ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

Documenti analoghi
ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

CITTA DI ALESSANO. Provincia di Lecce DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 135 del

( Provincia di Lecce ) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

( Provincia di Lecce ) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' di SALVE COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 38 del 06/08/2018

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta Comune Insignito della Medaglia d Argento al Merito Civile

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 DEL 07/02/2019

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Reggio Calabria

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 18/12/2017

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

OGGETTO : SISTEMAZIONE DELL AREA ANTISTANTE L ORATORIO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 del 23/10/2008

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RICHIESTA CONTRIBUTO ANNUALITÀ 2015.

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 247 del

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI SANT ANGELO DEL PESCO (Provincia di Isernia) DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 9 del 07/02/2014

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

( Provincia di Lecce ) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO Numero 02 Del Registro Seduta del 27.01.2016 OGGETTO: SAC PORTA D ORIENTE. APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE. Pareri Ex Art. 49 Comma 1 D. Lgs. 267/2000 Regolarità Tecnica Regolarità Contabile Parere Data.0.2015 Parere Data.0.2015 Il Responsabile del Servizio Il Responsabile di Ragioneria Rag. Giovanni Rizzo L anno duemilasedici, addì Ventisette del mese di Gennaio alle ore 19,30 nella sala delle adunanze dell Assemblea presso la sede del Consorzio, sito nel Comune di Andrano, si è riunito il Comitato Esecutivo, convocato nelle forme di legge. Sono rispettivamente presenti e assenti i seguenti sigg. Ing. PANICO Nicola Presidente P Ing. GUERRIERI Luisella Membro P Dr. MINONNE Francesco Membro P Presenti 3 Assenti 0 Partecipa il Segretario Dr. Angelo M. Radogna Presiede l adunanza l ing. Nicola Panico, il quale, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara la seduta aperta ed invita a deliberare sull oggetto sopraindicato.

Il Comitato Esecutivo PREMESSO che con D.D. 551 del 21 novembre 2013 del servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia è stata approvata la proposta SAC PORTA DORIENTE e concesso al Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase, capofila, il finanziamento per la sua realizzazione; che l Ente Beneficiario capofila del SAC ha sottoscritto il relativo Disciplinare in data 11.02.2014; che con deliberazione del Comitato Esecutivo numero 6 del 26.03.2014 è stato approvato il Programma Gestionale del SAC PORTA D ORIENTE e la convenzione per l attuazione del Piano integrato delle attività di gestione e valorizzazione del SAC, tra i comuni partners di ALESSANO, ANDRANO,CASTRIGNANO DEL CAPO, CASTRO, CORSANO, DISO, GAGLIANO DEL CAPO,ORTELLE, OTRANTO, SANTA CESAREA TERME, TIGGIANO, TRICASE, GIURDIGNANO, MURO LECCESE, UGGIANO LA CHIESA, CANNOLE, BAGNOLO DEL SALENTO, PALMARIGGI, GIUGGIANELLO, SALVE, MORCIANO DI LEUCA, PATÙ, IL PARCO NATURALE REGIONALE COSTA OTRANTO SANTA MARIA DI LEUCA BOSCO DI TRICASE, L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE ; che tra le operazioni che compongono il progetto è prevista quella denominata COSA SARA IL SAC il cui obiettivo è quello di realizzare alcuni interventi sperimentali di valorizzazione che. possa prevedere azioni anche senza ritorno economico, installazioni di alta qualità e di grande richiamo, prove di integrazione con le attività ricettive esistenti, ma anche con le associazioni ed il terzo settore. Il fine ultimo dell operazione è di realizzare un laboratorio permanente in cui pubblico e privato si incontrano per lavorare sui grandi temi della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, in cui possano riflettere liberamente su modalità e contenuti di una possibile gestione integrata e sostenibile (equa, accessibile, a ridotto impatto) dei SAC ; che il Parco, capofila del SAC, ha individuato come strumento più efficace per dare attuazione all operazione COME SARA IL SAC, la realizzazione di un centro di documentazione, biblioteca, archivio dei prodotti immateriali del SAC da localizzare nel Castello Spinola Caracciolo di Andrano già sede del Parco, come riportato nella planimetria allegata; che la realizzazione del centro di cui al punto precedente ha l obiettivo di rafforzare il ruolo del castello di Andrano come contenitore multifunzionale per la valorizzazione dei temi della sostenibilità e di centro sperimentale per l attuazione di politiche per l accessibilità e l integrazione; che la realizzazione di tali obiettivi richiede la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il comune di Andrano, proprietario del bene ed il Parco Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase capofila del SAC PORTA DORIENTE ed attuatore degli interventi; Tutto ciò premesso - Visto lo Statuto del Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.M. di Leuca Bosco di Tricase ; - Visto il D.L.VO 267/2000 - Visto il parere di regolarità tecnica e contabile espresso dal Responsabile dei Servizi Finanziari. - Vista la bozza di protocollo di intesa tra il comune di Andrano, proprietario del bene ed il Parco Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase capofila del SAC PORTA DORIENTE ed attuatore degli interventi, che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

