N. 248 del reg Oggetto: Legge 19 luglio 1991, n' 216 "Primi interventi in favore dei data :

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Assume la presidenza il Vice Sindaco Sig. Franco CAMBA. Assiste alla seduta il Segretario Generale Sig. Giustino SADDI.

N. 849 del reg : Oggetto: Restituzione somme non utilizzate all'amministrazione Regionale - L.R.44/87 Riproduzione residuo passivo. data

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI MONOPOLI. (Provincia di Bari) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 131 del 01/09/2016

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

Comune di Cosio Valtellino

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

G.C. DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI FUNZIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI ANNO n progressivo Cognome e Nome Qualifica Presente Assente

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA - PROVINCIA DI COSENZA -

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

Comune di SELARGIUS Pag. Numero Data Provincia di Cagliari G.C /10/1996 Codice 1026

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE DI CAVAGLIETTO

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna)

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

COMUNE DI FORZA D'AGRO (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Comune di SELARGIUS Pag. Numero Data Provincia di Cagliari G.C /02/1996 Codice 1026

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Comune di Campodarsego Provincia di Padova

copia n 84 del 03/03/2011

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola

Cod. Fisc P. IVA Tel Fax Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N 44 del 15/03/2011

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 248 del reg Oggetto: Legge 19 luglio 1991, n' 216 "Primi interventi in favore dei data 28.03.1996 : minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose", art. 4: approvazione progetto e richiesta di finanziamento al Ministero di Grazia e Giustizia. Anno 1996. L'anno millenovecentonovantasei addì ventotto del mese di marzo in Selargius nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Municipale nelle persone dei Signori: Presenti : Assenti MELIS Antonio Sindaco A AMBU M. Carmen Assessore P CAMBA Franco Assessore P CANNAS Paola Assessore A CONTU M. Chiara Assessore P OPPES Renato Assessore P PUSCEDOU L. Anna Assessore A TOTALE 4 3 Assume la presidenza il Vice Sindaco Franco GAMBA. Assiste alla seduta il Segretario Generale Sig. Giustino SAGGI LA GIUNTA MUNICIPALE Visto l' art. 4 della legge 19 luglio 1991, n' 216, il quale prevede che il Ministero di Grazia e Giustizia

finanzia progetti elaborati dai Comuni delle Regioni Meridionali per 1' attuazione di interventi di prevenzione della delinquenza, di risocializzazione nell' area penale minorile; vista la Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia n 70494 del 30 gennaio 1996, con la quale vengono impartite direttive per la presentazione dei progetti da parte dei Comuni interessati; ritenuto indispensabile promuovere attività finalizzate alla prevenzione ed al contenimento del fenomeno della devianza minorile; visto il progetto predisposto dall' Ufficio per i Servizi Sociali che si allega alla presente per farne parte integrante e st.ffllgio3c, acquisiti i pareri favorevoli espressi in ordine alla regolarità tecnica dal responsabile del servizio, in ordine alla regolarità contabile ed in ordine alla legittimità dal segretario generale, ai sensi dell' art. 53 della legge n 142 del 1990; con voti unanimi DELIBERA di approvare il progetto allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, predisposto dall' Ufficio per i Servizi Sociali ai sensi dell' art. 4 della Legge 19 luglio 1991, n' 216; di trasmettere formale richiesta al Ministero di Grazia e Giustizia - Ufficio Centrale per la Giustizia Minorile - per il finanziamento del progetto allegato alla presente e comportante una spesa complessiva di 189.057.600; di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell' art. 47 della legge 142/90. ************ ************

Letto, approvato e sottoscritto I L'ASSE ANZIANO IL SEGRETARIO Certifico che la presente deliberazione è in pubblicazione all'albo Pretorio di questo municipio per quindici giorni consecutivi dal 2 8 M, 1996 Si attesta che la presente delilerarricre e' divenite esecutiva per decorrenza di tendini in data arh. '47. 23 APR, 1996 a =ma della Legge 08.06. 1990, n. 14e IL SEGRETARIO GRERALE

