LICEO SCIENTIFICO STATALE BENEDETTO CROCE SEDE BANDO ATTIVITA TEATRALE CLASSICI IN STRADA

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE BENEDETTO CROCE SEDE

BANDO PUBBLICO PER SELEZIONE MADRELINGUA INGLESE DESTINATO A SVOLGERE IL CORSO DI INGLESE PER L A.S.2017/2018 AL PERSONALE DOCENTE E ATA

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

Prot.n. 148/2016 Palermo, 11/01/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

BANDO PUBBLICO PER SELEZIONE PERSONALE ESTERNO DESTINATO A SVOLGERE IL CORSO DI RUSSO PER L A.S.2017/2018.

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

DISPONE LA SEGUENTE PROCEDURA DI SELEZIONE. per il conferimento di incarichi di docenza per pratica della lingua parlata agli alunni di :

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della RicERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

Prot. DIGITALE Peseggia, 18 Gennaio 2018 AVVISO SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI LETTORATO DI SPAGNOLO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

AVVISO PUBBLICO per la SELEZIONE di ESPERTI ESTERNI PROGETTI TEATRALI e CORSO di FOTOGRAFIA DIGITALE a.s. 2016/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 3670/C14 Cumiana, 02/12/2016

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERT0 ESTERN0 NELL AMBITO DEL PROGETTO SCUOLA APERTA AL TERRITORIO: EDUCAZIONE MOTORIA PER ADULTI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

OGGETTO: Bando per il reclutamento di 4 (quattro) docenti esperti esterni madrelingua inglese a.s. 2017/18 per l insegnamento nei corsi IGCSE

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

Liceo Scientifico U.Dini

Istituto Comprensivo di Villa di Serio. Prot. n.1958 /C 24c Villa Di Serio, 18/03/2015

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n /C23 Pisa, 15/07/2013

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IN LABORATORIO DI CERAMICA PER SCUOLA DELL INFANZIA - SELEZIONE VALEVOLE A.S.

ISTIT UTO I ST RU ZI O NE S UP ERIO R E GA LIL EI CAMP AI LLA MO DI CA LIC EI S CIE NTIF IC O CL AS SICO AR TISTI CO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Gorlago, 15/09/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTCO

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

Liceo Scientifico U.Dini Via B. Croce, Pisa tel.: fax:

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

AVVISO PUBBLICO Bando pubblico per il reclutamento di n.1 esperto esterno anno scolastico 2013/2014

LICEO ARTISTICO STATALE " B. MUNARI "

Albano S. Alessandro, 19 marzo All Albo online dell Istituto A tutti gli interessati OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER REPERIMENTO ESPERTI

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

Prot.n /B28 Savignano s/p 20/11/2017

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

LICEO ARTISTICO STATALE " B. MUNARI "

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi

FIIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A15c - Progetti - E. Istituto Comprensivo Statale Montanelli - Petrarca

Ministero della Pubblica Istruzione, dell'università e della Ricerca

All Albo dell I.C.MUZIO BERGAMO Al Sito web della scuola A tutti gli interessati e agli Istituti Scolastici

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico di reclutamento esperto esterno PROGETTO I CARE ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n /C14 Martinengo, 19/12/2016

Prot. 7245/C14 Arcene, lì 06/12/2016. Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE Via Roma 7 C.M. BIIC80900X. Prot.n. 4254/C23 Occhieppo Inferiore, 23/11/2016

Bando per il reclutamento di docenti esperti esterni per lo svolgimento di corsi curricolari di seconda lingua straniera francese

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO V CUMIANA

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Oggetto: Bando per il reclutamento di Esperti esterni per l attuazione del Progetto di Lingua inglese HI TEACH THEATRE A.S. 2016/2017.

