DIPARTIMENTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

D.D.G. n. 93 del 08 marzo 2010

Il Presente avviso sarà pubblicato all albo pretorio del Comune di Paternò a partire dal 04 agosto 2008.

Area di applicazione: Comuni di Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Ferla, Francofonte, Lentini, Palazzolo Acreide, Sortino.

IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

Area di applicazione: Comuni di Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Ferla, Francofonte, Lentini, Palazzolo Acreide, Sortino.

IL DIRIGENTE GENERALE

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONSULENTI ED ESPERTI

PRESIDENZA. rende noto

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Presidenza Dipartimento Regionale della Programmazione AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

Piano di Valutazione della Politica Regionale Unitaria della Regione Sardegna

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

19A2.2014/D /11/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 19 FEBBRAIO 2007

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

la L.R. N.10 del 15 maggio 2000 concernente Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ;

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN GESTIONE DI PROGRAMMI COMUNITARI E PROGETTI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Avellino Viale Italia 203/A Avellino

GAL PREALPI E DOLOMITI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA. Dipartimento di Architettura, Pianificazione ed Infrastrutture di Trasporto AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO PO FESR

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Avviso Pubblico per la selezione di n. 1 componente del Segretariato Tecnico Congiunto del Programma Operativo Italia Malta 2007/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

BANDO N. 13/2018 VISTO

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

DECRETI ASSESSORIALI

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

" Francesco Maria Genco"

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

AVVISO PUBBLICO Individuazione figure professionali

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

1.CONTENUTI DELLA COLLABORAZIONE. L oggetto è determinato come segue:

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

c_a024.REGISTRO UFFICIALE.U n. 3 del 14 Gennaio 2013

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Indice. Art. 1 - Costituzione Art. 2 - Composizione Art. 3 - Compiti Art. 4 Modalità di Funzionamento... 5

Settore Programmazione, Pianificazione territoriale e Politiche comunitarie Via Cadello n.9/b piano IV Cagliari AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. n 9315/A25d Roccella Jonica, 25/10/2010

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

POR CALABRIA 2000/ RETE ECOLOGICA REGIONALE MISURA: 7.1, 1.10 A) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

INDICE. ART. 1 "Oggetto"

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

VOUCHER FORMATIVI/BORSE FORMATIVE ASSE III MISURA 3.13 AVVISO PUBBLICO N.8 /03 DEL %.%.%.%.%.%.%.%.%.%.%%

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Estratto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 3 del 9/2/2007 (serie concorsi)

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

AVVISO INTERNO per la selezione di n.1 progettista e n.1 collaudatore

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

Corso: Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura I Anno ID 193

Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

13/2000 e succ. mod., adeguate alle ulteriori complesse competenze da attribuire al Nucleo stesso.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO VIA P.IMPASTATO C.DA TURRISI S.N PARTINICO (PA)- TEL fax

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Unione Europea. D.D.G. N.3406 del 14/12/2017

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI DEL LAVORO CON ESPERIENZA IN CONTRATTUALISTICA E DIRITTO DEL LAVORO.

Città di Nardò Area funzionale 1.a

DETERMINAZIONE N /4008 F.P. DEL

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

Regione Siciliana. Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DEL LAVORO DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL EMIGRAZIONE DIPARTIMENTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE DDG. N.207 /SERV.PROGR. DEL 6 SETTEMBRE 2002 IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la L.r. n.10 del 15 maggio 2000 concernente Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione e, in particolare, l art. 2, comma 1 per effetto della quale spetta al titolare dell indirizzo politico definire gli obiettivi ed i programmi da attuare, adottando gli atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, verificando la rispondenza dei risultati dell'attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti; VISTO il Regolamento (CE) 1260 del 21 giugno 1999 (GUCE L161/4 del 26 giugno 1999) che detta le disposizioni generali sui Fondi Strutturali Comunitari per il periodo 2000-2006, individuando gli obiettivi che devono guidare l'utilizzo dei fondi; VISTO il Regolamento C.E. n.1784/99 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio 1999 che definisce i compiti, il campo di applicazione e le attività finanziabili dal Fondo Sociale Europeo; VISTO il Regolamento C.E. n.1685/2000 della Commissione Europea del 28 luglio 2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento C.E. n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda l ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziati dai fondi strutturali. d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 1