- Con voti unanimi espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1) Di approvare il protocollo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale; 2) Di delegare il Presidente Ing. Nicola Panico alla firma dello stesso ; 3) Di dichiarare con distinta votazione unanime la presente delibera immediatamente esecutiva.

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO che con D.D. 551 del 21 novembre 2013 del servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia è stata approvata la proposta SAC PORTA D ORIENTE e concesso al Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco ditricase, capofila, il finanziamento per la sua realizzazione; che l Ente Beneficiario capofila del SAC ha sottoscritto il relativo Disciplinare in data11.02.2014; che con deliberazione del Comitato Esecutivo numero 6 del 26.03.2014 è stato approvato il Programma Gestionale delsac PORTA D ORIENTE e la convenzione per l attuazione del Piano integrato delle attività digestione e valorizzazione del SAC, tra i comuni partners di ALESSANO, ANDRANO,CASTRIGNANO DEL CAPO, CASTRO, CORSANO, DISO, GAGLIANO DEL CAPO,ORTELLE, OTRANTO, SANTA CESAREA TERME, TIGGIANO, TRICASE, GIURDIGNANO,MURO LECCESE, UGGIANO LA CHIESA, CANNOLE, BAGNOLO DEL SALENTO,PALMARIGGI, GIUGGIANELLO, SALVE, MORCIANO DI LEUCA, PATÙ, IL PARCONATURALE REGIONALE COSTA OTRANTO SANTA MARIA DI LEUCA BOSCO DITRICASE, L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE ; che tra le operazioni che compongono il progetto è prevista quella denominata COSA SARA IL SAC il cui obiettivo è quello di realizzare alcuni interventi sperimentali di valorizzazione che. possa prevedere azioni anche senza ritorno economico, installazioni di alta qualità e di grande richiamo, prove di integrazione con le attività ricettive esistenti, ma anche con le associazioni ed il terzo settore. Il fine ultimo dell operazione è di realizzare un laboratorio permanente in cui pubblico e privato si incontrano per lavorare sui grandi temi della valorizzazione delpatrimonio culturale e ambientale, in cui possano riflettere liberamente su modalità e contenuti di una possibile gestione integrata e sostenibile (equa, accessibile, a ridotto impatto) dei SAC ; che il Parco, capofila del SAC, ha individuato come strumento più efficace per dare attuazione all operazione COME SARA IL SAC, la realizzazione di un centro di documentazione, biblioteca, archivio dei prodotti immateriali del SAC da localizzare nel Castello Spinola Caracciolo di Andrano già sede del Parco; che la realizzazione del centro di cui al punto precedente ha l obiettivo di rafforzare il ruolo del castello di Andrano come contenitore multifunzionale per la valorizzazione dei temi della sostenibilità e di centro sperimentale per l attuazione di politiche per l accessibilità e l integrazione; che la realizzazione di tali obiettivi richiede la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il comune di Andrano, proprietario del bene ed il Parco Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco ditricase capofila del SACPORTA DORIENTE ed attuatore degli interventi; Tutto ciò premesso