Prot /C14 Bologna 06 Novembre 2017

Bando di gara per la selezione di esperti esterni di Musica

- Agenzia formativa -

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Prot. n.7328/c12 Cisano Bergamasco, 11/11/2013 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

KRPS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14 - Contabilità general - U

AVVISO PUBBLICO PER L?AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA MUSICALI DI LABORATORIO SELEZIONE VALEVOLE A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n. 725 del 18/01/2019

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

Bando per il reclutamento di docenti esperti esterni per lo svolgimento di corsi curricolari di seconda lingua straniera inglese

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE BENEDETTO CROCE SEDE All Albo dell Istituto Al sito web dell Istituzione scolastica BANDO ATTIVITA TEATRALE CLASSICI IN STRADA 1. Amministrazione appaltante Liceo Scientifico Statale B. Croce, Palermo 2. Categoria di servizio Corsi di formazione teatrale 3. Tipologia di servizio laboratori di formazione teatrale e di riscrittura dei classici per gli studenti ai fini dell allestimento scenico degli spettacoli teatrali previsti nell ambito del progetto Classici in strada e d intesa con gli obiettivi del progetto, per un totale di 120h da distribuire in 4 laboratori distinti; 4. Luoghi di esercizioscuole della rete dei Classici in strada Sede centrale del Liceo B. Croce ; sede centrale Liceo classico Garibaldi ; sede IC. Padre Pino Puglisi ; sede IC Lombardo Radice. 5. Durata del servizio Il primo incontro avrà luogo nel periodo immediatamente successivo all aggiudicazione della gara sino al compimento delle ore previste; il secondo corso nei mesi gennaiofebbraio 2019 6. Criterio di aggiudicazione Il criterio di aggiudicazione sarà l ordine di graduatoria. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e s.m.i. 1

VISTO il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO che l'articolo 5 comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 prevede che le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte dagli organi preposti alla gestione con la capacità ed i poteri del privato datore di lavoro; VISTO che l'art. 32 del D.L. n. 223 del 04.07.2006 consente alle amministrazioni pubbliche, per le esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, di conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di provata competenza, purché tale prestazione abbia natura temporanea e sia altamente qualificata e a condizione che sia stata preliminarmente accertata l'impossibilità oggettiva di utilizzare, per i compiti affidati a terzi, risorse umane interne all'istituzione; VISTO l'art. 40 del D.A. Regione Sicilia n 895 del 31 dicembre 2001 (Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche) consente all'istituzione scolastica la stipulazione di contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l'arricchimento dell'offerta formativa nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e sperimentazione; VISTO il Regolamento per l attività negoziale per la fornitura di beni, servizi e prestazioni d'opera approvato dal Consiglio di Istituto in data 26/11/2018; VISTA la circolare 4 del 15 luglio 2004 del Dipartimento della Funzione Pubblica stabilisce come l'affidamento dell'incarico a terzi potrà avvenire solo nell'ipotesi in cui l'amministrazione non sia in grado di far fronte ad una particolare e temporanea esigenza con le risorse professionali presenti in quel momento al suo interno; CONSIDERATO che il Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce di Palermo ha previsto nel PTOF 2016/2019 la realizzazione del progetto Classici in strada e che per l a.s. 2018/2019 il suddetto progetto prevede laboratori teatrali per le scuole della rete per un totale di 120 ore ; CONSIDERATO - che i suddetti corsi, per essere efficaci, devono essere tenuti da esperti di comprovata esperienza nella formazione teatrale e nelle tecniche del teatro dell oppresso; CONSIDERATO che per l attuazione dei suddetti corsi nell'a.s. 2018/2019 questa istituzione scolastica intende conferire gli incarichi in oggetto mediante contratto di prestazione d'opera intellettuale; 2

