Corso PRATICO di chirurgia ossea rigenerativa GBR

Documenti analoghi
Corso PRATICO di chirurgia ossea rigenerativa GBR

Corso PRATICO di. Dr. Paolo Calamai Dr. Andrea Chierico Dr. Alessandro Cucchi Dr. Emanuele Randellini Prof. Frederico Nigro Dr. Carlos Renato Franco

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Cosa fare se c è poco osso

5 FEBBRAIO - 9 FEBBRAIO 2018

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Master triennale in Implantologia

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

Riservato. Luigi Minenna. Gestire meglio i tessuti molli per ridurre le complicanze biologiche ed estetiche degli impianti Settembre 2019

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Rigenerazione denti ed impianti

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

Paolo Casentini RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI ATTORNO A DENTI E IMPIANTI

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze.

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

Master triennale in Implantologia

CORSO BASE CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE EDIZIONE 2018

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

STORIA COMPLETA DALL ESTRAZIONE ALLA GESTIONE ESTETICA DEL CASO: ESPERIENZE E SINERGIE

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE PER LA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI DEL MASCELLARE POSTERIORE ATROFICO

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

La gestione dei tessuti duri e molli nei difetti parodontali

Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

CORSO LIVE SURGERY. di chirurgia implantare e pre-implantare. 10/11/12 Maggio 2018 CENTRI ODONTOIATRICI SPECIALISTICI Bari

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

GIORNATE FORMATIVE IN ODONTOIATRIA

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

Corsi di chirurgia guidata

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

D I ATTIVITÀ DIDATTICA, SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E ORGANIZZATIVA

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

Il Rettore. Decreto n (1007) Anno 2013

Master triennale in Implantologia

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Il Rettore. Decreto n (1361) Anno 2014

CENTRO MEDICO EDUCATION

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

Dr. Giovanni GHIRLANDA

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

CENTRO MEDICO EDUCATION

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019

ESTETICA RICOSTRUTTIVA PARODONTALEe PERIMPLANTARE POST GRADUATE 2019 FEBBRAIO I SETTEMBRE PROF. MASSIMO DE SANCTIS

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno

Fixed-on-2 (FO2), Fixed-on-3 (FO3), e Fixed-on-4 (FO4) nel trattamento con Step-by-Step Dinamico dell edentulia totale Corso teorico-pratico

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

Transcript:

Corso PRATICO di chirurgia ossea rigenerativa GBR Corso di chirurgia orale intermedia e avanzata 2019-2020 Direttori del corso Dr. Paolo Calamai Dr. Alessandro Cucchi Dr. Emanuele Randellini Prof. Frederico Nigro Dr. Carlos Renato Franco Dr. Celso Marques Dr. Paolo Ghensi Dr. Giuseppe Corinaldesi Con la partecipazione di Dr. Roberto Rotundo Dr. Antonino Fiorino parte TEORICA in ITALIA parte PRATICA su paziente in BRASILE