Tra Comune di Andrano con sede in Andrano, via Michelangelo 25, codice fiscale 81002750750 nella persona dell avv. Mario Accoto, in qualità di sindaco pro tempore, e Parco Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase (di seguito Parco) con sede in Andrano, Piazza Castello 1, codice fiscale 90032410756, rappresentato dal presidente del Comitato Esecutivo ing. Nicola Panico, si concorda quanto segue. 1. E obiettivo primario di entrambi gli Enti il rafforzamento del ruolo del castello Spinola Caraccioodi Andrano come contenitore multifunzionale per la valorizzazione dei temi della sostenibilità e di centro sperimentale per l attuazione di politiche per l accessibilità e l integrazione, spazio libero e aperto finalizzato ad elevare la qualità della vita della comunità del Parco e ad accogliere i visitatori che lo attraversano. 2. Il comune di Andrano mette a disposizione del Parco Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase alcuni vani al primo piano del castello Spinola Caracciolo, come individuati nella planimetria allegata al presente protocollo per farne parte integrante e sostanziale, da destinare a Centro di documentazione e Centro sperimentale per l accessibilità del SAC PORTA D ORIENTE 3. Il Parco Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase si impegna ad allestire gli stessi spazi con risorse rivenienti dal progetto SAC PORTA D ORIENTE. 4. Il comune di Andrano, d intesa con il Parco, si impegna a facilitare i procedimenti per l acquisizione di agibilità, pareri e nulla osta necessari alla messa in esercizio dei locali descritti ai punti precedenti. 5. Il Parco è individuato come gestore del Centro di documentazione e Centro sperimentale per l accessibilità del SAC PORTA D ORIENTE per tutta la durata del presente protocollo. 6. Il comune di Andrano potrà utilizzare gli spazi di cui al presente protocollo per tutti gli scopi istituzionali coerenti con gli obiettivi di cui al punto 1. 7. Entrambi gli Enti si impegnano a garantire, con risorse proprie o rivenienti da finanziamenti, il funzionamento del Centro di documentazione e Centro sperimentale per l accessibilità del SAC PORTA D ORIENTE per almeno cinque anni a partire dalla sottoscrizione del presente protocollo. 8. Entrambi gli Enti si impegnano a mantenere la destinazione dei locali di cui a punti precedenti per almeno cinque anni a partire dalla sottoscrizione del presente protocollo. 9. Entrambi gli Enti si impegnano a promuovere, con tutti i mezzi di comunicazione a disposizione, le attività del centro di documentazione del SAC e ad incrementarne le dotazioni. 10. Il comune di Andrano ed il Parco si impegnano a stabilire un calendario annuale di eventi per la promozione degli obiettivi di cui al punto 1. 11. Gli spazi di cui al presente protocollo potranno essere concessi dal Parco in maniera gratuita ad altri Enti Pubblici e/o enti ed associazioni senza scopo di lucro per scopi coerenti con gli obiettivi del centro.

12. Gli spazi di cui al presente protocollo potranno essere concessi a terzi per finalità coerenti con gli obiettivi di cui al punto 1 con un costo giornaliero stabilito congiuntamente dai sottoscrittori del presente protocollo. I proventi delle concessioni saranno suddivisi tra comune di Andrano e Parco al 50% ed utilizzati da entrambi per la valorizzazione del territorio o per finalità sociali e culturali. 13. Le spese di manutenzione straordinaria dei locali di cui al presente protocollo rimangono di competenza del comune di Andrano. Le spese per la manutenzione ordinaria e le utenze sono di competenza del Parco. 14. Il presente protocollo ha durata di cinque anni a partire dalla sottoscrizione dello stesso. Letto, confermato e sottoscritto Andrano, li Il presidente del Parco ing. Nicola Panico Il Sindaco avv. Mario Accoto

Del che si è redatto il presente verbale. IL PRESIDENTE Ing. Nicola Panico IL SEGRETARIO Dr. Angelo M. Radogna CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto, Responsabile del Servizio, certifico che copia della presente deliberazione: è stata pubblicata dal nel sito web istituzionale di questo Comitato per la Gestione del Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase, accessibile al pubblico ( art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n 69) per rimanervi quindici giorni consecutivi; è stata trasmessa, con e-mail, in data, ai Sigg. Sindaci di tutti i Comuni partecipanti al Consorzio del Parco, come prescritto dall art. 22 dello Statuto. Andrano, li IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rag. Giovanni Rizzo LA PRESENTE DELIBERAZIONE E DIVENUTA ESECUTIVA perché dichiarata immediatamente eseguibile, (art.134, c. 4, D.Lgs. n. 267/2000); per compiuta pubblicazione (art.134, c. 3, D.Lgs. n. 267/2000); Il Responsabile del Servizio Rag. Giovanni Rizzo =====================================================================