VISTO il progetto presentato dal Liceo scientifico B. Croce di Palermo nell ambito del Piano triennale delle Arti alla scadenza del 29/06/2018; VISTO l Accordo di rete delle scuole del suddetto progetto(n. prot. 0011291 del 13/11/2018) DISPONE il seguente bando di selezione per l'individuazione a domanda di Enti con comprovata esperienza teatrale e di Teatro dell Oppresso in particolare per lo svolgimento di laboratori teatrali per studenti delle scuole in rete del progetto Classici in strada I laboratori hanno i seguenti obiettivi: Gli esperti dovranno svolgere le seguenti attività: - attività di formazione teatrale studenti ai fini dell allestimento scenico per gli spettacoli dei Classici in strada previsti nei mesi di maggio-giugno 2019, secondo gli intenti del progetto e le linee stabilite dal comitato organizzatore; Art. 1 Requisiti richiesti e valutazione titoli ed esperienze Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico i candidati dovranno avere i seguenti requisiti: Esperienza nel teatro di strada e nella valorizzazione di siti urbani e monumentali Esperienze pregresse in progetti affini alla tipologia richiesta Esperienza nella rielaborazione e riscrittura di testi classici Esperienze pregresse nella formazione teatrale dei bambini e dei ragazzi mediante laboratori scolastici Esperti qualificati nella metodologia del Teatro dell'oppresso e del teatro sociale Titoli di studio specifici nei settori richiesti (laurea, master, corsi di perfezionamento) Eventuali pubblicazioni inerenti le attività del bando che i membri dell organo direttivo dell ente non abbiano subito condanne penali e non siano destinatari di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale. N.B. La mancanza di questi requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione. 3

Costituirà elemento preferenziale di valutazione l'aver avuto precedenti collaborazioni con reti di scuole per l allestimento di spettacoli in strada. Art. 2 Obblighi degli esperti Gli esperti, che si aggiudicano l incarico, si impegnano a: - svolgere la propria attività secondo gli orari concordati con le scuole e con il comitato scientifico e organizzatore; - utilizzare i registri delle presenze; - rispettare le norme di sicurezza in atto nella scuola; - presentare una relazione finale sull'attività svolta e il registro delle attività compilato in tutte le sue parti; -osservare gli obblighi di condotta previsti dall'art. 2 punto 3) del DPR 62/2013 "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a nonna dell'articolo 54 del Decreto Legislativo 30 Marzo 2001, n. 165". Art. 3 Tempi di effettuazione dei laboratori L incarico sarà svolto da metà dicembre 2018 e riguarderà la conduzione di laboratori teatrali per le scuole della rete, secondo un calendario predisposto e concordato con il comitato organizzatore del progetto. Ogni incontro settimanale avrà la durata di 2 ore. Art. 4 Istanza di partecipazione al bando Per partecipare al bando di gara gli interessati dovranno presentare: domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo l'apposito modulo allegato (allegato A); - curriculum vitae in formato europeo della direzione artistica dell ente con dichiarazione dei titoli e dei requisiti richiesti; - fotocopia di un documento di identità del rappresentante legale in corso di validità; - curriculum dell ente Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione tutti gli Enti di comprovata esperienza teatrale. Art. 6 Modalità e tempi di presentazione della domanda La domanda redatta utilizzando il modulo allegato, unitamente alla predetta documentazione, dovrà pervenire al Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce di Palermo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07/12/2018, nella seguente modalità: via e-mail al seguente indirizzo: pap100008@istruzione.it. L Ente appaltante è esonerato da qualsiasi responsabilità per eventuali comunicazioni che non dovessero pervenire entro i termini per cause non imputabili ad esso. 4