VISTO il POR Sicilia 2000-2006 approvato dalla Commissione Europea con decisione n. C(2000)2346 dell 8 agosto 2000; VISTO il Complemento di programmazione adottato dalla Giunta regionale con deliberazione n.149 del 20-21 marzo 2001 e successive modifiche; VISTO il DDG n.338/i/fp del 12 ottobre 2001 con cui viene istituita la long list dei valutatori in attuazione dell Avviso Pubblico pubblicato sulla G.U.R.S. n. 26 del 25 maggio 2001; VISTO il DDG n.98/serv Progr. del 20 maggio 2002 con cui viene revocato il citato DDG.338/I/FP; ATTESO che la misura 7.01 dell Asse VII Assistenza tecnica tra gli obiettivi operativi prevede, tra l altro il supporto all attività di sorveglianza, di controllo e di valutazione in merito al programma, alle misure ed alle operazioni; RILEVATA la particolare necessità ed urgenza di supportare il Dipartimento Regionale Formazione Professionale nel processo di selezione dei progetti cofinanziati dal FSE attraverso la costituzione di un Nucleo tecnico di valutazione, i cui compiti rientrano pertanto nelle finalità della misura 7.01. Considerato che, al fine di garantirne una migliore operatività, detto nucleo debba essere costituito, in analogia a quanto previsto dall art.24 L. R. 7 agosto 1997, n.30, da n.7 (sette)esperti esterni all Amministrazione in grado di assicurare competenze nel campo della valutazione di progetti e programmi da cofinanziare con il FSE, nell ambito del POR Sicilia 2000-2006; RITENUTO pertanto di dover avviare le procedure per l individuazione e la selezione delle professionalità da utilizzare per la valutazione sopra descritta; DECRETA ARTICOLO 1 In ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa comunitaria nazione e regionale, al fine di supportare il Dipartimento regionale formazione professionale nel processo di selezione dei progetti e programmi da cofinanziare dal FSE nell ambito del POR Sicilia 2000-2006, si fa luogo al processo di selezione di n. 7 (sette) componenti esterni, esperti da d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 2

utilizzare per la valutazione di progetti e programmi, presentati a valere di Avvisi pubblici banditi dai Dipartimenti regionali responsabili di misure e sottomisure da cofinanziare con il FSE nell ambito del POR Sicilia 2000-2006. ARTICOLO 2 Ai fini della selezione costituiscono titoli di ammissibilità: TITOLO DI STUDIO - diploma di laurea, conseguito con una votazione non inferiore a 105/100 (o voto equiparabile) presso Università Italiane o un titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto equipollente in base ad accordi internazionali; ESPERIENZA PROFESSIONALE - almeno una esperienza professionale direttamente attinente la valutazione di progetti formativi per l inserimento in piani o programmi a finanziamento pubblico; COMPETENZE TEORICO-TECNICHE Programmazione Fondo Sociale Europeo: normativa comunitaria e nazionale di riferimento Procedure operative per la gestione dei costi e la pianificazione economica di un progetto delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Diritto amministrativo e tributario Regole e procedure amministrative relative alle attività formative Dinamiche processuali e organizzative della Pubblica Amministrazione Produzione di reportistica sulle attività svolte CONOSCENZE LINGUISTICHE conoscenza di una lingua ufficiale dell UE, oltre l italiano CONOSCENZE INFORMATICHE Sistemi operativi (Windows95 - Windows98 Windows2000 Windows Millenium) Applicativi (MS Office Word Excel) FORMAZIONE d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 3

Sono riconosciuti validi a titolo di esperienza professionale per un periodo complessivo addizionale di tre anni periodi complementari di formazione, di studio o di attività di ricerca certificati e/o documentabili, attinenti le competenze richieste Periodi di tirocinio di specializzazione o di perfezionamento professionale attinenti le competenze richieste Periodi di formazione superiore universitaria e post universitaria attinenti le competenze richieste Per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Possono partecipare alla selezione anche i candidati, in possesso dei requisiti richiesti, appartenenti a pubbliche amministrazioni, esclusa l Amministrazione della Regione Siciliana. E garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso agli incarichi di cui al presente decreto. ARTICOLO 3 Il Comitato di selezione, nominato con Decreto assessoriale, è composto da un presidente e da due componenti che verranno nominati entro la data di scadenza del presente bando. Le funzioni di segreteria del Comitato sono svolte da un funzionario del Dipartimento regionale della formazione professionale. Il comitato si riunisce a Palermo nella sede del Dipartimento regionale della formazione professionale. Il Dipartimento regionale della formazione professionale e il Comitato possono avvalersi della collaborazione tecnica dell Associazione Tecnostruttura delle Regioni per il FSE. Le spese per l attività del Comitato di selezione sono a carico della misura 7.01. ARTICOLO 4 La selezione dei candidati, che risulteranno in possesso dei requisiti di cui al presente decreto, avrà luogo attraverso la valutazione del curriculum integrata da colloquio. Il Comitato di selezione, nella prima seduta, stabilisce la tempistica e le modalità del processo di selezione ed i criteri da adottare d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 4

