi, Padova 18,15-18,45 Conclusioni

Faculty BARUFFALDI PREIS FRANZ WILHELM MILANO BERRINO PIETRO GENOVA BRUSCHI STEFANO TORINO CERVELLI VALERIO ROMA D'ANDREA FRANCESCO NAPOLI DE BIASIO FABRIZIO UDINE DE FAZIO STEFANIA ROMA DE SANTIS GIORGIO MODENA FASANO DANIELE BOLOGNA GRAZIANI CARLO TORINO INGALLINA FABIO CATANIA IULIANO ADRIANA NAPOLI KLINGER MARCO MILANO MARABOTTINI NAZARENO ROMA MIGLIARDI RENATA TORINO MIOTTI GIOVANNI UDINE PARODI PIER CAMILLO UDINE PEREGO FRANCO RINALDO MONZA PERSICHETTI PAOLO ROMA PIZZAMIGLIO ROBERTO TRIESTE-MADRID QUARANTA LEONI FRANCESCO ROMA RESTI ANTONIO GIORDANO MILANO SAVINO GUSTAVO ROMA SCUDERI NICOLO' ROMA SILIPRANDI LUCA PADOVA SURACE DARIO MESTRE ROVERETO TIENGO CESARE PADOVA TRETTI CLEMENTONI MATTEO MILANO VADALA' GIUSEPPE TORINO VAIENTI LUCA MILANO ZACCARIA GIOVANNA MODENA ZILIO DINO MILANO ZOIA RICCARDO MILANO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Daniele Fasano, Bologna Luca Vaienti, Milano COMITATO SCIENTIFICO Dario Surace, Mestre Pier Camillo Parodi, Udine COMITATO ORGANIZZATORE Fabrizio De Biasio, Udine Dino Zilio, Milano

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Meeting Srl Via Villalta, 32 33100 Udine Tel. 0432 1790500 oculopalpebrale@meetingsrl.eu www.meetingsrl.eu SEDE CONGRESSUALE Aula Magna del Policlinico San Donato, Piazza Edmondo Malan, 1 San Donato Milanese (Mi) ISCRIZIONE CORSO La richiesta di iscrizione andrà effettuata tramite la compilazione di un form on-line sul sito: www.meetingsrl.eu andando alla pagina congressi e cliccando direttamente sul nome del Congresso. La partecipazione al Congresso è gratuita e riservata ai primi 100 iscritti. È prevista una quota d iscrizione al Corso pari a: 500,00 + IVA 22% Medici 400,00 + IVA 22% riservata ai SOCI SICPRE 300,00 +300 IVA 22% riservata ai SOCI SICPRE /2 eventi 400,00 +400 IVA 22% riservata ai NON SOCI SICPRE /2 eventi 200,00 + IVA 22% medici specializzandi ECM Il Convegno è stato accreditato dal Provider N. 38 presso il Ministero della Salute come da Programma Ministeriale di Educazione Continua in Medicina per le categorie: Professioni: MEDICO CHIRURGO Discipline: Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Oculistica, Dermatologia, Maxillo facciale, ORL Evento ECM: Crediti assegnati: WEB SITE http://www.sicpre.it www.meetingsrl.eu