Dr. Paolo Calamai Nato il 7 luglio 1973 a Firenze. Laureato nell Anno Accademico 2004 in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti all Università degli Studi di Firenze. Diventa prima Assegnista di Ricerca e poi Professore a Contratto per l Università degli Studi di Firenze nel Corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria dal 2006 al 2011. Frequenta il Master di Protesi di II livello dell Università di Firenze ed innumerevoli corsi di perfezionamento in endodonzia, conservativa, protesi e parodontologia. Dall anno 2008 al 2014 frequenta e si forma in Chirurgia Implantare e Ricostruttiva Ossea in Brasile prima a Florianopolis presso IPENO e poi presso l Università Uninove a San Paolo. Allievo del Prof. M. Merli del quale porta avanti le tecniche di chirurgia avanzata ossea ricostruttiva. Dal 2015 è Fondatore e Direttore della Società Culturale Scientifica GBR Academy e Direttore del Corso Internazionale di Chirurgia Ossea Ricostruttiva. Attualmente Specializzando in Chirurgia Implantare e Ossea Ricostruttiva presso l Università S. Leopoldo Mandic di San Paolo in Brasile. Autore e co-autore di articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali, svolge attività libero professionale presso i suoi studi in Firenze ed in Romagna occupandosi principalmente di riabilitazioni protesiche, implanto-protesiche, di chirurgia orale e rigenerazione ossea. Dr. Alessandro Cucchi Nato il 5 febbraio 1985. Nel 2009 consegue la Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli Studi di Verona con il massimo dei voti e lode; nel 2012 consegue la specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica presso l Università degli Studi di Milano e nel 2016 consegue prima il dottorato di ricerca (PhD) in Scienze Chirurgiche- Problematiche Ricostruttive in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l Università degli Studi di Bologna e poi il perfezionamento in Chirurgia Parodontale Mucogengivale e Rigenerativa presso l Università degli Studi di Milano. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche nell ambito dell implantologia e della chirurgia orale su riviste internazionali; è relatore ad eventi scientifici nazionali e internazionali, sempre nell ambito dell implantologia e della chirurgia orale. È docente al Master in Chirurgia Orale e Implantologia dell Università degli Studi di Bologna, dove svolge attività di ricerca sulla Rigenerazione Ossea Guidata (GBR). Attualmente svolge la libera professione in provincia di Mantova, Verona, Vicenza e Bologna, con particolare interesse alla chirurgia ricostruttiva dei tessuti duri e molli del cavo orale. Dr. Carlos Renato Franco Cirurgião buco maxillo- Unicastelo 2001; Especialista em Implantodontia - CFO 2008; Especialista em Odontologia Hospitalar - CFO 2018; Mestre em implantodontia - UNISA 2008 Doutor em implantodontia - SL Mandic 2017; Professor Curso de Mestrado e Especialização em implantodontia da São Leopold Mandic. Dr. Celso Marques Laureato all Università di San Paolo, Brasile nel 1989. Specializzato in Chirurgia alla Associazione Brasiliana di Odontoiatria nel 2007. Masterista in implatologia presso l Università San Leopoldo Mandic di San Paolo, Brasile.

Prof. Frederico Nigro Formado em Odontologia-USP-FOB; Doutor em Implantodontia-USC; Pós Doutorando em bio-materiais no-ipen; Mestre Implantodontia-UNISA; Especialista em Prótese Dental-UNIP; Especialista em Implantodontia-CFO; Coordenador do Curso de Especialização em Implantodontia da SLMandic-SP; Professor de Implantodontia do Curso de Mestrado- SLMandic-SP; Autor dos livros: - A Implantologia Tecnológica e Minimamente Invasiva -Planejamento Virtual na Implantodontia-Cirurgia Guiada e Prototipagem Dr. Emanuele Randellini Nato il 10 settembre 1978 a Empoli. Nell anno 2003 si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti all Università degli Studi di Siena. Nel 2005 consegue il Master of Science Dentistry in Protesi Fissa e Scienza dei Materiali Protesici presso la stessa Università, nella quale è dall anno 2003-2004 medico interno al reparto di Odontoiatria Restaurativa ed Endodonzia. Dall anno 2004 al 2006 internato di frequenza presso il reparto di Parodontologia dell Università degli Studi di Firenze, a fianco del Prof. R. Rotundo e Dr. F. Cairo, direttore Prof. P. Pini Prato. Nel biennio 2007-2008 frequenta e consegue il Master of Science Dentistry in Periodontology diretto dal Prof. M. De Sanctis presso l Università degli Studi di Siena. Fino all anno 2007 ricopre la figura di assistente alla didattica per il Prof. S. Grandini, titolare della cattedra di Endodonzia ed Endodonzia Clinica e fa parte del gruppo docente all interno del Master di II livello in Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa dell Università degli Studi di Siena. Dall anno 2008 è Professore a Contratto presso il Policlinico Universitario Le Scotte di Siena. Nell anno 2009-2010 e nell anno 2010-2011 si perfeziona in Chirugia Ricostruttiva Implantare Avanzata presso l Università Uninove e Uspe di San Paolo in Brasile. Diviene quindi allievo del Prof. M. Merli del quale porta avanti le tecniche di chirurgia avanzata ossea ricostruttiva. Dal 2015-2016 è fondatore e direttore insieme al Dr. P. Calamai e al Dr. A. Cucchi del Gruppo Internazionale GBR Academy e del Corso internazionale italobrasiliano di Chirurgia Ossea Ricostruttiva Avanzata con con il Prof. F. Nigro dell Università S. Leopoldo Mandic di San Paolo in Brasile, ed è attualmente specializzando in Chirurgia Implantare e Ossea Ricostruttiva nella stessa Università. Nell anno 2017-2018 docente al Master Universitario di Implantologia dell Università degli Studi di Siena. Autore e co-autore di articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, svolge attività libero professionale occupandosi prevalentemente della chirurgia orale con particolare interesse nei campi delle riabilitazioni complesse, e nello specifico della parodontologia, GBR chirurgia ossea rigenerativa ed implantologia orale avanzata.