per la valutazione dei candidati. La valutazione viene effettuata attribuendo un punteggio massimo totale di 100 punti, sulla base dei titoli e della quantità e qualità dell esperienza professionale maturata nonché del colloquio di cui al successivo articolo 7. I criteri di selezione adottati dovranno accertare la concreta esperienza professionale maturata dai candidati, nonché il grado di cultura scientifica e specialistica. ARTICOLO 5 Nell ambito del processo di valutazione dei curricula e dei titoli indicati negli stessi, il Comitato terrà in particolare considerazione, tra gli altri, i seguenti elementi: - quantità e qualità dell esperienza professionale maturata nella valutazione di progetti, ed in particolare di quelli cofinanziati dal FSE; - conoscenza dei principali strumenti normativi e programmatici, comunitari, nazionali e regionali della politica degli investimenti pubblici, con particolare riguardo a quelli della Regione Siciliana; - specializzazioni universitarie post lauream, o altro titolo equiparabile, presso Istituti universitari italiani o stranieri, con conseguimento del relativo diploma, ove previsto; - livello di conoscenza di una lingua straniera comunitaria; - conoscenze informatiche dichiarate. ARTICOLO 6 Il Comitato, verificata l esistenza dei titoli di ammissibilità di cui all articolo 2, procede all esame dei curricula sulla base dei criteri stabiliti ai sensi dei precedenti articoli 4 e 5 e formula l elenco dei candidati ammessi al colloquio. ARTICOLO 7 Il colloquio verte, oltre che sull area o sulle aree tematiche inerenti i fondi strutturali in generale, ed in particolare il FSE e le misure da essa cofinanziate, anche sull esame della disponibilità e delle motivazioni del candidato, nonché sulle sue attitudini al tipo di prestazione professionale richiesta. Nella valutazione degli ammessi particolare rilievo viene attribuito alla capacità di coordinamento, all attitudine al lavoro di d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 5

gruppo, alla capacità di interagire con soggetti esterni in modo partenariale, alla condivisione della missione e degli obiettivi che il Dipartimento regionale formazione professionale intende raggiungere. Al candidato verrà, altresì, richiesto di riferire e commentare i risultati concreti conseguiti nel corso della propria esperienza professionale. Non sono ritenuti idonei i candidati che non avranno ottenuto nel colloquio almeno 60 punti. ARTICOLO 8 Sulla base dell esito del colloquio di cui all articolo 7 e della valutazione dei titoli, il Comitato di selezione definisce la graduatoria finale dei candidati idonei per ciascuno dei quali formula, al Dipartimento regionale della formazione professionale, una proposta sul compenso da attribuire negli incarichi, tenendo conto di quanto previsto dall ultimo comma del presente articolo. Il Dipartimento regionale della formazione professionale procederà all affidamento dell incarico con contratto della durata di un anno, rinnovabile, per motivate esigenze da concordare con l autorità di gestione, per periodi la cui durata complessiva non potrà comunque superare i due anni. Il contratto prevederà un impegno quotidiano nei periodi di selezione dei progetti, che verranno assegnati dal Dirigente Generale responsabile delle misure, assicurando la definizione delle procedure in tempi brevi, e negli altri periodi una disponibilità di impegno in linea con le esigenze dell Amministrazione. Il compenso è commisurato all esperienza ed al livello professionale di ciascun candidato. In ogni caso il compenso annuale, lordo, non potrà superare i 45.000,00, ivi compresi gli oneri sociali a carico dell Amministrazione. ARTICOLO 9 La domanda di partecipazione, regolarmente sottoscritta, deve essere redatta in carta semplice secondo il modello allegato A e corredata dal curriculum personale, non superiore a quattro pagine secondo il modello allegato B, in duplice copia e anch esso sottoscritto, nonchè dall autocertificazione secondo il modello allegato C con esplicita dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96. d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 6

Non è necessario allegare documentazione comprovante i titoli di ammissibilità e di valutazione, che sarà richiesta prima della formalizzazione dell eventuale incarico. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire a: ASSESSORATO REGIONALE DEL LAVORO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL EMIGRAZIONE DIPARTIMENTO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE VIA IMPERATORE FEDERICO, 52 90143 PALERMO entro le ore 12 del 30 settembre 2002, con l indicazione esplicita: ISTANZA PER PARTECIPARE AL PROCESSO DI SELEZIONE PER N. 7 (SETTE) VALUTATORI PROGETTI FSE Le domande potranno essere consegnate a mano, ovvero inviate per mezzo raccomandata A/R, nel qual caso, attesa l urgenza di procedere alla selezione, fa fede la data e l orario di arrivo presso l indirizzo sopraindicato. ARTICOLO 10 Al fine di assicurare una puntuale conoscenza dei termini e delle modalità di selezione previste nel presente decreto si attueranno forme di pubblicità sul sito ufficiale del POR Sicilia 2000-2006 www.euroinfosicilia.it. ARTICOLO 11 Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione. Palermo, lì 6/9/02 IL DIRIGENTE GENERALE (Dott.Ignazio Marinese) d.d.g 207 /serv.progr. del 6/9/02 7