Le domande prive della documentazione richiesta e/o con dichiarazioni incompiute, nelle quali sia rilevata inosservanza di quanto sopra previsto, non saranno accettate. Art. 7 Valutazione delle domande La Commissione giudicatrice valuterà titoli ed esperienze in conformità agli obiettivi del progetto che si allega. L aggiudicazione avverrà secondo l ordine di graduatoria. Dell esito della selezione sarà data comunicazione tramite affissione all albo della scuola e pubblicazione nel sito web della stessa. L istituzione si riserva di procedere alla stipula del contratto anche in presenza di una sola domanda pervenuta, qualora pienamente rispondente alle esigenze progettuali. A parità di punteggio i candidati sosterranno un colloquio col Dirigente Scolastico o, in sua assenza, con un docente referente del progetto Classici in strada, delegato dal Dirigente, sulle esperienze professionali e sulla progettualità dell intervento e, in presenza di eventuale ulteriore parità di punteggio, si darà la preferenza ai candidati che abbiano già collaborato positivamente con l Istituto, come previsto dal regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni. Art. 8 Sottoscrizione contratti e modalità di pagamento Una volta esaurite le procedure di rito, i docenti selezionati stipuleranno con il Dirigente Scolastico dell Istituto un contratto di prestazione d opera o saranno destinatari di incarico di collaborazione plurima ai sensi dell art. 35 CCNL 29.11.2007 se docenti presso altri istituti. Il compenso orario lordo, omnicomprensivo di imposte ed ogni altro onere, è previsto in 50,00 per le ore effettivamente prestate come attività frontale di insegnamento e, non appena la scuola avrà acquisito in pieno i fondi, sarà erogato al termine di ciascuno dei corsi teatrali attivati, dietro presentazione di dettagliata relazione finale e registro presenze. Il pagamento del corrispettivo concordato sarà corrisposto con bonifico bancario su un conto corrente dedicato, che dovrà essere comunicato ai sensi della legge 136/2010 a completamento del corso e alla presentazione della documentazione finale richiesta. Le prestazioni non costituiranno rapporto di impiego continuativo. I dipendenti dello Stato e di Enti Pubblici devono essere preventivamente autorizzati rispetto alla stipula del contratto dall Amministrazione di appartenenza ai sensi dell art. 53 del D.lgs 30 marzo 2011, n. 165. Per le attività svolte da docenti presentati da Associazioni o Cooperative, l Istituzione scolastica erogherà il pagamento ai Centri suddetti, previa presentazione fattura elettronica. Art. 9 Precisazioni a) La domanda deve contenere in modo esplicito: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, recapiti telefonici, e-mail e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali. b) In caso di posizione utile in graduatoria ai fini dell'attribuzione dell'incarico, il Dirigente Scolastico si riserva la possibilità di richiedere la documentazione completa di quanto dichiarato. 5

c) Il Liceo Scientifico Benedetto Croce non assume alcuna responsabilità per la dispersione della comunicazione dipendente da inesattezze nell'indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. d) La valutazione comparativa delle domande sarà effettuata da una Commissione giudicatrice nominata dal Dirigente Scolastico. e) Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di chiedere un colloquio preliminare con gli aspiranti per integrare gli elementi di valutazione desumibili dal curriculum. f) A parità di punteggio i candidati sosterranno un colloquio col Dirigente Scolastico sulle esperienze professionali e sulla progettualità dell intervento e, in presenza di eventuale ulteriore parità di punteggio, si darà la preferenza ai candidati che abbiano già collaborato positivamente con l Istituto, come previsto dal regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni. g) I candidati saranno graduati secondo il punteggio determinato dalla griglia di valutazione indicata nell art. 2 del presente bando. h) L'Istituzione scolastica si riserva di procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali, oppure di non procedere all'attribuzione dello stesso qualora non ci fossero i requisiti; di non procedere all attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio; di variare il monte ore inizialmente previsto i) Gli aspiranti dipendenti della P.A. o da altra amministrazione dovranno essere autorizzati dal loro superiore gerarchico e la stipulazione del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. j) Il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidate dalla normativa, sottoscrive con gli esperti esterni il contratto di prestazione d'opera e/o incarico di collaborazione plurima ai sensi dell'art. 35 del CCNL 29/11/2007 se docenti presso altri Istituti. k) Le prestazioni non costituiranno rapporto di impiego continuativo. l) La domanda di partecipazione potrà essere presentata anche da Istituti linguistici, Associazioni o Cooperative che mettano a disposizione il proprio personale in possesso dei requisiti richiesti. m) L'entità massima del compenso è quella prevista dal presente bando. n) Ai sensi e per gli effetti della legge 675/1996, i dati personali forniti dagli interessati saranno oggetto di trattamento (nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza) finalizzato ad adempimenti richiesti dall'esecuzione di obblighi di legge e per le finalità inerenti alla gestione del contratto, ivi inclusa la pubblicazione sul sito web della scuola. Si specifica inoltre che: a) Il Dirigente Scolastico si riserva di verificare periodicamente il corretto svolgimento dell incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati. b) Qualora i risultati delle prestazioni fornite dall esperto risultino non conformi a quanto richiesto sulla base del disciplinare di incarico, ovvero siano del tutto insoddisfacenti, il Dirigente può 6