Parte TEORICA Italia FIRENZE 08-09 Novembre 2019 10-11 Gennaio 2020 Sede del Corso In via di definizione. Sarà cura della Segreteria comunicare agli iscritti l indirizzo esatto della sede delle giornate di Corso. Venerdì 08 Novembre 2019 09.00-11.00 Introduzione alla chirurgia rigenerativa Dr. Cucchi 11.00-13.00 Rigenerazione ossea vs impianti corti vs impianti inclinati Dr. Cucchi 13.00-14.00 Lunch Break 14.00-15.00 GBR: principi chiave e letteratura scientifica Dr. Cucchi 15.00-18.00 Dagli innesti a blocco alle griglie in titanio Dr. Corinaldesi Sabato 09 Novembre 2019 09.00-13.00 Come selezionare il paziente candidato all Implantologia Dr. Rotundo 13.00-14.00 Lunch Break 14.00-15.00 Implantologia per il ripristino dell edentulia singola vs moderata vs totale Dr. Calamai 15.00-16.00 Il rialzo di seno mascellare Dr. Calamai Venerdì 10 Gennaio 2020 09.00-13.00 Il management dei tessuti molli intorno a denti e impianti Dr. Rotundo 13.00-14.00 Lunch Break 14.00-15.00 Trattamento dell ansia e del dolore nel paziente candidato alla chirurgia Dr. Fiorino 15.00-18.00 La gestione dei siti post-estrattivi Dr. Ghensi Sabato 11 Gennaio 2020 09.00-11.00 Successo vs Fallimento implantare e difetti ossei Dr. Randellini 11.00-13.00 Griglie vs Fence vs Sausage nella correzione dei difetti ossei Dr. Randellini 13.00-14.00 Lunch Break 14.00-15.00 Il mondo del custom-made e l ultima generazione Dr. Calamai 15.00-16.00 GBR: digitalizzazione e griglie custom-made Dr. Cucchi

Parte PRATICA Brasile SÃO PauLO 17-21 Febbraio 2020 Surgery Sede del Corso INSTITUTO NIGRO DE REABILITAÇÃO E IMPLANTODONTIA Avenida Brigadeiro Luís Antônio, 4804 - Jardim Paulista SÃO PAULO-SP Scopo del Corso Praticare è alla base del nostro bagaglio di esperienza e quando si parla di riabilitazioni Implanto- Protesiche affrontiamo un argomento che necessita di grande esperienza per ottenere risultati positivi. è nostra convinzione che sia essenziale per il professionista una buona base di conoscenze teoriche sempre affiancata da una buona pratica clinica. Facendo nostre le parole di Aristotele, pensiamo che 'ciò che dobbiamo impare a fare, lo impariamo facendolo'. L apprendimento pratico di tecniche attraverso l espressione del gesto - supportato da colleghi con enorme esperienza -, lo studio dei casi, l adozione di protocolli di tecnica, l assistenza di tutor qualificati e la discussione dei risultati sono le caratteristiche che qualificano maggiormente questo corso. Contenuto del Corso Intermedio Rialzo del seno mascellare con innesto Mini GBR Impianti multipli Split Crest Contenuto del Corso Avanzato Rialzo del seno mascellare con innesto GBR: Fence Technique Wafer Technique Tenda Technique Sausage Technique Split Crest Technique Griglie in titanio custom-made Yxoss CBR Direttori del Corso Dr. Paolo Calamai Dr. Alessandro Cucchi Dr. Emanuele Randellini Prof. Frederico Nigro Dr. Carlos Renato Franco Dr. Celso Marques Equipe Dr. Gustavo A. Oliveira Dr. Massimo Bompiani Organizzazione e logistica Partenza per il Brasile: sabato 15 febbraio 2020 Arrivo a San Paolo: domenica 16 febbraio 2020. Il ritorno in Italia è previsto per sabato 22 febbraio 2019 con arrivo domenica 23 febbraio 2020. Il corso si terrà da lunedì 17 febbraio a venerdì 21 febbraio 2020. Struttura del Corso >>> 08.00-15.00 Briefing e chirurgie 15.00-18.00 Briefing post-chirurgico