ALI rc N, 248 de! 2 E- 03 - / Mia.. Comune di Selargius Provincia di Cagliari Ufficio Servizi Sociali Legge 19 luglio 1991, n 216, art. 4. Progetto di intervento in favore di minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose. Selargius è un centro dell' hinterland cagliaritano con popolazione, al 31.12.1995, di 25.256 abitanti. Il Centro, come risulta dal Registro della Popolazione, è soggetto fin dagli anni '50 ad un forte incremento demografico, che ha favorito tensioni e squilibri a vari livelli, contribuendo all' insorgere di comportamenti devianti dalla norma culturale e sociale. Partendo dalla considerazione che la devianza sociale è un problema particolarmente presente nelle grosse aree urbane e suburbane., con particolare riguardo a quei centri che hanno subito un incremento demografico, tale da sconvolgere il precedente assetto urbano e sociale, come avvenuto a Selargius, si ritiene di dover intervenire per cercare di lenire in qualche misura il disagio sociale, investendo risorse soprattutto a favore dei minori, in quanto protagonisti del domani. Considerato che 1' ufficio scrivente segue in collaborazione con 1' Ufficio Servizio Sociale Minori di Cagliari numerosi minori soggetti a provvedimenti da parte dell' autorità giudiziaria, si rende necessario predispone forme di intervento atte a favorire un sano processo di crescita individuale. Attraverso l'inserimento lavorativo, la partecipazione a corsi di formazione professionale, il coinvolgimento in attività sportive,

ricreative e socio culturali, si mira a sensibilizzare i ragazzi devianti o a rischio, a sviluppare il senso civico e del dovere. E' previsto a tale fine 1' avviamento di alcuni minori alla frequenza di corsi di formazione professionale gestiti dal]: Assessorato Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale; l' inserimento di altri in attività sportive; il coinvolgimento dí altri ancora nell' apprendimento di lavori ormai in disuso, quali la lavorazione delle vigne, e di altri prodotti agricoli, il ricamo, il cucito e la preparazione di dolci sardi. impegno lavorativo può portare il ragazzo ad acquisire sicurezza e fiducia in se stesso e nelle proprie capacità, ad amare e valorizzare il prodotto della propria creazione, arrivando così a sviluppare anche il rispetto per i beni altrui. L' obiettivo che si vuole raggiungere attraverso inserimento in attività sportive non è certo quello della competitività, ma quello di creare momenti di socializzazione che favoriscano la maturità personale del minore, finalizzata soprattutto alle scelte future. Sensibilizzarli, invece, a conoscere ed a valorizzare antichi mestieri che riproposti potrebbero creare sia future risorse lavorative, tendenti al reinserimento sociale del minore coinvolto in provvedimenti penali, sia sviluppare autonomia di giudizio e di iniziativa, con una visione storica più chiara rispetto al passato. In questa visione il ritorno alle origini, al "vecchio", può far nascere nel minore anche il desiderio di confrontarsi, di ascoltare, di dialogare con anziano che, mettendo a disposizione le proprie esperienze, può fargli conoscere usi, costumi e tradizioni del passato, dai quali può ricavare preziosi insegnamenti per il buon vivere sociale.

Il progetto, che avrà la durata di un anno e interesserà 20 ragazzi circa, verrà realizzato mediante convenzionamento con cooperativa o associazione operante nel settore, dietro supervisione dell' Ufficio Comunale per i Servizi Sociali. E' prevista la collaborazione dell' Ufficio Servizi Sociali per i Minori. Verrà impiegato il personale di seguito indicato: - n 2 educatori per 18 ore settimanali ciascuno x 40 settimane - n l psicologo per 4 ore settimanali x 40 settimane - n 2 esperti nella lavorazione di prodotti agi icoli per 10 ore settimanali x 40 settimane - n i esperto nel ricamo per 10 ore settimanali x 40 settimane - n 1 esperto nel cucito per 10 ore settimanali x 40 setttima.ne - n 1 esperto nella preparazione di dolci sardi per 10 ore settimanali x 40 settimane. Le ore giornaliere verranno stabilite in considerazione dell' attività specifica. Le presenze dei minori e degli operatori verranno annotate su appositi registri presenze, che saranno riscontrati periodicamente clan' Ufficio Comunale per i Servizi Sociali. Ai minori verrà corrisposta una indennità di presenza pari a 2.500 orarie, lorde, assogettate alle ritenute di legge. La spesa complessiva del progetto ammonta. a 189.057.600, come da prospetto allegato. L' Assistente Sociale Mariangela C ogoni

COSTI PROGETTO - n 2 educatori per 18 ore settimanali ciascuno 57.600.000 ( 40.000 orarie) per 40 settimane - n' l psicologo per 4 ore settimanali 8.000.000 ( 50.000 orarie) per 40 settimane - n 5 esperti per 10 ore settimanali ciascuno 70.000.000 ( 35.000 orarie) per 40 settimane - affitto terreni agricoli 20.000.000 - spese per materiale vario 50.000.000 - indennità presenza minori 16.000.000 - spese per inserimento minori in attività sportive, culturali e ricreative 25.000.000 Totale 189.057.600