richiedere al soggetto incaricato di integrare i risultati entro un termine stabilito, comunque non superiore a cinque giorni, ovvero può risolvere il contratto per inadempienza. c) Qualora i risultati siano soltanto parzialmente soddisfacenti, il Dirigente può chiedere al soggetto incaricato di integrare i risultati entro cinque giorni, ovvero, sulla base dell esatta quantificazione delle attività prestate, può provvedere alla liquidazione parziale del compenso originariamente stabilito. Avverso la graduatoria è ammesso ricorso entro 5 giorni lavorativi dalla pubblicazione, trascorsi i quali il Dirigente Scolastico conferirà gli incarichi agli esperti che occuperanno la posizione utile in graduatoria. Art. 10 Privacy La partecipazione alla presente procedura di selezione costituisce automatico consenso del candidato al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 10 comma 1 della legge 31/10/1996 n. 675 e in seguito specificata dall art. 13 del D. L.vo 196 del 2003 (codice sulla Privacy) e degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 679/2016 (cosiddetto GDPR). Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della procedura di selezione comparativa, pena l esclusione della stessa. Art.11 Pubblicità Il presente bando è pubblicato sul sito web dell istituto all indirizzo: http//www.liceocroce.it Albo on line -area bandi di gara. Responsabile del procedimento il Dirigente Scolastico Prof.ssa Simonetta Calafiore Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare la responsabile del progetto Isabella Tondo isabellatondo@alice.it Si allega al presente bando: -allegato A: domanda di ammissione alla selezione. Palermo, 30/11/2018 La Dirigente Scolastica Prof.ssa Simonetta Calafiore Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. 7

Allegato A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE ENTI TEATRALI Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Benedetto Croce Palermo Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a prov.( ) il residente in prov.( ) via/piazza n.civ. telefono cell e-mail personale @ Presidente dell Ente Teatrale avendo preso visione del bando relativo all individuazione di enti e al reclutamento di esperti esterni di 4 laboratori per un totale di 120 ore come preparazione teatrale al progetto Classici in strada 2018-2019 C H I E D E alla S.V. di essere tenuto in considerazione per la selezione di Esperti esterni Attività teatrale A tal fine dichiara(barrare con una x le dichiarazioni rese): di essere cittadino italiano di non essere cittadino italiano di godere dei diritti civili e politici ovvero che i membri dell organo direttivo dell ente e gli eventuali operatori non hanno riportato condanne penali e non sono destinatari di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario; che gli eventuali operatori non si trovano in alcuna posizione di incompatibilità con pubblico impiego; di essere in possesso dei sottoelencati titoli culturali previsti dal bando per il quale concorre; di accettare la calendarizzazione dei corsi pubblicata sul sito web della scuola 8

l/la sottoscritto/a altresì autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi e per effetto dall art. 13 del D. L.vo 196 del 2003 (codice sulla Privacy) e degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 679/2016 (cosiddetto GDPR) dichiara sotto la propria responsabilità che la documentazione dichiarata e/o allegata è conforme agli originali, presentabili qualora fossero richiesti. Palermo, FIRMA Il/La sottoscritto/a dichiara sotto la propria responsabilità che tale dichiarazione è veritiera e acconsente ad eventuali controlli che l Istituto scolastico possa porre in essere. Data FIRMA 9