Informazioni generali Fase in Italia La parte teorica in Italia, propedeutica alla fase in Brasile, si svolgerà a Firenze tra Novembre 2019 e Gennaio 2020. Relatori: Dr. Paolo Calamai, Dr. Alessandro Cucchi, Dr. Paolo Ghensi, Dr. Giuseppe Corinaldesi, Dr. Antonino Fiorino, Dr. Emanuele Randellini, Dr. Roberto Rotundo. Fase in Brasile La parte pratica in Brasile si svolgerà a San Paolo dal 17 al 21 febbraio 2020. Docenti e tutors: Prof. Frederico Nigro, Dr. Paolo Calamai, Dr. Alessandro Cucchi, Dr. Emanuele Randellini, Dr. Carlos Renato Franco, Dr. Celso Marques, Dr. Gustavo A. Oliveira, Dr. Massimo Bompiani. Lingua Ufficiale Viaggio e Hotel Requisiti di partecipazione Visto Materiale necessario Valuta e modalità di pagamento Assicurazione Attestato di partecipazione La lingua ufficiale del corso è l italiano. Laddove previsto l organizzazione fornirà n. 2 traduttori dal portoghese all italiano. Per motivi logistici viaggio e hotel verranno prenotati dalla Segreteria Organizzativa e sono inclusi nella quota di iscrizione. Il corso è aperto a medici/odontoiatri abilitati all esercizio della professione. Non è necessario alcun visto per il Brasile. Il materiale (vestiario, strumentario, attrezzature varie) necessario per lo svolgimento del corso sarà fornito in Brasile dall Università. Se il partecipante ritiene utile portare proprie attrezzature, può farlo liberamente. è consigliata la valuta in Euro. è fortemente consigliato essere muniti di carta di credito con circuito internazionale. Non è obbligatoria alcuna assicurazione. Se il partecipante ritiene opportuno stipulare un assicurazione sanitaria, può farlo autonomamente. Al termine del corso la Segreteria Organizzativa rilascerà l attestato di partecipazione ad ogni corsista.

Informazioni generali Il Corso è riservato ad un massimo di n. 10 partecipanti in modo da garantire ad ogni corsista il giusto supporto per un percorso formativo di qualità. la parte teorica del percorso formativo si svolgerà in Italia mentre la parte pratica, con Live Surgeries eseguite direttamente dai partecipanti sotto la supervisione dei tutor, si terrà in Brasile. QuoTA di PARTECIPAZIONE 6.500 iva inclusa per partecipante al Corso - Entro il 31 Ottobre 2019 6.800 Iva inclusa per partecipante al Corso - Dopo il 31 Ottobre 2019 La quota è comprensiva di viaggio, soggiorno, transfer aeroporto/hotel A conferma di partecipazione è richiesto il pagamento della caparra pari a 2.000 Il saldo dovrà essere versato entro il 31 Dicembre 2019 INFo iscrizioni Segreteria Organizzativa GBR Academy Sig.ra Federica Bianchini Tel. 055-2398416 info@gbracademy.it Evento realizzato con il contributo di

FORM Iscrizione Si prega di compilare la scheda in STAMPATELLO, in OGNI SUA PARTE ed inviarla a mezzo fax alla Segreteria Organizzativa al n. 055-2398416 oppure via e-mail a info@gbracademy.it COGNOME NOME INDIRIZZO CAP CITTÀ ProV. TEL. FAX CELL. MAIL LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA C.F. P. IVA Desidero iscrivermi in qualità di medico/odontoiatra al Corso pratico di chirurgia ossea rigenerativa GBR che si terrà nell anno 2019-2020 (ITALIA parte teorica BRASILE parte pratica) 6.500,00 iva inclusa per partecipante al Corso - Entro il 31 Ottobre 2019 6.800,00 Iva inclusa per partecipante al Corso - Dopo il 31 Ottobre 2019 PAGAMENTO bonifico bancario intestato alla Segreteria Organizzativa GBR Academy IBAN: IT70I0306902901100000007338 CAPARRA CONFIRMATORIA di 2.000,00 (IVA incl.) all atto di iscrizione SALDO entro il 31 Dicembre 2019 Allego al presente modulo la copia della contabile del bonifico a conferma adesione al Corso Data Firma Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D. Lgs 196/03. Titolare del trattamento è GBR Academy